PDA

View Full Version : problema ROG STRIX B550-I GAMING


djpeppe.87
21-02-2022, 10:01
buongiorno,
ho un problema con la scheda madre in oggetto.
Il pc all'avvio quasi sempre si blocca sul controllo dell cpu o della gpu.
la cpu montata è un ryzen 7 5800x la vga è una 6800xt.
Ho provato anche a sostituire i sia cpu che gpu, ma non cambia nulla.
Ho anche provato a sostituire l'alimentatore, adesso c'è un BE QUIET! da 850w.

Avete idee? qualche impostazione del bios?

Grazie

celsius100
21-02-2022, 11:01
Ciao
Beh sarebbe da testare la scheda su un altro pc sicuramente funzionante
Lo hai appena montato? E collegato ad un ups o ad una presa/ciabatta, magari stacca tutto e usa una presa a muro direttamente
Riesci a provare un alimentatore differente?
Fai reset cmos prima di accendere il pc mi raccomando

djpeppe.87
21-02-2022, 11:10
ho provato a sostituire l'alimentatore. mi ha dato lo stesso problema.
ho provato anche a sostituire le ram.

celsius100
21-02-2022, 12:12
A questo punto resta da provare solo un'altra scheda madre

djpeppe.87
21-02-2022, 14:19
veramente ne ho provata un'altra, me la sono fatto sostituire.
Il problema persiste. l'unica cosa che non sono sicuro al 100% sono le ram, perchè nessuna ram di quelle che ho provato sono nella lista compatibilità.
secondo voi può essere quello il problema?
Fossero le ram si dovrebbe accendere il led ram e no quello cpu o vga?

Grazie

celsius100
21-02-2022, 14:30
Non si puo escludere che nn sia la ram, se il pc nn fa il boot
In genere cmq sono cose banali tipo la scheda madre con un vecchio bios o uno spinotto di alimentazione che nn funziona
Se riesci le farei guardare da un tecnico xke se qualcosa era rotto/difettoso avresti dovuto risolverla visto che sostanzialmente hai cambiato tutti i pezzi principali del pc

egounix
21-02-2022, 15:07
che ram stai utilizzando?

mi daresti il seriale per fare un controllo, plz

ah e anche la versione di bios che hai su ora

thx

djpeppe.87
21-02-2022, 15:59
le ram sono
AX4U360016G18I-ST50

il bios avevo l'ultimo, ma ho visto che quanche giorno fa è uscita una beta.
adesso provo

egounix
21-02-2022, 17:57
le ram sono
AX4U360016G18I-ST50

il bios avevo l'ultimo, ma ho visto che quanche giorno fa è uscita una beta.
adesso provo

sul sito adata non le trovo, di solito la lista compatibilità delle motherboard non è aggiornata

nel caso di molti produttori puoi vedere sul loro sito con cosa sono compatibili

tuttavia nella lista della b550 risultano esserci delle ram adata xpg con seriali molto simili

non sono in QVL ma dubito non siano compatibili

hai provato a mettere 1 solo banco e a lasciarlo a velocità non-xmp, cioè dovrebbero andare a 2666

fai un clear cmos, metti 1 solo banco e prova a fare il boot

fai una prova così e vedi se fa il boot e riesci ad entrare nel bios

djpeppe.87
22-02-2022, 07:41
ieri dopo l'aggiornamento del bios sembrava che si fosse risolto il problema.
stamattina appena sono andato per accenderlo mi ha fatto lo stesso problema.
dopo che ho fatto un paio è partito e appena parte va una bomba, può stare anche acceso tantissime ore a ve bene

celsius100
22-02-2022, 08:30
Probabilmente e colpa della ram
Che frequenza e timing hai impostato? Voltaggio?

djpeppe.87
22-02-2022, 09:36
adesso ho disabilitato il DOCP e sto facendo delle prove

celsius100
22-02-2022, 17:04
come va?

djpeppe.87
22-02-2022, 18:19
male :muro: :muro: :muro:

egounix
22-02-2022, 19:08
che versione esatta hai di bios?

https://www.tomshw.it/hardware/lultimo-bios-amd-ha-parecchi-problemi-meglio-non-aggiornare/

io sono fermo ancora a quella di agosto 2021

celsius100
22-02-2022, 19:53
Che impostazioni hai usato x la ram?
Hai altri dischi collegati alla scheda madre oltre al disco (immagino un ssd m.2) principale con su Windows?
collegato ad un ups o ad una presa/ciabatta, magari stacca tutto e usa una presa a muro direttamente

djpeppe.87
23-02-2022, 07:00
che versione esatta hai di bios?

