Redazione di Hardware Upg
27-02-2022, 15:48
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/nasa-ingenuity-ha-completato-con-successo-anche-il-ventesimo-volo-su-marte_105188.html
NASA Ingenuity, il drone che si trova su Marte dal 2021, ha completato il suo ventesimo volo su Marte. Si tratta del secondo volo durante questo 2022 dopo che le operazioni erano state rallentate da una tempesta di sabbia.
Click sul link per visualizzare la notizia.
La cosa incredibile è che questo drone è stato costruito con componentistica standard (per quanto poi, ovviamente, customizzata) ed infatti è costato "solo" 80k dollari, su una missione che costa svariate decine di milioni.
La cosa incredibile è che questo drone è stato costruito con componentistica standard (per quanto poi, ovviamente, customizzata) ed infatti è costato "solo" 80k dollari, su una missione che costa svariate decine di milioni.
Io direi che a volte c si fa mille pippe mentali o le aziende produttrici ti sparano super cazz**le per aumentare i prezzi di un componente che sul mercato costa 50€ e loro teco vendono a 50000 giustificandosi con assurdi controlli di qualità.
Alla fine Perseverance credo stia facendo meno di quello che prometteva e cercano di coprirsi con i traguardi del drone. Mi piacerebbe sapere quali sono stati gli effettivi contributi che il drone sta dando alla missione Perseverance e in che modo, se non ci fosse, avrebbero raggiunto gli stessi risultati
sandrixroma
28-02-2022, 11:00
Alla fine Perseverance credo stia facendo meno di quello che prometteva e cercano di coprirsi con i traguardi del drone. Mi piacerebbe sapere quali sono stati gli effettivi contributi che il drone sta dando alla missione Perseverance e in che modo, se non ci fosse, avrebbero raggiunto gli stessi risultati
perchè dici questo? a me sembra che stia regolarmente raccogliendo ed incapsulando campioni che verranno poi raccolti in un secondo momento come previsto..
Alla fine Perseverance credo stia facendo meno di quello che prometteva
Dati li sta raccogliendo, campioni li sta raccogliendo, si muove correttamente su terreni non semplici, mi sembra il suo lo stia facendo
Mi piacerebbe sapere quali sono stati gli effettivi contributi che il drone sta dando alla missione Perseverance
Studi sulla densità, la portanza, i venti, molto di quello che riguarda l'atmosfera marziana, per cominciare. La possibilità di avere foto del terreno marziano da diverse altezze e con diverse angolazioni, per continuare. La possibilità, in futuro, di usare i droni come "battistrada" per rover ancor più grossi e/o complessi da muovere su Marte. E tante altre cose.
Ricordiamoci che gli scienziati/ingegneri non sapevano nemmeno se sarebbe riuscito a volare nell'atmosfera marziana.
E' assolutamente un esperimento pionieristico.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.