View Full Version : Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere, ecco il primo (incredibile) trailer della serie TV
Redazione di Hardware Upg
14-02-2022, 07:10
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/multimedia/il-signore-degli-anelli-gli-anelli-del-potere-ecco-il-primo-incredibile-trailer-della-serie-tv_104787.html
Amazon Prime Video ha finalmente mostrato il primo teaser trailer della serie Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere in occasione del Super Bowl. Un video in cui per la prima volta vengono finalmente mostrate delle immagini video di questa che si preannuncia la più colossale serie TV di tutti i tempi.
Click sul link per visualizzare la notizia.
cronos1990
14-02-2022, 07:36
OK, ora che ho visto questo trailer inizio a temere :asd:
Temo un gran giramento di balls
Mah ho brutti presentimenti...
Cjdhsvssjjssbshsgsbsjdndj
Mi sembra ci siano tutti gli ingredienti per una gran minchiata..
Basta che ci infilino il solito politically correct, le solite minchiate sull'inclusività e tutto quello che va di moda oggi sui social e faranno rivoltare il povero Tolkien nella tomba.
So già che lo faranno e so già che mi starà sulle palle. Non si riesce più a raccontare una storia senza infarcirla di ca$$ate totalmente fuori contesto altrimenti qualcuno si offende. Come se poi Tolkien non avesse già abbastanza contenuto e morale dai quali attingere.
MorgaNet
14-02-2022, 08:48
Ah ma quindi voi l'avete già vista? :rolleyes:
TheFanDance
14-02-2022, 08:48
Purtroppo da quel poco che ho visto il look visivo e la CGI sembrano abbastanza in stile The Witcher. Per quanto riguarda la storia qui hanno, ancora purtroppo, molto spazio di manovra. Il tutto è ambientato nella Seconda Era, che è descritta nel Silmarillion e nei libri di racconti pubblicati postumi con molti meno dettagli rispetto agli eventi del Signore degli Anelli. Possono infilarci dentro più o meno quello che gli pare. Sigh...
TheFanDance
14-02-2022, 08:51
Basta che ci infilino il solito politically correct, le solite minchiate sull'inclusività e tutto quello che va di moda oggi sui social e faranno rivoltare il povero Tolkien nella tomba.
So già che lo faranno e so già che mi starà sulle palle. Non si riesce più a raccontare una storia senza infarcirla di ca$$ate totalmente fuori contesto altrimenti qualcuno si offende. Come se poi Tolkien non avesse già abbastanza contenuto e morale dai quali attingere.
Purtroppo questo è scontato.
TheFanDance
14-02-2022, 08:52
Mi accorgo di aver usato un sacco di "Purtroppo". Non sono molto confidente nel risultato dell'operazione...
cronos1990
14-02-2022, 09:05
Le mie speranze sono estremamente basse... ma come sempre aspetto prima di giudicare. Vuoi perchè non ha senso farlo su qualcosa che non si conosce, vuoi perchè questo atteggiamento negativo poi quel giudizio lo condiziona facendoti vedere solo il male e oscurando quelle buone.
Le mie speranze però sono estremamente basse :fagiano:
Ah ma quindi voi l'avete già vista? :rolleyes:
Questa domanda viene posta ogni singola volta che qualcuno prova a fare una previsione.
Nel mondo normale si fanno previsioni per qualunque cosa, budget, meteo etc...servono per farsi un'idea, creare un aspettativa, affrontare il futuro e altro. Poi possono rivelarsi errate.
Qui tutti hanno semplicemente detto che hanno dei brutti presentimenti, inoltre a ragione dato l'andazzo odierno dell'industria e come molte saghe o lore siano stati rovinati.
Poi c'è il parere personale che è sacrosanto, come è sacrosanto esprimerlo.
Sono il primo a sperare che sia una bella serie ma di recente quello che ho visto non solo non mi è piaciuto ma mi ha pure infastidito. Speriamo che non sia così.
Le mie speranze sono estremamente basse... ma come sempre aspetto prima di giudicare. Vuoi perchè non ha senso farlo su qualcosa che non si conosce, vuoi perchè questo atteggiamento negativo poi quel giudizio lo condiziona facendoti vedere solo il male e oscurando quelle buone.
Le mie speranze però sono estremamente basse :fagiano:
Nel mio caso esprimo una sensazione ma ho sempre guardato ogni film o serie con atteggiamento positivo e sono stato strafelice quando ho visto qualcosa di buono.
Giudicare qualcosa rende intriseco l'averla potuta esaminare, esprimere una sensazione è una esternazione e condivisione di un presentimento. ;)
Notturnia
14-02-2022, 09:27
dopo aver visto come hanno castronato "il Ciclo delle fondazioni" di Asimov non ho molte speranze ...
MorgaNet
14-02-2022, 09:32
Questa domanda viene posta ogni singola volta che qualcuno prova a fare una previsione.
Nel mondo normale si fanno previsioni per qualunque cosa, budget, meteo etc...servono per farsi un'idea, creare un aspettativa, affrontare il futuro e altro. Poi possono rivelarsi errate.
Qui tutti hanno semplicemente detto che hanno dei brutti presentimenti, inoltre a ragione dato l'andazzo odierno dell'industria e come molte saghe o lore siano stati rovinati.
Poi c'è il parere personale che è sacrosanto, come è sacrosanto esprimerlo.
Sono il primo a sperare che sia una bella serie ma di recente quello che ho visto non solo non mi è piaciuto ma mi ha pure infastidito. Speriamo che non sia così.
Basta che ti leggi tutti gli interventi prima del mio, compreso il tuo dove dici che " So già che lo faranno e so già che mi starà sulle palle " per capire che non è solo una questione di previsione. Questo è semplicemente partire prevenuti.
A me sinceramente frega ben poco, ma lo ritengo un approccio poco onesto.
Appoggio in pieno quello che ha scritto cronos1990.
Le mie speranze sono estremamente basse... ma come sempre aspetto prima di giudicare. Vuoi perchè non ha senso farlo su qualcosa che non si conosce, vuoi perchè questo atteggiamento negativo poi quel giudizio lo condiziona facendoti vedere solo il male e oscurando quelle buone.
Le mie speranze però sono estremamente basse :fagiano:
L'unico commento maturo finora IMHO.
Basta che ti leggi tutti gli interventi prima del mio, compreso il tuo dove dici che " So già che lo faranno e so già che mi starà sulle palle " per capire che non è solo una questione di previsione. Questo è semplicemente partire prevenuti.
A me sinceramente frega ben poco, ma lo ritengo un approccio poco onesto.
Appoggio in pieno quello che ha scritto cronos1990.
L'unico commento maturo finora IMHO.
Il senso del mio post è uno: finora ci ho preso con le mie previsioni sulle serie che ho visto. Da qui la mia "apparente" sicurezza.
Riconosco che leggere e parlare sono due cose diverse e che ho dato per scontato che chi leggesse lo facesse anche tra le righe.
Cercherò di essere più preciso la prossima volta. Ho tentato comunque con il secondo post di spiegare il mio punto di vista.
