View Full Version : Anche Fiat 500X e Tipo diventano hybrid. Con il motore elettrico da 48 volt giù le emissioni dell'11%
Redazione di Hardware Upg
16-02-2022, 14:34
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/anche-fiat-500x-e-tipo-diventano-hybrid-con-il-motore-elettrico-da-48-volt-giu-le-emissioni-dell-11_104879.html
Anche Fiat 500X e Fiat Tipo diventano ibride, con un motore elettrico nel cambio che offre circa 20 CV. Così tutta la gamma è elettrificata e si completa il piano "It’s only green when it’s green for all"
Click sul link per visualizzare la notizia.
risultato davvero esagerato, corro a comprarne 2. batteria da 0,8 kwh perbacco, la bicicletta elettrica che ho in garage ha una batteria più grande. Consumi giù fino all'11%, più o meno quello che ottengo io quando passo dalle ruote invernali alle ruote estive.
più che ibrido direi paraibrido con un misero 11% (teorico) di diminuzione di emissioni.
come direbbe Fantozzi....per me è una cagata pazzesca!
Uno dei punti a favore della Tipo è che come seg c costa(va) veramente poco, un conoscente ne prese una 1.6ds automatica con tutti gli opt a qualcosa come 13 K€ in promozione qualche anno fa.
26K€ come prezzo d'ingresso mi sembra veramente alto se confrontato a quanto venivano via le pre-restyling
risultato davvero esagerato, corro a comprarne 2. batteria da 0,8 kwh perbacco, la bicicletta elettrica che ho in garage ha una batteria più grande. Consumi giù fino all'11%, più o meno quello che ottengo io quando passo dalle ruote invernali alle ruote estive.
Capisco criticare la potenza del motore elettrico o la tensione delle batterie, ma la capacità della batteria su un'ibrida è relativamente importante e 0.8 kWh vanno più che bene.
"It’s only green when it’s green for all"
Tranquilli che dopo le ultime stangate "al verde" c'è la stragrande maggioranza del popolo Italiano.
I prezzi di listino per 500X Hybrid partono da 29.400 euro, mentre per Tipo Hybrid si scende a 26.450 euro.
Che anche considerando di sottrarre dal totale degli ancora non approvati e non assolutamente certi bonus fino a 6000€, rimaniamo comunque a oltre 20.000€ per un'auto, che ovviamente il poveraccio comunque dovrà rateizzare in parte o del tutto, ai soliti tassi d'interesse. Eh si, proprio auto da "disgraziato comune". Una volta con 8-9000€ ti riportavi a casa, nuova, un'auto benzina-gpl, adesso ce ne vogliono 12-13.000€ - che sono comunque cifre abbordabili. Ma voglio vedere quanta gente comune regalerà altri 7.000€ per "il green". Per quanto mi riguarda ne riparliamo tra altri 15 anni.
agonauta78
16-02-2022, 15:15
Emissioni giù dell'11%, di quanto sale il prezzo rispetto alla corrispettiva non ibrida?
"It’s only green when it’s green for all"
Tranquilli che dopo le ultime stangate "al verde" c'è la stragrande maggioranza del popolo Italiano.
I prezzi di listino per 500X Hybrid partono da 29.400 euro, mentre per Tipo Hybrid si scende a 26.450 euro.
Che anche considerando di sottrarre dal totale degli ancora non approvati e non assolutamente certi bonus fino a 6000€, rimaniamo comunque a oltre 20.000€ per un'auto, che ovviamente il poveraccio comunque dovrà rateizzare in parte o del tutto, ai soliti tassi d'interesse. Eh si, proprio auto da "disgraziato comune". Una volta con 8-9000€ ti riportavi a casa, nuova, un'auto benzina-gpl, adesso ce ne vogliono 12-13.000€ - che sono comunque cifre abbordabili. Ma voglio vedere quanta gente comune regalerà altri 7.000€ per "il green". Per quanto mi riguarda ne riparliamo tra altri 15 anni.
