Entra

View Full Version : E-Tense Performance è il nuovo bolide DS: batteria dalla Formula E e frenata solo elettrica


Redazione di Hardware Upg
08-02-2022, 16:33
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/e-tense-performance-e-il-nuovo-bolide-ds-batteria-dalla-formula-e-e-frenata-solo-elettrica_104658.html

DS Automobiles presenta una nuova concept car che anticipa le tecnologie del futuro e le nuove linee di design, e introduce l'applicazione stradale di quanto appreso nel mondo del motorsport elettrico

Click sul link per visualizzare la notizia.

Notturnia
08-02-2022, 17:11
e frenata ANCHE solo elettrica visto che i freni li ha lo stesso perchè se la batteria fosse carica che fa ? dissipa centinaia di kW con un radiatore ?..

Slater91
08-02-2022, 17:34
e frenata ANCHE solo elettrica visto che i freni li ha lo stesso perchè se la batteria fosse carica che fa ? dissipa centinaia di kW con un radiatore ?..

Magari mi sono perso io un pezzo ma, a meno che la macchina non violi le leggi della fisica o venga lanciata ad alta velocità da un altro mezzo, non c'è modo di trovarsi nella situazione in cui bisogna frenare e la batteria è totalmente carica.

RuBino25
08-02-2022, 17:41
Magari mi sono perso io un pezzo ma, a meno che la macchina non violi le leggi della fisica o venga lanciata ad alta velocità da un altro mezzo, non c'è modo di trovarsi nella situazione in cui bisogna frenare e la batteria è totalmente carica.

In discesa dalla montagna può benissimo capitare.

Cyber93
08-02-2022, 17:42
e frenata ANCHE solo elettrica visto che i freni li ha lo stesso perchè se la batteria fosse carica che fa ? dissipa centinaia di kW con un radiatore ?..

Si, potrebbe essere un'ottima idea, lo fanno già i dumper delle miniere americane (sono a trazione elettrica).
Oppure basterebbe riservare un 2% di carica ai picchi di frenata.


Magari mi sono perso io un pezzo ma, a meno che la macchina non violi le leggi della fisica o venga lanciata ad alta velocità da un altro mezzo, non c'è modo di trovarsi nella situazione in cui bisogna frenare e la batteria è totalmente carica.

Invece se la carichi in montagna e poi scendi, la possibilità c'è eccome...

andbad
08-02-2022, 17:59
Magari mi sono perso io un pezzo ma, a meno che la macchina non violi le leggi della fisica o venga lanciata ad alta velocità da un altro mezzo, non c'è modo di trovarsi nella situazione in cui bisogna frenare e la batteria è totalmente carica.

Il problema è che non puoi buttare 600kW (e nemmeno 100, probabilmente) in batteria se è carica oltre il 90%.
Inoltre se c'è un problema elettrico, non freni.
Quindi si, i freni meccanici servono.

By(t)e

joefor
08-02-2022, 18:31
Coppia 8.000 Nm ??? Mi pare tantino:D ... magari 800...

pengfei
08-02-2022, 18:32
Bella, W Stellantis
C'è scritto nell'articolo che i dischi ci sono per motivi di sicurezza (si intravedono pure nel rendering)

acerbo
08-02-2022, 18:39
e frenata ANCHE solo elettrica visto che i freni li ha lo stesso perchè se la batteria fosse carica che fa ? dissipa centinaia di kW con un radiatore ?..

