View Full Version : CPU Intel con funzioni sbloccabili a pagamento? Ormai sembra essere tutto pronto
Redazione di Hardware Upg
11-02-2022, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/cpu-intel-con-funzioni-sbloccabili-a-pagamento-ormai-sembra-essere-tutto-pronto_104752.html
Sembra ormai pronto "Software Defined Silicon", il driver per Linux su cui Intel sta lavorando da mesi e che consentirà di attivare specifiche funzionalità e caratteristiche all'interno di una CPU pagandole un obolo. Se tutto andrà bene sarà integrato nel kernel 5.18.
Click sul link per visualizzare la notizia.
ninja750
11-02-2022, 09:02
questo fa capire quanto costino (zero) a intel certe feature
a sto punto vendano una cpu fisica poi a casa attivi core e moltiplicatore sbloccato a piacimento :O
Notturnia
11-02-2022, 09:06
stessa cosa che fa Musk con le Tesla :-D
nessuna novità.. tu paghi il 100% del costo dell'oggetto e poi se vuoi usarlo al 100% paghi ancora..
speriamo che non inventino CPU con canone mensile..
agonauta78
11-02-2022, 09:10
Già lo fanno con le automobili con prezzi molto più alti. Non credo mi interesserebbe mai una funzione così. Quando compro un pc le uniche cose che cambio negli anni sono ssd, ram e quando si poteva la gpu, ora manco quella.
uno_dei_tanti
11-02-2022, 09:12
si sta prendendo una bruttissima direzione, non gettate vecchi processori un giorno saranno utili
Beh è ovvio che Intel cerca di evitare di avere mille mila diversi prodotti dal punto di vista fisico. Ma non può vendere solo i9 quindi le altre cpu sono fisicamente menomate per poterle vendere come inferiori - oppure sono risultate non capaci di funzionare al massimo delle capacità o hanno un core non funzionante ecc. questo non è solo Intel, funziona così un po’ dappertutto. Lo R&D lo fai per il 100%, poi crei una gamma di prodotti per tutto il mercato.
coschizza
11-02-2022, 09:17
se implementata a dovere sarebbe una cosa buona eviterebbe di creare decine di SKU e ti permetterebbe di fare un upgrade del pc senza dover vendere il vecchio pezzo risparmiando anche sull' ambiente
Avviene gia cosi in molti campi anche informatici quindi non ci vedo nulla di strano o innovativo
agonauta78
11-02-2022, 09:19
L'utente medio non pagherebbe mai. Può interessare una fetta ridottissima di persone. Giusto il giocatore o lo sviluppatore, ma anche li. Di solito cambiano spesso componenti e schede madri
Opteranium
11-02-2022, 09:21
CPU-as-a-Service...? Ahiahiahi..
coschizza
11-02-2022, 09:22
CPU-as-a-Service...? Ahiahiahi..
sulle gpu esiste gia da anni e mai nessuno si è lamentato ad essere onesti
mattxx88
11-02-2022, 09:23
nuovo business per il team Skidrow
passeranno da craccare i giochi a craccare le cpu :asd:
dado1979
11-02-2022, 09:23
La solita trovata da multinazionale du belein.
ninja750
11-02-2022, 09:31
nuovo business per il team Skidrow
passeranno da craccare i giochi a craccare le cpu :asd:
non vuoi 16 core la sera dalle 20:00 a soli 30€/mese? :O
di giorno solo 4 perchè è più green :O
Gyammy85
11-02-2022, 09:39
Sono queste le trovate del "nuovo" CEO "geek"? :asd:
stessa cosa che fa Musk con le Tesla :-D
nessuna novità.. tu paghi il 100% del costo dell'oggetto e poi se vuoi usarlo al 100% paghi ancora..
speriamo che non inventino CPU con canone mensile..
Già lo fanno con le automobili con prezzi molto più alti. Non credo mi interesserebbe mai una funzione così. Quando compro un pc le uniche cose che cambio negli anni sono ssd, ram e quando si poteva la gpu, ora manco quella.
