PDA

View Full Version : NASA Ingenuity ha completato con successo il primo volo del 2022


Redazione di Hardware Upg
09-02-2022, 06:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/nasa-ingenuity-ha-completato-con-successo-il-primo-volo-del-2022_104663.html

NASA Ingenuity ha completato con successo il 19° volo su Marte. Si tratta del primo volo del 2022 dopo circa un mese da quando era stato preventivamente fissato (e poi rimandato per via di una tempesta di sabbia).

Click sul link per visualizzare la notizia.

djfix13
09-02-2022, 08:32
sarebbe interessante capire cosa gli ingegneri stanno capendo dai suoi voli, per noi qui è tutto bello "un drone su Marte" ma per la Nasa è studiare: ma cosa studiano? a cosa serviranno in futuro questi dati? quale potrebbe essere il prossimo passo/progetto volante? cosa si potrebbe fare 'volando' su altri pianeti? ecc

andbad
09-02-2022, 09:02
sarebbe interessante capire cosa gli ingegneri stanno capendo dai suoi voli, per noi qui è tutto bello "un drone su Marte" ma per la Nasa è studiare: ma cosa studiano? a cosa serviranno in futuro questi dati? quale potrebbe essere il prossimo passo/progetto volante? cosa si potrebbe fare 'volando' su altri pianeti? ecc

In generale i dati ricavati dal drone (immagini) servono per analizzare il terreno circostante, così da avere più informazioni su dove dirigere il rover. Potendo "vedere" oltre rilievi e da angoli differenti, è possibile evitare posti dove il rover andrebbe in difficoltà oppure trovare luoghi di maggiore interessa da visitare. Considerato che il rover ha una velocità di spostamento molto ridotta, questo permette di ottimizzare i movimenti.
Inoltre i dati di volo stessi saranno fondamentali per le prossime iterazioni della tecnologia: ora che sappiamo che un drone può volare su Marte "agilmente" (questo è infatti un dimostratore tecnologico, quel che doveva fare l'ha fatto 10 voli fa), potranno essere progettati droni con maggiori capacità (durata, altitudine, distanza, sensoristica, ecc...). Magari potranno progettare un drone che raccoglia campioni a distanza e li porta al rover per l'analisi, chissà.

By(t)e