PDA

View Full Version : L'Ucraina si appella ad Apple: smetta di vendere prodotti in Russia e blocchi l'App Store


Redazione di Hardware Upg
26-02-2022, 07:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/l-ucraina-si-appella-ad-apple-smetta-di-vendere-prodotti-in-russia-e-blocchi-l-app-store_105173.html

Il vice primo ministro ucraino Mykhailo Fedorov ha scritto una lettera al CEO di Apple, Tim Cook, esortandolo a fermare la vendita di prodotti Apple in Russia e a bloccare l'App Store. "Siamo sicuri che tali azioni motiveranno i giovani e la popolazione attiva della Russia a fermare in modo proattivo la vergognosa aggressione militare".

Click sul link per visualizzare la notizia.

agonauta78
26-02-2022, 07:26
Pecunia non olet

dwfgerw
26-02-2022, 07:47
Non sono molto d’accordo. Cosi facendo si andrebbe a colpire solo la popolazione e gli utenti, che magari neanche si riconoscono in questa follia, soprattutto le nuove generazioni ed utilizzano i proopri dispositivi per rimanere in contatto ed informarsi.

Manolo De Agostini
26-02-2022, 08:08
Non sono molto d’accordo. Cosi facendo si andrebbe a colpire solo la popolazione e gli utenti, che magari neanche si riconoscono in questa follia, soprattutto le nuove generazioni ed utilizzano i proopri dispositivi per rimanere in contatto ed informarsi.

Il punto è proprio quello infatti... colpirli nel quotidiano per portarli a rivoltarsi contro Putin.

[?]
26-02-2022, 08:22
Questi hanno paura di dire mezza parola contro Putin pure nello scantinato di casa... e arriva a questo a dire "togliemogli Iphone cosi si ribellano"...
Non c'è speranza...

Darkon
26-02-2022, 08:42
Il punto è proprio quello infatti... colpirli nel quotidiano per portarli a rivoltarsi contro Putin.

Manolo sei oltremodo ottimista.

Ipotizzo che non hai mai soggiornato abbastanza a lungo in Russia (e non c'è niente di male sia chiaro) ma per farti capire, la Russia anzi i russi non sono nemmeno lontanamente come noi (intendo come mentalità).

Se in Russia esiste una opposizione a Putin è una minima parte ma gran parte dei russi è assolutamente soddisfatta di Putin. Non solo... i russi sono un popolo estremamente orgoglioso al punto che ogni volta che ci sono state sanzioni la reazione è stata una crescita del consenso di Putin proprio perché non tollerano le ingerenze e più noi usiamo questo tipo di meccanismi più facciamo il gioco di Putin.

In tutto ciò bisogna capire anche che parliamo di un popolo che non è solo Mosca o le grandi città ma anche tanti, tantissimi che vivono in condizioni estreme, in inverni perenni, che a stento sanno che esiste internet ed è tutta gente che Apple forse non sa nemmeno cosa sia ma se viene a sapere che per colpa dell'occidente al popolo russo è stato negato qualcosa ti odieranno con ferocia anche se quel qualcosa negato non sanno manco cosa sia.

Quello che molti non capiscono è che Putin non è un qualsiasi dittatore che ha preso il potere a caso. È uno che è riuscito ad unificare il nazionalismo del contadino sdentato della Siberia e del magnate miliardario e in tutto questo è riuscito a tenere dalla sua anche la Cina che di fatto ha reso il blocco cino-sovietico inattaccabile anche dalla NATO.

Queste scempiaggini che stanno facendo adesso che sono sostanzialmente delle farse (se Putin vuole gli iphone gli basta importarli dalla Cina l'eventuale blocco sarebbe ridicolo) non fanno altro che rafforzarlo internamente e più che sanzioni contro la Russia sono operazioni di immagine perché nessun governo poteva dire ai popoli occidentali "eh ragazzi abbiamo fatto una cazzata e perso l'Ucraina a parametro zero".

al135
26-02-2022, 08:51
purtroppo è giusto. è normale che le conseguenze delle decisioni ricadano anche sulla popolazione russa. potrebbero fare in modo che questo non accada, protestando e contestando l'operato del loro folle presidente.

Manolo De Agostini
26-02-2022, 08:52
Manolo sei oltremodo ottimista.

Ipotizzo che non hai mai soggiornato abbastanza a lungo in Russia (e non c'è niente di male sia chiaro) ma per farti capire, la Russia anzi i russi non sono nemmeno lontanamente come noi (intendo come mentalità).

No, mai stato.



Se in Russia esiste una opposizione a Putin è una minima parte ma gran parte dei russi è assolutamente soddisfatta di Putin. Non solo... i russi sono un popolo estremamente orgoglioso al punto che ogni volta che ci sono state sanzioni la reazione è stata una crescita del consenso di Putin proprio perché non tollerano le ingerenze e più noi usiamo questo tipo di meccanismi più facciamo il gioco di Putin.

In tutto ciò bisogna capire anche che parliamo di un popolo che non è solo Mosca o le grandi città ma anche tanti, tantissimi che vivono in condizioni estreme, in inverni perenni, che a stento sanno che esiste internet ed è tutta gente che Apple forse non sa nemmeno cosa sia ma se viene a sapere che per colpa dell'occidente al popolo russo è stato negato qualcosa ti odieranno con ferocia anche se quel qualcosa negato non sanno manco cosa sia.

Quello che molti non capiscono è che Putin non è un qualsiasi dittatore che ha preso il potere a caso. È uno che è riuscito ad unificare il nazionalismo del contadino sdentato della Siberia e del magnate miliardario e in tutto questo è riuscito a tenere dalla sua anche la Cina che di fatto ha reso il blocco cino-sovietico inattaccabile anche dalla NATO.

Queste scempiaggini che stanno facendo adesso che sono sostanzialmente delle farse (se Putin vuole gli iphone gli basta importarli dalla Cina l'eventuale blocco sarebbe ridicolo) non fanno altro che rafforzarlo internamente e più che sanzioni contro la Russia sono operazioni di immagine perché nessun governo poteva dire ai popoli occidentali "eh ragazzi abbiamo fatto una cazzata e perso l'Ucraina a parametro zero".

Ok, grazie del riassunto. Però io non ho scritto nulla riguarda all'effetto di questo tentativo disperato... anzi.. in tutta onestà mi sembra una "c****a pazzesca". Rispondevo solo al commento dell'utente che, magari sbaglio, non mi sembrava aver compreso bene la news.

Darkon
26-02-2022, 09:00
No, mai stato.

Ovviamente non ora ma te lo consiglio. La Russia come il Giappone sono fra i posti in cui sono stato per lavoro in cui se ti dicessero che è un altro pianeta potresti crederci. Sono popoli talmente diversi da noi che è un'esperienza spettacolare.


Ok, grazie del riassunto. Però io non ho scritto nulla riguarda all'effetto di questo tentativo disperato... anzi.. in tutta onestà mi sembra una "c****a pazzesca". Rispondevo solo al commento dell'utente che, magari sbaglio, non mi sembrava aver compreso bene la news.

Allora scusami ma avevo mal interpretato io... non voleva in alcun modo essere offensivo.

Manolo De Agostini
26-02-2022, 09:08
essere offensivo.

Macché offensivo, non mi pare. Anzi, è sempre istruttivo parlare con qualcuno che conosce una realtà a me sconosciuta. :) ;)

nickname88
26-02-2022, 09:45
Il punto è proprio quello infatti... colpirli nel quotidiano per portarli a rivoltarsi contro Putin.

L'unica cosa che otterrebbe è la profilerazione dei prodotti Cinesi a discapito di quelli USA invece.

La follia non è solo quella di Putin, ma anche quella di Zelensky che continua a non arrendersi di fronte all'evidenza, continuando a far massacrare la sua gente, che addirittura è formata anche da civili.

E questo appello è l'ennesima mossa disperata di un altro folle che ha cercato prima la guerra provocando uno come Putin e poi lamentandosi che l'obbiettivo n°2 sia la sua famiglia.

"Siamo sicuri che tali azioni motiveranno i giovani e la popolazione attiva della Russia a fermare in modo proattivo la vergognosa aggressione militare".Fra uno o qualche mese dalla fine del conflitto finirà tutto nel dimenticatoio.
Nessuno colpevolizzerà a lungo i cittadini russi per le decisioni di Putin e il profumo di soldi per Apple farà il resto.

sburnolo
26-02-2022, 09:55
Manolo sei oltremodo ottimista.

Ipotizzo che non hai mai soggiornato abbastanza a lungo in Russia (e non c'è niente di male sia chiaro) ma per farti capire, la Russia anzi i russi non sono nemmeno lontanamente come noi (intendo come mentalità).

Se in Russia esiste una opposizione a Putin è una minima parte ma gran parte dei russi è assolutamente soddisfatta di Putin. Non solo... i russi sono un popolo estremamente orgoglioso al punto che ogni volta che ci sono state sanzioni la reazione è stata una crescita del consenso di Putin proprio perché non tollerano le ingerenze e più noi usiamo questo tipo di meccanismi più facciamo il gioco di Putin.

In tutto ciò bisogna capire anche che parliamo di un popolo che non è solo Mosca o le grandi città ma anche tanti, tantissimi che vivono in condizioni estreme, in inverni perenni, che a stento sanno che esiste internet ed è tutta gente che Apple forse non sa nemmeno cosa sia ma se viene a sapere che per colpa dell'occidente al popolo russo è stato negato qualcosa ti odieranno con ferocia anche se quel qualcosa negato non sanno manco cosa sia.

