PDA

View Full Version : Call of Duty su PlayStation è salvo, non diventerà un'esclusiva Xbox. La conferma ufficiale di Microsoft


Redazione di Hardware Upg
10-02-2022, 06:56
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/call-of-duty-su-playstation-e-salvo-non-diventera-un-esclusiva-xbox-la-conferma-ufficiale-di-microsoft_104703.html

Microsoft continuerà a rendere disponibili Call of Duty e altri popolari titoli Activision Blizzard su PlayStation anche dopo il termine degli accordi esistenti. La casa di Redmond spazza via le ambiguità delle scorse settimane relative ai suoi piani.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Titanox2
10-02-2022, 07:41
peccato potevano tenerselo benissimo, tanto di giochi reskin annuali siamo pieni

gospel
10-02-2022, 07:42
la notizia non dice proprio cosi

To be clear, Microsoft will continue to make Call of Duty and other popular Activision Blizzard titles available on PlayStation through the term of any existing agreement with Activision. And we have committed to Sony that we will also make them available on PlayStation beyond the existing agreement and into the future so that Sony fans can continue to enjoy the games they love. We are also interested in taking similar steps to support Nintendo’s successful platform. We believe this is the right thing for the industry, for gamers and for our business.

gli accordi esistenti verranno rispettati, e infatti dice che hanno avvisato sony che rispetteranno tali accordi già esistenti e futuri, questo non vuol dire in nessun modo che nuovi titoli sviluppati dopo l'acquisizione debbano uscire sulla console sony.
Potrebbero fare warzone 2 multi e un titolo dedicato esclusiva microsoft.

cronos1990
10-02-2022, 07:47
la notizia non dice proprio cosi

To be clear, Microsoft will continue to make Call of Duty and other popular Activision Blizzard titles available on PlayStation through the term of any existing agreement with Activision. And we have committed to Sony that we will also make them available on PlayStation beyond the existing agreement and into the future so that Sony fans can continue to enjoy the games they love. We are also interested in taking similar steps to support Nintendo’s successful platform. We believe this is the right thing for the industry, for gamers and for our business.

gli accordi esistenti verranno rispettati, e infatti dice che hanno avvisato sony che rispetteranno tali accordi già esistenti e futuri, questo non vuol dire in nessun modo che nuovi titoli sviluppati dopo l'acquisizione debbano uscire sulla console sony.
Potrebbero fare warzone 2 multi e un titolo dedicato esclusiva microsoft.Che poi è esattamente il tipico modus operandi quando si fanno certe acquisizioni: i contratti già in essere si rispettano, viene semplicemente ribadito l'ovvio.
Come ad esempio è successo ancora con la Microsoft quando ha acquisito Zenimax (Bethesda).

Alodesign
10-02-2022, 07:51
La sola idea che titoli come CoD o qualsiasi titolo PayToWin possano diventare mono-piattaforma è ridicola.
Più hardware hai e più si amplia il bacino di utenza, quindi più persone che comprano i "pacchetti".

Manolo De Agostini
10-02-2022, 07:53
la notizia non dice proprio cosi

To be clear, Microsoft will continue to make Call of Duty and other popular Activision Blizzard titles available on PlayStation through the term of any existing agreement with Activision. And we have committed to Sony that we will also make them available on PlayStation beyond the existing agreement and into the future so that Sony fans can continue to enjoy the games they love. We are also interested in taking similar steps to support Nintendo’s successful platform. We believe this is the right thing for the industry, for gamers and for our business.

gli accordi esistenti verranno rispettati, e infatti dice che hanno avvisato sony che rispetteranno tali accordi già esistenti e futuri, questo non vuol dire in nessun modo che nuovi titoli sviluppati dopo l'acquisizione debbano uscire sulla console sony.
Potrebbero fare warzone 2 multi e un titolo dedicato esclusiva microsoft.

L'ho pensato anche io a dire la verità, ma poi ho accantonato il pensiero perché si parla di "oltre l'accordo esistente" e "in futuro", il che porta me - e molti altri siti a dire la verità - a parlare di un impegno da parte di Microsoft anche per gli anni a venire riguardo la serie.

Poi le cose possono sempre cambiare, ma diciamo che si sono sbilanciati parecchio. C'è un velo di ambiguità? Sì c'è, non te lo nego, ma c'era molto di più nelle parole di Phil Spencer precedenti. Monitoriamo come sempre e se l'azienda dovesse cambiare linea ve lo faremo sapere.

La sola idea che titoli come CoD o qualsiasi titolo PayToWin possano diventare mono-piattaforma è ridicola.
Più hardware hai e più si amplia il bacino di utenza, quindi più persone che comprano i "pacchetti".

La stessa cosa che penso anche io. Ma ciò non esclude che realizzino giochi multi e giochi esclusivi all'interno dello stesso franchise. Vedremo!!

gospel
10-02-2022, 08:40
L'ho pensato anche io a dire la verità, ma poi ho accantonato il pensiero perché si parla di "oltre l'accordo esistente" e "in futuro", il che porta me - e molti altri siti a dire la verità - a parlare di un impegno da parte di Microsoft anche per gli anni a venire riguardo la serie.

Poi le cose possono sempre cambiare, ma diciamo che si sono sbilanciati parecchio. C'è un velo di ambiguità? Sì c'è, non te lo nego, ma c'era molto di più nelle parole di Phil Spencer precedenti. Monitoriamo come sempre e se l'azienda dovesse cambiare linea ve lo faremo sapere.



La stessa cosa che penso anche io. Ma ciò non esclude che realizzino giochi multi e giochi esclusivi all'interno dello stesso franchise. Vedremo!!

si ma loro si riferiscono ai franchise già in essere quindi a warzone 2 ad esempio..ma se facessero uscire un cod nel mondo di halo (ipotesi assurda lo so), potrebbero benissimo tenerla esclusiva dato che è un prodotto nuovo che non ha nessun accordo pre esistente.

Alodesign
10-02-2022, 08:47
I prodotti esclusivi ci saranno sempre, da entrambi le parti.
Non è che alla Activision/Blizzard ci siano dei geni che sfornano giochi della madonna.

La loro forza si basa su dei prodotti con basi solide consolidate in anni di microcambiamenti. L'utente finale ormai vuole solo quello e solo quello avrà.