https://www.tomshw.it/hardware/lultimo-bios-amd-ha-parecchi-problemi-meglio-non-aggiornare/

io sono fermo ancora a quella di agosto 2021

il 10 febbraio è uscita una nuova versione 2603
ho fatto l'aggiornamento, ma niente
essendo che ogni tanto mi da l'errore vga ho provato anche a cambiare la vga e il riser cable

djpeppe.87
23-02-2022, 07:01
Che impostazioni hai usato x la ram?
Hai altri dischi collegati alla scheda madre oltre al disco (immagino un ssd m.2) principale con su Windows?
collegato ad un ups o ad una presa/ciabatta, magari stacca tutto e usa una presa a muro direttamente


ho un ssd m2 gen 4 e basta.
niente ups per il momento
per le ram al momento ho lasciato le impostazioni base del bios

celsius100
23-02-2022, 07:10
Ma e un singolo banco da 16gb?
Sul sito adata quella sigla di ram nn la trovo
Xmq lo cambierei con un kit 2x8gb xke cosi va in dual channel ed e piu veloce
Un test che puoi fare e di impostarla a 3200Mhz stessi timing e voltaggio 1.35 o 1.36V x capire se spno stabili

djpeppe.87
23-02-2022, 07:14
Ma e un singolo banco da 16gb?
Sul sito adata quella sigla di ram nn la trovo
Xmq lo cambierei con un kit 2x8gb xke cosi va in dual channel ed e piu veloce
Un test che puoi fare e di impostarla a 3200Mhz stessi timing e voltaggio 1.35 o 1.36V x capire se spno stabili

questo è l' ean 4711085934413
cmq sono due da 16 comprate insieme
adesso provo

celsius100
23-02-2022, 08:55
Niente da datsheet sul sito adata trovo solo
AX4U3600316G18A-ST50 4710273778105 che nn sono propriamente le tue che strano
Cmq su altri siti nn ufficiali riportano 1.35V quindi andare a 1.36 o 1.37V nn provoca danno ma puo renderle piu stabili, proverei

djpeppe.87
24-02-2022, 08:00
ho fatto vari tentativi modificando le impostazioni della ram. quella che sembrava andare meglio come impostazione 3200/3,5v stamattina cmq mi ha dato problemi. praticamente ho acceso alimentatore, ho provato ad accendere il pc, mb bloccata su led bianco vga.
spento è riacceso alimentatore il pc si accende dandomi questo emssaggio
"the system has POSted in safe mode..."

a questo punte penso che sia un problema sulle ram, ma non capisco perchè senza Overclock cmq non vadano bene

celsius100
24-02-2022, 09:22
E ad 1.36 o .37V hai provato?
Servirebbe un test con della ram classica un kit 2x8gb 3200Mhz x dire
Puoi anche provare a fare un memtest sulle tue, almeno 4 orette ad impostazioni varie, a 3200 e a 3600Mhz

djpeppe.87
24-02-2022, 09:39
E ad 1.36 o .37V hai provato?
Servirebbe un test con della ram classica un kit 2x8gb 3200Mhz x dire
Puoi anche provare a fare un memtest sulle tue, almeno 4 orette ad impostazioni varie, a 3200 e a 3600Mhz

ho già provato delle ram a 3200mhz mi fa uguale.
il pc appena parte sembra che vada bene non ho problemi.
il problema e alla partenza che spesso mi da il problema.

celsius100
24-02-2022, 11:58
Hai modo di farlo controllare da un tecnico, x vedere come si comporta su un'altra rete elettrica nn vorrei fosse quello

celsius100
24-02-2022, 18:46
Ma se si accende il led della VGA cosa c'entra la RAM?
Probabile un problema al connettore pcie.

ciao
sembrano problemi di boot
e ha gia cambiato due schede madri, cpu, alimentatore, ecc...
x questo sarebbe strano se nn fosse la ram, 8 volte su 10 da quegli avvisi

djpeppe.87
01-03-2022, 16:33
sembra in effetti che l'errore vga che dava ogni tanto era da attribuire al riser cable che era in dotazione con il case.
però il problema della cpu resta
ho notato una cosa sul sito dell'asus.
l'ultimo bios uscito ha cambiato data.
Il numero di versione è rimasto lo stesso, ma la data di uscita è stata aggiornata.
secondo voi perchè?

celsius100
01-03-2022, 17:07
La scheda riporta errore sulla cpu?

Puo essere un semplice errore sul sito, spesso variano sw guardi dalla pagina ufficiale italia rispetto a quella degli stati uniti, ecc...

djpeppe.87
01-03-2022, 17:36
La scheda riporta errore sulla cpu?

Puo essere un semplice errore sul sito, spesso variano sw guardi dalla pagina ufficiale italia rispetto a quella degli stati uniti, ecc...

si, rimane fisso il led rosso che è della cpu

celsius100
02-03-2022, 07:06
A questo punto ti conviene portare tutto da un tecnico specializzato x far controllare ogni singolo pezzo
E strano che se hai cambiato vari componenti possano averti rifilato roba usata/danneggiata al secondo acquisto, su amazon puo capitare che il reso di un cliente torni in depoaito e venga rivenduto pure piu di una volta ma poo se ne accorgono e lo dovrebbero ritirato se difettoso