View Full Version : Oltre 4 miliardi di euro per convincere Intel a 'fare chip' in Italia
Redazione di Hardware Upg
01-03-2022, 18:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercato/oltre-4-miliardi-di-euro-per-convincere-intel-a-fare-chip-in-italia_105259.html
Stando a Reuters, il governo avrebbe un piano da oltre 4 miliardi di dollari per convincere Intel ad aprire una "fabbrica di chip" in Italia con "stanziamenti" annuali di centinaia di milioni di euro per crearle condizioni favorevoli.
Click sul link per visualizzare la notizia.
giovanni69
01-03-2022, 18:40
La cifra sul piatto non è indifferente..... :O
Speriamo serva a qualcosa.
Perseverance
01-03-2022, 18:52
Chissà che altri ricatti e accordi di sicurezza nazionale e strategie abbiano stipulato fra italia e usa per consentire ad Intel di avere una fabbrica qui da noi. Sarà già tanto se ci si andrà in pari, ma ho la sensazione che andrà pagato noi il grosso.
Bartsimpson
01-03-2022, 19:04
Con questi ladri pagliacci che abbiamo al governo sicuramente l'unico guadagno sarà per loro e le loro famiglie; al limite, se avanza qualcosa, per gli amici. Continuano a circolare dati di ripresa del Pil, confrontati con il periodo quando era tutto chiuso. E le attività chiudono e falliscono una dietro l'altra
Quindi in Italia farebbero solo packaging, non produzione :muro:
4 miliardi per fare packaging mi sembrano un tantino esagerati. Che vantaggio ne avrebbe l'Italia?
bonzoxxx
01-03-2022, 19:49
Packaging? Mi sembra un pelo tanto 4 miliardi per il solo packaging forse intendono altro
WhiteSnake666
01-03-2022, 20:03
Ma solo io vedo l'assurdità di pagare una ditta privata per creare lavoro nel proprio paese, di fatto esponendoti a qualsivoglia "ricatto" sul futuro degli stessi posti di lavoro che ha creato?
Ma mi prendete per il c**o?!?!
Perseverance
01-03-2022, 20:11
Ma solo io vedo l'assurdità di pagare una ditta privata per creare lavoro nel proprio paese, di fatto esponendoti a qualsivoglia "ricatto" sul futuro degli stessi posti di lavoro che ha creato?
Ma mi prendete per il c**o?!?!
È già così per tutte le grandi multinazionali. Gli scioperi degli operai, come tutti quelli in corso in italia, dovrebbero servire a qualcosa ma gran parte del sindacato è colluso col potere e si arriva al paradosso che il lavoro lo paga lo stato così come gli adeguamenti che esso stesso richiede alle multinazionali; la minaccia è il ritiro dei capitali e di tutti gli asset finanziari ed economici. Nei consigli di stato non siedono gli operai ma questi giganti, è con loro che lo stato dialoga e altro non fà che genoflettersi costretto a subire gli accordi.
Queste multinazionali detengono tutto. Di che cosa ci vuoi trattare?!
#andràtuttobene
le aziende private vanno accompagnate alla chiusura, in italia ci sarà spazio solo per amazon, compagnie di delivery, intel inside (proprio nel :ciapet: vero senso della parola), e simili
o sarai statale, oppure sarai un semplice operaio o employee delle multinazi (.) punto
dragonzo ha colpito tutti i settori, uno ad uno, e mentre alcuni venivano colpiti gli altri attendevano "tanto a me non toccherà", e poi ha preso tutti
lo ha detto in conferenza che verrà a prenderci tutti, sono sue le parole
#andràtuttobene
Ma di cosa ci lamentiamo? :stordita:
E' dalla fine della seconda grande guerra che l'Italia è una colonia americana :O
azi_muth
01-03-2022, 20:29
Ma solo io vedo l'assurdità di pagare una ditta privata per creare lavoro nel proprio paese, di fatto esponendoti a qualsivoglia "ricatto" sul futuro degli stessi posti di lavoro che ha creato?
Ma mi prendete per il c**o?!?!
C'è poco da scandalizzarsi...in un contesto globale i paesi non possono che fare a gare per attirare queste imprese e l'Italia in questa competizione ha deficit strutturali importanti per cui non è certo ben messa.
Poi le valutazioni vanno fatte in funzione dell'azienda e di quello che puo' portare in termini di ricadute positive oltre l'aspetto puramente occupazionale sull'intero territorio dove si va collocare come la creazione di un distretto ad altra tecnologia con altre aziende che fanno parte della filiera tecnologica.