Quello che molti non capiscono è che Putin non è un qualsiasi dittatore che ha preso il potere a caso. È uno che è riuscito ad unificare il nazionalismo del contadino sdentato della Siberia e del magnate miliardario e in tutto questo è riuscito a tenere dalla sua anche la Cina che di fatto ha reso il blocco cino-sovietico inattaccabile anche dalla NATO.

Queste scempiaggini che stanno facendo adesso che sono sostanzialmente delle farse (se Putin vuole gli iphone gli basta importarli dalla Cina l'eventuale blocco sarebbe ridicolo) non fanno altro che rafforzarlo internamente e più che sanzioni contro la Russia sono operazioni di immagine perché nessun governo poteva dire ai popoli occidentali "eh ragazzi abbiamo fatto una cazzata e perso l'Ucraina a parametro zero".

Condivido appieno.

AtaruGolan
26-02-2022, 10:04
Assolutamente deve bloccare servizio e vendite, come fanno tanti altri. Ora la Russia è stato canaglia, quindi tutte le vendite commercializzazione dovrebbe diventare ilegale come in nord corea ad esempio.
Quindi ora come ora chi vende acquista dalla Russia lo fa incentivando la guerra

Micene.1
26-02-2022, 10:27
Non sono molto d’accordo. Cosi facendo si andrebbe a colpire solo la popolazione e gli utenti, che magari neanche si riconoscono in questa follia, soprattutto le nuove generazioni ed utilizzano i proopri dispositivi per rimanere in contatto ed informarsi.

beh pure la popolazione ucraina e i relativi utenti è stata colpita senza motivo

perdendo la vita o la casa o altro non certo senza il fondamentale apple

nickname88
26-02-2022, 10:40
beh pure la popolazione ucraina e i relativi utenti è stata colpita senza motivo

Una guerra ( vera, non dietro le tastiere ) senza vittime civili ? Non penso sia possibile :asd:

Darkon
26-02-2022, 10:55
Assolutamente deve bloccare servizio e vendite, come fanno tanti altri. Ora la Russia è stato canaglia, quindi tutte le vendite commercializzazione dovrebbe diventare ilegale come in nord corea ad esempio.
Quindi ora come ora chi vende acquista dalla Russia lo fa incentivando la guerra

Si certo come no.

Ieri la Russia guadagnava il 20% e io che fesso non sono e avevo comprato un ETF a fine giornata avevo raddoppiato lo stipendio.

Come ha già scritto qualcuno pecunia non olet e le inutili battaglie ideologiche le faccio combattere a chi ha voglia di combattere i mulini a vento.

agonauta78
26-02-2022, 12:56
La Russia non è una nazione, ma un continente(superficie) . Chi fa profitto non si schierera' mai contro un mercato così in espansione e redditizio. Stesso discorso per Cina e paesi arabi, eppure non mi risulta che in queste nazioni ci sia libertà di pensiero, culto o politica.

nickname88
26-02-2022, 13:11
La Russia non è una nazione, ma un continente(superficie) . Chi fa profitto non si schierera' mai contro un mercato così in espansione e redditizio. Stesso discorso per Cina e paesi arabi, eppure non mi risulta che in queste nazioni ci sia libertà di pensiero, culto o politica.
Non c'è liberta di tipo "totale", è diverso, e spesso fa anche bene.

Non è come in Korea del Nord dove credono che il loro presidente sia discendente diretto di una divinità e quest'ultimo decide pure il taglio di capelli. :read:



In italia invece si è liberi di far tutto visto che non c'è garanzia di condanna nè controllo che le leggi vengano rispettate. :rolleyes:
Prima libertà fra tutti poi l'abuso della libertà di parola, ognuno può dire ciò che gli pare riguardo tutto e senza alcun bisogno di prove.
O magari un giornalismo unicamente votato a fare ascolti o clicks con servizi e video fasulli o alterati.

Ma effettivamente anche gli impedimenti non mancano, come la negazione al diritto di difesa ( fasullo, alla fine ti incriminano ) e l'impossibilità a cacciare gli occupanti abusivi, ecco queste cose effettivamente non le puoi fare e sono rigidissimi ! :O

biometallo
26-02-2022, 13:20
Se in Russia esiste una opposizione a Putin è una minima parte ma gran parte dei russi è assolutamente soddisfatta di Putin. Non solo... i russi sono un popolo estremamente orgoglioso al punto che ogni volta che ci sono state sanzioni la reazione è stata una crescita del consenso di Putin proprio perché non tollerano le ingerenze e più noi usiamo questo tipo di meccanismi più facciamo il gioco di Putin.

Da ignorante in materia trovo che quello che affermi abbia senso e Putin sicuramente si è fatto i suoi bravi calcoli, ma quali sarebbero le alternative?
Continuare ad ignorare le mire espansionistiche della Russia?
Mandare subito l'esercito con il rischio di scatenare la terza guerra mondiale?

Credo sinceramente che le sanzioni siano stata una strada obbligata.

agonauta78
26-02-2022, 13:25
Se devo scegliere dove vivere, penso che l'Italia con tutto i suoi difetti, sia il migliore posto al mondo. Le ingiustizie esistono ed esisteranno sempre, ma sono grato di essere nato qui. Dove la gente può esprimere il proprio dissenso, dove elementi come salvini e compagnia bella hanno diritto di parola e dove ognuno può professare il proprio credo. Non esiste una nazione perfetta, ma l'Italia è la migliore dove poter vivere.

nickname88
26-02-2022, 13:44
Da ignorante in materia trovo che quello che affermi abbia senso e Putin sicuramente si è fatto i suoi bravi calcoli, ma quali sarebbero le alternative?
Continuare ad ignorare le mire espansionistiche della Russia?
Mandare subito l'esercito con il rischio di scatenare la terza guerra mondiale?

Credo sinceramente che le sanzioni siano stata una strada obbligata.Le mire espansionistiche di Putin ?

Forse c'è da ricordare che Putin voleva solamente che la NATO garantisse che le nazioni confinanti con la Russia non entrassero a farne parte.
Non ha chiesto di estrometterle, semplicemente di congelare le cose come stavano.

Le mire espansionistiche NATO invece devono andar bene a tutti per forza ? Questa è la democrazia ?

-name-
26-02-2022, 14:36
Manolo sei oltremodo ottimista.


Queste scempiaggini che stanno facendo adesso che sono sostanzialmente delle farse (se Putin vuole gli iphone gli basta importarli dalla Cina l'eventuale blocco sarebbe ridicolo) non fanno altro che rafforzarlo internamente e più che sanzioni contro la Russia sono operazioni di immagine perché nessun governo poteva dire ai popoli occidentali "eh ragazzi abbiamo fatto una cazzata e perso l'Ucraina a parametro zero".

Sì sì. scempiaggini.
Già ora si stanno muovendo per far arrivare armi in Ucraina.
Intanto anche l'Italia che è la più esposta ha accettato di escludere la Russia dallo SWIFT.
Direi che il parametro zero zio Putin se lo scorda.
Putin pensava di fare una incursione lampo, uccidere Zelensky e i membri del parlamento in qualche giorno ma ora rischia di impantanarsi.
L'appoggio che dici su Putin è falso, seguo parecchi atleti russi e una buona parte si è già schierata contro. Guardati anche le proteste che stanno avendo nelle varie città (San Pietroburgo in primis)

-name-
26-02-2022, 14:41
Fra uno o qualche mese dalla fine del conflitto finirà tutto nel dimenticatoio.
Nessuno colpevolizzerà a lungo i cittadini russi per le decisioni di Putin e il profumo di soldi per Apple farà il resto.

Nel dimenticatoio? Ma avete l'idea della portata di questa azione?
Io ho contatti linkedin con il fucile in mano, atleti su instagram in strada.

fukka75
26-02-2022, 14:44
Le mire espansionistiche di Putin ?

Forse c'è da ricordare che Putin voleva solamente che la NATO garantisse che le nazioni confinanti con la Russia non entrassero a farne parte.
Non ha chiesto di estrometterle, semplicemente di congelare le cose come stavano.

Le mire espansionistiche NATO invece devono andar bene a tutti per forza ? Questa è la democrazia ?

Quindi, in definitiva, i paesi confinanti con la Russia devono chiedere il permesso alla Russia per le loro politiche estere? Finlandia e Svezia, per prendere due esempi odierni, sono state MINACCIATE di gravi ritorsioni se anche solo pensassero di chiedere di entrare nella NATO (e la Svezia nemmeno confina con la Russia per la cronaca). E questo sarebbe normale?
La guerra preventiva: mi ricorda qualcosa, ma stavolta invece va bene perché il "cattivo" sarebbe la NATO?
IL discorso di Putin sull'Ucraina che è un unico popolo con la Russia è stato ABERRANTE e SCONCERTANTE, una roba che nel 21° secolo non si dovrebbe sentire.
Se tu credi ancora alla favoletta dell'attacco fatto per proteggere i russi dell'Ucraina e del rischio di ingresso dell'Ucraina nella NATO, sei un illuso

nickname88
26-02-2022, 16:05
Quindi, in definitiva, i paesi confinanti con la Russia devono chiedere il permesso alla Russia per le loro politiche estere? Finlandia e Svezia, per prendere due esempi odierni, sono state MINACCIATE di gravi ritorsioni se anche solo pensassero di chiedere di entrare nella NATO (e la Svezia nemmeno confina con la Russia per la cronaca). E questo sarebbe normale?
La pace nel mondo è regolata fino A PROVA CONTRARIA dall'equilibrio che c'è fra super potenze militari, in particolare fra quelle occidentali e orientali.

Le nazioni che confinano con la Russia e che fino a poco fa erano in pace fungono come cuscinetto così da evitare che occidente e oriente possano confinare direttamente e quindi evitare incidenti.

