View Full Version : dubbi su clonazione...
totalblackuot75
09-02-2022, 21:32
Salve a tutti,
vorrei clonare il mio attuale ssd crucial su un nuovo ssd nmve (samsung evo plus)usando Acronis,secondo voi e' meglio staccare gli eventuali hd secondari? (ne ho 3 per i backup)Ho letto che la clonazione potrebbe dare problemi nn riconoscendo piu' gli hd in piu' collegati sulle porte sata,come mobo una msi b550 a-pro.
Grazie:)
Nicodemo Timoteo Taddeo
10-02-2022, 06:59
Salve a tutti,
vorrei clonare il mio attuale ssd crucial su un nuovo ssd nmve (samsung evo plus)usando Acronis,secondo voi e' meglio staccare gli eventuali hd secondari?
È consigliabile in modo da evitare fastidiosi errori. Ma non è strettamente necessario ovviamente.
(ne ho 3 per i backup)
I dischi per i backup non dovrebbero mai essere collegati costantemente al computer, ma rimossi appena finito il backup e resi irraggiungibili dal computer. Quindi il dubbio non dovresti portelo :)
Ho letto che la clonazione potrebbe dare problemi nn riconoscendo piu' gli hd in piu' collegati sulle porte sata,come mobo una msi b550 a-pro.
No non è vero, non c'è alcuna giustificazione tecnica ad una affermazione del genere :) La clonazione non è altro che la copia integrale di un disco su un altro, non c'entrano niente eventuali altri dischi presenti, se ovviamente non fanno parte anche loro del processo di clonazione.
ps. se Acronis lo devi acquistare per lo scopo sappi che non serve, Samsung offre un suo programma di clonazione gratuito scaricabile dal suo site, inoltre esistono altri validi programma gratuiti. Se invece Acronis già ce l'hai va bene così :)
totalblackuot75
10-02-2022, 19:38
Si già ho Acronis e anche AOMEI, ho chiesto ciò perché avevo letto che gli ssd nmve potevano "occupare" le porte sata utilizzate, quindi nn vorrei che facendo la clonazione al riavvio la mobo avrebbe problemi a riconoscere gli HD.
Si lo so che nn è consigliabile tenere gli HD sempre attaccati al pc (so che un improvviso blackout o sbalzo di corrente potrebbe danneggiare irreparabilmente gli HD) ma mica li posso attaccare e staccare di continuo? 🤣 Cmq per le cose davvero importanti ho hd usb che uso all'occorrenza 😉
Nicodemo Timoteo Taddeo
10-02-2022, 20:46
Si già ho Acronis e anche AOMEI, ho chiesto ciò perché avevo letto che gli ssd nmve potevano "occupare" le porte sata utilizzate, quindi nn vorrei che facendo la clonazione al riavvio la mobo avrebbe problemi a riconoscere gli HD.
Questo è un altro discorso, è una questione hardware e non c'entra la clonazione. Alcune schede madri effettivamente disabilitano alcune porte SATA quando viene collegato un SSD NVMe, ma essendo una questione di funzionamento generale della scheda madre, lo farebbero anche se tu invece di clonare faresti una installazione da zero di Windows. Anche se lasci il NVMe totalmente vuoto. Puoi vedere se succederebbe nella tua realtà guardando la documentazione della tua scheda madre. Se non sai dove e come, posta qui marca e modello esatto della tua motherboard e qualcuno potrà dirtelo :)
Si lo so che nn è consigliabile tenere gli HD sempre attaccati al pc (so che un improvviso blackout o sbalzo di corrente potrebbe danneggiare irreparabilmente gli HD) ma mica li posso attaccare e staccare di continuo?
No i dischi per impiego "normale" possono stare collegati alla scheda madre o al computer h24, sono quelli in cui riversi le copie di sicurezza (backup) che andrebbero scollegati subito finito il backup. E non solo per una questione di correnti elettriche, ma anche per mettere le copie di sicurezza al riparo da errori umani, errori di vari software in funzionamento nel computer, virus ed altri possibili inconvenienti.
🤣 Cmq per le cose davvero importanti ho hd usb che uso all'occorrenza 😉
:)
totalblackuot75
10-02-2022, 21:28
la mobo e' una msi b550 a-pro,cmq l'ssd nmve gia' lo tengo collegato e dal bios vedo tutti gli hd collegati che vengono riconosciuti correttemente...
Nicodemo Timoteo Taddeo
10-02-2022, 21:37
la mobo e' una msi b550 a-pro,cmq l'ssd nmve gia' lo tengo collegato e dal bios vedo tutti gli hd collegati che vengono riconosciuti correttemente...
OK, infatti dalle specifiche della scheda madre non vengono segnalate porte SATA disabilitate all'inserimento di uno NVMe.
https://i.ibb.co/m9Mk37B/Screenshot-10-02-2022-22-34-15.png
Meglio così :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.