Entra

View Full Version : Xiaomi dichiara guerra ad Apple: annunciato un piano di crescita globale


Redazione di Hardware Upg
11-02-2022, 15:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/xiaomi-dichiara-guerra-ad-apple-annunciato-un-piano-di-crescita-globale_104767.html

Il CEO di Xiaomi Lei Jun ha definito "una guerra di vita e di morte" il segmento degli smartphone di fascia alta, e ha annunciato che vuole trasformare la sua azienda nella più grande al mondo fra quelle che si occupano di smartphone

Click sul link per visualizzare la notizia.

dwfgerw
11-02-2022, 15:40
Sfidare Apple nella fascia media ok..sfidarla nella fascia alta..che dire..auguri xiaomi.

s0nnyd3marco
11-02-2022, 16:31
Non hanno molte speranze di farlo. Chi prende Apple di solito lo fa per lo status symbol (che Xiaomi non ha) oppure perche' ha gia' un ecosistema Apple con cui vuole integrare il nuovo device (e anche qua Xiaomi non ha speranze).

Poi c'e' anche una fascia di disperati tipo il sottoscritto che cerca un telefono "piccolo" e si prende un SE2020, ma non facciamo numeri.

trapanator
11-02-2022, 16:38
Allora vuol dire che gli Xiaomi saranno aggiornati per 7 anni? (L'iphone 6s del 2015 è ancora supportato).

Se la risposta no, allora sta dicendo fuffa.

v1doc
11-02-2022, 16:56
Allora vuol dire che gli Xiaomi saranno aggiornati per 7 anni? (L'iphone 6s del 2017 è ancora supportato).

Se la risposta no, allora sta dicendo fuffa.

quoto, su questo Apple è imbattibile

demonsmaycry84
11-02-2022, 17:14
è facile supportare telefoni quando hai soc extra performanti un hw limitato con un supporto diretto dei driver verso i fornitori...
tutte cose che fanno del iphone il top....davvero difficile come pensano di battere sulla performance la apple? con quale soc?
come pensano di battere la apple sui display con quale tecnologia?
e la lista potrebbe continuare parecchio...sinceramente io ho testato un iphone 13 pro si parla di 743039 punti su antutu e 14373 sono cose che noti quando paghi più di 1000 carte un telefono.

gd350turbo
11-02-2022, 17:19
Sfidare Apple nella fascia media ok..sfidarla nella fascia alta..che dire..auguri xiaomi.

La differenza tra le due, è che apple non ha alcun bisogno di fare chissà cosa per vendere, prende un telefono gli cambia posizione/numero delle fotocamere, qualche mm in più/meno, cambia numero i n+1 e ne vende centiania di milioni di esemplari.

Xiaomi invece se vuole vendere si deve dare daffare, deve innovare, deve proporre cose nuove, funzionali, particolari, ecc.ecc.

C'è una bella differenza !

Tipo come se signor x decide di crearsi una scuderia di f.1 per combattere con mostri quali ferrari mclaren mercedes e simile, si deve fare un cubo non da poco !

rebeyeah
11-02-2022, 18:26
se facessero 8-10 modelli anzichè 50 avrebbero un profitto complessivo maggiore e meno problemi ad aggiornarli...
ma con 3 diversi brand che sfornano modelli di continuo si fa fatica a starci dietro

Marko#88
11-02-2022, 18:44
è facile supportare telefoni quando hai soc extra performanti un hw limitato con un supporto diretto dei driver verso i fornitori...
tutte cose che fanno del iphone il top....davvero difficile come pensano di battere sulla performance la apple? con quale soc?
come pensano di battere la apple sui display con quale tecnologia?
e la lista potrebbe continuare parecchio...sinceramente io ho testato un iphone 13 pro si parla di 743039 punti su antutu e 14373 sono cose che noti quando paghi più di 1000 carte un telefono.

Chi è che le nota esattamente? Per la stragrande maggioranza della popolazione vanno benissimo le prestazioni di un iPhone X o di un S10 o di un qualunque telefono di fascia media venduto oggi. Qualunque.
I numeretti nei benchmark servono a nulla, nel mondo reale gli smartphone non sono utilizzati per girare e montare video in 8K. Poi forse c'è uno 0.5% di utenza che lo fa ma è del tutto irrilevante nelle vendite.

