Lucianot
15-02-2022, 11:57
Un portatile acer con win 10 all'improvviso non parte più. La sensazione è che sia l'hard disk che è malfunzionante. La prima cosa fatta ho smontato l'hard disk HDD da 2,5 500 gb per salvare i dati. Windows, anche installato come secondo disco su altro pc, non riesce più a gestirlo. In esplora file lo elenca come "disco locale G:", ma senza indicare la dismensione e la disponibilità come il disco principale. Inoltre il sistema con collegato questo disco diventa instabile e tocca spegnere forzatamente.
In compenso ho potuto salvare i dati con una macchina inizializzata con LINUX.
Prima cosa importante fatta. Ma visto che la partizione con il sistema operativo è comunque accessibile, volevo provare a recuperarla e far ripartire l'installazione. Con windows è impossibile perchè non essendo integra la partizione non riesco a fare es: chkdsk. Ma attraveso "mini partition tool" (inizializzato con cd autopartente) riesco a vedere sia il disco che le partizioni, compresa la partizione con windows.
Volevo utilizzare una utility presente "Rebuild MBR" per provare a recuperare l'installazione di windows.
Può essere una cosa buona o peggioro la sistuazione?
Grazie per l'attenzione.
Luciano
In compenso ho potuto salvare i dati con una macchina inizializzata con LINUX.
Prima cosa importante fatta. Ma visto che la partizione con il sistema operativo è comunque accessibile, volevo provare a recuperarla e far ripartire l'installazione. Con windows è impossibile perchè non essendo integra la partizione non riesco a fare es: chkdsk. Ma attraveso "mini partition tool" (inizializzato con cd autopartente) riesco a vedere sia il disco che le partizioni, compresa la partizione con windows.
Volevo utilizzare una utility presente "Rebuild MBR" per provare a recuperare l'installazione di windows.
Può essere una cosa buona o peggioro la sistuazione?
Grazie per l'attenzione.
Luciano