Sfrutta la tua caldaia a gasolio finché puoi, hai ancora tempo per capire come funzionano le EV :asd:

Paganetor
08-02-2022, 19:16
Be', i freni elettrici li hanno anche i camion, ma da qualche parte devono pur smaltire il calore generato... i freni tradizionali ci saranno eccome

concordo sugli 8.000 Nm: decisamente troppi (a meno che non siano i dati di targa del motore, e che poi alle ruote ne arrivi una frazione)

Notturnia
08-02-2022, 20:23
Sfrutta la tua caldaia a gasolio finché puoi, hai ancora tempo per capire come funzionano le EV :asd:

si si ho tempo ho tempo.. tranquillo..
intanto uso il vaporetto a benzina per un po' così faccio riposare la nave a nafta mentre qualcuno mi insegna come funziona uno dei sistemi più vecchi che ci siano..

chiedi a chi collauda i motori elettrici in merito.. ho clienti da 30 anni che li fanno e li collaudano.. ma dai.. tranquillo insegnami.. son curioso di sapere come funzionano le polistil da adulti :D

una tecnologia più vecchia e stupida non c'è ma ok.. mai visto una dinamo su una bicicletta ?.. da qualche parte in cantina devo avere ancora le pile a dinamo manuali..

Notturnia
08-02-2022, 20:25
Il problema è che non puoi buttare 600kW (e nemmeno 100, probabilmente) in batteria se è carica oltre il 90%.
Inoltre se c'è un problema elettrico, non freni.
Quindi si, i freni meccanici servono.

By(t)e

di fatti i freni ci sono e non solo per bellezza.. ma acerbo adesso ci erudisce sulle EV e le magie degli ultimi 100 anni nell'uso dei motori elettrici e delle dinamo.. pare che lui non sapesse che un motore puo' fungere da freno.. non ha mai visto un treno in vita sua e non era edotto del meccanismo di frenatura di un treno.. per lui vederlo su un'automobile è stato un'illuminazione :rolleyes:

gsorrentino
08-02-2022, 22:38
E' normale che i freni non siano solo elettrici, ma, come succede nei treni ad alta velocità, possono fare la maggior parte del lavoro.

In due modi: Ricaricando in frenata o usando l'energia elettrica della batteria per frenare.

RUVI
09-02-2022, 06:58
Io uso solo macchine elettriche da 5 anni ormai,e ne ho provate 11 modelli fino ad ora, dalla piccola ZOE alla grossa ETRON e posso dire che se la batteria è carica oltre il 90%, la frenata rigenerativa è praticamente nulla, quindi i freni normali servono eccome, e non solo in montagna ma anche in pianura. Quindi , forse,chi deve farsi una cultura sulle EV è proprio Acerbo. Inoltre con sistemi anticollisione attivati, le frenate di emergenza, ad esempio per evitare di tamponare qualcuno, avvengono con freni normali.
Quindi indicare nell'aricolo che la frenata sarà solo con motori elettrici è dire inesattezze, poi si sa, fa piu figo e green.

Notturnia
09-02-2022, 07:50
E' normale che i freni non siano solo elettrici, ma, come succede nei treni ad alta velocità, possono fare la maggior parte del lavoro.

In due modi: Ricaricando in frenata o usando l'energia elettrica della batteria per frenare.

io lo so.. ma forse acerbo no..

Notturnia
09-02-2022, 07:51
Io uso solo macchine elettriche da 5 anni ormai,e ne ho provate 11 modelli fino ad ora, dalla piccola ZOE alla grossa ETRON e posso dire che se la batteria è carica oltre il 90%, la frenata rigenerativa è praticamente nulla, quindi i freni normali servono eccome, e non solo in montagna ma anche in pianura. Quindi , forse,chi deve farsi una cultura sulle EV è proprio Acerbo. Inoltre con sistemi anticollisione attivati, le frenate di emergenza, ad esempio per evitare di tamponare qualcuno, avvengono con freni normali.
Quindi indicare nell'aricolo che la frenata sarà solo con motori elettrici è dire inesattezze, poi si sa, fa piu figo e green.

:mano:

Slater91
11-02-2022, 14:30
Invece se la carichi in montagna e poi scendi, la possibilità c'è eccome...

È una possibilità a cui non avevo pensato (tutta una vita in pianura...), grazie dell'esempio.