La differenza tra le due, è che apple non ha alcun bisogno di fare chissà cosa per vendere, prende un telefono gli cambia posizione/numero delle fotocamere, qualche mm in più/meno, cambia numero i n+1 e ne vende centiania di milioni di esemplari.

Xiaomi invece se vuole vendere si deve dare daffare, deve innovare, deve proporre cose nuove, funzionali, particolari, ecc.ecc.

C'è una bella differenza !

Tipo come se signor x decide di crearsi una scuderia di f.1 per combattere con mostri quali ferrari mclaren mercedes e simile, si deve fare un cubo non da poco !

Vero. Però Apple è arrivata a questa situazione per tanti motivi. La "fede" nel marchio ha la sua valenza (la puoi leggere anche come abitudine all'uso) ma la devi creare. Se il primo iPhone non fosse stato un prodotto innovativo (pur con tutti i suoi limiti) probabilmente oggi la situazione non sarebbe la stessa.
Xiaomi fa roba buona ma è ancora troppo "cinese" da certi punti di vista...100 modelli diversi presentati a breve distanza uno dall'altro, il nulla assoluto per chi vuole qualcosa di compatto, software che continua a scimmiottare iOS anche dopo anni, aggiornamenti che boh, arrivano? Cose così. Ripeto, fa ottimi smartphone ma è lontana dall'offire l'esperienza generale che hai con un iPhone. E va vista dal punto di vista della massa, non da noi smanettoni.

Tutto questo fermo restando che ad oggi -ma ormai è così da qualche anno- si fa bene tutto con quasi qualunque smartphone di qualunque marchio e senza spendere 1k euro. Ma non è sempre stato così, ci ricordiamo tutti per quanto tempo iPhone è stato preso come riferimento per la sua fluidità? Ecco, è un piccolo esempio di quando si stava creando i clienti fedeli.
Io conosco molta gente che ad oggi potrebbe comprare qualunque cosa ma continuano con iPhone perché si trovano bene, lo vendono bene sull'usato e via.
Poi ci sono anche i fanboy eh, così come ci sono gli hater.

acerbo
11-02-2022, 19:36
La differenza tra le due, è che apple non ha alcun bisogno di fare chissà cosa per vendere, prende un telefono gli cambia posizione/numero delle fotocamere, qualche mm in più/meno, cambia numero i n+1 e ne vende centiania di milioni di esemplari.

Xiaomi invece se vuole vendere si deve dare daffare, deve innovare, deve proporre cose nuove, funzionali, particolari, ecc.ecc.

C'è una bella differenza !

Tipo come se signor x decide di crearsi una scuderia di f.1 per combattere con mostri quali ferrari mclaren mercedes e simile, si deve fare un cubo non da poco !

Costa molto di piu' sviluppare ed aggiornare il SW che tirare fuori un nuovo gadget all'anno fidati.
Poi se proprio la vogliamo dire tutta apple si fà i processori ed altre componenti in casa, xiaomi di fatto é un assemblatore e pesca da qualcomm e da MediaTek.
Detto questo ho acquistato sia smartphone apple che xiaomi e non ricomprerei né l'uno né l'altro, ma se proprio non avessi alternative tra i due prenderei un iphone, la MIUI é imbarazzante per contenuti pubblicitari ed altre minkiate tipicamente cinesi.
Xiaomi se vuole davvero competere con Apple deve occidentalizzarsi come ha fatto Samsung.

paoloff
11-02-2022, 20:19
la prossima azienda banata dagli usa per troppo successo...

omerook
11-02-2022, 20:26
Ah ah la vedo dura se abbandonano i telefoni dopo due anni. Il mio RN7 é rimasto ad android 10 che per caritá per i 160 euro che gli ho dato va di lusso

oatmeal
11-02-2022, 20:26
con quella UI ahi voglia a conquistare il mondo…

gianlu1984
11-02-2022, 21:11
La differenza tra le due, è che apple non ha alcun bisogno di fare chissà cosa per vendere, prende un telefono gli cambia posizione/numero delle fotocamere, qualche mm in più/meno, cambia numero i n+1 e ne vende centiania di milioni di esemplari.

Xiaomi invece se vuole vendere si deve dare daffare, deve innovare, deve proporre cose nuove, funzionali, particolari, ecc.ecc.

