View Full Version : FRITZ!Box 4060 AX con porta WAN da 2,5 Gbps: come funziona una rete ad alte prestazioni
Redazione di Hardware Upg
11-02-2022, 11:00
Link all'Articolo: https://edge9.hwupgrade.it/articoli/device/6226/fritzbox-4060-ax-con-porta-wan-da-2-5-gbps-come-funziona-una-rete-ad-alte-prestazioni_index.html
Abbiamo testato il nuovo FRITZ!Box 4060 AX, il primo router della casa tedesca pensato per le connessioni FTTH che vanno oltre il Gigabit. Non è l'unica caratteristica interessante di questo dispositivo prevalentemente orientato alle aziende, in quanto offre delle performance in Wi-Fi 6 difficilmente riscontrabili in altri router di questa fascia di prezzo
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Paganetor
11-02-2022, 11:11
interessante!
Non ho capito se può influenzare il tipo di materiale trasmesso (un file da 10 giga "impegna" nello stesso modo il router rispetto a 100 file da 100 mega?) o se è un problema solo lato computer che trasmette.
Gandalf76
11-02-2022, 12:36
Ma ci sono schede madri con schede di rete da 2.5Gbit?
Ma ci sono schede madri con schede di rete da 2.5Gbit?
Anche da 10 Gbit/s
RuBino25
11-02-2022, 14:26
Ma ci sono schede madri con schede di rete da 2.5Gbit?
Non dico tutte, sarebbe falso. Ma molte sicuramente si
...di avere router e switch 100/1000/10000 comunemente disponibili così come la precedente generazione?
Slater91
11-02-2022, 15:27
interessante!
Non ho capito se può influenzare il tipo di materiale trasmesso (un file da 10 giga "impegna" nello stesso modo il router rispetto a 100 file da 100 mega?) o se è un problema solo lato computer che trasmette.
Nì. La differenza per il router è sostanzialmente nulla; quello che cambia è che, dal lato del dispositivo ricevente, la scrittura di 100 file da 100 MB è molto più impegnativa rispetto a quella di uno da 10 GB per via delle operazioni sul file system, che sono a occhio (ma ripeto: a occhio) tre ordini di grandezza di più.
Ma ci sono schede madri con schede di rete da 2.5Gbit?
Sì, quelle di fascia alta ormai spesso hanno la rete a 2.5 Gbps. La mia ASUS ROG X570-E ha una scheda Realtek da 2.5 Gbps, così come la MSI B550I Gaming Edge che avevo usato per il mio articolo sull'autocostruzione di un NAS (https://edge9.hwupgrade.it/articoli/device/5901/costruire-un-nas-fai-da-te-come-scegliere-l-hardware_index.html).
Lato Internet la porta Wan a 2,5 Gbps è inutile, da quello che si legge in giro, anche se si riuscisse a collegare un ont da 2,5 Gbps (che ancora in giro non ce ne sono), raggiungerebbe solo un giga lo stesso.
Il giga lo sorpassi solo col wifi 6 se va bene.
Per seconda rete con diverso SSID, si intende la rete guest?
Per seconda rete con diverso SSID, si intende la rete guest?
No, FRITZ!OS permette di creare una seconda rete con le stesse caratteristiche della prima ma con un altro SSID
No, FRITZ!OS permette di creare una seconda rete con le stesse caratteristiche della prima ma con un altro SSID
Quindi si fa riferimento alla possibilità di assegnare SSID differenti alle due bande di frequenza 2,4 e 5 GHz... OK.
teoenaty
11-02-2022, 20:22
Lato Internet la porta Wan a 2,5 Gbps è inutile, da quello che si legge in giro, anche se si riuscisse a collegare un ont da 2,5 Gbps (che ancora in giro non ce ne sono), raggiungerebbe solo un giga lo stesso.
Il giga lo sorpassi solo col wifi 6 se va bene.
Non è completamente come dici ma ho capito cosa intendi. Siccome per andare a 2,5gbit su singolo deduce l'apparato dovrebbe avere 2 porte a 2,5gbit, una per la wan e una per collegarci un device o meglio ino switch a 2,5gbit non puoi sfruttare la velocità massima su singolo device se non che tramite wifi6. Però non è inutile, poiché 2 device potrebbero godere di una velocità di download da 1gbit contemporaneamente, senza questi dispositivi rimarresti a 1gbit di banda da suddividere per i 2 device del mio esempio, quindi la porta wan a 2,5 gbit è buona cosa decisamente
DELUCIDAZIONI:
La porta WAN solitmante non si usa perchè il router nella rete locale si connette ad ogni PC o altro hardware di rete tramite le LAN.
In pratica la porta WAN serve se hai il router "pippo" dell'operatore connesso tramite FTTH e vuoi escluderlo totalmente ed usare invece la fritzbox come router?