[...]non è solo una questione di previsione. Questo è semplicemente partire prevenuti.
In linea di massima sono d'accordo con questo ragionamento. Ma per capire che invece sarà una certezza che lo faranno, e non una previsione pessimistica, bisogna conoscere un po' l'aria che tira dalle parti dagli studi cinematografici. Per esempio, come una certa ideologia si è già fagocitata Hollywood (https://www.tempi.it/niente-maschi-bianchi-siamo-a-hollywood/), al punto che si è arrivati persino a non trovare persone disposte (https://www.tempi.it/hollywood-woke-non-trova-presentatore-oscar/) a presenziare la notte degli Oscar (si è arrivati addirittura a riscrivere le fiabe (https://www.repubblica.it/esteri/2021/05/04/news/biancaneve_attrazione_disneyland_bacio_non_consensuale_molestia_principe_polemica-299411612/) e a snaturarle selvaggiamente (https://www.badtaste.it/cinema/articoli/biancaneve-la-disney-risponde-alle-critiche-al-posto-dei-nani-ci-saranno-creature-magiche-parlanti/)). Insomma, stante la situazione in cui si è arrotolato il mondo dello spettacolo, non è affatto da biasimare chi esprime paure tutto sommato fondate.
Mah, io non sono così pessimista invece: se dobbiamo bocciare subito una serie perché nel trailer ci sono un elfo ed una nana di colore (non presenti negli scritti di Tolkien), allora vuol dire che stiamo davvero messi male....
Aspettiamo almeno di vedere due belle elfe che lesbicano :D:D
Notturnia
14-02-2022, 10:00
Mah, io non sono così pessimista invece: se dobbiamo bocciare subito una serie perché nel trailer ci sono un elfo ed una nana di colore (non presenti negli scritti di Tolkien), allora vuol dire che stiamo davvero messi male....
Aspettiamo almeno di vedere due belle elfe che lesbicano :D:D
certo.. o quando un personaggio maschile diventa un personaggio femminile..
quando il cavaliere pallido diventa Idris Elba.. etc..
non è snaturare il libro che si è letto.. si chiama licenza poetica.. certo..
perchè non mettere anche un nano alto 2 metri ?..
suvvia si esagera nel politically correct .. deve rispecchiare il libro o la storia originale e non essere un'operazione di marketing mal riuscita..
imho ovviamente..
Basta che ti leggi tutti gli interventi prima del mio, compreso il tuo dove dici che " So già che lo faranno e so già che mi starà sulle palle " per capire che non è solo una questione di previsione. Questo è semplicemente partire prevenuti.
A me sinceramente frega ben poco, ma lo ritengo un approccio poco onesto.
Appoggio in pieno quello che ha scritto cronos1990.
mah, l'anteprima dei nuovi personaggi su Twitter lascia davvero poche speranze a chi vorrebbe vedere una serie senza che si abbia l'impressione che il politically correct ci abbia messo le mani.
Il trailer parrebbe meno "incredibile" di quel che dice il titolo della notizia, strano! :p
Ad ogni modo, visto così non sembra neppure tanto malvagio. Purtroppo non ho visto opere televisive del genere recenti, per cui ho difficoltà qualche a giudicare in base ai segnali che si potrebbero percepire dal trailer.
Credo comunque che la qualità la vedremo soprattutto dalle storie che ci presenteranno, i "dettagli" ho imparato tempo fa a lasciarli da parte (del resto un po' di sospensione dell'incredulità è necessaria anche in questi casi) quando me l'ero presa per il colore dominante dei capelli degli elfi silvani nei film del signore degli anelli. :D
Spero comunque che non sia troppo infarcita di quella che un altro utente qui sopra ha chiamato "ideologia di Hollywood", che mi sta abbastanza indigesta. Anche se nutro poche speranze a proposito.
PS: ma "dell'Arda" sembra un errore solo a me o con Arda ci si dovrebbe comportare come qualunque nome proprio?
MorgaNet
14-02-2022, 10:16
certo.. o quando un personaggio maschile diventa un personaggio femminile..
quando il cavaliere pallido diventa Idris Elba.. etc..
non è snaturare il libro che si è letto.. si chiama licenza poetica.. certo..
perchè non mettere anche un nano alto 2 metri ?..
suvvia si esagera nel politically correct .. deve rispecchiare il libro o la storia originale e non essere un'operazione di marketing mal riuscita..
imho ovviamente..
Devi considerare che chi produce questi spettacoli ha come primo target VENDERE. In realtà non è che ci tengono così tanto al politically correct, è che c'è anche una vasta platea di persone nere\gay\transgender\orientali e i produttori puntano a quel bacino di utenze.
Considerati i costi di produzione di certi show, non ci trovo nulla da biasimare.
Il buon Tolkien di sicuro quando ha scritto i suoi libri non ha pensato di includere quelle categorie per ampliare il bacino degli acquirenti dei suoi libri, ma il business oggi è così.
L'alternativa è avere show molto più modesti e io personalmente non lo gradirei.
Avere un elfo di colore o orientale non è che stravolga la trama o anche solo l'idea che ci si è fatti degli elfi.
Diverso sarebbe se in Shindler's List ci fossero stati degli ufficiali nazisti neri o transgender. in quel caso ovviamente sarebbe intollerabile.
Sempre e cmq IMHO
Devi considerare che chi produce questi spettacoli ha come primo target VENDERE. In realtà non è che ci tengono così tanto al politically correct, è che c'è anche una vasta platea di persone nere\gay\transgender\orientali e i produttori puntano a quel bacino di utenze.
Non è questione solo di bacino di utenze. E' che ormai o fai così oppure si solleva un tale vespaio di polemiche e accuse che si pregiudica tutta l'operazione. Quindi fanno buon viso a cattivo gioco... rendendosi però talmente fuori dalla realtà da scivolare nel ridicolo. In pratica, è una situazione lost-lost: se non fai così, vieni aggredito dalla comunità benpensante e la tua carriera ne esce rovinata; se fai così, i benpensanti sono contenti ma la gran parte degli spettatori la avvertono come una forzatura o persino come un'insulsaggine, finché si arriverà col tempo al rifiuto di questo sistema... e quindi la tua carriera ne uscirà comunque prima o poi compromessa.
Non è questione solo di bacino di utenze. E' che ormai o fai così oppure si solleva un tale vespaio di polemiche e accuse che si pregiudica tutta l'operazione. Quindi fanno buon viso a cattivo gioco... rendendosi però talmente fuori dalla realtà da scivolare nel ridicolo. In pratica, è una situazione lost-lost: se non fai così, vieni aggredito dalla comunità benpensante e la tua carriera ne esce rovinata; se fai così, i benpensanti sono contenti ma la gran parte degli spettatori la avvertono come una forzatura o persino come un'insulsaggine, finché si arriverà col tempo al rifiuto di questo sistema... e quindi la tua carriera ne uscirà comunque prima o poi compromessa.
Esatto, alla fine il risultato finale è più divisivo che inclusivo.