C'è una bella differenza !

Tipo come se signor x decide di crearsi una scuderia di f.1 per combattere con mostri quali ferrari mclaren mercedes e simile, si deve fare un cubo non da poco !

non condivido.
Prima di Apple c'era Nokia. Era davanti a tutti per distacco e sappiamo come è andata a finire.
Apple deve sempre correre più forte degli altri e non è semplice.
Chi sta davanti sembra sempre abbia vita facile, ma in realtà vi è impegno, dedizione, talento, fortuna, metodo, organizzazione, ...
Lo si diceva della juve quando vinceva 9 scudetti di fila, lo si diceva della mercedes f1 di Hamilton quando vinceva i mondiali di fila, lo si dice di apple, ...
in realtà

Alvaro.boni
11-02-2022, 21:37
La differenza tra le due, è che apple non ha alcun bisogno di fare chissà cosa per vendere, prende un telefono gli cambia posizione/numero delle fotocamere, qualche mm in più/meno, cambia numero i n+1 e ne vende centiania di milioni di esemplari.

Xiaomi invece se vuole vendere si deve dare daffare, deve innovare, deve proporre cose nuove, funzionali, particolari, ecc.ecc.

C'è una bella differenza !

Tipo come se signor x decide di crearsi una scuderia di f.1 per combattere con mostri quali ferrari mclaren mercedes e simile, si deve fare un cubo non da poco !

Paragone con la f1 molto a casaccio, hai paragonato "mele con le pere"

giuvahhh
12-02-2022, 04:18
che poi, se usano le stesse batterie degli aspirapolveri che durano 4 mesie poi si rompono, non trovi i ricambi e se li trovi costano come l'aspirapolvere nuovo, hai voglia

s0nnyd3marco
12-02-2022, 09:40
Costa molto di piu' sviluppare ed aggiornare il SW che tirare fuori un nuovo gadget all'anno fidati.
Poi se proprio la vogliamo dire tutta apple si fà i processori ed altre componenti in casa, xiaomi di fatto é un assemblatore e pesca da qualcomm e da MediaTek.
Detto questo ho acquistato sia smartphone apple che xiaomi e non ricomprerei né l'uno né l'altro, ma se proprio non avessi alternative tra i due prenderei un iphone, la MIUI é imbarazzante per contenuti pubblicitari ed altre minkiate tipicamente cinesi.
Xiaomi se vuole davvero competere con Apple deve occidentalizzarsi come ha fatto Samsung.

Concordo la MIUI fa ribrezzo. L'ho usata su un telefono aziendale e mi ha fatto schifo dal primo giorno. Non prenderei mai un loro telefono con la MIUI.

In quel periodo avevo come telefono personale uno Xiaomi Mi A1 con android stock ed era un altro mondo: interfaccia semplice, pulita e funzionale. Purtroppo il loro supporto SW e' stato semplicemente imbarazzante, e da quello che mi dicono con i terminali successivi, A2, A2 lite ed A3, e' andata anche peggio con telefoni briccati. Io dopo un periodo iniziale sono passato alle custom rom ed il telefono e' rinato.
Ed e' un gran peccato, perche' il telefono in se era molto buono, anche se in verita' la serie A e' andata in calando in qualita' costruttiva.

Se veramente vogliono competere con Apple nella fascia alta del mercato, devono garantire supporto SW adeguato. Fino ad allora restano sullo scaffale.

TorettoMilano
12-02-2022, 10:35
non condivido.
Prima di Apple c'era Nokia. Era davanti a tutti per distacco e sappiamo come è andata a finire.
Apple deve sempre correre più forte degli altri e non è semplice.
Chi sta davanti sembra sempre abbia vita facile, ma in realtà vi è impegno, dedizione, talento, fortuna, metodo, organizzazione, ...
Lo si diceva della juve quando vinceva 9 scudetti di fila, lo si diceva della mercedes f1 di Hamilton quando vinceva i mondiali di fila, lo si dice di apple, ...
in realtà

il problema è che apple fa molto in casa e immagino i capitali di nokia fossero di diversa entità rispetto a quelli di apple.
da non esperto del settore ho la sensazione apple sia avanti anni luce alla concorrenza e faccia uscire feature col contagocce ma le fa uscire ben rodate anche perchè realisticamente non ha concorrenza. si mangia quasi tutti i profitti del settore.
apple non ha iphone con lettore sotto schermo ma se domani andassero di moda riuscirebbe a recuperare in tempo zero il gap? direi di si.
apple non ha iphone foldable ma se domani dovessero andare di moda i foldable riuscirebbe a recuperare in tempo zero il gap? direi di si.