Voglio vedere A/B alle prese con un progetto totalmente nuovo e innovativo.

Manolo De Agostini
10-02-2022, 09:34
si ma loro si riferiscono ai franchise già in essere quindi a warzone 2 ad esempio..ma se facessero uscire un cod nel mondo di halo (ipotesi assurda lo so), potrebbero benissimo tenerla esclusiva dato che è un prodotto nuovo che non ha nessun accordo pre esistente.

Non sono del tutto sicuro. E in giro altri siti la riportano negli stessi miei termini. Non sto dicendo che ho ragione, non m'interessa averla, ma anche i media USA l'hanno interpretata in questo modo.

Il punto è che hanno detto: "oltre gli accordi esistenti" e "in futuro", che salva quindi il futuro di COD per un bel po' di tempo. Questo significa che COD sarà disponibile per diversi anni a venire su Playstation. Poi che la cosa, come dici tu, possa cambiare magari con l'arrivo di un altro titolo del franchise "esclusivo", beh... questo non posso saperlo. :D

Therinai
10-02-2022, 10:14
Beh ma mi pare ovvio, la politica di microsoft è multipiattaforma, e sta spingendo "diplomaticamente" sony a fare altrettanto con i suoi franchise.
Le acquisizioni di MS servono a questo, infatti stiamo vedendo come titoli storicamente esclusivi per playstation siano ora disponibili anche per pc e edit :asd:

gospel
10-02-2022, 10:35
Beh ma mi pare ovvio, la politica di microsoft è multipiattaforma, e sta spingendo "diplomaticamente" sony a fare altrettanto con i suoi franchise.
Le acquisizioni di MS servono a questo, infatti stiamo vedendo come titoli storicamente esclusivi per playstation siano ora disponibili anche per pc e xbox.

scusa quali sarebbero i titoli esclusivi ps che sono arrivati su xbox? perchè io non ne conosco uno.

Therinai
10-02-2022, 10:41
scusa quali sarebbero i titoli esclusivi ps che sono arrivati su xbox? perchè io non ne conosco uno.

No vabbeh solo su windows :asd: Non so perché ho dato per scontato che i porting arrivati su pc fossero anche per xbox, forse perché ignoro il mondo xbox :asd:

gospel
10-02-2022, 11:07
No vabbeh solo su windows :asd: Non so perché ho dato per scontato che i porting arrivati su pc fossero anche per xbox, forse perché ignoro il mondo xbox :asd:

ecco allora è già diversa la cosa..ripeto che dalle informazioni che ho io rispetteranno gli accordi esistenti e quelli già stipulati come linea temporale vicina, ma per i nuovi accordi valuteranno titolo per titolo.

nickname88
10-02-2022, 12:03
COD in esclusiva sarebbe la fine di COD non di certo di Sony :asd:
Ovvio che lo terranno in ambiente Sony, così da disincentivare la nascita di nuovi competitors.

Lian_Sps_in_ZuBeI
11-02-2022, 11:36
Semplicemente Microsoft,vuole a lungo andare imporre a quei giocatori accaniti di cod una scelta: vuoi giocare? C’è cod su pc o Xbox..quindi venditi la tua ps5 e passa di la.

Io nascosto vedo questo messaggio.non succederà di sicuro ora ne domani ne tra 1 anno..ma tra 2-3? Chissà!

Quindi il discorso multipiattaforma si può anche impanare friggere e mangiarselo a colazione :D

nickname88
11-02-2022, 12:03
Semplicemente Microsoft,vuole a lungo andare imporre a quei giocatori accaniti di cod una scelta: vuoi giocare? C’è cod su pc o Xbox..quindi venditi la tua ps5 e passa di la.

Io nascosto vedo questo messaggio.non succederà di sicuro ora ne domani ne tra 1 anno..ma tra 2-3? Chissà!

Quindi il discorso multipiattaforma si può anche impanare friggere e mangiarselo a colazione :DCe lo vedi solo tu.
Microsoft rappresenta una quota di mercato molto minore rispetto a quella PS, togliere COD ( ossia la saga ludica più remunerativa ) dall'ambiente Sony significa rinunciare al 70% delle vendite.

Inoltre non esistono i veri fans di COD, tutti giocano a COD semplicemente perchè ha la comunity più ricca, mentre gli altri brands con analogo o simile gameplay si svuotano sempre alla lunga.

A livello tecnico e di gameplay replicare o fare meglio di COD ci vuole veramente poco, forse niente, Sony come se non bastasse possiede già una IP clone di COD pronta a ritornare.

gospel
11-02-2022, 12:28
Ce lo vedi solo tu.
Microsoft rappresenta una quota di mercato molto minore rispetto a quella PS, togliere COD ( ossia la saga ludica più remunerativa ) dall'ambiente Sony significa rinunciare al 70% delle vendite.

Inoltre non esistono i veri fans di COD, tutti giocano a COD semplicemente perchè ha la comunity più ricca, mentre gli altri brands con analogo o simile gameplay si svuotano sempre alla lunga.

A livello tecnico e di gameplay replicare o fare meglio di COD ci vuole veramente poco, forse niente, Sony come se non bastasse possiede già una IP clone di COD pronta a ritornare.

ad oggi sony non possiede nessuna ip clone di cod pronta a tornare, perchè destiny non è un clone di cod e neanche killzone.

e non ti preoccupare che se cod arriva sul gamepass la massa si sposta senza problemi su xbox.

nickname88
11-02-2022, 13:07
ad oggi sony non possiede nessuna ip clone di cod pronta a tornare, perchè destiny non è un clone di cod e neanche killzone.

e non ti preoccupare che se cod arriva sul gamepass la massa si sposta senza problemi su xbox.Questo lo dici tu.

Killzone non è uguale a COD ? :rolleyes: https://www.youtube.com/watch?v=HPk6FNg1blw&ab_channel=PrOto_KniGht
FPS immediato
Mappe piccole
6v6
Time to Kill basso
Velocità di movimento rapida
Niente mezzi
Niente distruttibilità

Direi che già così è già un rimpiazzo di COD.
Le sfaccettature sono ininfluenti, anche fra un COD e l'altro ce ne sono.




