Entra

View Full Version : Disastro Alfa Romeo Tonale: completamente svelata in rete a poche ore dalla conferenza ufficiale


Redazione di Hardware Upg
08-02-2022, 09:39
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/disastro-alfa-romeo-tonale-completamente-svelata-in-rete-a-poche-ore-dalla-conferenza-ufficiale_104637.html

Grosso pasticcio in casa Alfa Romeo, con una fuga di notizie che ha svelato completamente la nuova vettura, quando ormai mancavano poche ore al lancio

Click sul link per visualizzare la notizia.

nickname88
08-02-2022, 10:01
La Tonale fu svelata anni fa sotto forma di concept ( che è uguale identica alla versione finale ).

kirylo
08-02-2022, 10:15
questi reveal lasciano il tempo che trovano, poi se li fa alfa romeo importa anche meno, visto che non innovano nulla da anni.

rolling71
08-02-2022, 10:15
Mamma mia che aborto, povera alfa.

mattia.l
08-02-2022, 10:18
in pratica una Peugeot con marchio Alfa. Un Q3 è tecnologicamente superiore sotto tutti gli aspetti

zappy
08-02-2022, 10:34
mamma mia che criticoni... :rolleyes:

gomax
08-02-2022, 10:39
La Tonale segnerà il rilancio di Alfa Romeo. Stile, motori, tecnologia, innovazione, ci sono tutti gli ingredienti per un successo e per dar filo da torcere ai teutonici.

:asd:

Seriamente: secondo voi a chi verrà svenduto il marchio? Cinesi, tedeschi?

Ciao

Pino90
08-02-2022, 10:39
Mizzica che brutta fine Alfa... 1.5 ciclo miller da 160cv... :(

trazione integrale grazie al motore elettrico montato sull'asse posteriore

Ma significa che è un trazione anteriore con la trazone "integrale" fornita solo dal motore elettrico?
Quindi è un anteriore con convertitore di coppia + motore elettrico dietro... e pensare che una volta il divertimento del conducente era "tutto" per AR.

Terribile :cry:

Pino90
08-02-2022, 10:42
La Tonale segnerà il rilancio di Alfa Romeo. Stile, motori, tecnologia, innovazione, ci sono tutti gli ingredienti per un successo e per dar filo da torcere ai teutonici.

:asd:

Seriamente: secondo voi a chi verrà svenduto il marchio? Cinesi, tedeschi?

Ciao

AR ha deciso di suicidarsi da sola. BMW tira fuori un aggiornamento ogni anno o quasi, come praticamente tutti i marchi premium... se 5 anni fa hai comprato una Giulia ora Alfa ti offre... esattamente la stessa Giulia. Nessuna piccola differenza, niente, nessuna piattaforma ibrida che possa ingolosire qualche acquirente, nessun aggiornamento sostanziale agli interni e ai pacchetti optional. Lo stesso vale per Stelvio.
Ora buttano la piattaforma Giorgio e tirano fuori sto aborto.. che tristezza :cry:

Tasslehoff
08-02-2022, 10:43
Solo a me sembra un restyling della 147? :stordita:

lucaf
08-02-2022, 10:47
Solo a me sembra un restyling della 147? :stordita:

mi pare bella identica...

futu|2e
08-02-2022, 10:47
Sai che problema

zappy
08-02-2022, 10:48
...BMW tira fuori un aggiornamento ogni anno o quasi, come praticamente tutti i marchi premium... se 5 anni fa hai comprato una Giulia ora Alfa ti offre... esattamente la stessa Giulia. ...
cos'è consumismo all'estremo?
ogni anno se non esce la versione dell'anno, non sei contento? :rolleyes:

Gnubbolo
08-02-2022, 10:49
fosse 10 cm più bassa. così è un altro carcassone gigante.

Pino90
08-02-2022, 10:50
fosse 10 cm più bassa. così è un altro carcassone gigante.

Non saprei, l'originale (https://en.wikipedia.org/wiki/Carcassonne)mi sembra più grande! :sofico:

https://images3.bovpg.net/r/media/1/1/2/9/9/12992.jpg

DjLode
08-02-2022, 10:50
se 5 anni fa hai comprato una Giulia ora Alfa ti offre... esattamente la stessa Giulia. Nessuna piccola differenza, niente,:

Falso. Nel 2019 è stato fatto un model year e le modifiche ci sono state.

