View Full Version : Iliad avrebbe offerto 14 miliardi di dollari a Vodafone Italia! Ecco nuovi dettagli
Redazione di Hardware Upg
08-02-2022, 13:52
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iliad-avrebbe-offerto-14-miliardi-di-dollari-a-vodafone-italia-ecco-nuovi-dettagli_104649.html
Arrivano nuovi dettagli sull'offerta che Iliad avrebbe fatto a Vodafone per l'acquisizione della divisione Italia. L'offerta messa sul piatto sarebbe di oltre 14 miliardi di dollari e permetterebbe all'operatore francese di diventare il primo in Italia con il 36%.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Destino beffardo, mi hanno tempestato di messaggi "Torna in Vodafone!" per mesi e ora sono loro che vengono in Iliad
Tedturb0
08-02-2022, 14:08
come buttare nel cesso 14 (ma diventeranno probabilmente di piu) miliardi di euro.
E comunque tutti soldi che verranno estratti dalle tasche dei consumatori.
Quando le idee arrivano dagli "investitori" sono sempre brutte idee..
gd350turbo
08-02-2022, 14:17
E comunque tutti soldi che verranno estratti dalle tasche dei consumatori.
Ah questo è poco ma sicuro !
Se è vero, perchè ci va anche il beneficio del dubbio, che mettono 14 miliardi sul tavolo per diventare il primo operatore italiano con il 36%, questi soldi è lì che li andranno a prendere !
È sbagliato pensare che l'eventuale nuovo operatore possa avere un mercato pari a quello di Operatore1+Operatore2. Con Wind3 abbiamo visto il primo operatore in Italia perdere clienti come se non ci fosse un domani, con un'emorragia di utenti superiore agli utenti della sola H3G.
Anche in questo caso, è naturale pensare che un'eventuale fusione possa movimentare le acque quel tanto che basta per non lasciare immutata la fetta di mercato conquistata dai due operatori
Scusatemi, perché nel titolo della news c'è scritto "dollari" mentre nel corpo viene riportato il prezzo in euro e poi di nuovo in dollari?
Sono due cose differenti, 14 miliardi di dollari sono poco più di 12,3 miliardi di euro....
@nyo90 bisogna vedere anche il periodo n cui è avvenuta quella fusione, l'ingresso di Iliad e dei lowcost in generale.
Molto probabilmente questa acquisizione le servirebbe per creare un offerta Business e prepararsi al boom FTTH
biometallo
08-02-2022, 15:37
Sono due cose differenti, 14 miliardi di dollari sono poco più di 12,3 miliardi di euro....
Vorrei anche capire da dove salta fuori questa cifra dato che nell'articolo di bloomberg non mi pare indicato nulla.
https://www.bloomberg.com/news/articles/2022-02-07/billionaire-niel-s-iliad-is-said-to-bid-for-vodafone-italy-unit
l'articolo sul sole 24 ore invece è accessibile solo su abbonamento quindi non so...
https://www.ilsole24ore.com/art/iliad-arriva-l-affondo-italia-offerta-gli-asset-vodafone-AEjDRiCB
sisko214
08-02-2022, 16:25
Qualcosa mi dice, che poi, per recuperare i 14 miliardi, e vista l'inflazione galoppante, faranno una rimodulazione.... d'altronde si sapeva... era troppo bello perchè durasse.
Qualcosa mi dice, che poi, per recuperare i 14 miliardi, e vista l'inflazione galoppante, faranno una rimodulazione.... d'altronde si sapeva... era troppo bello perchè durasse.
non credo, se basi tutto sulla battaglia alla triplice alleanza degli operatori merdoni, non puoi sputtanarti così.
Certo che poi, se cosi' fosse, sarebbe davvero triste.
Per il momento ho convertito Me, mia moglie, i miei genitori, mobile e fisso, ad Iliad, e senza alcun rimpianto, assolutamente.
Non perdo peraltro occasione per fare pubblicità ad ogni amico.
Mister24
08-02-2022, 16:41
Scusatemi, perché nel titolo della news c'è scritto "dollari" mentre nel corpo viene riportato il prezzo in euro e poi di nuovo in dollari?
Sono due cose differenti, 14 miliardi di dollari sono poco più di 12,3 miliardi di euro....
Ora sembra che l'abbiano corretto, in tutta la notizia si parla di dollari.
Non sono esperto di economia, ma perché se una società italiana compra la divisione italiana di una società inglese si parla di dollari?
Non avrebbe più senso parlare di Euro o di Sterline?
