Redazione di Hardware Upg
01-03-2022, 14:14
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/mercato-green/stellantis-100-delle-vendite-in-europa-costituite-da-veicoli-elettrici-entro-la-fine-del-decennio_105249.html
L’Amministratore Delegato Carlos Tavares ha presentato il piano strategico a lungo termine di Stellantis per definire ulteriormente come la Società intende guidare la mobilità nei prossimi anni
Click sul link per visualizzare la notizia.
sniperspa
01-03-2022, 18:00
E sicuramente non avranno i miei soldi entro la fine del decennio
Strato1541
01-03-2022, 18:00
Se vogliono ridurre le vendite come FCA prima di loro sono sulla giusta strada..
ginogino65
01-03-2022, 18:46
E quanto carbone dovremo bruciare per caricare queste auto.
sniperspa
01-03-2022, 20:31
E quanto carbone dovremo bruciare per caricare queste auto.
Un bel pò considerando gli anni che ci vogliono per costruire qualche centrale
ginogino65
01-03-2022, 22:01
Un bel pò considerando gli anni che ci vogliono per costruire qualche centrale
Allora devono aver costruito la centrale a carbone qui a La Spezia questa notte, come tutte le altre sparse in Italia che a breve entreranno in funzione.
Super-Vegèta
02-03-2022, 03:43
Dubito che sia possibile, le infrastrutture sono indietro di decenni e l'economia ci metterà almeno un decennio per riprendersi, dopo pandemie e guerre. La gente non ha denaro da buttare.
Se poi stellantis intende rivolgersi esclusivamente ai benestanti, allora è diverso.
mail9000it
02-03-2022, 09:29
Dubito che sia possibile, le infrastrutture sono indietro di decenni e l'economia ci metterà almeno un decennio per riprendersi, dopo pandemie e guerre. La gente non ha denaro da buttare.
Se poi stellantis intende rivolgersi esclusivamente ai benestanti, allora è diverso.
Infatti la pianificazione di Stellantis parla di 2030, tra 8 anni.
I governi e le industrie hanno deciso di passare all'elettrico per vari e validi motivi. Non è una strada facile e non sarà economica, ma è una decisione sensata e porterà vantaggi al termine della conversione.
Per dirne una.
Un motore termico ha una efficienza del 35% una centrare termoelettrica ha una efficienza del 60%. Quindi bruciare la stessa quantità di petrolio porterà a raddoppiare l'attuale produzione di energia elettrica...
Senza contare le risorse rinnovabili e le speranze verso il progetto ITER.
Ho già dato comprando una 500 BEV La Prima mai avuto macchina così bella e tecnologica. La ricarica elettrica nemmeno la sento.
Infatti la pianificazione di Stellantis parla di 2030, tra 8 anni.
I governi e le industrie hanno deciso di passare all'elettrico per vari e validi motivi. Non è una strada facile e non sarà economica, ma è una decisione sensata e porterà vantaggi al termine della conversione.
Vantaggio principale: rivitalizzazione della produzione di energia elettrica con centrali a carbone e nucleari.
Per dirne una.
Un motore termico ha una efficienza del 35% una centrare termoelettrica ha una efficienza del 60%. Quindi bruciare la stessa quantità di petrolio porterà a raddoppiare l'attuale produzione di energia elettrica...
Senza contare le risorse rinnovabili e le speranze verso il progetto ITER.
Questo se ci si ferma alla conversione da energia termica ad elettrica, il quadro completo é molto diverso.
A parità di autonomia le auto elettriche sono molto più pesanti e consumano più energia per muovere quel peso extra, le centrali elettriche devono produrre molta più energia "per le auto elettriche" rispetto a quella che consumano per muoversi (altrimenti ci sarebbero blackout ogni volta che troppa gente ricarica l'auto), ecc. ecc.
Alla fine non c'è quel vantaggio che molti pensano, altrimenti saremmo già passati alle auto elettriche un decennio fa.
Vantaggio principale: rivitalizzazione della produzione di energia elettrica con centrali a carbone e nucleari.
Questo se ci si ferma alla conversione da energia termica ad elettrica, il quadro completo é molto diverso.
A parità di autonomia le auto elettriche sono molto più pesanti e consumano più energia per muovere quel peso extra, le centrali elettriche devono produrre molta più energia "per le auto elettriche" rispetto a quella che consumano per muoversi (altrimenti ci sarebbero blackout ogni volta che troppa gente ricarica l'auto), ecc. ecc.
Alla fine non c'è quel vantaggio che molti pensano, altrimenti saremmo già passati alle auto elettriche un decennio fa.
Però se tiri in ballo la filiera devi considerare anche quella del petrolio, che non è proprio fluida e lineare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.