Non avrei problemi a dare 4 miliardi se lo stabilimento in questione fosse quello che hanno deciso di realizzare in Germania...ma qui si parla di packaging.
Se veramente è solo uno stabilimento di confezionamento 4 miliardi mi sembrano troppi.
azi_muth
01-03-2022, 20:30
Ma di cosa ci lamentiamo? :stordita:
E' dalla fine della seconda grande guerra che l'Italia è una colonia americana :O
Avresti preferito essere una colonia sovietica?
Purtroppo nella 2° guerra mondiale eravamo dalla parte sbagliata della storia.
Hiei3600
01-03-2022, 20:38
Cosa succede, nel 2022 si sono accorti che esistono gli interessi nazionali? cosa sono queste politiche economiche nazionaliste? dovremmo distruggere ogni azienda qui in Italia e comprare invece tutto dalla Cina, come abbiamo fatto negli ultimi 30-40 anni, se ci mettiamo a fare 'ste politiche regressive filo-populiste pro-nazionaliste è un attimo che torna il terzo reich /sarcasm :mc:
Ma di cosa ci lamentiamo? :stordita:
E' dalla fine della seconda grande guerra che l'Italia è una colonia americana :O
no infatti
forse non avete capito una cosa, l'italia è ormai il terzo mondo, 4 miliardi solo per packaging sono oro che cola, per questo intel non accetterà perchè può permettersi di trattare mentre l'italia no
semplice
AkiraFudo
01-03-2022, 20:50
a pecora per infiocchettare i fornetti di shintel..
come siamo ridotti!:doh:
impianto di confezionamento.... Che dire elevatissima tecnologia che richiederà laureati specilizzati
aceto876
01-03-2022, 21:36
Immagino che il packaging non sia mettere i processori finiti in una scatola di cartone, ma prendere dalle fonderie i vari chip di silicio e integrarli sul sostrato che li collega tra loro e al PCB delle schede con i vari attacchi LGA o BGA o quello che si usa adesso.
https://it.wikipedia.org/wiki/Package_(elettronica)
jepessen
01-03-2022, 23:18
Perche' per voi packaging significa mettere i chip negli scatoloni immagino... Progettare e realizzare i package dei chip e' una roba decisamente complessa e delicata, mica e' roba da terzo mondo... E gli investimenti non sono neanche pochi, quindi tutto sto scandalo non lo vedo... Oltretutto non mi pare che ci siano molte alternative, perche' i maggiori produttori di chip per PC quelli sono, ma ovviamente agli italiani non va mai bene niente: e non arrivano le aziende e ci schifano, e se il governo non fa niente se ne frega, se mette soldi allora siamo una colonia... Non vi va mai bene niente...
Con i 4 miliardi ci pagano cassa integrazione e stipendi per anni, tanto poi le "furbe" multinazionali dopo un pò "scappano" (magari in Ucraina :D :D) come succede di continuo e qui restano con un palmo di naso ...(ad essere corretti) :D :D :D
Bartsimpson
02-03-2022, 07:01
#andràtuttobene
le aziende private vanno accompagnate alla chiusura, in italia ci sarà spazio solo per amazon, compagnie di delivery, intel inside (proprio nel :ciapet: vero senso della parola), e simili
o sarai statale, oppure sarai un semplice operaio o employee delle multinazi (.) punto
dragonzo ha colpito tutti i settori, uno ad uno, e mentre alcuni venivano colpiti gli altri attendevano "tanto a me non toccherà", e poi ha preso tutti
lo ha detto in conferenza che verrà a prenderci tutti, sono sue le parole
#andràtuttobene
Proprio così, la PMI dava fastidio ed era l'unico vanto rimasto dell'Italia. Ora via con i banchetti esteri
Manolo De Agostini
02-03-2022, 07:05
Perche' per voi packaging significa mettere i chip negli scatoloni immagino... Progettare e realizzare i package dei chip e' una roba decisamente complessa e delicata, mica e' roba da terzo mondo... E gli investimenti non sono neanche pochi, quindi tutto sto scandalo non lo vedo... Oltretutto non mi pare che ci siano molte alternative, perche' i maggiori produttori di chip per PC quelli sono, ma ovviamente agli italiani non va mai bene niente: e non arrivano le aziende e ci schifano, e se il governo non fa niente se ne frega, se mette soldi allora siamo una colonia... Non vi va mai bene niente...