29 mila euro?!?
Ma questi sono fuori di testa, a 25 mila prendo la yaris cross che è un ibrida vera.
0,8kW/h è la stessa capacità della batteria della corolla 1.8, dove però il motore di trazione eroga 53kW non 15...
Da verificare le prestazioni e i consumi reali
Gli incentivi non saranno mai di 6000€ per questa tipologia di auto, di solito sono legati alla co2 emessa (precedentemente divisa in 3 fasce) e questa sarà nella fascia più bassa di incentivi. Però i 26k€ sono di listino, al conce potrebbero essere parecchi meno.
@mars95 Il fatto che Toyota sia una ibrida vera potrebbe non essere tutto questo vantaggio, dipende dall'uso che ne fai e da cosa ti aspetti
Bartsimpson
16-02-2022, 15:43
La tipo a 26.450 come prezzo di partenza... non la prenderei manco regalata quel catorcio, aveva un minimo di senso a 15 k finita, almeno potevi dire l'ho pagata poco. Ma poi per un risparmio nei consumi del 5% se va bene con questi ibridi farlocchi. Anzi con i costi di benzina e gasolio di oggi meglio proprio non pensarci.
29 mila euro?!?
Ma questi sono fuori di testa, a 25 mila prendo la yaris cross che è un ibrida vera.
A ma infatti per quanto mi riguarda "questi affaroni" possono rimanergli in eterno dal concessionario...qui citiamo invano i quattrini...20,25,30.000€...e che saranno mai ?!? (peccato che i vecchietti convertono ancora in milioni visto che gli stipendi si sono mantenuti fedeli alla vecchia valuta, quindi 40,50, 60 milioni di Lire per un'auto...OK !)
Come direbbe Pierino ? Vado ! Col fischio o senza ?!? :fagiano:
A ma infatti per quanto mi riguarda "questi affaroni" possono rimanergli in eterno dal concessionario...qui citiamo invano i quattrini...20,25,30.000€...e che saranno mai ?!? (peccato che i vecchietti convertono ancora in milioni visto che gli stipendi si sono mantenuti fedeli alla vecchia valuta, quindi 40,50, 60 milioni di Lire per un'auto...OK !)
Come direbbe Pierino ? Vado ! Col fischio o senza ?!? :fagiano:
ehm...la 500X Diesel quanto veniva di listino? :O
@mars95 Il fatto che Toyota sia una ibrida vera potrebbe non essere tutto questo vantaggio, dipende dall'uso che ne fai e da cosa ti aspetti
In linea di massima quello che dici è vero, cioè dipende dal tipo di uso, ma in realtà non mi viene in mente nessun uso in cui una mild a 48v sia meglio di una full hybrid.
ehm...la 500X Diesel quanto veniva di listino? :O
Non discrimino l'alimentazione in quanto tale ma il prezzo che vuole essere a detta loro "per tutti". Per tutti chi ? Gli amerrecani forse... Per "tutti gli Italiani" non sono certo 20-25.000€ per una macchina. Poi certo conosco qualcuno con appena 1000€ di stipendio, con i capelli bianchi ma ancora in famiglia, che con "appena" 600€ al mese di rata, finanziando l'intero importo se le porta a casa, elettriche o non...ma ecco è gente che si affida sulle spalle di altri. Diversamente con uno stipendio normale, facciamo 1500€, affitto, bollette (e che bollette !) e tutte le spese mensili, salvo aver un tesoretto al quale attingere, non arriverebbe a fine mese l'individuo comune. Il "green per tutti" - parole loro - sarà quando parleremo di 12-15€ ...che comunque non sono pochi.
