PDA

View Full Version : Futurama: ufficiale il revival con 20 nuovi episodi! Ecco quando


Redazione di Hardware Upg
10-02-2022, 08:57
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/futurama-ufficiale-il-revival-con-20-nuovi-episodi-ecco-quando_104710.html

La celebre serie animata Futurama tornerà presto sugli schermi di tutto il mondo in 20 nuovi episodi. La notizia è stata rilasciata dalla piattaforma Hulu che rilascerà le puntate nel 2023.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
10-02-2022, 08:59
Grandi !!! ;) ;) ;)

djfix13
10-02-2022, 09:07
cos'è la piattaforma HULU ?? possibile che ogni 3x2 c'è una nuova piattaforma con nuovi abbonamenti?
che poi 2023 mica è vicino se poi contiamo i tempi per i nostri doppiatori di rifarlo diventiamo vecchi...sempre che ci siano o siano disponibili le voci classiche dei personaggi, vedi Homer...

domthewizard
10-02-2022, 09:09
già le ultime stagioni non se ne scendevano, e non sono arrivati a 30 e passa come i simpson (per i quali vale lo stesso discorso)

D4N!3L3
10-02-2022, 09:17
cos'è la piattaforma HULU ?? possibile che ogni 3x2 c'è una nuova piattaforma con nuovi abbonamenti?
che poi 2023 mica è vicino se poi contiamo i tempi per i nostri doppiatori di rifarlo diventiamo vecchi...sempre che ci siano o siano disponibili le voci classiche dei personaggi, vedi Homer...

Adoro questa serie ma già nell'ultima stagione il cambio di alcuni doppiatori (tra cui quello di Bender) non sono riuscito a mandarlo giù facilmente.

Non sembra ma le voci originali facevano tanto ed erano veramente azzeccate.

Spero in una nuova stagione all'insegna della Sci-Fi.

biometallo
10-02-2022, 09:58
cos'è la piattaforma HULU ??
https://it.wikipedia.org/wiki/Hulu

Fondazione 29 agosto 2007 non è che esista proprio da ieri, e immagino che come altre serie prodotte per hulu arrierà da noi su altre piattaforme, poi certo si stava meglio quando si stava peggio e c'era solo il canale nazionale 1 e 2...





Adoro questa serie ma già nell'ultima stagione il cambio di alcuni doppiatori (tra cui quello di Bender) non sono riuscito a mandarlo giù facilmente.

In effetti anche io ho trovato traumatico il cambio di voce di Bender e tutt'oggi mi fa storcere in naso, (mentre nel caso di Homer ormai mi sento a mio agio anche sentendo la voce di Lopez, anzi quasi non ci faccio più caso) mentre non ricordavo che sia il doppiatore del professore che di Zoidberg fossero scomparsi e quindi necessariamente sostituiti.

Comunque se tirano fuori degli episodi degni delle prime stagioni nel peggiore dei casi passo anche alla lingua originale + sottotitoli.

Alvaro.boni
10-02-2022, 10:21
Carina come serie, ha anche un finale. Il doppiaggio dell'ultima e forse di altre è stato pessimo: dare un accento provinciale alle comparse è stato veramente brutto, non c'entrava nulla

D4N!3L3
10-02-2022, 10:39
In effetti anche io ho trovato traumatico il cambio di voce di Bender e tutt'oggi mi fa storcere in naso, (mentre nel caso di Homer ormai mi sento a mio agio anche sentendo la voce di Lopez, anzi quasi non ci faccio più caso) mentre non ricordavo che sia il doppiatore del professore che di Zoidberg fossero scomparsi e quindi necessariamente sostituiti.

Comunque se tirano fuori degli episodi degni delle prime stagioni nel peggiore dei casi passo anche alla lingua originale + sottotitoli.

Ecco si bravo, Zoidberg e il professore li ho accusati ancora di più. Soprattutto Zoidberg, era favoloso l'originale.

demon77
10-02-2022, 10:41
Adoro questa serie ma già nell'ultima stagione il cambio di alcuni doppiatori (tra cui quello di Bender) non sono riuscito a mandarlo giù facilmente.

Non sembra ma le voci originali facevano tanto ed erano veramente azzeccate.

Spero in una nuova stagione all'insegna della Sci-Fi.

E' perchè ti affezioni di brutto alla voce con cui hai conosciuto il personaggio e se la cambiano lo noti tantissimo.
Succede anche a me.

D4N!3L3
10-02-2022, 10:55
E' perchè ti affezioni di brutto alla voce con cui hai conosciuto il personaggio e se la cambiano lo noti tantissimo.
Succede anche a me.

