View Full Version : Honda S2000 elettrica? Sì, con motore Tesla e batterie Chevrolet Volt
Redazione di Hardware Upg
21-02-2022, 14:57
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/honda-s2000-elettrica-si-con-motore-tesla-e-batterie-chevrolet-volt_105013.html
L'abilità dei modder e dei tuner si sta gradualmente spostando sulla conversione di classiche auto endotermiche in elettriche. Qui vediamo un'ottima trasformazione di una Honda S2000
Click sul link per visualizzare la notizia.
Rei & Asuka
21-02-2022, 15:02
:doh: con tutte le auto con motore di merda che ci sono, una S2000????
Ecco le cose che non capisco...
:doh: con tutte le auto con motore di merda che ci sono, una S2000????
Ecco le cose che non capisco...
Nemmeno io.
Vedendo in TV mario biondi rifare una Delta elettrica mi stavano saltando gli inverter, MA poi ho capito che prendono auto praticamente senza motore o con motore da buttare.
PS la delta utilizzata era una delta 1.6 spuzza poi migliorata.
v10_star
21-02-2022, 15:28
:doh: con tutte le auto con motore di merda che ci sono, una S2000????
Ecco le cose che non capisco...
incomprensibile anche per me.
Io proprio questi electromod non li sopporto proprio in toto.
Sensa senso, come il fatto che Honda abbia smesso di produrre l's2000.
"perdonali perché non sanno quello che fanno..." cit.
Marko#88
22-02-2022, 06:29
Vedendo in TV mario biondi rifare una Delta elettrica mi stavano saltando gli inverter, MA poi ho capito che prendono auto praticamente senza motore o con motore da buttare.
PS la delta utilizzata era una delta 1.6 spuzza poi migliorata.
Cambia nulla. Puoi anche partire da una S2000 marcia ma l'S2000 ruota intorno al suo motore da 9000 giri e se è rotto quello ne recuperi uno o lo rifai. Non ci metti un motore elettrico e delle batterie. :rolleyes:
Sensa senso, come il fatto che Honda abbia smesso di produrre l's2000.
+1
:doh: con tutte le auto con motore di merda che ci sono, una S2000????
Ecco le cose che non capisco...
Sensa senso, come il fatto che Honda abbia smesso di produrre l's2000.
Prendono auto con motore devastato e, spesso, anche il telaio. Roba che non conviene più restaurare, se non per farci una startup (facendoti finanziare) e attirando qualche appassionato di auto sportive.
Avrei voluto leggere il dato sul peso, però (e magari la sua distribuzione..).
Sul fatto che Honda abbia smesso di produrre S2000, la colpa è nostra. Da quando l'immaginario collettivo è passato dalle sportive ai SUV, le vendite son crollate. Il mercato, in generale, è povero di vetture sportive "economiche". Praticamente son rimaste solo le Mx-5 e le GR86 (la nuova BRZ non arriverà in Italia). La Nissan Z non verrà importata e il resto è qualche hot hatch..
Sensa senso, come il fatto che Honda abbia smesso di produrre l's2000.
+1
Il motivo è lo stesso per cui audi non produce più la TT, per cui la mazda sta pensando di dismettere l'mx5... etc...:D
Il target di queste auto, per i carmaker, quindi parliamo di auto nuove, sono le persone che possono permettersi una seconda/terza vettura per "divertimento", e di solito le persone che hanno disponibilità economiche per avere l'auto per "sfizio" sono gli over 50, da quando sono usciti i suv gli over 50 preferiscono acquistare quella tipologia di vetture che roadster basse e dure che ti sfondano la prostata già messa in stato precario :sofico: , ovviamente sono sicuro che tutti i "boomeroni" :sofico: che ci sono su hw upgrade scriveranno: "Eh ma io sono un tipo sportivo e me la sarei comprata lo stesso e ci avrei messo le decalcomanie delle fiamme su come facevamo nel 67!" però vi assicuro che è questo il motivo, all'epoca quando ero in Lamborghini trasferirono a Sant'agata diverso personale di R&D del reparto sportivo di Audi che lavorava sulla defunta TT e parlando con loro mi diedero questa spiegazione! :sofico:
Vedendo in TV mario biondi rifare una Delta elettrica mi stavano saltando gli inverter, MA poi ho capito che prendono auto praticamente senza motore o con motore da buttare.
PS la delta utilizzata era una delta 1.6 spuzza poi migliorata.
