PDA

View Full Version : Chiarimento su filtri


peppequo
06-08-2002, 17:00
Sono interessato all'ADSL e girando qua e la mi sono imbattuto, sul sito di Aruba su queste informazioni....

---------------------------------------------------------
L'impianto puo' essere adeguato per supportare il servizo ADSL in due modi : a filtri distribuiti "G.LITE", o "SPLITTERED"
1. La soluzione a filtri distributi (G.LITE)

La soluzione G.LITE puo' essere scelta solo se nella tua casa o ufficio non sono presenti centralini, intercomunicanti, smart box, sistemi di teleallarme, telesoccorso e telecontrollo o altri prodotti/servizi che utilizzano in generale l'impianto telefonico (es. antifurto).
La tipologia di impianto a filtri distribuiti richiede di inserire un apposito filtro in ciascuna presa telefonica utilizzata da un apparecchio tradizionale (telefono, fax, cordless, modem analogico tradizionale).
Il modem o router ADSL, invece, non necessita della presenza di questo filtro e può quindi essere collegato direttamente ad una qualsiasi presa telefonica presente nella abitazione/ufficio
------------------------------------------------------------

Dal momento che ho un impianto di antifurto con combinatore telefonico cosa accade? Vale la regola che la soluzione G.LITE non si può adottare ove siano presenti prodotti/servizi che utilizzano l'impianto telefonico oppure è valida l'affermazione che il modem o il router ADSL non necessita di questo filtro ma si collega direttamente alla linea telefonica?

Grazie.

gohan
06-08-2002, 19:37
Il combinatore telefonico vale come telefono.
Il modem adsl non ha bisogno di filtro.

peppequo
07-08-2002, 08:23
Grazie mille per la risposta.

peppequo
07-08-2002, 09:03
Scusate ancora ma io in casa ho una sola presa telefonica.
Inoltre a monte dell'impianto è agganciato il combinatore telefonico, il risultato è che sono fo@@uto?

gohan
07-08-2002, 09:06
Perchè?
Una domanda: tu avresti la possibilità di tirare un doppino o anche un cavo CAT5 dalla presa del combinatore al modem adsl?

peppequo
07-08-2002, 09:18
Il combinatore si aggancia sull'impianto telefonico nella prima scatola di derivazione di casa.

gohan
07-08-2002, 09:23
Ma il resto dell'impianto è collegato alla presa a muro o sulla spina del combinatore? cmq non m'hai detto per il cavo.

peppequo
07-08-2002, 09:33
Cerco di essere il più chiaro possibile.
All'ingresso di casa c'è una scatola di derivazione e da li partono i doppini verso la presa su cui è attaccato il telefono e verso il combinatore.
Il tutto è infilato nei corrugati.
Il combinatore non ha una presa, si attacca direttamente alla linea telefonica in quella scatola, di conseguenza non penso di poter tirare un doppino dal combinatore al modem.
Dovrei attaccare un terzo doppino, sempre nella scatola, a cui collegare il modem?

gohan
07-08-2002, 15:12
Allora, fai così: lascia perdere il combinatore; il filtro lo metti solo sul telefono. Il filtro serve per non sentire il ronzio del segnale adsl sul telefono di casa, e visto che il combinatore "parla" soltanto non ci sono problemi.

peppequo
07-08-2002, 15:58
Grazie mille, non ci stavo capendo quasi niente, anche perchè non sapevo a cosa servisse il filtro, sapevo che serviva a "separare" le frequenze ma non ne conoscevo il motivo.