PDA

View Full Version : OpenSea vittima di phishing! Rubati NFT per un valore di 1,7 milioni di dollari


Redazione di Hardware Upg
21-02-2022, 12:52
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/opensea-vittima-di-phishing-rubati-nft-per-un-valore-di-1-7-milioni-di-dollari_105003.html

Il CEO di OpenSea ha ammesso che il marketplace di NFT è stato vittima di phishing. Nel dettaglio sono stati rubati 254 NFT per un totale di 1,7 milioni di dollari. Coinvolti 32 utenti.

Click sul link per visualizzare la notizia.

MikTaeTrioR
21-02-2022, 13:10
il caro buon vecchio phishing che colpisce i demoni del ransomware...

rimane solo una cosa da fare

CHIUDIAMO L'INTERNETTTTT


:D

agonauta78
21-02-2022, 13:18
Rubare un nft è come chiudere un peto in un barattolo

MikTaeTrioR
21-02-2022, 13:25
Rubare un nft è come chiudere un peto in un barattolo

è che non so quanti ti vogliano comprare quel barattolo poi...a meno tu non sia Piero Manzoni....

c'è questa differenza oggettiva

poi magari lo trovi qualcuno che preferisce scorregge in barattolo he...provaci

SpyroTSK
21-02-2022, 13:40
Rubare un nft è come chiudere un peto in un barattolo

Se vendono questa, anche i "barattoli di peti" hanno un mercato.
https://www.ilmessaggero.it/primopiano/esteri/aria_vendita_bottiglia_cina_societa_canadese-3519736.html

TorettoMilano
21-02-2022, 13:53
sempre più magici questi NFT

pengfei
21-02-2022, 13:54
Ma poi che se ne fanno degli nft rubati, immagino non siano rivendibili perché si sa che sono stati sottratti con una truffa, mica sono un'opera d'arte fisica che almeno te la appendi in camera e te la godi alla faccia del derubato

sminatore
21-02-2022, 13:58
sempre più magici questi NFT

Nella finanza tradizionale è da sempre che lo fanno, per di più è la piattaforma che è stata vittima di phishing. Davvero ti meravigli per così poco? O e solo voglia di voler spalarem* a tutti i costi?

MikTaeTrioR
21-02-2022, 14:02
Nella finanza tradizionale è da sempre che lo fanno, per di più è la piattaforma che è stata vittima di phishing. Davvero ti meravigli per così poco? O e solo voglia di voler spalarem* a tutti i costi?

d'altra parte è noto che il phishing sia nato con le cryptovalute...
come anche la fame nel mondo, le guerre, l'HIV...e pare pure il COVID

:asd:

TorettoMilano
21-02-2022, 14:04
Nella finanza tradizionale è da sempre che lo fanno, per di più è la piattaforma che è stata vittima di phishing. Davvero ti meravigli per così poco? O e solo voglia di voler spalarem* a tutti i costi?

d'altra parte è noto che il phishing sia nato con le cryptovalute...
come anche la fame nel mondo, le guerre, l'HIV...e pare pure il COVID

:asd:

infatti elogiavo la magia degli NFT

MikTaeTrioR
21-02-2022, 14:07
infatti elogiavo la magia degli NFT

aaaaah ok...

elogiavi il fatto che possono subire phishing anche gli NFT marketplace...ok, chiaro

:asd:

Zappz
21-02-2022, 14:11
d'altra parte è noto che il phishing sia nato con le cryptovalute...
come anche la fame nel mondo, le guerre, l'HIV...e pare pure il COVID

:asd:

Infatti Putin sta invadendo per prendersi i 50k btc dell'Ucraina. :D

finalX
21-02-2022, 15:44
è che non so quanti ti vogliano comprare quel barattolo poi...a meno tu non sia Piero Manzoni....

c'è questa differenza oggettiva

poi magari lo trovi qualcuno che preferisce scorregge in barattolo he...provaci

https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/12/19/influencer-vende-i-suoi-peti-in-barattolo-cosi-guadagno-50mila-euro-in-una-settimana/6431478/

Vendono vendono se sei carina... si vende di tutto ormai e gli nft saranno il male minore tra un po'.

fabius21
21-02-2022, 15:50
Non è stato proprio del phising semplice. Gli hanno fatto firmare contratti vuoti, che poi tramite un proxy hanno aggiunto gli nft che possedevano quelli indirizzi.
Anche nella realtà se firmi un assegno in bianco, potresti avere problemi.

