View Full Version : Cyberpunk 2077 è pronto a diventare next-gen? Lo scopriremo domani su Twitch
Redazione di Hardware Upg
14-02-2022, 15:54
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/cyberpunk-2077-e-pronto-a-diventare-next-gen-lo-scopriremo-domani-su-twitch_104812.html
CD Projekt RED si prepara a un grosso annuncio a tema Cyberpunk 2077: è in programma una livestream dedicata al GdR e alle prossime novità in arrivo. Potremmo finalmente assistere al reveal delle versioni next-gen, attese per il primo trimestre 2022, o alla presentazione delle prime espansioni.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Confermata la versione per Sega Master System 2 ! (https://www.youtube.com/watch?v=36kGIekQ4eo) :eek:
Ma che razza di lavoro di ottimizzazione avranno mai fatto ?!?
Giga e giga di gioco in una singola cartuccia da pochi kb ! Ah il progresso !
StylezZz`
14-02-2022, 16:10
Confermata la versione per Sega Master System 2 ! (https://www.youtube.com/watch?v=36kGIekQ4eo) :eek:
Ma che razza di lavoro di ottimizzazione avranno mai fatto ?!?
Giga e giga di gioco in una singola cartuccia da pochi kb ! Ah il progresso !
Anche la versione PS1 non scherza :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=SNqWPtcXk5w
Ma tra gioco originale e varie patch, a quanti giga è arrivato CP2077?
Therinai
14-02-2022, 18:07
Ma tra gioco originale e varie patch, a quanti giga è arrivato CP2077?
65GB, come al lancio. Le patch fin'ora sono state solo correttive, non hanno aggiunto nulla.
Therinai
14-02-2022, 18:08
Anche la versione PS1 non scherza :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=SNqWPtcXk5w
Beh, è uguale al gioco su ps4 :asd:
65GB, come al lancio. Le patch fin'ora sono state solo correttive, non hanno aggiunto nulla.
Quanto pesano i giochi ormai...una volta con 65 gb il livello avrebbe contenuto TUTTO IL PIANETA TERRA, compresi gli interni di ogni appartamento, aggiungerei potendo scegliere l'anno e il secolo in cui giocare...:asd:
Ormai qui si viaggia a colpi di terabyte...e il bello è che per smuovere questi pachidermi ci voglio ssd belli veloci...uhm...verrà il momento che il mio mirror-raid 4tb a dischi classici dovrà essere sostituito anche con lui con solidi di uguale capienza...:stordita:
Beh, è uguale al gioco su ps4 :asd:
A me fanno scompisciare i glitch di questo gioco...son troppo divertenti...:asd:
nickname88
14-02-2022, 18:57
Penoso
Continuano ad insultare l'utenza senza nemmeno rendersene conto !
Ogni risorsa o minuto impiegato in quest'opera marcia è un affronto a qualunque giocatore, visto che sono tutte risorse e tempo sottratti ad un nuovo ipotetico capitolo di TW.
ci sono giochi che pesano meno di 20 giga con una grafica migliore
cronos1990
14-02-2022, 19:04
Quanto pesano i giochi ormai...una volta con 65 gb il livello avrebbe contenuto TUTTO IL PIANETA TERRA, compresi gli interni di ogni appartamento, aggiungerei potendo scegliere l'anno e il secolo in cui giocare...:asd:65 GB non sono niente di che, a volerla dire tutta :asd:
ci sono giochi che pesano meno di 20 giga con una grafica miglioreAdesso però non spariamole grosse :rolleyes:
ci sono giochi che pesano meno di 20 giga con una grafica migliore
Ce n'è uno che è migliore in ogni cosa che ne pesa addirittura 10 di giga :asd:
Speriamo lo finiscano, che è stato l'unico gioco negli utimi anni che ho preso al day one, due volte, e solo per provare il ray tracing sul pc appena preso e per vedere se era vero che girava da schifo su Xbox One :asd:
L'ho giocato poco su Xbox, una dozzina di ore direi, non di più, ma quasi 70 su PC e sono arrivato quasi alla fine, mo' se arriva la versione nextgen con migliorie e patch, lo potrei anche ricominciare per finirlo, l'hacking resta una delle cose ludiche più divertenti del 2021
nickname88
14-02-2022, 23:28
Ce n'è uno che è migliore in ogni cosa che ne pesa addirittura 10 di giga :asd:
Speriamo lo finiscano, che è stato l'unico gioco negli utimi anni che ho preso al day one, due volte, e solo per provare il ray tracing sul pc appena preso e per vedere se era vero che girava da schifo su Xbox One :asd:
L'ho giocato poco su Xbox, una dozzina di ore direi, non di più, ma quasi 70 su PC e sono arrivato quasi alla fine, mo' se arriva la versione nextgen con migliorie e patch, lo potrei anche ricominciare per finirlo, l'hacking resta una delle cose ludiche più divertenti del 2021
Perchè perdere tempo dietro ad un titolo fail che dopo ben oltre un anno è ancora in uno stato pietoso ?
Che gli frega poi ? Tanto le vendite grosse le han già fatte all'inizio.
Che chiudano il supporto e basta, non vale la pena impiegare anche 1 sola ora di tempo di un singolo sviluppatore su questa robaccia.
Che tornino a fare un TW lineare o "finto" open world, graficamente più spinto, più ottimizzato e magari con un filtro AA finalmente funzionante.
Perchè perdere tempo dietro ad un titolo fail che dopo ben oltre un anno è ancora in uno stato pietoso ?
Che gli frega poi ? Tanto le vendite grosse le han già fatte all'inizio.
Che chiudano il supporto e basta, non vale la pena impiegare anche 1 sola ora di tempo di un singolo sviluppatore su questa robaccia.
Che tornino a fare un TW lineare o "finto" open world, graficamente più spinto, più ottimizzato e magari con un filtro AA finalmente funzionante.
Bè, preferisco chi prova ad aggiustare e migliorare costantemente un gioco, come la più grande SW planetaria (che non è CDP), che chi rilascia ciofeche per poi smettere il supporto dopo manco un anno per pensare al seguito, quando avrebbe tra un gioiello grezzo se solo avessero voglia (qualsiasi riferimento a Ubisoft e Watch Dogs Legion è puramente casuale :asd:)
nickname88
14-02-2022, 23:48
Bè, preferisco chi prova ad aggiustare e migliorare costantemente un gioco, come la più grande SW planetaria (che non è CDP), che chi rilascia ciofeche per poi smettere il supporto dopo manco un anno per pensare al seguito, quando avrebbe tra un gioiello grezzo se solo avessero voglia (qualsiasi riferimento a Ubisoft e Watch Dogs Legion è puramente casuale :asd:)
Provare a migliorare sì ma solo dove ci sono i presupposti per farlo, altrimenti l'accanimento terapeutico è ennesima dimostrazione dell'incompetenza di questo team.
Quì non ci sono visto che il gioco parte già castrato concettualmente rispetto all'idea originaria.
Meglio riconoscere non tanto il proprio fallimento quanto invece i limiti propri.
(qualsiasi riferimento a Ubisoft e Watch Dogs Legion è puramente casuale :asd:)Almeno Ubilol non mente ai giocatori.
Provare a migliorare sì ma solo dove ci sono i presupposti per farlo, altrimenti l'accanimento terapeutico è ennesima dimostrazione dell'incompetenza di questo team.
Quì non ci sono visto che il gioco parte già castrato concettualmente rispetto all'idea originaria.
Meglio riconoscere non tanto il proprio fallimento quanto invece i limiti propri.