Probabilmente lo faranno anche con le insalate pronte, ma qui stiamo parlando di CPU
se implementata a dovere sarebbe una cosa buona eviterebbe di creare decine di SKU e ti permetterebbe di fare un upgrade del pc senza dover vendere il vecchio pezzo risparmiando anche sull' ambiente
Avviene gia cosi in molti campi anche informatici quindi non ci vedo nulla di strano o innovativo
Chi li obbliga a fare 50 varianti, facessero come amd, una sola versione sbloccata, oh wait
L'utente medio non pagherebbe mai. Può interessare una fetta ridottissima di persone. Giusto il giocatore o lo sviluppatore, ma anche li. Di solito cambiano spesso componenti e schede madri
L'utente medio pagherebbe a occhi chiusi, "ma hai idea dell'econsistema powa ottimizzato?? in azzienda ne abbiamo bisogno! :sbav: :sbav: "
sulle gpu esiste gia da anni e mai nessuno si è lamentato ad essere onesti
Che cosa esiste, lo sblocco a pagamento? da 10 anni tutte le api sono via software grazie alle tanto vituperate unità generiche spinte da amd, e prima comunque era normale progresso tecnologico
Esagerao
11-02-2022, 09:40
Scriveremo nei circuiti torrent: intel crack oppure intel dlc per abilitare i core spenti
coschizza
11-02-2022, 09:42
Chi li obbliga a fare 50 varianti, facessero come amd, una sola versione sbloccata, oh wait
infatti amd copre solo una nicchia di mercato e intel tutto il resto senza varianti resti fuori da molti mercati
Che cosa esiste, lo sblocco a pagamento? da 10 anni tutte le api sono via software grazie alle tanto vituperate unità generiche spinte da amd, e prima comunque era normale progresso tecnologico
si nel mercato enterprise è cosi paghi per sbloccare funzionalità
Non capisco dove sia la novità, a memoria anche su Mainframe IBM adottava una pratica simile.
A differenza del passato questa volta la funzionalità è adottata su CPU Enterprise dove non ci scandalizza se per alcune caratteristiche paghi qualcosa. Non capisco come facciano a coniugarlo con il cloud ma forse nel hybrid cloud ha senso
A quando l'NFT della CPU sbloccata? :asd:
randorama
11-02-2022, 09:51
non è una novità.
i 486sx erano dei dx ai quali il coprocessore era stato disabilitato
e i 487 altro non erano che dei 486dx "full" che, una volta inseriti nello zoccolo, andavano a disabilitare il 486sx.
che però doveva rimanere presente nel sistema.
Opteranium
11-02-2022, 09:53
sulle gpu esiste gia da anni e mai nessuno si è lamentato ad essere onesti
magari è il preludio per portare la novità in ambito consumer, visto che ormai ogni cosa sembra destinata a fare questa fine, non un prodotto ma un servizio, con i concetti di proprietà e di acquisto ormai ridotti a un fantasma, che tristezza
Gyammy85
11-02-2022, 09:54
non è una novità.
i 486sx erano dei dx ai quali il coprocessore era stato disabilitato
e i 487 altro non erano che dei 486dx "full" che, una volta inseriti nello zoccolo, andavano a disabilitare il 486sx.
che però doveva rimanere presente nel sistema.
Se è per questo uno doveva configurare tutto coi jumper, che facciamo torniamo indietro? sono manovre che fanno perché sanno che possono spremere soldi alla clientela consolidata
La matita che ho usato per sbloccare gli athlon si sta rivoltando nel portamatite. Sì, ce l'ho ancora.
