PDA

View Full Version : Dying Light 2: analisi prestazionale e tecniche di upscaling a confronto


Redazione di Hardware Upg
28-02-2022, 14:10
Link all'Articolo: https://gaming.hwupgrade.it/articoli/videogames/6234/dying-light-2-analisi-prestazionale-e-tecniche-di-upscaling-a-confronto_index.html

Abbiamo analizzato il comportamento delle opzioni grafiche inserite nel C-Engine di Dying Light 2 Stay Human, il nuovo gioco d'azione a mondo aperto della polacca Techland. Un titolo graficamente avanzato e molto pesante anche per le schede video di recente introduzione sul mercato. Ecco le prestazioni

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Kang Johnson
28-02-2022, 16:32
In attesa di patch direi quindi che ho tempo di finirmi il 1° abbandonato tristemente anni fa per problemi tecnici....

ray_hunter
01-03-2022, 10:03
Il primo è ancora godibilissimo ed è stato supportato per anni con continui aggiornamenti!

Marko#88
02-03-2022, 06:27
Ogni volta che guardo sti fantomatici screen con/senza ray racing mi sembra che abbia un impatto veramente limitato sulla qualità visiva a fronte di un impatto mostruoso sulle prestazioni.
Senza contare che -ma potrei sbagliare- i giochi che lo implementano sembrano sempre castrati quando lo disabiliti... ma non è che prima del ray tracing le pozzanghere non potessero riflettere gli oggetti. Boh.

Zem
02-03-2022, 07:45
Ogni volta che guardo sti fantomatici screen con/senza ray racing mi sembra che abbia un impatto veramente limitato sulla qualità visiva a fronte di un impatto mostruoso sulle prestazioni.
Senza contare che -ma potrei sbagliare- i giochi che lo implementano sembrano sempre castrati quando lo disabiliti... ma non è che prima del ray tracing le pozzanghere non potessero riflettere gli oggetti. Boh.

Non sei il solo a pensarla così.
In un altra discussione si parlava di utilizzare Lumen per il futuro.
Il RT complica maledettamente le GPU. Questo comporta aumento della superfice di silicio, al calcolo e quindi ai consumi.
Lumen fa più uso di software che hardware.
Secondo alcuni il RT sarebbe una bolla di sapone.
Non voglio dire che sia una tecnologia non valida ma parecchio da rivedere per costo/prestazioni.
Poi se migliora il processo produttivo e ci rientrano allora ben venga.

29Leonardo
02-03-2022, 08:31
Ogni volta che guardo sti fantomatici screen con/senza ray racing mi sembra che abbia un impatto veramente limitato sulla qualità visiva a fronte di un impatto mostruoso sulle prestazioni.
Senza contare che -ma potrei sbagliare- i giochi che lo implementano sembrano sempre castrati quando lo disabiliti... ma non è che prima del ray tracing le pozzanghere non potessero riflettere gli oggetti. Boh.

Idem, sembra di rivedere la stessa storia del phsyx.

Max Power
02-03-2022, 21:51
È uno sponsorizzato Nvidia.
Quindi è palese che l'FSR sia implementato alla buona.
( ex dipendente della software house recentemente l'ha confermato, cercatevi "Former Ubisoft dev says that Techland intentionally made AMD FSR look worse in Dying Light 2" )

In qualunque caso per attivare FSR "Ultra Quality" anche se non è presente nel menù, è sufficente editare video.scr file in Documents/dying light 2/out/settings. Così:

Scale3D (0.77)
FSR (1.000000)
Upscaler (3)
Upscaling (3)

Poi si salva e si modifica l'attributo in "Sola Lettura".