Destiny ? Non mi riferivo a questo, ma anche quest'ultimo è il clone di Halo.

la massa si sposta senza problemi su xbox.Poi te lo diranno che per giocare in MP è più conveniente comprarlo ....
Inoltre solo un pazzo, specie all'interno della massa, che è composta da casual noobs rinuncerebbe alle altre esclusive Sony per un gioco che possono giocare anche su Sony.

gospel
11-02-2022, 13:31
Questo lo dici tu.

Killzone non è uguale a COD ? :rolleyes: https://www.youtube.com/watch?v=HPk6FNg1blw&ab_channel=PrOto_KniGht
FPS immediato
Mappe piccole
6v6
Time to Kill basso
Velocità di movimento rapida
Niente mezzi
Niente distruttibilità

Direi che già così è già un rimpiazzo di COD.
Le sfaccettature sono ininfluenti, anche fra un COD e l'altro ce ne sono.




Destiny ? Non mi riferivo a questo, ma anche quest'ultimo è il clone di Halo.

Poi te lo diranno che per giocare in MP è più conveniente comprarlo ....
Inoltre solo un pazzo, specie all'interno della massa, che è composta da casual noobs rinuncerebbe alle altre esclusive Sony per un gioco che possono giocare anche su Sony.

destiny clone di halo? sei uno che ne capisce di fps vedo...e già paragonare killzone a warzone..meglio non esprimersi.

Esclusive sony che puoi giocare ad oggi anche su ps4..quindi una console che praticamente tutti hanno..

se microsoft continua la sua marcia come sta facendo ora, per la fine della generazione sony avrà perso molto molto terreno

gospel
11-02-2022, 14:23
anche io lo penso,il fatto che COD e' il gioco piu' venduto/scaricato su PS la dice lunga... detto questo penso che MS non fara' COD eslcusiva, al massimo qualche COD particolare, o modalita' o temporanea

ma guarda che in un gioco del genere basta che mettano i dlc come esclusiva e hai praticamente un gioco tale anche se puoi dichiararlo multipiattaforma

nickname88
11-02-2022, 15:14
destiny clone di halo? sei uno che ne capisce di fps vedo...e già paragonare killzone a warzone..meglio non esprimersi.Esatto hai detto bene, meglio non esprimersi per chi considera COD come Warzone.

Warzone ha poco o nulla a che fare con gli altri capitoli di COD.

Warzone è un Battle Royal che porta solamente il nome di COD per promuoverlo.

L'associazione automatica del brand COD a Warzone dopo per altro pochi anni che esiste, significa proprio che l'esperienza tua in campo ludico è veramente molto ridotta, un po' come paragonare TES a TESO :asd:
O Warcraft a WOW :asd:


Esclusive sony che puoi giocare ad oggi anche su ps4..quindi una console che praticamente tutti hanno..:rolleyes:
Incommentabile.

A parte che chi passa a nuove console in genere non conserva le vecchie
A parte che su PS4 l'esperienza non è la stessa di PS5
A parte che solamente questi titoli crossgen lo saranno, gli ulteriori prossimi capitoli non più !

se microsoft continua la sua marcia come sta facendo ora, per la fine della generazione sony avrà perso molto molto terrenoE COSA ABBIAMO DI MICROSOFT ORA ?

Quali giochi possono anche solo "competere" con titoli come GoW, Horizon, Uncharted o TLOU ? Senza contare anche altre produzioni come Days Gone, GOT, l'ultimo R&C o perchè no anche GT che di certo sarà migliore di FM.

Comprano comprano ma gli annunci dove sono ?

- TES dichiarato ancora manco in sviluppo
- Fallout nemmeno mai annunciato che sia in lavorazione
- Halo ? Con grafica di un gioco del 2016, oltre a far giocare i paddati contro i M+K.
- Flight Simulator ? Un sandbox di ultra nicchia
- Sea Of Theves con Jack Sparrow ?
- Psychonauts ? Il gioco per bambini piccoli ?

- The Gunk ? The Ascent ? Indie da 4 spiccioli che definirli mediocri è fargli un complimento, perchè sono questi i giochi che supporta Microsoft, gli indie prodotti da qualche scappato di casa anzichè i blockbuster triplaA ! ( e no non ho dimenticato Ori ). :read:


L'unico baluardo di fiducia è Starfield, che è chiamato ad essere un capolavoro ! Non può fallire ma qualcosa mi dice che potrebbe farlo senza problemi. :read:



Sony era quella che diceva che i soldi non comprano il talento, finora ha avuto ragione, gli studi di Sony riescono a produrre grandi opere che quelli Microsoft si sognano, basti vedere quella porcata di Halo Infinite con 500 milioni di dollari cosa son riusciti a vomitare !

Titanox2
11-02-2022, 15:31
hai dimenticato hellblade, prima non cagato da nessuno ora che è diventato esclusiva ms lo spacciano per capolavoro

Starfield viene già osannato dai fanboy come gioco del secolo, evidentemente il caso cyberpunk non ha insegnato nulla

gospel
11-02-2022, 16:17
Esatto hai detto bene, meglio non esprimersi per chi considera COD come Warzone.

Warzone ha poco o nulla a che fare con gli altri capitoli di COD.

Warzone è un Battle Royal che porta solamente il nome di COD per promuoverlo.

L'associazione automatica del brand COD a Warzone dopo per altro pochi anni che esiste, significa proprio che l'esperienza tua in campo ludico è veramente molto ridotta, un po' come paragonare TES a TESO :asd:
O Warcraft a WOW :asd:


:rolleyes:
Incommentabile.

A parte che chi passa a nuove console in genere non conserva le vecchie
A parte che su PS4 l'esperienza non è la stessa di PS5
A parte che solamente questi titoli crossgen lo saranno, gli ulteriori prossimi capitoli non più !

E COSA ABBIAMO DI MICROSOFT ORA ?

Quali giochi possono anche solo "competere" con titoli come GoW, Horizon, Uncharted o TLOU ? Senza contare anche altre produzioni come Days Gone, GOT, l'ultimo R&C o perchè no anche GT che di certo sarà migliore di FM.

Comprano comprano ma gli annunci dove sono ?

- TES dichiarato ancora manco in sviluppo
- Fallout nemmeno mai annunciato che sia in lavorazione
- Halo ? Con grafica di un gioco del 2016, oltre a far giocare i paddati contro i M+K.
- Flight Simulator ? Un sandbox di ultra nicchia
- Sea Of Theves con Jack Sparrow ?
- Psychonauts ? Il gioco per bambini piccoli ?