Ad esempio qui si parla di 11-14 miliardi di Euro.
https://www.repubblica.it/economia/finanza/2022/02/08/news/telefonia_iliad_lancia_un_offerta_per_il_100_di_vodafone_italia-336970541/?ref=RHTP-BH-I329007773-P14-S1-T1
gd350turbo
08-02-2022, 18:15
Mha...io non ne sarei così sicuro invece.
È come quel ristorante dove vanno tutti perché si mangia da dio e si spende poco. I clienti aumentano sempre di più per il passa parola e perché i prezzi continuano a rimanere gli stessi.
Il motto "per sempre", sanno benissimo che devono mantenerlo anche dopo. Perché come i clienti sono arrivati, allo stesso modo fanno presto ad andarsene appena li prendi per il culo.
Del resto, il successo di Iliad è dovuto proprio al fatto che gli altri operatori facevano i furbi. Niente di più e niente di meno.
Ladrafone poi...lasciamo perdere...:asd: :asd: :asd:
Magari niel era stanco di vedere i clienti vodafone sempre soggetti ad aumenti e costi occulti, ed ha deciso di investire 14 miliardi per far si che anche loro abbiano il per sempre per davvero...
:sofico:
Ora sembra che l'abbiano corretto, in tutta la notizia si parla di dollari.
Non sono esperto di economia, ma perché se una società italiana compra la divisione italiana di una società inglese si parla di dollari?
Non avrebbe più senso parlare di Euro o di Sterline?
Ad esempio qui si parla di 11-14 miliardi di Euro.
https://www.repubblica.it/economia/finanza/2022/02/08/news/telefonia_iliad_lancia_un_offerta_per_il_100_di_vodafone_italia-336970541/?ref=RHTP-BH-I329007773-P14-S1-T1
Credo che le fonti che utilizzino per taluni articoli sia statunitense, tanto è vero spesso utilizzano le misure imperiali (galloni/miglia/libbre) che nessuno sano di mente userebbe, tanto è vero che gli usa vengono presi in giro dal resto del mondo in questo ambito con la parole "retard units" :asd:
biometallo
08-02-2022, 18:40
Credo che le fonti che utilizzino per taluni articoli sia statunitense
Mi sa la maggior parte, la cosa che più mi ha lasciato basito è che perfino notizie riguardanti L'Italia spesso arrivano tramite siti statunitensi, in questo caso è dichiaratamente bloomberg.com, però come ho già detto in realtà non trovo alcuna stima indicata in quello che credo sia l'articolo originale.
Nonostante il prezzo "esorbitante", ho sempre tenuto vodafone per via dell'ottimo roaming all'estero. Se Vodafone Italia passerà a Iliad, cambierò operatore cercando qualcosa di più economico.
gd350turbo
08-02-2022, 19:05
Nonostante il prezzo "esorbitante", ho sempre tenuto vodafone per via dell'ottimo roaming all'estero. Se Vodafone Italia passerà a Iliad, cambierò operatore cercando qualcosa di più economico.
Guarda, per esperienza personale, ti assicuro che il prezzo che praticano ai clienti privati, non è nulla se paragonato a quello che pagano le aziende.
Una ditta che ha 5 sim con ad esempio 50 gb l'una, un paio di linee telefoniche ed una internet, non è strano che superi i 1000 e più euro...
Ed è qui che fanno i soldi, ed è qui che secondo me punta iliad, a prendere questa fascia di clienti.
marchigiano
08-02-2022, 19:15
vale 37mld la holding di vodafone (globale)... 9mld tim... come fa a valere 14mld vodafone italia? :rolleyes:
mi dispiace per ho.mobile... una volta che ho trovato un operatore serio e economico....
Bartsimpson
08-02-2022, 19:17
Guarda, per esperienza personale, ti assicuro che il prezzo che praticano ai clienti privati, non è nulla se paragonato a quello che pagano le aziende.
Una ditta che ha 5 sim con ad esempio 50 gb l'una, un paio di linee telefoniche ed una internet, non è strano che superi i 1000 e più euro...
Ed è qui che fanno i soldi, ed è qui che secondo me punta iliad, a prendere questa fascia di clienti.
Penso anche io. Dove lavoro io superiamo tranquillamente i 40.000 euro all'anno in telefonia fissa, sim aziendali ma soprattutto sim m2m. E dire che speravo di passarle tutte a iliad un giorno
Guarda, per esperienza personale, ti assicuro che il prezzo che praticano ai clienti privati, non è nulla se paragonato a quello che pagano le aziende.
Una ditta che ha 5 sim con ad esempio 50 gb l'una, un paio di linee telefoniche ed una internet, non è strano che superi i 1000 e più euro...