DELUCIDAZIONI:
La porta WAN solitmante non si usa perchè il router nella rete locale si connette ad ogni PC o altro hardware di rete tramite le LAN.
In pratica la porta WAN serve se hai il router "pippo" dell'operatore connesso tramite FTTH e vuoi escluderlo totalmente ed usare invece la fritzbox come router?
esatto, alla WAN ci colleghi il cavo ethernet che esce dall'ONT dell'operatore "pippo". Il problema è che ad oggi non estistono ONT che escono a più di 1 GBps, quindi inutile. L'unico modo per avere certe velocità è utilizzare un router con modulo SFP e farsi dare (pregando) il modulo SFP adatto dall'operatore anziche l'ONT
Sarebbe interessante un confronto con l'iliadbox dato che se ne sente parlare bene nel thread ufficiale.
Lato Router è sicuramente meglio l'Iliadbox, almeno ai 2,5 Gbps in Lan ci arrivi.
Lato WiFi ovviamente è meglio chi ha il WiFi 6.
Quindi si fa riferimento alla possibilità di assegnare SSID differenti alle due bande di frequenza 2,4 e 5 GHz... OK.
No, FRITZ!OS crea due reti con banda a 5 GHz
Scusate l'ignoranza, ma che io sappia non esistono ONT (tipo Huawei Hg8010) con porte LAN 2,5gb e gli operatori per ovviare a questo usano i mini ONT formato SPF.
Ne si trovano in giro mediaconverter sempre con porte LAN da 2,5.
Quindi l'unica soluzione che vedo per l'utilizzo di questo router sfruttandolo appieno nelle sue capacità in una linea oltre il Gb, è quello di metterlo in cascata ad un modem operatore come ad es.la Vodafone station o L'iliad box. Correggetemi se sbaglio.
Ma come lo collegheresti agli altri Modem router degli altri Operatori?
Tramite la porta Lan da 2,5 Gbps?
E poi cosa fai?
Hai solo una porta Wan da 2,5, le altre sono da 1 Gbps.
Quindi, mi stai dicendo che sto ottimo router è al momento inutile?
Certo hai una sola porta da 2,5, ma puoi anche sfruttare 2 utenze a 1gb pieno cosa che non avresti con un normale connessione 1gb.
P.s chiedevo nel precedente post perché sto cercando di liberarmi dal modem operatore (ora ho Wind) tramite un ont/mediaconverter esterno gia "pronto" in vista di un possibile passaggio ad Illiad alla fine del vincolo contrattuale che scade tra qualche mese.
Questo Modem non potrai assolutamente usarlo al posto della Iliadbox.
Forse per quelli che abitano nelle 3 città con il solo 1/300 ed usano un Ont?
Comunque, l'iliadbox ti da già i 2,5 Gbps su singolo dispositivo su una porta Lan.
Lato Internet la porta Wan a 2,5 Gbps è inutile, da quello che si legge in giro, anche se si riuscisse a collegare un ont da 2,5 Gbps (che ancora in giro non ce ne sono), raggiungerebbe solo un giga lo stesso.
Il giga lo sorpassi solo col wifi 6 se va bene.
Quante cazzate scritte tutte insieme, il router ripartisce i 2,5 su più lan a 1 gbit, potresti avere 2 lan che vanno a 1 gigabit e una a 500, oppure fai link aggregation.
Si vede che non capisci propio un ca220
Proteo71
13-02-2022, 21:29
Comunque non ha senso che abbiano messo la WAN a 2.5G ma le LAN sono tutte solo Gigabit.
Senza entrare nel merito di come gli mando dentro 2.5G (ONT futuri, Iliad box o altro...),
se mi dai la possibilità di entrare nel router a 2.5G, DEVI darmi anche la possibilità di uscire in qualche modo a 2.5G,
magari anche su una sola porta LAN, ma a questo punto sarebbe meglio su tutte.
Con questo router (togliendo il caso di almeno tre macchine che scaricano simultaneamente),
se ho una connessione 2.5G non posso sfruttarla pienamente su una macchina in nessun modo.
Per AVM: mettete LAN 2.5G e date un senso a questo router...
così com'è è una ca22ata !!!
paul1986
13-02-2022, 23:26
la mia nuova casa è coperta da fibra vodafone 2.5 giga.
Ci sarebbero incompatibilità o controindicazioni per utilizzare questo modem al posto della vodafone station? a me la parte telefonica non interessa, cerco il max delle performance sula sezione dati.
grazie
Una soluzione del genere potrebbe interessarmi, in caso di futuro passaggio a Iliad, per collegarlo alla presa da 2.5 giga dell'Iliadbox e usufruire di quella banda in wireless.