Vash_85
08-02-2022, 11:16
La cosa bella è che i siti "Importanti" nel mondo automotive hanno firmato NDA e non hanno ancora mostrato i leak :asd:, quelli che non contano niente in questo ambito hanno spiattellato tutto :sofico:
Hwupgrade wannabe autoupgrade?

ninja750
08-02-2022, 11:27
non brutta ma nemmeno bella

la parte posteriore inclinata ricorda la non bella HR-V di honda :(

dentro non c'è il cruscotto interamente digitale ma solo parziale :(

MHEV e PHEV sono sicuramente meno interessanti di una HEV che passati tutti questi anni avrebbero dovuto svilupparla :muro:

completeranno il tutto prezzi alti

Massimiliano Zocchi
08-02-2022, 11:28
La cosa bella è che i siti "Importanti" nel mondo automotive hanno firmato NDA e non hanno ancora mostrato i leak :asd:, quelli che non contano niente in questo ambito hanno spiattellato tutto :sofico:
Hwupgrade wannabe autoupgrade?

Ormai penso non sia più necessario chiarire che la testata ha una linea editoriale anche in quel settore. Avrete novità a breve.

Per quanto riguarda il caso in oggetto, come giustamente dici, noi non abbiamo ricevuto nessun materiale editoriale in anteprima, e pertanto non abbiamo obblighi di embargo. Tuttavia il materiale in circolazione era molto di più, e anche molto più dettagliato, ma ci siamo limitati, giusto per un minimo di rispetto per chi ha fatto del lavoro che verrà presentato più tardi.

Massimiliano Zocchi
08-02-2022, 11:30
non brutta ma nemmeno bella

la parte posteriore inclinata ricorda la non bella HR-V di honda :(

dentro non c'è il cruscotto interamente digitale ma solo parziale :(

MHEV e PHEV sono sicuramente meno interessanti di una HEV che passati tutti questi anni avrebbero dovuto svilupparla :muro:

completeranno il tutto prezzi alti

Perché consideri una Phev meno interessante di una Mhev? Io trovo quest'ultima ormai totalmente anacronistica e inutilmente costosa e pagata a peso d'oro, quando offre vantaggi irrisori. Al contrario una Phev può essere usata spesso come elettrica pura, e quando la batteria è quasi scarica (non si scarica mai del tutto) si comporta esattamente come una Mhev.

ninja750
08-02-2022, 11:32
Perché consideri una Phev meno interessante di una Mhev?

meno interessante di una HEV

le metto sullo stesso piano, la MHEV è la meno interessante in assoluto per tutte le auto

le PHEV almeno un piccolo senso ce l'hanno

la cosa migliore per me rimane HEV vero

DjLode
08-02-2022, 11:34
dentro non c'è il cruscotto interamente digitale ma solo parziale :(


Dalle foto trovate in rete sembra tutto digitale, i due "rotondi" raccordati da un pezzo rettangolare in mezzo (da altre foto sembra uno schermo rettangolare con i due cerchi che ricordano i cruscotti analogici).


completeranno il tutto prezzi alti

Se Stelvio è vista come concorrente dell'X3, questa è concorrente di X1. I prezzi saranno impostati su quel segmento.

acerbo
08-02-2022, 11:37
Mi fanno davvero sorridere i commenti dei difensori dell'alfa romeo, a sentire certa gente sembra che il marchio fosse il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica italiana in europa e nel mondo.
Per decenni alfa romeo é stato un susseguirsi di bidoni prodotti sotto la direzione fiat e tra le decine e decine di modelli partoriti in quel di Torino quelli appena decenti si contano sulle dita di una mano. Per anni sono state le auto prime in classifica per guasti, una vera miniera d'oro per i meccanici.
L'ultima alfa riuscita effettivamente é la giulia, che comunque in europa vende assai poco perché la gente preferisce prendersi una serie 3, una A4, una 508 o una classe C.
Purtroppo se hai venduto merda per decenni non puoi pretendere di competere con la fascia medio alta del mercato.
Questa tonale secondo me venderà meno della Stelvio perché purtroppo l'industria dell'auto é in netta crisi e le vendite andranno sempre peggio a causa del caro carburanti e della diffusione delle EV.
Le VERE alfa sono quelle prodotte fino agli anni 60 e 70, dopodiché sono state per lo piu' delle fiat con qualche peculiarità tecnica, ma sempre di fiat si tratta.
Il 90% dei difensori di alfa romeo che ho conosciuto negli ultimi 20 anni nel garage hanno una toyota corolla o una honda civic :asd:

diesel701
08-02-2022, 11:40
BMW tira fuori un aggiornamento ogni anno o quasi, come praticamente tutti i marchi premium... se 5 anni fa hai comprato una Giulia ora Alfa ti offre... esattamente la stessa Giulia.
Alfa ha un'altra filosofia rispetto alle tedesche.
Poche auto fatte bene e dal design ricercato e "iconico".

Sinceramente preferisco così che trovarmi un'auto che è già vecchia dopo un anno.

Vash_85
08-02-2022, 11:42
Ormai penso non sia più necessario chiarire che la testata ha una linea editoriale anche in quel settore. Avrete novità a breve.

Penso che lo avessimo capito un pò tutti che la testata voleva provare ad entrare nel mondo automotive, per le più disparate ragioni...

Ma purtroppo per fare ciò è necessario che chi scriva tali articoli/news abbia anche le competenze tecniche che qui mi sembrano latitare abbastanza... ma può essere che sia io ad essere particolarmente pignolo... magari parecchi si accontentano di contenuti snocciolati "terra-terra" e vada bene così ;)



Per quanto riguarda il caso in oggetto, come giustamente dici, noi non abbiamo ricevuto nessun materiale editoriale in anteprima, e pertanto non abbiamo obblighi di embargo. Tuttavia il materiale in circolazione era molto di più, e anche molto più dettagliato, ma ci siamo limitati, giusto per un minimo di rispetto per chi ha fatto del lavoro che verrà presentato più tardi.

Cosa triste è che dei vostri colleghi che ritengono di essere in "HD" :D hanno ricevuto il materiale e sono sotto NDA mentre qui a quanto sembra non siate stati considerati, almeno in maniera diretta, dagli uffici stampa della casa...

maxsona
08-02-2022, 12:06
in pratica una Peugeot con marchio Alfa. Un Q3 è tecnologicamente superiore sotto tutti gli aspetti
Di Peugeot non ha proprio niente visto che condivide la stessa piattaforma della Compass e i motori sono i Firelfy

maxsona
08-02-2022, 12:08
dentro non c'è il cruscotto interamente digitale ma solo parziale :(

La strumentazione a cannocchiale è completamente digitale, si vede nei video.

maxsona
08-02-2022, 12:09
https://www.autopareri.com/uploads/monthly_2022_02/Tonale_conf.jpg.fd4a3c7f3fe74888fbe76c5d8b3a0b03.jpg

hilo
08-02-2022, 12:17
Ma significa che è un trazione anteriore con la trazone "integrale" fornita solo dal motore elettrico?
:

nelle ibride, anche "premium", e' la norma, anzi alcune ci rinunciano pure alla trazione "integrale"


Quindi è un anteriore con convertitore di coppia + motore elettrico dietro... e pensare che una volta il divertimento del conducente era "tutto" per AR.
Terribile :cry:

se pensi principalmente al divertimento, un suv, non lo prendi manco in considerazione

AlexSwitch
08-02-2022, 12:25
Solo a me sembra un restyling della 147? :stordita:

E' la stessa identica impressione che ho avuto guardando la foto....

randy88
08-02-2022, 12:35
Inguardabile, come sempre.

Ha pure i passaruota neri, diversi dalla carrozzeria, caratteristica che per quanto mi riguarda pone automaticamente qualsiasi auto nel gruppo dei CESSI.

