View Full Version : Windows 11, sui sistemi non supportati comparirà un avviso permanente
Redazione di Hardware Upg
23-02-2022, 11:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-sui-sistemi-non-supportati-comparira-un-avviso-permanente_105068.html
Microsoft vuole aggiungere nuovi avvisi per indicare che Windows 11 sta girando su hardware formalmente non supportato. Per fortuna si possono disattivare: ecco come
Click sul link per visualizzare la notizia.
silvanotrevi
23-02-2022, 12:00
comincia il terrorismo mediatico da parte di microsoft :asd:
<< convertitevi! convertitevi a comprare nuovo hardware per far girare il nostro nuovo gioiellino win11 >> :ciapet: :ciapet:
google con Chrome OS Flex si prepara a raccogliere gli abbandonati?:D
Dark_Lord
23-02-2022, 12:49
Potrebbe essere arrivato il momento di cambiare, ormai con Windows il pc che usi diventa il loro pc, che loro ti permettono di usare, a patto che tu faccia quello che dicono loro, come vogliono loro. :rolleyes:
google con Chrome OS Flex si prepara a raccogliere gli abbandonati?:D
Se facesse girare le app lo avrei gi proposto ad amici e parenti a cui avere un android con monitor e tastiera decenti non farebbe skifo.
randorama
23-02-2022, 13:21
sta cominciando prepotentemente a salirmi la voglia di andare di rollback sulla 10.
DanieleG
23-02-2022, 13:22
google con Chrome OS Flex si prepara a raccogliere gli abbandonati?:D
Sì certo. Come l'anno di linux sul desktop...
matsnake86
23-02-2022, 16:48
Potrebbe essere arrivato il momento di cambiare, ormai con Windows il pc che usi diventa il loro pc, che loro ti permettono di usare, a patto che tu faccia quello che dicono loro, come vogliono loro. :rolleyes:
Il problema è sempre lo stesso. Se hai bisogno di software o hardware che ahimè è disponibile solo per il loro sistema operativo di scelta no ce ne è.
Passare ad altro non è così scontato e può richiedere un periodo in cui bisogna cambiare / imparare un altro software o cambiare periferiche.
nickname88
23-02-2022, 16:57
Potrebbe essere arrivato il momento di cambiare, ormai con Windows il pc che usi diventa il loro pc, che loro ti permettono di usare, a patto che tu faccia quello che dicono loro, come vogliono loro. :rolleyes:
Ti dice solo che non è colpatibile.
A coloro a cui lo dice mi chiederei piuttosto perchè l'hanno voluto installare comunque se già sapevano che non loro era.
MS non punta la pistola alla tempia dicendo di passare a W11, che per altro nemmeno paghi se vieni da 10.
nickname88
23-02-2022, 16:58
comincia il terrorismo mediatico da parte di microsoft :asd:
<< convertitevi! convertitevi a comprare nuovo hardware per far girare il nostro nuovo gioiellino win11 >> :ciapet: :ciapet:Se tutti gli elettrodomestici che compriamo durassero in eterno l'economia non girerebbe :rolleyes:
L'obsolescenza programmata non esisterebbe se la gente cambiasse i propri dispositivi anzichè plafonarsi.
Finchè si risolve con una banale modifica al registro di sistema tutto va bene.
Quando saranno più pesanti allora sarà un altro paio di maniche.
Ti dice solo che non è colpatibile.
A coloro a cui lo dice mi chiederei piuttosto perchè l'hanno voluto installare comunque se già sapevano che non loro era.
MS non punta la pistola alla tempia dicendo di passare a W11, che per altro nemmeno paghi se vieni da 10.
In realtà anche le Key di w7 e w8.1 vengono convalidate per 11 🤣
Per l'altro quesito sul perché volerlo mettere, beh.. perché no?
randorama
23-02-2022, 19:24
In realtà anche le Key di w7 e w8.1 vengono convalidate per 11 🤣
Per l'altro quesito sul perché volerlo mettere, beh.. perché no?
anche vista....
anche vista....
Vista da quanto ne so è fuori dalla convalida delle key.
O almeno su tutti i sistemi con preinstallato vista mi è sempre stato impossibile migrare la key su OS superiori.
Forse chi in passato ha convertito la key da vista a 7 in qualche modo se lè ritrovata anche dopo.
Ti dice solo che non è compatibile.
e ricordarlo mi sembra anche più che legittimo
A coloro a cui lo dice mi chiederei piuttosto perché l'hanno voluto installare comunque se già sapevano che non loro era.
per sfida (=dimostrare che i requisiti fossero artificiosi più che indotti da vere motivazioni tecniche*), perché non si accetta che la propria macchina nel frattempo sia diventata obsoleta, perché :blah: :blah: ...
MS non punta la pistola alla tempia dicendo di passare a W11
sulla distanza ti ci spinge (perché i sistemi precedenti sono EOL o lo diventeranno cmq nel medio periodo), ad ogni modo esistono certamente alternative (e se il freno è legato al fatto che su quelle non esitano app altrettanto efficaci beh, non vedo in che misura sia colpevole MS dato che è assolutamente logico che se una software house decide di lasciar perdere lo sviluppo sulla piattaforma che di fatto non le garantisce alcun ritorno,)..
