View Full Version : [Thread ufficiale] AVM FRITZ!Repeater 1200 AX
- Scopo del thread
Scopo di questo thread è quello di discutere esclusivamente del prodotto
FRITZ!Repeater 1200 AX
Per altri prodotti fare riferimento agli specifici thread esistenti.
- Thread altri repetear AVM
AVM Fritz!Repetear 1200 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2908587)
AVM Fritz!Repetear 1750E (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46216450)
AVM Friz!Repetear 2400 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2902512)
AVM Friz!Repetear 3000 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2908586)
AVM Friz!Repetear 3000AX (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2977563)
AVM Friz!Repetear 6000 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2952670)
- Confronto modelli repetear
Confronto tra modelli di repetear AVM (https://it.avm.de/prodotti/prodotti-avm-a-confronto/fritzwlan/fritzrepeater/)
- Risorse supporto
Home info prodotto (https://it.avm.de/prodotti/fritzwlan/fritzrepeater-1200-ax/)
Dettagli prodotto (https://it.avm.de/prodotti/fritzwlan/fritzrepeater-1200-ax/dettagli/)
Dati tecnici prodotto (https://it.avm.de/prodotti/fritzwlan/fritzrepeater-1200-ax/dati-tecnici/)
- Manuali utente
Home - Manuali repetear AVM (https://it.avm.de/assistenza/manuali/fritzwlan/)
Guida rapida (https://assets.avm.de/files/docs/fritzwlan/fritz-repeater-1200-ax/fritz-repeater-1200-ax_qig_it_IT.pdf)
Manuali utente (https://assets.avm.de/files/docs/fritzwlan/fritz-repeater-1200-ax/fritz-repeater-1200-ax_man_it_IT.pdf)
- Firmware (stabili)
Sito FTP AVM - Home (https://download.avm.de/fritzwlan/)
Sito FTP AVM - Area 1200AX (https://download.avm.de/fritzwlan/fritzrepeater-1200-ax/other/)
Nota: i firmware DE e international sono entrambi validi
- Firmware 7.58.113012
Firmware 7.58.113012 - Info (in inglese) (https://download.avm.de/fritzwlan/fritzrepeater-1200-ax/other/fritz.os/info_en.txt)
Firmware 7.58.113012 - File firmware (https://download.avm.de/fritzwlan/fritzrepeater-1200-ax/other/fritz.os/FRITZ.Repeater_1200_AX-07.58.image)
- Firmware (beta)
Firmware beta - Info (EN) (http://fritz.com/en/pages/fritz-lab-fresh-from-development)
- Differenza tra beta labor e inhouse
labor = beta pubbliche
inhouse = beta private
- Programma JuisCheck (ricerca firmware)
Per la ricerca dei firmware beta è possibile usare il software JuisCheck.
Software JuisCheck - Ricerca/download firmware beta (https://github.com/kingfisher63/avm_juischeck)
Nota: se riscontrate la presenza con JuisCheck di una nuova versione firmware, con JuisCheck selezionate Copia URL e incollate l'URL nel forum.
- Firmware beta pubblica
Firmware beta pubblica 8.10.126305 (13.11.2025) (https://download.avm.de/labor_einstieg/fritzrepeater-1200AX-labor-126305.zip)
Info sul changelog nel file infolab-en.txt all'interno del file compresso.
Estrarre dal file compresso il file .image ed usarlo per aggiornare manualmente il modem.
Contiene anche il file exe per la recovery.
- Firmware beta privata (inhaus)
Firmware beta privata (inhaus) 7.39.100104 (https://download.avm.de/inhaus/MOVE21/1200AX/FRITZ.Repeater_1200_AX-07.39-100104-Inhaus.image)
- Firmware per recovery modem
- Firmware 7.58.113012 per recovery
Firmware per recovery 7.58.113012 - Info (in inglese) (https://download.avm.de/fritzwlan/fritzrepeater-1200-ax/other/recover/recover_en.txt)
Firmware per recovery 7.58.113012 - File firmware (https://download.avm.de/fritzwlan/fritzrepeater-1200-ax/other/recover/FRITZ.Repeater_1200_AX-07.58-recover.exe)
Il firmware per recovery è un firmware particolare per il recupero di modem bloccati.