Anche perché non è uno scambio biunivoco. A fronte dello Jarl Haakon interpretato da una donna nera, non si vedrà mai un Nelson Mandela bianco.
Io non ho problemi a vedere produzioni nere o asiatiche, anzi mi farebbe piacere vedere serie sulle loro mitologie, però non sopporto le forzature.
Mah, io non sono così pessimista invece: se dobbiamo bocciare subito una serie perché nel trailer ci sono un elfo ed una nana di colore (non presenti negli scritti di Tolkien), allora vuol dire che stiamo davvero messi male....
Aspettiamo almeno di vedere due belle elfe che lesbicano :D:D
Manca giusto un bello stregone transgender :asd:
Cjxbzbzbzjzkznzhhssh
Devi considerare che chi produce questi spettacoli ha come primo target VENDERE. In realtà non è che ci tengono così tanto al politically correct, è che c'è anche una vasta platea di persone nere\gay\transgender\orientali e i produttori puntano a quel bacino di utenze.
Considerati i costi di produzione di certi show, non ci trovo nulla da biasimare.
Il buon Tolkien di sicuro quando ha scritto i suoi libri non ha pensato di includere quelle categorie per ampliare il bacino degli acquirenti dei suoi libri, ma il business oggi è così.
L'alternativa è avere show molto più modesti e io personalmente non lo gradirei.
Avere un elfo di colore o orientale non è che stravolga la trama o anche solo l'idea che ci si è fatti degli elfi.
Diverso sarebbe se in Shindler's List ci fossero stati degli ufficiali nazisti neri o transgender. in quel caso ovviamente sarebbe intollerabile.
Sempre e cmq IMHO
Perché il colore, l'etnia etc...danno idea, come nel mondo reale, della terra da cui provengono i personaggi. Nel mondo reale buona parte degli africani hanno caratteristiche fisiche adatte al luogo in cui sono nati e vivono e non adatte ad altri luoghi. Gli svedesi idem, così i russi o i cinesi o quello che vuoi. Oggi ovviamente il mondo è più amalgamato ma ciò non toglie che ogni popolo della terra ha caratteristiche fisiche intrinseche della terra da cui proviene eccetto rari casi (tipo popoli nomadi). L'etnia ha senso anche in un mondo fantastico (che volente o nolente ricalca quello reale) per dare senso all'origine dei vari popoli. Se sei nero non vivi nei ghiacci dove non c'è mai il sole, non ha senso. Ci sono poi razze fantastiche dove una miscela di etnie può aver senso ma spesso le razze nei mondi fantastici sono molto definite da diversi canoni (i nani sono bassi) e in genere solo gli uomini sono quelli un po' più miscelati.
Quindi se mi infili un'etnia in un contesto insensato mi togli tutta una profondità letteraria che svaluta tutto il contesto.
Nessuno vuole escludere nessuno, si tratta solo di mettere in campo qualcosa di sensato e che non sia solo un voler aggradare il pubblico.
Il fatto che i prodotti seguano le masse per vendere non li fa essere buoni prodotti perché si.
In questo caso spero che ci si trovi di fronte ad una produzione che rispetti i canoni della serie e che dia valore aggiunto all'opera di Tolkien.
Nessuno ti obbliga a seguire certi canoni ma se usi un nome che li ha stabiliti allora lo rispetti. Altrimenti gli dai un altro titolo.
Poi perché un titolo che rispetti dei canoni debba essere modesto questo proprio non lo capisco. Perché se leggi oggi un Tolkien lo trovi modesto dato che non ha incluso tutte le categorie al passo con i tempi?!?!
cronos1990
14-02-2022, 11:47
Mah, io non sono così pessimista invece: se dobbiamo bocciare subito una serie perché nel trailer ci sono un elfo ed una nana di colore (non presenti negli scritti di Tolkien), allora vuol dire che stiamo davvero messi male....
Aspettiamo almeno di vedere due belle elfe che lesbicano :D:DDiscorso già fatto più volte.
Se quelle scelte non hanno alcuna valenza lato narrativo/ambientazione, o comunque per esprimere qualcosa attinente all'opera in se, allora è una scelta che non centra una mazza e SI: va contestate senza SE e senza MA.
Ora: l'elfo e la nana di colore (per inciso: neanche esistono le "nane") hanno una qualche attinenza con le opere di Tolkien O con il "rispetto delle minoranze" di stampo moderno?
tallines
14-02-2022, 11:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/multimedia/il-signore-degli-anelli-gli-anelli-del-potere-ecco-il-primo-incredibile-trailer-della-serie-tv_104787.html
Amazon Prime Video ha finalmente mostrato il primo teaser trailer della serie Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere in occasione del Super Bowl. Un video in cui per la prima volta vengono finalmente mostrate delle immagini video di questa che si preannuncia la più colossale serie TV di tutti i tempi.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Interessante :)
harlock10
14-02-2022, 13:31
Sinceramente dopo 007 donna e nera non mi stupisco più di nulla, è già strano che non brucino in piazza le cassette di Bianca neve o degli aristogatti.
Il perbenismo falso è peggio del razzismo.
Ora: l'elfo e la nana di colore (per inciso: neanche esistono le "nane") hanno una qualche attinenza con le opere di Tolkien O con il "rispetto delle minoranze" di stampo moderno?In realtà le "nane" esistono, o meglio Tolkien ne descrive solo una, Dís, madre di Fili e Kili, sorella di Thorin; il personaggio della serie è Disa, ma non ho ancora capito se è lo stesso personaggio o è inventata per la serie, come Arondir: elfi di colore non ce ne sono e Tolkien non lo nomina mai nei suoi scritti, ma si può anche ipotizzare che sia un mezzo elfo, figlio di umani ed elfi (e umani di carnagione scura ce ne sono eccome, nell'opera di Tolkien).
Se la serie farà schifo o sarà un capolavoro, non sarà certo per la scelta di inserire un elfo ed una nana di clore, dai su, non scherziamo.....
MorgaNet
14-02-2022, 14:51
Sinceramente dopo 007 donna e nera non mi stupisco più di nulla
Il perbenismo falso è peggio del razzismo.
Se hai visto il film (immagino di si) saprai che la cosa è perfettamente coerente in quanto James Bond continua ad essere uomo caucasico ed è proprio James Bond il soggetto dei libri e dei film incentrati su 007 fino ad oggi. Non c'è nessuna clausola menzionata nei libri o nei film che presupponga che l'agente 007 sia uomo e caucasico. Nei libri è descritto James Bond e fino ad oggi è sempre stato impersonato da attori che corrispondono bene o male ai canoni descritti nei libri.
Inoltre, se fossi sceneggiatore, anche io avrei scelto una donna come successore di Bond nel ruolo di 007 per quello specifico film in quanto l'interazione tra i 2 deve avere sempre il potenziale erotico alla base di tutte le storie di Bond.
Non credo (ma magari mi sbaglio) che il prossimo BOND (non 007, ma BOND) sarà donna. Non credo nemmeno che sarà nero o orientale.