MikTaeTrioR
21-02-2022, 16:23
Non è stato proprio del phising semplice. Gli hanno fatto firmare contratti vuoti, che poi tramite un proxy hanno aggiunto gli nft che possedevano quelli indirizzi.
Anche nella realtà se firmi un assegno in bianco, potresti avere problemi.

La partenza è phishing classicissimo...

Finisci su openseeea.co...pensi sia opensea vero che ti richiede di connettere il tuo account nonostante metamask indichi che sei gia connesso a opensea...e fine, hai potere sugli nft dell utente...

Sulle banche ti fanno entrare a rimettere le credenziali, qua a ricollegare address...la sostanza non cambia...

Metamask dovrebbe muoversi per avere degli address whitelistati ...se ti connetti a opensea dovrebbe dirti OK È OPENSEA....
Nel web 3 questo si può fare alla grande...tempo al tempo

fabius21
21-02-2022, 16:46
La partenza è phishing classicissimo...

Finisci su openseeea.co...pensi sia opensea vero che ti richiede di connettere il tuo account nonostante metamask indichi che sei gia connesso a opensea...e fine, hai potere sugli nft dell utente...

Sulle banche ti fanno entrare a rimettere le credenziali, qua a ricollegare address...la sostanza non cambia...

Metamask dovrebbe muoversi per avere degli address whitelistati ...se ti connetti a opensea dovrebbe dirti OK È OPENSEA....
Nel web 3 questo si può fare alla grande...tempo al tempo
No no no
Tu ti connetti col portafoglio a un sito qualsiasi.com e ti propongono di firmare un contratto. e poi tramite l'escamotage del proxy, questo riesce a sottrarti gli nft che tu possiedi sul portafoglio.
Non hanno fatto phising sul del sito opensea. Era un pò più complicata la cosa. L'hai fatta troppo semplicistica. Il paragone con gli assegni ci sta. Però a differenza dell'assegno, tu quel contratto prima che venga eseguito lo puoi annullare.
Magari li hanno invogliati a firmare per via degli airdrop


Il solo connettersi non ti dà il controllo sugli nft, sbagli il ragionamento in partenza

MikTaeTrioR
21-02-2022, 16:55
No no no
Tu ti connetti col portafoglio a un sito qualsiasi.com e ti propongono di firmare un contratto. e poi tramite l'escamotage del proxy, questo riesce a sottrarti gli nft che tu possiedi sul portafoglio.
Non hanno fatto phising sul del sito opensea. Era un pò più complicata la cosa. L'hai fatta troppo semplicistica. Il paragone con gli assegni ci sta. Però a differenza dell'assegno, tu quel contratto prima che venga eseguito lo puoi annullare.
Magari li hanno invogliati a firmare per via degli airdrop


Il solo connettersi non ti dà il controllo sugli nft, sbagli il ragionamento in partenza

Hai ragione...

Si intendevo dire che vedendo connessione gia attiva il dover rifirmare avrebbe fatto scattare qualche dubbio...

Pero ora che leggo bene, meglio tardi che mai :D
Non è chiaro a opensea come abbiano fatto e proprio in questi giorni stanno migrando a nuove versioni del software...
Potrebbe essere qualche attacco molto particolare anche perché se bastasse far firmare contratto giusto penso sarebbe capitato a piu di 29 persone..

fabius21
21-02-2022, 17:02
Hai ragione...

Si intendevo dire che vedendo connessione gia attiva il dover rifirmare avrebbe fatto scattare qualche dubbio...

Pero ora che leggo bene, meglio tardi che mai :D
Non è chiaro a opensea come abbiano fatto e proprio in questi giorni stanno migrando a nuove versioni del software...
Potrebbe essere qualche attacco molto particolare anche perché se bastasse far firmare contratto giusto penso sarebbe capitato a piu di 29 persone..

Hanno utilizzato successivamente un proxy per inserire nei contratti gli nft detenuti dal wallet.
Lato pratico ci ho capito poco, però essendo che le firme del ladro e del derubato erano entrambe valide, lo hanno potuto fare. Forse stanno inserendo qualche altro controllo in maniera che non possa essere modificato il contratto. Boh.

