Entra

View Full Version : Il miliardario 'cattivo' di Don't Look Up è basato su Elon Musk: lo conferma un attore


Redazione di Hardware Upg
14-02-2022, 11:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/il-miliardario-cattivo-di-don-t-look-up-e-basato-su-elon-musk-lo-conferma-un-attore_104798.html

L'attore che ha interpretato Peter Isherwell, l'arrogante miliardario di Don't Look Up, ha confermato che si è basato su Elon Musk e altri miliardari del settore tecnologico per portare su schermo il personaggio: "Pensano di fare del bene, ma io credo siano persone pericolose"

Click sul link per visualizzare la notizia.

nonsidice
14-02-2022, 11:42
Per me invece coincide 100% con un ibrido Zuckerberg / Cook :p

Axel.vv
14-02-2022, 11:49
Esatto, è identico a Tim Cook ahaha.

marcram
14-02-2022, 12:15
Mah... tra guerre per espansioni del territorio, guerre per rubarsi le risorse, pandemie mondiali, sovrappopolamento... il pericolo è chi vuole esplorare lo spazio? Non è che invece sia la soluzione?

kirylo
14-02-2022, 13:01
Chi fa, viene sempre criticato, chi non fa un cazzo invece, viene dimenticato.

Sp3cialFx
14-02-2022, 13:03
ma voi non siete stufi marci di gente che getta merda sulla base dell'"io penso che"? Cioè, dato che ti sei fatto un'idea su una cosa della quale però non hai alcuna comprova concreta, su una tua opinione a cazzo insomma tiri merda.

Cioè, avere opinioni, anche le più strampalate, è del tutto legittimo. Se però le condividi in certi contesti significa che stai forse eccedendo con l'ego - oppure stai cercando visibilità, che è ancora peggio.

Ps: c'entra un cazzo ma solo a me la recitazione di Rylance in Don't look up è parsa terribilmente simile a quella di Ready player one? Magari c'entra anche il doppiaggio, per carità, però è forse la prima volta che ho avuto l'impressione che la recitazione fosse "riciclata" praticamente paro paro

Sp3cialFx
14-02-2022, 13:04
(per inciso, "non tirare merda gratis" non significa non prestare attenzione a rischi / manipolazioni / eccetera. Quello va benissimo. Sputtanare sulla base di un'idea che ti sei fatto tu no)

Gnubbolo
14-02-2022, 14:10
ma davvero vi interessano questi film di propaganda ?

Gello
14-02-2022, 14:23
Ps: c'entra un cazzo ma solo a me la recitazione di Rylance in Don't look up è parsa terribilmente simile a quella di Ready player one? Magari c'entra anche il doppiaggio, per carità, però è forse la prima volta che ho avuto l'impressione che la recitazione fosse "riciclata" praticamente paro paro

Come gia' dici tu stesso, difficile giudicare se ti guardi roba doppiata, la qualita' dei doppiaggi in generale e' imbarazzante a prescindere da cosa pensino gli italiani a riguardo.

v1doc
14-02-2022, 15:01
ma davvero vi interessano questi film di propaganda ?

film di propaganda? IMHO è un documentario, tipo Idiocracy

marcram
14-02-2022, 15:15
film di propaganda? IMHO è un documentario, tipo Idiocracy
Il film non so, ma le dichiarazioni sono di propaganda, quella tipica degli attori di Hollywood.
E a me hanno fatto passare la voglia di vedere il film...

Sp3cialFx
14-02-2022, 15:53
"vi interessano questi film di propaganda?"

"Il film non so, ma le dichiarazioni sono di propaganda"

dimmi il tuo QI senza fare un test del QI

marcram
14-02-2022, 16:09
"vi interessano questi film di propaganda?"

"Il film non so, ma le dichiarazioni sono di propaganda"

dimmi il tuo QI senza fare un test del QI
Spiegati, noi con il QI basso facciamo fatica ad interpretare i tuoi messaggi...

bonzoxxx
14-02-2022, 16:20
Ho visto il film, lo adoro, direi che il personaggio è un mix di Cook/Zucchetta e Muskino, intepretato poi magistralmente da Mark Rylance veramente da applausi.

nonsidice
14-02-2022, 16:24
ma davvero vi interessano questi film di propaganda ?

COOOOSA ??
E' l'esatto contrario !
una "parodia" della società attuale (parodia tra " perchè è più reale di quanto sembri in apparenza).

bonzoxxx
14-02-2022, 16:25
COOOOSA ??
E' l'esatto contrario !
una "parodia" della società attuale (parodia tra " perchè è più reale di quanto sembri in apparenza).