MorgaNet
14-02-2022, 15:00
In realtà le "nane" esistono, o meglio Tolkien ne descrive solo una, Dís, madre di Fili e Kili, sorella di Thorin; il personaggio della serie è Disa, ma non ho ancora capito se è lo stesso personaggio o è inventata per la serie, come Arondir: elfi di colore non ce ne sono e Tolkien non lo nomina mai nei suoi scritti, ma si può anche ipotizzare che sia un mezzo elfo, figlio di umani ed elfi (e umani di carnagione scura ce ne sono eccome, nell'opera di Tolkien).
Se la serie farà schifo o sarà un capolavoro, non sarà certo per la scelta di inserire un elfo ed una nana di clore, dai su, non scherziamo.....
Però vi rendete conto che se c'è da entrare in questo livello di dettaglio (a fronte della sterminata vastità del mondo immaginato da Tolkien) per decidere se la serie è buona o meno, si rasenta l'assurdo no?
Personalmente concordo con te quando dici che "Se la serie farà schifo o sarà un capolavoro, non sarà certo per la scelta di inserire un elfo ed una nana di clore".
Secondo me basta che sia abbastanza congruente con le opere di Tolkien e che abbia una buona sceneggiatura. Anzi, tra le 2, meglio una OTTIMA sceneggiatura e una buona congruenza IMHO.
... elfi di colore non ce ne sono e Tolkien non lo nomina mai nei suoi scritti, ma si può anche ipotizzare che sia un mezzo elfo, figlio di umani ed elfi (e umani di carnagione scura ce ne sono eccome, nell'opera di Tolkien).
In realtà questa sarebbe un'ipotesi forse ancora più estrema, negli scritti di Tolkien elfi e umani hanno fati ben distinti che si incrociano solo in casi molto particolari.
Se la serie farà schifo o sarà un capolavoro, non sarà certo per la scelta di inserire un elfo ed una nana di clore, dai su, non scherziamo.....
Su questo concordo perfettamente. Ma in questo modo hanno già dichiarato che per loro il materiale cartaceo è solo fonte di ispirazione e che non hanno intenzione di attenervisi rigidamente. E, francamente, io avrei preferito una scelta differente.
Secondo me...E'una boiata pazzesca!
biometallo
14-02-2022, 22:23
Secondo me...E'una boiata pazzesca!
Secondo me bisogna avere la maturità di un bimbo di 6 anni per dare simili giudizi basandosi solo su 10 secondi di trailer... ma poi almeno l'hai visto?
In realtà questa sarebbe un'ipotesi forse ancora più estrema, negli scritti di Tolkien elfi e umani hanno fati ben distinti che si incrociano solo in casi molto particolari. Infatti Arondir si innamora di una donna umana :D:D
MorgaNet
15-02-2022, 08:14
Poi perché un titolo che rispetti dei canoni debba essere modesto questo proprio non lo capisco. Perché se leggi oggi un Tolkien lo trovi modesto dato che non ha incluso tutte le categorie al passo con i tempi?!?!
No, forse mi sono spiegato male: se il produttore ha come target un certo bacino, ci spende i soldi con la speranza di avere un ritorno considerevole.
Se il bacino è più piccolo ci spende meno.
In una produzione fantasy, il budget ha una rilevanza assoluta, a meno che non si voglia qualcosa alla "The Blair witch project" :D
cronos1990
15-02-2022, 08:46
In realtà le "nane" esistono, o meglio Tolkien ne descrive solo una, Dís, madre di Fili e Kili, sorella di Thorin; il personaggio della serie è Disa, ma non ho ancora capito se è lo stesso personaggio o è inventata per la serie, come Arondir: elfi di colore non ce ne sono e Tolkien non lo nomina mai nei suoi scritti, ma si può anche ipotizzare che sia un mezzo elfo, figlio di umani ed elfi (e umani di carnagione scura ce ne sono eccome, nell'opera di Tolkien).
Se la serie farà schifo o sarà un capolavoro, non sarà certo per la scelta di inserire un elfo ed una nana di clore, dai su, non scherziamo.....E quando avrei scritto che la serie farà schifo per certe scelte? Io ho detto che vanno criticate. Perchè sono scelte che non centrano NULLA con l'opera in se. E non parlo di trasposizione che deve essere 1:1 (cosa che per me è un errore).
Il punto è che se introduci elementi che non esistono nell'opera originale me lo devi fare quanto meno con cognizione di causa all'interno di quel racconto o per scopi narrativi ben precisi.
Siccome certe scelte sono solo per far felici le minoranze, andando contestualmente a rovinare alcuni aspetti dell'opera, non esiste alcun tipo di giustificazione che regga.
La serie semmai farà schifo per i motivi di tali scelte (perchè poi qui parliamo di mero colore della pelle, ma è un problema a tutti i livelli. Compresi comportamenti, modi di pensare, frasi ed espressioni, allusioni), che per forza di cose impediscono l'espressione creativa e piegano i connotati della storia, che di conseguenza non ne esce certo positivamente.
OK, ora che ho visto questo trailer inizio a temere :asd:
Purtroppo come per molti film o serie moderne (non tutte ovviamente) i trailers già di loro sembrano seguire il montaggio del trailer "alla Matrix Resurrections (2021)". Cg magari necessaria ma in abbondanza che sembra puntare sull' effetto stesso prima ancora che sul senso che quell' effetto ha nella sceneggiatura, un montaggio di scene che dovrebbero creare aspettative ma si ha come l' impressione che non si sappia più davvero come fare per crearle e l' usuale composizione musicale "ad effetto" che dopo il film Inception (2010) ho notato praticamente presente nella maggior parte di film e trailer (d' azione, horror etc.). Come detto giustamente bisogna aspettare per valutare ma se già non sono convinto dal format e nel riprendere idee passate, magari i fan apprezzeranno piu' di me, ma per quanto mi riguarda l' idea cinematografica si era già esaurita.
Purtroppo come per molti film o serie moderne (non tutte ovviamente) i trailers già di loro sembrano seguire il montaggio del trailer "alla Matrix Resurrections (2021)". Cg magari necessaria ma in abbondanza che sembra puntare sull' effetto stesso prima ancora che sul senso che quell' effetto ha nella sceneggiatura, un montaggio di scene che dovrebbero creare aspettative ma si ha come l' impressione che non si sappia più davvero come fare per crearle e l' usuale composizione musicale "ad effetto" che dopo il film Inception (2010) ho notato praticamente presente nella maggior parte di film e trailer (d' azione, horror etc.). Come detto giustamente bisogna aspettare per valutare ma se già non sono convinto dal format e nel riprendere idee passate, magari i fan apprezzeranno piu' di me, ma per quanto mi riguarda l' idea cinematografica si era già esaurita.