Ed è qui che fanno i soldi, ed è qui che secondo me punta iliad, a prendere questa fascia di clienti.
È innegabile che Vodafone e TIM abbiamo le reti mobile migliori. E ovviamente ci marciano con le aziende che vogliono certe sicurezze .
Mi piacerebbe tanto sapere come cavolo fa Iliad ad avere tutti questi soldi dopo pochi anni di attività.
gd350turbo
09-02-2022, 07:51
È innegabile che Vodafone e TIM abbiamo le reti mobile migliori. E ovviamente ci marciano con le aziende che vogliono certe sicurezze .
Motivo per cui probabilmente iliad è interessata a fondersi con una di esse...
Attualmente, è l'unico operatore non virtuale a non fornire contratti business, che come abbiamo visto è ambito assai redditizio, però al cliente business gli devi dare un servizio business, non gli puoi dire, ad esempio metti l'aereo e togli l'aereo, ti manda a fare in cubo prima di subito, quindi necessita del know how di chi è sul mercato della telefonia mobile da più di vent'anni, da cui nasce l'esdigenza di un fusione, ma anch'io non mi riesco a spiegare dove prenda tutti questi soldi !
https://www.mondomobileweb.it/228369-iliad-group-vuole-acquisire-100-vodafone-italia-thomas-reynaud-confermato/
Alessiuccio
09-02-2022, 08:14
come buttare nel cesso 14 (ma diventeranno probabilmente di piu) miliardi di euro.
Sono certo che la tua due diligence sia qualitativamente superiore a quella svolta dalle società di revisione che stanno seguendo la trattativa.
E comunque tutti soldi che verranno estratti dalle tasche dei consumatori.
... ovvero la primaria fonte di entrata di un'azienda di natura commerciale. Da dove dovrebbero essere estratti secondo te, dai tombini?
Quando le idee arrivano dagli "investitori" sono sempre brutte idee..
Eh sì, il forum di hwu a confronto è una fucina di talenti
Alessiuccio
09-02-2022, 08:16
Mi piacerebbe tanto sapere come cavolo fa Iliad ad avere tutti questi soldi dopo pochi anni di attività.
https://it.wikipedia.org/wiki/Iliad
:rolleyes:
https://it.wikipedia.org/wiki/Iliad
:rolleyes:
Intendevo in Italia... Già in soli sei anni è più grande di Vodafone Italia tale da potersela comprare? Ps: Vodafone è un tantino più grande di Iliad nel suo complesso.
Ma questa specie di tentata mega-operazione commerciale tra gli operatori considerati rispettivamente da molti uno Il Padre Eterno Misericordioso del Mobile e l'altro Satana dal Profondo degli Inferi, se veramente andasse in porto quante menti porterebbe al collasso...quanti harakiri per il disonore in tutta Italia ?!? :asd:
gd350turbo
09-02-2022, 08:47
Ma questa specie di tentata mega-operazione commerciale tra gli operatori considerati rispettivamente da molti uno Il Padre Eterno Misericordioso del Mobile e l'altro Satana dal Profondo degli Inferi, se veramente andasse in porto quante menti porterebbe al collasso...quanti harakiri per il disonore in tutta Italia ?!? :asd:
Ah dipende da come si comporterà "vodalia" dall'alto del suo nuovo status di 1°operatore italiano !
Se prenderà su le abitudini attuali, penso che assisteremo a suicidi di massa.
Mister24
09-02-2022, 14:49
https://www.milanofinanza.it/news/iliad-confermata-l-offerta-per-il-100-di-vodafone-italia-202202081700303750
E' confermata la notizia.
https://www.milanofinanza.it/news/iliad-confermata-l-offerta-per-il-100-di-vodafone-italia-202202081700303750
E' confermata la notizia.
Adesso bisogna come risponde Vodafone. Io prevedo PICCHE.
Ma ovviamente è solo un opinione. Resta il fatto che non vedo di buon occhio tutta questa storia. Se va in porto andrà a finire che ci rimetteremo noi utenti finali. Sicuro al limone ! :stordita:
gd350turbo
09-02-2022, 15:09
Più che al limone caro saturn, più certo del sorgere del sole...
perchè come è noto pesce grosso non mangia pesce grosso, se da pesce piccolo qual'è ora, iliad diventa pesce grosso, anzi il più grosso, cambia tutto il mercato della telefonia e il rapporto con gli altri pesci !
capodistria
09-02-2022, 15:12
piano piano vodafone sta vendendo tutte le sue controllate nei vari paesi segno evidente che il business è venuto meno
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.