View Full Version : È una Tesla il mezzo più rivoluzionario sul mercato? No, è questa barca elettrica
Redazione di Hardware Upg
16-02-2022, 15:38
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/trasporti-elettrici/e-una-tesla-il-mezzo-piu-rivoluzionario-sul-mercato-no-e-questa-barca-elettrica_104890.html
La barca elettrica svedese Candela C-8 in pochi mesi è già arrivata al primo prototipo funzionante. Risparmia fino all'80% dell'energia rispetto a una barca normale. È il mezzo più rivoluzionario sul mercato
Click sul link per visualizzare la notizia.
Opteranium
16-02-2022, 15:51
Ma vi pagano a cottimo? Ogni volta che compare la parola "Tesla" guadagnate un bonus?
E' davvero necessario ficcare quel nome in ogni notizia, fosse anche sui leoni di mare dell'artico??
Ridicoli
Hanno inventato l'aliscafo?
Hanno inventato l'aliscafo?
Si ma elettrico però :asd:
Indipendentemente dalla propulsione direi che si basa su principi conosciti da parecchio tempo.
Quindi perché non è stato applicato prima?
dado1979
16-02-2022, 16:16
Ha davvero tanta influenza Musk?
Ha davvero tanta influenza Musk?
Veramente, ci manca che ti proietti le pubblicità anche in sogno, stile Futurama, poi veramente è dappertutto. :rolleyes:
Ma vi pagano a cottimo?
... per sponsorizzare questa barca? sarà il terzo o quarto articolo che ci fate, ogni volta pompandola come chissà cosa:
È il mezzo più rivoluzionario sul mercato
di rivoluzionario non ha proprio niente, gli aliscafi esistono da decenni, basta andare sul lago Maggiore proprio vicino alla sede di HWUP per prendere quelli di linea che ogni giorno attraversano il lago. Mi ricordo che da piccolo li prendevo da Laveno, non so se ci sono anche a Luino ma sono a pochi km.
sniperspa
16-02-2022, 18:31
... per sponsorizzare questa barca? sarà il terzo o quarto articolo che ci fate, ogni volta pompandola come chissà cosa:
Di solito quando è così...si
agonauta78
16-02-2022, 18:41
Anche il betamax era rivoluzionario e migliore del vhs...
Sull'acqua calma, com'è nel filmato, va molto bene; da vedere come si comporta con onde da 70cm/1m.
Sull'acqua calma, com'è nel filmato, va molto bene; da vedere come si comporta con onde da 70cm/1m.
se gli aliscafi si usano solo sui laghi e no al mare un motivo ci sarà suppongo....
agonauta78
17-02-2022, 03:51
Veramente gli aliscafi vengono usati ovunque anche e sopratutto in mare. Forse ti farebbe bene uscire di casa ogni tanto. Stare troppo davanti al monitor ti fa male
Ma vi pagano a cottimo? Ogni volta che compare la parola "Tesla" guadagnate un bonus?
E' davvero necessario ficcare quel nome in ogni notizia, fosse anche sui leoni di mare dell'artico??
Ridicoli
prima era "Apple", evidentemente, adesso, "Musk" fa più... click...
se gli aliscafi si usano solo sui laghi e no al mare un motivo ci sarà suppongo....
Gli aliscafi vanno anche sul mare, ad esempio fra la croazia e l'Italia. :rolleyes:
Ma vi pagano a cottimo? Ogni volta che compare la parola "Tesla" guadagnate un bonus?
E' davvero necessario ficcare quel nome in ogni notizia, fosse anche sui leoni di mare dell'artico??
Ridicoli
Già, per non parlare poi degli articoli tradotti con il traduttore automatico dove escono robe tipo "Guado" o "Quella" al posto di Kia e Ford, neanche più la compiacenza di spendere due minuti per rileggere l'articolo prima di mandarlo online, piuttosto di altri dove la sintassi e la grammatica sono insignificanti particolari, e gli chiamano redattori......:rolleyes:
Davvero non c'è altra definizione che ridicoli......
Notturnia
17-02-2022, 08:24
cosa avrebbe di rivoluzionario ?.. essere presente su HWUpgrade ?..
non ha niente di rivoluzionario..
i foil si usano da decenni.. pure la coppa America li usa da anni.. gli aliscafi c'erano anche in James Bond di 20 anni fa.. e non è una novità che esistano..
la novità non è neanche la caduta di stile di questa testata per cui vorrei capire la parte rivoluzionaria.. il nome ?.. o si chiama Candela perchè va a fuoco ?
Comunque mi piacerebbe che Massimiliano Zocchi rispondesse alla domanda: che ca...spita c'entra Tesla con una barca? E qual è il mercato di riferimento? Quello delle barche o quello delle auto?
Non capisco...
Notturnia
17-02-2022, 08:55
usano le pile :-D e pile è sinonimo di Tesla in un certo mondo :-D
usano le pile :-D e pile è sinonimo di Tesla in un certo mondo :-D
Il famoso mercato delle pile semoventi. :asd:
Già, per non parlare poi degli articoli tradotti con il traduttore automatico dove escono robe tipo "Guado" o "Quella" al posto di Kia e Ford, neanche più la compiacenza di spendere due minuti per rileggere l'articolo prima di mandarlo online, piuttosto di altri dove la sintassi e la grammatica sono insignificanti particolari, e gli chiamano redattori......:rolleyes:
Davvero non c'è altra definizione che ridicoli......
Un articolo simile te lo pagano due spicci, anche meno. A nessuno interessa investire su un articolo che leggeranno in pochi, superficialmente, e che fra qualche tempo sarà bello che dimenticato.
Certo, mi dirai che è un investimento sulla competenza e professionalità della testata, un ritorno d'immagine!