Se firmano con la NATO cosa impedirà agli USA o agli UE di schierare batterie missilistiche ai confini della Russia come accaduto a parti inverse a CUBA ? :read: :read:

La guerra preventiva: mi ricorda qualcosa, ma stavolta invece va bene perché il "cattivo" sarebbe la NATO?Hai ragione tu, è più credibile che è sempre e solo unicamente colpa di Putin che si è svegliato un giorno e gli è venuta voglia di entrare in guerra.

Sbaglio o Putin aveva avvertito più volte la NATO e l'Ucraina ?
Bastava semplicemente firmare l'accordo richiesto e tutto sarebbe rimasto così com'era.

E' che pensavamo che la NATO avesse come primo compito quello di preservare la pace, che a casa mia significa che ogni tanto qualcosa devi anche concedere agli altri ( si definisce "scendere a compromessi" ).

Se tu credi ancora alla favoletta dell'attacco fatto per proteggere i russi dell'Ucraina e del rischio di ingresso dell'Ucraina nella NATO, sei un illusoIl tutto nasce da un esigenza Russa che è stata ignorata e mai nemmeno presa in considerazione.
Le uniche risposte che ho letto sono state solo provocazioni, non risposte.

Del resto poi puoi dire ciò che vuoi ma è così.




Nel dimenticatoio? Ma avete l'idea della portata di questa azione?
Io ho contatti linkedin con il fucile in mano, atleti su instagram in strada.
Le MILIONI ( non centinaia o migliaia ) di donne afghane abbandonate dagli USA quanto tempo ci abbiamo messo a dimenticarle ?

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-02-2022, 16:20
Se firmano con la NATO cosa impedirà agli USA o agli UE di schierare batterie missilistiche ai confini della Russia come accaduto a parti inverse a CUBA ? :read: :read:


Caprai che grande problema oggi il pensiero di ricevere le atomiche da qualche centinaia di chilometri dal confine invece che dai silos sotterranei negli States o dai sottomarini nel Mediterraneo o nel Mare del Nord, dall'Oceano indiano o dal Pacifico.


Ah... benvenuto nel terzo millennio.

AlPaBo
26-02-2022, 16:21
Assolutamente deve bloccare servizio e vendite, come fanno tanti altri. Ora la Russia è stato canaglia, quindi tutte le vendite commercializzazione dovrebbe diventare ilegale come in nord corea ad esempio.
Quindi ora come ora chi vende acquista dalla Russia lo fa incentivando la guerra

Sì, sono d'accordo, bisogna bloccare servizio e vendita verso gli stati canaglia.
Il problema è, come definisci uno stato canaglia? Per esempio è uno stato canaglia quello che invade la Libia destabilizzando l'Africa settentrionale? È uno stato canaglia quello che invade l'Iraq con pretesti e poi l'Afghanistan destabilizzando il Medio Oriente?
Nota, io sono sempre contrario alla guerra, e quindi non faccio differenza tra le guerre combattute dagli "amici" (peraltro per i loro interessi, contro i miei) da quelle dei "nemici" (anche quelle per i loro interessi, contro i miei).
Magari potrei fare una differenza, nel male, tra una guerra di poche settimane e una di dieci anni.

AlPaBo
26-02-2022, 16:25
Caprai che grande problema oggi il pensiero di ricevere le atomiche da qualche centinaia di chilometri dal confine invece che dai silos sotterranei negli States o dai sottomarini nel Mediterraneo o nel Mare del Nord, dall'Oceano indiano o dal Pacifico.


Ah... benvenuto nel terzo millennio.

Quindi Kennedy sbagliava nel non volere le basi militari russe a Cuba.

Ah, già, non era ancora nel terzo millennio. Magari adesso, che siamo nel terzo millennio, gli americani accetterebbero tranquillamente quello che avevano rifiutato negli anni Sessanta.

nickname88
26-02-2022, 16:32
Caprai che grande problema oggi il pensiero di ricevere le atomiche da qualche centinaia di chilometri dal confine invece che dai silos sotterranei negli States o dai sottomarini nel Mediterraneo o nel Mare del Nord, dall'Oceano indiano o dal Pacifico.


Ah... benvenuto nel terzo millennio.Nel terzo millennio si vede che a mancare sei tu.

Ogni grande potenza ha un sistema di sorveglianza militare che si allarga ben oltre lo spazio aereo nazionale proprio con lo scopo di intercettare armi o velivoli diretti su proprio territorio col giusto preavviso per poter rispondere.
Le minacce di quel tipo durante un attacco organizzato non appaiono subito ai radar e bisogna pure isolare il vero bersaglio da quelli falsi creati in fase di Jamming, il che richiede ulteriore tempo.

Per poter mettere in piedi un adeguata capacità anti-ICBM o poter intercettare il dispiegamento di armi ipersoniche in generale sarà necessario estendere la rilevazione anche tranquillamente oltre i 1000Km ( che è fra l'altro solo la gittata dei primi cruise russi ) dal proprio confine per poter avere un tempo preavviso sufficiente per tentare un intercettazione prima che entri nel proprio territorio.


Giusto per darti un idea i primi missili da crociera ipersonici russi arrivano a fino Mach 9 ( 11Km/sec ) a bassa altitudine, un ICBM o aliante in fase finale arriva fino a Mach 25 e oltre.




Mi sembra che sei rimasto tu ai tempi di Maverick e di Top Gun e che ne capisca ben poco di tecnologia militare odierna :read:
Gli F14 di Tom Cruise si sono estinti da un pezzo.

Darkon
26-02-2022, 16:33
Da ignorante in materia trovo che quello che affermi abbia senso e Putin sicuramente si è fatto i suoi bravi calcoli, ma quali sarebbero le alternative?
Continuare ad ignorare le mire espansionistiche della Russia?
Mandare subito l'esercito con il rischio di scatenare la terza guerra mondiale?

Credo sinceramente che le sanzioni siano stata una strada obbligata.

Il problema è complesso e non è che ci sia una soluzione semplice. Prima di tutto Putin è un figlio delle scelte di contrapposizione e di creazione di blocchi in gran parte voluto dagli USA.

Il fatto che oggi abbiamo macro aree fortemente politicizzate e schierate (Russia, Cina ma anche India e paesi arabi) deriva in gran parte dalla volontà americana dopo la guerra di dividere il mondo in zone di potere.
La NATO stessa è stata un'arma voluta per creare un blocco occidentale che facesse paura a chiunque altro.

Ora dopo tutte queste scelte il problema sta esplodendo perché gli USA erano convinti di essere una superpotenza irraggiungibile mentre invece il mondo è andato avanti. La Cina sta vincendo una guerra finanziaria, l'India ha minato tantissimo tutta l'industria dell'acciaio americano per non parlare della manodopera in generale e la Russia ha riguadagnato potere militare.


A oggi è dura dirti cosa possiamo o non possiamo fare... il punto è che è tutta gente che è stata sbeffeggiata per 50 anni e ora che son sempre più forti e l'occidente lo è sempre meno è difficile dirgli "scusate, siam ragazzi si scherzava".

Secondo me l'unica via è quella di abbozzarla con le provocazioni, ricordiamoci che uno dei motivi dell'invasione è che gli USA stavano facendo di tutto per far entrare l'Ucraina nella NATO e piazzarci delle basi, e cercare un vero accordo. Se non facciamo così il prossimo passo sarà la presa di Taiwan da parte della Cina.

Sì sì. scempiaggini.
Già ora si stanno muovendo per far arrivare armi in Ucraina.

Ma far arrivare armi a chi di preciso in Ucraina? La flotta aerea è parcheggiata in Romania. I soldati di professione stanno facendo il minimo indispensabile senza alcuno scontro aperto serio.
Rimangono sacche di gente che Zelensky con i suoi discorsi manda al massacro mentre lui se ne sta rintanato.

Intanto anche l'Italia che è la più esposta ha accettato di escludere la Russia dallo SWIFT.

L'Italia?! Come se a decidere fossimo stati noi. Noi aderiremo a qualsiasi sanzione venga decisa senza se e senza ma. Non abbiamo alcuna voce in capitolo.

Putin pensava di fare una incursione lampo, uccidere Zelensky e i membri del parlamento in qualche giorno ma ora rischia di impantanarsi.

Non credo che Putin si aspettasse di conquistare in nemmeno una settimana. Se credeva una cosa del genere allora veramente possiamo dire che è folle.
Chiunque che abbia un minimo di cognizione delle forze in campo ti direbbe che nella migliore delle ipotesi (per Putin) si parla comunque di qualche mese.

L'appoggio che dici su Putin è falso, seguo parecchi atleti russi e una buona parte si è già schierata contro. Guardati anche le proteste che stanno avendo nelle varie città (San Pietroburgo in primis)

Come dire che in Italia siamo tutti novax perché alcuni, anche famosi, lo dichiarano pubblicamente online.

AlPaBo
26-02-2022, 16:59
Il problema è complesso e non è che ci sia una soluzione semplice. Prima di tutto Putin è un figlio delle scelte di contrapposizione e di creazione di blocchi in gran parte voluto dagli USA.

Il fatto che oggi abbiamo macro aree fortemente politicizzate e schierate (Russia, Cina ma anche India e paesi arabi) deriva in gran parte dalla volontà americana dopo la guerra di dividere il mondo in zone di potere.


