Redazione di Hardware Upg
02-03-2022, 05:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-rtx-4000-fino-a-144-sm-per-le-gpu-ada-lovelace-di-nvidia_105261.html
Secondo i file rubati a NVIDIA e finiti in rete, la GPU di nuova generazione AD102 potrebbe integrare il 71% in più di CUDA core rispetto all'attuale chip GA102 usato in diverse schede video top di gamma della famiglia GeForce RTX 3000.
Click sul link per visualizzare la notizia.
OrazioOC
02-03-2022, 09:51
Al momento la stragrande maggioranza dei gamers ha ancora nel case le gtx pascal o le radeon polaris/vega o navi 5000 quando va' bene.
Non è possibile che dopo 18 mesi dal lancio delle rtx 3000 ancora ste schede sono lontanissime dall'msrp.
Non sto vedendo tentativi importanti per portare le schede da "gaming" anche di questa generazione nei case dell'utenza a target, figuriamoci la serie 4000.
Purtroppo questo biennio di follie ci ha abituato a tutto.
Ormai non ci si può stupire più di nulla.
Abbiamo visto le 3060 e persino le 2060 con 12 GB di Vram; le versioni Ti lanciate quando il mercato era ancora deserto dalle versioni base a causa della carestia di hardware durante il periodo Covid; di questi tempi nVidia ancora parla (senza averla messa in vendita) persino di una 3090 Ti.
Ormai non si vedono neanche più battute o freddure sui prodotti: nVidia li ha realizzati tutti in concreto.
E la cosa peggiore è che il mercato si è abituato ai prezzi folli, e che nVidia ha cristallizzato nuovi equilibri nello stesso grazie al boom del mining. Altrimenti non si spiegherebbero le politiche di vendita e dei prezzi mirati praticamente solo sulla fascia alta e a prezzi folli.
L'utente medio è stato di fatto abbandonato, e costretto a spendere un patrimonio.
I produttori si sono ritagliati un settore molto redditizio che è quello della fascia alta, divenuta altissima causa prezzi impazziti, che per loro genera la massima redditività a parità di costi.
Purtroppo pare essersi avviato un meccanismo che molto difficilmente cambierà la sua direzione fondamentale, e non si vede perchè ciò dovrebbe accadere visto che nVidia ha solo da guadagnarci.
L'unica speranza può essere solo la nuova concorrenza che potrebbe generale Intel con le fantomatiche ARC, pure quelle ancora lontane dalla realtà.
Le cose vanno male per le nostre tasche, e non ci sono segnali che la cosa debba cambiare.
krissparker
02-03-2022, 12:46
E la cosa peggiore è che il mercato si è abituato ai prezzi folli, e bla bla bla... il mio professore di economia ci diceva sempre, non sono le Ferrari che costano troppo, siete voi che non ve le potete permettere perchè guadagnate poco...
CrapaDiLegno
02-03-2022, 13:53
Tutto molto bello, vediamo poi quanto consumano.
Ultimamente si è un po' alla deriva per quanto riguarda i consumi che sembrano venire completamente trascurati.
Se sono vere le storie dei 450W, direi che non stiamo progredendo in maniera corretta e tra un po' ci sarà un colpo di freno per recuperare in termini di mm^2/costi e prestazioni/consumi.
Non si può andare di GPU sempre più grandi e affamate di energia come stufe elettriche per migliorare le prestazioni. Alla fine la corda si rompe.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.