Il retrofit in questione è venuto a costare intorno ai 100000 €, che mi pare sia l'unico dichiarato, gli altri hanno sottolineato solo quanto sono riusciti a risparmiare sul budget stanziato, di rado alcuni acquisti sono stati fatti strisciando la carta di Mario Biondi per non far salire troppo i costi, considerato che un motore 1.6 a carburatori usato per la lancia costa forse 500 € direi che è estremamente poco conveniente un retrofit di questo tipo...e comunque occhio al programma in questione, alcune delle auto che hanno fatto non sono state definite "street legal", che nell'italiano brutto e cattivo fa "omologabili", infatti i famosi giretti di prova finale vengono fatti tutti con una tristissima targa di prova appiccicata dietro, in alcune puntate si vede chiaramente...infatti il problema di queste modifiche è proprio questo, l'omologazione, che in Italia non è una cosa così immediata e spesso viene proprio rifiutata.
Cioè? Il bello della S2000 è soprattutto il motore Honda che gira a 8000 giri e questi lo tolgono? mah...
cmq leggendo...
si, la gente compra solo SUV dicendo che sono meglio e molto belle, ecc.
Poi però quando vado in giro tutti si girano e quando è parcheggiata tutti si avvicinano per guardarla... la mia piccolina... mah!
Da possessore di S2000 (eh si, la mia piccola è ormai maggiorenne), mi piangono gli occhi.
Hai ragione, uno scempio.
Tieniti stretta la tua, piuttosto: é probabile che queste auto, preservate nella loro originalità, acquisiranno ancora più valore tra gli appassionati.
Il motivo è lo stesso per cui audi non produce più la TT, per cui la mazda sta pensando di dismettere l'mx5... etc...:D
La Audi vende ancora la TT...
La Audi vende ancora la TT...
Ma seriamente? LOL :D
A cavallo tra il 2017 e 2018 trasferirono 7 persone di piattaforma che lavoravano su TT dicendo che il prodotto non sarebbe stato più sviluppato e che lo avrebbero terminato a breve!
TOP :sofico:
Ma seriamente? LOL :D
A cavallo tra il 2017 e 2018 trasferirono 7 persone di piattaforma che lavoravano su TT dicendo che il prodotto non sarebbe stato più sviluppato e che lo avrebbero terminato a breve!
TOP :sofico:
Secondo Audi spagna la posso configurare e ordinare... non so che dirti.
non paragoniamo una trazione posteriore ad una anteriore/4 ruote motrici... eh!
marchigiano
22-02-2022, 22:33
La Audi vende ancora la TT...
sono due cose diverse, la tt è una golf con carrozzeria coupe e motori smorti euro 6 con 10 filtri e turbocompressi con coppia a 2000 giri e turbolag da camion
la s2000, basata su un ottimo telaio ma che si può trovare anche su altre auto, è caratterizzata da un motore aspirato che supera i 9000 giri, un motore del genere purtroppo non riesce a superare le ultime norme anti inquinamento se non depotenziandolo, il che snaturerebbe il progetto
non paragoniamo una trazione posteriore ad una anteriore/4 ruote motrici... eh!
sono due cose diverse, la tt è una golf con carrozzeria coupe e motori smorti euro 6 con 10 filtri e turbocompressi con coppia a 2000 giri e turbolag da camion
la s2000, basata su un ottimo telaio ma che si può trovare anche su altre auto, è caratterizzata da un motore aspirato che supera i 9000 giri, un motore del genere purtroppo non riesce a superare le ultime norme anti inquinamento se non depotenziandolo, il che snaturerebbe il progetto
Buongiorno principesse, stavo rispondendo a Vash e non sulla s2000. Ma grazie lo stesso della lezioncina!
Secondo Audi spagna la posso configurare e ordinare... non so che dirti.
No ma hai ragione, la vedo anche io configurabile sul sito di audi Italia.... certo che la dirigenza WV all'epoca non doveva avere le idee molto chiare...
sono due cose diverse, la tt è una golf con carrozzeria coupe e motori smorti euro 6 con 10 filtri e turbocompressi con coppia a 2000 giri e turbolag da camion
la s2000, basata su un ottimo telaio ma che si può trovare anche su altre auto, è caratterizzata da un motore aspirato che supera i 9000 giri, un motore del genere purtroppo non riesce a superare le ultime norme anti inquinamento se non depotenziandolo, il che snaturerebbe il progetto
Che poi ste norme antinquinamento non hanno senso, il mercato delle sportive benzina devastato e poi vendono senza problemi dei transatlantici nafta da 2t usati come citycar... :doh:
Che poi ste norme antinquinamento non hanno senso, il mercato delle sportive benzina devastato e poi vendono senza problemi dei transatlantici nafta da 2t usati come citycar... :doh:
I transatlantici rispettano le norme anti inquinamento...la S2000 emette 236 g/km di CO2, un Q5 TDI ne fa tra i 147 e i 162, una Ferrari 296 GTB 149 g/km, una Abarth 595 tra i 154 e i 156 g/km...se vuoi fare sportive benzina le puoi fare tranquillamente, certo ti devi adeguare alle regole moderne.