- The Gunk ? The Ascent ? Indie da 4 spiccioli che definirli mediocri è fargli un complimento, perchè sono questi i giochi che supporta Microsoft, gli indie prodotti da qualche scappato di casa anzichè i blockbuster triplaA ! ( e no non ho dimenticato Ori ). :read:


L'unico baluardo di fiducia è Starfield, che è chiamato ad essere un capolavoro ! Non può fallire ma qualcosa mi dice che potrebbe farlo senza problemi. :read:



Sony era quella che diceva che i soldi non comprano il talento, finora ha avuto ragione, gli studi di Sony riescono a produrre grandi opere che quelli Microsoft si sognano, basti vedere quella porcata di Halo Infinite con 500 milioni di dollari cosa son riusciti a vomitare !

bravo, bella scenata da clown, complimenti. Gia quando dici che GT è migliore di Forza fai capire quando ne capisci 0 di giochi..torna pure a fare il fanboy come al solito, eri in lista ignore, ti avevo sbloccato per vedere se eri cresciuto un po' ma sei sempre il solito bambinetto e quindi puoi tornartene in lista ignore come il tuo compare poco sotto.

Crescete un po che avete scassato con le console war.

nickname88
11-02-2022, 16:45
bravo, bella scenata da clown, complimenti. Gia quando dici che GT è migliore di Forza fai capire quando ne capisci 0 di giochi..torna pure a fare il fanboy come al solito, eri in lista ignore, ti avevo sbloccato per vedere se eri cresciuto un po' ma sei sempre il solito bambinetto e quindi puoi tornartene in lista ignore come il tuo compare poco sotto.

Crescete un po che avete scassato con le console war.
Io gioco ad Assetto Corsa in realtà, nè a GT nè a FM.
Tuttavia FM7 l'ho provato e le sgommate ad ogni curva in stile GRID e l'attitudine in MP a fare sempre a sportellate se permetti ci vuole poco a fare di meglio. :rolleyes:

GT non l'ho mai provato, ma bisogna proprio far pena per essere dietro a FM.

bravo, bella scenata da clown, complimenti.Quando mancano gli argomenti si risponde sempre così.
Ignore list poi l'ideale per evitare il confronto :read:

Intanto di nuovi titoli rilevanti di casa MS ancora non me ne hai detto nemmeno 1.

torna pure a fare il fanboy
Crescete un po che avete scassato con le console war. Fanboy de che ?
Fanboy Sony stai per dire ? Io gioco esclusivamente su PC !
NON HO ALCUNA CONSOLE !

I giochi che ti cito sono titoli usciti anche su PC ! O proprio in esclusiva su PC.

nickname88
11-02-2022, 17:03
hai dimenticato hellblade, prima non cagato da nessuno ora che è diventato esclusiva ms lo spacciano per capolavoro

Starfield viene già osannato dai fanboy come gioco del secolo, evidentemente il caso cyberpunk non ha insegnato nullaHellblade è sempre stato un esclusiva Microsoft, ma uno dei peggiori titoli ludici mai usciti, ha preso voti alti giustificando le pecche dei loro gameplay dicendo che erano volute per simulare la frustrazione delle malattie mentali.
Niente di più verognoso, ma almeno durava solo 6 ore, un po' come i single player di COD :asd:

Su Starfield c'è invece molta più fiducia sulla base di Fallout e TES, è chiamato ad essere un gran bel gioco almeno.

Ripper89
11-02-2022, 18:54
bravo, bella scenata da clown, complimenti. Gia quando dici che GT è migliore di Forza fai capire quando ne capisci 0 di giochi..torna pure a fare il fanboy come al solito, eri in lista ignore, ti avevo sbloccato per vedere se eri cresciuto un po' ma sei sempre il solito bambinetto e quindi puoi tornartene in lista ignore come il tuo compare poco sotto.

Crescete un po che avete scassato con le console war.
In realtà però ha ragione, le esclusive Sony sono veramente di un altro livello.
Lato Microsoft non è uscito nè è previsto nulla del genere.

Anche io per altro gioco solo su PC e la penso così.
God Of War che ho finito poco fa e Horizon prima sono fra i più bei giochi che abbia mai giocato nella mia vita e anche graficamente sono un riferimento pure su PC. Anche Days Gone seppure un gradino sotto l'ho trovato un titolo fantastico.

Anche lasciando perdere i Microsoft Xbox Studios difficile trovare titoli paragonabili sul mercato, generalmente parlando.

gospel
12-02-2022, 18:14
In realtà però ha ragione, le esclusive Sony sono veramente di un altro livello.
Lato Microsoft non è uscito nè è previsto nulla del genere.

Anche io per altro gioco solo su PC e la penso così.
God Of War che ho finito poco fa e Horizon prima sono fra i più bei giochi che abbia mai giocato nella mia vita e anche graficamente sono un riferimento pure su PC. Anche Days Gone seppure un gradino sotto l'ho trovato un titolo fantastico.

Anche lasciando perdere i Microsoft Xbox Studios difficile trovare titoli paragonabili sul mercato, generalmente parlando.

Sono sono titoli diversi, la campagna di halo è ottima, Flight simulator è uno spettacolo, forza Horizon ad oggi è il miglior titolo arcade racing..psychonauts 2 è il miglior platform del 2021..basta vedere ai tga i premi che ha vinto ms con quelli Sony per capire come la tendenza si sta ribaltando.

Entro 2 anni usciranno diversi titoli story driven anche su ms (già starfield sarà un primo esempio)

E arriverà anche il nuovo gears e il nuovo Fable..titoli che Sony ad esempio non ha come genere nelle sue esclusive

Ripper89
12-02-2022, 18:51
Sono sono titoli diversi, la campagna di halo è ottima, Flight simulator è uno spettacolo, forza Horizon ad oggi è il miglior titolo arcade racing..psychonauts 2 è il miglior platform del 2021..basta vedere ai tga i premi che ha vinto ms con quelli Sony per capire come la tendenza si sta ribaltando.