Almeno Ubilol non mente ai giocatori.
ti ricordo no man sky... all'inizio (e per un bel po di tempo) è stato terribile.
se lo giochi ora te lo godi appieno
e cmq molto meglio che lo fixino e aggiungano contenuti piuttosto che niente per chi l'ha gia comperato e sono tantissimi, me compreso. tra l'altro ci sono 3 personaggi con story line tutte differenti, ne ho fatte una e voglio fare le altre due pure, magari pure migliorato! e ti ricordo che la maggior parte dei problemi erano per le vecchie console ... io sinceramente ho incontrato piu bug a skyrim che a cb77
Infatti, io l'ho comprato e mi fa solo piacere se me lo sistemano. :)
Provare a migliorare sì ma solo dove ci sono i presupposti per farlo, altrimenti l'accanimento terapeutico è ennesima dimostrazione dell'incompetenza di questo team.
Quì non ci sono visto che il gioco parte già castrato concettualmente rispetto all'idea originaria.
Meglio riconoscere non tanto il proprio fallimento quanto invece i limiti propri.
Ma infatti CP2077 deve diventare quanti di più distante da TW3 possibile, deve diventare un videogioco vero, in cui le scelte sono implicite nel gameplay, non esplicite nei dialoghi, e siccome il level design è già ottimo, devono solo fxare IA e alcune abilità, per poi espandere da qui
NOn ha senso per chi non è MS, Sony, EA, Ubisoft, ecc di smettere di sviluppare un gioco che si è fatto questa fama per passare al successivo, perché la fama non ce l'ha il gioco, ce l'hanno loro, non gli crederà più nessuno e non venderanno mai un TW4 quanto TW3.
Certo ,mo' sono appetibilissimi per MS, che non ha di certo finito qui le acquisizioni :asd:
Almeno Ubilol non mente ai giocatori.
Peggio, Ubisoft ha smesso da anni di fare videogiochi veri e ha iniziato a fare prese per il culo del giocatore o al massimo stronzate multiplayer
sertopica
15-02-2022, 08:35
Potete semplicemente non quotare il tipo che tanto viene sempre sui soliti thread in sezione news a trollare? E c'e' gente che gli risponde ancora.
Ma infatti CP2077 deve diventare quanti di più distante da TW3 possibile, deve diventare un videogioco vero, in cui le scelte sono implicite nel gameplay, non esplicite nei dialoghi, e siccome il level design è già ottimo, devono solo fxare IA e alcune abilità, per poi espandere da qui
Imo sarebbe da rifare quasi tutto da capo
Anche la caratterizzazione del più dei personaggi per me lascia a desiderare
Vanno solo verso una via
Ed il background? Potenziale enorme con la IA e poi nel finale non c'è alcuna ripercussione? Che è successo poi dopo l'unione di tutte le copie digitali?
Ed il level design sotto sotto non è nulla di che, o perlomeno non è funzionale come dovrebbe essere
Sorvoliamo su guida e boxe
Sempre imo eh
Non è un pessimo gioco e si lascia giocare, ma è decisamente lacunoso e neanche lontanamente rifinito
Next gen o meno più di un 7.5 per me non vale
Bazzilla
15-02-2022, 08:51
Prenderò CP2077 quando lo troverò sotto i 10€.
Per il resto santa CD Project che supporta e aggiorna i suoi giochi anche ad anni dal lancio, cosa che non tutti fanno.
Hanno annunciato pure la patch next-gen per The Witcher 3...mica pizza e fichi.
Poi, nel caso di CP2077, si potrebbe pure dire che devono aggiornarlo per forza, visto che è un ammasso di bug con un gioco intorno :asd:
Prenderò CP2077 quando lo troverò sotto i 10€.
Per il resto santa CD Project che supporta e aggiorna i suoi giochi anche ad anni dal lancio, cosa che non tutti fanno.
Hanno annunciato pure la patch next-gen per The Witcher 3...mica pizza e fichi.
Poi, nel caso di CP2077, si potrebbe pure dire che devono aggiornarlo per forza, visto che è un ammasso di bug con un gioco intorno :asd:
TW3 visto che ho ancora la partita a marcia della morte in cui l'ho finito, ma non i DLCs, torna comodo se fanno la patch Series S/X, dato che l'ho su Xbox.
CP2077 per me avrebbe un potenziale enorme, roba da essere un nuovo Deus Ex open world, ma bisogna che c'abbiano voglia. Ok che son grossi, ma Hello Games campa da 6 anni con le vendite del gioco, senza nessun DLC o altro a pagamento., c'è margine secondo me anche per loro, che comunque faranno DLC a pagamento.
Io però apprezzo sempre di più update che migliorano/ampliano il gioco originale, che aggiunte a se stanti come se fossero spin-off del gioco in se (vedi TW3).
Imo sarebbe da rifare quasi tutto da capo
Anche la caratterizzazione del più dei personaggi per me lascia a desiderare
Vanno solo verso una via
Ed il background? Potenziale enorme con la IA e poi nel finale non c'è alcuna ripercussione? Che è successo poi dopo l'unione di tutte le copie digitali?
Ed il level design sotto sotto non è nulla di che, o perlomeno non è funzionale come dovrebbe essere
Sorvoliamo su guida e boxe
Sempre imo eh
Non è un pessimo gioco e si lascia giocare, ma è decisamente lacunoso e neanche lontanamente rifinito
Next gen o meno più di un 7.5 per me non vale
Lato storia non mi pronuncio perchè non l'ho finito e CDP mi fa lo stesso effetto Larian, non mi "appassiona" 'na fava dal punto di vista narrativo.
Però level design dai, ogni singola location ha numerose vie d'accesso, permette numerosi approcci, ogni build è studiata per farti giocare in maniera differente, io parlo di gameplay puro, ignorando totalmente personaggi, dialoghi e storia, e sotto questo aspetto CP2077 è fatto discretamente bene.
LA boxe non so che sia, manco voglio saperlo, odio profondamente tutte le volte che in un gioco mi mettono "l'arena", come modo per farmi scazzottare gente a caxxo.
La guida è irrilevante, per quanto mi riguarda nel 2077 le auto dovevano andare da sole, come i cammelli dell'antico egitto o i cavalli nell'antica grecia. Imposti il GPS e ti porta a destinazione, non è Forza Horizon e manco deve esserlo. Motivo per cui io non ho quasi mai guidato, mi pare se ricordo bene usassi il viaggio veloce, ma più che altro andavo a piedi perchè da A a B in mezzo c'è il mondo da fare. Anzi CP2077 io l'avrei preferito senza una storia da seguire, ma più una sorta di gioco esplorativo in cui imbattersi in mini avventure.
StylezZz`
15-02-2022, 09:21
Prenderò CP2077 quando lo troverò sotto i 10€.
Per il resto santa CD Project che supporta e aggiorna i suoi giochi anche ad anni dal lancio, cosa che non tutti fanno.
Hanno annunciato pure la patch next-gen per The Witcher 3...mica pizza e fichi.
Poi, nel caso di CP2077, si potrebbe pure dire che devono aggiornarlo per forza, visto che è un ammasso di bug con un gioco intorno :asd:
Dopo anni di marketing gonfiato e oserei dire fraudolento, ''santa'' non è proprio il termine che avrei usato.
Direi che questo è il minimo se vogliono salvarsi la faccia.
Dopo anni di marketing gonfiato e falso, ''santa'' non è proprio il termine che avrei usato.
Direi che questo è il minimo se vogliono salvarsi quantomeno la faccia.