* e, ad onor del vero, non ha giocato indiscutibilmente a loro favore il fatto di aver indicato il metodo per bypassare le loro stesse restrizioni
Sono confuso, ma non è stata la stessa M$ a comunicare la soluzione per installare Windows 11 nei PC non compatibili?
Sono confuso, ma non è stata la stessa M$ a comunicare la soluzione per installare Windows 11 nei PC non compatibili?
Ti dice come farlo, ma dicendoti che non dovresti farlo...
Così, se qualcosa non va, è colpa tua che l'hai installato su una macchina non compatibile.
Se tutti gli elettrodomestici che compriamo durassero in eterno l'economia non girerebbe :rolleyes:
L'obsolescenza programmata non esisterebbe se la gente cambiasse i propri dispositivi anzichè plafonarsi.
Di troll ne ho visti tanti, ma l'apologia del consumismo e dell'obsolescenza programmata vince il primo premio. :tapiro: :winner: :sofico:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
si disattiverà con un semplice file .reg, come per il messaggio "attiva windows" ;)
randorama
23-02-2022, 22:13
Vista da quanto ne so è fuori dalla convalida delle key.
O almeno su tutti i sistemi con preinstallato vista mi è sempre stato impossibile migrare la key su OS superiori.
Forse chi in passato ha convertito la key da vista a 7 in qualche modo se lè ritrovata anche dopo.
boh. il vecchissimo portatile che ho qui sulla scrivania nasce con vistahome basic.
win10 home risultava attivato senza giris strani...
boh. il vecchissimo portatile che ho qui sulla scrivania nasce con vistahome basic.
win10 home risultava attivato senza giris strani...
Personalmente tutti i pc che avevano preinstallato 7 vanno senza noie anche con w11.
Quelli con vista non si aggiornavano neanche a 7, neanche inserendo manualmente il seriale e di conseguenza neanche a 8/8.1/10/11.
Se non erro però, nel periodo della transazione a 7 mi pare ci fu la possibilità di convertire le key di vista a seven per un periodo limitato, penso che tu l'abbia fatto e in automatico ti sei ritrovato tutti i successivi update.
Mi piacerebbe sapere che interessi ha MS a seguire questa inutile rotta sull'hardware che di fatto non ha senso ai fini pratici. Bhò di sicuro una ragione per loro valida c'è... cmq sia un watermark si elimina molto facilmente.
Mi piacerebbe sapere che interessi ha MS a seguire questa inutile rotta sull'hardware che di fatto non ha senso ai fini pratici. Bhò di sicuro una ragione per loro valida c'è... cmq sia un watermark si elimina molto facilmente.
Dal suo canto, tagliando ufficialmente il supporto a tutte le gen precedenti si lava le mani da qualunque falla di sicurezza o hardware delle vecchie macchine, il che sicuramente riduce i costi di eventuali fix.
Inoltre ti eviti di coprirti di cioccolato se vecchi dispositivi con release driver non aggiornate non fungono correttamente.
Se poi decidi di bypassare il check ti assumi la responsabilità di eventuali grane sia attuali che future nel caso le prossime build inizino ad avere maggiori cambiamenti sotto il cofano.
randorama
24-02-2022, 07:52
Personalmente tutti i pc che avevano preinstallato 7 vanno senza noie anche con w11.
Quelli con vista non si aggiornavano neanche a 7, neanche inserendo manualmente il seriale e di conseguenza neanche a 8/8.1/10/11.
Se non erro però, nel periodo della transazione a 7 mi pare ci fu la possibilità di convertire le key di vista a seven per un periodo limitato, penso che tu l'abbia fatto e in automatico ti sei ritrovato tutti i successivi update.
si, quasi sicuramente avevo approfittato del "saldo".
poi.. beh. poi 10 home era troppo pesante per questa macchinetta, mi sono dovuto arrangiare altrimenti.
Dal suo canto, tagliando ufficialmente il supporto a tutte le gen precedenti si lava le mani da qualunque falla di sicurezza o hardware delle vecchie macchine, il che sicuramente riduce i costi di eventuali fix.
Inoltre ti eviti di coprirti di cioccolato se vecchi dispositivi con release driver non aggiornate non fungono correttamente.
Se poi decidi di bypassare il check ti assumi la responsabilità di eventuali grane sia attuali che future nel caso le prossime build inizino ad avere maggiori cambiamenti sotto il cofano.
Infatti. Come per il discorso dei 16gb di ram necessari per emulare le app Android, si saranno presi larghi per andare sul sicuro, così la gente con meno ram non potrà lamentarsi con MS perché alcune app vanno a rilento...
Non è detto, comunque, che non ci sia anche un qualche accordo con i produttori hardware, per spingere sulle vendite del nuovo...
Ridicoli come sempre.
