PDA

View Full Version : Kaspersky


staringeyes
01-03-2022, 15:24
Ciao ragazzi premetto che ho ed utilizzo kaspersky da ormai diverso tempo ed e' l'antivirus con cui mi sono trovato meglio fino ad oggi. Negli ultimi giorni ho letto diversi articoli da esperti di informatica sulla possibile pericolosità di kaspersky, anche nel nostro paese, inerente a quanto sta accadendo in Russia. Secondo il vostro punto di vista sono articoli che cercano sensazionalismo oppure potrebbe esserci un fondo di verità? La prima cosa a cui ho pensato e' che in ogni caso stiamo parlando di un'azienda che nel caso dovesse intraprendere una simile iniziativa di sicuro chieuderebbe istantaneamente, almeno al di fuori del mercato Russo. Voi cosa ne pensate?

Inviato dal mio SM-G996B utilizzando Tapatalk

andrea0807
01-03-2022, 17:15
Seguo.... anche io ho letto molti articoli su internet abbastanza preoccupanti riguardante l'uso di Kaspersky in questo periodo.
sarà il caso di disinstallarlo?

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

renton82
03-03-2022, 10:25
Seguo.... anche io ho letto molti articoli su internet abbastanza preoccupanti riguardante l'uso di Kaspersky in questo periodo.
sarà il caso di disinstallarlo?

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

Mi associo alla domanda...

andrea0807
08-03-2022, 16:25
Nessuna risposta....domanda troppo difficile?

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

renton82
08-03-2022, 16:26
Io ho tolto tutto e ho messo Bit Defender... per 19€ amen...

giulio.s
14-03-2022, 15:35
io uso quello preinstallato da widows 11 prima sul 10 da anni e non mi da problemi, il pc gira meglio senza problemi

Mrkiup
15-03-2022, 17:39
io uso quello preinstallato da widows 11 prima sul 10 da anni e non mi da problemi, il pc gira meglio senza problemi

Idem non utilizzo antivirus esterni da tempo

giulio.s
15-03-2022, 17:48
Idem non utilizzo antivirus esterni da tempo

Oltretto strano ma vero quello integrato su Windows, e risultato essere tra i migliori se non il migliore

giacomo_uncino
15-03-2022, 21:56
io uso quello preinstallato da widows 11 prima sul 10 da anni e non mi da problemi, il pc gira meglio senza problemi

quoto

ho iniziato con microsoft security essential su xp e non ho più usato av terzi, problemi zero

gabriello2501
16-03-2022, 08:47
Oltretto strano ma vero quello integrato su Windows, e risultato essere tra i migliori se non il migliore

adesso non esageriamo che poi si montano la testa

https://www.programmifree.com/confronti/confronto-antivirus-2022.htm

quoto

ho iniziato con microsoft security essential su xp e non ho più usato av terzi, problemi zero

il problema non sono mai stati i "problemi", ma la pesantezza che influisce sulle prestazioni

giulio.s
16-03-2022, 09:30
adesso non esageriamo che poi si montano la testa

https://www.programmifree.com/confronti/confronto-antivirus-2022.htm



il problema non sono mai stati i "problemi", ma la pesantezza che influisce sulle prestazioni

Vedi quelli che in questo sito sono gli ultimi, in altri sono ai primi posti,ognuno tira acqua al proprio mulino, poi nessuno di questi è gratuito, ho almeno il 90 % una volta scaricati, ti compare un messaggino insistente "vuoi più protezione???? scarica la versione completa a pagamento" Windows e totalmente gratuito e integrato con il sistema operativo al 100%. Perché installare dei macigni che rallentano solo il sistema operativo?? Facendoti credere di avere chissà quale protezione??

Binigi
17-03-2022, 07:22
quindi tolgo tutto e lascio defender a sto punto

giulio.s
17-03-2022, 08:06
quindi tolgo tutto e lascio defender a sto punto

Esattamente:D

igiolo
23-03-2022, 07:33
io mi trovo a dover valutare il cambio per 130 devices in azienda
mannaggia eva
ci facevo tutto con Kaspersky, vulnerability assestment, distribuzione delle patch/update di programmi terzi,controllo remoto dei client, crittografia dei dischi, servizi XDR
maledizione, effettivamente c'è la , remota, possibilità che interferenze del governo possano comprometterne l'integrità
è ipotesi remota,e non succede...ma se succede sono uccelli per diabetici, ma per me sono 2-3 settimane di lavoro e 15.000€ di licenze nel cesso

Cap_it
23-03-2022, 19:33
Mi unisco volentieri alla discussione.
Considerando che Kaspersky è ritenuto se non il migliore, sicuramente fra i primi, che alternativa consigliereste al KIS?
Grazie

Tropic
02-04-2022, 12:21
Io stavo pensando al Panda Dome anche per il gestore password integrato. Ma, non sono certo. Consigli?

Claubar66
09-04-2022, 15:52
Ciao,

ho 3 licenze Kaspersky. Una è scaduta e non la rinnovo..altre due non saranno rinnovate alla scadenza.
Ormai quasi tutti gli Av offrono prove gratuite a 30 giorni.
Io sto testando Trend Micro Internet Security. Per ora test positivo.
Ho usato per qualche giorno Bitdefender ma troppo pesante...l'ho disinstallato.
Prossima prova F Secure safe.
Panda..se vedi su Av comparatives.ha un numero elevato di falsi positivi. Nulla toglie al fatto che magari nelle prossime versioni sarà migliorato.
Antivirus perfetto non esiste...ci sono molti test..indipendenti in giro.
Su un altro computer ho da 20 anni il mitico Eset Nod 32 nella versione smart security.