This negative energy just makes me stronger. We will not retreat. This band is unstoppable
https://www.youtube.com/watch?v=BCFF3zJPEec
:asd:
Auguro a CDP e CP2077 lo stesso percorso
StylezZz`
15-02-2022, 09:28
This negative energy just makes me stronger. We will not retreat. This band is unstoppable
https://www.youtube.com/watch?v=BCFF3zJPEec
:asd:
Auguro a CDP e CP2077 lo stesso percorso
Ma anche io ci spero eh, però non in 5 anni :asd:
Ma anche io ci spero eh, però non in 5 anni :asd:
Ah, siamo a 14 mesi dal lancio, dopo 14 mesi esisteva già da tempo No Man's Sky Atlas Rises, che seguiva Foundation e Pathfinder per un totale di 24 update/patch in un anno, ergo base building, mercantili, exocraft, manipolatore terreno, abbozzo di multiplayer (si potevano incontrare fino a 16 giocatori sotto forma di globi fluttuanti), storia di 30 ore, missioni procedurali, economia galattica, portali, diverse modalità di gioco, farming, classi per navi e multitool, nuove armi, photo mode, nuovi biomi, mercantili precipitati, trading system, visore analitico potenziato, volo a bassa quota, deploy equipment (save point, ad esempio), una marea di miglioramenti QoL e visivi, tutta roba che al lancio di NMS non c'era.
CDP sta parecchio indietro :asd:
TorettoMilano
15-02-2022, 09:41
@GoFoxes:
io mi sono sempre scagliato contro HelloGames e tuttora reputo inaccettabile l'accaduto ma personalmente reputo su livelli totalmente diversi la gravità della situazione.
HelloGames era una piccola software house indie pompata a mille dal marketing di Sony, CDP invece hanno fatto tutto per loro scelta consapevoli di ciò a cui andavano incontro: tanti soldi e tanti insulti.
a HelloGames posso vagamente trovare un'attenuante allo schifo successo ma a CDP proprio no
ah parlo da osservatore, non ho mai giocato a NMS e CP2077
@GoFoxes:
io mi sono sempre scagliato contro HelloGames e tuttora reputo inaccettabile l'accaduto ma personalmente reputo su livelli totalmente diversi la gravità della situazione.
HelloGames era una piccola software house indie pompata a mille dal marketing di Sony, CDP invece hanno fatto tutto per loro scelta consapevoli di ciò a cui andavano incontro: tanti soldi e tanti insulti.
a HelloGames posso vagamente trovare un'attenuante allo schifo successo ma a CDP proprio no
ah parlo da osservatore, non ho mai giocato a NMS e CP2077
Come fai a trovare tutt'ora inaccetabile la cosa e scrivere quelle altre due?
E lo stesso vale per CP2077 che ha enormemente più gameplay di tutti e tre i TW messi assieme, più bug ok, ma molto più gameplay.
Tra l'altro con TW3 andavano sul sicuro, il gioco è praticamente un gioco a binario in cui quel che puoi fare è sempre inteso nei ristrettissimi limiti imposti dagli svilupatori. Ok puoi prendere scelte (nei dialoghi) che influenzano eventi successivi (nei dialoghi e nele cutscene), ma alla fine dei conti i TW son giochi a binario dove hai solo due possibilità: combattere o dialogare, fine. In un open world poi (e solo in TW3) dove il mondo è praticamente statico alla Baldur's Gate 1, ok passeggiano, ma è roba che si vede dal 15/18.
CP2077 è enormente più complesso, e qui hanno fallato, non sono (stati) in grado di creare una città come la Londra di Watch Dogs Legion, ma son riusciti a creare un gameplay che è molto vicino a quello di acclamati immersi sim come gli ultimi Deus Ex, per dire. Ed è profondamente più complesso e sfaccettato di qualsiasi cosa abbiano fatto prima.
CDP invece hanno fatto tutto per loro scelta consapevoli di ciò a cui andavano incontro: tanti soldi e tanti insulti.
Prova ad immaginare le pressioni arrivate dai finanziatori
Fosse stato per CDP probabilmente avrebbero continuato a rimandare
E' successo tante altre volte (Vampire Bloodlines, Knight of the Old Republic 2..) e tante altre volte succederà
TorettoMilano
15-02-2022, 10:36
Come fai a trovare tutt'ora inaccetabile la cosa e scrivere quelle altre due?
E lo stesso vale per CP2077 che ha enormemente più gameplay di tutti e tre i TW messi assieme, più bug ok, ma molto più gameplay.
Tra l'altro con TW3 andavano sul sicuro, il gioco è praticamente un gioco a binario in cui quel che puoi fare è sempre inteso nei ristrettissimi limiti imposti dagli svilupatori. Ok puoi prendere scelte (nei dialoghi) che influenzano eventi successivi (nei dialoghi e nele cutscene), ma alla fine dei conti i TW son giochi a binario dove hai solo due possibilità: combattere o dialogare, fine. In un open world poi (e solo in TW3) dove il mondo è praticamente statico alla Baldur's Gate 1, ok passeggiano, ma è roba che si vede dal 15/18.
CP2077 è enormente più complesso, e qui hanno fallato, non sono (stati) in grado di creare una città come la Londra di Watch Dogs Legion, ma son riusciti a creare un gameplay che è molto vicino a quello di acclamati immersi sim come gli ultimi Deus Ex, per dire. Ed è profondamente più complesso e sfaccettato di qualsiasi cosa abbiano fatto prima.
NMS all'uscita era una presa in giro e essere una piccola sh indie non ti dà diritto di prendere in giro il cliente. non l'ho giocato ma sentiti libero di smentirmi.
in merito a cp2077 mica sto qui a dire sia una ciofeca totale, sicuramente qualcosa di buono l'avranno fatto anche perchè qualche annetto è passato e qualche milione qua e là lo hanno speso
Prova ad immaginare le pressioni arrivate dai finanziatori
Fosse stato per CDP probabilmente avrebbero continuato a rimandare
E' successo tante altre volte (Vampire Bloodlines, Knight of the Old Republic 2..) e tante altre volte succederà
non sarò io a dire che è semplice gestire certe situazioni. da fuori mi sembra abbiano fatto di tutto per complicarsi la vita a partire dall'annunciare il gioco eoni prima
Prova ad immaginare le pressioni arrivate dai finanziatori
Fosse stato per CDP probabilmente avrebbero continuato a rimandare
E' successo tante altre volte (Vampire Bloodlines, Knight of the Old Republic 2..) e tante altre volte succederà
Però da quelli sono usciti il miglior action rpg di sempre e l'ultima cosa di un certo livello uscita a marchio Star Wars, al di la di essere un eccelso rpg top down come pochi dopo di lui
CDP ha fatto il passo molto più lungo della gamba, han voluto fare cose che probabilmente non erano in grado, è come se Tell Tale si mettesse a fare Doom, 'na roba del genere.
nickname88
15-02-2022, 10:39
ti ricordo no man sky... all'inizio (e per un bel po di tempo) è stato terribile.
se lo giochi ora te lo godi appieno
e cmq molto meglio che lo fixino e aggiungano contenuti piuttosto che niente per chi l'ha gia comperato e sono tantissimi, me compreso. tra l'altro ci sono 3 personaggi con story line tutte differenti, ne ho fatte una e voglio fare le altre due pure, magari pure migliorato! e ti ricordo che la maggior parte dei problemi erano per le vecchie console ... io sinceramente ho incontrato piu bug a skyrim che a cb77No Man Sky è un esempio completamente diverso, visto che peccava a livello di contenuti, gli è bastato solo aggiungerli. Non aveva problemi a livello tecnico così abberranti.