Io è da un pezzo che non mi fido assolutamente più dei trailer...a vederli sembra sempre di essere davanti a dei capolavori, come in questo raro caso (https://www.youtube.com/watch?v=OYLO8OUuiDk), ma il più delle volte il prodotto finale è ben diverso...e deludente...:(
Io è da un pezzo che non mi fido assolutamente più dei trailer...a vederli sembra sempre di essere davanti a dei capolavori, come in questo raro caso (https://www.youtube.com/watch?v=OYLO8OUuiDk), ma il più delle volte il prodotto finale è ben diverso...e deludente...:(
Infatti e' proprio quello imho il punto, creare aspettative che abituano a pensare che ogni film abbia l' ambizione ad essere il capolavoro "quotidiano" quando e' difficile che i capolavori riescano con la frequenza con cui queste rivisitazioni, sequel, reboot, o qualsivoglia cosa, vengono prodotti a ripetizione. Forse a volte creare aspettative non dico "più basse" ma forse "graduali" puntando sulla sceneggiatura, sulla storia, sarebbe meglio ed eviterebbe che i pochi che magari ancora ricordano alcuni capolavori non ci rimangano "statisticamente" spesso piuttosto male nel farsi una opinione sul funzionamento stesso di un qualsiasi film/serie prima ancora che sulla fedeltà ai libri o all' idea originale.
Personalmente i trailer quasi preferirei vederli spegnendo l' audio a questo punto. Quell' effetto sonoro ben individuabile nella maggior parte dei trailer diventa insopportabile se usato quasi anche all' apertura di un documentario su boh la vita dei cetacei.
Aggiungo: non avevo visto quel trailer e immagino abbia centrato il punto di come verrebbe pubblicizzato oggigiorno quel genere di film. :D
MorgaNet
15-02-2022, 10:50
Io ho risolto il problema alla radice: i trailer non li guardo più.
E quando avrei scritto che la serie farà schifo per certe scelte? Io ho detto che vanno criticate. Perchè sono scelte che non centrano NULLA con l'opera in se. E non parlo di trasposizione che deve essere 1:1 (cosa che per me è un errore).
Il punto è che se introduci elementi che non esistono nell'opera originale me lo devi fare quanto meno con cognizione di causa all'interno di quel racconto o per scopi narrativi ben precisi.
Siccome certe scelte sono solo per far felici le minoranze, andando contestualmente a rovinare alcuni aspetti dell'opera, non esiste alcun tipo di giustificazione che regga.
La serie semmai farà schifo per i motivi di tali scelte (perchè poi qui parliamo di mero colore della pelle, ma è un problema a tutti i livelli. Compresi comportamenti, modi di pensare, frasi ed espressioni, allusioni), che per forza di cose impediscono l'espressione creativa e piegano i connotati della storia, che di conseguenza non ne esce certo positivamente.Quindi la scelta di inserire un elfo di colore è un sintomo che tutta la serie sarà una schifezza perché limiterà la libertà di espressione degli sceneggiatori? E sei arrivato a questa conclusione da un trailer di un minuto e poco più? O magari hai già letto tutta la sceneggiatura?
Aggiungo: non avevo visto quel trailer e immagino abbia centrato il punto di come verrebbe pubblicizzato oggigiorno quel genere di film. :D
Inception...innesto...e Cecco..ptiuuuuuuuuu......nel sacchetto....magistrale....:D
cronos1990
15-02-2022, 12:56
Quindi la scelta di inserire un elfo di colore è un sintomo che tutta la serie sarà una schifezza perché limiterà la libertà di espressione degli sceneggiatori? E sei arrivato a questa conclusione da un trailer di un minuto e poco più? O magari hai già letto tutta la sceneggiatura?E continua lo sport degli utenti del forum di leggere una cosa e volerne capire un'altra solo per il gusto di replicare :rolleyes:
Premesso che è lapalissiano che era un discorso generico e non su questo specifico trailer, ho già scritto che aspetto di vedere prima di giudicare. Ma a prescindere che il risultato finale sia buono o meno, COMUNQUE è una scelta sbagliata.
Poi in linea di massima, SIA per l'esperienza comune oramai acquisita in anni di produzioni, SIA per un mero discorso logico, se fai cambi per motivi che non dipendono dall'opera è evidente che hai un elevato rischio di creare incongruenze all'interno della tua creazione, modifiche che sei costretto ad apportare o nascita di situazioni che avrai sempre più difficoltà a conciliare con l'ambientazione o la trama.
Quindi COMUNQUE VADA già ti metti in una posizione del tutto sbagliata. Poi se sei un genio e riesci a tirare fuori il coniglio dal cilindro per rimediare tanto di cappello... ma questo lo ottieni solo una volta su 100, non è di sicuro la norma.
Io non so come salterà fuori questa produzione, e difatti non ho MAI commentato specificando chiaramente (ma ti fa comodo ignorarlo per dovermi rispondere) che non giudico prima di aver visto.
Ma è certo che alcune delle premesse non sono buone, e per tutta una serie di questioni sociali ed economiche.
Inception...innesto...e Cecco..ptiuuuuuuuuu......nel sacchetto....magistrale....:D
Già solo la faccia nel dialogo precedente con la Pina "Il Sig. Cobb avrebbe una offerta di lavoro che vorrebbe discutere con te." :D
Il tempismo del montaggio ("analogico (cit.)") di alcuni momenti e' davvero geniale. :p
randorama
15-02-2022, 13:11
ma, in soldoni... copre lo span temporale del silmarillion (sticazzi), rifà il signore degli anelli o va per cavoli suoi?
Devi considerare che chi produce questi spettacoli ha come primo target VENDERE. In realtà non è che ci tengono così tanto al politically correct, è che c'è anche una vasta platea di persone nere\gay\transgender\orientali e i produttori puntano a quel bacino di utenze.
Questo non ha alcun senso. Se lo scopo è "VENDERE" il bacino di utenza deve essere il maggiore possibile, e quindi non può ovviamente essere costituito da minoranze.
Avere un elfo di colore o orientale non è che stravolga la trama o anche solo l'idea che ci si è fatti degli elfi.
Diverso sarebbe se in Shindler's List ci fossero stati degli ufficiali nazisti neri o transgender. in quel caso ovviamente sarebbe intollerabile.
A parte l'ironia di usare un aggettivo come "intollerabile", quale sarebbe il motivo? Transgender e neri non possono essere "cattivi"?
Se decidi di sacrificare l'accuratezza del materiale originale in favore dell'"inclusività", allora il fatto che abbiano dei ruoli "buoni" o "cattivi" diventa necessariamente secondario, a meno di voler creare doppi standard.
Però vi rendete conto che se c'è da entrare in questo livello di dettaglio (a fronte della sterminata vastità del mondo immaginato da Tolkien) per decidere se la serie è buona o meno, si rasenta l'assurdo no?
Esattamente così come si rasenta l'assurdo cambiando dei personaggi per una questione unicamente politica.
Se ti sta bene questo tipo di assurdità, allora devi accettare che quelle che tu ritieni assurdità siano delle ragioni degne di essere prese in considerazione, altrimenti stai dicendo che decidere cosa sia assurdo o meno è esclusivamente tua prerogativa.
Cosa che guarda caso può fare chiunque, con premesse e conclusioni opposte alle tue.
Personalmente concordo con te quando dici che "Se la serie farà schifo o sarà un capolavoro, non sarà certo per la scelta di inserire un elfo ed una nana di clore".