Solo per precisione: la scelta originale di dividere il mondo in zone di potere, fatta a Yalta, non è stata solo americana. È stata fatta in maniera condivisa da Regno Unito (Churchill), Unione Sovietica (Stalin) e Stati Uniti (Roosevelt).
Poi, il Regno Unito ha perso l'impero (anche per gli enormi debiti di guerra verso gli USA), l'Unione Sovietica ha perso la Guerra fredda, e quindi gli Stati Uniti hanno pensato di essere rimasti soli in sella e non si sono accorto del nuovo che avanzava.
Francia, Germania e Italia hanno puntato a un'unione europea (cosa che agli USA dà molto fastidio, e il loro appoggio all'Ucraina è in gran parte motivato dal tentativo di indebolire l'UE), e come giustamente noti India e Cina hanno cominciato a sfruttare la massa della loro enorme popolazione. Per inciso, gli USA speravano all'epoca che fosse la Cina nazionalista a prevalere, ma anche su quello hanno previsto male.
Per il resto concordo con quel che dici.

-name-
26-02-2022, 17:02
Le MILIONI ( non centinaia o migliaia ) di donne afghane abbandonate dagli USA quanto tempo ci abbiamo messo a dimenticarle ?

Tu non mi pare te lo sia dimenticato e nemmeno l'Europa.
Per questo il consenso verso gli States è ai minimi storici ed è per questo che Putin ha azzardato.

Però fammi capire, secondo te l'Occidente deve rimanere in disparte e accettare che Putin si annettesse pezzi di terra.

Se si fosse fermato a prendere il Donbass guarda forse forse avresti avuto ragione (come successe per la Crimea) ma prendersi uno Stato intero.. dai..

Ha anche minacciato la Finlandia di non entrare nella Nato e anche la Svezia
Gli diamo anche quelle ?

nickname88
26-02-2022, 17:10
Già ora si stanno muovendo per far arrivare armi in Ucraina.Per risparmiare sulla rottamazione dei mezzi e ordigni obsoleti ?

Intanto anche l'Italia che è la più esposta ha accettato di escludere la Russia dallo SWIFT.Ha mai avuto voce in capitolo ?
Bello che sia disponibile a far pagare ai propri cittadini le pene di uno stato che NON fa parte della NATO.
Sarà sicuramente una bella notizia per le nostre imprese e artigiani. :read:

Putin pensava di fare una incursione lampo, uccidere Zelensky e i membri del parlamento in qualche giorno ma ora rischia di impantanarsi.Son passate solo 3 notti da quando sono a Kiev in realtà, non so cosa tu intenda per guerra lampo ma era già noto che l'Ucraina disponeva di più armi di molti dei migliori stati europei. ( Più gli aiuti dell'occidente è normale che ci metta un po' )

Sono già a Kiev comunque, non so quanto potrà durare ancora, già il prossimo week end non so se ci saranno ancora.

nickname88
26-02-2022, 17:11
Tu non mi pare te lo sia dimenticato e nemmeno l'Europa.
Per questo il consenso verso gli States è ai minimi storici E' ai minimi storici ma non è cambiato nulla, Biden ancora prende decisioni e la gente non ne parla più, o sbaglio ? :read:

Però fammi capire, secondo te l'Occidente deve rimanere in disparte e accettare che Putin si annettesse pezzi di terra.

Se si fosse fermato a prendere il Donbass guarda forse forse avresti avuto ragione (come successe per la Crimea) ma prendersi uno Stato intero.. dai..

Ha anche minacciato la Finlandia di non entrare nella Nato e anche la Svezia
Gli diamo anche quelle ?Informati meglio, Putin non ha detto di vuor prendere Svezia e Finlandia, ha solo detto che come per L'Ucraina devono mantenere la proprio neutralità come è sempre stato, solo in caso contrario scatteranno i soliti provvedimenti.

La guerra è partita non perchè Putin voleva espandersi ( infatti l'Ucraina mica verrà annessa ) ma perchè ha rifiutato di garantire la propria neutralità e di non aderire alla NATO.

Questa era un esigenza russa per mantenere la pace.
Quest'ultima è stata ignorata con Biden che continuava a provocare e Zelensky pure e questa è stata la conseguenza.

Darkon
26-02-2022, 17:19
Tu non mi pare te lo sia dimenticato e nemmeno l'Europa.
Per questo il consenso verso gli States è ai minimi storici ed è per questo che Putin ha azzardato.

E capirai... quale reazione, quale memoria. Se glielo dici alle donne afgane sicuramente saranno orgogliosissime del fatto che oh... le abbiamo mollate in mano ai terroristi, stupratori e compagnia bella però ora non siamo tanto soddisfatti dell'america.
Non facciamo nulla eh... ci mancherebbe ma non siamo soddisfatti quindi hanno da esser contente.

Però fammi capire, secondo te l'Occidente deve rimanere in disparte e accettare che Putin si annettesse pezzi di terra.

L'occidente è bene che si chieda perché è in queste condizioni e quante guerre ha fatto per "esportare democrazia" e se dopo questa riflessione ha la coscienza abbastanza pulita da poter dare lezioni ad altri.

Se si fosse fermato a prendere il Donbass guarda forse forse avresti avuto ragione (come successe per la Crimea) ma prendersi uno Stato intero.. dai..

Non prenderà l'intero stato. Conquisterà Kiev e butterà giù il governo fantoccio dopodiché tratterà e probabilmente rimarrà Ucraina tutta la parte occidentale fino alla Desna e Kiev.
D'altra parte Putin dell'Ucraina occidentale non credo gli interessi.

Ha anche minacciato la Finlandia di non entrare nella Nato e anche la Svezia
Gli diamo anche quelle ?

Basta non entrare nella NATO e non divertirsi a stuzzicare il can che dorme. La Russia ha più territorio di quello che gli è utile ed espandersi oltre non è una politica particolarmente proficua ma certo se crei una minaccia non stanno a guardare.

-name-
26-02-2022, 17:29
Informati meglio, Putin non ha detto di vuor prendere Svezia e Finlandia, ha solo detto che come per L'Ucraina devono mantenere la proprio neutralità come è sempre stato, solo in caso contrario scatteranno i soliti provvedimenti.


I soliti provvedimenti quali sarebbero ? Gli mandiamo un paio di carroarmati o un missile zirkon in faccia ? :D


La guerra è partita non perchè Putin voleva espandersi ( infatti l'Ucraina mica verrà annessa ) ma perchè ha rifiutato di garantire la propria neutralità e di non aderire alla NATO.

Questa era un esigenza russa per mantenere la pace.


Se pensi che la Bielorussa sia indipendente o il Kazakistan mi sa che ti sbagli di grosso.
Il momento stesso che uno Stato abbia solo voglia di allearsi con europei o americani viene invaso.
La Georgia è un altro esempio.

Putin ha valutato male, ed è indifendibile.
Finchè si fosse annesso parti di Ucraina di etnia Russa l'occidente avrebbe chiuso un occhio.

Ovviamente chi pagherà il prezzo salatissimo delle sanzioni saranno gli Europei e non gli americani, anche se qualcuno parlava di condividere il peso delle stesse (gli americani ci guadagnerano vendendoci il metano)

nickname88
26-02-2022, 17:39
I soliti provvedimenti quali sarebbero ? Gli mandiamo un paio di carroarmati o un missile zirkon in faccia ? :D
L'invasione ovviamente, non esiste altro tipo di azione per imporre qualcosa, le altre azioni sono solamente deterrenti o incentivi ma che non garantiscono nulla. E' brutto da dire ma è così.

Gli USA con il medio oriente ha fatto scuola.

Se pensi che la Bielorussa sia indipendente o il Kazakistan mi sa che ti sbagli di grosso.
Il momento stesso che uno Stato abbia solo voglia di allearsi con europei o americani viene invaso.
La Georgia è un altro esempio.Allora che non se lo facciano venire in mente.

Putin ha valutato male, ed è indifendibile.
Finchè si fosse annesso parti di Ucraina di etnia Russa l'occidente avrebbe chiuso un occhio.Che senso avrebbe avuto ? Non avrebbe mai garantito che l'Ucraina rimanga fuori dalla NATO.

A scatenare il resto dell'invasione sono state per altro le provocazioni Zelensky che poche ore prime ha urlato a gran voce di voler entrare nella NATO e adesso ne pagherà le conseguenze.

Ovviamente chi pagherà il prezzo salatissimo delle sanzioni saranno gli Europei e non gli americani, anche se qualcuno parlava di condividere il peso delle stesse (gli americani ci guadagnerano vendendoci il metano)Certo che sì.
Farà il gioco degli USA che è fenomenale a fare la prostituta col culo degli altri.

Ma si sà che far parte della NATO significa essere difesi da una parte, ma dall'altra si recita la parte del galoppino degli USA.
l'UE dovrebbe pensare prima ai propri interessi che a quelli dell'Ucraina che nemmeno fa ( per ora ) parte della NATO.

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-02-2022, 17:41
Quindi Kennedy sbagliava nel non volere le basi militari russe a Cuba.

Ah, già, non era ancora nel terzo millennio. Magari adesso, che siamo nel terzo millennio, gli americani accetterebbero tranquillamente quello che avevano rifiutato negli anni Sessanta.

Non lo so se oggi le accetterebbero, ma era 60 anni fa, in 60 anni parecchio è cambiato. Oggi l'arsenale atomico di ognuna delle due superpotenze ha un capacità di letteralmente annientare l'altro più volte. Così come sanno che la reazione inevitabile dell'altro farà succedere la stessa cosa da loro.

Non lo accetterebbero non certo per paura dei missili a corto raggio partenti da Cuba o lì vicino. È sostanzialmente assodato che chi farà partire un missile con testata nucleare, da dovunque lo faccia partire, scatenerà l'apocalisse.

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-02-2022, 17:48
Nel terzo millennio si vede che a mancare sei tu.