Il firmware per recovery azzera la configurazione del modem.
I firmware normali (non per recovery) NON azzerano la configurazione.
- Licenza Creative Commons
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza
Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
..
- Licenza Creative Commons
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza
Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
..
Ho abbinato tramite mesh il 1200ax al 4060, o qualcosa mi sfugge o la delusione é veramente tanta, nonostante il repeater posizionato relativamente vicino al master (verificato anche con l'app ) verificando con ben 3 apparati wifi 6 diversi mi ritrovo con velocitá di download attorno i 25 mb e upload 100 mb, quando invece le stesse periferiche sono agganciate al wifi del 4060 arrivano a sfiorare gli 800 mb.
Se mi confermate che é tutto nella norma credo che farò il reso.
L'extender risulta aggiornato all'ultimo firmware idem per i router.
Provato a resettare sia il 4060 che il 1200 ax, ma nulla velocità ridicole non oltre i 50 mb, reso richiesto e rimesso il precedente extender di alta marca almeno posizionato nella stessa posizione arrivo oltre i 200mb, probabilmente il mio prodotto era difettoso.
Domanda prima di procedere all'eventuale acquisto:
se lo utilizzo in modalità "ponte Wi-Fi" con il router (ho l'HUB di Windtre in FTTH, non Wi-Fi 6), posso usare la porta ethernet per connettere uno switch e in cascata 3 dispositivi?
L'idea sarebbe di mettere il 1200AX nello studio (circa 6m di distanza dal router principale, una sola parete sottile tra loro) in modo da connettere via ethernet uno switch a cui collegare PC del lavoro, Mac personale e NAS.
Pensate possa guadagnare qualcosa in stabilità/velocità di connessione?
Al momento con il pc del lavoro (che monta una scheda WiFi6, quindi inutilizzata) ho ping 4ms, DL 315Mbps e UL 88Mbps ma ho grande instabilità della connessione che spesso cade e mi costringe o a spegnere/riaccendere il wifi (ho Win10 Enterprise) o in casi estremi a riavviare proprio il router.
Connesso con cavo direttamente al router raggiungo anche DL 890Mbps e UL100Mbps, ma devo stare in una posizione scomodissima in soggiorno.
Alla fine, ho preso il repeater al PrimeDay.
Ho fatto la connessione sia con il pulsante WPS sia in maniera manuale con il router, ma si connette solo sulla banda 2,4Ghz (quindi con velocita max di 192Mbs): come faccio a forzarlo su banda 5Ghz?
EDIT
Riuscito a farlo connettere sulla 5Ghz, ora diciamo che va decisamente meglio come velocità.
Non riesco però a configurare sul 1200ax la rete secondaria che avevo creato per i soli dispositivi IoT: come posso gestirla anche dal Repeater?
renton82
12-08-2022, 00:56
Ma non sono mai uscite beta/inhaus per questo modello?
strassada
12-08-2022, 13:40
si certo, questa è l'ultima inhaus di pochi giorni fa https://download.avm.de/inhaus/MOVE21/1200AX/FRITZ.Repeater_1200_AX-07.39-98896-Inhaus.image
Ciao;
è possibile avere i link per il download diretto delle labor e delle inhaus del repeater dal sito Fritzbox?
su "https://download.avm.de/" riesco solo a trovare le versioni ufficiali.
Sempre ammesso che oltre a quelle elencate nella discussione esistano altre versioni
Scusate ma ..... la dimestichezza è quella che è :)
Grazie.
P
@nespola
Usa il programma Juischeck.
Se ci sono link pubblici pdr beta pubbliche o inhaus vengono pubblicati.
@nespola
Usa il programma Juischeck.