Sì certo, packaging inteso "assemblaggio chip su un package", mica mettere i processori nelle scatole. Ho aggiunto qualche parola, non avevo pensato si potesse creare questo equivoco visto che parliamo di tecnologie di packaging tutti i giorni, ed erroneamente ho dato per scontato si capisse. Il punto è che ogni tanto "mi scordo" che non parlo solo a pubblico appassionato ma anche a persone che, giustamente, non sono tenute a sapere tutto. Errore mio.
leddlazarus
02-03-2022, 07:07
Lo stato ha sempre sovvenzionato di qui e di la, non vedo lo scandalo in questo caso.
Ci si lamenta sempre che si chiudono stabilimenti in Italia per aprirli all'estero, adesso non va bene nemmeno questo?
poi sono 500M€ all'anno.
Gli incentivi per l'acquisto di auto elettriche sono la stessa cosa, i miliardi per salvare le banche lo stesso.
almeno cosi si creerebbero nuovi posti di lavoro e tutto l'indotto.
bonzoxxx
02-03-2022, 07:42
Immagino che il packaging non sia mettere i processori finiti in una scatola di cartone, ma prendere dalle fonderie i vari chip di silicio e integrarli sul sostrato che li collega tra loro e al PCB delle schede con i vari attacchi LGA o BGA o quello che si usa adesso.
https://it.wikipedia.org/wiki/Package_(elettronica)
Infatti immaginavo questo tipo di procedimento :)
È qui il ritrovo di boomer "si stava meglio quando si stava peggio"? :asd:
Techedge
02-03-2022, 07:46
Ma solo io vedo l'assurdità di pagare una ditta privata per creare lavoro nel proprio paese, di fatto esponendoti a qualsivoglia "ricatto" sul futuro degli stessi posti di lavoro che ha creato?
Ma mi prendete per il c**o?!?!
Sì, decisamente la vedi solo tu. La ditta (che poi è una società) privata viene incentivata, anche attraverso opere connesse (strade, allacciamenti), velocizzazione sulle autorizzazioni, riduzioni di imposte sulle assunzioni... Non viene pagata (almeno non come è stato fatto con fiat e marpionne, che letteralmente prese i soldi e scappò in Olanda con la sede societaria ed andò in USA ad acquistare Chrisler CON I NOSTRI SOLDI).
Immagino che il packaging non sia mettere i processori finiti in una scatola di cartone, ma prendere dalle fonderie i vari chip di silicio e integrarli sul sostrato che li collega tra loro e al PCB delle schede con i vari attacchi LGA o BGA o quello che si usa adesso.
https://it.wikipedia.org/wiki/Package_(elettronica)
Ah, meno male che qualcuno al 18esimo commento c'è arrivato... :D
Perche' per voi packaging significa mettere i chip negli scatoloni immagino... Progettare e realizzare i package dei chip e' una roba decisamente complessa e delicata, mica e' roba da terzo mondo... E gli investimenti non sono neanche pochi, quindi tutto sto scandalo non lo vedo... Oltretutto non mi pare che ci siano molte alternative, perche' i maggiori produttori di chip per PC quelli sono, ma ovviamente agli italiani non va mai bene niente: e non arrivano le aziende e ci schifano, e se il governo non fa niente se ne frega, se mette soldi allora siamo una colonia... Non vi va mai bene niente...
Concordo pienamente su tutto.
Il problema è che la gente parla a vanvera, senza conoscere né l'argomento tecnico (packaging) né quello economico (incentivi alle aziende).
Dovrebbe esserci un prerequisito culturale al commento, perché se è vero che c'è libertà di parola dovrebbe esserci anche quella di non leggere str*nzate. :sofico:
SpyroTSK
02-03-2022, 07:47
Siamo messi malissimo se dobbiamo noi pagare le aziende purché vengano a lavorare qui da noi :doh:
SpyroTSK
02-03-2022, 07:49
Sì, decisamente la vedi solo tu. La ditta (che poi è una società) privata viene incentivata, anche attraverso opere connesse (strade, allacciamenti), velocizzazione sulle autorizzazioni, riduzioni di imposte sulle assunzioni... Non viene pagata (almeno non come è stato fatto con fiat e marpionne, che letteralmente prese i soldi e scappò in Olanda con la sede societaria ed andò in USA ad acquistare Chrisler CON I NOSTRI SOLDI).