I transatlantici rispettano le norme anti inquinamento...la S2000 emette 236 g/km di CO2, un Q5 TDI ne fa tra i 147 e i 162, una Ferrari 296 GTB 149 g/km, una Abarth 595 tra i 154 e i 156 g/km...se vuoi fare sportive benzina le puoi fare tranquillamente, certo ti devi adeguare alle regole moderne.
La mia Audi fa 350 g/km... :cry: :cry:
La s2000 in confronto emette aria di montagna! :sofico:
marchigiano
23-02-2022, 12:45
I transatlantici rispettano le norme anti inquinamento...la S2000 emette 236 g/km di CO2, un Q5 TDI ne fa tra i 147 e i 162, una Ferrari 296 GTB 149 g/km, una Abarth 595 tra i 154 e i 156 g/km...se vuoi fare sportive benzina le puoi fare tranquillamente, certo ti devi adeguare alle regole moderne.
le norme antiinquinamento sono palesemente errate e aggirabili, alla s2000 sarebbe bastato mettere un motore elettrico 48v e una batteria da qualche KWh per poter rientrare nella norma, della serie vado elettrico per 10km sui 40 del ciclo di omologazione e faccio calare la media delle emissioni, presa in giro a cui i giapponesi non si sono ribassati (vedi anche suzuki jimni). noi teniamoci il Q8 ibrido che i primi 5km va elettrico poi consuma come un camion...
le norme antiinquinamento sono palesemente errate e aggirabili, alla s2000 sarebbe bastato mettere un motore elettrico 48v e una batteria da qualche KWh per poter rientrare nella norma, della serie vado elettrico per 10km sui 40 del ciclo di omologazione e faccio calare la media delle emissioni, presa in giro a cui i giapponesi non si sono ribassati (vedi anche suzuki jimni). noi teniamoci il Q8 ibrido che i primi 5km va elettrico poi consuma come un camion...
Non si sono ribassati talmente tanto che anche loro producono suv ibridi esattamente come tutti gli altri :D.
marchigiano
23-02-2022, 13:35
Non si sono ribassati talmente tanto che anche loro producono suv ibridi esattamente come tutti gli altri :D.
volevo dire che non si sono ribassati a rifare una s2000, hanno rifatto la nsx ma per per ibridarla hanno avuto costi assurdi, infatti è un flop di auto
diciamola tutta, le honda odierne non hanno niente di quelle del passato, sarebbe meglio marchiarle ssangiong per non sporcare il brand... senza tirare in ballo la integra, vogliamo ricordare la mitica civic 1600 vtec?
No dai, la civic type r si salva, magari esteticamente estrema (a me piace), ma è una buona macchina.
volevo dire che non si sono ribassati a rifare una s2000, hanno rifatto la nsx ma per per ibridarla hanno avuto costi assurdi, infatti è un flop di auto
Una S2000 oggi non avrebbe mercato o comunque sarebbe molto ridotto, le auto che vendono oggi sono i suv, addirittura la ferrari si è dovuta piegare alla moda. Riguardo alla nsx non è nata come vettura da grandi vendite, ma più per presentare al grande pubblico tecnologie all'avanguardia, infatti è già stata annunciata la terza generazione completamente elettrica...poi vabbè, era anche una macchina abbastanza strana, linee aggressive, tanta elettronica sofisticata sotto al cofano...e poi entravi dentro e ti trovavi interni e sistema di infotainment banalissimi per il tipo di auto...su una macchina di quel genere, con quel prezzo, sono i dettagli che contano.
diciamola tutta, le honda odierne non hanno niente di quelle del passato, sarebbe meglio marchiarle ssangiong per non sporcare il brand... senza tirare in ballo la integra, vogliamo ricordare la mitica civic 1600 vtec?
Fossero solo le honda...:).
marchigiano
23-02-2022, 20:18
No dai, la civic type r si salva, magari esteticamente estrema (a me piace), ma è una buona macchina.
buona lo sarà di sicuro, ma cosa me la fa preferire a una megane o una focus? non ha più quella caratterizzazione che aveva una volta... ma anche subaru o mitsubishi eh!!!!!!
buona lo sarà di sicuro, ma cosa me la fa preferire a una megane o una focus? non ha più quella caratterizzazione che aveva una volta... ma anche subaru o mitsubishi eh!!!!!!
Si è vero, per certi versi è una macchina senza carattere, ma purtroppo ce le dobbiamo dimenticare la giappo di una volta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.