Il problema principale è il prodotto attuale in relazione a quello che invece avrebbe dovuto essere e che non potrà mai essere visto che non basta risolvere i bugs, dovrebbero proprio rifare il gioco.
Molti l'han comprato ?
Si ma questo non significa che bisogna fare accanimento terapeutico su un prodotto che anche nel migliore dei casi sarà sempre mediocre.
CD Project poi ha già dato se non sbaglio la possibilità di rimborso. :read:
NOn ha senso per chi non è MS, Sony, EA, Ubisoft, ecc di smettere di sviluppare un gioco che si è fatto questa fama per passare al successivo, perché la fama non ce l'ha il gioco, ce l'hanno loro, non gli crederà più nessuno e non venderanno mai un TW4 quanto TW3.
Certo ,mo' sono appetibilissimi per MS, che non ha di certo finito qui le acquisizioni :asd:La gente non ha idea di chi sia CD Project o tutte le altre SH, il giocatore casuale non si informa su queste cose.
Il giocatore casuale conosce i titoli dei giochi semmai e l'abbinamento con TW non gli passa nemmeno per l'anticamera del cervello.
Se mi tiri fuori un TW uno lo valuterà in relazione ai precedenti capitoli e non a Cyberbug.
Più tempo dedicano a Cyberpunk e meno è il tempo che avrà TW4 a disposizione con possibilità di floppare anche lì.
Peggio, Ubisoft ha smesso da anni di fare videogiochi veri e ha iniziato a fare prese per il culo del giocatore o al massimo stronzate multiplayerCon Ubi sai cosa compri almeno, non dice falsità.
Al massimo ti rifila un downgrade grafico ma non ti dice che rivoluzionerà il concetto di open world per poi farti trovare sotto l'albero di natale un gioco in cui l'OW funge solo da sfondo.
NMS all'uscita era una presa in giro e essere una piccola societa indie non ti dà diritto di prendere in giro il cliente. non l'ho giocato ma sentiti libero di smentirmi.
No, era quello pubblicizzato meno eventualmente il multiplayer, che è sempre male a prescindere, quindi delle due meglio non ci fosse. Poi sì mancavano delle cose che erano state accennate da Murray, magari anche solo una volta in una intervista a caso, tipo rotazione dei pianeti, o i famosi vermoni (che han spiegato averli messi in aria e non sotto terra per motivi simili a quelli per cui Valve droppo l'hydra in HL2), e altro. Poi se vogliamo dire che non c'era quest mistero di raggiungere il centro della galassia, che la grafica non era proprio quella mostrata in alcuni video, ok ci sta, succede per qualsiasi gioco. Però quello che ho elencato sopra è tutta roba aggiunta che non era mai stata pubblicizzata, quindi non è che il gioco è uscito castrato, è uscito come stava perché doveva uscire così per motivi economici, e l'hanno spiegato, poi si son messi a lavorare e in pochi mesi han fatto quello che colossi fanno in anni e si fanno pure pagare profumatamente.
in merito a cp2077 mica sto qui a dire sia una ciofeca totale, sicuramente qualcosa di buono l'avranno fatto anche perchè qualche annetto è passato e qualche milione qua e la lo hanno speso
I soldi son nulla, i soldi servono solo per lo stronzate: grafica, voice acting, motion capture, server per il multiplayer, ecc.
Per fare un videogioco come Cristo comanda basta una persona, che abbia la voglia e le competenze
Però da quelli sono usciti il miglior action rpg di sempre e l'ultima cosa di un certo livello uscita a marchio Star Wars, al di la di essere un eccelso rpg top down come pochi dopo di lui
CDP ha fatto il passo molto più lungo della gamba, han voluto fare cose che probabilmente non erano in grado, è come se Tell Tale si mettesse a fare Doom, 'na roba del genere.
Non ho detto che ne sarebbe uscito il miglior action rpg di sempre (che avevano mezzo promesso) ma che credo sia stata una scelta mezza imposta
La differenza penso ci sarebbe stata nelle rifiniture, più che nel concept in se (che un po' è stato tagliato ed un po' è carente di suo)
TorettoMilano
15-02-2022, 10:50
No, era quello pubblicizzato meno eventualmente il multiplayer, che è sempre male a prescindere, quindi delle due meglio non ci fosse. Poi sì mancavano delle cose che erano state accennate da Murray, magari anche solo una volta in una intervista a caso, tipo rotazione dei pianeti, o i famosi vermoni (che han spiegato averli messi in aria e non sotto terra per motivi simili a quelli per cui Valve droppo l'hydra in HL2), e altro. Poi se vogliamo dire che non c'era quest mistero di raggiungere il centro della galassia, che la grafica non era proprio quella mostrata in alcuni video, ok ci sta, succede per qualsiasi gioco. Però quello che ho elencato sopra è tutta roba aggiunta che non era mai stata pubblicizzata, quindi non è che il gioco è uscito castrato, è uscito come stava perché doveva uscire così per motivi economici, e l'hanno spiegato, poi si son messi a lavorare e in pochi mesi han fatto quello che colossi fanno in anni e si fanno pure pagare profumatamente.
I soldi son nulla, i soldi servono solo per lo stronzate: grafica, voice acting, motion capture, server per il multiplayer, ecc.
Per fare un videogioco come Cristo comanda basta una persona, che abbia la voglia e le competenze
qualche presentimento NMS ti piacesse molto lo avevo eh :asd:
i soldi son nulla (nel caso vi libero di questo nulla eh :asd:) ma aiutano
No Man Sky è un esempio completamente diverso, visto che peccava a livello di contenuti, gli è bastato solo aggiungerli. Non aveva problemi a livello tecnico così abberranti.
Il problema principale è il prodotto attuale in relazione a quello che invece avrebbe dovuto essere e che non potrà mai essere visto che non basta risolvere i bugs, dovrebbero proprio rifare il gioco.
Molti l'han comprato ?
Si ma questo non significa che bisogna fare accanimento terapeutico su un prodotto che anche nel migliore dei casi sarà sempre mediocre.
CD Project poi ha già dato se non sbaglio la possibilità di rimborso. :read:
La gente non ha idea di chi sia CD Project o tutte le altre SH, il giocatore casuale non si informa su queste cose.
Il giocatore casuale conosce i titoli dei giochi semmai e l'abbinamento con TW non gli passa nemmeno per l'anticamera del cervello.
Se mi tiri fuori un TW uno lo valuterà in relazione ai precedenti capitoli e non a Cyberbug.
Più tempo dedicano a Cyberpunk e meno è il tempo che avrà TW4 a disposizione con possibilità di floppare anche lì.
Con Ubi sai cosa compri almeno, non dice falsità.
Al massimo ti rifila un downgrade grafico ma non ti dice che rivoluzionerà il concetto di open world per poi farti trovare sotto l'albero di natale un gioco in cui l'OW funge solo da sfondo.
Son d'accordo sul fatto che NMS fosse più vuoto che bacato al lancio, come hanno detto anche in HG era una "tela bianca su cui dipingere qualsiasi cosa", e che sia tutt'ora un gioiello dal punto di vista tecnologico, se no non avrebberro potuto aggiungere così tante cose in così poco tempo e portarlo su Switch o fare il mutiplayer seamless cross-platform anche in VR, cioè io gioco in VR su PS5, con te che non sei in VR su Xbox e con un altro su PC via Steam e tutto funziona.
Mentre Cyberpunk 2077 è proprio una catastrofe dal punto di vista tecnico, i contenuti ci stanno e son quasi "finiti".
nickname88
15-02-2022, 10:52
in merito a cp2077 mica sto qui a dire sia una ciofeca totale, sicuramente qualcosa di buono l'avranno fatto anche perchè qualche annetto è passato e qualche milione qua e là lo hanno speso
Non è mica detto, se sono incompetenti ....