TorettoMilano
21-02-2022, 17:30
scusate l'OT ma mi devo ricredere, effettivamente chi mina bitcoin è un'ambientalista come diversi utenti del forum professavano da mesi
https://futurism.com/the-byte/crypto-miners-power-plant-co2

fabius21
21-02-2022, 17:46
scusate l'OT ma mi devo ricredere, effettivamente chi mina bitcoin è un'ambientalista come diversi utenti del forum professavano da mesi
https://futurism.com/the-byte/crypto-miners-power-plant-co2

Ci sono tante cose che non vanno bene. Tipo gli allevamenti intensivi, così come le coltivazioni intensive. Il dover avere prodotti fuori stagione a tavola. Ce ne sono tante. Con questo non voglio dire che il mining non sia inquinante, tutt'altro, però i suoi benefici si vedono, tipo che il governo canadese non può bloccare le donazioni.

Notturnia
21-02-2022, 19:42
Ci sono tante cose che non vanno bene. Tipo gli allevamenti intensivi, così come le coltivazioni intensive. Il dover avere prodotti fuori stagione a tavola. Ce ne sono tante. Con questo non voglio dire che il mining non sia inquinante, tutt'altro, però i suoi benefici si vedono, tipo che il governo canadese non può bloccare le donazioni.

come dicono nell'articolo due errori non fanno una cosa buona.. e le cripto creano danni e pure molti.. e il fatto che altre cose siano peggiori non rendono buone le cripto.. solo un male più piccolo..

il governo canadese a casa sua fa quello che vuole.. se le cripto fossero usate per sovvenzionare dei facinorosi dimostrerebbero ancora una volta, se ce ne era bisogno, che sono un sistema per dare soldi a gruppi illegali.. ma lo si sa già..

cmq mentre noi parliamo lo Zar ha fatto la sua mossa.. preparatevi alle conseguenze ecologiche ed economiche.. l'europa adesso risponderà sul suo metano.. altro che interessarci degli ebeti che manifestano in Canada.. preoccupiamoci dei nostri problemi

MikTaeTrioR
21-02-2022, 19:48
In un mondo in cui il solo gaming in california consuma più dell Huruguay è semplicemente raccapricciante questa ipocrisia del puntare il dito all'ultimo arrivato...

Ultimo arrivato che per lo meno mostra una utilità pratica e rivoluzionaria...

Con i giochini a 120 FPS cosa si rivoluziona se non i neuroni di qualche ragazzino troppo suscettibile?!?!


Eddai..

Notturnia
21-02-2022, 19:54
In un mondo in cui il solo gaming in california consuma più dell Huruguay è semplicemente raccapricciante questa ipocrisia del puntare il dito all'ultimo arrivato...

Ultimo arrivato che per lo meno mostra una utilità pratica e rivoluzionaria...

Con i giochini a 120 FPS cosa si rivoluziona se non i neuroni di qualche ragazzino troppo suscettibile?!?!


Eddai..

hai ragione.. visto che c'è chi fa peggio allora inventiamo altri cripto-schifezze che tanto anche se sei inutile e inquini lo fai meno degli altri e non è vero che 1+0,1 fa 1,1 .. il piccolo 0,1 è autorizzato a far finta di niente perchè è piccolo.. e quindi al posto di ridurre l'1 e impedire ad altri di fare schifezze sparliamo solo del gaming che almeno fa qualcosa di utile (rilassare, giocare etc.. non so.. uno si diverte giocando di norma..) e lasciamo ste carbo-cripto in pace che tanto inquinano come una nazione, consumano un casino e non apportano benefici alla gente comune (che invece giocando si diverte)

MikTaeTrioR
21-02-2022, 19:57
hai ragione.. visto che c'è chi fa peggio allora inventiamo altri cripto-schifezze che tanto anche se sei inutile e inquini lo fai meno degli altri e non è vero che 1+0,1 fa 1,1 .. il piccolo 0,1 è autorizzato a far finta di niente perchè è piccolo.. e quindi al posto di ridurre l'1 e impedire ad altri di fare schifezze sparliamo solo del gaming che almeno fa qualcosa di utile (rilassare, giocare etc.. non so.. uno si diverte giocando di norma..) e lasciamo ste carbo-cripto in pace che tanto inquinano come una nazione, consumano un casino e non apportano benefici alla gente comune (che invece giocando si diverte)

per me guardate il dito....


pure quello medio probabilmente :D

sminatore
21-02-2022, 20:51
In un mondo in cui il solo gaming in california consuma più dell Huruguay

Mi puoi passare la fonte?