Mi rendo conto che quest'anno c'è stato un brusco risveglio per molti...ma doveva succedere prima o poi...molti, troppi vivevano al di sopra delle proprie possibilità senza considerare eventuali imprevisti. Ora voglio vedere a chi rientrava proprio per il rotto della cuffia nel rapporto spese e stipendio, con il doppio delle bollette...e le rate dell'auto ultimo grido da pagare...eh ora sono dolori !
Ribadisco, queste NON SONO auto per il disgraziato comunque. E di sicuro il "green" non è per tutti allo stato attuale. Sempre "imho" !
Non discrimino l'alimentazione in quanto tale ma il prezzo che vuole essere a detta loro "per tutti". Per tutti chi ? Gli amerrecani forse... Per "tutti gli Italiani" non sono certo 20-25.000€ per una macchina. Poi certo conosco qualcuno con appena 1000€ di stipendio, con i capelli bianchi ma ancora in famiglia, che con "appena" 600€ al mese di rata, finanziando l'intero importo se le porta a casa, elettriche o non...ma ecco è gente che si affida sulle spalle di altri. Diversamente con uno stipendio normale, facciamo 1500€, affitto, bollette (e che bollette !) e tutte le spese mensili, salvo aver un tesoretto al quale attingere, non arriverebbe a fine mese l'individuo comune. Il "green per tutti" - parole loro - sarà quando parleremo di 12-15€ ...che comunque non sono pochi.
Mi rendo conto che quest'anno c'è stato un brusco risveglio per molti...ma doveva succedere prima o poi...molti, troppi vivevano al di sopra delle proprie possibilità senza considerare eventuali imprevisti. Ora voglio vedere a chi rientrava proprio per il rotto della cuffia nel rapporto spese e stipendio, con il doppio delle bollette...e le rate dell'auto ultimo grido da pagare...eh ora sono dolori !
Ribadisco, queste NON SONO auto per il disgraziato comunque. E di sicuro il "green" non è per tutti allo stato attuale. Sempre "imho" !
Credo che loro vogliano posizionarla nel range del diesel, quindi é come poteva esserlo prima una 500x diesel... sicuramente per molti ma non per tutti.
Una persona che prima poteva permettersi il diesel ora può permettersi l'ibrido.
Chi prima poteva permettersi una Punto del '98 resterà con quella.
Credo che loro vogliano posizionarla nel range del diesel, quindi é come poteva esserlo prima una 500x diesel... sicuramente per molti ma non per tutti.
Una persona che prima poteva permettersi il diesel ora può permettersi l'ibrido.
Chi prima poteva permettersi una Punto del '98 resterà con quella.
Ecco, così mi sta bene...la realtà al netto degli slogan entusiasmanti della FIAT o FCA...
Ecco, così mi sta bene...la realtà al netto degli slogan entusiasmanti della FIAT o FCA...
Ehehe, gli slogan sono slogan...anche la Boxter era la Porsche per tutti :D
Ehehe, gli slogan sono slogan...anche la Boxter era la Porsche per tutti :D
Allora che si presenti "Cetto LaQualunque" alle prossime elezioni.
Almeno il suo è uno slogan "che tira" e sicuramente "più realistico" ! :asd:
Chi prima poteva permettersi una Punto del '98 resterà con quella.
Presente ! Preferisco utilizzare le risorse per beni maggiormente durevoli di un'automobile; un ferrovecchio ben tenuto, magari sotto stretto controllo di un bravo meccanico di fiducia, con impianto gpl o metano, fa risparmiare, scampa buona parte dei blocchi del traffico e dà la tranquillità del ... poco impegno ;)
0,8kW/h è la stessa capacità della batteria della corolla 1.8, dove però il motore di trazione eroga 53kW non 15...
è ovvio che allora l'autonomia si riduce di conseguenza.
Allora che si presenti "Cetto LaQualunque" alle prossime elezioni.
