View Full Version : iPhone 14 Pro, finalmente verrà raggiunta la parità di RAM con i flagship Android?
Redazione di Hardware Upg
19-02-2022, 14:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iphone-14-pro-finalmente-verra-raggiunta-la-parita-di-ram-con-i-flagship-android_104966.html
Gli iPhone del 2022 potrebbero arrivare con una novità particolarmente gradita sul piano della memoria di sistema, che potrebbe essere confrontabile con quella di molti flagship con Android
Click sul link per visualizzare la notizia.
agonauta78
19-02-2022, 22:10
Chi compra un iPhone non sa neanche cosa sia la ram
Ginopilot
19-02-2022, 23:54
Chi compra un iPhone non sa neanche cosa sia la ram
Vero. Come e' vero che chi compra android non sa cosa sia una ROM :sofico:
Opteranium
20-02-2022, 09:08
e nessuno dei due sa (ormai) cosa fosse RIM ;)
Ginopilot
20-02-2022, 10:59
e nessuno dei due sa (ormai) cosa fosse RIM ;)
Forse intendi RIMM?
ma poi chissene del quantitativo di ram... l'importante è che sia tutto ottimizzato e funzioni bene, che siano 2, 4 o 100
Tutti che dicono che più RAM su iOS non serve, poi vai a vedere la loro line-up e noti come i vecchi dispositivi che avevano 2GB di RAM (iPhone 7 e 8) nello stesso tempo un cui il resto del mondo aveva 4/6GB di RAM, non reggono più di 4 app in memoria in multitasking e, causa RAM, non supportano un sacco di giochi che gli smartphone Android degli stessi anni supportano tranquillamente. Su iOS 3GB di RAM sono d'obbligo, al giorno d'oggi. E magari tra un anno 3GB non basteranno più, ce ne vorranno almeno 4.
E anche i modelli con 4 GB (iPhone 12 e 13 non Pro) hanno performance in multitasking inferiori alla controparte Android con 8GB di RAM. Discorso diverso per i modelli Pro con 6GB di RAM, che tengono in memoria tantissime app.
Anche se chiaramente il multitasking su iOS è castrato e non è paragonabile al multitasking su Android (su iPhone infatti non è possibile inviare file in background)
Ginopilot
20-02-2022, 12:09
Tutti che dicono che più RAM su iOS non serve, poi vai a vedere la loro line-up e noti come i vecchi dispositivi che avevano 2GB di RAM (iPhone 7 e 8) nello stesso tempo un cui il resto del mondo aveva 4/6GB di RAM, non reggono più di 4 app in memoria in multitasking e, causa RAM, non supportano un sacco di giochi che gli smartphone Android degli stessi anni supportano tranquillamente. Su iOS 3GB di RAM sono d'obbligo, al giorno d'oggi. E magari tra un anno 3GB non basteranno più, ce ne vorranno almeno 4.
E anche i modelli con 4 GB (iPhone 12 e 13 non Pro) hanno performance in multitasking inferiori alla controparte Android con 8GB di RAM. Discorso diverso per i modelli Pro con 6GB di RAM, che tengono in memoria tantissime app.
Anche se chiaramente il multitasking su iOS è castrato e non è paragonabile al multitasking su Android (su iPhone infatti non è possibile inviare file in background)
L'iphone 8 e' un telefono del 2017, il 7 del 2016. Le controparti andorid oggi van bene come fermaporte, ormai abbandonati da anni dai produttori e da google. :doh:
Da iphone 11 in poi la ram e' da 4GB, xr ne ha 3, mentre l'xs 4.
E nessuno se ne e' mai accorto perche' funzionano perfettamente senza problemi.
theJanitor
20-02-2022, 14:11
il mio 6S (2015) con 2GB continua ad essere usato tranquillamente ed è aggiornato ancora
il mio 6S (2015) con 2GB continua ad essere usato tranquillamente ed è aggiornato ancora
Eh ma vuoi mettere un multitasking con un Android da 8GB di ram… :muro:
E Ginopilot ha pure sprecato del tempo a rispondergli :)
L'iphone 8 e' un telefono del 2017, il 7 del 2016. Le controparti andorid oggi van bene come fermaporte, ormai abbandonati da anni dai produttori e da google. :doh:
Da iphone 11 in poi la ram e' da 4GB, xr ne ha 3, mentre l'xs 4.
E nessuno se ne e' mai accorto perche' funzionano perfettamente senza problemi.
quoto
bonzoxxx
20-02-2022, 21:00
Oneplus 3T, 6GB di ram e ho dovuto dismetterlo perché bene e meglio si impuntava malamente.
Sta ancora funzionando come serverino, molto bene aggiungerei.
Sicuro con una rom tipo lineage avrei risolto ma ho trovato una buona offerta e ho preso altro.
Quanto sopra per dire che la ram conta fino ad un certo punto, se il software è scritto a capocchia pure 16GB di ram sono pochi: un esempio è l'ipad 2017 che ha 2GB di ram e a distanza di 4 anni va una spada, idem l'ipad 2021 ne ha 3GB e va un amore.
Ormai 8Gb li hanno anche gli Android di fascia media
Tutti che dicono che più RAM su iOS non serve, poi vai a vedere la loro line-up e noti come i vecchi dispositivi che avevano 2GB di RAM (iPhone 7 e 8) nello stesso tempo un cui il resto del mondo aveva 4/6GB di RAM, non reggono più di 4 app in memoria in multitasking e, causa RAM, non supportano un sacco di giochi che gli smartphone Android degli stessi anni supportano tranquillamente. Su iOS 3GB di RAM sono d'obbligo, al giorno d'oggi. E magari tra un anno 3GB non basteranno più, ce ne vorranno almeno 4.
il problema del multitasking c'è soprattutto quando usi la fotocamera che di solito ti ammazza tutte le altre app costringendole alla riapertura
senza quella, te la cavi anche con poca ram, io ad esempio su iPad dove non faccio mai foto noto raramente che un app debba ricaricarsi perché è stata "buttata fuori" e mi capita spesso di usarne 2 in split view, mai avuto problemi
poi chiaro se mettessero qualcosa in più di RAM schifo non mi farebbe specialmente dato il prezzo premium ma sono comunque dispositivi ben bilanciati
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.