Come ti è stato già detto l'AI è sempre quella
La fisica continua a mancare
Contenuti DLC nulla
Ottimizzazione sempre pessima sia PC che console.
I bugs e i glitchs sono ancora presenti in quantità
Quindi cosa vuoi che abbiano fatto ? Poco o nulla.
demonsmaycry84
15-02-2022, 10:52
ma allora la cosa è complicata dico solo
speriamo!
non saprei nemmeno horizon sta in 4k a 60fps ed è la prima esclusiva di un certo peso...comunque era pietosa la versione ps4 quindi margini di miglioramento dalle versioni old gen ci stanno specialmente senza ray tracing.
Non ho detto che ne sarebbe uscito il miglior action rpg di sempre (che avevano mezzo promesso) ma che credo sia stata una scelta mezza imposta
La differenza penso ci sarebbe stata nelle rifiniture, più che nel concept in se (che un po' è stato tagliato ed un po' è carente di suo)
Il problema è che in CDP non sono in grado di fare Actin RPG, fanno Action Adventure con flebili elementi RPG e soprattutto da visual novel
I tre TW son delle adventure in real time con un discreto action combat, più che degli Action RPG, cioè Skyrim è più Action RPG di TW3. Nei loro giochi interpreti Geralt e basta, con le abilità di Geralt e basta e segui le loro storie su binari, che puoi cambiare sì, solo in determinati punti precotti e solo per saltare su un altro binario. Non c'è emergent gameplay, non cè fisica, non c'è IA se non 2/3 pattern per certi nemici, non ci sono reali conseguenze se non nel cambio di una cutscene o nell'evitare un combat piuttosto che un altro (TW1 > TW2 > TW3 sotto questo aspetto comunque)
Non so se mi spiego.
Il problema è che in CDP non sono in grado di fare Actin RPG, fanno Action Adventure con flebili elementi RPG e soprattutto da visual novel
I tre TW son delle adventure in real time con un discreto action combat, più che degli Action RPG, cioè Skyrim è più Action RPG di TW3. Nei loro giochi interpreti Geralt e basta, con le abilità di Geralt e basta e segui le loro storie su binari, che puoi cambiare sì, solo in determinati punti precotti e solo per saltare su un altro binario. Non c'è emergent gameplay, non cè fisica, non c'è IA se non 2/3 pattern per certi nemici, non ci sono reali conseguenze se non nel cambio di una cutscene o nell'evitare un combat piuttosto che un altro (TW1 > TW2 > TW3 sotto questo aspetto comunque)
Non so se mi spiego.
Non sto dicendo di no, anzi, ma vedi.. Gli Witcher hanno un contesto più solido, il tutto alla fine poi quadra. Al di la della delusione personale per un mancato capolavoro ruolistico, c'è anche una generale carenza di spessore (vedi spoiler relativo al finale che, purtroppo, è totalmente concentrato su V e basta). In queste cose, nei dettagli, nelle mancate rifiniture, sicuramente non c'è stato proposito ed anzi, secondo me era nelle loro intenzioni (e nelle loro capacità) fare di più.
Comunque su Xbox la patch next gen sembra disponibile
Non è mica detto, se sono incompetenti ....
Come ti è stato già detto l'AI è sempre quella
La fisica continua a mancare
Contenuti DLC nulla
Ottimizzazione sempre pessima sia PC che console.
I bugs e i glitchs sono ancora presenti in quantità
Quindi cosa vuoi che abbiano fatto ? Poco o nulla.
ma questo lo dici tu, un sacco di glitch e bug li hanno gia fixati, le macchine che non guidavano precise o sbandavano non ci sono piu, la Ai non agisce piu a cavolo come ogni tanto succedeva, gli scontri sono diversi. le compenetrazioni in gran parte corrette. per non parlare delle missioni corrette e fixate.
che poi sinceramente della fisica di un gioco me ne sbatto poco, se mi piace mi piace e basta. il primo nonostante i bug mi ha divertito e sicuramente fanno bene a migliorarlo e ad aggiungere contenuti.
poi se a te non piace ce ne faremo una ragione ma l'abbiamo capito tutti dato che a ogni notizia di cyberpunk stai qui a commentare ed è strano per uno che non gliene frega niente, quindi o sei rimasto scottato dalle performance dato che devi avere un mostro di scheda oppure lo fai giusto per chiacchierare :D
nickname88
15-02-2022, 13:15
ma questo lo dici tu, un sacco di glitch e bug li hanno gia fixati, le macchine che non guidavano precise o sbandavano non ci sono piu, la Ai non agisce piu a cavolo come ogni tanto succedeva, gli scontri sono diversi. le compenetrazioni in gran parte corrette. per non parlare delle missioni corrette e fixate.
che poi sinceramente della fisica di un gioco me ne sbatto poco, se mi piace mi piace e basta. il primo nonostante i bug mi ha divertito e sicuramente fanno bene a migliorarlo e ad aggiungere contenuti.
poi se a te non piace ce ne faremo una ragione ma l'abbiamo capito tutti dato che a ogni notizia di cyberpunk stai qui a commentare ed è strano per uno che non gliene frega niente, quindi o sei rimasto scottato dalle performance dato che devi avere un mostro di scheda oppure lo fai giusto per chiacchierare :D
Parcheggia un auto di traverso lungo una carreggiata.
La aggirano ?
Non ho detto che non han risolto i glitchs e bugs, ma che ce ne sono ancora molti.
le compenetrazioni in gran parte corrette.In gran parte, ottimo.
Quindi possiamo definirlo una beta ora.
che poi sinceramente della fisica di un gioco me ne sbatto pocoSi ma non è che di fronte ad una mancanza si ci può giustificare così. E' uscito a fine 2020 se ricordo male e anche in quell'epoca non erano ammesse mancaze di questo tipo.
Molte componenti di titoli attuali oggi sono date ovviamente per scontato, quì invece sono venute a mancare proprio l'ABC.
quindi o sei rimasto scottato dalle performance dato che devi avere un mostro di scheda oppure lo fai giusto per chiacchierareIn 4K con una 3080 non si tengono i 60fps costanti nemmeno su dettaglio medio, bisogna per forza attivare il DLSS, è di sicuro il titolo peggio ottimizzato da quì a diversi anni.
Parcheggia un auto di traverso lungo una carreggiata.
La aggirano ?
Non ho detto che non han risolto i glitchs e bugs, ma che ce ne sono ancora molti.
In gran parte, ottimo.
Quindi possiamo definirlo una beta ora.
è pieno di giochi con compenetrazioni... e sinceramente non le avevo notate molto neanche quando non era patchato, non è che quando sto a giocare mi metto a saltellare in tutti punti per vedere se mezzo piede entra in una porta... per quello ci sono persone pagate apposta :D
le cose piu importanti sono i bug di missione e i contenuti, anche perchè immersività e livello grafico top
Parcheggia un auto di traverso lungo una carreggiata.
La aggirano ?
Non ho detto che non han risolto i glitchs e bugs, ma che ce ne sono ancora molti.
In gran parte, ottimo.
Quindi possiamo definirlo una beta ora.
Bè, ma quelle non spariranno mai, basta che ti guardi un qualsiasi speedrun, sfruttano moltissimo le compenetrazioni che in certi punti ti permettono di uscire dal gioco e entrare in un'area altrimenti preclusa.