Almeno il suo è uno slogan "che tira" e sicuramente "più realistico" ! :asd:
Lo slogan migliore sarebbe "finché tira"! :D
Presente ! Preferisco utilizzare le risorse per beni maggiormente durevoli di un'automobile; un ferrovecchio ben tenuto, magari sotto stretto controllo di un bravo meccanico di fiducia, con impianto gpl o metano, fa risparmiare, scampa buona parte dei blocchi del traffico e dà la tranquillità del ... poco impegno ;)
Giusto, come si dice nelle discussioni sulle schede video da 1000 euro...ognuno con i propri soldi fa quello che può/vuole
Sandro kensan
16-02-2022, 20:20
Mi fanno pensare questi prezzi che immagino siano i prezzi più economici per un'auto al giorno d'oggi: chi potrà permettersi un'auto nuuova? Credo una minoranza di persone. La maggior parte ha uno stipendio normale e certamente non può acquistare queste macchine.
Un pezzo grosso di FCA aveva detto che il cittadino normale non avrebbe più potuto comprarsi un'auto nuova. Ed eccoci al punto!
Tra l'altro la bolletta media tipica per le famiglie per il gas e la luce è aumentata di
«Bollette, Arera: nei primi tre mesi del 2022 luce a +131%, gas a +94%»
https://www.tgcom24.mediaset.it/economia/bollette-arera-nei-primi-tre-mesi-del-2022-luce-a-131-gas-a-94-_45975189-202202k.shtml
Alcune stime iniziali parlano di un altro stipendia da 1000 euro che se ne va quest'anno per gli aumenti del cibo e gli altri beni primari: non è che uno ha molti di più di 12-13 stipendi da pagare per gli aumenti.
Mi fanno pensare questi prezzi
...
però leggendo in giro vedo che si può scendere a 23000 o 21000 per la Tipo...
insomma, i prezzi "di listino" non so quanto siano reali...
monster.fx
16-02-2022, 21:47
Perdonate l'ignoranza... Ma ibrida elettrica significa che?
Va normalmente a Diesel,a Benzina? Si ricarica in movimento o ha carica a parte?
Perdonate l'ignoranza... Ma ibrida elettrica significa che?
Va normalmente a Diesel,a Benzina? Si ricarica in movimento o ha carica a parte?
Funziona a benzina e c'è un motore elettrico che "aiuta", se il motore elettrico è solo complementare al termico (non fa trazione) è mild hybrid, se può viaggiare da solo, anche per brevissimi tratti, è full.
Non ha carica a parte se non è plug-in.
Perdonate l'ignoranza... Ma ibrida elettrica significa che?
Va normalmente a Diesel,a Benzina? Si ricarica in movimento o ha carica a parte?
turbo benzina, si ricarica in decelerazione e frenata.
ed a proposito del prezzo, non sono informato ma un'auto con cambio a doppia frizione a 7 marce (in questo caso elettrificato) non penso che la vendano tanto a poco anche se non è elettrica, per cui probabilmente questa è abbastanza in linea con i prezzi di tutti i costruttori.
ninja750
17-02-2022, 14:16
29 mila euro?!?
Ma questi sono fuori di testa, a 25 mila prendo la yaris cross che è un ibrida vera.
con 25 prendi quella base
sono entrato in una lounge e aveva INTERRUTTORI (nb non pulsanti.. lasciamo stare touch) per i sedili riscaldabili... roba anni 70 forse
e volevo prenderla.. il motore però è eccezionale
0,8kW/h è la stessa capacità della batteria della corolla 1.8, dove però il motore di trazione eroga 53kW non 15...
