Redazione di Hardware Upg
28-02-2022, 08:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ryzen-7-5800x3d-sta-arrivando-gigabyte-aggiorna-il-bios-delle-motherboard-am4_105197.html
Gigabyte sta aggiornando il BIOS delle motherboard socket AM4 delle serie 500 e 400 per supportare il nuovo Ryzen 7 5800X3D, processore che aspira - in attesa di Zen 4 - a sottrarre lo scettro delle prestazioni in gaming a Intel.
Click sul link per visualizzare la notizia.
djmatrix619
28-02-2022, 11:24
Perché ogni volta che prendo un processore (in questo caso 5900X) escono questi grafici cosí carini? :asd:
Portocala
28-02-2022, 11:36
Ma il "3D" nel nome indica quante volte più caro sarà rispetto alla versione normale? :asd:
bonzoxxx
28-02-2022, 12:26
Perché ogni volta che prendo un processore (in questo caso 5900X) escono questi grafici cosí carini? :asd:
Tranqui che con quella CPU stai a posto per anni, ho la stessa CPU con una 3080 e 128GB di ram posso fare qualcunque cosa per almeno boh, 10 anni :D
Ma il "3D" nel nome indica quante volte più caro sarà rispetto alla versione normale? :asd:
:D :D :D :D
$iMoNe_In$aNe
28-02-2022, 13:57
Peccato che l'attuale BIOS beta AGESA 1.2.0.6B si porta dietro il bug che è cominciato ad apparire dalle versioni 1.2.0.5 riguardante le tensioni dei vddg fixate a 1v indifferentemente da come si settano, portando a dei limiti a chi utilizza ram con frequenze superiori a 3600. Inoltre tutti i BIOS superiori all'agesa 1.2.0.4 perdono in prestazioni a parità di settaggi. Mi tengo la versione 1.2.0.4b che al momento risulta la migliore su x570 della gigabyte
supertigrotto
28-02-2022, 17:01
Mi ci vorranno gli occhialini per guardarlo.....
Peccato che l'attuale BIOS beta AGESA 1.2.0.6B si porta dietro il bug che e' cominciato ad apparire dalle versioni 1.2.0.5 riguardante le tensioni dei vddg fixate a 1v indifferentemente da come si settano, portando a dei limiti a chi utilizza ram con frequenze superiori a 3600. Inoltre tutti i BIOS superiori all'agesa 1.2.0.4 perdono in prestazioni a parita' di settaggi. Mi tengo la versione 1.2.0.4b che al momento risulta la migliore su x570 della gigabyte
Ottima osservazione. In effetti avevo notato un calo di prestazioni 10-15% passando all'1.2.0.5 (perlomeno su ASUS) ma anche con le ram 3200.
Pensavo di aver pasticciato. Parzialmente risolto riconfigurando tutto da zero. In tal caso e' aumentata leggermente la potenza di calcolo in FP64, ma perde sui rendering (per esempio con blender).
Comunque l'AGESA 1.2.0.6b l'ho visto anche spacciato come "ufficiale" e "non beta" da ASUS (esempio BIOS serie 604).
Visto che e' un problema comune a tutti i vendor, sarebbe interessante una bella analisi approfondita da parte della redazione, con dei benchmark su X570 al variare degli aggiornamenti dell'Agesa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.