View Full Version : Intel, il Core i9-12900KS può toccare i 260W. Debutto a inizio marzo?
Redazione di Hardware Upg
17-02-2022, 13:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-il-core-i9-12900ks-puo-toccare-i-260w-debutto-a-inizio-marzo_104920.html
Spuntano nuove informazioni sul Core i9-12900KS di Intel. Non solo sembra che arriverà a inizio marzo o giù di lì, ma avrà un base clock di 3,4 GHz per i P-core e un MTP (TDP PL2) di ben 260 watt.
Click sul link per visualizzare la notizia.
ninja750
17-02-2022, 14:07
260w :sbonk:
Kang Johnson
17-02-2022, 14:17
Le prestazioni salgono a fronte di consumi che salgono quasi proporzionalmente, mi pare..... da ampere a adl ormai il trend è che senza un alimentatore da 1kw non vai da nessuna parte! Poi per carità tutto è "configurabile" ma se sono il 10% degli utilizzatori è dir tanto
bonzoxxx
17-02-2022, 14:38
Il prossimo inverno metterò su un sistema alder lake + rtx 4000 il tutto sotto custom loop e lo collegherò al riscaldamento di casa cosi gioco, scaldo casa e non dovrò pagare il gas...
che declino intel... mammamia non me l'aspettavo.
tengo il mio 5800 tutta la vita piuttosto... e se non sbaglio tra un po escono i nuovi amd...
bonzoxxx
17-02-2022, 15:34
che declino intel... mammamia non me l'aspettavo.
tengo il mio 5800 tutta la vita piuttosto... e se non sbaglio tra un po escono i nuovi amd...
A livello di prestazioni brute sta serie 12 va una bomba soprattutto l'i5, solo non capisco sta corsa al primato a discapito di tutto, 260W sono un sacco serve un AIO a 3 ventole per tenerlo a bada.
Io di certo col 5900X non mi metto a cambiare sistema sto a posto per anni, con i suoi 140W circa reali è gestibile con un onesto noctua di media fascia.
Oh, se è per questo .... Nel 2004, pure il mio P4-Prescott 3,2 GHz era una bomba ... ! Riuscivo a comprimere un film in DivX senza dover lasciare acceso il PC tutta la notte; del resto non avrei potuto dormire con il caos che faceva la ventola "d'ordinanza" ... ma in bolletta la presenza di quella CPU si notava !
bonzoxxx
17-02-2022, 16:57
Oh, se è per questo .... Nel 2004, pure il mio P4-Prescott 3,2 GHz era una bomba ... ! Riuscivo a comprimere un film in DivX senza dover lasciare acceso il PC tutta la notte; del resto non avrei potuto dormire con il caos che faceva la ventola "d'ordinanza" ... ma in bolletta la presenza di quella CPU si notava !
La storia si ripete :D
monster.fx
17-02-2022, 17:36
Comunque ce l'hanno fatto vedere anche nella foto ... esce il fumo per il troppo calore!!!!:D :D :D
In estate sara una pacchia condividere la stanza con questa cpu.:)
Se non sbaglio un mostro come noctua nh-d15s arriva a dissipare max 220watt.
bonzoxxx
18-02-2022, 08:26
Si 220W.
Il punto è sicuro un nh-d15 lo tiene a bada ma farà sicuramente rumore per via delle ventole che necessariamente gireranno più veloci; la domanda questo punto nasce spontanea? Ha senso tutto ciò? Ovviamente no ma molto probabilmente ne venderanno parecchi.
Ormai siamo passati dal trovare l'overclock più spinto al cercare l'undervolt migliore per non fondere una cpu stock...
bonzoxxx
18-02-2022, 08:39
Ormai siamo passati dal trovare l'overclock più spinto al cercare l'undervolt migliore per non fondere una cpu stock...
Si davvero.
Le CPU già escono abbastanza tirate di fabbrica, ho abbandonato l'OC da quel di anche per motivi di tempo/voglia ma quelle poche volte che smanettai col 3600 e successivamente con 5900X non ho trovato miglioramenti sostanziali a fronte di consumo e calore aumentati per cui, a ragion veduta, tengo tutto a default con un lieve offset negativo e via tanto i 4.9ghz sul singolo core li prende da solo.
Addirittura ho provato il contrario ovvero limitare il TPD a 65W che ferma la cpu ad un consumo "reale" di 85W circa, nei giochi pochissima differenza ma sistema muto e perdita di potenza in MT ci circa il 20% scarso, non ricordo con precisione.
Ma come è stato già detto, questa CPU serve solo per il "celholunghismo" e direi lo stesso se fosse AMD, 260W sono troppi
uno_dei_tanti
18-02-2022, 10:57
Se penso che con un paio di 386 intel sono andati sulla Luna e ritornati !!!!!
AlexSwitch
18-02-2022, 14:29
Se penso che con un paio di 386 intel sono andati sulla Luna e ritornati !!!!!
80386 nel 1969?? In quale universo parallelo?
Se penso che con un paio di 386 intel sono andati sulla Luna e ritornati !!!!!
Qualcosina di meno...
Sul Web italofono è diffusissima la storiella che siamo andati sulla Luna con la potenza di due Commodore 64, quasi sempre accompagnate dalle specifiche del nuovo Windows e dalla fatidica frase “qualcosa deve essere andato storto”. Andiamo ad analizzarla: L’utilizzo diretto di due Commodore è impossibile, visto che sulla Luna ci siamo andati nel 1969, ed il Commodore uscì nel 1982. Ma qui il paragone è a livello di potenza: Il computer di guida AGC, effettivamente, era simile a due C64: Aveva una frequenza di poco più di due C64 europei. La memoria era radicalmente diversa: 2KB e 32 KB. Meno di due C64, che avrebbero 128KB. L’Interfaccia utente era molto particolare: Quasi da elettrodomestico. Ma praticamente la potenza, riportata da molte fonti ufficiali, era più bassa e l’unica cosa in comune col Commodore è la memoria effettiva: 64 KB.
Computer Blog (https://scikingpc.eu/2015/03/sulla-luna-con-due-commodore-64/)
randorama
18-02-2022, 14:48
Se penso che con un paio di 386 intel sono andati sulla Luna e ritornati !!!!!
ero rimasto che fosse la potenza di calcolo di 2 c64...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.