Da verificare le prestazioni e i consumi reali
ma infatti la batteria della yaris ibrida è solo 0,76kwh eppure riesce a fare un paio di km in EV e ha un veleggiamento vero, com'è possibile che queste due FCA non riescano a fare altrettanto? motore elettrico troppo piccolo? poco recupero di energia o poca ricarica termico->batteria?
ninja750
17-02-2022, 14:19
se il motore elettrico è solo complementare al termico (non fa trazione) è mild hybrid, se può viaggiare da solo, anche per brevissimi tratti, è full.
questa la capacità di veleggiare ce l'ha, la capacità è la stessa e per veleggiare basta pochissima potenza, molto strano l'abbiano tarata come una mild
che poi c'è mild e mild, mi pare che tipo il mild ford non serva per consumare meno ma per mettere una pezza in erogazione a bassi giri del motore 1.0
molto meglio la soluzione toyota
non capisco (aspettiamo qualche scheda tecnica che spieghi meglio) il funzionamento di questi
ninja750
17-02-2022, 14:27
Troviamo inoltre il motore elettrico BSG che permette un avvio silenzioso e 100% elettrico. Le due vetture possono viaggiare in solo elettrico per un breve tratto, grazie anche alla batteria da 0,8 kWh, e sono pertanto classificate come ibride, sebbene il motore somigli più a un mild hybrid.
quindi partirebbero in elettrico e poi superati un certo numero di kmh accenderebbero il termico? sarebbe un comportamento quasi da full
e a quel punto potrebbero anche veleggiare
con 25 prendi quella base
sono entrato in una lounge e aveva INTERRUTTORI (nb non pulsanti.. lasciamo stare touch) per i sedili riscaldabili... roba anni 70 forse
e volevo prenderla.. il motore però è eccezionale
Al contrario, meno male che sono interruttori NON touch: è un GROSSO pregio IMHO.
la moda del touch è una piaga dell'automotive: pericolosissimi da usare, andrebbero vietati.
ma infatti la batteria della yaris ibrida è solo 0,76kwh eppure riesce a fare un paio di km in EV e ha un veleggiamento vero, com'è possibile che queste due FCA non riescano a fare altrettanto? motore elettrico troppo piccolo? poco recupero di energia o poca ricarica termico->batteria?
veleggia anche FCA.
ninja750
17-02-2022, 16:11
Al contrario, meno male che sono interruttori NON touch: è un GROSSO pregio IMHO.
la moda del touch è una piaga dell'automotive: pericolosissimi da usare, andrebbero vietati.
ho scritto male, non intendevo touch intendevo "soft touch" o come cavolo si chiamano i pulsanti normali
quelli sono INTERRUTTORI a tre posizioni (!!)
veleggia anche FCA.
fonte?
con 25 prendi quella base
sono entrato in una lounge e aveva INTERRUTTORI (nb non pulsanti.. lasciamo stare touch) per i sedili riscaldabili... roba anni 70 forse
e volevo prenderla.. il motore però è eccezionale
Certo che prendi la basa, ma perché "a partire da 29 mila euro" la 500x secondo te con "a partire da" intendono la full optional? :asd:
ma infatti la batteria della yaris ibrida è solo 0,76kwh eppure riesce a fare un paio di km in EV e ha un veleggiamento vero, com'è possibile che queste due FCA non riescano a fare altrettanto? motore elettrico troppo piccolo? poco recupero di energia o poca ricarica termico->batteria?
Semplicemente non hanno il know-how per fare una ibrida seria.
quindi partirebbero in elettrico e poi superati un certo numero di kmh accenderebbero il termico? sarebbe un comportamento quasi da full
e a quel punto potrebbero anche veleggiare
20cv di motore elettrico, se hai il box con un gradino di 1 cm non ce la fa a superarlo :asd:
quelli sono INTERRUTTORI a tre posizioni (!!)
mbe? :confused:
fonte?
boh, non ricordo, l'ho letto da qlc parte.
ma poi cosa intendi tu con "veleggiamento"? :mbe:
20cv di motore elettrico, se hai il box con un gradino di 1 cm non ce la fa a superarlo :asd:
che idiozia... :rolleyes:
che idiozia... :rolleyes:
Era per dire dai.
