PDA

View Full Version : Tesla Roadster e Starman lanciati nello spazio: che fine hanno fatto? Ecco dove sono ora


Redazione di Hardware Upg
16-02-2022, 15:00
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/tesla-roadster-e-starman-lanciati-nello-spazio-che-fine-hanno-fatto-ecco-dove-sono-ora_104887.html

Esattamente 4 anni fa, il pazzo Elon Musk, lanciava nello spazio una Tesla Roadster con la volontà di testare il nuovo razzo Falcon Heavy di SpaceX. Da allora la Tesla vaga nello spazio. Ma che fine ha fatto?

Click sul link per visualizzare la notizia.

Unrue
16-02-2022, 15:06
Adesso colpirà il telescopio Webb.

popye
16-02-2022, 15:32
secondo me qualcuno ha problemi con i numeri...ci sono salti da milioni a miliardi di km e la velocità mi sembra un po scarsina ;)

DjLode
16-02-2022, 15:52
secondo me qualcuno ha problemi con i numeri...ci sono salti da milioni a miliardi di km e la velocità mi sembra un po scarsina ;)

Sono i dati forniti dal sito ufficiale.
Milioni di km di distanza, miliardi percorsi perchè immagino che abbia orbitato prima di prendere le distanze dalla terra.

CrapaDiLegno
16-02-2022, 16:22
secondo me qualcuno ha problemi con i numeri...ci sono salti da milioni a miliardi di km e la velocità mi sembra un po scarsina ;)

Prima di tutti i numeroni sciorinati qui manca una informazione essenziale.
L'auto non vaga liberamente per lo spazio verso un punto indefinito dell'universo, ma è in orbita attorno al Sole con l'afelio che è oltre l'orbita di Marte (mentre il perielio è vicino all'orbita terrestre) con un periodo di 557 giorni, poco meno di quanto ci impieghi Marte stesso a fare un'orbita intorno al sole.

E' per questo che ha potuto fare tutti quei km stando ad una distanza molto inferiore a tutti corpi del sistema solare.
I dati di velocità e distanze varie variano continuamente essendo tutti i corpi coinvolti in movimento reciproco tra di loro (e come ben sai la velocità lungo un'orbita ellittica non è mai costante).

MaxP4
16-02-2022, 16:25
All in per la Roadster che entra in collisione con Marte e centra in pieno Perseverance!!!

fukka75
16-02-2022, 17:42
Ah, quindi il fatto che un sito di "tracking" dica che si trova a tot millemilamilioni di km, indica che è sicuramente ancora tutta intera? Eh già, perché riescono a vederla con un telescopio ed a seguirla dal vivo ogni giorno e l'auto ha a bordo un trasmettitore che comunica la sua posizione ad una stazione dedicata sulla Terra o a satelliti in orbita :asd::asd:
Il sito indica semplicemente quale dovrebbe essere la sua posizione in base ai calcoli orbitali (per la cronaca doveva arrivare su Marte, ma invece è finita ad orbitare attorno al sole), non c'è alcun modo di sapere se la macchina è ancora intera, o se esiste ancora e sta ancora vagando per lo spazio.
Almeno fino a quando quel pazzo di Musk non butterà qualche miliardo per lanciare una missione che vada ad intercettarla (o ci provi), come aveva paventato qualche tempo fa: magari se ne porterà un'altra simile in segreto, e la spaccerà per quella :asd::asd:

Cfranco
16-02-2022, 18:17
Ah, quindi il fatto che un sito di "tracking" dica che si trova a tot millemilamilioni di km, indica che è sicuramente ancora tutta intera?

Dubito che sia stata tamponata, rubata o rottamata dagli alieni ... :asd:
Per cui, sì, è ancora tutta intera, e resterà tutta intera per milioni di anni se non sbatte contro qualche pianeta, nello spazio non c'è vento a staccarti i pannelli, non ci sono animali che fanno il nido e i metalli non arrugginiscono.

GaryMitchell
16-02-2022, 20:20
Dubito che sia stata tamponata, rubata o rottamata dagli alieni ... :asd:
Per cui, sì, è ancora tutta intera, e resterà tutta intera per milioni di anni se non sbatte contro qualche pianeta, nello spazio non c'è vento a staccarti i pannelli, non ci sono animali che fanno il nido e i metalli non arrugginiscono.

