View Full Version : Apple, Google, Twitter, Facebook: le 'sanzioni' del Web contro la Russia di Putin
Redazione di Hardware Upg
27-02-2022, 08:00
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/apple-google-twitter-facebook-le-sanzioni-del-web-contro-la-russia-di-putin_105181.html
I colossi del web stanno non solo ottemperando alle sanzioni decise dai governi occidentali contro la Russia, ma procedendo anche con misure restrittive autonome volte a colpire la propaganda e le fonti di guadagno dei media legati al Cremlino.
Click sul link per visualizzare la notizia.
jepessen
27-02-2022, 08:10
All'inizio ero convinto che la cosa migliore fosse bloccare del tutto l'accesso russo a Facebook e Twitter, ma d'altro canto mi rendo conto che sebbene possano essere usati (e sicuramente lo sono), per fake news di guerra e avvisi di regime, comunque sono gli unici strumenti che ha la popolazione per far sentire la propria voce. Bloccandoli queste persone non potrebbero piu' farsi sentire e al regime rimarrebbero altri strumenti come radio e televisione...
Ad esempio io seguo su twitter Dinara Kasko, che e' una famosissima pasticciera ucraina: vedere nel suo profilo le foto di buonissime torte e all'improvviso le foto di lei che piange, scappa e si rifugia in bunker sotterranei e' veramente distruttivo, ma senza social storie come la sua non verrebbero mai fuori.
Cosi' come profili di persone famose russe che vanno a manifestare e vengono arrestate e malmenate in piazza, cose che ovviamente la Russia non farebbe vedere...
Mamma mia che brutta situazione...
agonauta78
27-02-2022, 08:24
Penso che queste piattaforme siano già state bloccate dalla Russia per impedire la circolazione di informazioni
bonzoxxx
27-02-2022, 09:09
La risposta contro la Russia è più o meno unanime e questo mi risolleva: anche la Cina si è schierata con la Russia ma con riserva.
Al netto del fatto che la Russia da sola non può affrontare il mondo intero, se prova ad attacchare norvegia, finlandia, estonia lettonia o lituania la NATO parte in 3 secondi netti e cmq non gli conviene.
Putino deve sta tranquillo che un'olocausto nucleare non conviene a nessuno.
Ci mancava solo sto mentecatto che bell'e buono scapoccia..
elgabro.
27-02-2022, 09:20
che figura di merda che sta facendo putin.
La risposta contro la Russia è più o meno unanime e questo mi risolleva: anche la Cina si è schierata con la Russia ma con riserva.
Al netto del fatto che la Russia da sola non può affrontare il mondo intero, se prova ad attacchare norvegia, finlandia, estonia lettonia o lituania la NATO parte in 3 secondi netti e cmq non gli conviene.
Putino deve sta tranquillo che un'olocausto nucleare non conviene a nessuno.
Ci mancava solo sto mentecatto che bell'e buono scapoccia..
A sto giro la Cina non si e' proprio schierata, ha condannato l'invasione dell Ucraina, come grave attacco ad uno stato sovrano, pero non ha detto nulla contro le sanzioni dell occidente, gia questa cosa e' quasi una novita' per gli standard della politica estera cinese. Quindi Putin non puo di certo contare di un qualche supporto da parte della Cina. Ce da dire pero che la Cina si trova in una situazione simile a quella dell Ucraina, nel senso.. che ci sono alcune regioni della Cina , tipo Taiwan, che per la Cina sono Cinesi.. per Taiwan.. non credo proprio... e la stessa situazione e' simile a quella fra Ucraina e le due regioni separatiste, paradossalmente la Cina e' piu vicina all'Ucraina da questo punto di vista. Poi che lo zar stia decretando la sua uscita di scena.. questo e' palese.. vediamo quando durerà uno stato che importa tutto, ha un PIL che e' la meta di quello tedesco e due terzi di quello italiano, e la sua economia e' improntata quasi esclusivamente sull esportazione di materia prima , come i paesi del terzo mondo, e sviluppo e vendita armi. Per non parlare dell enorme estensione della Russia, muoversi in quel paese richiede tempo e denaro e Putin non ha le risorse militari ed economiche per coprire ogni angolo di quel paese.