Se ci sono link pubblici pdr beta pubbliche o inhaus vengono pubblicati.
Hai ragione!
Ho installato il sw e mi ha trovato una inhaus:
FRITZ.Repeater_1200_AX-07.39-100104-Inhaus.image.
Magari valuto se installarla, in genere preferisco le labor ma non me ne segnala nessuna.
Grazie
https://download.avm.de/inhaus/MOVE21/1200AX/FRITZ.Repeater_1200_AX-07.39-100104-Inhaus.image
- Beta pubblica
Firmware 7.39.103436 (22.02.2023) beta (inhause) (https://en.avm.de/fileadmin/user_upload/DE/Labor/Download/fritz-repeater-1200AX-labor-103436.zip)
Info sul changelog nel file infolab-en.txt all'interno del file compresso.
Estrarre dal file compresso il file .image ed usarlo per aggiornare manualmente il modem.
Contiene anche il file exe per la recovery.
88fabio88
24-03-2023, 11:17
se volessi settarlo come ponte wifi per una lan, e disattivare il repeater wifi come devo impostarlo? si può?
Firmware 7.39.104564 (06.04.2023) beta (inhause) (https://en.avm.de/fileadmin/user_upload/DE/Labor/Download/fritz-repeater-1200AX-labor-104564.zip)
Info sul changelog nel file infolab-en.txt all'interno del file compresso.
Estrarre dal file compresso il file .image ed usarlo per aggiornare manualmente il modem.
Contiene anche il file exe per la recovery.
- Beta pubblica
Firmware 7.39.104706 (14.04.2023) beta (inhause) (https://en.avm.de/fileadmin/user_upload/DE/Labor/Download/fritz-repeater-1200AX-labor-104706.zip)
Info sul changelog nel file infolab-en.txt all'interno del file compresso.
Estrarre dal file compresso il file .image ed usarlo per aggiornare manualmente il modem.
Contiene anche il file exe per la recovery.
- Firmware beta pubblica
Firmware 7.51.106646 (19.06.2023) beta (inhause) (https://en.avm.de/fileadmin/user_upload/DE/Labor/Download/fritz-repeater-1200AX-labor-106646.zip)
Info sul changelog nel file infolab-en.txt all'interno del file compresso.
Estrarre dal file compresso il file .image ed usarlo per aggiornare manualmente il modem.
Contiene anche il file exe per la recovery.
- Firmware beta pubblica
Firmware beta pubblica (labour) + recovert 7.51.106827 (30.06.2023) (https://en.avm.de/fileadmin/user_upload/DE/Labor/Download/fritz-repeater-1200AX-labor-106827.zip)
Info sul changelog nel file infolab-en.txt all'interno del file compresso.
Estrarre dal file compresso il file .image ed usarlo per aggiornare manualmente il modem.
Contiene anche il file exe per la recovery.
Disponibile 7.56 definitiva
@Nicki81
Grazie.
Aggiornato primo post.
corbyale
07-07-2023, 11:06
Provato più volte ad eseguire l'aggiornamento dalla 7.30 alla 7.56 ma niente non lo aggiorna
Provato più volte ad eseguire l'aggiornamento dalla 7.30 alla 7.56 ma niente non lo aggiorna
Ho avuto lo stesso problema, devi aggiornare tramite l’interfaccia del Fritz master
corbyale
07-07-2023, 11:16
Ho avuto lo stesso problema, devi aggiornare tramite l’interfaccia del Fritz master
ho provato anche dal 7530 ma non sembra funzionare
corbyale
07-07-2023, 11:18
rimane con la dicitura in aggiornamento ma non fa nulla
ho provato anche dal 7530 ma non sembra funzionare
Io ho effettuato la ricerca prima dal repeater ma non installava, poi dall’interfaccia del 6890 alla sezione mesh dove vengono elencati i repeater indicava un aggiornamento disponibile e cliccando mi si è aggiornato.