gd350turbo
12-02-2022, 11:09
La MIUI a me piace molto, e la trovo migliore della ui di samsung, e così come non mi piace una stock, ma è semplicemente una questione di gusti...
Per gli aggiornamenti, siamo solo noi "nerd" a giudicare un telefono sulla base degli aggiornamenti che riceve, il mondo delle persone normali, non sa neanche cosa siano e a cosa servono, anzi a molti danno pure fastidio.

porradeiro
12-02-2022, 11:45
Chi entra nell'ecosistema apple non cambia, a meno di non sbagliare fin dall'inizio a considerare le proprie esigenze.

TorettoMilano
12-02-2022, 13:35
Chi entra nell'ecosistema apple non cambia, a meno di non sbagliare fin dall'inizio a considerare le proprie esigenze.

un pò come dire "se ti sposi con quella giusta non divorzi" e lo dico da iphoniano eh :asd:

nick091
12-02-2022, 14:31
Allora vuol dire che gli Xiaomi saranno aggiornati per 7 anni? (L'iphone 6s del 2015 è ancora supportato).

Se la risposta no, allora sta dicendo fuffa.
Sono d'accordo. Se vogliono competere con apple la prima cosa su cui devono impegnarsi è la durata del supporto reale

s0nnyd3marco
12-02-2022, 14:57
Per gli aggiornamenti, siamo solo noi "nerd" a giudicare un telefono sulla base degli aggiornamenti che riceve, il mondo delle persone normali, non sa neanche cosa siano e a cosa servono, anzi a molti danno pure fastidio.

Magari molti non hanno coscienza dell'importanza degli aggiornamenti di sicurezza, almeno fino a quando non ci rimettono soldi. Poi capiscono eccome.
Vista la quantita' di dati personali che si ha sul telefono piu' magari le app bancarie o di carte, col cavolo che gli aggiornamenti non hanno importanza. Rinuncio magari ai Hz in piu' sullo schermo, rinuncio magari alle n-mila fotocamere o ad altre feature "esotiche" ma gli aggiornamenti sono fondamentali.

gd350turbo
12-02-2022, 17:49
Magari molti non hanno coscienza dell'importanza degli aggiornamenti di sicurezza, almeno fino a quando non ci rimettono soldi. Poi capiscono eccome.
Vista la quantita' di dati personali che si ha sul telefono piu' magari le app bancarie o di carte, col cavolo che gli aggiornamenti non hanno importanza. Rinuncio magari ai Hz in piu' sullo schermo, rinuncio magari alle n-mila fotocamere o ad altre feature "esotiche" ma gli aggiornamenti sono fondamentali.

Che avere un telefono aggiornato sia meglio di uno non aggiornato, non ci piove, ma le sottrazioni di dati dai cellulari, le fanno al 99,99% periodico, tramite phising, ingegneria sociale, e simili, assai improbabili che vengano fatte sfruttando falle del sistema operativo.

SergioStyle
15-02-2022, 01:07
Che dite un giorno xiaomi farà un cell economico medio gamma come il mi9t ma 6.1", ormai ne fanno solo da 6.7" dal peso di 1 tonnellata

s0nnyd3marco
15-02-2022, 09:12
Che dite un giorno xiaomi farà un cell economico medio gamma come il mi9t ma 6.1", ormai ne fanno solo da 6.7" dal peso di 1 tonnellata

Molto improbabile, anche visto lo scarso successo degli iPhone mini. Poi in Asia vanno praticamente solo padelle e spesso ho visto persone attaccare al retro del telefono un gancetto per poterlo maneggiare mentre sono in metro senza farlo cadere.