NewEconomy
09-04-2022, 16:13
Seguo.... anche io ho letto molti articoli su internet abbastanza preoccupanti riguardante l'uso di Kaspersky in questo periodo.
sarà il caso di disinstallarlo?

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

Queste sono situazioni POLITICHE che nulla hanno a che fare con la realtà oggettiva delle cose. Infatti su Kaspersky c'è enorme trasparenza da parte dell'azienda e non sono mai state portate PROVE.

Per gli AV Americani invece sono stati beccati più volte con le mani nella marmellata...

Tropic
10-04-2022, 09:33
Ciao,

ho 3 licenze Kaspersky. Una è scaduta e non la rinnovo..altre due non saranno rinnovate alla scadenza.
Ormai quasi tutti gli Av offrono prove gratuite a 30 giorni.
Io sto testando Trend Micro Internet Security. Per ora test positivo.
Ho usato per qualche giorno Bitdefender ma troppo pesante...l'ho disinstallato.
Prossima prova F Secure safe.
Panda..se vedi su Av comparatives.ha un numero elevato di falsi positivi. Nulla toglie al fatto che magari nelle prossime versioni sarà migliorato.
Antivirus perfetto non esiste...ci sono molti test..indipendenti in giro.
Su un altro computer ho da 20 anni il mitico Eset Nod 32 nella versione smart security.
Si, ho letto per i falsi positivi di Panda ed infatti, ho desistito nell' installarlo. Ho optato per Bitdefender che non mi sembra pesante ed ha la funzione intelligente che riconosce quando giochi o guardi video, impedendo eventuali popup, finestre e quant' altro. Nod 32 sarebbe stata l'alternativa naturale, ma essendo Bielorusso, ho preferito evitare.

Queste sono situazioni POLITICHE che nulla hanno a che fare con la realtà oggettiva delle cose. Infatti su Kaspersky c'è enorme trasparenza da parte dell'azienda e non sono mai state portate PROVE.

Per gli AV Americani invece sono stati beccati più volte con le mani nella marmellata...
Insomma....visto che Putin ha minacciato anche una guerra cibernetica e Kaspersky grande amico ed ex Kgb...penso sia lecito un minimo di preoccupazione. Non che Norton e compagnia bella siano trasparenti e limpidi, però, visto la situazione attuale...

Nicodemo Timoteo Taddeo
10-04-2022, 14:09
Per gli AV Americani invece sono stati beccati più volte con le mani nella marmellata...

Quando e come?

Claubar66
10-04-2022, 15:57
Si, ho letto per i falsi positivi di Panda ed infatti, ho desistito nell' installarlo. Ho optato per Bitdefender che non mi sembra pesante ed ha la funzione intelligente che riconosce quando giochi o guardi video, impedendo eventuali popup, finestre e quant' altro. Nod 32 sarebbe stata l'alternativa naturale, ma essendo Bielorusso, ho preferito evitare.


Insomma....visto che Putin ha minacciato anche una guerra cibernetica e Kaspersky grande amico ed ex Kgb...penso sia lecito un minimo di preoccupazione. Non che Norton e compagnia bella siano trasparenti e limpidi, però, visto la situazione attuale...

Eset è a Bratislava in Slovacchia non in Bielorussia.
https://www.esetcampus.com/en

Tropic
15-04-2022, 12:11
Eset è a Bratislava in Slovacchia non in Bielorussia.
https://www.esetcampus.com/en

Si hai ragione, confuso con altro. Chiedo venia:doh:

Claubar66
17-04-2022, 18:23
Si hai ragione, confuso con altro. Chiedo venia:doh:

Tranquillo !! :)

smokingman
18-05-2022, 18:40
Io per non sbagliare ho disinstallato kaspersky, e cercato tutte le chiavi di registro. Installato il Norton che purtroppo non è proprio all'altezza dell'av russo, ma almeno mi fa dormire più tranquillo...

c.m.g
19-05-2022, 07:57
Anche io usavo l'AV gratuito di Kaspersky, non mi sono fatto problemi a disinstallarlo, vista la situazione politica di scontro tra Russia ed occidente, secondo me minimo una back door nascosta non ce lo levava nessuno...

Blue Spirit
25-05-2022, 11:07
Anche io a fine febbraio ho deciso di disinstallare kaspersky internet security (quindi a pagamento, avevo ancora 3 mesi di licenza...), non per mancanza di fiducia verso il team kaspersky, quanto per paura di eventuali ricatti a loro rivolti da parte della governance russa. Ho provato avast free e mi ero trovato piuttosto bene, alla fine ho deciso di spendere qualcosa per bitdefender total security (che copre 5 dispositivi multipiattaforma, come kaspersky...), ma nonostante le ottime recensioni online, oltre a mangiare quantità imho assurde di RAM, in generale non mi sembra al livello di kaspersky, che secondo me era davvero il numero 1. Peccato.

Tropic
03-06-2022, 16:37
Sto usando da ca. un mesetto Bitdefender e tutto sommato non mi sto trovando male. In alcuni casi, trovo utile la funzione sospendi protezione e su Bitdefender, a meno che non vai a sospendere manualmente tutti i moduli, non è presente e come potete immaginare risulta macchinoso.
Ho installato la versione di prova di Eset Nod32 su macchina virtuale e questi ha la funzione sospendi protezione che io trovo molto utile, quando per esempio rompe le scatole anche solo per voler entrare nel propio Router. (Si Bitdefender mi ha bloccato l'accesso, ma tralasciamo...) Quindi vi chiedo: voi tra Bitdefender e Eset nod 32 quale scegliereste a livello di protezione?

aranar
24-08-2022, 11:48
leggo oggi un articolo "Microsoft integra i feed dei dati della threat intelligence di Kaspersky in Sentinel". Ma come? non si diceva che Kaspersky era pericoloso ecc. ecc.?