Ogni grande potenza ha un sistema di sorveglianza militare che si allarga ben oltre lo spazio aereo nazionale proprio con lo scopo di intercettare armi o velivoli diretti su proprio territorio col giusto preavviso per poter rispondere.
Le minacce di quel tipo durante un attacco organizzato non appaiono subito ai radar e bisogna pure isolare il vero bersaglio da quelli falsi creati in fase di Jamming, il che richiede ulteriore tempo.

Per poter mettere in piedi un adeguata capacità anti-ICBM o poter intercettare il dispiegamento di armi ipersoniche in generale sarà necessario estendere la rilevazione anche tranquillamente oltre i 1000Km ( che è fra l'altro solo la gittata dei primi cruise russi ) dal proprio confine per poter avere un tempo preavviso sufficiente per tentare un intercettazione prima che entri nel proprio territorio.


Giusto per darti un idea i primi missili da crociera ipersonici russi arrivano a fino Mach 9 ( 11Km/sec ) a bassa altitudine, un ICBM o aliante in fase finale arriva fino a Mach 25 e oltre.

E quindi con questa pappardella staresti dicendo cosa? Che i missili balistici intercontinentali non servono più e li staranno smantellando per manifesta inutilità immagino, sostituiti da quelli vicino ai confini degli stati? O cos'altro di grazia?



Mi sembra che sei rimasto tu ai tempi di Maverick e di Top Gun e che ne capisca ben poco di tecnologia militare odierna :read:
Gli F14 di Tom Cruise si sono estinti da un pezzo.


Certamente non sono un tuttologo della tua risma che interviene su tutti gli argomenti sicuro di avere la verità in tasca, di certo non mi risulta che abbiano sbarcato i missili dai sommergibili o dismesso i "silos nucleari" dal territorio degli states o da quello della madre Russia, ed anche un fesso che nulla sa di tecnologia militare odierna sa che basta quel potenziale per riportare di secoli o millenni indietro l'orologio della civiltà.

nickname88
26-02-2022, 17:49
Non lo so se oggi le accetterebbero, ma era 60 anni fa, in 60 anni parecchio è cambiato. Oggi l'arsenale atomico di ognuna delle due superpotenze ha un capacità di letteralmente annientare l'altro più volte. Così come sanno che la reazione inevitabile dell'altro farà succedere la stessa cosa da loro.

Non lo accetterebbero non certo per paura dei missili a corto raggio partenti da Cuba o lì vicino. È sostanzialmente assodato che chi farà partire un missile con testata nucleare, da dovunque lo faccia partire, scatenerà l'apocalisse.
I missili per colpire devono arrivare prima a bersaglio.

Il problema dei missili a Cuba era il PREAVVISO ristretto in caso di lancio.

Lo stesso identico problema che avrebbe la Russia se uno degli stati confinanti entrasse nella NATO. :read:

Ma capisco che l'ipocrisia sia parte integrante della famigerata "democrazia esportata" dagli USA, tantè che fai fatica ad ammetterlo e preferisci continuare a credere alle favole che Putin si sia svegliato un mattino annoiato e abbia cercato un conflitto per mettere un po' di patos alla sua quotidianità :rolleyes:


E quindi con questa pappardella staresti dicendo cosa? Che i missili balistici intercontinentali non servono più e li staranno smantellando per manifesta inutilità immagino, sostituiti da quelli vicino ai confini degli stati? O cos'altro di grazia?Che non conosci ciò di cui parli e infatti manco hai capito il post. :rolleyes:

Più spazio c'è da un confine ad un altro, maggiore sarà il tempo di preavviso disponibile per l'identificazione e l'ingaggio in caso di dispiegamento di un ordigno o attacco aereo, e quindi più le possibilità di intercettazione prima che entrino nel proprio spazio.
Un missile ipersonico, fra cui anche gli ICBM a causa delle loro velocità hanno bisogno di più preavviso possibile per poterli intercettare.

Lanciare un missile dal confine russo darebbe invece ai russi un tempo di preavviso nullo per qualunque genere di missile, persino un deep strike subsonico o supersonico.


Certamente non sono un tuttologo della tua rismaAllora evita di sparare stupidaggini su argomenti che non conosci.
Visto che per altro vuoi anche dare l'esempio vero ? Comincia. :rolleyes:

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-02-2022, 17:57
La guerra è partita non perchè Putin voleva espandersi ( infatti l'Ucraina mica verrà annessa ) ma perchè ha rifiutato di garantire la propria neutralità e di non aderire alla NATO.


LOL si vede che sei un fine tuttologo e grande intenditore anche di polita internazionale. Ti sarai bevuto all'epoca anche quella delle armi di sterminio di massa di Saddam per giustificare l'invasione dell'IRAQ, immagino...

Ma se due giorni prima dell'inizio delle ostilità Putin in persona s'è fatto sfuggire di bocca la ridicola frase che l'Ucraina è solo una invenzione dei primi del novecento? Secondo te perché lo pensa e l'ha detto? Se non perché per lui è naturale pensare ad una riannessione alla Madre Russia prima o poi?

Te lo dico io quale è la probabile strategia del Cremlino:

Oggi si "denazifica" l'Ucraina, cioè si elimina il governo attuale e lo si sostituisce con uno fantoccio, ieri ha invitato i militari a prendere il potere...

Domani un referendum gestito alla stessa maniera democratica e libera di quelli che avvengono in Russia, sancirà la volontà del popolo Ucraino di voler confluire con la Russia. E Putin, dopo aver fatto lo stesso giochino con Bielorussia, Moldavia e forse qualche altro stato in Asia, verrà ricordato nella storia come lo Zar che ha ricreato la Santa Madre Russia.

Da buon megalomane ci sta tutto, no?

piwi
26-02-2022, 17:58
Questa era un esigenza russa per mantenere la pace.



Interessante e diffusa visione. Ma non convince; perchè la Russia, in virtù della sua potenza nucleare e del suo immenso territorio è quasi invincibile. Non ha motivo di temere un attacco esterno,a meno che non sia essa stessa a darne causa, e men che meno una sconfitta. Ben diversa è la situazione di tutte quelle nazioni divenute tali in seguito alla disgregazione dell'URSS, le quali, dopo decenni di lacerazioni per motivi politici, religiosi, etnici, hanno preferito guardare verso l'Occidente, ed oggi, possiamo dire, a buon diritto. Putin ambisce alla ricostruzione dell'Impero Russo, annettendo tutte quelle nazioni; vorrebbe una fascia di "stati cuscinetto" come ai tempi del Patto di Varsavia ? Per quale motivo lo si dovrebbe accontentare ? Una nazione pacifica, rispettosa dei diritti fondamentali, cos'avrebbe da temere dai propri confinanti ? Quali prospettive offre la Russia a questi popoli ? La risposta è nella scelta di questi ultimi, i modelli "occidentali" portano, pur con tutte le loro ipocrisie un diffuso benessere; la Russia di Putin porta negazione dei diritti, terribili disparità sociali, povertà. Purtroppo questa vicenda gronda di malafede; non essendo riuscito nel suo intento con le "buone maniere" - ed un ingannevole tergiversare - il leader russo ha usato le "cattive". L'ostinata resistenza ucraina porterà solo ulteriori morti, e gravi conseguenze economiche per tutti noi. Ma non mi sento di condannare. Sui libri di storia, nei prossimi decenni sarà ricordata quella; sarà ricordata la gente comune che ha difeso la propria casa e la propria terra. Alla leadership russa rimarrà il discredito; per il popolo non ci sarà alcun vantaggio, per le famiglie dei loro morti le bare su cui piangere, ed ulteriori spirali d'odio ed insicurezza diffusa. Eh, perchè non credo che a resa avvenuta, finisca tutto. Ci saranno partigiani ovunque; terroristi disposti a portare a Mosca i loro "saluti". La Russia non è un terremoto, imprevedibile ed inarrestabile. Di tanti modi possibile per risolvere la questione - che, appunto è un problema russo, perchè le mire espansionistiche appartengono a Putin, non a Ucraina, repubbliche baltiche o Finlandia - loro hanno scelto il peggiore. Ingiustificabile.

nickname88
26-02-2022, 18:05
Interessante e diffusa visione. Ma non convince; perchè la Russia, in virtù della sua potenza nucleare e del suo immenso territorio è quasi invincibile.
La Russia non è invincibile.
Gli USA sono da sempre la minaccia principale che temono dai tempi della guerra fredda, che non è mai del tutto finita.

LOL si vede che sei un fine tuttologo e grande intenditore anche di polita internazionale. Ti sarai bevuto all'epoca anche quella delle armi di sterminio di massa di Saddam per giustificare l'invasione dell'IRAQ, immagino...

Ma se due giorni prima dell'inizio delle ostilità Putin in persona s'è fatto sfuggire di bocca la ridicola frase che l'Ucraina è solo una invenzione dei primi del novecento? Secondo te perché lo pensa e l'ha detto? Se non perché per lui è naturale pensare ad una riannessione alla Madre Russia prima o poi?

Se annettesse veramente l'Ucraina Finlandia e Svezia correrebbero a unirsi alla NATO subito.

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-02-2022, 18:06
I missili per colpire devono arrivare prima a bersaglio.

Il problema dei missili a Cuba era il PREAVVISO ristretto in caso di lancio.

No il problema più grosso di Cuba era che i Sovietici avevano messo piede seriamente nel cortile Americano e ciò era inconcepibile e penso lo sarebbe anche ora. Che un atomica parti da Cuba o da una base in Siberia non fa alcuna differenza ed infatti i "silos nucleari" non li hanno dismessi per manifesta inutilità. Prega Dio che nessuno pigi il pulsante per farne partire uno, perché come disse quel tale famoso: sappiamo già come verranno combattute le guerre successive.