No gli dai soldi in contanti, ma è sempre comunque una forma di pagamento da 4 Miliardi.
Ah, meno male che qualcuno al 18esimo commento c'è arrivato... :D
Concordo pienamente su tutto.
Il problema è che la gente parla a vanvera, senza conoscere né l'argomento tecnico (packaging) né quello economico (incentivi alle aziende).
Dovrebbe esserci un prerequisito culturale al commento, perché se è vero che c'è libertà di parola dovrebbe esserci anche quella di non leggere str*nzate. :sofico:
Il problema non è ciò che leggi, ma ciò che capisci.
Ed è un problema se non ci vedete un problema (scusate il gioco di parole).
L'italia investe 4 miliardi di euro per far venire qui intel.
Intel crea posti di lavoro, bene.
Intel poi paga 1/10 delle tasse, viene multata, paga 1/100 di multa.
Intel dopo 10 anni minaccia di chiudere la sede, quindi lo stato gli finanzia X milioni di euro per farla rimanere.
Intel rimane per 1-2 anno/i, poi chiude.
Scene già viste :)
scottial77
02-03-2022, 08:28
Continuate a sostenere per principio il sistema economico senza farvi domande, continuate a credere a ciò che dicono i liberisti, gli economisti, gli industriali, continuate a deridere chi si permette di criticare l'economia dopo profonde riflessioni, continuate a restare nella platoniana caverna, ora abbellita da luci a led, tv ed intrattenimento.
Io preferisco mettere in discussione le mie convinzioni ed i miei punti fermi, pensare senza schemi prestabiliti, anzi rompendo qualsiasi schema, pur di trovare una soluzione definitiva ai problemi, cosa mai fatta da alcun politico e dalla maggior parte di voi.
MorgaNet
02-03-2022, 08:45
L'italia investe 4 miliardi di euro per far venire qui intel.
Intel crea posti di lavoro, bene.
Intel poi paga 1/10 delle tasse, viene multata, paga 1/100 di multa.
Intel dopo 10 anni minaccia di chiudere la sede, quindi lo stato gli finanzia X milioni di euro per farla rimanere.
Intel rimane per 1-2 anno/i, poi chiude.
Scene già viste :)
Cavolo, non lo sapevo che avevi inventato la macchina per prevedere il futuro....
Pensavo di leggere certi commenti solo su faccialibro, invece.. :eek:
La proposta ha un senso non solo a livello occupazionale, ma soprattutto a livello strategico. Se tutte le grandi imprese tecnologiche vanno ad operare nei soliti posti (Germania, Francia ecc...) il gap tra noi e il resto d'Europa non fa altro che ampliarsi. Purtroppo la PMI andava forte negli anni 70/80, ma oggi i mercati sono ben diversi e se non giochi alla pari non puoi che rimanere al palo. Avere Intel in Italia sarebbe un'ottima cosa, ma temo che partiamo da una posizione talmente arretrata che sia difficile che accettino.
E voi vorreste essere ancora più arretrati. Ottimo, soprattutto in un form di tecnologia :mbe:
Una menzione particolare a chi credeva che per packaging si intendesse inscatolare il processori e si sono fiondati qui a spalare pupù sulla notizia. :read:
Bartsimpson
02-03-2022, 09:00
Continuate a sostenere per principio il sistema economico senza farvi domande, continuate a credere a ciò che dicono i liberisti, gli economisti, gli industriali, continuate a deridere chi si permette di criticare l'economia dopo profonde riflessioni, continuate a restare nella platoniana caverna, ora abbellita da luci a led, tv ed intrattenimento.
Io preferisco mettere in discussione le mie convinzioni ed i miei punti fermi, pensare senza schemi prestabiliti, anzi rompendo qualsiasi schema, pur di trovare una soluzione definitiva ai problemi, cosa mai fatta da alcun politico e dalla maggior parte di voi.
Se non sei dalla parte di draghi e dei suoi lacchè sei un complottista, magari no vax e filo terrorista. E io che pensavo che la tv sarebbe rimasta per i solo anziani e le nuove generazioni avrebbero invece potuto trovare fonti alternative... invece no, tg a manetta e giornalisti barboncini fino alla fine
Phoenix Fire
02-03-2022, 09:18
Se non sei dalla parte di draghi e dei suoi lacchè sei un complottista, magari no vax e filo terrorista. E io che pensavo che la tv sarebbe rimasta per i solo anziani e le nuove generazioni avrebbero invece potuto trovare fonti alternative... invece no, tg a manetta e giornalisti barboncini fino alla fine
se sei contro draghi/UE/ComunitàScientifica a priori, senza esporre un minimo di raziocinio sei ovviamente complottista, no vax, terrapiattista e/o altro
CrapaDiLegno
02-03-2022, 09:42
Prima che la discussione degeneri nel parlare a vanvera di packaging, facciamo chiarezza.