La mia ha l'elettrico da 72cv e mi sembrano troppo pochi:sofico:
ninja750
18-02-2022, 09:11
boh, non ricordo, l'ho letto da qlc parte.
ma poi cosa intendi tu con "veleggiamento"? :mbe:
trovato un video ieri molto esplicativo di motor1 che ha intervistato lA ingegnerA che ha seguito il progetto di questo mild e in effetti ha sia veleggiamento ev che manovre ev che partenze in ev quindi è un mild ""evoluto"" una via di mezzo tra l'inutile mild e il complesso full
teoricamente molto interessante allora
trovato un video ieri molto esplicativo di motor1 che ha intervistato lA ingegnerA che ha seguito il progetto di questo mild e in effetti ha sia veleggiamento ev che manovre ev che partenze in ev quindi è un mild ""evoluto"" una via di mezzo tra l'inutile mild e il complesso full
teoricamente molto interessante allora
FIAT i motori li ha sempre saputi fare, e li sa ancora fare, spesso superiori ad altri più blasonati marchi.
Penso che poi questi motori per risparmiare davvero bisogna saperli guidare con la testa: molte funzioni dipendono molto dallo stile del guidatore.
concordo che sia molto interessante, specie aver messo di serie il cambio doppia frizione ed averlo "elettrificato". Roba che purtroppo costa.
FIAT i motori li ha sempre saputi fare, e li sa ancora fare, spesso superiori ad altri più blasonati marchi.
Penso che poi questi motori per risparmiare davvero bisogna saperli guidare con la testa: molte funzioni dipendono molto dallo stile del guidatore.
concordo che sia molto interessante, specie aver messo di serie il cambio doppia frizione ed averlo "elettrificato". Roba che purtroppo costa.
Generalmente un'ibrida consuma meno di un benzina a prescindere da come la guidi.
Come qualsiasi motore ovviamente puoi guidarlo in modo tranquillo e consumare poco o guidarlo "allegramente" e consumare tanto, ma a parità di stile di guida un'ibrida consuma sempre meno.
Poi ci sono tecniche di guida più avanzate per consumare ancora meno, quello che tu hai chiamato "con la testa", ma di base anche se le guidi con altre parti del corpo :asd: consumi comunque meno.
Questo vale sicuramente per le full hybrid e molto meno per le mild, non saprei dire nulla riguardo a questa 500x che sembra una via di mezzo tra le due.
I motori Fiat sono sempre stati ottimi si, però qui conta anche tanto come viene gestito e ottimizzato il motore e su quello di solito zoppicano un po'.
ninja750
18-02-2022, 13:55
in questo caso il vantaggio arriverebbe sia dal fatto che in città fino a basse velocità usi solo EV sia che mentre vai usi il MILLER, sarebbe stato il top abbinato a un CVT per ovvi motivi ma poi i puristi l'avrebbero schifato
quando hai le partenze EV e il veleggiamento con l'automatico hai di fatto realizzato al 70% un ibrido decente
chiaro che le full vere veleggeranno per molto più tempo e staranno in EV molto più tempo, se poi lo abbini al CVT toyota il motore starebbe sempre al range ideale ma sono finezze
Sulle Toyota ho letto da varie parti che i materiali e le rifiniture interne sono abbastanza economici, ma come qualità della meccanica niente da dire.
Generalmente un'ibrida consuma meno di un benzina ...
considerato maggior peso, non ci metterei così la mano sul fuoco.
Sulle Toyota ho letto da varie parti che i materiali e le rifiniture interne sono abbastanza economici, ma come qualità della meccanica niente da dire.
È una cosa che sento spesso ma per quanto mi riguarda sono finiture di medio livello.
Se prendi una Yaris stai acquistando un'auto che parte da 18 mila euro, una Corolla da 28 (ibrida con eCVT) se le paragoni con auto di prezzi simili hanno una qualità simili, se li paragoni con auto che costano il doppio stai sbagliando paragone.
