Redazione di Hardware Upg
28-02-2022, 17:17
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/50-di-batteria-in-5-minuti-ecco-dal-vivo-la-ricarica-ultraveloce-ultradart-di-realme_105227.html
50% di autonomia con soli cinque minuti di ricarica? Questa è la promessa di realme e della sua tecnologia di ricarica ultrarapida UltraDart a 150W. Debutterà nel corso del 2022 su GT 3 Neo
Click sul link per visualizzare la notizia.
jepessen
28-02-2022, 17:28
Capisco effettivamente che dopo la corsa ai Mhz, dopo la corsa alla RAM, dopo la corsa alle dimensioni dello schermo, dopo la corsa alla risoluzione dello schermo, dopo la corsa alla risoluzione della telecamera, e dopo la corsa al numero di fotocamere, dovevano inventarsi qualche altra corsa per dire "il mio e' meglio del tuo"...
80% dopo 1000 cicli puo' essere anche fattibile se la batterie fossero al grafene e se una volta caricata al 50% non la si sollecita portandola mai al 100% o al 0 , ma ne dubito .
Hiei3600
28-02-2022, 17:56
Visto che si tratta di "Soli" 5 minuti potevano anche mettere il video completo invece di soli 16 secondi
megthebest
28-02-2022, 18:09
Visto che si tratta di "Soli" 5 minuti potevano anche mettere il video completo invece di soli 16 secondi
non vogliono svelarla troppo presto..
Mi sa che hanno usato tre, quatto o più batterie in parallelo, così da distribuire la carica ad ogni modulo separatamente.
Come già fanno per i 66 e i 120W con 2 o 4 moduli, anche qui basterebbe mettere 5 batterie di piccola capacità in parallelo ed a ognuna dai 30w.
Vedremo cosa succederà, anche se mi sembra un pochino eccessivo..vuoi per alimentatori che saranno giganteschi, vuoi per cavi di ricarica che dovranno essere da 1 pollice :sofico: :eek:
ognuna dai 30w.
eh ma il problema è pure quello: piu' sono piccole, minore sarà la corrente massima.
non vogliono svelarla troppo presto..
Mi sa che hanno usato tre, quatto o più batterie in parallelo, così da distribuire la carica ad ogni modulo separatamente.
Come già fanno per i 66 e i 120W con 2 o 4 moduli, anche qui basterebbe mettere 5 batterie di piccola capacità in parallelo ed a ognuna dai 30w.
Vedremo cosa succederà, anche se mi sembra un pochino eccessivo..vuoi per alimentatori che saranno giganteschi, vuoi per cavi di ricarica che dovranno essere da 1 pollice :sofico: :eek:
le batterie non si mettono quasi mai in parallelo perchè se no ottieni autoscarica appena si sbilanciano, inoltre batteria più piccola significa che il singolo modulo riesce ad accettare meno Ah
Ottimo direi. Per preservare la batteria, basta usare la ricarica rapida solo quando serve. Di notte si carica normalmente ovviamente.
Ma già so che la pigrizia delle persone la farà usare praticamente sempre.
le batterie non si mettono quasi mai in parallelo
Vero! Non credo siano in parallelo "vero", le immagino piuttosto con il proprio circuito di carica, che si caricano contemporaneamente.
Piuttosto 150w su un cavo iniziano ad essere davvero tanti. Si sa qualcosa della tensione? é una evoluzione del PD (che attualmente uso @63W su un saldatore?)
Di notte si carica normalmente ovviamente.
Io ho risolto in maniera meccanica ai tempi del note4 :D
Ho sostituito l'alimentatore rapido sul comodino con uno stupidissimo usb @1A.
Da quando ho usato questo accorgimento devo dire che la vita delle batterie è visibilmente aumentata.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.