Mi fanno davvero sorridere i commenti dei difensori dell'alfa romeo, a sentire certa gente sembra che il marchio fosse il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica italiana in europa e nel mondo.
Per decenni alfa romeo é stato un susseguirsi di bidoni prodotti sotto la direzione fiat e tra le decine e decine di modelli partoriti in quel di Torino quelli appena decenti si contano sulle dita di una mano. Per anni sono state le auto prime in classifica per guasti, una vera miniera d'oro per i meccanici.
L'ultima alfa riuscita effettivamente é la giulia, che comunque in europa vende assai poco perché la gente preferisce prendersi una serie 3, una A4, una 508 o una classe C.
Purtroppo se hai venduto merda per decenni non puoi pretendere di competere con la fascia medio alta del mercato.
Questa tonale secondo me venderà meno della Stelvio perché purtroppo l'industria dell'auto é in netta crisi e le vendite andranno sempre peggio a causa del caro carburanti e della diffusione delle EV.
Le VERE alfa sono quelle prodotte fino agli anni 60 e 70, dopodiché sono state per lo piu' delle fiat con qualche peculiarità tecnica, ma sempre di fiat si tratta.
Il 90% dei difensori di alfa romeo che ho conosciuto negli ultimi 20 anni nel garage hanno una toyota corolla o una honda civic :asd:

Concordo.

Massimiliano Zocchi
08-02-2022, 12:36
Penso che lo avessimo capito un pò tutti che la testata voleva provare ad entrare nel mondo automotive, per le più disparate ragioni...

Ma purtroppo per fare ciò è necessario che chi scriva tali articoli/news abbia anche le competenze tecniche che qui mi sembrano latitare abbastanza... ma può essere che sia io ad essere particolarmente pignolo... magari parecchi si accontentano di contenuti snocciolati "terra-terra" e vada bene così ;)

Noi non vogliamo essere certo Quattroruote o Al Volante, ma abbiamo il nostro approccio e il nostro punto di vista, che verte su determinati argomenti. Sinceramente penso che per alcuni aspetti la nostra competenza sia addirittura maggiore di alcuni concorrenti, non fosse altro per la diversa forma mentis. Non mi sentirai mai descrivere le sospensioni di un veicolo, se non in maniera basilare, ma su altre cose abbiamo competenza e esperienza anche maggiore.




Cosa triste è che dei vostri colleghi che ritengono di essere in "HD" :D hanno ricevuto il materiale e sono sotto NDA mentre qui a quanto sembra non siate stati considerati, almeno in maniera diretta, dagli uffici stampa della casa...

Massimo rispetto per i colleghi in "Alta Definizione", che sono anche amici in alcuni casi, sono scelte editoriali all'origine, con altri abbiamo già ottimi rapporti, con alcuni meno, con il tempo si aggiusterà tutto (spero! ;) )

ramses77
08-02-2022, 13:03
Solo a me sembra un restyling della 147? :stordita:

No, non solo a te.
Sembra una 147 sul ponte.

zappy
08-02-2022, 13:08
dentro non c'è il cruscotto interamente digitale ma solo parziale :(
ennesima pippa mentale... meglio analogico, francamente. il resto è moda.

Sinceramente preferisco così che trovarmi un'auto che è già vecchia dopo un anno.
concordo.

Penso che lo avessimo capito un pò tutti che la testata voleva provare ad entrare nel mondo automotive, per le più disparate ragioni......
proprio mentre il settore entra in crisi... :D

https://www.autopareri.com/uploads/monthly_2022_02/Tonale_conf.jpg.fd4a3c7f3fe74888fbe76c5d8b3a0b03.jpg
ottimo post. il design non è certo peggio di audi bmw o volvo, anzi.
che poi i suv siano dei bidoni è una altro discorso.

ninja750
08-02-2022, 13:19
foto

rimango dell'opinione che esteticamente abbiano lavorato male anche e soprattutto visti i prezzi di partenza, ma attendiamo le 15:00

sportage tucson lexus e nissan le vedo molto più belle, e costano pure meno tranne la lexus

(lo scrivo da possessore alfa romeo eh)

ninja750
08-02-2022, 13:21
La strumentazione a cannocchiale è completamente digitale, si vede nei video.

ok bene, almeno quello

dai tondi ripresi anche sulla palpebra avrei detto di no

speriamo che alla gente basti il 48v e la plug-in :stordita:

pity91
08-02-2022, 13:25
in attesa della presentazione ufficiale l'estetica non sembra male,
peccato solo che è un SUV, cosi come quei cessi del Q3 X3 ecc

ramses77
08-02-2022, 13:27
https://www.autopareri.com/uploads/monthly_2022_02/Tonale_conf.jpg.fd4a3c7f3fe74888fbe76c5d8b3a0b03.jpg

Sono il solo ad aver notato che negli ultimi 15 anni le forme dei suv dei 4 marchi tedeschi principali si sono semplicemente alternate tra loro?