bonzoxxx
27-02-2022, 10:22
A sto giro la Cina non si e' proprio schierata, ha condannato l'invasione dell Ucraina, come grave attacco ad uno stato sovrano, pero non ha detto nulla contro le sanzioni dell occidente, gia questa cosa e' quasi una novita' per gli standard della politica estera cinese. Quindi Putin non puo di certo contare di un qualche supporto da parte della Cina. Ce da dire pero che la Cina si trova in una situazione simile a quella dell Ucraina, nel senso.. che ci sono alcune regioni della Cina , tipo Taiwan, che per la Cina sono Cinesi.. per Taiwan.. non credo proprio... e la stessa situazione e' simile a quella fra Ucraina e le due regioni separatiste, paradossalmente la Cina e' piu vicina all'Ucraina da questo punto di vista. Poi che lo zar stia decretando la sua uscita di scena.. questo e' palese.. vediamo quando durerà uno stato che importa tutto, ha un PIL che e' la meta di quello tedesco e due terzi di quello italiano, e la sua economia e' improntata quasi esclusivamente sull esportazione di materia prima , come i paesi del terzo mondo, e sviluppo e vendita armi. Per non parlare dell enorme estensione della Russia, muoversi in quel paese richiede tempo e denaro e Putin non ha le risorse militari ed economiche per coprire ogni angolo di quel paese.
Condivido tutto quello che hai scritto, vediamo quanto dura.
che figura di merda che sta facendo putin.
Direi pure che è completamente impazzito..
Poi che lo zar stia decretando la sua uscita di scena..
La vedo anche io cosi', ma era l'unica mossa possibile , decretato il totale fallimento della NATO al livello extra europeo (Libia,Siria,Afganistan, ecc ecc) e' ovvio che l'unico motivo rimasto di esistenza di un alleanza nordatlantica sia il rendere irrilevante la Russia.
bonzoxxx
27-02-2022, 10:44
La vedo anche io cosi', ma era l'unica mossa possibile , decretato il totale fallimento della NATO al livello extra europeo (Libia,Siria,Afganistan, ecc ecc) e' ovvio che l'unico motivo rimasto di esistenza di un alleanza nordatlantica sia il rendere irrilevante la Russia.
Ni.
La NATO non c'entra nulla in questo caso, ovvero può intervenire se ci sono dei presupposti ben precisi.
Se la Russia avesse attaccato Estonia, Lettonia, Lituania, Norvegia o Finlandia si potrebbe invocare l'articolo 5 e ci sarebbe una mossa diretta da parte della NATO, in questo caso l'Ucraina non è parte della NATO per cui non sui può intervenire direttamente ovvero ricade sotto l'egida dell'ONU.
Aggiungo che se la NATO intervenisse in forze farebbe il gioco di Putin.
Si sta valutando se attivare l'articolo 4 che è ben diverso dall'articolo 5 che prevede un attacco diretto a un membro della NATO.
Non è facile soprattutto se si ha a che fare con uno scemo come Putin che si è dimostrato per quello che è, un pazzo.
User2830
27-02-2022, 14:22
Per risolvere il problema di ApplePay ci hanno impiegato 5 minuti. E quando dico 5 minuti non sto esagerando. Prima voglio precisare che: solo ed esclusivamente quelle banche non sono in grado di usarlo. La soluzione? semplice: hanno tutti aperto un conto Tinkoff, basta nome cognome e passaporto, la carta ti arriva il giorno dopo(gratis col corriere), ma puoi istantaneamente utilizzarla al momento della richiesta. Trasferire i soldi da una banca all'altra? piu' o meno 1 minuto (gratis anche questa), si usa il numero di telefono. Senza contare il fatto che la maggior parte dei giovani gia' possiede questa carta. Ci ho impiegato piu' tempo io a scrivere che loro ad ottenere la nuova carta.
Facebook? praticamente non utilizzato, usano tutti vkontakte.
Twitter? quasi esclusivamente le istituzioni, gli altri lo ignorano del tutto.