L'ho fatto io poco fa per ri-finire Prey (2017) in una manciata di ore e ottenere un achievement che mi mancava.
nickname88
15-02-2022, 13:25
poi se a te non piace ce ne faremo una ragione ma l'abbiamo capito tutti dato che a ogni notizia di cyberpunk stai qui a commentare ed è strano per uno che non gliene frega niente, quindi o sei rimasto scottato dalle performance dato che devi avere un mostro di scheda oppure lo fai giusto per chiacchierare :D
Il gioco merita di essere criticato, altrimenti lasci passare il messaggio che i titoli sviluppati in questo modo vadano bene.
Ci sta che venga criticato, visto che l'han pure passata liscia.
Il gioco merita di essere criticato, altrimenti lasci passare il messaggio che i titoli sviluppati in questo modo vadano bene.
Ci sta che venga criticato, visto che l'han pure passata liscia.
Mah, le critiche son come le contestazioni... non servono a una mazza.
Uno può esprimere un'opinione e ok, ma criticare a prescindere nn ha senso.
Basta ignorare e non comprare, che diventa un danno davvero, tutto il resto è pubblicità.
Mah, le critiche son come le contestazioni... non servono a una mazza.
Uno può esprimere un'opinione e ok, ma criticare a prescindere nn ha senso.
Basta ignorare e non comprare, che diventa un danno davvero, tutto il resto è pubblicità.
discorso totalmente senza senso.
senza critiche non correggi, non patcherebbero niente e non aggiungerebbero niente. inoltre per provare devi comperare. dopo che hai comperato se non ti piace reclami COME PER TUTTE LE COSE
Anche perché non dev'essere necessariamente un criticare a prescindere
Esistono le critiche costruttive fatte con cognizione di causa
Anche per bilanciare le recensioni che gridano al miracolo ed al capolavoro
Anche perché non dev'essere necessariamente un criticare a prescindere
Esistono le critiche costruttive fatte con cognizione di causa
Anche per bilanciare le recensioni che gridano al miracolo ed al capolavoro
appunto... secondo alcuni non avrebbero senso neanche le segnalazioni di bug :asd:
appunto... secondo alcuni non avrebbero senso neanche le segnalazioni di bug :asd:
Concorderai però che GrezzoDue 2 è superiore di gran lunga rispetto a Cyberpunk 2077, vero ? ;)
Ed è pure più pesante per la scheda grafica...:asd:
nickname88
15-02-2022, 14:33
Anche perché non dev'essere necessariamente un criticare a prescindere
Esistono le critiche costruttive fatte con cognizione di causa
Anche per bilanciare le recensioni che gridano al miracolo ed al capolavoro
Può costruttive di così si muore, è stato elencato ciò che al gioco manca.
Il motivo per cui si critica sempre allo stesso modo è perchè il team polacco non ha implementato nulla delle voci criticate.
discorso totalmente senza senso.
senza critiche non correggi, non patcherebbero niente e non aggiungerebbero niente. inoltre per provare devi comperare. dopo che hai comperato se non ti piace reclami COME PER TUTTE LE COSE
Sì, ma sai che gli frega a CD Project se in un forum italiano, bazzicato da una manciata di mezzi appassionati, qualcuno critica un loro gioco, ma poi lo compra? :asd:
Che poi le critiche... le critiche han rovinato una delle cose migliori di Fallout ... le critiche: perché gne gne se faccio partire la carovana d'acqua al vault per avere più tempo per cercare il chip e cazzeggiare, l'invasione dei supermutanti (giustissimamentissimamente) avviene 100 giorni prima (e il gioco questo NON te lo dice) e uffa uffa alla fine ho meno tempo per cazzeggiare... così che l'originale Fallout lo può giocare solo chi ha ancora il disco del 1997.
nickname88
15-02-2022, 14:41
Sì, ma sai che gli frega a CD Project se in un forum italiano, bazzicato da una manciata di mezzi appassionati, qualcuno critica un loro gioco, ma poi lo compra? :asd:
Che poi le critiche... le critiche han rovinato una delle cose migliori di Fallout ... le critiche: perché gne gne se faccio partire la carovana d'acqua al vault per avere più tempo per cercare il chip e cazzeggiare, l'invasione dei supermutanti (giustissimamentissimamente) avviene 100 giorni prima (e il gioco questo NON te lo dice) e uffa uffa alla fine ho meno tempo per cazzeggiare... così che l'originale Fallout lo può giocare solo chi ha ancora il disco del 1997.
Se non gli frega allora possiamo criticarlo liberamente come ci pare e piace. :asd:
Questa gente quì è già tanto che gli viene consentito di lavorare ancora liberamente quando la loro direzione sarebbe dovuta essere perseguita penalmente per truffa a meno di ritirare il prodotto dal mercato per poi rimetterlo in un secondo momento.
E invece non hanno nemmeno mai pagato una multa decente.
Ricordo all'epoca Batman Arkham Knigt, gioco molto carino che fu ritirato dal mercato nella versione PC e rimesso mesi dopo ottimizzato, molto godibile e con gran colpo d'occhio e il gioco era pure molto bello e lo facevano pagare pure poco dopo al rientro.
Sì, ma sai che gli frega a CD Project se in un forum italiano, bazzicato da una manciata di mezzi appassionati, qualcuno critica un loro gioco, ma poi lo compra? :asd:
Che poi le critiche... le critiche han rovinato una delle cose migliori di Fallout ... le critiche: perché gne gne se faccio partire la carovana d'acqua al vault per avere più tempo per cercare il chip e cazzeggiare, l'invasione dei supermutanti (giustissimamentissimamente) avviene 100 giorni prima (e il gioco questo NON te lo dice) e uffa uffa alla fine ho meno tempo per cazzeggiare... così che l'originale Fallout lo può giocare solo chi ha ancora il disco del 1997.
guarda su ebay se qualcuno ce l'ha :asd:
Se non gli frega allora possiamo criticarlo liberamente come ci pare e piace. :asd:
Questa gente quì è già tanto che gli viene consentito di lavorare ancora liberamente quando la loro direzione sarebbe dovuta essere perseguita penalmente per truffa.
guarda su ebay se qualcuno ce l'ha :asd:
A me frega 'na mazza di Fallout, è un esempio. La critica può essere di qualsiasi tipo, e il 99% delle volte è dannosa, però a una SW frega una emerita mazza della critica se l'unica cosa che interessa è il fatturato
Sai che fanno? Ah, non vi piace Cyberpunk 2077, va bene intanto compratelo, poi vi venderemo Cyberpunk 2078 con le modifche che avrete richiesto, ma non tutte, così poi comprerete anche Cyberpunk 2079
Mica sono Hello Games questi...
Si ma poi una volta può andare loro bene
Alla seconda io non compro (se non magari in super sconto)
Alla terza magari a me si aggiunge qualcun'altro
La fiducia è difficile da raggiungere ma facile da perdere
Ah chiaramente idem per la credibilità dei recensori
nickname88
15-02-2022, 14:50
Sai che fanno? Ah, non ti vi piace Cyberpunk 2077, va bene intanto compratelo, poi vi venderemo Cyberpunk 2078 con le modifche che avrete richiesto, ma non tutte, così poi comprerete anche Cyberpunk 2079
E' questo il punto, la gente dovrebbe smettere di comprare prima di tutto al day one per chiudere questi andazzi dove il gioco si vende solo dal trailer.
E poi bisogna smettere di difendere un gioco quando già sapete che non era quello che vi aspettavate, così da incentivare altri ignari mal capitati ad acquistarlo per finanziare questa campagna delinquenziale.
Certo esiste di moooolto peggio, come Star Citizen che ancora non si capisce perchè non stiano in galera.