Peccato che la radiazione solare diretta che sbatte sulla carrozzeria congelata a -200 avra' gia' ridotto in polvere il 90% dell'auto che non e' realizzata con le speciali leghe che si usano per satelliti, shuttle e rover.

lothlorien
17-02-2022, 00:10
Ah, quindi il fatto che un sito di "tracking" dica che si trova a tot millemilamilioni di km, indica che è sicuramente ancora tutta intera? Eh già, perché riescono a vederla con un telescopio ed a seguirla dal vivo ogni giorno e l'auto ha a bordo un trasmettitore che comunica la sua posizione ad una stazione dedicata sulla Terra o a satelliti in orbita :asd::asd:
Il sito indica semplicemente quale dovrebbe essere la sua posizione in base ai calcoli orbitali (per la cronaca doveva arrivare su Marte, ma invece è finita ad orbitare attorno al sole), non c'è alcun modo di sapere se la macchina è ancora intera, o se esiste ancora e sta ancora vagando per lo spazio.
Almeno fino a quando quel pazzo di Musk non butterà qualche miliardo per lanciare una missione che vada ad intercettarla (o ci provi), come aveva paventato qualche tempo fa: magari se ne porterà un'altra simile in segreto, e la spaccerà per quella :asd::asd:

Avrebbero voluto farla arrivare su Marte ma per fortuna hanno cambiato idea per rispettare gli accordi internazionali percui non si può mandare alcun oggetto su nessun corpo celeste se non è stato sterilizzato e trattato in camere bianche in modo da evitare qualisiasi rischio di contaminazione e rovinare eventuali studi scientifici futuri.

GaryMitchell
17-02-2022, 06:23
Avrebbero voluto farla arrivare su Marte ma per fortuna hanno cambiato idea per rispettare gli accordi internazionali percui non si può mandare alcun oggetto su nessun corpo celeste se non è stato sterilizzato e trattato in camere bianche in modo da evitare qualisiasi rischio di contaminazione e rovinare eventuali studi scientifici futuri.

Interessante modo di trasformare delle leggi locali/nazionali o al limite terrestri.. in leggi interplanetarie. Sarebbe curioso capire come si applicano a livello di giurisdizione.. ovvero se io abito su una stazione spaziale e decido di spedire un oggetto potenzialmente rischioso su un pianeta esterno, secondo quale giurisdizione legale qualcuno potrebbe impedirmelo? Idem per un programma spaziale in Lettonia per spedire delle arance su marte.. in quale modo le leggi americane dovrebbero impedirlo? "Accordi inter-nazionali" nella parola stessa si fa riferimento a nazioni terrestri e non a pianeti esterni. Trovo tutto molto lacunoso.

fukka75
17-02-2022, 07:13
Dubito che sia stata tamponata, rubata o rottamata dagli alieni ... :asd:
Per cui, sì, è ancora tutta intera, e resterà tutta intera per milioni di anni se non sbatte contro qualche pianeta, nello spazio non c'è vento a staccarti i pannelli, non ci sono animali che fanno il nido e i metalli non arrugginiscono.
Eh già, peccato solo che nello spazio esista una cosa che sia chiama radiazione solare, oltre alle temperature "leggermente" più basse che sulla terra (oltre a tanti altri fenomeni di cui probabilmente nemmeno conosci il nome): sai, quelle cose che i materiali fatti per durare sulla Terra, potrebbero trovare un tantino ostiche per la loro sopravvivenza: altro che ladri alieni ed uccelli che fanno i nidi :doh::doh:
Certo, si potrebeb anche dire che le Tesla sono fatte di materiali talmente innovativi che resistono anche all'ambiente spaziale per l'eternità, se ti va, ma questo non cambia di una virgola il fatto che non è certo l'assenza di vento o di ruggine che rende l'ambiente spaziale adatto per i materiali pensati per l'ambiente terrestre....

