PDA

View Full Version : Gigabyte UD1000GM PCIe 5.0, un alimentatore pronto per le GPU di prossima generazione


Redazione di Hardware Upg
22-02-2022, 08:12
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/gigabyte-ud1000gm-pcie-50-un-alimentatore-pronto-per-le-gpu-di-prossima-generazione_105024.html

Gigabyte ha presentato l'alimentatore UD1000GM PCIe 5.0 pronto per le schede video di prossima generazione. A bordo non solo un connettore a 16 pin con relativo cavo, ma anche quattro connettori a 8 pin.

Click sul link per visualizzare la notizia.

egounix
22-02-2022, 08:25
conoscendo gigabyte ed i suoi alimentatori... questo... sarà una bomba :asd:

euscar
22-02-2022, 08:34
Al di là del prodotto in se, vedere come si stanno spingendo verso l'alto le richieste energetiche di un PC per non parlare dei prezzi dei vari componenti, mi porta a pensare che di questo passo veramente il PC diventerà un prodotto per una stretta minoranza.

Peppe1970
22-02-2022, 08:40
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/gigabyte-ud1000gm-pcie-50-un-alimentatore-pronto-per-le-gpu-di-prossima-generazione_105024.html

Gigabyte ha presentato l'alimentatore UD1000GM PCIe 5.0 pronto per le schede video di prossima generazione. A bordo non solo un connettore a 16 pin con relativo cavo, ma anche quattro connettori a 8 pin.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Il prossimo passaggio sarà sicuramente l'iniettore di antimateria vista
la voracità energetica di queste schede video :D

tony73
22-02-2022, 09:41
E che palle! il mio Corsair AX1000 Titanium è gia da buttare nel cesso? andiamo bene... pensavo di tenerlo ANNI e invece :doh:

StylezZz`
22-02-2022, 10:08
Mi raccomando, correte tutti a vendere i vostri ali ormai obsoleti :asd:

Al di là del prodotto in se, vedere come si stanno spingendo verso l'alto le richieste energetiche di un PC per non parlare dei prezzi dei vari componenti, mi porta a pensare che di questo passo veramente il PC diventerà un prodotto per una stretta minoranza.

Basta non acquistare gpu top e il problema è risolto...oppure saltare nvidia questa gen e considerare amd che a quanto pare sarà più efficiente.

WarSide
22-02-2022, 10:21
E che palle! il mio Corsair AX1000 Titanium è gia da buttare nel cesso? andiamo bene... pensavo di tenerlo ANNI e invece :doh:

tranquillo, potrai tenere quello ed, IN AGGIUNTA, comprarne uno nuovo.

Tra poco per usare un pc si dovrà fare un contratto da 3kw aggiuntivo... un po' come si fa per le auto in ricarica nel garage :doh:

al135
22-02-2022, 11:29
ehmmm ci sono gli adattatori. non serve cambiare nessun ali. questi sono fatti per comodità e cavetteria in meno, buona soprattutto per i modders.

euscar
22-02-2022, 12:40
Mi raccomando, correte tutti a vendere i vostri ali ormai obsoleti :asd:


:asd:


Basta non acquistare gpu top e il problema è risolto...oppure saltare nvidia questa gen e considerare amd che a quanto pare sarà più efficiente.

Con me sfondi una porta aperta.
Le mie due GPU "di ultima generazione" sono quelle in firma.

Poi preferisco spendere quattro soldi in diversi PC un po' datati (in modo da non farmi trovare sprovvisto nel caso di guasti improvvisi) piuttosto che spenderne un po' di più in uno solo energivoro.

dr-omega
22-02-2022, 15:03
Al di là del prodotto in se, vedere come si stanno spingendo verso l'alto le richieste energetiche di un PC per non parlare dei prezzi dei vari componenti, mi porta a pensare che di questo passo veramente il PC diventerà un prodotto per una stretta minoranza.