Secondo me basta che sia abbastanza congruente con le opere di Tolkien e che abbia una buona sceneggiatura. Anzi, tra le 2, meglio una OTTIMA sceneggiatura e una buona congruenza IMHO.
Se è questo ciò che importa, allora non avrebbe nemmeno importanza il fatto che *non* ci siano un elfo e una nana neri, e quindi non ha senso metterceli: una serie che abbia "un'OTTIMA sceneggiatura e una buona congruenza" non giova sicuramente del fatto che alcuni personaggi siano stati cambiati per futili motivi.
randorama
15-02-2022, 15:07
sentite...
se questo
https://i.postimg.cc/7h4n5nsH/Heimdall-696x348.jpg
è heimdall, un elfo lo possono fare anche con coda, antenne e di colore viola.
biometallo
15-02-2022, 15:16
ma, in soldoni... copre lo span temporale del silmarillion (sticazzi), rifà il signore degli anelli o va per cavoli suoi?
Premesso che non ho neanche mai sfiorato la saga letteraria, ma da quel che ho sentito dovrebbe essere una storia al 90% originale dato che narrerà di vicende de "la prima era" che nei libri sono appena accennate.
MorgaNet
15-02-2022, 15:48
Questo non ha alcun senso. Se lo scopo è "VENDERE" il bacino di utenza deve essere il maggiore possibile, e quindi non può ovviamente essere costituito da minoranze.
A parte l'ironia di usare un aggettivo come "intollerabile", quale sarebbe il motivo? Transgender e neri non possono essere "cattivi"?
Se decidi di sacrificare l'accuratezza del materiale originale in favore dell'"inclusività", allora il fatto che abbiano dei ruoli "buoni" o "cattivi" diventa necessariamente secondario, a meno di voler creare doppi standard.
Per il primo punto, il fatto è che la maggioranza ci va comunque a vedere l'opera. Lo scopo è includere la minoranza.
Per il secondo punto, non pensavo davvero che ci fosse bisogno di spiegare perché un nero o un transgender non possano fare la parte di un ufficiale delle ss. Se ti propongo Hitler ebreo capisci meglio? Queste 3 categorie (ebreo, nero o transgender) sono intrinsecamente incompatibili con la figura di un ufficiale delle ss in quanto essi quelle persone le uccidevano, mentre un nero non è incompatibile o per lo meno non è fortemente incompatibile col ruolo di un elfo in quanto la caratterizzazione dell'elfo è solo marginalmente legata all'aspetto fisico e, trattandosi di un'opera di fantasia, è comunque possibile variare qualche dettaglio a fini commerciale senza stravolgerne la funzionalità e il significato.
Se non è chiaro nemmeno così, ci rinuncio, tanto a me ne viene in tasca uguale :D
MorgaNet
15-02-2022, 15:50
sentite...
se questo
https://i.postimg.cc/7h4n5nsH/Heimdall-696x348.jpg
è heimdall, un elfo lo possono fare anche con coda, antenne e di colore viola.
Ecco, per esempio, questo Heimdall ha rovinato l'opera? Ne ha peggiorato la valutazione?
A ME no, poi se ha disturbato qualcuno sono problemi suoi ;)
Notturnia
15-02-2022, 16:37
Per il primo punto, il fatto è che la maggioranza ci va comunque a vedere l'opera. Lo scopo è includere la minoranza.
Per il secondo punto, non pensavo davvero che ci fosse bisogno di spiegare perché un nero o un transgender non possano fare la parte di un ufficiale delle ss. Se ti propongo Hitler ebreo capisci meglio? Queste 3 categorie (ebreo, nero o transgender) sono intrinsecamente incompatibili con la figura di un ufficiale delle ss in quanto essi quelle persone le uccidevano, mentre un nero non è incompatibile o per lo meno non è fortemente incompatibile col ruolo di un elfo in quanto la caratterizzazione dell'elfo è solo marginalmente legata all'aspetto fisico e, trattandosi di un'opera di fantasia, è comunque possibile variare qualche dettaglio a fini commerciale senza stravolgerne la funzionalità e il significato.
Se non è chiaro nemmeno così, ci rinuncio, tanto a me ne viene in tasca uguale :D
stando a Wikipedia il termine Elfo deriva da una parola latina che significa BIANCO.. anche se la cosa è dibattuta a quanto vedo..
ma c'è poco da stupirsi.. Amazon non ha neanche i diritti per sfruttare commercialmente i libri che parlano della seconda era per cui.... hanno speso 1.2 miliardi e si sono scordati di pagare per i diritti dei libri che parlano della seconda era.. non male.. quindi ci sta un elfo del colore sbagliato.. vorrei anche il nano di 2 metri..
randorama
15-02-2022, 16:44
Premesso che non ho neanche mai sfiorato la saga letteraria, ma da quel che ho sentito dovrebbe essere una storia al 90% originale dato che narrerà di vicende de "la prima era" che nei libri sono appena accennate.
e sticazzi... il silmarillion copre non ricordo quante migliaia di anni, tipo questi
https://www.youtube.com/watch?v=TmFqsPgP90g&t=360s
randorama
15-02-2022, 16:48
Ecco, per esempio, questo Heimdall ha rovinato l'opera? Ne ha peggiorato la valutazione?
A ME no, poi se ha disturbato qualcuno sono problemi suoi ;)
no; l'ha solo resa poco credibile. tanto quanto se avessero fare black panther a tom cruise o o achille a brad pi.... ops
randorama
15-02-2022, 16:50
stando a Wikipedia il termine Elfo deriva da una parola latina che significa BIANCO.. anche se la cosa è dibattuta a quanto vedo..
ascolta... che in qualche lingua significhi "bianco", ci credo.
ma che la lingua in questione sia il latino non ci credo manco se me lo dice lo spirito di cesare marchi :D
... mentre un nero non è incompatibile o per lo meno non è fortemente incompatibile col ruolo di un elfo in quanto la caratterizzazione dell'elfo è solo marginalmente legata all'aspetto fisico e, trattandosi di un'opera di fantasia, è comunque possibile variare qualche dettaglio a fini commerciale senza stravolgerne la funzionalità e il significato.
Beh oddio, nell'opera di Tolkien le differenze etniche hanno un grande valore perchè determinano l'andamento delle stirpi, il cui apporto riveste un grande valore all'interno delle storie.
Non credo di sbagliare completamente se dico che l'aspetto fisico in se ha un valore quasi morale, dove in genere bello = buono/nobile e brutto = cattivo/corrotto.
Capisco che oggi questo possa apparire poco idoneo nel momento in cui lo si pensa come un valore da trasmettere, ma l'opera è quella è allontanarsi troppo da certe scelte significa snaturarla.
Suppongo che questi aspetti avranno ben poco peso nella storia che verrà raccontata, ma sicuramente stoneranno se inseriti all'interno di un contesto più grande.