Entro 2 anni usciranno diversi titoli story driven anche su ms (già starfield sarà un primo esempio)

E arriverà anche il nuovo gears e il nuovo Fable..titoli che Sony ad esempio non ha come genere nelle sue esclusiveHalo l'ho finito e anche se carino non raggiunge mai livelli di epicità ed emozione di alcuni titoli Sony, inoltre è anche enormemente molto meno curato dal punto di vista della sceneggiatura, della narrativa, della trama e a volte anche del semplice doppiaggio, e graficamente molto scarso aggiungerei.


Di platform oltre a Psychonauts esisterebbe anche Ori, ma seppur molto premiate non stiamo di certo parlando di opere di tipo blockbuster.

Ben vengano gli story driven ma se parliamo di Starfield sinceramente Bethesda io non l'ho mai vista capace di certe opere nemmeno lontanamente, dimmi tu un prodotto Bethesda capace di competere contro Uncharted, Days Gone, The Last of Us o GoW. Perchè a me non ne viene in mente nemmeno mezzo.

Di Story Driven Bethesda ho memoria di Prey, Dishonored o Wolfenstein ma stiamo veramente parlando di titoli di diverse spanne sotto qualitativamente parlando.

E arriverà anche il nuovo gears e il nuovo Fable..titoli che Sony ad esempio non ha come genere nelle sue esclusiveGears non è ancora nemmeno stato menzionato, quindi chissà fra quanti anni lo vedremo.
Ma anche se uscisse domani, io i Gears of War a parte il 3 gli altri li ho finiti tutti, pure il prequel strategico.
Saranno anche paragonabili come gameplay e graficamente ma a livello di trama, narrativa e cinematografia rimangono nettamente sotto.

Poi parliamoci chiaro, di tutte le grandi produzioni Sony io ancora devo trovarne una che non piace.
Se mi chiedi invece la stessa domanda riguardo le produzioni microsoft me ne vengono in mente a palate.

FABLE è un brand morto da tempo, resusciterà ma non sappiamo assolutamente nulla di questa produzione, un salto nel buio.

gospel
12-02-2022, 21:16
Halo l'ho finito e anche se carino non raggiunge mai livelli di epicità ed emozione di alcuni titoli Sony, inoltre è anche enormemente molto meno curato dal punto di vista della sceneggiatura, della narrativa, della trama e a volte anche del semplice doppiaggio, e graficamente molto scarso aggiungerei.


Di platform oltre a Psychonauts esisterebbe anche Ori, ma seppur molto premiate non stiamo di certo parlando di opere di tipo blockbuster.

Ben vengano gli story driven ma se parliamo di Starfield sinceramente Bethesda io non l'ho mai vista capace di certe opere nemmeno lontanamente, dimmi tu un prodotto Bethesda capace di competere contro Uncharted, Days Gone, The Last of Us o GoW. Perchè a me non ne viene in mente nemmeno mezzo.

Di Story Driven Bethesda ho memoria di Prey, Dishonored o Wolfenstein ma stiamo veramente parlando di titoli di diverse spanne sotto qualitativamente parlando.

Gears non è ancora nemmeno stato menzionato, quindi chissà fra quanti anni lo vedremo.
Ma anche se uscisse domani, io i Gears of War a parte il 3 gli altri li ho finiti tutti, pure il prequel strategico.
Saranno anche paragonabili come gameplay e graficamente ma a livello di trama, narrativa e cinematografia rimangono nettamente sotto.

Poi parliamoci chiaro, di tutte le grandi produzioni Sony io ancora devo trovarne una che non piace.
Se mi chiedi invece la stessa domanda riguardo le produzioni microsoft me ne vengono in mente a palate.

FABLE è un brand morto da tempo, resusciterà ma non sappiamo assolutamente nulla di questa produzione, un salto nel buio.

Beh deathloop, fallout 76, evil within, tutti giochi molto belli come storia..senza contare che nel 2024 arriverà anche il nuovo indiana Jones che sarà simile ad Uncharted.

Ori ad esempio batte di gran lunga tutti i platform usciti fino ad oggi come più o meno fece cuphead.

Sinceramente tutte le esclusive che hai detto sono si belle ma alla fine se vogliamo essere sinceri ne esce una ogni 5-6 anni e nei successivi ripropongono remake e remastered.

Days gone a me ha annoiato a morte,tlou ho amato il primo mentre il secondo mi ha deluso tantissimo sia per la storia con troppi buchi e sia per la monotonia che veniva a crearsi alla lunga visto la durata (tutta la seconda parte poteva benissimo essere tagliata)

God of war molto bello ma alla fine non hanno innovato in nulla rispetto ad altri titoli simili.
Uncharted tanta roba ma anche li se vogliamo essere sinceri è un clone di tomba Raider..

Quindi se devo scegliere ad oggi punterei sicuramente su Xbox visto anche i vantaggi che porta il game pass e visto che tutti i giochi PS in uscita saranno giocabili anche su ps4 e quindi non sfrutteranno le potenzialità della nuova console.

PS: entro l'estate verranno mostrati sia Fable, sia perfect dark, sia nuovamente hellblade 2.

Ripper89
13-02-2022, 10:02
Beh deathloop, fallout 76, evil within, tutti giochi molto belli come storia..senza contare che nel 2024 arriverà anche il nuovo indiana Jones che sarà simile ad Uncharted.Penso tu abbia gusti diametralmente opposti agli altri.

I titoli da te riportati io non li avrei mai messi a confronto.

Sono titoli graficamente anni luce pessimi, gli ultimi 2 orribili a dire poco.
Sono molto poco curati tecnicamente
Sempre male ottimizzati con troppi bugs e glitch ad ogni loro produzione.
La sceneggiatura è quasi totalmente assente
Nè fanno uso di scene di intermezzo o script di carattere cinematografico.
Quindi anche la narrativa è ridotta ai minimi termini.
E pure la storia non è ricca di sfaccettature o colpi di scena credibili.

Deathloop poi porta un AI fra le peggiori degli ultimi 10 anni.
Gli ultimi due sono etichettati anche dalla critica come flop o mediocri.

Ori ad esempio batte di gran lunga tutti i platform usciti fino ad oggi come più o meno fece cuphead.Non metto in dubbio la tipologia di gioco ma il livello qualitativo della produzione. Ori è un indie a basso budget e si vede.