Quante cazzate scritte tutte insieme, il router ripartisce i 2,5 su più lan a 1 gbit, potresti avere 2 lan che vanno a 1 gigabit e una a 500, oppure fai link aggregation.
Si vede che non capisci propio un ca220
Ma da dove li prendi i 2,5 Giga se non esistono ont da 2,5 Giga?
Vedo che te ne intendi! :asd:
Quante cazzate scritte tutte insieme, il router ripartisce i 2,5 su più lan a 1 gbit, potresti avere 2 lan che vanno a 1 gigabit e una a 500, oppure fai link aggregation.
Si vede che non capisci propio un ca220
neanche tu sul modo di comportarsi
modera il linguaggio
LuFranco
15-02-2022, 13:00
Benissimo tutto. Caratteristiche all'avanguardia per chi ha apparati e cablaggi adeguati, ma la differenza tra 80€ per il 4040 e 235€ per il 4060 mi sembra troppo.
tulifaiv
15-02-2022, 18:36
Bello ma... in pratica come si usa? :fagiano:
Se lo standard de facto oggi sono gli ONT da 1Gbps non mi viene in mente nessun caso di uso pratico :help:
Alberto Falchi
28-02-2022, 20:00
@tulifaiv puoi usare la porta a 2,5 Gbps per collegare un extender mesh Wi-Fi 6, per esempio.
Il problema di mettere più porte a 2,5 Gbe è il costo. Se mettessero 5 porte 2,5 Gbe il prezzo si avvicinerebbe a quello di una buona GPU. Anche perché oltre al costo delle porte, devi considerare quello di un chip in grado di gestire al massimo della velocità. Soprattutto ora, con tutti i problemi di carenza di chip e componenti in genere che stanno creando problemi non indifferenti a tante aziende.
Photographybox
08-04-2022, 10:51
Router fantastico, peccato che in Italia siamo ancora troppo pieni di falsi tecnici e call center con pappagalli che ripetono sempre le stesse cose. Da oltre un mese sto chiedendo di poter utilizzare il mio 4060 escludendo il NEXXT di Fastweb su linea FWA e mi rispondono sempre allo stesso modo: mi dia il mac address... glielo fornisco, facciamo i test e non funziona nulla. Ok, apriamo una chiamata ai tecnici di secondo livello e la risposta non arriva... passano settimane e tutto è sempre fermo. Li ricontatto e mi dicono "mi dia il mac address", faccio copia ed incolla della storia già vissuta qualche giorno prima e mi dicono "facciamo le prove", inutile dire che finisce sempre tutto con "apriamo una chiamata al supporto specialistico". Sono agli ultimi tentativi, poi mi toccherà iniziare la trafila con pec all'Ufficio legale perché non mi permetto l'uso del modem libero così come previsto. Assurdo ragazzi davvero è estenuante! Ah... comunque il 4060 è fantastico, regge tutta la domotica in modo egregio, gli ho affiancato il Repeater 6000 ed ora ha 120 dispositivi sempre connessi senza il minimo problema!
Photographybox
08-04-2022, 11:42
Problema risolto... ho trovato un'operatrice più gentile del solito... e, non so se abbiano fatto altre "variazioni" ma io ho solo comunicato il mac address e configurato il 4060 con accesso internet con "modem DSL o per fibra ottica", l'ho chiamato Fastweb FWA, gli ho impostato i valori su 1000/200 anche se poi gli speedtest superano il gigabit, "dati di accesso" su no e come mac address ho lasciato il suo (comunicato a Fastweb). Finalmente funziona tutto; mi hanno assegnato anche ip statico (gratuitamente, su richiesta) ed ho chiesto di restare ancora 5 minuti in sessione su whatsapp per fare test... Per ora funziona tutto benissimo e la differenza con il NEXXT si vede moltissimo! Se qualcuno dovesse avere bisogno di aiuto, resto sempre a disposizione.
Problema risolto... ho trovato un'operatrice più gentile del solito... e, non so se abbiano fatto altre "variazioni" ma io ho solo comunicato il mac address e configurato il 4060 con accesso internet con "modem DSL o per fibra ottica", l'ho chiamato Fastweb FWA, gli ho impostato i valori su 1000/200 anche se poi gli speedtest superano il gigabit, "dati di accesso" su no e come mac address ho lasciato il suo (comunicato a Fastweb). Finalmente funziona tutto; mi hanno assegnato anche ip statico (gratuitamente, su richiesta) ed ho chiesto di restare ancora 5 minuti in sessione su whatsapp per fare test... Per ora funziona tutto benissimo e la differenza con il NEXXT si vede moltissimo! Se qualcuno dovesse avere bisogno di aiuto, resto sempre a disposizione.
Ho anche io un modem NEXXT con una 2.5gbps come hai fatto ad eliminarlo? Hai acquistato il 4060 e poi? Richiesto l’intervento per installare l’ONT?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.