Eddai, avanti così ... di questo passo ci faranno pagare tre volte lo stesso prodotto :doh:
Spero solo che questa pratica non passi anche in ambito consumer e rimanga relegata alle sole CPU Xeon.
randorama
11-02-2022, 10:19
Se è per questo uno doveva configurare tutto coi jumper, che facciamo torniamo indietro? sono manovre che fanno perché sanno che possono spremere soldi alla clientela consolidata
non ho mica detto che fosse una cosa buona :)
SpyroTSK
11-02-2022, 11:14
Per certi versi è comoda come cosa, faccio un'esempio stupido:
Ammettiamo che io abbia un server con 4 socket, di cui ora me ne serve 1, ma non voglio comprare una CPU che supporti solo 1 socket. Compro una CPU con supporto 4 socket, ma sbloccabile quando mi serve.
Quindi potrò comprare una CPU da 500€ a 300€ e quando servirà, pagherò una tantum 200€ per sbloccare la funzionalità multi socket e acquisterò altre CPU con supporto multisocket a 500€.
Idem lo sblocco nel caso in cui volessi fare overclok serio della CPU con la serie K degli i5/i7.
A me farebbe comodo sul mio 4790 (non K) poter "comprare" (non affitare) questa feature invece di dover cambiare CPU perché non è possibile farlo.
Ma che schifo, in pratica con questa si ha ben chiaro che i prezzi finali non hanno nulla a che fare con costi e complessità produttive ma sono artefatti a tavolino...
scottial77
11-02-2022, 11:17
Dovrebbe essere vietato per legge bloccare funzioni che l'hardware permetta di eseguire. In qualsiasi campo.
SpyroTSK
11-02-2022, 11:18
Ma che schifo, in pratica con questa si ha ben chiaro che i prezzi finali non hanno nulla a che fare con costi e complessità produttive ma sono artefatti a tavolino...
Perché avevi qualche dubbio a riguardo?
Ricordi cosa successe con le CPU AMD tri-core?
Oppure la serie delle CPU Xeon X o W? Generalmente la serie Wxxxx avevano il supporto mono-socket, mentre le Xxxxx avevano il supporto multisocket
SpyroTSK
11-02-2022, 11:26
Dovrebbe essere vietato per legge bloccare funzioni che l'hardware permetta di eseguire. In qualsiasi campo.
In certi casi sono d'accordo, in altri, no.
Per esempio, trovo assurdo che le macchine non abbiano la possibilità di chiudere o aprire i finestrini in automatico dal telecomando keyless iperfigomegagalattico, ma nel contempo c'è l'apertura automatica pigiando un pulsante (non interruttore) sulla porta del guidatore con la scritta "Auto" (fra le altre cose, solo sul finestrino del conducente e non in tutti e 4)
Oppure ancora meglio, perché mi vendi il navigatore con la mappa Italia, quando sai benissimo che puoi con 5€ in più di SD (venduta a 100€ dal concessionario) puoi metterci quella di tutto il mondo?
Per ogni modello diverso dovrebbero fare un nuovo progetto, nuove maschere per l'incisione del silicio, modificare la catena di produzione, ecc... probabilmente gli costa meno farli tutti uguali e disattivare alcune funzioni nei modelli inferiori
SpyroTSK
11-02-2022, 11:33
Per ogni modello diverso dovrebbero fare un nuovo progetto, nuove maschere per l'incisione del silicio, modificare la catena di produzione, ecc... probabilmente gli costa meno farli tutti uguali e disattivare alcune funzioni nei modelli inferiori
Infatti, è esattamente per questo che lo fanno e per alcune cose, è comodo, altre invece ho paura che le segheranno perché "così prendiamo più soldi".
Ad esempio la tecnologia ECC la vorrei nel desktop, ma non me la fai ad abbonamento, costo una tantum.
Idem lo sblocco del moltiplicatore, la tecnologia VT, supporto multisocket ecc.
Così facendo la CPU I7 stock per l'ufficio, costerà 100€, ma sbloccata al 100% costerà 200€. (ovviamente una tantum)
La matita che ho usato per sbloccare gli athlon si sta rivoltando nel portamatite. Sì, ce l'ho ancora.