Sinceramente tutte le esclusive che hai detto sono si belle ma alla fine se vogliamo essere sinceri ne esce una ogni 5-6 anni e nei successivi ripropongono remake e remastered.Vale per molte tipologie di titoli questo.


God of war molto bello ma alla fine non hanno innovato in nulla rispetto ad altri titoli simili.
GOW non ha innovato nulla ?
GOW4 ha completamente cambiato l'impostazione di gioco, passando da un titolo quasi a inquadratura isometrica ad un autentica terza persona, è di fatto un reboot della serie, più innovazione di così si muore :)

Uncharted tanta roba ma anche li se vogliamo essere sinceri è un clone di tomba Raider..Paragonare Uncharted a Tomb Raider è come paragonare la Margherita del panettiere sotto casa a quella che serve Cracco nel suo ristorante.

La serie Uncharted è della stessa tipologia e con analogo gameplay è vero, ma qualitativamente parlando è un altra cosa.

E' in realtà Tomb Raider ad essere semmai la brutta copia di Uncharted.
E te lo dice uno che con Tomb Raider ci è cresciuto ed è un fan.


Days gone a me ha annoiato a morte,tlou ho amato il primo mentre il secondo mi ha deluso tantissimo sia per la storia con troppi buchi e sia per la monotonia che veniva a crearsi alla lunga visto la durata (tutta la seconda parte poteva benissimo essere tagliata)

Quindi se devo scegliere ad oggi punterei sicuramente su Xbox visto anche i vantaggi che porta il game pass e visto che tutti i giochi PS in uscita saranno giocabili anche su ps4 e quindi non sfrutteranno le potenzialità della nuova console.Non so cosa dirti, hai gusti alternativi agli altri, basti anche vedere i numeri di vendita dei titoli citati e i voti della critica.

I titoli Sony citati mirano all'impatto emotivo del giocatore, quindi i punti forti sono trama, sceneggiatura, narrativa e cura per i dettagli oltre che ad una grafica superlativa e una cura generale per la produzione.

GoW per me è stato il miglior titolo a cui io abbia mai giocato in tutta la mia vita, mai pensato che un videogioco potesse raggiungere certi picchi emozionali.

PS: entro l'estate verranno mostrati sia Fable, sia perfect dark, sia nuovamente hellblade 2.
nel 2024 arriverà anche il nuovo indiana Jones che sarà simile ad Uncharted.Si ok ma di fatto a parte Hellblade gli altri sono nuove IP o reboot di cui non sappiamo nulla, di fatto sono un salto al buio.
Dico semplicemente che fra i titoli acquistati da Microsoft non ho mai visto opere di così alta qualità, quindi difficile aspettarsi il salto di qualità ora.

Di Indiana Jones poi ci sono solamente concept art e basta, quindi in realtà non abbiamo idea del suo gameplay nè che verrà mostrato nel 2024.

Ma anche se fosse un conto è realizzare un gioco sulla riga di Uncharted e Tomb Raider, un altro è realizzare un prodotto di pari qualità, sono 2 cose completamente diverse.



Hellblade discorso diverso, è un sequel ma di un primo capito pessimo, la cui caratteristica principale è la ripetitività frustrante amalgamata dal combat system e puzzle imbarazzanti e una longevità di appena 6 orette, io l'ho finito il giorno stesso col Pass !

gospel
14-02-2022, 07:12
Penso tu abbia gusti diametralmente opposti agli altri.

I titoli da te riportati io non li avrei mai messi a confronto.

Sono titoli graficamente anni luce pessimi, gli ultimi 2 orribili a dire poco.
Sono molto poco curati tecnicamente
Sempre male ottimizzati con troppi bugs e glitch ad ogni loro produzione.
La sceneggiatura è quasi totalmente assente
Nè fanno uso di scene di intermezzo o script di carattere cinematografico.
Quindi anche la narrativa è ridotta ai minimi termini.
E pure la storia non è ricca di sfaccettature o colpi di scena credibili.

Deathloop poi porta un AI fra le peggiori degli ultimi 10 anni.
Gli ultimi due sono etichettati anche dalla critica come flop o mediocri.

Non metto in dubbio la tipologia di gioco ma il livello qualitativo della produzione. Ori è un indie a basso budget e si vede.

Vale per molte tipologie di titoli questo.


GOW non ha innovato nulla ?
GOW4 ha completamente cambiato l'impostazione di gioco, passando da un titolo quasi a inquadratura isometrica ad un autentica terza persona, è di fatto un reboot della serie, più innovazione di così si muore :)

Paragonare Uncharted a Tomb Raider è come paragonare la Margherita del panettiere sotto casa a quella che serve Cracco nel suo ristorante.

La serie Uncharted è della stessa tipologia e con analogo gameplay è vero, ma qualitativamente parlando è un altra cosa.

E' in realtà Tomb Raider ad essere semmai la brutta copia di Uncharted.
E te lo dice uno che con Tomb Raider ci è cresciuto ed è un fan.


Non so cosa dirti, hai gusti alternativi agli altri, basti anche vedere i numeri di vendita dei titoli citati e i voti della critica.

I titoli Sony citati mirano all'impatto emotivo del giocatore, quindi i punti forti sono trama, sceneggiatura, narrativa e cura per i dettagli oltre che ad una grafica superlativa e una cura generale per la produzione.

GoW per me è stato il miglior titolo a cui io abbia mai giocato in tutta la mia vita, mai pensato che un videogioco potesse raggiungere certi picchi emozionali.

Si ok ma di fatto a parte Hellblade gli altri sono nuove IP o reboot di cui non sappiamo nulla, di fatto sono un salto al buio.
Dico semplicemente che fra i titoli acquistati da Microsoft non ho mai visto opere di così alta qualità, quindi difficile aspettarsi il salto di qualità ora.

Di Indiana Jones poi ci sono solamente concept art e basta, quindi in realtà non abbiamo idea del suo gameplay nè che verrà mostrato nel 2024.

Ma anche se fosse un conto è realizzare un gioco sulla riga di Uncharted e Tomb Raider, un altro è realizzare un prodotto di pari qualità, sono 2 cose completamente diverse.



Hellblade discorso diverso, è un sequel ma di un primo capito pessimo, la cui caratteristica principale è la ripetitività frustrante amalgamata dal combat system e puzzle imbarazzanti e una longevità di appena 6 orette, io l'ho finito il giorno stesso col Pass !

va bene ho capito, sei il classico fanboy sony che esalta tutti i loro giochi e disprezza quelli della controparte.