Esatto.
Ma a parte questo, le persone normali vedono la notifica dell'aggiornamento e aggiornano. Non è che ci vuole una laurea per fare quel tipo di operazione.
Diverso invece il discorso quando l'aggiornamento non c'è e te lo devi andare a cercare nei meandri del web, magari su siti specializzati dove ti scarichi la ROM (quella giusta) che poi ti drena la batteria e non sai bene che altro ti ci infilano dentro e come poi vengono trattati i tuoi dati personali.


Nessuno sano di mente metterebbe un app bancaria o comunque con dati personali importanti su una custom rom. Ho trafficato per anni con CyanogenMod prima e LineageOS poi, ma nel momento in cui ho dovuto installare app della banca e ID digitale, ho mollato android per passare ad iOS.

TorettoMilano
15-02-2022, 09:18
Nessuno sano di mente metterebbe un app bancaria o comunque con dati personali importanti su una custom rom. Ho trafficato per anni con CyanogenMod prima e LineageOS poi, ma nel momento in cui ho dovuto installare app della banca e ID digitale, ho mollato android per passare ad iOS.

pure io facevo il jailbreak all'iphone ma da quando gestisco i soldi tramite app non jailbreako più l'iphone. detto questo modera i termini anche perchè su questo forum ce n'è sicuramente molta di gente con versioni android antiquate/custom con app bancarie e simili

gd350turbo
15-02-2022, 10:01
pure io facevo il jailbreak all'iphone ma da quando gestisco i soldi tramite app non jailbreako più l'iphone.
Anch'io rootavo il telefono per installare le varie rom cucinate che si trovavano, ma era il 2012, ovvero 10 anni fa...
Al tempo le rom originali erano alquanto scarne, quindi se volevi qualcosa di valido dovevi per forza andare con quel sistema.
Ora il divario è stato colmato, e non ne sento più il bisogno, non ho nemmeno sbloccato il bootloader...

detto questo modera i termini anche perchè su questo forum ce n'è sicuramente molta di gente con versioni android antiquate/custom con app bancarie e simili
e non mi risulta, che ad essi abbiano svuotato il conto online causa baco nelle rom, se lo hanno fatto è perchè hanno creduto ad un sms/mail fraudolenta.
A leggere certi commenti, pare che se non hai la patch di sicurezza al 1 febbraio 2022, non appena accendi il telefono ti svuotano il conto online.

s0nnyd3marco
15-02-2022, 10:17
pure io facevo il jailbreak all'iphone ma da quando gestisco i soldi tramite app non jailbreako più l'iphone. detto questo modera i termini anche perchè su questo forum ce n'è sicuramente molta di gente con versioni android antiquate/custom con app bancarie e simili

Non volevo offendere nessuno, spero sia chiaro. Il mio punto era che quando si devono gestire i propri sudati risparmi, la prudenza non e' mai troppa.

s0nnyd3marco
15-02-2022, 10:20
e non mi risulta, che ad essi abbiano svuotato il conto online causa baco nelle rom, se lo hanno fatto è perchè hanno creduto ad un sms/mail fraudolenta.
A leggere certi commenti, pare che se non hai la patch di sicurezza al 1 febbraio 2022, non appena accendi il telefono ti svuotano il conto online.

Sicuramente no, ma di exploit che sfruttano vulnerabilita' dei browser ce ne sono moltissime e spesso vengono usati per veicolari malware / spyware. Puoi anche avere un telefono che usi solo per l'app della banca e nient'altro, in questo caso potrebbe essere aggiornato anche a 10 anni fa. Ma visto che uno con il telefono ci fa anche altro, preferisco avere le patch se possibile.

gd350turbo
15-02-2022, 10:52
Sicuramente no, ma di exploit che sfruttano vulnerabilita' dei browser ce ne sono moltissime e spesso vengono usati per veicolari malware / spyware.

Ma mi risulta che per sfruttarli occorre un sito malevolo costruito appositamente, quindi dipende sempre cosa ci fai...
Puoi anche avere un telefono che usi solo per l'app della banca e nient'altro, in questo caso potrebbe essere aggiornato anche a 10 anni fa. Ma visto che uno con il telefono ci fa anche altro, preferisco avere le patch se possibile.

Tutti presumo, preferiscano un telefono aggiornato rispetto ad uno non aggiornato, e se per voi è una cosa di primaria importanza, fate bene a prendere un iphone, ma vi assicuro che con un uso diligente e consapevole, si vive benissimo anche senza.

s0nnyd3marco
15-02-2022, 11:24
Ma mi risulta che per sfruttarli occorre un sito malevolo costruito appositamente, quindi dipende sempre cosa ci fai...