Per packaging si intende tutto ciò che è la manipolazione del die una volta che è stato tagliato dal wafer.
Ci sono 3 tipi di operazioni definibili "packaging":
1. montaggio del die su un substrato
2. montaggio del die/supporto+substrato nel package fisico, cioè nel case plastico con i contatti che diventa poi il chip finito
3. il banale inscatolamento del chip
Ora, dire "fabbrica per il packaging" è dire tutto e niente.
Per il punto 1 è necessario oltre alla struttura per il montaggio dei die ANCHE gli strumenti per la testing degli stessi pre e post montaggio, per cui diventa una fabbrica di test e packaging.
Punto 2 e punto 3 sono meramente operazioni di basso livello oggigiorno.
Fate però attenzione che molte delle attuali aziende che fanno il punto 1 si trovano in Vietnam e Philippine, per cui non sembra che richieda tutta questa specializzazione né super tecnologia ma solo una serie di lemmings a basso costo che fa lavoro di routine (il tutto è fatto in maniera automatizzata, basta quindi fare da supervisione ad una macchina che ha la probabilità di avere problemi un giorno all'anno se va male.
Fate poi conto che le aziende che producono substrati stanno in Cina, e vedete che la parte logistica per una azienda che compie il punto 1 è critica, quindi trasposti dalla Cina e su terra devono essere impeccabili se si vuole mantenere una fabbrica del genere che non sia sottoposta ai capricci e ai ricatti di scioperi selvaggi e di proteste di tutta la catena che quasi ogni giorno qualcuno porta per le strade a rompere le palle agli altri che non c'entrano un bel niente (e poi se succedono incidenti la colpa è di chi non sta tranquillo a subire i disagi di questi, ovviamente).
SpyroTSK
02-03-2022, 09:44
Cavolo, non lo sapevo che avevi inventato la macchina per prevedere il futuro....
Pensavo di leggere certi commenti solo su faccialibro, invece.. :eek:
La proposta ha un senso non solo a livello occupazionale, ma soprattutto a livello strategico. Se tutte le grandi imprese tecnologiche vanno ad operare nei soliti posti (Germania, Francia ecc...) il gap tra noi e il resto d'Europa non fa altro che ampliarsi. Purtroppo la PMI andava forte negli anni 70/80, ma oggi i mercati sono ben diversi e se non giochi alla pari non puoi che rimanere al palo. Avere Intel in Italia sarebbe un'ottima cosa, ma temo che partiamo da una posizione talmente arretrata che sia difficile che accettino.
E voi vorreste essere ancora più arretrati. Ottimo, soprattutto in un form di tecnologia :mbe:
Una menzione particolare a chi credeva che per packaging si intendesse inscatolare il processori e si sono fiondati qui a spalare pupù sulla notizia. :read:
Non fraintendere il mio commento, sono contento che Intel arrivi in Italia, anzi, ci vorrebbero molte più aziende del loro settore in Italia. Ma abbiamo un problema serio: Le tasse in altre paesi più convenienti.
Quindi le cose sono due:
1) Intel arriverà i Italia e succederà quello che ti ho scritto io.
2) Intel non verrà in Italia.
Bartsimpson
02-03-2022, 10:09
se sei contro draghi/UE/ComunitàScientifica a priori, senza esporre un minimo di raziocinio sei ovviamente complottista, no vax, terrapiattista e/o altro
No, sono uno che lavora in una PMI (preposto) e che conosce tante altre PMI che stanno soffrendo a causa di questi e di chi li appoggia perchè non è ancora stato toccato direttamente. E ogni tanto ho contatti anche con conoscenti esteri ed esco di casa. E tanto mi basta per vedere come stiano chiudendo anche tanti negozi e attività, mentre invece al di fuori di questa italia è tutto aperto e si vive normalmente.
brunposta
02-03-2022, 10:11
Alla radice del problema c´è la totale mancanza di competitivita del sistema Italia. In pratica il mondo produttivo sta soffocando fra burocrazia, tasse, inefficienze varie (sentenze assurde, infrastrutture, costo dell'energia etc..).