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-02-2022, 18:10
La Russia non è invincibile.
Gli USA sono da sempre la minaccia principale che temono dai tempi della guerra fredda, che non è mai del tutto finita.

L'annessione dell'Ucraina non può avvenire, sarebbe troppo dispendioso. Figurati con anche le sanzioni già assegnate.

Se annettesse veramente l'Ucraina Finlandia e Svezia correrebbero a unirsi alla NATO subito.

Tu non hai idea di cosa sia e che cosa sappia fare un megalomane. Fino a poche settimane fa c'era seriamente qualcuno convinto che nel 2022 sarebbe scoppiata una guerra con tradizionale invasione militare tra due stati nel centro dell'Europa?

Ecco, un megalomane è quello che può sovvertire qualsiasi idea di buonsenso.

Per fortuna nella storia umana, quasi sempre poi i megalomani finiscono per farla fuori dal vaso e vengono poi puniti. Spero che anche stavolta vada così.

megalomania: Tendenza ad atteggiamenti di grandiosità, a imprese sproporzionate alle proprie forze: è detta anche delirio di grandezza, e può essere sintomo di disordine mentale (➔ grandezza), o soltanto un atteggiamento caratterizzato da presunzione e orgoglio eccessivi.

https://www.treccani.it/enciclopedia/megalomania/

piwi
26-02-2022, 18:12
La Russia non è invincibile.
Gli USA sono da sempre la minaccia principale che temono dai tempi della guerra fredda, che non è mai del tutto finita.


Se la minaccia percepita sono gli U.S.A., la leadership russa può "interloquire" direttamente con loro, senza far devastare, priva di una motivazione plausibile, una nazione di decine di milioni di abitanti.

Micene.1
26-02-2022, 18:12
da virologi a politologi

l'evoluzione dell'utente medio italiano

:O

piwi
26-02-2022, 18:24
Per maturare ed esprimere un minimo di punto di vista è sufficiente aver studiato storia moderna e contemporanea alle scuole superiori, e magari aver letto qualche saggio negli anni successivi. Non ci vuole, poi, molto !

agonauta78
26-02-2022, 19:39
Mandiamo i No Vax al fronte, per loro la guerra non esiste è tutta una invenzione dei poteri forti
:)

Ripper89
26-02-2022, 20:02
No il problema più grosso di Cuba era che i Sovietici avevano messo piede seriamente nel cortile Americano e ciò era inconcepibile e penso lo sarebbe anche ora. Che un atomica parti da Cuba o da una base in Siberia non fa alcuna differenza ed infatti i "silos nucleari" non li hanno dismessi per manifesta inutilità. Prega Dio che nessuno pigi il pulsante per farne partire uno, perché come disse quel tale famoso: sappiamo già come verranno combattute le guerre successive.

Caprai che grande problema oggi il pensiero di ricevere le atomiche da qualche centinaia di chilometri dal confine invece che dai silos sotterranei negli States o dai sottomarini nel Mediterraneo o nel Mare del Nord, dall'Oceano indiano o dal Pacifico.


Ah... benvenuto nel terzo millennio.
Queste sono grosse inesattezze.
Sarebbe opportuno evitare di parlare di argomenti che non si conoscono.

Lanciare un missile da un punto vicino o da un punto lontano non è uguale per niente, diminuiscono nel secondo caso le percentuali di successo a causa appunto di una maggiore tempistica che dai alla difesa di distruggerlo.
Il problema di Cuba riguardava proprio le installazioni missilistiche russe che gli americani denunciarono ad un congresso internazionale mostrando anche delle fotografie riprese da loro velivoli di ricognizione U2.

nel cortile Americano Non so cosa sia questo cortile di cui parli, ma il tutto avvenne dentro i confini cubani.

xarz3
26-02-2022, 20:35
Manolo sei oltremodo ottimista.

Ipotizzo che non hai mai soggiornato abbastanza a lungo in Russia (e non c'è niente di male sia chiaro) ma per farti capire, la Russia anzi i russi non sono nemmeno lontanamente come noi (intendo come mentalità).

Se in Russia esiste una opposizione a Putin è una minima parte ma gran parte dei russi è assolutamente soddisfatta di Putin. Non solo... i russi sono un popolo estremamente orgoglioso al punto che ogni volta che ci sono state sanzioni la reazione è stata una crescita del consenso di Putin proprio perché non tollerano le ingerenze e più noi usiamo questo tipo di meccanismi più facciamo il gioco di Putin.

In tutto ciò bisogna capire anche che parliamo di un popolo che non è solo Mosca o le grandi città ma anche tanti, tantissimi che vivono in condizioni estreme, in inverni perenni, che a stento sanno che esiste internet ed è tutta gente che Apple forse non sa nemmeno cosa sia ma se viene a sapere che per colpa dell'occidente al popolo russo è stato negato qualcosa ti odieranno con ferocia anche se quel qualcosa negato non sanno manco cosa sia.

Quello che molti non capiscono è che Putin non è un qualsiasi dittatore che ha preso il potere a caso. È uno che è riuscito ad unificare il nazionalismo del contadino sdentato della Siberia e del magnate miliardario e in tutto questo è riuscito a tenere dalla sua anche la Cina che di fatto ha reso il blocco cino-sovietico inattaccabile anche dalla NATO.

Queste scempiaggini che stanno facendo adesso che sono sostanzialmente delle farse (se Putin vuole gli iphone gli basta importarli dalla Cina l'eventuale blocco sarebbe ridicolo) non fanno altro che rafforzarlo internamente e più che sanzioni contro la Russia sono operazioni di immagine perché nessun governo poteva dire ai popoli occidentali "eh ragazzi abbiamo fatto una cazzata e perso l'Ucraina a parametro zero".

In Russia non comanda Putin, comandano gli oligarchi.

Sequestra i beni degli oligarchi, togli loro i comfort di cui godono, inclusa la tecnologia consumer di cui la Russia è totalmente sprovvista, e vedrai che saranno loro a far cadere Putin

agonauta78
26-02-2022, 20:48
In Russia comanda solo Putin altro che oligarchi

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-02-2022, 20:57
Queste sono grosse inesattezze.
Sarebbe opportuno evitare di parlare di argomenti che non si conoscono.

Ecco un altro professore. Sì signor professore, certamente signor professore...

Lanciare un missile da un punto vicino o da un punto lontano non è uguale per niente, diminuiscono nel secondo caso le percentuali di successo a causa appunto di una maggiore tempistica che dai alla difesa di distruggerlo.

E anche tu non capisci che la tempistica non conta niente, sono seghe mentali da generali che giocano alla guerra nucleare. Nel momento in cui uno preme il pulsante per far partire un missile con arma nucleare in direzione Russia o in direzione USA o in direzione Cina, dovunque esso si trovi a partire, scoppia la terza guerra mondiale che vuol dire la fine della civiltà come la conosciamo ora.

Tra l'altro non esiste ancora la tecnologia per fermare tutti i missili balistici , negli anni ottanta gli Stati Uniti iniziarono il programma dello scudo spaziale, ancora oggi non risulta essere approntato oltre a non essere stato per fortuna testato nella realtà.

Il problema di Cuba riguardava proprio le installazioni missilistiche russe che gli americani denunciarono ad un congresso internazionale mostrando anche delle fotografie riprese da loro velivoli di ricognizione U2.


Certo le foto c'erano, i missili c'erano, ma era il 1961 non il 2022. C'era ancora il sentimento che si sarebbe potuta combattere un guerra nucleare senza grossi danni per uno dei due contendenti, non c'era la varietà di opzioni d'arma per portare un attacco nucleare come c'è ora e non si era consolidato il rispetto reciproco tra i due imperi, NATO e Patto di Varsavia sul fronte nucleare. Quel rispetto che ha garantito la guerra fredda dal diventare calda.


Non so cosa sia questo cortile di cui parli, ma il tutto avvenne dentro i confini cubani.

Ecco professore, se non conosci il "cortile di casa" degli USA e la dottrina Monroe, abbi pazienza ma non dare lezioni agli altri :-)

RaZoR93
27-02-2022, 06:47
Le mire espansionistiche di Putin ?

Forse c'è da ricordare che Putin voleva solamente che la NATO garantisse che le nazioni confinanti con la Russia non entrassero a farne parte.
Non ha chiesto di estrometterle, semplicemente di congelare le cose come stavano.

Le mire espansionistiche NATO invece devono andar bene a tutti per forza ? Questa è la democrazia ?La situazione potrebbe anche essere un po' più complessa del bianco vs nero.
La questione NATO francamente è una scusa per una invasione in piena regola. L'ucraina non sarebbe entrata nella NATO in ogni caso dato la disputa territoriale nel Dombass e vorrei ricordare che:
#1 La Russia già confina con la NATO a livello degli stati baltici
#2 La NATO, lo sanno tutti, non avrebbe mai lanciato un'offensiva contro una potenza nucleare e la vicinanza dei confini è irrilevante. Siamo da decenni in un'epoca in cui ICBM e testate nucleari possono essere lanciati dall'altra parte del mondo, da sottomarini in movimento in qualsiasi oceano o mare e da bombardieri stealth con un range di 10k+ km.
Tutto questo è davvero insensato.

Hai ascoltato il discorso di Putin? è chiaro come non consideri l'Ucraina un vero stato per motivi storico culturali. Che la NATO abbia commesso errori ad espandersi verso est può certamente essere un argomento di discussione, ma per piacere evitiamo di renderci ridicoli credendo che la questione sia solo quella, perché davvero è semplicistico.

al135
27-02-2022, 12:31
Le mire espansionistiche di Putin ?