Concordo assolutamente.

fabryx73
14-02-2022, 17:02
Per me invece coincide 100% con un ibrido Zuckerberg / Cook :p

cook,zuckember,jobs e ovviamente musk..... geni ma anche fottuti pazzi pericolosi..... falli lavorare liberi ma con un bel guinzaglio pronto per essere tirato..... come un cagnolino quando comincia a dare fastidio..... ;)
io di quelle persone non mi fido proprio per un .....

ma davvero vi interessano questi film di propaganda ?

film di propaganda de chè?
è un ironico affresco della nostra società.....tra l'altro molto annacquato.... io l'avrei fatto più cattivo....

cignox1
15-02-2022, 07:07
Fermo restando che il film non mi é piaciuto (parodia? satira? drammatico? troppi stili, sembrava un puzzle rotto) quel personaggio non lo avrei MAI associato a Musk.
Intanto, caratterialmente, era esattamente l'opposto: pacato, quasi schivo, mentre Musk é esuberante fino all'autolesionismo. Secondo perché la sua sola ragione per andare nello spazio era quella di riportare a casa materiali che gli servissero per la sua compagnia, mentre Musk, nel bene e nel male, é un sognatore: voleva lo spazio e "ci é andato".
Musk é un bambino iperattivo ma intelligente che se vuole qualcosa se la prende e ci riesce, Isherwell era un astuto e freddo calcolatore...

rigelpd
15-02-2022, 09:23
Fermo restando che il film non mi é piaciuto (parodia? satira? drammatico? troppi stili, sembrava un puzzle rotto) quel personaggio non lo avrei MAI associato a Musk.
Intanto, caratterialmente, era esattamente l'opposto: pacato, quasi schivo, mentre Musk é esuberante fino all'autolesionismo. Secondo perché la sua sola ragione per andare nello spazio era quella di riportare a casa materiali che gli servissero per la sua compagnia, mentre Musk, nel bene e nel male, é un sognatore: voleva lo spazio e "ci é andato".
Musk é un bambino iperattivo ma intelligente che se vuole qualcosa se la prende e ci riesce, Isherwell era un astuto e freddo calcolatore...

Esattamente, questo però è come la maggioranza degli organi di informazione vede Musk. Questo è dovuto ad un mix tra autolesionismo di Musk e odio da parte di tutti i rappresentanti delle industrie che stà stravolgendo e che traggono vantaggio a metterlo in cattiva luce.

Agli occhi dei denigrato di Musk lui è solo un altro miliardario con idee megalomani...

Proprio in questi giorni:

Jeff Bezos:

https://it.euronews.com/2022/02/04/rotterdam-smantellato-ponte-storico-per-il-super-yacht-di-jeff-bezos

https://www.repstatic.it/video/photo/2022/02/04/814694/814694-thumb-full-jeff_bezos_yacht_61fc0e95ae657e1.jpg

Elon musk:

https://www.hdblog.it/scienza/articoli/n551269/starship-elon-musk-nave-spazio-caratteristiche/

https://www.hwupgrade.it/i/n/starship-test-stack-22_720.jpg


Ci vuol del coraggio per non vedere l'enorme differenza...

randorama
15-02-2022, 10:01
vero. uno è in verticale, l'altro in orizzontale.... :D

marcram
15-02-2022, 10:38
Fermo restando che il film non mi é piaciuto (parodia? satira? drammatico? troppi stili, sembrava un puzzle rotto) quel personaggio non lo avrei MAI associato a Musk.
Intanto, caratterialmente, era esattamente l'opposto: pacato, quasi schivo, mentre Musk é esuberante fino all'autolesionismo. Secondo perché la sua sola ragione per andare nello spazio era quella di riportare a casa materiali che gli servissero per la sua compagnia, mentre Musk, nel bene e nel male, é un sognatore: voleva lo spazio e "ci é andato".
Musk é un bambino iperattivo ma intelligente che se vuole qualcosa se la prende e ci riesce, Isherwell era un astuto e freddo calcolatore...

E' proprio questo il discorso. Non mi pronuncio sul film, che non ho visto, ma sul come viene pubblicizzato, che mi ha tolto ogni interesse nel vederlo.
E quando un film viene basato su un personaggio, su cui vengono fatte considerazioni morali e soggettive, e l'attore conferma che il personaggio è fortemente basato su una persona reale, e moralizza anche sulla persona reale... beh, è propaganda hollywoodiana, anche se le persone con QI più alto diranno di no...

bonzoxxx
15-02-2022, 10:42
E' proprio questo il discorso. Non mi pronuncio sul film, che non ho visto, ma sul come viene pubblicizzato, che mi ha tolto ogni interesse nel vederlo.
E quando un film viene basato su un personaggio, su cui vengono fatte considerazioni morali e soggettive, e l'attore conferma che il personaggio è fortemente basato su una persona reale, e moralizza anche sulla persona reale... beh, è propaganda hollywoodiana, anche se le persone con QI più alto diranno di no...

Non è di propaganda, non viene pubblicizzato un personaggio e non ci sono allusioni dirette, è un mix di personaggi molto ben riuscito tra l'altro che può rappresentare benissimo un qualsiasi potente uomo d'affari.

Il film ruota su altro, sull'idiozia dilagante della società moderna, su quanto si può essere ciechi e sordi nel non voler vedere e sentire una verità che fa male e immobili pur avendo una soluzione.

Film fantastico, davvero.