Chi riesce a stare a galla lo fa perche è parzialmente protetto del "sistema-Italia" o dalla concorrenza: grazie a contributi, monopoli, leggi in deroga, lavoro in nero, o aiuti di stato. Vedi banche, Alitalia, Autostrade, corporazioni varie, sipendenti pubblici con posto fisso, farmacie, spiagge...
Non a caso quando è lo stato che deve "fare" qualcosa si guarda bene dal seguire le sue leggi assurde ed anti imprenditoria, e si fa leggi a suo uso e consumo, le famose leggi "in deroga" (in deroga alle leggi nazionali che lui si sogna bene dal seguire!!, ma a cui i sudditi devono adeguarsi). Guardate i contratti dei precari della scuola e pensate se lo facesse una catena di supermercati!
La FIAT è praticamente sparita una volta che è stata lasciata in balia del sistema, e nessuna azienda sana di mente investirebbe strategicamente in questo paese governato da folli: ci hanno provato gli Indiani a Taranto ma hanno scoperto a loro spese cos'è l'Italia.
Ogni legge cretina che si fa ha un costo, ed alla fine lo paga la competitivita del sistema, ormai insostenibilmente bassa.
Bartsimpson
02-03-2022, 10:23
Esatto, sistema Italia finito, e lo è da anni. Burocrazia esagerata, incompetenti al governo senza un minimo di meritocrazia, investimenti zero e tassazioni esagerate senza ombra di servizi adeguati. Il Covid ha dato solo un pretesto per l'ennesimo finanziamento da ripagare per anni e ritardare la fine già scritta di un paese alla deriva
Phoenix Fire
02-03-2022, 12:16
No, sono uno che lavora in una PMI (preposto) e che conosce tante altre PMI che stanno soffrendo a causa di questi e di chi li appoggia perchè non è ancora stato toccato direttamente. E ogni tanto ho contatti anche con conoscenti esteri ed esco di casa. E tanto mi basta per vedere come stiano chiudendo anche tanti negozi e attività, mentre invece al di fuori di questa italia è tutto aperto e si vive normalmente.
sai vero che il problema delle PMI italiane, visto che ci lavori, è molto antecedente a draghi e che economisti seri parlavano di questa problematica italiana delle troppe Piccole imprese deboli?
Detto questo, vedi che non sei capace di argomentare un minimo?
Quali chiusure ci sono oggi che limitano gli affari delle PMI in Italia?
Perché di chisura di PMI in Italia, per il fattore detto prima, se ne parla, purtroppo, ogni anno e non è solo colpa del governo (che di colpe ne ha ovviamente e tante)
EDIT
Esatto, sistema Italia finito, e lo è da anni. Burocrazia esagerata, incompetenti al governo senza un minimo di meritocrazia, investimenti zero e tassazioni esagerate senza ombra di servizi adeguati. Il Covid ha dato solo un pretesto per l'ennesimo finanziamento da ripagare per anni e ritardare la fine già scritta di un paese alla deriva
ecco appunto, quindi il problema non è Draghi, è la politica italiana
azi_muth
02-03-2022, 13:06
Fate però attenzione che molte delle attuali aziende che fanno il punto 1 si trovano in Vietnam e Philippine, per cui non sembra che richieda tutta questa specializzazione né super tecnologia ma solo una serie di lemmings a basso costo che fa lavoro di routine (il tutto è fatto in maniera automatizzata, basta quindi fare da supervisione ad una macchina che ha la probabilità di avere problemi un giorno all'anno se va male.
La "mega fab" non la fanno in Italia ma in Germania "Magdeburgo è adatta a una fabbrica di chip per via delle sue interessanti aree commerciali e perché l'università forma nuovi talenti IT"
Se avete idea della differenza tra il sistema universitario e della ricerca italiano e quello tedesco capite il perchè di questa afermazione...ma è solo uno dei tanti elementi per i quali l'Italia non è competitiva.
Quella che faranno FORSE in Italia è una fabbrica il cui valore a livello tecnologico e di ricadute per il paese di livello molto, molto inferiore comunque la volete vedere.
Bisogna vedere se vale l'investimento.
Cmq per capire questi "spostamenti" in Europa basta vedere gli eventi recenti nel mondo.
E' possibile che stiamo entrando in una fase dove il globalismo sia fortemente limitato per via di tensioni che si potrebbero creare nel mondo.