Comunque si sono d'accordo con te. Il problema e che c'è ancora gente che dice che non valgono nulla, dice che non sono soldi "veri" quando non si è ancora capito per vero cosa intendono. Almeno dietro btc c'è un bene come l'energia per produrli, con i soldi "veri" solo la garanzia di qualcuno che continua a ripeterti che sono veri. Si continua a dire che inquinano inutilmente, invece i giochi per fare pew pew e l'ultimo social per sfide idiote o vedere il culo dell amica sono una parte fondamentale per il genere umano.... Siete imbarazzanti

MikTaeTrioR
21-02-2022, 22:23
Mi puoi passare la fonte?

Comunque si sono d'accordo con te. Il problema e che c'è ancora gente che dice che non valgono nulla, dice che non sono soldi "veri" quando non si è ancora capito per vero cosa intendono. Almeno dietro btc c'è un bene come l'energia per produrli, con i soldi "veri" solo la garanzia di qualcuno che continua a ripeterti che sono veri. Si continua a dire che inquinano inutilmente, invece i giochi per fare pew pew e l'ultimo social per sfide idiote o vedere il culo dell amica sono una parte fondamentale per il genere umano.... Siete imbarazzanti

https://www.energyforgrowth.org/blog/bitcoin-gaming-and-the-chasm-of-global-energy-inequality/

Qui con grafico, le fonti sono linkate nell'articolo

fabius21
21-02-2022, 23:55
il governo canadese a casa sua fa quello che vuole.. se le cripto fossero usate per sovvenzionare dei facinorosi dimostrerebbero ancora una volta, se ce ne era bisogno, che sono un sistema per dare soldi a gruppi illegali.. ma lo si sa già..


Cosa? Io parlavo della protesta, oppure se vogliamo guardarla senza sapere nulla, sembra una festa ad oltranza.
Poi se parecchi cittadini la supportato, tu governo dovresti farti qualche domanda. Poi fanno ciò che vogliono fino ad un certo punto, poi subentra dittatura.


vedi quanto son furbi. neanche studiano cosa possono fare e fanno richieste assurde

https://twitter.com/WatcherGuru/status/1495054311692382212

Zappz
22-02-2022, 00:01
come dicono nell'articolo due errori non fanno una cosa buona.. e le cripto creano danni e pure molti.. e il fatto che altre cose siano peggiori non rendono buone le cripto.. solo un male più piccolo..

il governo canadese a casa sua fa quello che vuole.. se le cripto fossero usate per sovvenzionare dei facinorosi dimostrerebbero ancora una volta, se ce ne era bisogno, che sono un sistema per dare soldi a gruppi illegali.. ma lo si sa già..

cmq mentre noi parliamo lo Zar ha fatto la sua mossa.. preparatevi alle conseguenze ecologiche ed economiche.. l'europa adesso risponderà sul suo metano.. altro che interessarci degli ebeti che manifestano in Canada.. preoccupiamoci dei nostri problemi

Proprio in Canada le crypto ne sono uscite nettamente vincenti, perche' i cittadini hanno capito che, se il governo vuole, ti puo' bloccare tutti i conti in banca da un giorno all'altro lasciandoti in mezzo al liquame, mentre le crypto nel tuo wallet non te tocca nessuno.

randorama
22-02-2022, 00:04
Mi puoi passare la fonte?

Comunque si sono d'accordo con te. Il problema e che c'è ancora gente che dice che non valgono nulla, dice che non sono soldi "veri" quando non si è ancora capito per vero cosa intendono. Almeno dietro btc c'è un bene come l'energia per produrli, con i soldi "veri" solo la garanzia di qualcuno che continua a ripeterti che sono veri. Si continua a dire che inquinano inutilmente, invece i giochi per fare pew pew e l'ultimo social per sfide idiote o vedere il culo dell amica sono una parte fondamentale per il genere umano.... Siete imbarazzanti

valgono, valgono.
è per questo che continuano a creare di nuove.

sbaffo
22-02-2022, 08:17
In un mondo in cui il solo gaming in california consuma più dell Huruguay è semplicemente raccapricciante questa ipocrisia del puntare il dito all'ultimo arrivato...

Ultimo arrivato che per lo meno mostra una utilità pratica e rivoluzionaria...