Ma la verità è che c'è di meglio su cui puntare e le parole "Tesla" e "Rivoluzionario" ti fanno prendere un mare di click da google.
Un vero redattore è ben pagato per cercare la notizia, costruire un articolo da zero integrato con le proprie conoscenze e capacità, e sopratutto permette a una testata giornalistica un flusso di news moderato, in modo da poter dedicare il giusto tempo a ogni notizia importante. Ovviamente, capendo cosa merita importanza e cosa no.
In questo caso il redattore si definisce "Content Editor" vale a dire che scrive, traduce e fa un po' di tutto per i contenuti della piattaforma, nel modo che ho scritto sopra.
Hwupgrade, senza troppe sorprese, si concentra su articoli interessanti, di qualità, e frutto del proprio lavoro, e nel frattempo ha una serie di news e articoli paralleli, di livello più basso, per andare a incrementare i lettori occasionali. Soluzione che non mi sento neanche di criticare, visto che c'è ben di peggio. La ferramenta di Tom, per esempio, di cui ho fatto parte.
Anche questi commenti negativi, suppongo siano aspettati e messi in bilancio, visto che la testata per il resto si mantiene su buoni livelli ed è ancora in grado di accontentare il proprio pubblico affezionato con articoli e news veramente completi e ben fatti.
La soluzione sarebbe quella di una testata in stile "Il Post", quindi finanziata dagli utenti stessi e con pochi articoli, ma molto approfonditi, controllati e verificati. Io personalmente, così come per il post, supporterei volentieri una testata informatica di questo tipo. Ma probabilmente è più facile scrivere "Tesla" e "Rivoluzionario" nell'articolo di un aliscafo a batteria che di rivoluzionario ha ben poco.
mail9000it
17-02-2022, 12:47
Si ma elettrico però :asd:
Indipendentemente dalla propulsione direi che si basa su principi conosciti da parecchio tempo.
Quindi perché non è stato applicato prima?
Perchè solitamente il motore sta nella barca e servono degli organi di trasmissione per portare il movimento alle eliche.
Con il motore elettrico puoi portare la corrente con un filo e mettere il motore sott'acqua guadagnando spazio sulla barca.
Con l'elettrico il motore, risulta più piccolo, non gli serve aria ed essendo in acqua è più facile da raffreddare.
Non è un concetto nuovissimo, portare le eliche in un POD (rotante) sotto la nave e non integrato allo scafo ha dei grossi vantaggi. Come ingombro interno e come manovrabilità.
Per esempio: puoi fermare la nave ruotando il POD/Motore di 180% invece di dover fermare le eliche e farle ruotare al contrario. Tra l'altro le eliche hanno un "verso" più efficiente dell'altro.
Molte grandi navi hanno motori/eliche di manovra laterali per i movimenti di attracco ai porti. con due POD dietro e due davanti una nave da crociera o una petroliera avrebbero una manovrabilità molto superiore a quelle con scafo tradizionale senza la necessità delle eliche laterali aggiuntive.
Vi ricordo inoltre che già da molti anni esistono navi con il motore termico usato solo come generatore mentre le eliche sono collegate a motori elettrici.
Anche per la famosa regola dell'ingeneria che afferma: se non esiste una trasmissione meccanica questa non può rompersi.
Perchè esistono così poche navi con questo sistema ? Perche credo che la vita media di una nave da trasporto superi i 60 anni, mentre di queste cose (pod) se ne parla da una ventina, credo.
Ah! Dimenticavo, nell'articolo si parla di idrogetto e non di eliche, gli studi sembrano indicare che l'idrogetto sia più efficiente di una elica normale e con la configurazione a POD non serve avere una presa "d'acqua" sul muso della nave. Questo è il motivo per il quale le navi a idrogetto sono pochissime e solitamente sono aliscafi.
Ma vi pagano a cottimo? Ogni volta che compare la parola "Tesla" guadagnate un bonus?
E' davvero necessario ficcare quel nome in ogni notizia, fosse anche sui leoni di mare dell'artico??
Ridicoli
la pandemia vi ha reso in molti forti e comprensivi :O
Ma vi pagano a cottimo? Ogni volta che compare la parola "Tesla" guadagnate un bonus?
E' davvero necessario ficcare quel nome in ogni notizia, fosse anche sui leoni di mare dell'artico??
Ridicoli
eccerto
ma due righe sul phantom braking che ha pure fatto cadere il titolo azionario, manco per sogno :asd:
Gli aliscafi vanno anche sul mare, ad esempio fra la croazia e l'Italia. :rolleyes:
Veramente gli aliscafi vengono usati ovunque anche e sopratutto in mare. Forse ti farebbe bene uscire di casa ogni tanto. Stare troppo davanti al monitor ti fa male
(quasi) vero! Eppure sono stato in molti dei posti serviti da aliscafi (Croazia, Eolie, Ponza) ma non me li ricordo, forse perche ci sono stato taaanti anni fa, o non erano ancora in servizio o me li sono dimenticati io.
Tra l'altro ho scoperto che vengono usati anche in campo militare dai tempi del vietnam :eek: o prima:
https://svppbellum.blogspot.com/2021/03/gli-aliscafi-degli-alleati-occidentali.html
per rispondere alla domanda di come vanno col mare mosso, semplicemente non vanno :D :
https://www.isolaverdetv.com/mare-mosso-aliscafi-fermi/
in realtà si trovano video su youtube dove con tanto vento vanno piano senza alzarsi, in pratica come un traghetto normale, con grandi onde non ne ho trovati.
D'altronde se avessero solo vantaggi avrebbero già soppiantato le barche normali da anni, no?
EDIT: ecco le barchette russe degli anni '70 modello Volga ad aliscafo, Candela è rivoluzionaria proprio :asd:
https://volga-hydrofoil.net
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.