Ecco che diventano strategico avere certe filiere in casa piuttosto che dipendere da partner che in futuro potrebbero non essere affidabili anche se questo richiede un aumento di costi.
Chissà che l'Italia non possa beneficiarne visito che da quando esiste la globalizzazione ha sempre preso calci sui denti.
Ma anche così devono essere migliorati molti aspetti o saremo sempre relegati a produzioni di valore piuttosto basso.
bonzoxxx
02-03-2022, 13:12
Alla radice del problema c´è la totale mancanza di competitivita del sistema Italia. In pratica il mondo produttivo sta soffocando fra burocrazia, tasse, inefficienze varie (sentenze assurde, infrastrutture, costo dell'energia etc..).
Chi riesce a stare a galla lo fa perche è parzialmente protetto del "sistema-Italia" o dalla concorrenza: grazie a contributi, monopoli, leggi in deroga, lavoro in nero, o aiuti di stato. Vedi banche, Alitalia, Autostrade, corporazioni varie, sipendenti pubblici con posto fisso, farmacie, spiagge...
Non a caso quando è lo stato che deve "fare" qualcosa si guarda bene dal seguire le sue leggi assurde ed anti imprenditoria, e si fa leggi a suo uso e consumo, le famose leggi "in deroga" (in deroga alle leggi nazionali che lui si sogna bene dal seguire!!, ma a cui i sudditi devono adeguarsi). Guardate i contratti dei precari della scuola e pensate se lo facesse una catena di supermercati!
La FIAT è praticamente sparita una volta che è stata lasciata in balia del sistema, e nessuna azienda sana di mente investirebbe strategicamente in questo paese governato da folli: ci hanno provato gli Indiani a Taranto ma hanno scoperto a loro spese cos'è l'Italia.
Ogni legge cretina che si fa ha un costo, ed alla fine lo paga la competitivita del sistema, ormai insostenibilmente bassa.
Concordo e sottoscrivo ogni singola parola.
Bartsimpson
02-03-2022, 13:32
sai vero che il problema delle PMI italiane, visto che ci lavori, è molto antecedente a draghi e che economisti seri parlavano di questa problematica italiana delle troppe Piccole imprese deboli?
Si è antecedente ma lui ha dato il colpo di grazia e a leggere le testate giornalistiche dei suo cagnolini sembra che sia il salvatore della patria. Paragonano il pil a confronto con il periodo di chiusura totale, pur di farlo sembrare un dio dell'economia. La verità è che sta affossando tutto e tutti, al di fuori di banche e case farmaceutiche/farmacie.
sai vero che il problema delle PMI italiane, visto che ci lavori, è molto antecedente a draghi e che economisti seri parlavano di questa problematica italiana delle troppe Piccole imprese deboli?
Esatto
Consiglio a tutti di leggersi Meritocrazia 2.0 di Abravanel. Apre gli occhi….
Si è antecedente ma lui ha dato il colpo di grazia e a leggere le testate giornalistiche dei suo cagnolini sembra che sia il salvatore della patria. Paragonano il pil a confronto con il periodo di chiusura totale, pur di farlo sembrare un dio dell'economia. La verità è che sta affossando tutto e tutti, al di fuori di banche e case farmaceutiche/farmacie.
Ma che colpo grazia…. Ma cosa vuoi fare quando guadagni 2000 euro al mese e ne hai 15000 al mese di debiti?
Ed in più, se non cambiano le cose, il mondo andrà sottosopra
Le multinazionali si fanno pagare sennò vanno dove costa meno, ma TUTTI sanno che pagare non è sostenibile e prima o poi se ne andranno altrove.
É come lavorare in perdida per morire domani invece che oggi. Meglio domani che oggi comunque, non si sa mai che succederà.
Phoenix Fire
02-03-2022, 16:09
Si è antecedente ma lui ha dato il colpo di grazia e a leggere le testate giornalistiche dei suo cagnolini sembra che sia il salvatore della patria. Paragonano il pil a confronto con il periodo di chiusura totale, pur di farlo sembrare un dio dell'economia. La verità è che sta affossando tutto e tutti, al di fuori di banche e case farmaceutiche/farmacie.
ma quale colpo di grazia? Che alcuni esagerino a dargli merito concordo, ma non è che lui può fare tanto. Già che non faccia danni e anzi riesca a farci spendere bene i soldi del PNRR sarebbe grasso che cola
Esatto
Consiglio a tutti di leggersi Meritocrazia 2.0 di Abravanel. Apre gli occhi….