Tra bombature e linee spigolose, fari tondi i quadrati, etc. mi pare che siano uscite sempre le stesse auto, solamente col marchio differente e non nello stesso tempo.

nickname88
08-02-2022, 13:37
Parlate tutti di innovazione come se avere l'ultimo grido fosse chissà che cosa, a volte è anche meglio stare su tecnologie più vecchie ma rodate.
Non tutti cercano le performance nell'auto e anche il consumo a meno che non si parli di differenze significative non è necessariamente significativo.

gomax
08-02-2022, 13:47
Parlate tutti di innovazione come se avere l'ultimo grido fosse chissà che cosa, a volte è anche meglio stare su tecnologie più vecchie ma rodate.
Non tutti cercano le performance nell'auto e anche il consumo a meno che non si parli di differenze significative non è necessariamente significativo.

Per me, te e pochi altri ha perfettamente senso, ma purtroppo le dinamiche di mercato sono totalmente all'opposto: chi si fossilizza, non innova, non investe in ricerca e sviluppo, chi partorisce un modello ogni 7/8 anni (produzione reale, non annunci del piano industriale...) viene ovviamente spazzato via, con le ricadute su introiti/futuri investimenti e tutte le conseguenze del caso, ormai sotto gli occhi di tutti.

Ciao

Pino90
08-02-2022, 13:48
nelle ibride, anche "premium", e' la norma, anzi alcune ci rinunciano pure alla trazione "integrale"



se pensi principalmente al divertimento, un suv, non lo prendi manco in considerazione

Non sapevo che nelle ibride l'integrale funzionasse così, grazie.

Sulla seconda parte, sono d'accordo però Alfa ha fatto lo Stelvio che è un piacere da guidare nonostante sia un SUV. Diciamo che dopo aver impostato un livello mi aspetto che almeno lo mantengano... questa se non sbaglio è fatta sul pianale della Compass, non mi aspetto molto di meglio rispetto alla jeep...

Vash_85
08-02-2022, 14:18
Vista adesso la presentazione
L'unico motore interessante, il 2.0 GME da 280/270 cv ce lo hanno solo in NAFTA ed APAC... vabbé...:sofico: dopo aver visto le audi a1 con scritto sul portellone 3.5 GSTVIPI e poi scopri che è un 1.5 :asd: a causa della castrazione europea! :D
Va bene così! :D :sofico:

Zappz
08-02-2022, 15:24
Vi siete persi la news che la Tonale è di fatto un NFT! :D

https://www.ilsole24ore.com/art/nft-alfa-romeo-tonale-AEY88oCB

demonsmaycry84
08-02-2022, 15:28
la mia alfa è ferma in concessionaria da più di un mese. brutta storia lasciate perdere.

hilo
08-02-2022, 15:32
Vista adesso la presentazione
L'unico motore interessante, il 2.0 GME da 280/270 cv ce lo hanno solo in NAFTA ed APAC... vabbé...:sofico: dopo aver visto le audi a1 con scritto sul portellone 3.5 GSTVIPI e poi scopri che è un 1.5 :asd: a causa della castrazione europea! :D
Va bene così! :D :sofico:

non 3.5 ma 35; e' la sigla che identifica la potenza del motore (101-120 kW), si parte da 25 fino a 70 per step di 5, e vale per tutte le Audi

gsep2
08-02-2022, 16:14
Vi siete persi la news che la Tonale è di fatto un NFT! :D

https://www.ilsole24ore.com/art/nft-alfa-romeo-tonale-AEY88oCB


Ed effettivamente per come è stato pensato mi sembra il modo più giusto e sensato di usare un NFT e non la fuffa dei disegnini :asd:

Lithios
08-02-2022, 16:59
Domanda da ignorante:

ma Alfa Romeo non aveva già assolto alla moda del momento del "mamozzio" a tutti i costi Con Stelvio? Questa Tonale mi sembra un "mamozzio" del tutto simile, anche più brutta di Stelvio.