corbyale
07-07-2023, 11:21
Io ho effettuato la ricerca prima dal repeater ma non installava, poi dall’interfaccia del 6890 alla sezione mesh dove vengono elencati i repeater indicava un aggiornamento disponibile e cliccando mi si è aggiornato.
anche io sto facendo la stessa procedura ma non ne vuole sapere di aggiornarsi lo vedo nel diagramma della rete mesh con la barra di progressione che scorre con la dicitura in aggiornamento ma non si aggiorna
anche io sto facendo la stessa procedura ma non ne vuole sapere di aggiornarsi lo vedo nel diagramma della rete mesh con la barra di progressione che scorre con la dicitura in aggiornamento ma non si aggiorna
Anch’io vedevo la barra di progressione ed ha funzionato.
Comunque se guardi gli eventi il fritz invia un rapporto di errore per fallito aggiornamento, prima o poi si accorgeranno.
Oppure scarica il firmware ed aggiorni manualmente.
corbyale
07-07-2023, 11:47
Anch’io vedevo la barra di progressione ed ha funzionato.
Comunque se guardi gli eventi il fritz invia un rapporto di errore per fallito aggiornamento, prima o poi si accorgeranno.
Oppure scarica il firmware ed aggiorni manualmente.
niente ho duovuto eseguire la procedura di recovery x aggiornarlo
[IlD4nX]
15-09-2023, 12:10
FRITZ!Repeater 1200 AX è disponibile il nuovo FRITZ!OS 7.57:
- Changed country and language settings of the FRITZ!Box (Mesh Master) are automatically transmitted to the FRITZ!Repeater
- Better dynamic smart repeating provides higher data throughputs for devices that are connected with the FRITZ!Repeater
- Improved handling of radar detection and Wi-Fi auto channel
- Support for the simplified replacement of a FRITZ!Box with new wizard (FRITZ!Box with FRITZ!OS 7.55)
patinhojunior
17-10-2023, 17:17
Io ho un tim hub+. a cui ho gia collegato un 2400 che va abbastanza bene e da anni sta li senza problemi, ho visto questo 1200AX, siccome la casa è abbastanza grande e vorrei raggiungere altre stanze, andrebbe bene collegare questo 1200 al modem tim o in base alla disposizione al 2400?
La differenza sostanziale qual è
FRITZ!Repeater 1200 AX: è disponibile il nuovo FRITZ!OS 7.58.
Release Date: 15/05/2024
- In certain cases, interference occurred when using media receivers on the LAN port of the repeater
- Network devices were sometimes incorrectly displayed as belonging to a guest network
- Packets were lost when the connection of a Wi-Fi band (2.4 or 5 GHz) was cleared
- The network connection could get lost permanently when devices with a specific chipset were used
- Robustness when transmitting very small network packets (UDP) was increased
- Sometimes repeater was briefly displayed with an incorrect IP address in the FRITZ!Box
- Wi-Fi connection was only established on one band (2.4 or 5 GHz) on FRITZ! products with Wi-Fi 7 if different names (SSIDs) were given to the two bands in the FRITZ!Box
ChangeLog: https://download.avm.de/fritzwlan/fritzrepeater-1200-ax/deutschland/fritz.os/info_en.txt
FRITZ!Repeater 1200 AX: è disponibile il nuovo FRITZ!OS 7.58.
Aggiornamento eseguito.
Grazie
greatzalman
28-09-2024, 22:23
Segnalo GRAVE anomalia di questo prodotto, confermata purtroppo da diversi utenti: i telefoni Samsung con 5G (vedi A13 e A54, ma non solo) fanno fatica a connettersi alla rete 5G. Già segnalato ad AVM.
Peccato, mi aspettavo meglio.
Non confondere le reti cellulari di quinta generazione 5g con la rete wi-fi a 5Ghz. Sono due tecnologie diverse.
Comunque ho in casa un Samsung A25 ed in effetti ha difficoltà a collegarsi al 1200 AX, si connette più spesso col 5590 o col 1260E.