Gia dire che tomb raider è la brutta copia di uncharted quando il secondo copia in tutto e per tutto il primo (e ha anche una storia di gran lunga inferiore) fa capire tutto..poi dire che hellblade è pessimo non fa alto che aggiungere prove alla mia tesi.

se GoW per te è stato il migliore titolo che hai giocato nella tua vita mi spiace dirtelo ma ne hai giocati veramente pochi. Potrà essere anche ottimo graficamente ma come storia è ridicola e piena di buchi oltre al fato che il gameplay se vogliamo è una copia di tanti altri generi..un po' come horizon.

Buona giornata

cronos1990
14-02-2022, 07:29
Ma non capisco: il problema è la qualità dei titoli (su cui ci sarebbe fin troppo da discutere ambo le parti) o sul potenziale successo di vendite?

Perchè se parliamo di successo commerciale, Microsoft si è assicurata la gran parte delle produzioni più remunerative della storia in ambito PC/Sony (escludo volutamente Nintendo perchè per quelle classifiche fa pelo e contropelo a tutti :asd: ).

Poi è vero che ancora non si è visto nessun gioco nuovo all'atto pratico da queste acquisizioni e i primi stanno arrivando quest'anno; ma lamentarsi di questo è ridicolo. Un Tripla A come minimo richiede un tempo di sviluppo di 3 anni, mediamente parliamo di 4-5 anni, solo un folle potrebbe pensare che nuovi IP o seguiti di vecchi brand saltassero fuori dall'oggi al domani allo schioccare delle dita, senza considerare cosa può aver portato in termini gestionali tali acquisizioni (cose che non aiutano certo sulle tempistiche).

Per dire: Zenimax (Bethesda) è stata acquistata da Microsoft poco più di un anno fa, e quest'anno vedrà la luce Starfield, le tempistiche ci stanno. Ci sarebbe anche da considerare Deathpool che è degli Arkane Studios, quindi di Bethesda, quindi di Microsoft.

Ci vuole tempo per lavori di questo tipo; l'impatto reale per Microsoft con queste acquisizioni lo vedremo tra 3-4-5 anni, non certo adesso.

nickname88
14-02-2022, 10:45
va bene ho capito, sei il classico fanboy sony che esalta tutti i loro giochi e disprezza quelli della controparte.

Gia dire che tomb raider è la brutta copia di uncharted quando il secondo copia in tutto e per tutto il primo (e ha anche una storia di gran lunga inferiore) fa capire tutto..poi dire che hellblade è pessimo non fa alto che aggiungere prove alla mia tesi.

se GoW per te è stato il migliore titolo che hai giocato nella tua vita mi spiace dirtelo ma ne hai giocati veramente pochi. Potrà essere anche ottimo graficamente ma come storia è ridicola e piena di buchi oltre al fato che il gameplay se vogliamo è una copia di tanti altri generi..un po' come horizon.

Buona giornata
:sofico: :sofico:
Ma pensa un po' un altro fanboy Sony .... :asd:
Lo sono tutti tranne te a quanto pare :rolleyes:

Certo che ci vuole coraggio a portare Evil Within e Fallout 76 come competitors dei titoli Sony .... :rolleyes:

gospel
14-02-2022, 15:34
Ma non capisco: il problema è la qualità dei titoli (su cui ci sarebbe fin troppo da discutere ambo le parti) o sul potenziale successo di vendite?

Perchè se parliamo di successo commerciale, Microsoft si è assicurata la gran parte delle produzioni più remunerative della storia in ambito PC/Sony (escludo volutamente Nintendo perchè per quelle classifiche fa pelo e contropelo a tutti :asd: ).

Poi è vero che ancora non si è visto nessun gioco nuovo all'atto pratico da queste acquisizioni e i primi stanno arrivando quest'anno; ma lamentarsi di questo è ridicolo. Un Tripla A come minimo richiede un tempo di sviluppo di 3 anni, mediamente parliamo di 4-5 anni, solo un folle potrebbe pensare che nuovi IP o seguiti di vecchi brand saltassero fuori dall'oggi al domani allo schioccare delle dita, senza considerare cosa può aver portato in termini gestionali tali acquisizioni (cose che non aiutano certo sulle tempistiche).

Per dire: Zenimax (Bethesda) è stata acquistata da Microsoft poco più di un anno fa, e quest'anno vedrà la luce Starfield, le tempistiche ci stanno. Ci sarebbe anche da considerare Deathpool che è degli Arkane Studios, quindi di Bethesda, quindi di Microsoft.

Ci vuole tempo per lavori di questo tipo; l'impatto reale per Microsoft con queste acquisizioni lo vedremo tra 3-4-5 anni, non certo adesso.

esatto. Sante parole

Ripper89
14-02-2022, 16:59
va bene ho capito, sei il classico fanboy sony che esalta tutti i loro giochi e disprezza quelli della controparte.

Gia dire che tomb raider è la brutta copia di uncharted quando il secondo copia in tutto e per tutto il primo (e ha anche una storia di gran lunga inferiore) fa capire tutto..poi dire che hellblade è pessimo non fa alto che aggiungere prove alla mia tesi.

se GoW per te è stato il migliore titolo che hai giocato nella tua vita mi spiace dirtelo ma ne hai giocati veramente pochi. Potrà essere anche ottimo graficamente ma come storia è ridicola e piena di buchi oltre al fato che il gameplay se vogliamo è una copia di tanti altri generi..un po' come horizon.

Buona giornataPensavo fosse una discussione sana con toni civili.
Non pensavo di parlare con un cafone altrimenti non avrei di certo perso tempo.

Se non sei in grado di accettare pareri della maggioranza è un problema tuo.
A quanto pare non hai altri argomenti, anzi non li hai mai avuti, e visti certi commenti dubito che tu a certi titoli ci abbia mai realmente giocato se non a parole, dei titoli che hai tirato fuori e non sei mai stato in grado di argomentare i motivi per cui dovrebbero poter reggere il paragoni con quelli di Sony.