Per non parlare di tutte le altre fesserie! Ma questo e' un sito di informazione tecnica, quindi limitiamoci a questo.
ginogino65
27-02-2022, 14:26
Se la Russia avesse attaccato Estonia, Lettonia, Lituania, Norvegia o Finlandia si potrebbe invocare l'articolo 5 e ci sarebbe una mossa diretta da parte della NATO, in questo caso l'Ucraina non è parte della NATO per cui non sui può intervenire direttamente ovvero ricade sotto l'egida dell'ONU.
La Finlandia non fa parte della NATO e neanche della Comunità Europea, quindi se viene attaccata sono azzi suoi, come l'Ucraina, infatti è notizia di ieri che la Finlandia sta valutando di entrare anche lei nella NATO.
Manolo De Agostini
27-02-2022, 16:51
Per risolvere il problema di ApplePay ci hanno impiegato 5 minuti. E quando dico 5 minuti non sto esagerando. Prima voglio precisare che: solo ed esclusivamente quelle banche non sono in grado di usarlo. La soluzione? semplice: hanno tutti aperto un conto Tinkoff, basta nome cognome e passaporto, la carta ti arriva il giorno dopo(gratis col corriere), ma puoi istantaneamente utilizzarla al momento della richiesta. Trasferire i soldi da una banca all'altra? piu' o meno 1 minuto (gratis anche questa), si usa il numero di telefono. Senza contare il fatto che la maggior parte dei giovani gia' possiede questa carta. Ci ho impiegato piu' tempo io a scrivere che loro ad ottenere la nuova carta.
Facebook? praticamente non utilizzato, usano tutti vkontakte.
Twitter? quasi esclusivamente le istituzioni, gli altri lo ignorano del tutto.
Per non parlare di tutte le altre fesserie! Ma questo e' un sito di informazione tecnica, quindi limitiamoci a questo.
Si sono riportati dei fatti, delle azioni intraprese da alcune aziende, non si è parlato di conseguenze o altro, né si sono espressi giudizi. La tua "filippica" è fuori luogo.
Marckus87
27-02-2022, 23:48
immagino che quando sono state invasi iraq e libia si siano utilizzate "sanzioni" simili.
Goofy Goober
28-02-2022, 10:23
La Finlandia non fa parte della NATO e neanche della Comunità Europea, quindi se viene attaccata sono azzi suoi, come l'Ucraina, infatti è notizia di ieri che la Finlandia sta valutando di entrare anche lei nella NATO.
Veramente la Finlandia fa parte dell'UE dal 1995 :stordita:
bonzoxxx
28-02-2022, 10:38
Veramente la Finlandia fa parte dell'UE dal 1995 :stordita:
E' un membro associato, anche la svizzera lo è per esempio, significa che non fanno parte al 100% ma c'è collaborazione :)
Infatti Putino si guarda bene dall'invadere uno stato membro altrimenti si troverebbe TUTTI contro e questo non conviene a nessuno.
Comunque sia, vale il principio per cui nessuno può invadere uno stato sovrano, è come se il sud tirolo si dichiarasse indipendente e l'Austria invadesse l'Italia per "proteggere" il sud tirolo e già che c'è provi ad arrivare fino a Roma.
La scusa di Putin è una panzana grossa come una casa.
Goofy Goober
28-02-2022, 10:52
E' un membro associato, anche la svizzera lo è per esempio, significa che non fanno parte al 100% ma c'è collaborazione :)
Infatti Putino si guarda bene dall'invadere uno stato membro altrimenti si troverebbe TUTTI contro e questo non conviene a nessuno.
Comunque sia, vale il principio per cui nessuno può invadere uno stato sovrano, è come se il sud tirolo si dichiarasse indipendente e l'Austria invadesse l'Italia per "proteggere" il sud tirolo e già che c'è provi ad arrivare fino a Roma.
La scusa di Putin è una panzana grossa come una casa.
Davvero?
Io ero rimasto che fa parte dei 27 stati membri standard, non come la Svizzera che non figura in questo elenco.
La Finlandia usa pure l'Euro e attua le procedure intrastat per le transazioni con gli altri paesi EU (la Svizzera no, è stato estero).
Se invece nei 27 standard ci sono stati più o meno "dentro", questo non lo sapevo.