A questo punto comincio anche io a realizzare videogiochi così, faccio un indie sandbox del piffero e poi lo lancio con un trailer realizzato ad hoc con UE5 e che non centra una mazza col gioco, oppure faccio il "crowdfunding", vi prometto un giocone e poi intanto che raccolgo i soldi mi limito a realizzare qualche personaggio o paesaggio con l'editor di un Engine e via.
A me frega 'na mazza di Fallout, è un esempio. La critica può essere di qualsiasi tipo, e il 99% delle volte è dannosa, però a una SW frega una emerita mazza della critica se l'unica cosa che interessa è il fatturato
Sai che fanno? Ah, non vi piace Cyberpunk 2077, va bene intanto compratelo, poi vi venderemo Cyberpunk 2078 con le modifche che avrete richiesto, ma non tutte, così poi comprerete anche Cyberpunk 2079
Mica sono Hello Games questi...
guarda che la critica piu grande e il malcontento piu importante è venuto dal fatto che non girasse su macchine vecchie o quasi. l'ho giocato a pelo al best of graphic con la 3090 e a grafica bassa rodeva il culo a molti. ma al di la della grafica di cui mi importa secondariamente, mi ha divertito e non sono l'unico... e ti dirò di più... almeno è stato capace di tenermi incollato alla storyline e seguire fino in fondo la campagna, cosa che altri titoloni magari pure piu blasonati non hanno saputo fare.
nickname88
15-02-2022, 14:55
guarda che la critica piu grande e il malcontento piu importante è venuto dal fatto che non girasse su macchine vecchie o quasi. l'ho giocato a pelo al best of graphic con la 3090 e a grafica bassa rodeva il culo a molti. ma al di la della grafica di cui mi importa secondariamente, mi ha divertito e non sono l'unico... e ti dirò di più... almeno è stato capace di tenermi incollato alla storyline e seguire fino in fondo la campagna, cosa che altri titoloni magari pure piu blasonati non hanno saputo fare.
Perdonami ma non si può sentire che hai giocato a dettaglio basso sulla 3090 e sei contento dai :asd:
E' questo il punto, la gente dovrebbe smettere di comprare prima di tutto al day one per chiudere questi andazzi dove il gioco si vende solo dal trailer.
E poi bisogna smettere di difendere un gioco quando già sapete che non era quello che vi aspettavate, così da incentivare altri ignari mal capitati ad acquistarlo per finanziare questa campagna delinquenziale.
Certo esiste di moooolto peggio, come Star Citizen che ancora non si capisce perchè non stiano in galera.
Bug e glitch vari a parte, devo dire di non essermi pentito di averlo preso al D1.
Però, a me piace la roba mooooooolto story driven e i tagli e le mancanze li ho patiti poco.
Nonostante questo, mi rendo perfettamente conto che molta della roba "pubblicizzata" è stata tagliata, che alcune feature che a me sarebbero piaciute (es. il vestiario che influenza le reazioni degli NPC) non erano presenti, che il gioco non era quello che avrebbe potuto essere (poco male) e nemmeno quello che avrebbe DOVUTO essere sulla base delle dichiarazioni (e qui non va bene).
Non mi sento truffato, non mi sono pentito dei soldi spesi, ma non ho nemmeno trovato il gioco che aspettavo e, prima di acquistare un eventuale seguito, attenderò per bene che altri lo giochino e riportino le loro opinioni.
guarda che la critica piu grande e il malcontento piu importante è venuto dal fatto che non girasse su macchine vecchie o quasi. l'ho giocato a pelo al best of graphic con la 3090 e a grafica bassa rodeva il culo a molti. ma al di la della grafica di cui mi importa secondariamente, mi ha divertito e non sono l'unico... e ti dirò di più... almeno è stato capace di tenermi incollato alla storyline e seguire fino in fondo la campagna, cosa che altri titoloni magari pure piu blasonati non hanno saputo fare.
Boh, è un mattone, ma alla fine l'ho finito sul vecchio PC e, per sfizio, sono riuscito a farlo girare pure sul notebook con l'integrata.
Certo, non è bello come gli screen di chi aveva PC high end, ma anche io mi sono trovato incollato alla storyline.
E' questo il punto, la gente dovrebbe smettere di comprare prima di tutto al day one per chiudere questi andazzi dove il gioco si vende solo dal trailer.
E poi bisogna smettere di difendere un gioco quando già sapete che non era quello che vi aspettavate, così da incentivare altri ignari mal capitati ad acquistarlo per finanziare questa campagna delinquenziale.
Certo esiste di moooolto peggio, come Star Citizen che ancora non si capisce perchè non stiano in galera.
A questo punto comincio anche io a realizzare videogiochi così, faccio un indie sandbox del piffero e poi lo lancio con un trailer realizzato ad hoc con UE5 e che non centra una mazza col gioco, oppure faccio il "crowdfunding", vi prometto un giocone e poi intanto che raccolgo i soldi mi limito a realizzare qualche personaggio o paesaggio con l'editor di un Engine e via.
Ma quello dipende dalla persona, io per CP2077 ho speso un bel po' avendolo preso due volte a prezzo pieno, ci ho passato un centinaio di ore e mi sono divertito tanto, ma ora non compro più giochi al lancio, ma manco in sconto, solo dopo anni e quando sono perfettamenti patchati e finiti.
Per dire, ho iniziato ora Pillars of Eternity che ho quindi in Complete Edition e mi posso sparare tutto senza dover aspettare DLC o patch. E prima ho giocato a Spec Ops The Line, e prima ancora a Vampyr e Prey, tutta roba abbontemente finita (e pagata uno sputo).
nickname88
15-02-2022, 15:01
Bug e glitch vari a parte, devo dire di non essermi pentito di averlo preso al D1.
Però, a me piace la roba mooooooolto story driven e i tagli e le mancanze li ho patiti poco.
ma anche io mi sono trovato incollato alla storyline.
Io ho preferito tenermi i soldi per degli story driven autentici come i titoli Sony.
Io ho preferito tenermi i soldi per degli story driven autentici come i titoli Sony.
Io per gli story driven autentici uso Sky :asd:
nickname88
15-02-2022, 15:04
Ma quello dipende dalla persona, io per CP2077 ho speso un bel po' avendolo preso due volte a prezzo pieno
Per dire, ho iniziato ora Pillars of Eternity che ho quindi in Complete Edition e mi posso sparare tutto senza dover aspettare DLC o patch. E prima ho giocato a Spec Ops The Line, e prima ancora a Vampyr e Prey, tutta roba abbontemente finita (e pagata uno sputo).In pratica ti sei tenuto i soldi in tasca per scatenarti di fronte al peggior esempio di direzione progettuale di tutti :asd:
Io ho preferito tenermi i soldi per degli story driven autentici come i titoli Sony.
Sfortunatamente, sono tutti "open world" enormi (Ghost of tsushima, God Of War, Horizon) genere che mi annoia pesantemente, l'unico che non lo è (The last of Us) ha le sezioni stealth, che mi annoiano ancora di più degli OW enormi.
Mi sono reso conto che l'unico che davvero mi piaceva è spider-man.
Un po' pochino.
In pratica ti sei tenuto i soldi in tasca per scatenarti di fronte al peggior esempio di direzione progettuale di tutti :asd:
Non ho capito nulla di quel che hai scritto :asd:
Ho semplicemente deciso che, se ho comprato un gioco nel 2008, per un qualsiasi motivo, e non l'ho ancora giocato, ha la precedenza su un gioco che non possiedo. Perché dovrei comprare qualcosa se ho ancora roba da giocare?