Grande...ce l'ho nell'armadio anch'io...quanto tempo è passato....:cry:
SpyroTSK
11-02-2022, 11:52
Grande...ce l'ho nell'armadio anch'io...quanto tempo è passato....:cry:
Troppo tempo in un periodo di tempo troppo breve :cry:
fraussantin
11-02-2022, 13:44
Per quanto possa sembrare strano é una ladrata più comune di quel che si pensi .
Basta pensare Al mondo delle auto: cosa costa cambiare colore? Con i pastello più cari dei metallizzati perché di moda. Dai 500 ai 1500 in più .
E i motori tutti uguali con cavalli diversi e costi molto diversi?
Gli permettono di farlo e loro lo fanno.
Già ora chiunque usi una CPU di fascia bassa o media molto probabilmente ha nel processore funzionalità, iGPU o anche core disattivati che potrebbero in teoria funzionare ancora. Sono convinto ad esempio che l'i5-3550 che sto usando al momento potrebbe benissimo essere un i7-3770K azzoppato tagliando qualche pista interna.
Permettere di (ri)attivare in seguito tali funzionalità a mio modo di vedere è positivo e potrebbe permettere di ridurre sprechi e forse in parte anche lo scalping ma effettivamente c'è anche la possibilità concreta che questo possa sfociare in pratiche anti-consumatore.
ninja750
11-02-2022, 14:04
Così facendo la CPU I7 stock per l'ufficio, costerà 100€, ma sbloccata al 100% costerà 200€. (ovviamente una tantum)
una tantum per mobo/proprietario :asd:
matrix83
11-02-2022, 14:08
EA x86
matrix83
11-02-2022, 14:11
stessa cosa che fa Musk con le Tesla :-D
nessuna novità.. tu paghi il 100% del costo dell'oggetto e poi se vuoi usarlo al 100% paghi ancora..
speriamo che non inventino CPU con canone mensile..
Smettiamola con questa visione ottusa che costo produttivo = costo finale di un prodotto. Siete ridicoli.
Tu paghi l'80% del valore dell'oggetto, se poi vuoi aumentare le funzioni e quindi il valore paghi il restante 20%. Nessuna cosa che acquisti viene pagata per il costo di realizzazione, ma per quello che fa e il suo valore intrinseco. Ridurre i costi dei prodotti al mero consumo di materiali è stupido.
Se aggiungi funzioni ad un prodotto il suo valore aumenta e se vuoi lo paghi, fine del discorso. Poco importa se il materiale necessario è lo stesso, non è quello che fa il costo di un prodotto, ma le funzioni, l'innovazione, etc etc. Altrimenti avremmo visori VR in plastica da 10€.
Infatti, è esattamente per questo che lo fanno e per alcune cose, è comodo, altre invece ho paura che le segheranno perché "così prendiamo più soldi".
Ad esempio la tecnologia ECC la vorrei nel desktop, ma non me la fai ad abbonamento, costo una tantum.
Idem lo sblocco del moltiplicatore, la tecnologia VT, supporto multisocket ecc.
Così facendo la CPU I7 stock per l'ufficio, costerà 100€, ma sbloccata al 100% costerà 200€. (ovviamente una tantum)
Sostanzialmente potrebbe anche avere un senso, ad esempio non tutti gli utenti desktop usano la VT o cambiano il moltiplicatore, anzi saranno una piccola percentuale.
Certo se poi disabilitano funzioni essenziali obbligando di fatto gli utenti a pagarle è un altro discorso.
schwalbe
11-02-2022, 14:26
A me non dispiacerebbe comprare un i9 declassato a i3 a 100 euro, oggi che causa Covid lavoro poco o niente, e aver la possibilità domani di portarlo a i7/i9 pagando gli altri 200/400 euro, o in dun domani ancor più lontano ancor con meno.
Tra l'altro son i negozianti e grossisti che dovrebbero esser contrari. Nel prezzo degli upgrade il loro ricarico non c'è...
