Entra

View Full Version : "Connettere" vecchia casa di campagna


Giacomo 3d
08-02-2022, 23:29
Salve a tutti ragazzuoli. :)
Mi trovo ad affrontare un'impresa che, a me almeno, sembra titanica. :mc:
In breve...ho la necessità di "connettere" la mia vecchia casa di campagna.
Parliamo di un'abitazione piuttosto vecchia (i nonni facevano risalire la sua costruzione a cavallo tra il 1700 e il 1800), di circa 140 mq (contando anche la cantina), su due livelli.
Le mura interne sono larghe circa 60 cm...quelle perimetrali qualcosina in più...e sono costruite interamente in pietra.
In questo momento il mio unico accesso ad internet, è costituito da un router Huawei b818 (con sim wind), supportato da una Kaser 5G LPDA che, data la posizione dell'unica BTS presente nella mia zona, mi garantisce una connessione modesta, ma comunque sufficiente per le mie necessità.
La mia intenzione sarebbe quella di portare la connessione almeno alla parte "abitabile" della casa (in cantina ne posso fare a meno. :D ).
Da alcune prove sommarie effettuate con la combinazione router/smartphone (in buona sostanza spostavo il router nel punto in cui la connessione wifi del mio smartphone cominciava a calare), ho calcolato che, per coprire buona parte della casa, mi servirebbero 3/4 ripetitori di segnale.
Ora...dato che non ho modo di tirare nuovi cavi o di cablare una rete lan, mi stavo orientando verso una rete mesh.
Credete possa essere una buona soluzione o ci sono altre valide alternative?
Eventualmente, su che dispositivi potrei orientarmi?
Grazie per l'aiuto, fin da ora. :ave:

Kaya
09-02-2022, 08:31
Non so se ho capito bene ma ti suggerirei i powerline della fritz.
https://it.avm.de/prodotti/fritzpowerline/?source_campaign=?pk_campaign=sem-komplett_it

Eviti almeno di dover fare il ripetitore del ripetitore..se ho capito bene

Giacomo 3d
10-02-2022, 00:15
Non so se ho capito bene ma ti suggerirei i powerline della fritz.
https://it.avm.de/prodotti/fritzpowerline/?source_campaign=?pk_campaign=sem-komplett_it

Eviti almeno di dover fare il ripetitore del ripetitore..se ho capito bene


Per quanto riguarda i Powerline avevo un unico dubbio: l'impianto elettrico della mia casa non ha la messa a terra....ho soltanto l'interruttore differenziale nel quadro elettrico.
Andrei tranquillo nel montarli o, data la situazione, rischiano di non funzionare a dovere/rompersi?
Nel caso, verso quale modello mi devo indirizzare?
Se fosse possibile, mi piacerebbe avere un'unica rete in casa. Sarebbe possibile farlo attraverso i Powerline o mi troverei con reti distinte?
Grazie.

Kaya
10-02-2022, 07:28
Io sinceramente su una casa senza messa a terra manco toccherei la luce... ma sei sicuro di questa cosa? L'obbligo della messa a norma risale ancora agli anni 90...ricorda che nel differenziale NON passa la messa a terra (e siccome parli di "DIFFERENZIALE" se non c'è la messa a terra non interverrà mai.)

-Yara-
10-02-2022, 09:55
Probabilmente non ha la messa a terra ovunque
Anche casa mia ad esempio, costruita negli anni 70 o giù di li ha la messa a terra ma non dappertutto, alcune prese non ce l'hanno proprio.
Non c'è proprio il cavo giallo e verde (poi vabbè, in alcune ci sono due cavi giallo verdi, uno fase e l'altro neutro..si vede che quando li hanno tirati avevano finito gli altri 2 colori :asd: ).

Detto questo, in una di quelle prese ci ho collegato un pc che sta acceso h24 da anni e non ho mai avuto problemi...quindi secondo me le powerline non ne risentono.
Più che altro penso che le powerline con un impianto vecchio non c'è garanzia che vadano "bene".
Mi è capitato di metterle a qualche cliente in edifici "obsoleti", funzionano ma ad intermittenza, ping alle stelle, packet loss e via così

Kaya
10-02-2022, 10:05
Mi sono fatto una rapida cultura: ci sono powerline che vanno anche senza la messa a terra, altri invece con.

Quindi passo poichè non sono ferrato in mateira

@Yara: io non dubito che funzioni per anni senza problemi, diciamo che non toccherei quel case ;)

-Yara-
10-02-2022, 10:07
@Yara: io non dubito che funzioni per anni senza problemi, diciamo che non toccherei quel case ;)

Ovvio, basta toccarlo e si sente frizzare :asd:
Certo, non è il massimo.
Ripeto, secondo me non è che non c'è la messa a terra, probabilmente non c'è su tutte le prese..