Ad ogni modo a me interessa principalmente che la serie sia godibile, ma non posso negare che se fosse anche rispettosa dell'opera da cui è tratta sarei ben più contento.
sentite...
se questo
https://i.postimg.cc/7h4n5nsH/Heimdall-696x348.jpg
è heimdall, un elfo lo possono fare anche con coda, antenne e di colore viola.
La marvel cambia origine, lore ed anche etnia dei personaggi ogni 2 per 3.
Tipo l'ultima torcia umana che era un fratello adottato nero della donna invisibile.
Non farei molto caso a sti cambiamenti, tolkien è un'altra cosa...
Csp,òls,òs,òs,òs,òl
MorgaNet
16-02-2022, 07:01
Ad ogni modo a me interessa principalmente che la serie sia godibile, ma non posso negare che se fosse anche rispettosa dell'opera da cui è tratta sarei ben più contento.
Sul godibile concordo al 100%.
Sul fatto che non sarà perfettamente coerente mi sa che è chiaro a tutti, ma (sempre e comunque IMHO) non sarà certo il colore della pelle a renderla più o meno interessante.
In Weel of Time le Aes Sedai sono descritte per lo più come bellissime donne, ma nella serie non direi che è esattamente così e anche in The Witcher Yennefer dovrebbe essere assolutamente bellissima, ma senza nulla togliere a Anya Chalotra, non è proprio come la donna descritta nei libri.
Anche LOTR si è scostato parecchio dai libri per questioni di marketing, eppure la ritengo una trilogia meravigliosa, che ha lasciato un segno indelebile nella storia del cinema al pari di Star Wars (cap IV, V e VI).
Poi se voglio aderenza ai libri al 100% mi leggo appunto i libri, come ho già fatto per 3 volte fino ad oggi.
Per il primo punto, il fatto è che la maggioranza ci va comunque a vedere l'opera. Lo scopo è includere la minoranza.
Che alla maggioranza stia bene lo stesso lo dici tu. Su IMDB - che credo sia la fonte più completa e variegata - ci sono moltissime persone che di fronte a casi del genere (che sono sempre più frequenti) esprimono opinioni che vanno dallo scoraggiato al categorico rifiuto.
Se lo scopo è vendere devi fare contenta anche la maggioranza, altrimenti rischi di perdere più utenza più di quanta ne guadagni.
Per il secondo punto, non pensavo davvero che ci fosse bisogno di spiegare perché un nero o un transgender non possano fare la parte di un ufficiale delle ss.
Ma CHEPPALLE co' 'sti toni paternalistici... ma non vi viene mai il dubbio che invece siate voi a non aver capito? :rolleyes:
Caspita, ce la mettete tutta per far passare la voglia di discutere.
Se ti propongo Hitler ebreo capisci meglio? Queste 3 categorie (ebreo, nero o transgender) sono intrinsecamente incompatibili con la figura di un ufficiale delle ss in quanto essi quelle persone le uccidevano, mentre un nero non è incompatibile o per lo meno non è fortemente incompatibile col ruolo di un elfo in quanto la caratterizzazione dell'elfo è solo marginalmente legata all'aspetto fisico e, trattandosi di un'opera di fantasia, è comunque possibile variare qualche dettaglio a fini commerciale senza stravolgerne la funzionalità e il significato.
Se non è chiaro nemmeno così, ci rinuncio, tanto a me ne viene in tasca uguale :D
Non c'è *niente* di "intrinsecamente incompatibile". Un film non è la realtà, non deve essere un documentario, e non c'è alcuna legge che ne impone la fedeltà storica. Non c'è niente che impedisca ad un film di cambiare, o perfino stravolgere, ciò a cui si ispira, che sia un libro o ciò che è accaduto nella realtà; cosa su cui anche tu basi i tuoi ragionamenti, con la pretesa di essere tu a decidere cosa sia accettabile o meno.
L'autore di un film potrebbe benissimo decidere che il punto del film sull'olocausto è la discriminazione, al di là della razza (e direi anche che sarebbe un buonissimo punto: se i colori della pelle fossero stati scambiati, sarebbe stato meno grave?) e rappresentare Hitler come un nero che ce l'avesse con i bianchi: ovviamente non sarebbe realistico, ma il messaggio sull'atrocità e la discriminazione rimarrebbe esattamente lo stesso. Semplicemente un film del genere non racconterebbe come sono andate le cose realmente; l'autore sceglierebbe in modo totalmente arbitrario cosa mantenere o meno del materiale su cui si basa, esattamente come accade cambiando i personaggi di un libro.
Nella serie "Bridgerton" ci sono nobili di colore. Ha senso? Storicamente, ovviamente no. Ma se per il PC il nobile nero non ha bisogno di spiegazioni, allora non ce l'ha nemmeno Hitler, e non c'è niente da scandalizzarsi.
E a questo punto al tuo "sarebbe intollerabile" si può rispondere esattamente come hai fatto tu:
[Per] ME no, poi se ha disturbato qualcuno sono problemi suoi ;)
cronos1990
16-02-2022, 13:47
Premesso che non ho neanche mai sfiorato la saga letteraria, ma da quel che ho sentito dovrebbe essere una storia al 90% originale dato che narrerà di vicende de "la prima era" che nei libri sono appena accennate.Le vicende della Seconda Era, non della prima; se ricordo bene quella in cui furono forgiati gli anelli del potere.
Di sicuro han ampio margine di manovra, in effetti non si ha quasi nulla rispetto a tutte le altre ere (partendo dalla creazione del mondo, degli dei e delle prime razze).
Ecco, per esempio, questo Heimdall ha rovinato l'opera? Ne ha peggiorato la valutazione?
A ME no, poi se ha disturbato qualcuno sono problemi suoi ;)La nascita e la descrizione a tutti i livelli è ben delineata negli scritti di Tolkien.
Si, rovina l'opera (di Tolkien ovviamente). A te che non ne sai nulla magari no, ma per chi conosce le opere di Tolkien sa perfettamente che non centra nulla.
Riprendendo il tuo esempio sul nazismo, se un alieno oggi scendesse sulla Terra potrebbe dire che a lui un ebreo a capo delle SS non avrebbe rovinato l'opera nella quale compare.
D'altro canto (lo ripeto) il problema è da dove nasce la scelta di certi cambi. Credo che nessuno guardando "Bastardi senza gloria" si senta il dovere di lamentarsi che Hitler non è esattamente morto in quel modo. Ma dubito che Tarantino abbia deciso per una cosa del genere per far sfogare "ira repressa degli ebrei" e cose simili. La sua scelta è stata puramente artistica, e tali dovrebbero rimanere tutte quelle che vengono fatte.
Poi che l'opera sia godibile è un altro paio di maniche... ma anche un discorso del tutto soggettivo.
MorgaNet
16-02-2022, 15:07
Le vicende della Seconda Era, non della prima; se ricordo bene quella in cui furono forgiati gli anelli del potere.
Di sicuro han ampio margine di manovra, in effetti non si ha quasi nulla rispetto a tutte le altre ere (partendo dalla creazione del mondo, degli dei e delle prime razze).
La nascita e la descrizione a tutti i livelli è ben delineata negli scritti di Tolkien.