Io fanboy ? Si sono un fanboy PC
Comunque sia ho sia PC che Playstation.

fa capire tutto..poi dire che hellblade è pessimo non fa alto che aggiungere prove alla mia tesi.
Hellblade E' pessimo, e non è soggettività, un qualsiasi utente che sappia fare un minimo di analisi del gameplay lo capirebbe.

gospel
14-02-2022, 17:33
Pensavo fosse una discussione sana con toni civili.
Non pensavo di parlare con un cafone altrimenti non avrei di certo perso tempo.

Se non sei in grado di accettare pareri della maggioranza è un problema tuo.
A quanto pare non hai altri argomenti, anzi non li hai mai avuti, e visti certi commenti dubito che tu a certi titoli ci abbia mai realmente giocato se non a parole, dei titoli che hai tirato fuori e non sei mai stato in grado di argomentare i motivi per cui dovrebbero poter reggere il paragoni con quelli di Sony.

Io fanboy ? Si sono un fanboy PC
Comunque sia ho sia PC che Playstation.

Hellblade E' pessimo, e non è soggettività, un qualsiasi utente che sappia fare un minimo di analisi del gameplay lo capirebbe.

Qua il cafone sei te che scrivi castronerie a gogò (e non hai argomentato nulla).
Ripeto sei il classico fanboy e con certe persone preferisco non avere nulla da spartire.

PS: hellblade è così pessimo che su metacritic ha un bel 88 al pari se non meglio di tanti titoli Sony.
E se vuoi ti faccio vedere il mio profilo PS e Xbox dove vedrai che ho platinato e millato centinaia e centinaia di giochi compresi i titoli da te nominati.
Vai torna al tuo ovile che tanto sei una causa persa.

Ripper89
14-02-2022, 18:09
Qua il cafone sei te che scrivi castronerie a gogò (e non hai argomentato nulla).Non mi pare di aver insultato nessuno, ho solo espresso un opinione che a quanto pare te non sei riuscito a digerire.
Ritengo di aver argomentato eccome invece contrariamente a te che non hai detto nulla.
Se poi l'italiano non lo comprendi allora non posso aiutarti.

PS: hellblade è così pessimo che su metacritic ha un bel 88 al pari se non meglio di tanti titoli Sony.
E se vuoi ti faccio vedere il mio profilo PS e Xbox dove vedrai che ho platinato e millato centinaia e centinaia di giochi compresi i titoli da te nominati.
Vai torna al tuo ovile che tanto sei una causa persa.

All'ovile ci tornano le pecore come te che non sanno argomentare col loro cervello e riportano metacritic.

Hellblade, quello che ho giocato io ( tu non so cosa hai sognato ) ma proponeva :
- sempre un solo tipo di puzzle in tutto il gioco.
- Il combat system consente solamente combo semplici, basate sugli unici 2 tipi di attacchi.
- La varietà dei nemici è inesistente
- E' frustrante ( Volutamente ammesso dalla software house prima che tu cerchi di negare )
- E dura solo 6 ore, non esattamente un punto da poco, immagino quanto grande possa essere considerata una trama o una narrativa che si conclude in 6 ore.

Questa non è roba "soggettiva", ma un dato di fatto.

ASINO !
Evita almeno di rispondere rincarando la dose di stupidate, che ti rendi solo più ridicolo.

gospel
17-02-2022, 07:29
Non mi pare di aver insultato nessuno, ho solo espresso un opinione che a quanto pare te non sei riuscito a digerire.
Ritengo di aver argomentato eccome invece contrariamente a te che non hai detto nulla.
Se poi l'italiano non lo comprendi allora non posso aiutarti.



All'ovile ci tornano le pecore come te che non sanno argomentare col loro cervello e riportano metacritic.

Hellblade, quello che ho giocato io ( tu non so cosa hai sognato ) ma proponeva :
- sempre un solo tipo di puzzle in tutto il gioco.
- Il combat system consente solamente combo semplici, basate sugli unici 2 tipi di attacchi.
- La varietà dei nemici è inesistente
- E' frustrante ( Volutamente ammesso dalla software house prima che tu cerchi di negare )
- E dura solo 6 ore, non esattamente un punto da poco, immagino quanto grande possa essere considerata una trama o una narrativa che si conclude in 6 ore.

Questa non è roba "soggettiva", ma un dato di fatto.

ASINO !
Evita almeno di rispondere rincarando la dose di stupidate, che ti rendi solo più ridicolo.

1) se lo hai finito in 6 ore sei piu veloce di tutti i vari speedrunner che lo hanno terminato in 7.5/8 ore, quindi già hai sparato la prima idiozia.
2) 8 ore è la durata anche di tutti i tioli simili della tua amata sony, uncharted dura in maniera identica, quindi la trama anche in questo caso è inesistente vero?
3) Come puoi intuire Hellblade 1 è solo il primo episodio della narrativa del mondo di senua, il secondo titolo che uscirà a breve hanno già detto che durerà almeno 3 volte tanto il primo episodio e quindi diventerà un gioco lungo come titoli simili a tlou
4) frustante lo hai trovato solo te, io me lo sono goduto appieno e come me tantissime e tantissime altre persone.
5) Trovami un gioco uscito ai tempi di Hellblade che faceva uso dell'audio Bineurale come lo usava lui e parliamone (ovviamente te lo avrai giocato con le casse del pc)
6) Il combat system a me sembra invece molto molto vario come può confermare la guida alle mosse disponibile online:

https://gamefaqs.gamespot.com/ps4/827518-hellblade-senuas-sacrifice/faqs/75195/combat-move-list

7) Ci sono 7 tipi diversi di nemici e sono un numero corretto, è inutile introdurre varianti e varianti dei nemici principali come fa qualcun altro solo per farlo sembrare più ricco se questi non portano nulla

8) 1 tipo di puzzle solo lo hai visto solo te, nel gioco ci sono 4 tipi diversi di puzzle quindi ancora una volta hai detto una idiozia.

https://www.powerpyx.com/hellblade-senuas-sacrifice-puzzle-solutions-symbol-locations-walkthrough/

come vedi io argomento con metodo oggettivo e non soggettivamente come fai te facendo sembrare le tue impressioni come quelle di tutti.

e sarei io l'asino..va, fai un favore a tutti, torna pure a riposare e smettila di digitare i tasti della tastiera in questa discussione che hai già fatto troppe figure di melma