Buongiorno ho un 5690Pro al piani di sotto e con un cavo lan ho collegato al piano di sopra un 1200AX che va a sostituire un 7590 che faceva da ripetitore al piano superiore.
Col 7590 nessun problema il PC si connette al wi-fi ripetuto di quest'ultimo e quindi campo pieno e massima velocità ed essendo in mesh mi sposto tranquillamente senza problemi.
Ho sostituito il 7590 con un 1200AX per avere anche al piano di sopra il wi-fi 6 sempre collegato via cavo al 5690 pro di sotto ma non c'è verso che il PC si connetta al repeater, rimane con il segnale debole del 5690 e quindi anche lento, va detto che il 1200AX però si fa carico del cellulare che è accanto al PC e che quindi risulta in pieno campo.
Da cosa può dipendere che il PC va in wi-fi 6 ma rimanendo collegato al 5690 sotto e non al 1200AX mentre col 7590 si connette subito a pieno campo?
Problema risolto, nel 5690 Pro al menù sicurezza va tolta la spunta a "Ottimizzare le impostazioni di sicurezza per l'accesso Wi-Fi per una maggiore compatibilità con dispositivi wireless meno recenti" va capito se quando si aggiornerà il 1200ax alla versione 8 quella voce funzionerà
salsero1983
11-06-2025, 12:03
Buongiorno,
"rispolvero" questo thread sperando qualcuno possa essermi d'aiuto..
Configurazione rete di casa, cosi' composta :
- Modem Tim Hub 6
- 1200 AX collegato tramite WPS, perfettamente funzionante, in una zona inizialmente non ben coperta.
Ho necessità di estendere ulteriormente la copertura all'esterno di casa, a pochi metri di distanza dal 1200 AX.
Per farlo, vorrei utilizzare un "vecchio" WLAN Repeater 310, ma non riesco a capire come collegarlo direttamente al 1200 AX.
Tramite tasti WPS su entrambi, ovviamente non và..
Anche provando l'assegnazione IP manuale su 310, impostando come Gateway Standard e DNS Primario l'IP del 1200 AX, non funziona..
Dov'è che sbaglio?..
Grazie in anticipo
Buongiorno,
"rispolvero" questo thread sperando qualcuno possa essermi d'aiuto..
Configurazione rete di casa, cosi' composta :
- Modem Tim Hub 6
- 1200 AX collegato tramite WPS, perfettamente funzionante, in una zona inizialmente non ben coperta.
Ho necessità di estendere ulteriormente la copertura all'esterno di casa, a pochi metri di distanza dal 1200 AX.
Per farlo, vorrei utilizzare un "vecchio" WLAN Repeater 310, ma non riesco a capire come collegarlo direttamente al 1200 AX.
Tramite tasti WPS su entrambi, ovviamente non và..
Anche provando l'assegnazione IP manuale su 310, impostando come Gateway Standard e DNS Primario l'IP del 1200 AX, non funziona..
Dov'è che sbaglio?..
Grazie in anticipoSpero di sbagliarmi perché in realtà non mi è mai capitato, però quello che vuoi tu sarebbe automatico se il tuo router fosse un Fritz e tu configurassi un wifi in mesh; solo con il 1200 non ricordo di aver letto che tu possa fare collegamenti diretti ad altri repeater
salsero1983
11-06-2025, 22:05
Spero di sbagliarmi perché in realtà non mi è mai capitato, però quello che vuoi tu sarebbe automatico se il tuo router fosse un Fritz e tu configurassi un wifi in mesh; solo con il 1200 non ricordo di aver letto che tu possa fare collegamenti diretti ad altri repeater
Tecnicamente, ci sono riuscito questa mattina dopo il post..
Con il tentativo di inserire Gateway e DNS Primario del 1200 sul vecchio 310, non avevo ricevuto un riscontro positivo, concreto.
Provando a piazzare il 310 nel punto dove mi occorre, questo si collega al 1200, ma non visualizza il livello del segnale..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.