Con i giochini a 120 FPS cosa si rivoluziona se non i neuroni di qualche ragazzino troppo suscettibile?!?!

Infatti in 6 stati americani tra cui la California hanno cercato di limitare per legge la vendita di pc troppo energivori:
https://www.ign.com/articles/dell-alienware-gaming-pcs-six-states-power-consumption-ban

nonchè Biden vorrebbe ridurre il consumo di carne del 90% (per il clima, non per la salute):
https://montanadailygazette.com/2021/04/24/bidens-climate-plan-limits-americans-to-4lbs-of-beef-per-year-would-kill-montana-economy/

di questo passo altro che uruguay, il btc consumerà come tutta l'Italia:
https://www.vice.com/en/article/dy8amw/bitcoin-mining-energy-consumption

il ragionamento di Mike si chiama "benaltrismo", cioè cercare di spostare l'attenzione su altro peggiore. Col suo ragionamento allora teniamoci i diesel euro1 perchè a livello globale inquinano meno di: allevamento intensivo/gaming/bitcoin/altro argomento a scelta...
Come gli ha già detto qualcuno le varie fonti di inquinamento si sommano, una in più fa male, soprattutto se "inutile" nel senso che si possono fare le stesse cose con molta meno energia (eth 2.0 per restare nel campo).

Poi che il gaming sia inutile non direi, non di solo pane vive l'uomo, già ai tempi dell'antica Roma si diceva "panem et circensem" cioè svago.


Che le transazioni non possano essere bloccate è vero per ora, la news dell'altro giorno in cui la polizia inglese aveva "ordinato il sequestro" di cryptovalute (ma non si sa come né a chi in pratica) getta un'ombra sulla futura "libertà" del settore.

Mi dite cos'è questa storia delle donazioni in canada che me la sono persa?

sbaffo
22-02-2022, 08:32
Mi puoi passare la fonte?

Comunque si sono d'accordo con te. Il problema e che c'è ancora gente che dice che non valgono nulla, dice che non sono soldi "veri" quando non si è ancora capito per vero cosa intendono. Almeno dietro btc c'è un bene come l'energia per produrli, con i soldi "veri" solo la garanzia di qualcuno che continua a ripeterti che sono veri. Si continua a dire che inquinano inutilmente, invece i giochi per fare pew pew e l'ultimo social per sfide idiote o vedere il culo dell amica sono una parte fondamentale per il genere umano.... Siete imbarazzanti

valgono, valgono.
è per questo che continuano a creare di nuove.
si si, valgono valgono, eccone una nuova come questa (Catge), garantisce facchinetti :asd: :
https://www.dday.it/redazione/41923/catge-finale-scontato-era-una-truffa-chi-sperava-di-diventare-ricco-e-rimasto-con-pochi-spiccioli

TorettoMilano
22-02-2022, 08:53
io continuo a non capire questi confronti tra metodi per cibarci e giocare e minare bitcoin. lo sa pure una scimmia che per la nostra esistenza/crescita non è fondamentale mangiare/giocare/relazionarsi col prossimo ma siamo nati per minare bitcoin, è così palese

MikTaeTrioR
22-02-2022, 09:12
La maggior parte dei migliori progetto crypto sono su POS o ci stanno per passare....


Spiegatemi quando e come i videogiochi, le tv 65", i condizionatori, le miniere di oro e tante altre belle cose dall utilità discutibile passeranno a POS...


Non è benaltrismo...è oggettività

sminatore
22-02-2022, 09:17
si si, valgono valgono, eccone una nuova come questa, garantisce facchinetti :asd: :
https://www.dday.it/redazione/41923/catge-finale-scontato-era-una-truffa-chi-sperava-di-diventare-ricco-e-rimasto-con-pochi-spiccioli

Guarda, sei l'unico che sa cosa dice facchinetti. Fattele due domande 🤣

xarz3
22-02-2022, 09:54
Ma poi che se ne fanno degli nft rubati, immagino non siano rivendibili perché si sa che sono stati sottratti con una truffa, mica sono un'opera d'arte fisica che almeno te la appendi in camera e te la godi alla faccia del derubato

Esiste il mercato delle opere d' arte rubate, non vedo perché non dovrebbe esistere il mercato degli NFT rubati, anzi a maggior ragione visto che il trasferimento non può essere annullato da un tribunale per ragioni tecniche

Semmai il dramma é che si sta rubando un link a un jpg

fabius21
22-02-2022, 10:23
Mi dite cos'è questa storia delle donazioni in canada che me la sono persa?

