PDA

View Full Version : Hard disk che non fa più partire windows, ma accessibile (per i dati)attraverso Linux


Lucianot
15-02-2022, 11:57
Un portatile acer con win 10 all'improvviso non parte più. La sensazione è che sia l'hard disk che è malfunzionante. La prima cosa fatta ho smontato l'hard disk HDD da 2,5 500 gb per salvare i dati. Windows, anche installato come secondo disco su altro pc, non riesce più a gestirlo. In esplora file lo elenca come "disco locale G:", ma senza indicare la dismensione e la disponibilità come il disco principale. Inoltre il sistema con collegato questo disco diventa instabile e tocca spegnere forzatamente.

In compenso ho potuto salvare i dati con una macchina inizializzata con LINUX.
Prima cosa importante fatta. Ma visto che la partizione con il sistema operativo è comunque accessibile, volevo provare a recuperarla e far ripartire l'installazione. Con windows è impossibile perchè non essendo integra la partizione non riesco a fare es: chkdsk. Ma attraveso "mini partition tool" (inizializzato con cd autopartente) riesco a vedere sia il disco che le partizioni, compresa la partizione con windows.

Volevo utilizzare una utility presente "Rebuild MBR" per provare a recuperare l'installazione di windows.
Può essere una cosa buona o peggioro la sistuazione?

Grazie per l'attenzione.
Luciano

HDDaMa
15-02-2022, 12:16
Molto probabilmente la superficie del disco è danneggiata, quindi il rebuild della MBR, formattare o qualunque altra operazione peggiorerebbe soltanto la situazione.
Verifica lo stato smart del disco con CrystalDiskInfo (https://osdn.net/projects/crystaldiskinfo/downloads/76716/CrystalDiskInfo8_15_2.exe/), se ci sono segnalati settori riallocati e/o pendenti avrai la conferma di quanto scritto.

Lucianot
15-02-2022, 13:50
Molto probabilmente la superficie del disco è danneggiata, quindi il rebuild della MBR, formattare o qualunque altra operazione peggiorerebbe soltanto la situazione.
Verifica lo stato smart del disco con CrystalDiskInfo (https://osdn.net/projects/crystaldiskinfo/downloads/76716/CrystalDiskInfo8_15_2.exe/), se ci sono segnalati settori riallocati e/o pendenti avrai la conferma di quanto scritto.

Ci sono settori pendenti.
Pensavo (perchè lo avevo letto da qualche parte) che non fosse così determinante. Ovvero che non fosse quello a rendere l'intera partizione non leggibile.
Grazie.

HDDaMa
15-02-2022, 13:53
Purtroppo è proprio per colpa dei settori danneggiati che non puoi leggere la partizione.

Perseverance
15-02-2022, 14:09
All'inizio del disco ci sono scritte due cose fondamentali: la tabella delle partizioni (MBR, GPT, ...) ed il boot loader; poi c'è tutto il resto del filesystem in particolare i metadata. Capisci bene che se si guastano i settori all'inizio del disco dove stanno scritte queste cose, il disco diventerà inaccessibile.

Siccome l'hardisk in stato di idle posiziona le testine all'inizio, un urto può far sbattere le testine proprio sui settori iniziali e renderli illeggibili.

La maggiorparte dei badsector sui settori iniziali è presumibilmente dovuto ad urti o shock subiti dall'hardisk. Avere settori danneggiati altrove è meno grave rispetto che averli all'inizio, perderai parte di qualche file ma non tutto il disco.