PDA

View Full Version : hard disk blocca avvio pc


alexdz
09-02-2022, 09:47
Ho un muletto adibito a server nel quale ho voluto installare un WD Red da 2 TB con l'obiettivo di aumentare la capacità di storage. Una volta installato il disco è stato riconosciuto e per un paio di giorni tutto ha funzionato liscio, compresi spegnimenti e riavvii del pc.
Ieri, all'accensione, il sistema si è bloccato alla schermata di POST e non ho modo neppure di accederer al BIOS. Dalle prove che ho fatto risulta che se stacco il suddetto disco il sistema si avvia normalmente, si blocca se lo collego.

L'unico cambiamento rispetto all'ultimo avvio regolare della macchina, è stata la formattazione del disco, da fat32 a ext4 (è un sistema linux). Ho quindi provato a rifare la formattazione (collegando il disco in un box esterno, con il quale il disco funziona perfettamente), ma il problema resta.

Non riesco a capire dove possa essere il problema e come risolvere.

Qualsiasi suggerimento è gradito.

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-02-2022, 09:56
Se lo colleghi successivamente all'avvio del sistema, tramite USB, il disco viene visto regolarmente? Se sì, fai una verifica dei dati SMART con smartctl o più comodo lo colleghi ad una macchina con Windows ed usi CristalDiskInfo o HD Sentinel.


Magari (spero di no) può essere che il disco ha un sacco di settori riallocati o altri malfunzionamenti e ciò manda in bambola il firmware del computer...

alexdz
09-02-2022, 10:19
Se lo colleghi successivamente all'avvio del sistema, tramite USB, il disco viene visto regolarmente?

Si, il disco è visto normalmente sia se lo collego via USB con il box esterno, sia se lo collego via SATA subito dopo che il pc ha fatto il POST (da lì in avanti il pc fa il boot regolarmente). Fatto check da Gparted e risulta tutto ok a livelo di filesystem, tabella partizioni ecc.

Controllerò lo SMART con un altro PC, come suggerisci, ma temo che non salti fuori nulla di significativo...

Grazie

alexdz
10-02-2022, 08:54
In rete ho trovato esperienze simili alla mia, dalle quali sembrerebbe che alcuni vecchi BIOS siano un po' schizzinosi, sopratutto con hdd di certe dimensioni, circa il tipo di partizioni e filesystem, determinando il blocco del PC in fase di POST.
Ciò spiegherebbe perchè il problema si è verificato dopo la formattazione del disco; strano però che riformattandolo in vfat il problema sia rimasto...

Sperimenterò...

Nicodemo Timoteo Taddeo
10-02-2022, 12:42
Sperimenterò...


Nel mentre tra una seprimentazione e l'altra lo trovi un po' di tempo, basta un minuto o anche meno se hai Linux in funzione, per verificare i dati SMART? :)

alexdz
14-02-2022, 09:29
Nel mentre tra una seprimentazione e l'altra lo trovi un po' di tempo, basta un minuto o anche meno se hai Linux in funzione, per verificare i dati SMART? :)

Il disco è a posto.
Comunque ora il progetto è cambiato, il disco l'ho dedicato ad un serverino su base raspberry e quindi è collegato via box usb nel quale funziona ottimamente.

Ciao