Ti correggo, "tornerà ad esserlo", perché il mio primo 486 dx2 33MHz con ben 8Mb di ram a 100.000 lire a banco, 80/100Mb di hdd (mi pare) acquistato dai miei nella prima metà degli anni '90, costava una sassata e calcola che non aveva scheda audio, lettore cd o scheda video 3d.
Certo, tornare indietro non è proprio bello...:rolleyes:

euscar
22-02-2022, 16:22
Ti correggo, "tornerà ad esserlo", perché il mio primo 486 dx2 33MHz con ben 8Mb di ram a 100.000 lire a banco, 80/100Mb di hdd (mi pare) acquistato dai miei nella prima metà degli anni '90, costava una sassata e calcola che non aveva scheda audio, lettore cd o scheda video 3d.
Certo, tornare indietro non è proprio bello...:rolleyes:

Sì, ok, ma si sperava che le cose non tornassero indietro.

Anch'io spesi nel lontano 1989 un milione di lire per un PC 8088 con 640KB di RAM senza disco fisso e monitor monocromatico, ma erano altri tempi.

WarSide
22-02-2022, 16:55
Anch'io spesi nel lontano 1989 un milione di lire per un PC 8088 con 640KB di RAM senza disco fisso e monitor monocromatico, ma erano altri tempi.

Mi hai fatto ricordare: https://youtu.be/Ch08Pb-75l8?t=131 :p

Notturnia
22-02-2022, 18:35
il primo pc nuovo che comprammo era un olivetti m250E ... sostituiva un vecchio ibm 8088 preso usato .. e ricordo che il babbo per pagare il pc dovette soffrire molto..
qualche mese dopo misi i miei risparmi per il coprocessore matematico ed un mouse.. oltre mezzo milione di vecchie lire per questi due accessori..

oltre due stipendi di un lavoratore per un pc con 1 mega di ram, 20 mega di disco rigido 1 floppy da 3-1/2, monitor 14" vga a colori..

era come aver vinto la lotteria.. il mio primo pc vero.. (l'8088 era un catorcio con monitor a fosfori verdi..)

i tempi cambiano ma i prezzi no.. sempre due mesi per un top di gamma..

WarSide
22-02-2022, 19:33
il primo pc nuovo che comprammo era un olivetti m250E ... sostituiva un vecchio ibm 8088 preso usato .. e ricordo che il babbo per pagare il pc dovette soffrire molto..
qualche mese dopo misi i miei risparmi per il coprocessore matematico ed un mouse.. oltre mezzo milione di vecchie lire per questi due accessori..

oltre due stipendi di un lavoratore per un pc con 1 mega di ram, 20 mega di disco rigido 1 floppy da 3-1/2, monitor 14" vga a colori..

era come aver vinto la lotteria.. il mio primo pc vero.. (l'8088 era un catorcio con monitor a fosfori verdi..)

i tempi cambiano ma i prezzi no.. sempre due mesi per un top di gamma..

Il glorioso Olivetti M250... è ancora nel garage dei miei perfettamente funzionante (mio padre lo usava per farci lavoro cad, aveva il coprocessore matematico ed anche la tavoletta grafica ed una bella stampante ad aghi). E' il primo pc che ho usato. Se non sbaglio vidi lo scontrino spillato sul manuale d'uso: 1.900.000 Lire.

Ho imparato a leggere e scrivere a 5 anni perché volevo giocare a Vette! con quella scatoletta magica.
Il videogioco non partiva fino a quando non rispondevi ad una domande sulle auto da corsa. La risposta era in un librone venduto assieme al floppy disc del gioco. Era quello il sistema antipirateria <3

gsorrentino
23-02-2022, 08:22
Sì, ok, ma si sperava che le cose non tornassero indietro.

Anch'io spesi nel lontano 1989 un milione di lire per un PC 8088 con 640KB di RAM senza disco fisso e monitor monocromatico, ma erano altri tempi.

Già un buon prezzo.
Nel 1985 un assemblato 8086 con EGA (con i pezzi arrivati da Taiwan tramite il papà di un compagno di classe che faceva il pilota Alitalia),
monitor EGA EIZO a colori e stampante ad aghi Mannesmann Tally da 80 colonne.
L'ho pagato 4 milioni di lire (poco più di 5000€ rivalutati ad oggi).
L'equivalente IBM veniva 11 milioni.
La Fiat Uno partiva da 8 milioni di lire.

Se fossimo rimasti con quelle proporzioni adesso un compatibile di punta dovrebbe costare circa 6000 € e uno di marca sui 15000€ (la 500 parte da 13000€)