Redazione di Hardware Upg
10-02-2022, 10:51
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/cloud/pubblicita-e-youtube-spingono-i-ricavi-di-alphabet-sopra-i-200-miliardi-ma-la-divisione-cloud-e-in-perdita_104705.html
Alphabet, la casa madre di Google, ha registrato nel quarto trimestre fiscale del 2021 ricavi complessivi per circa 75 miliardi di dollari: un risultato che ha superato le previsioni più ottimistiche degli analisti
Click sul link per visualizzare la notizia.
sniperspa
10-02-2022, 11:17
A me pare che il mercato cloud sia dominato da Azure e AWS
Qualcuno che usa Google?
Io non ho visto nessuna azienda ancora...
Falcon88
10-02-2022, 17:58
è ora di ridistribuire quei soldi a chi ne ha bisogno.
ciolla2005
10-02-2022, 19:39
Azure...4 gatti
Il Cloud di Google possiamo metterlo nella categoria "most ridiculusness"
AWS domina
sniperspa
10-02-2022, 23:07
Azure...4 gatti
Il Cloud di Google possiamo metterlo nella categoria "most ridiculusness"
AWS domina
4 gatti si ma secondo me pian piano guadagnerà mercato anche quello
vedo molte aziende che iniziano a sperimentare
A me pare che il mercato cloud sia dominato da Azure e AWS
Qualcuno che usa Google?
Io non ho visto nessuna azienda ancora...
All'inizio ci eravamo orientati sul cloud di Google per motivi di costo ma poi ci abbiamo ripensato. Ci vuole un ambiente che gli sviluppatori siano abituati a usare, quindi usiamo AWS: almeno qui in Spagna GC non lo conosce nessuno, S3 invece lo sanno usare quasi tutti gli sviluppatori web-oriented.
4 gatti si ma secondo me pian piano guadagnerà mercato anche quello
vedo molte aziende che iniziano a sperimentare
Dove lavoravo prima usavano Azure, non tanto per il cloud ma più che altro per i servizi e gli strumenti che offre MS lato sviluppo e soprattutto AI. I miei ex-colleghi che ci lavoravano ne dicevano un gran bene.
Anche nel lavoro ancora prima (settore aerospace) si usava MS, più che altro per una questione legale: MS offre servizi come la garanzia di macchine dedicate solo a te, geograficamente collocate in stati "comodi" rispetto alla compliance con certe normative (vd. ITAR per gli USA e EAR99 per UE) e poi se lavori con il governo US o la UE è molto più semplice usare strumenti MS a cui i certificatori/revisori di certi tipi di progetti sono abituati... alla fine è tutta una questione di costi.
sniperspa
11-02-2022, 07:50
All'inizio ci eravamo orientati sul cloud di Google per motivi di costo ma poi ci abbiamo ripensato. Ci vuole un ambiente che gli sviluppatori siano abituati a usare, quindi usiamo AWS: almeno qui in Spagna GC non lo conosce nessuno, S3 invece lo sanno usare quasi tutti gli sviluppatori web-oriented.
Dove lavoravo prima usavano Azure, non tanto per il cloud ma più che altro per i servizi e gli strumenti che offre MS lato sviluppo e soprattutto AI. I miei ex-colleghi che ci lavoravano ne dicevano un gran bene.
Anche nel lavoro ancora prima (settore aerospace) si usava MS, più che altro per una questione legale: MS offre servizi come la garanzia di macchine dedicate solo a te, geograficamente collocate in stati "comodi" rispetto alla compliance con certe normative (vd. ITAR per gli USA e EAR99 per UE) e poi se lavori con il governo US o la UE è molto più semplice usare strumenti MS a cui i certificatori/revisori di certi tipi di progetti sono abituati... alla fine è tutta una questione di costi.
un pò la stessa impressione che ho avuto io, AWS stradomina per gli strumenti di sviluppo mentre Azure va più per la virtualizzazione di VM e per la gestione unificata di tutto l'IT in generale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.