View Full Version : Elden Ring troppo frustrante? L'autore si scusa con i giocatori
Redazione di Hardware Upg
01-03-2022, 13:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/elden-ring-troppo-frustrante-l-autore-si-scusa-con-i-giocatori_105248.html
Mentre Elden Ring macina numeri da record in tutto il mondo, alcuni giocatori starebbero criticando l'action RPG per la sua eccessiva difficoltà. A rispondere alle critiche ci pensa l'autore stesso del titolo, Hidetaka Miyazaki, che si è voluto scusare con questi utenti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
aldo87mi
01-03-2022, 14:31
Non è vero che è troppo frustrante. Si può giocare. È impegnativo ma non impossibile. Io non ho mai amato i soulslike e i passati Dark Souls e Sekiro ero riuscito a giocarli al massimo per un paio di ore e poi smettevo perché non riuscivo a sopravvivere nè ad andare avanti. Questo Elden Ring invece mi ha sorpreso in positivo: ho già fatto più di 40 ore di gioco, è impegnativo ma mai impossibile. Ti lascia sempre nuove strade da percorrere, nuovi modi per affrontare i nemici, è vasto, immenso, sterminato e se in un primo momento non riesci a fare un boss puoi cambiare strada, fare esperienza, accumulare rune e potenziarti come si deve per poi tornare ad affrontarlo. Il gioco non ti mette mai spalle al muro come i precedenti Dark Souls i quali sì che erano frustranti. Questo Elden Ring è davvero piacevole, molto vario, trovi sempre qualcos'altro da fare se non riesci a superare un ostacolo al primo tentativo. E poi una cosa che ho trovato molto bella e che rende il gioco molto più approcciabile rispetto ai souls del passato: la possibilità di scegliere tra 8 classi molto varie e diverse tra loro. Io ho scelto l'Astrologo che ha attacchi di magia a distanza molto potenti e mi hanno aiutato molto nelle prime impegnative fasi del gioco. Questo è molto bello e non ti costringe come nei precedenti soulslike a dover per forza usare un guerriero con attacchi ravvicinati che ti rendono molto difficile affrontare i nemici soprattutto nelle prime fasi del gioco. Insomma questo Elden Ring io lo sto trovando un capolavoro e lo consiglio a tutti, anche a chi come me ha sempre trovato troppo complessi i soulslike. E poi ha un'atmosfera magica, paesaggi bellissimi, cespugli alti, colline, alberi bellissimi, castelli, architetture sontuose, fulmini, tempeste, è una gioia per gli occhi. Il passaggio all'open world lo ha reso veramente un gioco bellissimo e molto più apprezzabile e godibile da una fetta ancora più ampia di pubblico.
wolverine
01-03-2022, 14:46
Si è scusato? Avrei pensato a una risata fragorosa! :D :read:
se avessi una va degna ci giocherei volentieri!
Ma di questi tempi cambiare vga è una follia... aspetterò, così pago meno vga e gioco :D
Ancora dopo svariati anni la gente non ha capito che la morte in quasi tutti i souls-like fa parte del gameplay e del percorso di potenziamento del personaggio, tant'è che alcuni giochi come The surge applicano moltiplicatori per gli scarti (equivalente delle anime di dark souls) sia facendo uccisioni multiple sia raggiungendo un totale di 5 o più minuti di tempo limite (che aumenta con le uccisioni) per il recupero degli scarti.
Quasi tutti giocano i Souls-like ma probabilmente in pochi li comprendono realmente o tentano di farlo.
l'unica cosa frustrante é l'esagerata input lag, che pure varia a seconda della zona
https://www.youtube.com/watch?v=ZqDNL4ryx7A
Bazzilla
01-03-2022, 16:40
l'unica cosa frustrante é l'esagerata input lag, che pure varia a seconda della zona
https://www.youtube.com/watch?v=ZqDNL4ryx7A
Quello a destra non è Elden Ring in un'altra zona, ma Dark Souls 3 :)
Ma è proprio la tipologia di gioco che lo prevede . È come se si lamentassero che in Fifa c’è il calcio. Non ci riesci/ non vuoi impegnarti? Non è il gioco che fa per te. Ci sono miriadi di open world o action più semplici. Non è che siccome è il gioco del momento tutti devono giocarlo.