rigelpd
17-02-2022, 08:05
Ah, quindi il fatto che un sito di "tracking" dica che si trova a tot millemilamilioni di km, indica che è sicuramente ancora tutta intera? Eh già, perché riescono a vederla con un telescopio ed a seguirla dal vivo ogni giorno e l'auto ha a bordo un trasmettitore che comunica la sua posizione ad una stazione dedicata sulla Terra o a satelliti in orbita :asd::asd:
Il sito indica semplicemente quale dovrebbe essere la sua posizione in base ai calcoli orbitali (per la cronaca doveva arrivare su Marte, ma invece è finita ad orbitare attorno al sole), non c'è alcun modo di sapere se la macchina è ancora intera, o se esiste ancora e sta ancora vagando per lo spazio.
Almeno fino a quando quel pazzo di Musk non butterà qualche miliardo per lanciare una missione che vada ad intercettarla (o ci provi), come aveva paventato qualche tempo fa: magari se ne porterà un'altra simile in segreto, e la spaccerà per quella :asd::asd:

Non è vero che doveva raggiungere Marte, l'obiettivo è stato sempre quello di intersecare l'orbita del pianeta rosso ma restando in un orbita eliocentrica

fukka75
17-02-2022, 08:34
Giusto, ricordavo male, ma non cambia niente nel discorso

Cfranco
17-02-2022, 08:51
Eh già, peccato solo che nello spazio esista una cosa che sia chiama radiazione solare, oltre alle temperature "leggermente" più basse che sulla terra (oltre a tanti altri fenomeni di cui probabilmente nemmeno conosci il nome): sai, quelle cose che i materiali fatti per durare sulla Terra, potrebbero trovare un tantino ostiche per la loro sopravvivenza: altro che ladri alieni ed uccelli che fanno i nidi :doh::doh:

E forse invece so meglio di te come funziona ;)
Soprattutto sul fatto delle temperature e sulla radiazione solare
Certo, il colore della carrozzeria potrebbe essersi un po' sbiancato a causa del vento solare, le batterie saranno irrecuperabili e i lubrificanti saranno evaporati o ghiacciati, ma per il resto le condizioni nello spazio sono molto meno probanti di quelle sulla Terra, prima che si stacchi qualche pezzo passerà mooooooolto tempo.

GaryMitchell
17-02-2022, 09:08
E forse invece so meglio di te come funziona ;)
Soprattutto sul fatto delle temperature e sulla radiazione solare
Certo, il colore della carrozzeria potrebbe essersi un po' sbiancato a causa del vento solare, le batterie saranno irrecuperabili e i lubrificanti saranno evaporati o ghiacciati, ma per il resto le condizioni nello spazio sono molto meno probanti di quelle sulla Terra, prima che si stacchi qualche pezzo passerà mooooooolto tempo.

Devo contraddirti:

Tellurio, Titanio, Flexiceramica, Oxisilicio, Kapton (lega plastica), Oro.. gli unici materiali che sopravvivono a radiazioni solari e temperature -200, di cui sono composti satelliti, rover, stazioni spaziali, tute spaziali.

Quelli comuni come ferrocarbonio(acciaio), alluminio, ottone, vetro comune e le varie plastiche.. che compongono la maggior parte degli oggetti e delle automobili, vengono polverizzati da pochi mesi a pochi anni.

mijato
18-02-2022, 10:07
Boh, in generale proprio "pazzo" non lo definirei Elon Musk, magari un è po' eccentrico ma le sue "pazzie" sono quasi sempre eccellenti mosse di marketing. Quanto se n'è parlato di quella Tesla nello spazio e quanto ancora se ne parla? Vale mille volte il costo di una roadster....

lothlorien
18-02-2022, 18:43
Interessante modo di trasformare delle leggi locali/nazionali o al limite terrestri.. in leggi interplanetarie. Sarebbe curioso capire come si applicano a livello di giurisdizione.. ovvero se io abito su una stazione spaziale e decido di spedire un oggetto potenzialmente rischioso su un pianeta esterno, secondo quale giurisdizione legale qualcuno potrebbe impedirmelo? Idem per un programma spaziale in Lettonia per spedire delle arance su marte.. in quale modo le leggi americane dovrebbero impedirlo? "Accordi inter-nazionali" nella parola stessa si fa riferimento a nazioni terrestri e non a pianeti esterni. Trovo tutto molto lacunoso.

https://en.wikipedia.org/wiki/Outer_Space_Treaty
http://www.unoosa.org/oosa/en/ourwork/spacelaw/treaties/introouterspacetreaty.html