Una volta con CPU lumaca potevi aggiornare a S.O. senza problemi, poi i problemi erano tuoi se si rallentava tutto, ma sapevi il rischio.
Oggi io con la conf. in firma pur avendo tutto il necessario per poter passare a W11 la CPU non e' supportata, CPU ben piu' potente di quelle utilizzate all'epoca quando passavi da XP a 10 senza problemi con lo stesso pc (volendo).
nickname88
25-02-2022, 10:43
Di troll ne ho visti tanti, ma l'apologia del consumismo e dell'obsolescenza programmata vince il primo premio. :tapiro: :winner: :sofico:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Tipico di certi ottusi invece criticare senza proporre soluzioni alternative.
Microsoft aveva già diffuso l'elenco di HW NON compatibile, quindi chi lo ha voluto installare comunque ha poco da lamentarsi.
In secundis se nessuno aggiorna più nessun prodotto il mercato muore una volta raggiunta la saturazione, questo è un dato di fatto che non può essere di certo negato.
William Somerset
25-02-2022, 19:29
Tipico di certi ottusi invece criticare senza proporre soluzioni alternative.
Microsoft aveva già diffuso l'elenco di HW NON compatibile, quindi chi lo ha voluto installare comunque ha poco da lamentarsi.
In secundis se nessuno aggiorna più nessun prodotto il mercato muore una volta raggiunta la saturazione, questo è un dato di fatto che non può essere di certo negato.
Tipico di certi ottusi come te.
Ai tempi di W10 imponevano l'aggiornamento anche a chi non lo voleva, perché l'obiettivo era imporre a forza lo store delle app, che secondo i loro piani gli avrebbe permesso di avere successo anche nel mobile, vera ossessione all'epoca.
Adesso che nel mobile sono spariti sono tornati al vecchio modello di business, con gli interessi.
Come vedi l'unica logica di queste grosse multinazionali è ed è solo il profitto, ad ogni costo e possibilmente da incrementare anno dopo anno. Tutto il resto è mera conversazione.
Mi spiace che ci sia gente che la pensa come te ma d'altra parte se tutti fossimo svegli e intelligenti il mondo sarebbe diverso da quello in cui viviamo oggi.
randorama
25-02-2022, 20:27
non è che ti obblighino a usarlo.
ci sono tanti sistemi operativi...
nickname88
26-02-2022, 10:35
Tipico di certi ottusi come te.
Ottuso io ?
Sei tu o sono io che si sta lamentando perchè ha installato W11 su sistemi non compatibili e soprattutto senza motivo ? :rolleyes:
Ai tempi di W10 imponevano l'aggiornamento anche a chi non lo voleva, Ma si stava parlando di Win11 o di Win10 non ho ben capito, perchè le 2 cose sono ben differenti. :rolleyes:
Io comunque sul mio ex mulo e su uno dei miei PC aziendali ho ancora 8.1, chissà perchè .... vabbè. Ti proponeva semmai il passaggio e la gente come al solito non cliccava OK senza manco aver letto il messaggio :asd:
Eh certo sempre colpa di Microsoft vero ?
Come vedi l'unica logica di queste grosse multinazionali è ed è solo il profitto, ad ogni costo e possibilmente da incrementare anno dopo anno. Tutto il resto è mera conversazione.Il profitto è l'obbiettivo di tutte le aziende non solo le multinazionali. E sono proprio queste aziende che trainano le economie del mondo, quindi è ovvio che lo scopo sia il solo profitto ( non esiste altro per un azienda, altrimenti si chiamerebbe Onlus e non azienda ).
Per far girare l'economia è necessario che la gente cambi ogni tanto i suoi prodotti, non che ne compra 1 e se lo tiene a vita, se facessimo tutti così le aziende sarebbero morte e noi non avremmo lavoro.
Mi spiace che ci sia gente che la pensa come te ma d'altra parte se tutti fossimo svegli e intelligenti il mondo sarebbe diverso da quello in cui viviamo oggi.Un bagno di realtà ti farebbe bene.
Hai scritto un intero post senza proporre nessuna alternativa all'obsolescenza programmata come strumento. :read:
Proprio come avevo detto io.
Bravo a parlare ma poi quando c'è da trovare una soluzione ad un problema come al solito si parla d'altro :asd:
Un bagno di realtà ti farebbe bene.
Hai scritto un intero post senza proporre nessuna alternativa all'obsolescenza programmata come strumento. :read:
guarda che l'obsolescenza programmata è diventato reato in Francia, sei fortunato che siamo in italia, altrimenti ti potrebbero arrestare per apologia di reato. :rotfl: :rotfl: :rotfl:
http://www.libertadiparola.com/obsolescenza-programmata-provvedimenti/
Bravo a parlare ma poi quando c'è da trovare una soluzione ad un problema come al solito si parla d'altro :asd: il problema è proprio l'obsolescenza programmata. :doh:
fatti tu un bagno di realtà, invece di insultare gli altri. :rolleyes: Ti meriti una segnalazione, bye.
"don't feed the troll"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.