Vero, ma era anche azzeccata, era perfetta per il personaggio. Magari un altro doppiatore è meno adatto e non sa dare quella sensazione che dava il predecessore.

demon77
10-02-2022, 16:10
Vero, ma era anche azzeccata, era perfetta per il personaggio. Magari un altro doppiatore è meno adatto e non sa dare quella sensazione che dava il predecessore.

Occhio che sei tu che sei affezionato alla voce che la vedi "azzeccata" e non sostituibile.
Per dire, prova ad ascoltare la voce di Bender nella versione originale americana.. non c'entra una mazza.
Pensa che deve dire un americano che ascolta la voce italiana di Bender.. :D

giuliop
10-02-2022, 16:18
Vero, ma era anche azzeccata, era perfetta per il personaggio. Magari un altro doppiatore è meno adatto e non sa dare quella sensazione che dava il predecessore.

È solo, ed esclusivamente, questione di abitudine.
Ai tempi avevo iniziato anch'io a vedere Futurama in italiano per impossibilità di reperirlo in originale. Poi, quando ho avuto accesso ai DVD, sono rimasto stupito dalle voci: specialmente proprio Bender in originale non c'entra niente, la voce è profonda e roca, quasi da nero, quasi il contrario di quella italiana. E ovviamente ho pensato che non c'entrasse per niente, ma poi mi sono abituato a quella originale, e ora risentire Dario Penne (che reputo molto bravo), nonostante mi sia ancora familiare, mi fa pensare che ci sia qualcosa che stoni. Ora se vedo "I'm back, baby!" immediatamente mi immagino la voce originale.
Fra l'altro in originale i bravissimi doppiatori - che *nulla* hanno da invidiare agli italiani, anzi: alla faccia della trita leggenda metropolitana per cui "i nostri sono i migliori" - sono così flessibili che pochi riescono a tenere in piedi intere serie: per esempio Billy West doppia Fry, Farnsworth, Zoidberg (che hanno voci decisamente diverse) e molti altri; per non parlare di Phil LaMarr (Hermes), che è veramente incredibile: vedere (e soprattutto ascoltare!) per credere (https://youtu.be/XIwtftLzHUw?t=161). Lo stesso vale, per esempio, per i Simpson.
Purtroppo però, per motivi sconosciuti, sembra che Bender non sarà più doppiato da John DiMaggio, e ovviamente questo anche a me non mi piacerà.

Occhio che sei tu che sei affezionato alla voce che la vedi "azzeccata" e non sostituibile.
Per dire, prova ad ascoltare la voce di Bender nella versione originale americana.. non c'entra una mazza.
Pensa che deve dire un americano che ascolta la voce italiana di Bender.. :D

Ninja'd ;)

D4N!3L3
10-02-2022, 21:54
Parlando nello specifico di Bender la voce originale l'ho sentita e mi piace come mi piace quella doppiata, sarò un caso a parte. :D

Per il resto probabilmente avete ragione, non mi sono fermato più di tanto a riflettere sulla questione.

aqua84
11-02-2022, 06:56
Le prime due stagioni di Futurama CAPOLAVORO.
La 3 e 4 molto buone.
Dai film, riadattati poi a episodi per creare una stagione già aveva perso un po’…
Dalla 5 é proprio scesa tanto.

Qui in Italia poi aver cambiato “in corsa” la voce di alcuni personaggi… :muro:
Nel senso che proprio a metá stagione quando fino all episodio prima avevi una voce e l episodio dopo altre. Mi pare di ricordare che all epoca cercai il motivo ed era legato al fine contratto con quei doppiatori un nuovo contratto con altra azienda, se avevo capito bene.


É vero, si potrebbero sentire le voci originali ma in Italia abbiamo il doppiaggio migliore che esiste, forse perché siamo esperti, e quando ci si affeziona ad una voce è difficile sentirne una diversa per quello stesso personaggio.

La voce di Accolla per Homer era qualcosa di spettacolare.
Probabilmente Lopez assomiglia di più a quella originale ma non da la stessa emozione (almeno a me che ho in mente quella di Accolla.
Sará anche che le ultime 20-25 stagioni sono poca roba, e sentire le voci di Marge e altri personaggi in quel modo…
Sono contentissimo di ridere quei 20 minuti quando su Italia1 fanno vedere i vecchi episodi, e per vecchi intendo dalla stagione 1 a 13-14, le uniche che davvero meritano, dopo sono quasi sempre un ripetersi.
Anche rivederli “disegnati” ha il suo fascino.