Forse c'è da ricordare che Putin voleva solamente che la NATO garantisse che le nazioni confinanti con la Russia non entrassero a farne parte.
Non ha chiesto di estrometterle, semplicemente di congelare le cose come stavano.

Le mire espansionistiche NATO invece devono andar bene a tutti per forza ? Questa è la democrazia ?

non puoi certo impedire a un paese libero di aderire a un organizzazione.
tanto piu che la NATO non è in guerra con la Russia, anzi sono pieni di trattative commerciali e accordi bilaterali
basti pensare che la russia ha minacciato pure la svezia e la finlandia.

al135
27-02-2022, 12:34
da virologi a politologi

l'evoluzione dell'utente medio italiano

:O

ti assicuro che l'essere umano in quanto tale ha molta piu facoltà di parlare di politica/geopolitica che di medicina, la quale richiede altre caratteristiche non auto-acquisibili.
ti puo' sembrare strano ma in questo contesto anche un bambino potrebbe dire la sua.

Micene.1
27-02-2022, 12:42
ti assicuro che l'essere umano in quanto tale ha molta piu facoltà di parlare di politica/geopolitica che di medicina, la quale richiede altre caratteristiche non auto-acquisibili.
ti puo' sembrare strano ma in questo contesto anche un bambino potrebbe dire la sua.

no ma a me nn sembra strano

anzi, tutto previsto, è normale, umano oserei dire

tutto è auto acquisibile, oramai la conoscenza è diffusa su quaslaisi campo, è questione di tempo, logica e capacità neuroniale

mi fa sempre tenerezza pero la potenza smisurata con la quale certe teorie vengono portate avanti da alcuni, potenza che sfiora l'ideologia basica de noartri...ricordiamo che sn sempre chiacchiere da bar....altrimenti poi va a finire che nascano i gruppi novax o pro-putin-abbasso-nato / viva-la-nato-ammazziamoli-tutti

cmq era una battuta quella di prima nn ve la prendete :O

v1doc
27-02-2022, 14:35
Buona fortuna, sta chiedendo di fare la cosa giusta ad una azienda il cui maggiore fornitore ha fatto installarle le reti contro i suicidi per “risolvere” il problema di chi si toglieva la vita dopo aver lavorato fino allo sfinimento.
E’ la stessa azienda che ha chiesto al congresso americano di mitigare la legge sugli uiguri in modo che i cinesi siano liberi di continuare indisturbati con Genocidio culturale degli uiguri.
E’ impossibile che Apple intraprenderà una azione in tal senso a meno che non sia conveniente economicamente.

AceGranger
27-02-2022, 17:30
A scatenare il resto dell'invasione sono state per altro le provocazioni Zelensky che poche ore prime ha urlato a gran voce di voler entrare nella NATO e adesso ne pagherà le conseguenze.


ti sfugge che Zelensky è stato DEMOCRATICAMENTE VOTATO perchè il suo piano politico era EUROPEISTA;
una Nazione ha democraticamente eletto il suo rappresentate per portarla in Europa;

La questione della NATO è una baggianata, Puntin ha tutte le nazioni ex sovietiche che si sono fracassate le palle della Russia e vogliono TUTTE o staccarsi politicamente in modo marcato, o diventare Europee, e ha invaso per questioni economico culturali, altro che le baggianate dei missili che va dicendo per giustificare l'invasione :rolleyes:.

se credi veramente che abbia invaso per le dichiarazioni dell'ultim'ora poi, non hai capito proprio nulla; l'invasione l'aveva pianificata un bel po di settimane fa e l'avrebbe fatta comuqnue.

Puntin ha semplicemente sottovalutato il cambiamento avvenuto in quel paese, ha invaso credendo stupidamente che gli Ucraini si sarebbero arresi riabbracciando i "cugini" e che avrebbe chiuso la questione in pochi giorni, sottovalutando anora di piu il presidente, abituato lui a circondarsi solo di gente pronta a vendersi per 2 soldi...

e invece sta perdendo un botto di soldi e stanno "avanzando" ad una velocita da lumaca; stanno avendo enormi perdite militari e stanno facendo una figura ridicola e nemmeno sono arrivati nelle grandi citta... li perderanno carri armati e soldati come mosche.
Le probabilita che prendano Kiev poi si abbassano ogni giorno che passa..

con quello che sta perdendo non è un caso che sia stata la Russia ora ad avanzare la "proposta" di tregua;

Zelensky fra poco avra piu armi e soldi della Russia :asd:

Final50
27-02-2022, 21:03
Si certo come no.

Ieri la Russia guadagnava il 20% e io che fesso non sono e avevo comprato un ETF a fine giornata avevo raddoppiato lo stipendio.

Non ci si preoccupa nemmeno di sparare cavolate facilmente verificabili.... il 25, data del commento la borsa russa e salita del 15% dopo un crollo del 33%... il 20% di guadagno lo hai visto con il binocolo a meno che tu non abbia speculato con il rimbalzo della borsa dopo aver visto il drop del mercato, in quel caso complimenti

cecofuli2
28-02-2022, 03:13
E' ai minimi storici ma non è cambiato nulla, Biden ancora prende decisioni e la gente non ne parla più, o sbaglio ? :read:

Informati meglio, Putin non ha detto di vuor prendere Svezia e Finlandia, ha solo detto che come per L'Ucraina devono mantenere la proprio neutralità come è sempre stato, solo in caso contrario scatteranno i soliti provvedimenti.

La guerra è partita non perchè Putin voleva espandersi ( infatti l'Ucraina mica verrà annessa ) ma perchè ha rifiutato di garantire la propria neutralità e di non aderire alla NATO.

Questa era un esigenza russa per mantenere la pace.
Quest'ultima è stata ignorata con Biden che continuava a provocare e Zelensky pure e questa è stata la conseguenza.

Ma ti senti?!! Svezia e Finlandia dovrebbero fare ciò che Putin vuole altrimenti.. cosa?! Scatteranno i soliti provvedimenti?! Ma chi cazzo è Putin per decidere che cosa altri stati devono fare?!
Solo perchè lui è un maniaco paranoico?! QUale sarà la prossima, la MOldavia? visto che ha il 10% di persone che paralno russo?!! O la Croazia?

La guerra è partita molti anni fa, nel "silenzio". Putin ha perso l'Ucriana quando il POPOLO ucraino a cacciato a calci nel cu.o l'amichetto putiniano Viktor Janukovyč. Finché Putin ha avuto le mani sull’Ucraina, tutto è andato bene. Poi il popolo ucraino si è ribellato, Janukovyč è volato in Russia e, finalmente, hanno avuto un paio di elezioni democratiche. Quando Putin ha capito che l'Ucraina si stava avvicinando troppo alla NATO, ecco che, per evitare di fare figure di merda ed essere ricordato come lo Zar che si è fatto fottere anche l'Ucraina, ecco che si inventa la storia di "proteggere i russofoni dei nazzisti Ucraini". What the fuck?! Sei idiota?! Sei serio?!

E, giusto per ricordare, non è che la NATO è arrivata a 30 stati invadendoli o a suon di bombe.

E ti ricordo chi sono gli "amici di Putin:

presidente della Biellorussia
presidente Siria
presidente Corea del Nord
presidente della Cina

Insomma, tutte personcine a modo, che non ti fanno sparire se la pensi in modo diverso da loro... no no...
Vai, vai in Russia a vivere, o nella Corea del Nord, vai vai...

bfg9000
28-02-2022, 07:31
Manolo sei oltremodo ottimista.

Ipotizzo che non hai mai soggiornato abbastanza a lungo in Russia (e non c'è niente di male sia chiaro) ma per farti capire, la Russia anzi i russi non sono nemmeno lontanamente come noi (intendo come mentalità).

Se in Russia esiste una opposizione a Putin è una minima parte ma gran parte dei russi è assolutamente soddisfatta di Putin. Non solo... i russi sono un popolo estremamente orgoglioso al punto che ogni volta che ci sono state sanzioni la reazione è stata una crescita del consenso di Putin proprio perché non tollerano le ingerenze e più noi usiamo questo tipo di meccanismi più facciamo il gioco di Putin.

In tutto ciò bisogna capire anche che parliamo di un popolo che non è solo Mosca o le grandi città ma anche tanti, tantissimi che vivono in condizioni estreme, in inverni perenni, che a stento sanno che esiste internet ed è tutta gente che Apple forse non sa nemmeno cosa sia ma se viene a sapere che per colpa dell'occidente al popolo russo è stato negato qualcosa ti odieranno con ferocia anche se quel qualcosa negato non sanno manco cosa sia.

Quello che molti non capiscono è che Putin non è un qualsiasi dittatore che ha preso il potere a caso. È uno che è riuscito ad unificare il nazionalismo del contadino sdentato della Siberia e del magnate miliardario e in tutto questo è riuscito a tenere dalla sua anche la Cina che di fatto ha reso il blocco cino-sovietico inattaccabile anche dalla NATO.

Queste scempiaggini che stanno facendo adesso che sono sostanzialmente delle farse (se Putin vuole gli iphone gli basta importarli dalla Cina l'eventuale blocco sarebbe ridicolo) non fanno altro che rafforzarlo internamente e più che sanzioni contro la Russia sono operazioni di immagine perché nessun governo poteva dire ai popoli occidentali "eh ragazzi abbiamo fatto una cazzata e perso l'Ucraina a parametro zero".