Tutti presumo, preferiscano un telefono aggiornato rispetto ad uno non aggiornato, e se per voi è una cosa di primaria importanza, fate bene a prendere un iphone, ma vi assicuro che con un uso diligente e consapevole, si vive benissimo anche senza.

Ovviamente ci devi andare sul sito malevolo, vero. Io cerco di essere il piu' diligente possibile e non cliccare su link "a caso", ma basta una distrazione, un link inviato in una chat da un amico, o un link aperto mentre si sta cercando qualcosa su un motore di ricerca.
Nello specifico le vulnerabilita' dei browser possono essere aggiornate semplicemente aggiornando quel pacchetto dallo store, pero' e' sempre meglio avere un sistema aggiornato. C'e' anche la possiblita' di perdere il telefono e che questo finisca in mano a dei malintenzionati. Sono molti gli aspetti da considerare; per me la sicurezza e la privacy sono fondamentali.

aqua84
15-02-2022, 13:05
E comunque il CEO di Xiaomi dice di voler diventare il più grande produttore IN CINA.

Se da un lato deve giustamente fare queste dichiarazioni per questioni “finanziarie”, dall altro lato non penso sia davvero così difficile riuscirci, IN CINA, considerando che é quasi un mondo a parte, persino le App sono spesso rivolte o ridisegnate solo per il mercato cinese.

gd350turbo
15-02-2022, 14:36
Io cerco di essere il piu' diligente possibile e non cliccare su link "a caso", ma basta una distrazione, un link inviato in una chat da un amico, o un link aperto mentre si sta cercando qualcosa su un motore di ricerca.

ed è per questo che è molto più profittevole per chi si vuole fare gli affari degli altri puntare sulla massa, più che focalizzarsi su una singola vulnerabilità, è il motivo dell'enorme quantità di phising che circola...

C'e' anche la possiblita' di perdere il telefono e che questo finisca in mano a dei malintenzionati. Sono molti gli aspetti da considerare; per me la sicurezza e la privacy sono fondamentali.
Appunto come detto prima se con un iphone ti senti al sicuro, hai fatto bene a prenderlo.

nick091
15-02-2022, 17:59
Bhe 4 mesi durano no?
D'altronde, la maggior parte della roba che producono si sa che usa, getta e poi ricompra.

Ma di che parli? Compro Xiami da diversi anni e non ho mai avuto problemi a parte il solito sensore di prossimità in chiamata.
Tre mesi fa la batteria del Redmi 4a (pagato 70€) che avevo passato a mia moglie ha smesso di caricare e non mi è sembrato il caso di sostituirla, dopo più di 4 anni ho preferito fare "usa e getta"

gd350turbo
15-02-2022, 18:20
Dont feed the troll...

Varg87
15-02-2022, 19:02
Ah ah la vedo dura se abbandonano i telefoni dopo due anni. Il mio RN7 é rimasto ad android 10 che per caritá per i 160 euro che gli ho dato va di lusso

https://download.pixelexperience.org/devices

Prego. Pensa che tuttora aggiorno il Redmi Note 4X di mia mamma pagato 120 euro. Oggigiorno è un chiodo ma questo è un altro discorso e a lei basta. :asd:

lucale
15-02-2022, 19:35
Nulla da eccepire, Xiaomi è stata brava e ha imparato e copiato bene dalla concorrenza in fatto di marketing.

Anzi forse anche più bravi per il fatto che non hanno neppure dovuto fare investimenti importanti per creare un proprio ecosistema chiuso stile Apple (che di solito è uno dei principali motivi per cui molti scelgono la mela) ed è inequivocabile che la gente piano piano sia sempre più disposta a spendere qualsiasi cifra pur di possedere uno smartphone di fascia alta con stampato sopra il logo "Mi" e poterlo sfoggiare con orgoglio agli amici.

Dopotutto è comune in Cina vedere file chilometriche di persone fuori dai suoi negozi aspettando l'uscita dell'ultimo modello sul mercato, senza dimenticare le resse dei nuovi fedelissimi quando aprirono i primi store qua in Italia.

Chapeau per Xiaomi!