Ma è proprio la tipologia di gioco che lo prevede . È come se si lamentassero che in Fifa c’è il calcio. Non ci riesci/ non vuoi impegnarti? Non è il gioco che fa per te. Ci sono miriadi di open world o action più semplici. Non è che siccome è il gioco del momento tutti devono giocarlo.
Esattamente, è proprio come hai detto. Questo tipo di gioco non è adatto a tutti.
Io ad esempio non ho mai giocato i vari Dark Souls perché non mi va di provare e riprovare lo stesso pezzo per andare avanti.
Forse un giorno potrei dargli un'occhiata, ma dubito molto. Preferisco i giochi stile Gothic o TW.
Non è vero che è troppo frustrante. Si può giocare. È impegnativo ma non impossibile. Io non ho mai amato i soulslike e i passati Dark Souls e Sekiro ero riuscito a giocarli al massimo per un paio di ore e poi smettevo perché non riuscivo a sopravvivere nè ad andare avanti. Questo Elden Ring invece mi ha sorpreso in positivo: ho già fatto più di 40 ore di gioco, è impegnativo ma mai impossibile. Ti lascia sempre nuove strade da percorrere, nuovi modi per affrontare i nemici, è vasto, immenso, sterminato e se in un primo momento non riesci a fare un boss puoi cambiare strada, fare esperienza, accumulare rune e potenziarti come si deve per poi tornare ad affrontarlo. Il gioco non ti mette mai spalle al muro come i precedenti Dark Souls i quali sì che erano frustranti. Questo Elden Ring è davvero piacevole, molto vario, trovi sempre qualcos'altro da fare se non riesci a superare un ostacolo al primo tentativo. E poi una cosa che ho trovato molto bella e che rende il gioco molto più approcciabile rispetto ai souls del passato: la possibilità di scegliere tra 8 classi molto varie e diverse tra loro. Io ho scelto l'Astrologo che ha attacchi di magia a distanza molto potenti e mi hanno aiutato molto nelle prime impegnative fasi del gioco. Questo è molto bello e non ti costringe come nei precedenti soulslike a dover per forza usare un guerriero con attacchi ravvicinati che ti rendono molto difficile affrontare i nemici soprattutto nelle prime fasi del gioco. Insomma questo Elden Ring io lo sto trovando un capolavoro e lo consiglio a tutti, anche a chi come me ha sempre trovato troppo complessi i soulslike. E poi ha un'atmosfera magica, paesaggi bellissimi, cespugli alti, colline, alberi bellissimi, castelli, architetture sontuose, fulmini, tempeste, è una gioia per gli occhi. Il passaggio all'open world lo ha reso veramente un gioco bellissimo e molto più apprezzabile e godibile da una fetta ancora più ampia di pubblico.
Senza neanche giocarlo credo che questa analisi sia la piu corretta letta fino ad ora, perchè esprime proprio il vantaggio di avere un open world in un gioco di questo tipo.
cronos1990
02-03-2022, 05:39
Si è scusato? Avrei pensato a una risata fragorosa! :D :read:In realtà, oltre al fatto che ha detto un'emerita boiata :asd: se leggi tra le righe non si sta affatto scusando, ma dice: il gioco è questo, se non vi sta bene caxxi vostri :asd:
nickname88
03-03-2022, 19:39
Imbarazzante, di tutte le cose di cui ci si dovrebbe lamentare lo si fà per la .... difficoltà di gioco che per giunta è più bassa di quella di Sekiro che invece ha avuto successo.
Imbarazzante l'ipocrità di certe persone e ancora di più quelle che lo comprano in massa salvo poi scoprire che meno del 20% poi lo finisce e non si capisce perchè continuano a comprare ogni titolo FS che esce. :rolleyes:
La risposta dell'autore dovrebbe essere : "imparate a giocare !"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.