In poche parole hanno congelato 8 milioni di dollari donati dalle persone,tramite il sito foundme(qualcosa) per aiutare finanziariamente i camionisti, inventadosi che ci sono stati atti violenti. Quando vedendo i video si vedeva che era una festa ad oltranza quella manifestazione.


Riguardo il valore delle cripto, è la stessa cosa del dollaro, ultimamente ho letto he ne sono stati immessi nel giro 5000 miliardi creati dal nulla. Almeno prima erano legati alle riserve in oro.

Ad esempio ultimamente c'è stato un "grande" economista che le ha definite come malattie veneree, però qualcuno ha fatto notare che quest'ultimo è nato circa nel 1900 , e da allora è caduto l'impero ottomanno, siamo andati sulla luna, e tante altre cose, si chiama evoluzione

sbaffo
22-02-2022, 10:45
In poche parole hanno congelato 8 milioni di dollari donati dalle persone,tramite il sito foundme(qualcosa) per aiutare finanziariamente i camionisti, inventadosi che ci sono stati atti violenti. Quando vedendo i video si vedeva che era una festa ad oltranza quella manifestazione.

Riguardo il valore delle cripto, è la stessa cosa del dollaro, ultimamente ho letto he ne sono stati immessi nel giro 5000 miliardi creati dal nulla. Almeno prima erano legati alle riserve in oro.

Grazie della info sul canada.

Sul fatto della creazione dal nulla di monete:

- i dollari, come tutte le monete fiat che sono ormai a corso forzoso, non sono più garantite dall'oro depositato, ma dallo stato/fed/banca centrale (per l'euro che è multistatale chi lo stampa? la BCE per tutti o ognuno per sè?), cioè in pratica dall'economia del paese e dalle tasse dei cittadini, non certo dalla parola di un politico. Così come il bitcoin non si regge sulla parola di Nakamoto, che peraltro nessuno sa chi sia.

- le cripto in teoria non possono essere create a piacimento, ma da una news importantissima che HWUP come al solito ha mancato di riportare, c'era un bug per cui si potevano creare ETH a volontà:
https://www.dday.it/redazione/41881/ricompensa-record
ed era successo anche per btc (dice nell'articolo):
un hacker nel lontano 2010 era riuscito a creare ed accreditarsi l’esorbitante quota di 184 miliardi di Bitcoin.
Chi garantisce che non ricapiti? stavolta il ricercatore ha comunicato la falla ed è stata chiusa, ma la prossima volta?

fabius21
22-02-2022, 11:09
Grazie della info sul canada.

Sul fatto della creazione dal nulla di monete:

- i dollari, come tutte le monete fiat che sono ormai a corso forzoso, non sono più garantite dall'oro depositato, ma dallo stato/fed/banca centrale (per l'euro che è multistatale chi lo stampa? la BCE per tutti o ognuno per sè?), cioè in pratica dall'economia del paese e dalle tasse dei cittadini, non certo dalla parola di un politico. Così come il bitcoin non si regge sulla parola di Nakamoto, che peraltro nessuno sa chi sia.

- le cripto in teoria non possono essere create a piacimento, ma da una news importantissima che HWUP come al solito ha mancato di riportare, c'era un bug per cui si potevano creare ETH a volontà:
https://www.dday.it/redazione/41881/...ompensa-record
ed era successo anche per btc (dice nell'articolo):

Chi garantisce che non ricapiti? stavolta il ricercatore ha comunicato la falla ed è stata chiusa, ma la prossima volta?
Non sono stati creati eth dal nulla , ma dei wrapped , cioè un'altra moneta, infaatti si chiamavano wETH. In parole povere venivano messi eth in garanzia per creare questi wETH, in maniera che potessero essere scambiati su un'altra chain (magari per via delle spese minori, oggi una transazione sulla chain eth costa dai 9 ai 30$), però nel bridge che collegava le 2 chain c'era un bug che permettesse di crearne senza mettere a garanzia nulla. dopo di che ha utilizzato gli wETH come garanzia per chiedere un prestito degli ETH reali. in linea di massima è andata così.
Attualmente sto seguendo un progetto che vuole rivoluzionare i futures sulle materie prima in maniera che sia autonomo e nell'esempio che fanno, il produttore cinese attualmente per poter vendere il suo prodotto che ancora deve produrre o maturare, nel caso di grano et simila, ad un'azienda londinese, deve attendere che l'intermediario apra gli uffici. Quando le trattative invece comunque continuano ad operare h24. Abbattendo un sacco di costi e togliendo il monopolio dalle mani di quella dozzina di aziende.
Si cmq gli eth non hanno un tetto massimo, ma i bitcoin si cioè 21milioni


edit: il link non funziona non sò se parlavi di quel caso.