Per rimanere deluso? Naaa c'è già la vita reale per quello :asd:
nickname88
15-02-2022, 15:07
Sfortunatamente, sono tutti "open world" enormi (Ghost of tsushima, God Of War, Horizon) genere che mi annoia pesantemente, l'unico che non lo è (The last of Us) ha le sezioni stealth, che mi annoiano ancora di più degli OW enormi.
Mi sono reso conto che l'unico che davvero mi piaceva è spider-man.
Un po' pochino.
GoW è lineare non è OW
GoW è lineare non è OW
Boh, ad un certo punto si apre la mappa e puoi muoverti liberamente ed io ho tolto il BD per mai più reinserirlo.
Che già lo avevo preso aspettandomi God of War ed invece mi sono trovato un titolo profondamente diverso nelle meccaniche.
Bello, ma non quello che cercavo.
Horizon ho provato a giocarlo giusto perché gratuito, ma ho molltato più o meno quando sono arrivato alla città grossa.
Pensare che a me piacciono gli open world, il più possibile stealth e il meno possibile story driven :asd:
Perdonami ma non si può sentire che hai giocato a dettaglio basso sulla 3090 e sei contento dai :asd:
ma dove l'ho scritto?!?
"l'ho giocato a pelo al best of graphic"
cioe' che l'ho giocato maxato ma a 70-80 fps che per me sono il minimo sindacabile.
Pensare che a me piacciono gli open world, il più possibile stealth e il meno possibile story driven :asd:
Il che spiega perché a me, tutto sommato, questo CP2077 sia piaciuto mentre a te abbia fatto correre a gambe levate.
ma dove l'ho scritto?!?
"l'ho giocato a pelo al best of graphic"
cioe' che l'ho giocato maxato ma a 70-80 fps che per me sono il minimo sindacabile.
Ah, non è cappato a 29 FPS?
Il che spiega perché a me, tutto sommato, questo CP2077 è piaciuto mentre a te abbia fatto correre a gambe levate.
Io veramente ho scritto che mi è piaciuto... ma ho ignorato la trama, di cui sinceramente non ricordo nulla, l'ho giocato esplorando la città, in stealth, usando principalmente l'hacking.
Il che spiega perché a me, tutto sommato, questo CP2077 sia piaciuto mentre a te abbia fatto correre a gambe levate.
Ah, non è cappato a 29 FPS?
assolutamente no! con il dlss attivo arrivavo a 100-110
assolutamente no! con il dlss attivo arrivavo a 100-110
Era una battuta!
Io l'ho dovuto giocare a 29-32 FPS, con crollo a 17 se ruotavo la telecamera durante la guida e punte di 45FPS negli ascensori.
Era una battuta!
Io l'ho dovuto giocare a 29-32 FPS, con crollo a 17 se ruotavo la telecamera durante la guida e punte di 45FPS negli ascensori.
oddio se mi va a 17 mi cadono gli occhi :D :D :D
nickname88
16-02-2022, 11:01
Boh, ad un certo punto si apre la mappa e puoi muoverti liberamente ed io ho tolto il BD per mai più reinserirlo.
Che già lo avevo preso aspettandomi God of War ed invece mi sono trovato un titolo profondamente diverso nelle meccaniche.
Bello, ma non quello che cercavo.
Horizon ho provato a giocarlo giusto perché gratuito, ma ho molltato più o meno quando sono arrivato alla città grossa.Ma è una mappa minuscola, non si può chiamare open world ogni gioco che ha un minimo di apertura.
A sto punto pure Darksiders 3 è un open world.
Ma è una mappa minuscola, non si può chiamare open world ogni gioco che ha un minimo di apertura.
A sto punto pure Darksiders 3 è un open world.
Open world teoricamente è un gioco in cui tutta la mappa è liberamente esplorabile da subito.
nickname88
16-02-2022, 11:18
Open world teoricamente è un gioco in cui tutta la mappa è liberamente esplorabile da subito.
Se la definizione è quella allora sono quasi tutti open world.
Per non essere open world deve viaggiare su corridoi stretti con le porte che ti si chiudono alle spalle in pratica.
Sugli open world si accusa il fatto che siano dispersivi o che le mail quest siano poco varie, ma su mappe così piccole non esiste sto problema, quindi non ha senso affiancare sti titoli agli open world.
Se la definizione è quella allora sono quasi tutti open world.
Per non essere open world deve viaggiare su corridoi stretti con le porte che ti si chiudono alle spalle in pratica.
Che è appunto quello che ho scritto, in italiano per giunta.
nickname88
16-02-2022, 13:05
Che è appunto quello che ho scritto, in italiano per giunta.il post da te quotato è solo a metà, manca la seconda parte di quello che ho scritto :rolleyes:
il post da te quotato è solo a metà, manca la seconda parte di quello che ho scritto :rolleyes:
Mappa = tutto il mondo di gioco.
E' open world, per definizione, quando è a mondo aperto, e cioè che ogni singolo angolo della mappa di gioco (tutta, non intesa come area) è liberamente esplorabile da subito.
Non è manco necessario sia tutta collegara seamless, Baldur's Gate o Fallout erano open world perché da subito potevi andare dove volevi (va bè, a parte a Baldur's Gate città) imbattendoti contro nemici più forti magari e dovendo battere in ritirata.
Quindi, restandi in tema, Cyberpunk 2077 è open world perché, passato il tutorial iniziale, tutta la mappa è interamente esplorabile (poi ci son location chiuse per motivi narrativi), God of War no perché ogni location è strettamente legata alla trama, ci arrivi quando te lo permette la trama e dopo uscito non puoi più tornarci (credo io ignoro esistano esclusive Sony): story driven a corridoio. Corridoio largo magari, ma corridoio,
Mappa = tutto il mondo di gioco.
E' open world, per definizione, quando è a mondo aperto, e cioè che ogni singolo angolo della mappa di gioco (tutta, non intesa come area) è liberamente esplorabile da subito.
Non è manco necessario sia tutta collegara seamless, Baldur's Gate o Fallout erano open world perché da subito potevi andare dove volevi (va bè, a parte a Baldur's Gate città) imbattendoti contro nemici più forti magari e dovendo battere in ritirata.
Quindi, restandi in tema, Cyberpunk 2077 è open world perché, passato il tutorial iniziale, tutta la mappa è interamente esplorabile (poi ci son location chiuse per motivi narrativi), God of War no perché ogni location è strettamente legata alla trama, ci arrivi quando te lo permette la trama e dopo uscito non puoi più tornarci (credo io ignoro esistano esclusive Sony): story driven a corridoio. Corridoio largo magari, ma corridoio,
quoto cb77 è chiaramente un openworld, per l'esattezza è stato classificato come un ACTION RPG OPEN WORLD
nickname88
16-02-2022, 17:48
Quindi, restandi in tema, Cyberpunk 2077 è open world perché, passato il tutorial iniziale, tutta la mappa è interamente esplorabile (poi ci son location chiuse per motivi narrativi), God of War no perché ogni location è strettamente legata alla trama, ci arrivi quando te lo permette la trama e dopo uscito non puoi più tornarci (credo io ignoro esistano esclusive Sony): story driven a corridoio. Corridoio largo magari, ma corridoio,Infatti con nickmot si parlava di GOW, che lui appunto definiva comunque OW e non di Cyberpunk !
Infatti con nickmot si parlava di GOW, che lui appunto definiva comunque OW e non di Cyberpunk !
Sei ingestibile :asd: ci rinuncio, NMS è stato aggiornato, ho ben altro di meglio da fare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.