Posso essere d'accordo con te ma non del tutto. Penso che tu abbia vissuto la russia in qualche modo ma secondo me hai fatto un'analisi un po' troppo superficiale. Innanzi tutto non hai menzionato come Putin abbia raggiunto questo grado di supporto da parte del suo popolo (anche se ora questo consenso non è più tanto solido). Ad esempio non hai menzionato il fatto che i media sono praticamente tutti organi governativi e fanno passare solo quello che mette in buona luce Putin ed il suo operato: i russi sono maestri nella propaganda e nella disinformazione. Oppure alla sistematica eliminazione (fisica..) dei suoi avversari politici. E poi, le sanzioni mirano a colpire principalmente quella stretta elite di ricconi e sostenitori finanziari (i cosidetti oligarchi) ed insinuare tra loro il malcontento: se c'è qualcuno che può detronizzare Putin è tra i potenti che sono vicino a lui. Per quanto riguarda la Cina sono convinto che ora fa l'amicona, ma farà pagare a caro prezzo il suo supporto.

!fazz
28-02-2022, 08:02
agonauta78
-name-
fukka75
Nicodemo Timoteo Taddeo
AlPaBo
piwi
RaZoR93
al135
AceGranger
cecofuli2
bfg9000


5G La sezione Storia Politica ed Attualità è chiusa e News & Articoli non ne fà le veci

Tozzo72
01-03-2022, 02:04
Due considerazioni. Il fatto che la gran parte della popolazione russa sia con Putin non è così scontato. Considerando quanto sia rischioso manifestare dissenso in quel paese il fatto che migliaia di persone l'abbiano fatto significa che ci sia una considerevole fetta della popolazione contraria. Visto il rischio di venire arrestati o peggio sembra verosimile che chi va in strada sia solo la punta dell'iceberg.
Secondo cosa: tutti quelli che parlano di missili e dell'enorme rischio ad avere quelli NATO in Ucraina forse ignorano dove sono situate Norvegia, Lettonia, Estonia e Lituania e che le suddette nazioni fanno già parte del Patto Atlantico da qualche lustro. Perchè mai un missile lanciato da Riga dovrebbe essere meno intercettabile di uno lanciato da Kiev?
Nessuno saprà mai la verità ma a buon senso sembra verosimile che, giunto all'apice della "carriera", Putin abbia tentato il triplo salto mortale per consegnarsi alla storia. Facendo un paragone azzardatissimo mi ricorda Silvio che ha giocato il tutto per tutto cercando l'elezione a Presidente della Repubblica.

Luigi Guarasci
01-03-2022, 05:06
La minore distanza del punto di lancio dall'obiettivo permette di utilizzare i missili da crociera, con gittata fino a 2500 km, al posto degli icbm/irbm per portare i piselli atomici. Il vantaggio e' di non essere "esposto" e molto più preciso.

Tozzo72
01-03-2022, 10:50
La minore distanza del punto di lancio dall'obiettivo permette di utilizzare i missili da crociera, con gittata fino a 2500 km, al posto degli icbm/irbm per portare i piselli atomici. Il vantaggio e' di non essere "esposto" e molto più preciso.
Fin qui siamo d’accordo ma cosa esattamente cambia dal mandarli dalla Lettonia o dall’Ucraina? 10 km di differenza forse? Forse ai più sfugge che la Russia confina già con 5 paesi Nato.

Luigi Guarasci
01-03-2022, 12:10
Credo che i negoziati non siano solo quelli che vediamo in tv.

gioffry81
01-03-2022, 13:50
Non so come si possa ancora difendere Putin quando:

1) per come la vedo io, chi dichiara guerra di attacco ha sempre torto (un po’ come passare alle mani).

2) per chi dice che gli USA avrebbero attaccato i sovietici nella questione Cuba (oltre ad essere un periodo storico diverso e nel pieno della “guerra” fredda), questo non possiamo saperlo, magari erano solo minacce, diversamente gli americani sarebbero stati pesantemente nel torto, ma solo una volta dichiarata guerra, visto che, mi sembra anche inutile specificarlo, ogni paese sovrano è libero di decidere con chi allearsi, quindi Cuba aveva tutto il diritto di fare ciò che voleva, ma a quanto pare la diplomazia americana ebbe la meglio. Voglio anche far notare che, in quel caso, era l’URSS che voleva istallare le sue basi a Cuba (ricordo ancora nel pieno della “guerra” fredda), qui è l’Ucraina che vuole entrare in Europa nel 2022, non mi sembra difficile cogliere le differenze.

3) Il casus belli che inizi una guerra perché un paese mio confinante avrà un giorno aderito alla Nato, non sta ne in cielo e ne in terra, visto che, ad oggi, già accade con i paesi baltici e nulla è successo.

4) l’Ucraina non è un paese povero, ma ricco di materie prime (più di quanto si possa immaginare) e di regioni geograficamente strategiche che fanno gola a Putin e magari, giocando la carta del Donbass da liberare, hai anche (o almeno cerchi), il consenso del tuo popolo.

Luigi Guarasci
01-03-2022, 18:26
Ricondurre tutto ai concetti di ragione e torto potrebbe risultare riduttivo in un contesto simile, ma non siamo su limesonline.com .

tallines
01-03-2022, 19:50
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/l-ucraina-si-appella-ad-apple-smetta-di-vendere-prodotti-in-russia-e-blocchi-l-app-store_105173.html

Il vice primo ministro ucraino Mykhailo Fedorov ha scritto una lettera al CEO di Apple, Tim Cook, esortandolo a fermare la vendita di prodotti Apple in Russia e a bloccare l'App Store. "Siamo sicuri che tali azioni motiveranno i giovani e la popolazione attiva della Russia a fermare in modo proattivo la vergognosa aggressione militare".

Click sul link per visualizzare la notizia.
Concordo :)

tallines
02-03-2022, 13:50
E in più, sempre per venire incontro all' Ucraina :winner: :winner: :winner: >>>


Ucraina, Google Maps blocca alcune funzioni per proteggere la popolazione (https://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/ucraina-google-maps-blocca-alcune-funzioni-per-proteggere-la-popolazione_46722189-202202k.shtml)


Google Maps protegge gli ucraini: ecco come (https://www.ilgiornale.it/news/mondo/ecco-google-maps-protegge-ucraini-2014210.html)

Tozzo72
02-03-2022, 21:15
Non so come si possa ancora difendere Putin quando:

1) per come la vedo io, chi dichiara guerra di attacco ha sempre torto (un po’ come passare alle mani).

2) per chi dice che gli USA avrebbero attaccato i sovietici nella questione Cuba (oltre ad essere un periodo storico diverso e nel pieno della “guerra” fredda), questo non possiamo saperlo, magari erano solo minacce, diversamente gli americani sarebbero stati pesantemente nel torto, ma solo una volta dichiarata guerra, visto che, mi sembra anche inutile specificarlo, ogni paese sovrano è libero di decidere con chi allearsi, quindi Cuba aveva tutto il diritto di fare ciò che voleva, ma a quanto pare la diplomazia americana ebbe la meglio. Voglio anche far notare che, in quel caso, era l’URSS che voleva istallare le sue basi a Cuba (ricordo ancora nel pieno della “guerra” fredda), qui è l’Ucraina che vuole entrare in Europa nel 2022, non mi sembra difficile cogliere le differenze.

3) Il casus belli che inizi una guerra perché un paese mio confinante avrà un giorno aderito alla Nato, non sta ne in cielo e ne in terra, visto che, ad oggi, già accade con i paesi baltici e nulla è successo.

4) l’Ucraina non è un paese povero, ma ricco di materie prime (più di quanto si possa immaginare) e di regioni geograficamente strategiche che fanno gola a Putin e magari, giocando la carta del Donbass da liberare, hai anche (o almeno cerchi), il consenso del tuo popolo.
Concordo su tutto!

DANY 76
02-03-2022, 21:29
Non so come si possa ancora difendere Putin quando:

1) per come la vedo io, chi dichiara guerra di attacco ha sempre torto (un po’ come passare alle mani).
quoto.

2) per chi dice che gli USA avrebbero attaccato i sovietici nella questione Cuba (oltre ad essere un periodo storico diverso e nel pieno della “guerra” fredda), questo non possiamo saperlo, magari erano solo minacce, diversamente gli americani sarebbero stati pesantemente nel torto, ma solo una volta dichiarata guerra, visto che, mi sembra anche inutile specificarlo, ogni paese sovrano è libero di decidere con chi allearsi, quindi Cuba aveva tutto il diritto di fare ciò che voleva, ma a quanto pare la diplomazia americana ebbe la meglio. Voglio anche far notare che, in quel caso, era l’URSS che voleva istallare le sue basi a Cuba (ricordo ancora nel pieno della “guerra” fredda), qui è l’Ucraina che vuole entrare in Europa nel 2022, non mi sembra difficile cogliere le differenze.
non è proprio così per gli USA,anche loro hanno iniziato conflitti per pure interesse economico(guerra del golfo coff coff coff),ma vabbè sono altre situazioni e tempi.
3) Il casus belli che inizi una guerra perché un paese mio confinante avrà un giorno aderito alla Nato, non sta ne in cielo e ne in terra, visto che, ad oggi, già accade con i paesi baltici e nulla è successo.
invadere un altro paese con le armi è sempre sbagliato ok ma sono stati violati determinati accordi e patti,in iù la russia non vuole le basi nato sul suo confine.

4) l’Ucraina non è un paese povero, ma ricco di materie prime (più di quanto si possa immaginare) e di regioni geograficamente strategiche che fanno gola a Putin e magari, giocando la carta del Donbass da liberare, hai anche (o almeno cerchi), il consenso del tuo popolo.
quoto.