Pierzucchi
10-02-2022, 17:30
L'obbligo della messa a terra su edifici vecchi c'è solo sulle parti comuni (dal 90) ma per gli alloggi privati solo se ristrutturi.
Per quello che so io I powerline funzionano con o senza la messa terra. Ma per avere le maggiori velocità ci vuole però il filo della messa a terra in modo da utilizzare due coppie fili (fase/neutro e fase/messa a terra). Altrimenti andranno a velocità ridotta.
Su impianti vecchi sono sconsigliati (per me anche sui nuovi) ma non esiste una regola. Bisogna provare.

Giacomo 3d
11-02-2022, 00:05
Purtroppo l'impianto di casa è oggettivamente obsoleto.
Da quanto ne so, è stato tirato su tra gli anni 70 ed 80 e non saprei dire quanto "artigianalmente" sia stato congegnato.
A memoria posso dire che la messa a terra non c'è proprio o, almeno, di non aver mai trovato il relativo cavo nelle varie prese di casa.
Oggettivamente però, ad oggi, non ho mai avuto problemi con i vari dispositivi. (e mentre lo scrivo tocco ferro ed anche qualche altra cosa! :D )
A questo punto, che altre soluzioni restano? Un "classico" wifi extender?

Kaya
11-02-2022, 08:19
Non riesci a far passare il cavo dall'esterno facendo un buco nella muratura perimetrale?

Giacomo 3d
11-02-2022, 12:24
Purtroppo no. Non in questo momento almeno. :mc:

Pierzucchi
11-02-2022, 14:58
A questo punto, che altre soluzioni restano? Un "classico" wifi extender?
Hai provato con un elettricista che prova a sfilare e reinfilare i cavi elettrici da un tubo e ci aggiunge un cavo lan?

Giacomo 3d
14-02-2022, 00:32
Hai provato con un elettricista che prova a sfilare e reinfilare i cavi elettrici da un tubo e ci aggiunge un cavo lan?

E' un tentativo che ho fatto qualche anno fa.
Mi fu detto che le canaline erano talmente piccole da non permettere il passaggio di altri cavi. L'elettricista aggiunse, inoltre, che avrei avuto problemi anche qualora avessi voluto installare una rete telefonica (che non è mai stata presente in casa). :muro:
In questo momento cerco perlopiù una soluzione "tampone" che mi permetta di tirare dignitosamente avanti.
Sono consapevole che cablare la casa (e, nel contempo, rifare l'impianto elettrico), sarebbe la soluzione migliore, ma è una cosa che non è in programma nell'immediato futuro.
Ad ora la mia sola necessità, sarebbe quella di avere (anche scendendo a compromessi), una connessione decente in casa che mi permetta di avere internet nei vari ambienti e di installare, magari, un paio di ip-cam.

Kaya
14-02-2022, 08:40
Allora prova con access point-ripetitori mesh.. ma non so dirti quanto funzioni.. potrebbe andare benissimo come un disastro totale..

Giacomo 3d
14-02-2022, 22:50
Allora prova con access point-ripetitori mesh.. ma non so dirti quanto funzioni.. potrebbe andare benissimo come un disastro totale..


Potresti consigliarmi qualcosa in tal senso? (marca, modello)
Qualora dovessi vedere che il sistema non funziona, chiederò il reso e, a malincuore, rimanderò il tutto a tempi migliori. :(

Ps: chiedo per ignoranza...un ripetitore mesh ha sempre bisogno della propria base o può anche connettersi direttamente al router in mio possesso? (Huawei b818)

Grazie ancora. :ave:

Pierzucchi
15-02-2022, 07:37
Per fare mesh così come commercialmente intendono le aziende venditrici devi avere apparecchi compatibili tra loro (di solito della stessa marca) predisposti per questo.
Potresti provare con i prodotti della AVM (https://it.avm.de/prodotti/fritzwlan/)

Kaya
15-02-2022, 08:15
Vai con i prodotti AVM/Fritz che sono ottimi e dovrebbero fare al caso tuo

Giacomo 3d
09-03-2022, 01:20
Per fare mesh così come commercialmente intendono le aziende venditrici devi avere apparecchi compatibili tra loro (di solito della stessa marca) predisposti per questo.
Potresti provare con i prodotti della AVM (https://it.avm.de/prodotti/fritzwlan/)

Vai con i prodotti AVM/Fritz che sono ottimi e dovrebbero fare al caso tuo

Per una questione meramente economica, ho adocchiato il Fritz repeater 1200 (https://it.avm.de/prodotti/fritzwlan/fritzrepeater-1200/) oppure, volendo, il suo gemello, nella versione "AX" con wifi 6 (https://it.avm.de/prodotti/fritzwlan/fritzrepeater-1200-ax/).
Con entrambi, però, mi sembra che sia indispensabile un router della medesima marca per poter creare una rete mesh (correggetemi se sbaglio).
A questo proposito, per bypassare il problema di dover comprare un altro router, credete che potrebbe essere una valida alternativa il Netgear AX1600 (https://www.netgear.com/it/home/wifi/range-extenders/eax12/) (o, se ci sono, soluzioni similari)?
Da quanto ho capito, con un modello del genere, dovrei riuscire a mettere su un sistema mesh anche con il mio attuale router.