A me non dispiacerebbe comprare un i9 declassato a i3 a 100 euro, oggi che causa Covid lavoro poco o niente, e aver la possibilità domani di portarlo a i7/i9 pagando gli altri 200/400 euro, o in dun domani ancor più lontano ancor con meno.
Tra l'altro son i negozianti e grossisti che dovrebbero esser contrari. Nel prezzo degli upgrade il loro ricarico non c'è...
Vero, sarebbero negozianti e grossisti a perderci in primis, e probabilmente Intel ci guadagnerebbe anche anche offrendo upgrade a prezzi inferiori rispetto a quelli degli attuali processori di fascia alta.
Rimangono da vedere le modalità secondo le quali questo tipo di attivazione funzionerà. Ad esempio, se sarà permanente e solo verso l'alto sarebbero eliminate le peggiori ipotesi di funzionalità "su licenza" o "in affitto" o peggio eventuali "kill switch" e necessità di usare il sistema online per connettersi ad un server DRM.
Un altro punto negativo è che molto probabilmente occorrerà necessariamente rivolgersi ad Intel per tale servizio, con tutte le conseguenze del caso (rastrellamento dati, possibilità di essere messi in lista nera per eventuali futuri upgrade, ecc).
schwalbe
11-02-2022, 14:56
Giusto quello che scrivi s12a, e son curioso anch'io di vedere come lo fanno (se lo fanno), anche per tutelarsi dalla pirateria.
L'importante è che non venga la malsana idea del solo noleggio alla Adobe...
Per i punti negativi, se non fanno cose decenti, basta continuare come adesso.
O compri i9 subito, o compri l'i3 e più avanti l'i9 e l'i3 lo vendi o lo butti.
stessa cosa che fa Musk con le Tesla :-D
nessuna novità.. tu paghi il 100% del costo dell'oggetto e poi se vuoi usarlo al 100% paghi ancora..
speriamo che non inventino CPU con canone mensile..
Anche negli articoli non Tesla non si perde tempo a sparare cazzate, oltre al fatto che sono 2 gli optional OTA, le altre case automobilistiche che lo fanno da decenni o chiedevano 300€ per aggiornare i navigatori, quello sì andava bene. O motori identici con mappature diverse (e di conseguenza anche il prezzo d'acquisto) anche quello andava bene. Le prude il culo se non scrive qualcosa contro Tesla e Musk prima di andare a dormire?
In certi casi sono d'accordo, in altri, no.
Per esempio, trovo assurdo che le macchine non abbiano la possibilità di chiudere o aprire i finestrini in automatico dal telecomando keyless iperfigomegagalattico, ma nel contempo c'è l'apertura automatica pigiando un pulsante (non interruttore) sulla porta del guidatore con la scritta "Auto" (fra le altre cose, solo sul finestrino del conducente e non in tutti e 4)
Guarda che quasi tutte le auto hanno quella funzione
Se tieni premuto a lungo il tasto di chiusura sul telecomando si alzano i finestrini, viceversa con con quello di apertura si abbassano.
randorama
12-02-2022, 13:10
A me non dispiacerebbe comprare un i9 declassato a i3 a 100 euro, oggi che causa Covid lavoro poco o niente, e aver la possibilità domani di portarlo a i7/i9 pagando gli altri 200/400 euro, o in dun domani ancor più lontano ancor con meno.
Tra l'altro son i negozianti e grossisti che dovrebbero esser contrari. Nel prezzo degli upgrade il loro ricarico non c'è...
mah,
ti dirò...
quando ho rifatto l'ultimo computer ex novo
ho montato prima un celeron a cui ho tirato il collo.
quando proprio "gna faceva più" ho comprato un i5 di seconda mano e ho rivenduto (per una pipa di tabacco, ovviamente...) il celeron
non so se, con una cpu sbloccabile "on demand" avrei risparmiato quattrini.
certo è che non mi sarei dovuto sbattere per trovare una cpu obsoleta sul mercatino...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.