Ne ho letti un sacco di commenti tipo "la BMW che avevo prima era rifinita meglio" certo costava il doppio, grazie al razzo.
Anche Toyota fa auto di fascia premium, si chiamano Lexus.
considerato maggior peso, non ci metterei così la mano sul fuoco.
Maggior peso di che?
La batteria di un'ibrida pesa poche decine di chili mica centinaia come per un'elettrica.
Sulle Toyota ho letto da varie parti che i materiali e le rifiniture interne sono abbastanza economici, ma come qualità della meccanica niente da dire.
I materiali delle Toyota non sono lussuosi ma sono eterni.
Attualmente possiedo 4 auto tedesche, ma di tutte le macchine che ho avuto quella che mi ha dato in assoluto meno rogne è stata una Toyota Corolla del 2002 D4D 2.0 presa nuova da mio papà e portata a fine vita da me. Un solo guasto in 350k km, roba da record se guardo le altre ben più blasonate tedesche che ho. Per altro dentro l'auto era in ottime condizioni, mica come la BMW E46 con le plastiche deformate dal sole che ho dovuto cambiare o la Audi con tutte le decalcomanie dei tasti cancellati.
I materiali delle Toyota non sono lussuosi ma sono eterni.
Attualmente possiedo 4 auto tedesche, ma di tutte le macchine che ho avuto quella che mi ha dato in assoluto meno rogne è stata una Toyota Corolla del 2002 D4D 2.0 presa nuova da mio papà e portata a fine vita da me. Un solo guasto in 350k km, roba da record se guardo le altre ben più blasonate tedesche che ho. Per altro dentro l'auto era in ottime condizioni, mica come la BMW E46 con le plastiche deformate dal sole che ho dovuto cambiare o la Audi con tutte le decalcomanie dei tasti cancellati.
io spesso le vedo tedesche o giapponesi che arrugginiscono appena si fa una righina sulla vernice.
cosa che alle fiat per es NON succede neanche se le accartocci in una pressa...
trovato un video ieri molto esplicativo di motor1 che ha intervistato lA ingegnerA che ha seguito il progetto di questo mild e in effetti ha sia veleggiamento ev che manovre ev che partenze in ev quindi è un mild ""evoluto"" una via di mezzo tra l'inutile mild e il complesso full
link? :)
È una cosa che sento spesso ma per quanto mi riguarda sono finiture di medio livello.
Se prendi una Yaris stai acquistando un'auto che parte da 18 mila euro, una Corolla da 28 (ibrida con eCVT) se le paragoni con auto di prezzi simili hanno una qualità simili, se li paragoni con auto che costano il doppio stai sbagliando paragone.
Ne ho letti un sacco di commenti tipo "la BMW che avevo prima era rifinita meglio" certo costava il doppio, grazie al razzo.
Anche Toyota fa auto di fascia premium, si chiamano Lexus.
Credo la Yaris sia stata paragonata ad altre macchine della stessa fascia, ma non so. Ho solo riportato quello che ho letto su qualche rivista.
Credo la Yaris sia stata paragonata ad altre macchine della stessa fascia, ma non so. Ho solo riportato quello che ho letto su qualche rivista.
Sulle riviste di solito si trovano informazioni abbastanza affidabili, almeno per quanto riguarda gli aspetti tradizionali dell'auto come lo sono appunto gli interni (sulle nuove tecnologie ogni tanto qualcuno scrive scemenze perché non è ben ferrato sulla cosa).
Avevi scritto "ho letto" e non sapevo dove, come ho scritto spesso leggo dei commenti senza senso con paragoni ad auto di tutt'altra fascia.
ninja750
22-02-2022, 13:23
link? :)
https://www.youtube.com/watch?v=dqVokmpzL6k
https://www.youtube.com/watch?v=dqVokmpzL6k
tks :)
ma non c'è un'intervista all'ingegnera che ha sviluppato il motore come avevi detto... :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.