Edit 2: cmq ritrovarsi nei discord internazionali ha dei suoi vantaggi si scoprono cose che non si sentono da ste parti
https://www.thedesertreview.com/opinion/columnists/pfizer-moderna-investors-run-for-the-exits/article_f33832ce-9347-11ec-830c-6fe60d1a126b.html

tipo che i morti fra i vaccinati sono maggiori di quelli col placebo, e son stati nascosti , e quando si è saputo tutti stanno a vendere

sbaffo
22-02-2022, 17:20
corretto il link, comuque si è lo stesso caso (credo).

Come dici anche tu i costi attuali della blockchian sono esagerati (da 9 a 30$), e i tempi anche (almeno quelli del btc, non so eth). E pensa se avessero volumi di tranzazioni simili alle normali carte di credito, sarebbero al collasso. A parte che nessuno pagherebbe il pranzo da 20€ con una commissione da 10-30$.

Nella mia cripto-ignoranza però vedo un futuro, non tanto come moneta in sè (bisogna vedere come andrà l'efficientamento coi nuovi protocolli POS), ma soprattutto nell'utilizzo di smartcontract o progetti tipo il tuo, cioè creare dei market complessi e regolati in automatico (tramite smart-contract o altri sistemi), magari con garanzie anti-furbetti, ecc.
Esempio banale, se invece di usare paypal per avere la garanzia che da ebay non ti arrivi un mattone al posto della playstation bastasse un pagamento con smartcontract a garanzia del buon esito, quante beghe, tempo e commissioni si risparmierebbero... non so se sia possibile ma la direzione potrebbe essere questa o qualcosa di simile.

fabius21
22-02-2022, 19:38
corretto il link, comuque si è lo stesso caso (credo).

Come dici anche tu i costi attuali della blockchian sono esagerati (9 a 30$), e i tempi anche (almeno quelli del btc, non so eth). E pensa se avessero volumi di tranzazioni simili alle normali carte di credito, sarebbero al collasso. A parte che nessuno pagherebbe il pranzo da 20€ con una commissione da 10-30$.

Nella mia cripto-ignoranza però vedo un futuro, non tanto come moneta in sè (bisogna vedere come andrà l'efficientamento coi nuovi protocolli POS), ma soprattutto nell'utilizzo di smartcontract o progetti tipo il tuo, cioè creare dei market complessi e regolati in automatico (tramite smart-contract o altri sistemi), magari con garanzie anti-furbetti, ecc.
Esempio banale, se invece di usare paypal per avere la garanzia che da ebay non ti arrivi un mattone al posto della playstation bastasse un pagamento con smartcontract a garanzia del buon esito, quante beghe, tempo e commissioni si risparmierebbero... non so se sia possibile ma la direzione potrebbe essere questa o qualcosa di simile.

E' un casino tutto, e non è facile trovare un equilibrio, come ti ho scritto prima l'esempio sulle futures delle materie prima, che è obsoleto perchè loro funzionano h24, però il commerciante deve attendere i tempi e le commissioni degli uffici, che costano fra luoghi in affitto e persone che seguono le cose.
Anche io sono ignorante, ma ho trovato una community dove chiedi e più o meno ti fanno capire.
Ti faccio l'esempio del tanto temuto attacco 51% , ho capito che nn si firma la transizione, ma il "CRC" (per semplificare) del blocco precedente in quello successivo.
Altra cosa che nessuna blockchain può fare tutto.
Come in tutte le cose le prime evoluzioni, son sempre le prime, poi utilizzandola si scoprono i difetti. Anche col bancomat spesso mi da transazione non eseguito, e a volte ci impiega anche un minuto.


Una piccola chiarificazione sul bug che ha portato a poter creare più wETH , questi ultimi sono token, che sfruttano un'altra chain. Gli ETH sono monete che hanno un loro metodo di creazione e non si possono duplicare