Poi perdonami non l'hai visto e dici che è di propaganda, che vai per sentito dire? :) Non volermene ma anche questo aspetto è trattato nel film segno che ha colpito nel segno :D:D

marcram
15-02-2022, 11:01
Non è di propaganda, non viene pubblicizzato un personaggio e non ci sono allusioni dirette, è un mix di personaggi molto ben riuscito tra l'altro che può rappresentare benissimo un qualsiasi potente uomo d'affari.

Il film ruota su altro, sull'idiozia dilagante della società moderna, su quanto si può essere ciechi e sordi nel non voler vedere e sentire una verità che fa male e immobili pur avendo una soluzione.

Film fantastico, davvero.

Poi perdonami non l'hai visto e dici che è di propaganda, che vai per sentito dire? :) Non volermene ma anche questo aspetto è trattato nel film segno che ha colpito nel segno :D:D

No, non ho mai detto che il film è di propaganda, puoi leggere i miei commenti precedenti.
Ho detto che non mi pronuncio sul film, ma sulle dichiarazioni dell'attore, che ha specificato l'attenzione principale nei riguardi di Musk, quindi per me è naturale, se guardassi il film, associare il personaggio alla visione che hanno di Musk.
L'allusione diretta nel film non c'è, ma è stata creata nel contorno, nel marketing, da un membro dello staff ufficiale.
Sono dichiarazioni che un attore non dovrebbe mai fare, e facendole ha condizionato il film.
Ha associato una storia di fantasia ad un personaggio reale, dichiarandolo apertamente, e quindi la storia di fantasia diventa un'accusa nei confronti di tale persona.

Ripeto, non ho nulla contro il film, che magari è bellissimo. E' la dichiarazione dell'associazione che ha creato il problema.

biometallo
15-02-2022, 11:20
film di propaganda? IMHO è un documentario, tipo Idiocracy
Prima di tutto non è questione di opinione, quindi l'imho è del tutto inutile: qui stiamo parlando di un film che tratta di un evento di fantasia, e come tale no, non può essere classificato come un documentario visto che per definizione un documentario documenta la realtà.

Che poi un documentario non può essere uno strumento di propaganda? E chi lo dice? Anzi la storia ci dimostra il contrario e spesso i documentari sono stati fatti per propaganda...

Che poi il cinema stesso è propaganda, non esiste film che ne sia esente perfino il più innocente del cartoni animati Diseny serve a propagandare certe idee e certi concetti, figuriamoci i film di denuncia sociale come può essere questo "Non guardare in sù"

piwi
15-02-2022, 11:30
è un mix di personaggi molto ben riuscito tra l'altro che può rappresentare benissimo un qualsiasi potente uomo d'affari.



Certamente; un uomo d'affari ... di quelli che ci mettono la faccia. Io non me la prenderei tanto con lui (quello - come i tanti personaggi reali cui la ricostruzione è ispirata - sta facendo i suoi interessi) quanto con i boccaloni che si lasciano imbonire da paroloni tipo "visione", etc., i quali sembrano trascendere la dimensione prioritariamente economica delle attività di questi imprenditori.

Il film è ... non sconvolgente ... ma gradevole. Due ore ben spese !

Giuss
15-02-2022, 14:30
Secondo me è un film gradevole ma niente di che. Non lo rivedrei

v1doc
15-02-2022, 15:16
Prima di tutto non è questione di opinione, quindi l'imho è del tutto inutile: qui stiamo parlando di un film che tratta di un evento di fantasia, e come tale no, non può essere classificato come un documentario visto che per definizione un documentario documenta la realtà.
[CUT]


Non è un evento di fantasia, il nostro pianeta in passato è stato oggetto di impatti astronomici e lo sarà anche in futuro, anche se non è detto che saremo ancora presenti quando avverrà.
Gli eventi descritti nel film, anche se in tono ironico e scherzoso, descrivono in modo IMHO realistico la nostra reazione ad un evento del genere.

biometallo
15-02-2022, 15:53
Non è un evento di fantasia
E niente vedo che continua a sfuggirti il significato di termini molto comuni...

L'evento narrato nel film è successo realmente? I personaggi interpretati esistono nella vita reale, non dico simili dico proprio quelli del film? NO e NO

Quindi non stiamo parlando di un fatto di cronaca ma di un'evento immaginato da degli autori, e questo di per se basta ad indentificarlo come opera di fantasia, cosi come la maggior parte dei film Hamerican Hisroy X per esempio pur parlando di problemi reali e tutt'oggi presenti nella società americana, pur essendo isprirato a vari fatti reali, resta un'opera di fantasia, Shindler's List no visto che quello che succede nel film è per quanto una ricostruzione cinematografica parla di una persona realmente esistita e di quello che ha fatto realmente...

Ma davvero devo spiegare certe cose? :mbe:

v1doc
15-02-2022, 17:13
Ma davvero devo spiegare certe cose? :mbe:

Visto che preferisci essere molto preciso, mi correggo e affermo che questo film è un documentario in senso lato.
Se puoi vuoi continuare a fare polemica per motivi a me sconosciuti, puoi continuare pure da solo.

ivanohw
15-02-2022, 17:58
Il messaggio del film alla fin fine è che quando la scienza è guidata dall'interesse economico finisce solo per fare grandi casini, ne stiamo vivendo un esempio proprio adesso