E' un membro associato, anche la svizzera lo è per esempio, significa che non fanno parte al 100% ma c'è collaborazione :)
La Finlandia fa parte a pieno titolo dell'UE.
bonzoxxx
28-02-2022, 11:21
Davvero?
Io ero rimasto che fa parte dei 27 stati membri standard, non come la Svizzera che non figura in questo elenco.
La Finlandia usa pure l'Euro e attua le procedure intrastat per le transazioni con gli altri paesi EU (la Svizzera no, è stato estero).
Se invece nei 27 standard ci sono stati più o meno "dentro", questo non lo sapevo.
Diciamo che la NATO è aperta a collaborazioni con gli altri stati europei anche se non sono dentro come per esempio la Svizzera.
https://www.nato.int/cps/en/natohq/nato_countries.htm
La NATO nasce dopo la seconda guerra mondiale proprio per evitare che qualche matto parta di testa come Putino e faccia il ca che gli pare ma, ovviamente, ha dei limiti autoimposti altrimenti sarebbe uno strumento non di deterrenza ma di attacco.
Nel caso specifico dell'Ucraina non si può intervenire direttamente ma indirettamente ovvero avvicinando personale e mezzi ai confini degli stati membri e fornendo corridoi umanitari, rifornimenti ecc ecc.
Nel momento in cui Putino attacca uno stato membro scatta l'articolo 5 e si ritrova 27 stati contro e non gli conviene perchè verrebbe attaccata anche militarmente.
Già ora ha fatto incazzare quasi tutto il mondo compresi i cittadini che sono quelli che pagheranno le conseguenze di questo scellerato personaggio poichè gli oligarchi hanno si un sacco di soldi ma la popolazione non è che navighi nell'oro, alla gente devi darlgi da mangiare e se non mangia si incazza. Per come stiamo messi ora, il popolo russo è l'unico che può porre fine a tutto questo non senza dure repressioni.
La storia si ripete, prima baffetto che è partito con le stesse motivazioni ora Putino, niente il genere umano non impara dai proprio errori ma persevera in essi
La Finlandia fa parte a pieno titolo dell'UE.
Fa parte dell'UE ma non della nato ovvero è uno stato associato con cui ci sono collaborazioni a livello militare, ma non fa parte al 100% come ho scritto erroneamente più su :), ho letto il post troppo velocemente :D mea culpa
Veramente la Finlandia fa parte dell'UE dal 1995 :stordita:
E' un membro associato, anche la svizzera lo è per esempio, significa che non fanno parte al 100% ma c'è collaborazione :)
.
Sono membri della PFP, come lo è la Russia (paradossalmente)
Fa parte dell'UE ma non della nato
Si, Goofy intendeva UE ma tu hai inteso Nato :D
bonzoxxx
28-02-2022, 11:37
Sono membri della PFP, come lo è la Russia.
Si, Goofy intendeva UE ma tu hai inteso Nato :D
Ho letto fischi per fiaschi, stamattina vado a 3 cilindri sono distrutto :doh:
Si confermo sono PfP.
La russia lo è dal 1994 ma non so se la cosa sia più valida visti i fatti.
QUI (https://www.nato.int/cps/en/natohq/51288.htm)un elenco aggiornato dei paesi partners della NATO
Scusate l'OT
Credo però che immaginare una rivolta dei giovani per la mancanza di facebook e twitter sia un po' utopistico.
Goofy Goober
28-02-2022, 12:29
Si, Goofy intendeva UE ma tu hai inteso Nato :D
Eh si esatto, più che altro per correggere il post dove si diceva che è fuori dall'UE
bonzoxxx
28-02-2022, 12:51
Credo però che immaginare una rivolta dei giovani per la mancanza di facebook e twitter sia un po' utopistico.
Non succederà mai per quel motivo.
Ma la Russia dipende molto dalle importazioni e piano piano la stanno isolando, dai e dai quando i cittadini vedranno le loro poche libertà venir limitate vedrai che si incazzeranno altrimenti non c'è soluzione a sta cosa a meno di un attacco diretto che, al momento, non si può fare.
L'unica è che ogni singolo stato invii forze in Ucraina per supportare la popolazione e le attività belliche.
Comunque la si affronti non è una situazione facile
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.