Ma che colpo grazia…. Ma cosa vuoi fare quando guadagni 2000 euro al mese e ne hai 15000 al mese di debiti?
Ed in più, se non cambiano le cose, il mondo andrà sottosopra
Le multinazionali si fanno pagare sennò vanno dove costa meno, ma TUTTI sanno che pagare non è sostenibile e prima o poi se ne andranno altrove.
É come lavorare in perdida per morire domani invece che oggi. Meglio domani che oggi comunque, non si sa mai che succederà.
pensano che dopo decenni di malapolitica uno qualsiasi con la bacchetta magica possa risolvere i problemi
Ma prima di sparare giudizi su "4 miliardi per il solo packaging", sapete almeno cosa si intende per packaging di un microchip?
Non è mettere i chip nello scatolone stile magazzino amazon, si tratta invece di uno step produttivo a tutti gli effetti che utilizza macchinari ad alta tecnologia e personale specializzato e che prevede quindi forte valore aggiunto sul prodotto finale e probabilmente anche lo step di testing. Considerate che il solo package pesa per circa 1/3 sul costo del chip e lo step di testing per quasi 1/3. Quindi ben venga uno stabilimento di back end Intel in italia, anche a costo di sovvenzionare con 4mld di euro!
La gente come sempre parla senza prima informarsi...
bonzoxxx
03-03-2022, 12:45
Ma prima di sparare giudizi su "4 miliardi per il solo packaging", sapete almeno cosa si intende per packaging di un microchip?
Non è mettere i chip nello scatolone stile magazzino amazon, si tratta invece di uno step produttivo a tutti gli effetti che utilizza macchinari ad alta tecnologia e personale specializzato e che prevede quindi forte valore aggiunto sul prodotto finale e probabilmente anche lo step di testing. Considerate che il solo package pesa per circa 1/3 sul costo del chip e lo step di testing per quasi 1/3. Quindi ben venga uno stabilimento di back end Intel in italia, anche a costo di sovvenzionare con 4mld di euro!
La gente come sempre parla senza prima informarsi...
Grazie per la puntualizzazione, era già stato spiegato qualche post fa.
Con questi ladri pagliacci che abbiamo al governo sicuramente l'unico guadagno sarà per loro e le loro famiglie; al limite, se avanza qualcosa, per gli amici. Continuano a circolare dati di ripresa del Pil, confrontati con il periodo quando era tutto chiuso. E le attività chiudono e falliscono una dietro l'altra
Tipico commento giusto per occupare spazio inutilmente.
Dopo tutto quello che è successo negli ultimi due anni bisogna proprio essere fuori dal mondo per non capire certe politiche industriali.
Ma solo io vedo l'assurdità di pagare una ditta privata per creare lavoro nel proprio paese, di fatto esponendoti a qualsivoglia "ricatto" sul futuro degli stessi posti di lavoro che ha creato?
Ma mi prendete per il c**o?!?!
Lo Stato italiano fa quello che fanno tutti gli altri Stati, soprattutto quello che si è accaparrato l'intero settore, e non vedo perchè si debba continuare a dipendere dalla Cina quando è ormai appurato che è meglio farsi le cose "in casa".
No, sono uno che lavora in una PMI (preposto) e che conosce tante altre PMI che stanno soffrendo a causa di questi e di chi li appoggia perchè non è ancora stato toccato direttamente. E ogni tanto ho contatti anche con conoscenti esteri ed esco di casa. E tanto mi basta per vedere come stiano chiudendo anche tanti negozi e attività, mentre invece al di fuori di questa italia è tutto aperto e si vive normalmente.
Normalmente ?
Questo significa essere completamente disinformato, all'estero tale e quale all'Italia se non peggio, non si contano le attività chiuse e fallite.
Evidentemente ci sono persone che non hanno compreso che la "pandemia" per definizione riguarda l'intero globo terrestre con tutte le conseguenze del caso.
Siamo messi malissimo se dobbiamo noi pagare le aziende purché vengano a lavorare qui da noi :doh:
in realtà lo fanno tutti...
... platoniana caverna, ora abbellita da luci a led, tv ed intrattenimento...
:D
randorama
04-03-2022, 20:35
perchè si debba continuare a dipendere dalla Cina quando è ormai appurato che è meglio farsi le cose "in casa".
uhm... lo diceva un certo tizio giusto 100 anni fa.
sai che figata i fumetti di tuffolino? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.