Si, rovina l'opera (di Tolkien ovviamente). A te che non ne sai nulla magari no, ma per chi conosce le opere di Tolkien sa perfettamente che non centra nulla.
Riprendendo il tuo esempio sul nazismo, se un alieno oggi scendesse sulla Terra potrebbe dire che a lui un ebreo a capo delle SS non avrebbe rovinato l'opera nella quale compare.
D'altro canto (lo ripeto) il problema è da dove nasce la scelta di certi cambi. Credo che nessuno guardando "Bastardi senza gloria" si senta il dovere di lamentarsi che Hitler non è esattamente morto in quel modo. Ma dubito che Tarantino abbia deciso per una cosa del genere per far sfogare "ira repressa degli ebrei" e cose simili. La sua scelta è stata puramente artistica, e tali dovrebbero rimanere tutte quelle che vengono fatte.
Poi che l'opera sia godibile è un altro paio di maniche... ma anche un discorso del tutto soggettivo.
No, in realtà le opere di Tolkien le conosco piuttosto bene. Lette più volte quasi tutte. Ribadisco che un elfo nero non mi cambierebbe nulla. Mi disturberebbe molto di più un elfo che non si comporti secondo i canoni previsti per la sua razza. Infatti alcuni aspetti della trasposizione cinematografica de Lo Hobbit mi urtano molto di più di un eventuale elfo nero.
MorgaNet
16-02-2022, 15:11
Non c'è *niente* di "intrinsecamente incompatibile". Un film non è la realtà, non deve essere un documentario, e non c'è alcuna legge che ne impone la fedeltà storica. Non c'è niente che impedisca ad un film di cambiare, o perfino stravolgere, ciò a cui si ispira, che sia un libro o ciò che è accaduto nella realtà; cosa su cui anche tu basi i tuoi ragionamenti, con la pretesa di essere tu a decidere cosa sia accettabile o meno.
L'autore di un film potrebbe benissimo decidere che il punto del film sull'olocausto è la discriminazione, al di là della razza (e direi anche che sarebbe un buonissimo punto: se i colori della pelle fossero stati scambiati, sarebbe stato meno grave?) e rappresentare Hitler come un nero che ce l'avesse con i bianchi: ovviamente non sarebbe realistico, ma il messaggio sull'atrocità e la discriminazione rimarrebbe esattamente lo stesso. Semplicemente un film del genere non racconterebbe come sono andate le cose realmente; l'autore sceglierebbe in modo totalmente arbitrario cosa mantenere o meno del materiale su cui si basa, esattamente come accade cambiando i personaggi di un libro.
Nella serie "Bridgerton" ci sono nobili di colore. Ha senso? Storicamente, ovviamente no. Ma se per il PC il nobile nero non ha bisogno di spiegazioni, allora non ce l'ha nemmeno Hitler, e non c'è niente da scandalizzarsi.
E a questo punto al tuo "sarebbe intollerabile" si può rispondere esattamente come hai fatto tu:
Ok, quindi mi dai ragione al 100%.
Ottimo :D
...non sarà certo il colore della pelle a renderla più o meno interessante.
A mio parere è qualcosa che comunque influenzerà la qualità della serie, e nel caso delle opere di Tolkien quella razziale è una discrepanza GRAVE, ma indubbiamente ci si tappa il naso e ci si gode lo show, sperando sia un buon prodotto al di la di queste scelte.
Anche LOTR si è scostato...
e di parecchio, su molte cose.
Ai tempi ero molto meno tollerante ai cambiamenti di questo genere e ho digerito abbastanza male l'intera opera (per quanto molto valida sotto diversi aspetti), oggi capisco meglio certi compromessi ma certe scelte non le digerisco ancora.
Poi se voglio aderenza ai libri al 100% mi leggo appunto i libri, come ho già fatto per 3 volte fino ad oggi.
A me invece piacerebbe vedere una trasposizione cinematografica/televisiva delle opere scritte che le rispetti e sia fedele al materiale originale, certo con gli ovvi compromessi dovuti al fatto che si tratta di media differenti con esigenze differenti, ma senza modifiche dovute a scelte arbitrarie o alle mode del momento.
Secondo me uno dei problemi è che in genere chi crea prodotti televisivi di questo genere non ha interesse a produrre un'opera di qualità, capace di andare oltre le mode e mirando a diventare un capolavoro senza tempo. Interessa solo intercettare l'ondata del momento, spesso basando il prodotto sugli espediente narrativi e non sulla solidità della storia (un esempio a caso, incongruenze candidamente ammesse dagli sceneggiatori di GoT che per loro erano adeguate perchè faceva più figo).
Questi sceneggiatori, se devo basarmi sulla risposta allucinante che hanno dato di fronte alle critiche per l'elfo di colore, francamente mi lasciano con ben poche speranze. Ma del resto la speranza è l'ultima a morire, e la serie inizierò a guardarla di sicuro.
Ok, quindi mi dai ragione al 100%.
Ottimo :D
Se ammetti che la tollerabilità è soggettiva, allora certo.
Mi sembra che sia il contrario della tua posizione iniziale, ma come si suol dire, a caval donato, non si guarda in bocca :)
randorama
16-02-2022, 18:13
a me non è chiarissimo perchè il nazista di colore no e l'elfo si.
se è perchè il primo è un personaggio storico e l'altro di fantasia, direi che ci sta; altrimenti... boh.
a me non è chiarissimo perchè il nazista di colore no e l'elfo si.
Penso che intendesse direi che il colore della pelle sia stato un elemento determinante nello svolgersi dei fatti relativi al nazismo per cui un alto ufficiale nazista impersonato da un attore di colore sarebbe stato un controsenso, data la presenza delle famigerate leggi razziali.
Nel caso dell'elfo, se non si va ad approfondire la cosmologia Tolkieniana, la cosa può invece passare inosservata, non dovrebbe influire sulla storia.
randorama
16-02-2022, 19:18
Penso che intendesse direi che il colore della pelle sia stato un elemento determinante nello svolgersi dei fatti relativi al nazismo per cui un alto ufficiale nazista impersonato da un attore di colore sarebbe stato un controsenso, data la presenza delle famigerate leggi razziali.
Nel caso dell'elfo, se non si va ad approfondire la cosmologia Tolkieniana, la cosa può invece passare inosservata, non dovrebbe influire sulla storia.
ci sta...
in effetti mi ero incaponito con heimdall.
che va bene che è fantasy, ma arriva dritto dritto dal pantheon di popolazioni che manco sapevano dell'esistenza di uomini di colore.
o beh... chissene, eh!
MorgaNet
17-02-2022, 08:02
Penso che intendesse direi che il colore della pelle sia stato un elemento determinante nello svolgersi dei fatti relativi al nazismo per cui un alto ufficiale nazista impersonato da un attore di colore sarebbe stato un controsenso, data la presenza delle famigerate leggi razziali.
Nel caso dell'elfo, se non si va ad approfondire la cosmologia Tolkieniana, la cosa può invece passare inosservata, non dovrebbe influire sulla storia.
Esattamente questo intendevo. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.