PDA

View Full Version : Intel Arc, quando usciranno le GPU desktop gaming? Si torna a parlare di secondo trimestre


Redazione di Hardware Upg
10-02-2022, 10:38
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/intel-arc-quando-usciranno-le-gpu-desktop-gaming-si-torna-a-parlare-di-secondo-trimestre_104719.html

Le ultime voci di corridoio sull'arrivo delle schede video Intel Arc desktop sembrano puntare nuovamente verso il secondo trimestre. Sembra che l'obiettivo di Intel sia avere un buon numero di schede al lancio e, soprattutto, driver impeccabili.

Click sul link per visualizzare la notizia.

ninja750
10-02-2022, 10:47
qualche settimana fa Raja Koduri si è sbilanciato in merito, parlando del desiderio di mettere "milioni" di GPU nelle mani dei videogiocatori miners

:O

Gringo [ITF]
10-02-2022, 10:59
.... pensa che ridere se poi saranno realmente disponibili.... per tutti.

Maury
10-02-2022, 10:59
Al prezzo giusto e con buone prestazioni le vendono tutte.

Secondo me Intel a questo giro farà bene.

boboviz
10-02-2022, 11:00
La seconda riguarderebbe i driver, che non sarebbero del tutto pronti - o meglio, sarebbero perfettibili, con l'obiettivo di raggiungere una qualità simile a quella di NVIDIA.

I driver diventano "perfettibili" quando li metti in mano a centinaia di migliaia di utenti che hanno infinite combinazioni hw e sw e quando questa cosa la fai per ANNI.
Non è che testandola internamente su qualche centinaio di pc la cosa sia il massimo, eh.

boboviz
10-02-2022, 11:05
Al prezzo giusto e con buone prestazioni le vendono tutte.
Secondo me Intel a questo giro farà bene.

Il rischio, nemmeno tanto remoto, è che siano obsolete già il giorno della presentazione.
Speriamo, un terzo competitor non può che fare bene.

Maury
10-02-2022, 11:09
Il rischio, nemmeno tanto remoto, è che siano obsolete già il giorno della presentazione.
Speriamo, un terzo competitor non può che fare bene.

Tecnologia ne hanno parecchia, prestazioni si parla di 3070/TI, che va bene per una platea enorme. Sono ottimista, se contano di fare un lancio vero e non un paper ad un prezzo ben appetibile sfondano una porta aperta. Un terzo soggetto serve come l'aria.

agonauta78
10-02-2022, 11:19
Non sognate che poi vi svegliate tutte bagnate

nickname88
10-02-2022, 11:59
Ma ma ma ...... ma non si diceva che sarebbero uscite nel Q1 ? Adesso si è passati al Q2 ? :sofico:

mackillers
10-02-2022, 12:57
Di questo passo usciranno 2-3 mesi prima delle RTX 4000 e Radeon 7000, e per allora le prestazioni di una RTX 3070 non saranno più così eccezionali.

posto che se loro dicono che la scheda ha le prestazioni di una RTX 3070Ti vista la situazione acerba dei driver mi viene da pensare che in molti casi queste prestazioni non siano stabili e costanti

Gringo [ITF]
10-02-2022, 13:04
Comunque 4096 Steam che vanno circa come 6144 Cuda, solo questo fa pensare, essendo tutte tecnologie una clone dell'altra alla fine.
Non questa ma la prossima generazione, probabilmente potremmo avere sorprese serie

ninja750
10-02-2022, 14:14
Il rischio, nemmeno tanto remoto, è che siano obsolete già il giorno della presentazione.

obsolete? mettessero in commercio in volumi qualcosa che andasse anche solo come una 3060 o 3060ti a 350€ sbancherebbero immediatamente

agonauta78
10-02-2022, 15:09
A 350 trovi la rtx 2060 usata se sei fortunato. Smetti di sognare che prezzi e disponibilità non torneranno più quelle di 3 anni fa

Favuz
10-02-2022, 16:08
Un nuovo player fa sempre piacere, perchè introduce volumi e competizione in un mercato totalmente sbilanciato dalla parte della domanda.

Come sempre, quello che conterà sarà il rapporto qualità/prezzo. Se mi propongono qualcosa che va tra una 3060 a una 3070ti a un prezzo ragionevole, chissenefrega se 3 mesi dopo escono le Nvidia 4000.
Tuttavia sono abbastanza pessimista su questo.

ulk
10-02-2022, 16:20
;47742871'].... pensa che ridere se poi saranno realmente disponibili.... per tutti.

Sarebbe bello, ma purtroppo è poco realistico e comunque resta il dubbio sul rapporto prezzo/prestazioni.
Senza contare, come è già stato fatto notare, che se non le mettono in mano a migliaia di giocatori non c'è la possibilità di correggere gli inevitabili bug nei giochi.

jappilas
10-02-2022, 16:46
;47743117']Comunque 4096 Steam che vanno circa come 6144 Cuda, solo questo fa pensare, essendo tutte tecnologie una clone dell'altra alla fine.
Non questa ma la prossima generazione, probabilmente potremmo avere sorprese serie
Stando alla strutturazione dell' architettura Xe HPG (https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/6099/intel-arc-alchemist-con-xe-core-e-xess-e-sfida-a-nvidia-e-amd-sulle-gpu-gaming_index.html), Arc Alchemist avrebbe:
512 vector engine a 256 bit (da cui 4096 valori FP32 elaborati in modalità simd),
512 matrix engine a 1024 bit, e
32 unità Ray Tracing
ripartiti in 8 "render slice" ognuna composta da Xe core, RT unit e logica fixed function

Ora, quello che salta all' occhio sono i matrix engine - unità fatte per operare su matrici dense di grandi dimensioni di valori fp a precisione ridotta (bfloat16), quindi per uno use case ben preciso che è quello di machine learning/reti neurali, quindi sostanzialmente equivalenti ai Tensor Core di nvidia - salta all' occhio come rispetto a una RTX 3070 Ti, che dispone di
6144 CUDA Core,
192 Tensor core e
48 RT Core,
intel abbia effettivamente dedicato ai task ML una percentuale molto più elevata del silicio, a parziale discapito delle prestazioni puramente grafiche, compiendo per la sua prima GPU una scelta di compromesso fors'anche coraggiosa, indubbiamente interessante..

da una parte va ricordato che XeSS è basato su reti neurali, è quindi possibile che intel intenda sfruttare esaustivamente queste ultime per sopperire a prestazioni in ray tracing possibilmente inferiori (anche se le unità RT fossero funzionalmente e prestazionalmente pari agli RT Core di Ampere, restano in minor numero)..
dall' altra, se l' intenzione è davvero quella di competere seriamente con nvidia nel 2023 (https://www.pcgamingvault.com/2021/12/29/intel-arc-battlemage-in-arrivo-nel-2023-puntera-alla-fascia-alta/), è plausibile che dalla prossima generazione si vedranno unità di calcolo riorganizzate in maniera più equilibrata e/o specifica per singoli segmenti, mentre per il momento intel voglia uscire con un singolo prodotto che le permetta di coprire in una volta più ambiti possibile (dagli appassionati e gamer ai creatori di contenuti passando per sviluppatori e studenti alle prese con applicazioni di machine learning..) cosa che AMD al momento non fa..

ciolla2005
10-02-2022, 16:55
Come volevasi dimostrare...

totalblackuot75
10-02-2022, 21:17
tanto nn si troveranno come le altre marche,ma poi vorrei capire come saranno messe a livello driver...

giugas
11-02-2022, 07:40
Dai, cerchiamo di essere ottimisti... sperando che si diano una mossa.