Isamot
25-02-2022, 15:13
Ciao a tutti, a me servirebbe disattivare il csm dal bios per il secure boot per aggiornare a win11.
Io adesso ho fatto un installazione pulita di windows 10 e ho convertito l'ssd da mbr a gpt e il bios da legacy a uefi, quindi adesso mi trovo con windows installato sull'ssd in gpt sul bios uefi.
Bene, solo che disattivando il csm dal bios non mi trova più l'ssd ma solo la partitizione che serve per avviare windows, e provando ad avviarlo con quello dopo un po' di caricamento si blocca e si riavvia da solo, se invece riattivo il csm allora si accende perfettamente.
Come posso risolvere?
Mobo Aorus b450 Pro con ryzen 2600 e ssd Samsung Nvme m.2 970 evo
Io adesso ho fatto un installazione pulita di windows 10 e ho convertito l'ssd da mbr a gpt e il bios da legacy a uefi, quindi adesso mi trovo con windows installato sull'ssd in gpt sul bios uefi.
Bene, solo che disattivando il csm dal bios non mi trova più l'ssd ma solo la partitizione che serve per avviare windows, e provando ad avviarlo con quello dopo un po' di caricamento si blocca e si riavvia da solo, se invece riattivo il csm allora si accende perfettamente.
Come posso risolvere?
Mobo Aorus b450 Pro con ryzen 2600 e ssd Samsung Nvme m.2 970 evo