PDA

View Full Version : Navicelle su Marte in 45 giorni grazie a un laser sparato dalla Terra: l'idea di alcuni ingegneri


Redazione di Hardware Upg
10-02-2022, 14:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/navicelle-su-marte-in-45-giorni-grazie-a-un-laser-sparato-dalla-terra-l-idea-di-alcuni-ingegneri_104723.html

È possibile arrivare su Marte in tempi decisamente più ristretti rispetto a quelli attuali? Secondo studiosi della McGill University la risposta sta nella propulsione laser-termica, in grado di portare sul Pianeta Rosso rifornimenti, e poi anche umani, in soli 45 giorni.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
10-02-2022, 14:30
se non ricordo male, nel libro "Accelerando" di Charles Stross a un certo punto si sfruttano i laser per spingere una piccolissima astronave collegata con una vela...
Differenze a parte, a volte la fantascienza non è tanto "fanta" :D

R@nda
10-02-2022, 15:05
se non ricordo male, nel libro "Accelerando" di Charles Stross a un certo punto si sfruttano i laser per spingere una piccolissima astronave collegata con una vela...
Differenze a parte, a volte la fantascienza non è tanto "fanta" :D

Grande
Anche nel ciclo dei Motie se non ricordo male...ma anche altri libri.

xxxyyy
10-02-2022, 17:18
Sai che bello se incrociano col laser il JWST?
Uiiiiiiii.... telescopio fuori dal sistema solare.
:)

PS: kelvin si scrive con la lettera minuscola, se no e' il barone William Thomson, conosciuto anche come Lord Kelvin.

sbaffo
10-02-2022, 18:15
mi sembra però che funzioni a senso unico, il ritorno come lo fanno? un contro-laser su marte?

acerbo
10-02-2022, 18:37
per fare che?
Io vorrei arrivare in ufficio in 45 minuti

zappy
10-02-2022, 20:27
mi sembra però che funszioni a senso unico, il ritorno come lo fanno? un contro-laser su marte?

no, appunto, è a senso unico.

LMCH
10-02-2022, 23:39
mi sembra però che funszioni a senso unico, il ritorno come lo fanno? un contro-laser su marte?

L'idea é di usare quel sistema per spedire rifornimenti e materiale su Marte, in modo da supportare le missioni con astronauti tramite lanci di rifornimenti frequenti e rapidi (così se qualche carico viene perso ... si spera non sarà una tragedia).
Eventualmente si può usare per spedire pezzi di booster e rifornimenti per il viaggio di ritorno di una "classica" astronave a propulsione chimica.