Redazione di Hardware Upg
09-02-2022, 14:16
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/questi-sono-gli-smartphone-android-piu-potenti-del-2022-la-classifica_104688.html
Come ogni mese Antutu stila la classifica degli smartphone più potenti in commercio. Gennaio 2022 con l'arrivo di Snapdragon 8 Gen 1 troviamo diversi cambiamenti. La lista è dominata dal nuovo SoC di Qualcomm
Click sul link per visualizzare la notizia.
gd350turbo
09-02-2022, 14:30
Oltre al fatto che tutta questa potenza serve solo a fare la gare a chi ce l'ha più lungo...
:mc:
Tanta potenza che non serve a niente.
Quand'è che tutta questa potenza avrà di nuovo senso in uno smartphone?
Tasslehoff
09-02-2022, 14:50
Ma anzichè una cosa inutile come la potenza (dato che ormai anche uno smartphone da 200 € è sovradimensionato in fatto di potenza computazionale) perchè non fare una classifica dei produttori e dei modelli con il supporto più longevo e con la maggiore frequenza di aggiornamenti?
Forse è un aspetto ben più utile e importante di qualche inutile benchmark che non rappresenta nulla lato pratico.
Sia chiaro questa è una critica al sito da cui è tratta questa notizia, però permettetemi di lanciare anche uno spunto alla redazione di hwupgrade per un articolo che credo abbia le potenzialità per un buon seguito.
gd350turbo
09-02-2022, 14:55
Ma anzichè una cosa inutile come la potenza (dato che ormai anche uno smartphone da 200 € è sovradimensionato in fatto di potenza computazionale) perchè non fare una classifica dei produttori e dei modelli con il supporto più longevo e con la maggiore frequenza di aggiornamenti?
Sarebbe cosa buona e giusta, ma non sono dati che solitamente vengono pubblicati, inoltre spesso ci sono notevoli differenze da modelli e modelli dello stesso produttore, inoltre lo stesso produttore, magari prima decide di non supportare più un modello poi cambia idea o magari il contrario.
insomma un bel casino fare una classifica attendibile.
TorettoMilano
09-02-2022, 14:55
Ma anzichè una cosa inutile come la potenza (dato che ormai anche uno smartphone da 200 € è sovradimensionato in fatto di potenza computazionale) perchè non fare una classifica dei produttori e dei modelli con il supporto più longevo e con la maggiore frequenza di aggiornamenti?
Forse è un aspetto ben più utile e importante di qualche inutile benchmark che non rappresenta nulla lato pratico.
Sia chiaro questa è una critica al sito da cui è tratta questa notizia, però permettetemi di lanciare anche uno spunto alla redazione di hwupgrade per un articolo che credo abbia le potenzialità per un buon seguito.
nemmeno apple ti dice quanto aggiornerà il proprio dispositivo, di sicuro sarebbe molto utile avere questo genere di informazioni quando si compra uno smartphone ma aimè possiamo solo fare supposizioni
Ho l'impressione comunque che Qualcomm sia un poco ferma sui SoC. Numeri farlocchi a parte giusto ieri ho fatto un test (Geekbench 5 per la precisione) tra il mio Snap 865, il 778G di mia moglie e l'888 di un amico: in pratica l'865 chiude il test quasi con lo stesso tempo dell'888 (una decina di secondi su un totale di 4/5 minuti di test). A livello di fluidità tra i due smartphone direi che siamo più o meno sullo stesso livello. Considerando che da quello che si legge in giro l'8 Gen 1 non è che sia sto fulmine rispetto agli altri due mi pare opportuno rimanere fermo ed aspettare qualcosa di meglio. Una piacevole sorpresa invece si è dimostrato il 778G che per essere una fascia "media" va davvero bene ed all'atto pratico non è che si distaccato di tanto (GPU a parte ma alla fine non cambia nulla).
Tasslehoff
09-02-2022, 17:23
Sarebbe cosa buona e giusta, ma non sono dati che solitamente vengono pubblicati, inoltre spesso ci sono notevoli differenze da modelli e modelli dello stesso produttore, inoltre lo stesso produttore, magari prima decide di non supportare più un modello poi cambia idea o magari il contrario.
insomma un bel casino fare una classifica attendibile.
nemmeno apple ti dice quanto aggiornerà il proprio dispositivo, di sicuro sarebbe molto utile avere questo genere di informazioni quando si compra uno smartphone ma aimè possiamo solo fare supposizioniVerissimo, non sono affatto dati banali o che vengono sbandierati dai prodotturi.
Io per esempio per sapere quanti aggiornamenti Android (major updates) e per quanto tempo avrei continuato a ricevere updates di sicurezza per il mio Moto G 5G ho dovuto ravanare tra forum e reddit.
Già però avere le policy di base di ciascun produttore sarebbe una gran cosa, ad esempio se l'avessi saputo prima magari avrei valutato alternative; ad es mi è stato riferito che Samsung di default fornisce aggiornamenti di sicurezza per almeno 4 anni, cosa che francamente mi ha sorpreso, e per quanto preferisca infinitamente un'interfaccia Android Stock a una UI personalizzata potrei anche sacrificare questo aspetto per una copertura di updates doppia.
uno_dei_tanti
09-02-2022, 18:11
ma si può minare bitcoin con gli smartphone ? esiste qualche app apposita visto tanta potenza qualcuna è informato ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.