Mentre invece viene del tutto abbandonato il segmento C delle berline compatte dominato storicamente con Giuletta e simili...

non capisco veramente come possa questa Tonale ampliare il portafiglio d'offerta Alfa.

Zappz
08-02-2022, 17:24
Ed effettivamente per come è stato pensato mi sembra il modo più giusto e sensato di usare un NFT e non la fuffa dei disegnini :asd:

Si è una buona idea, soprattutto se tiene anche traccia del kilometraggio.

acerbo
08-02-2022, 17:25
Domanda da ignorante:

ma Alfa Romeo non aveva già assolto alla moda del momento del "mamozzio" a tutti i costi Con Stelvio? Questa Tonale mi sembra un "mamozzio" del tutto simile, anche più brutta di Stelvio.

Mentre invece viene del tutto abbandonato il segmento C delle berline compatte dominato storicamente con Giuletta e simili...

non capisco veramente come possa questa Tonale ampliare il portafiglio d'offerta Alfa.

Uscirà sicuramente una nuova alfa su base psa per il segmento C e difficilmente farà peggio di giulietta a livello di vendite, anche se la concorrenza é enorme ed é difficilissimo ritagliarsi una quota di mercato quando hai golf, focus, a3, corolla, Leon, 308, ecc... ecc...
I suv si vendono bene, la Stelvio vende poco perché se a listino parti da 50k la gente punta su marchi piu' affidabili e blasonati, idem per la Giulia.
Vediamo se questa tonale farà la fine della Stelvio ...

zappy
08-02-2022, 20:15
Parlate tutti di innovazione come se avere l'ultimo grido fosse chissà che cosa, a volte è anche meglio stare su tecnologie più vecchie ma rodate.
Non tutti cercano le performance nell'auto e anche il consumo a meno che non si parli di differenze significative non è necessariamente significativo.
:mano:
...chi si fossilizza, non innova, non investe in ricerca e sviluppo, chi partorisce un modello ogni 7/8 anni (produzione reale, non annunci del piano industriale...) viene ovviamente spazzato via, con le ricadute su introiti/futuri investimenti e tutte le conseguenze del caso, ormai sotto gli occhi di tutti.
dipende. cambiare tutto ogni 3 anni ha costi enormi, e magari si fallisce...
...Sulla seconda parte, sono d'accordo però Alfa ha fatto lo Stelvio che è un piacere da guidare nonostante sia un SUV. Diciamo che dopo aver impostato un livello mi aspetto che almeno lo mantengano... questa se non sbaglio è fatta sul pianale della Compass, non mi aspetto molto di meglio rispetto alla jeep...
priam dici che altre case hanno millemila modelli e alfa pochi.
poi che alfa ha già stelvio e quindi non può completare la gamma con mezzi di categoria più bassa... bah. coerenza questa sconosciuta.

non 3.5 ma 35; e' la sigla che identifica la potenza del motore (101-120 kW), si parte da 25 fino a 70 per step di 5, e vale per tutte le Audi
in pratica come la numerazioen "di fantasia" delel CPU/GPU? :rolleyes: :muro:

zappy
08-02-2022, 20:17
Vi siete persi la news che la Tonale è di fatto un NFT! :D

https://www.ilsole24ore.com/art/nft-alfa-romeo-tonale-AEY88oCB
beh, un uso interessante degli NFT :)

Marko#88
09-02-2022, 08:19
Viste le foto ufficiali, veramente brutta. Ha il passo troppo corto, è stretta, ha troppa lamiera laterale fra cofano e passaruota...davvero sgraziata imho.

Brightblade
09-02-2022, 08:58
Uscirà sicuramente una nuova alfa su base psa per il segmento C e difficilmente farà peggio di giulietta a livello di vendite, anche se la concorrenza é enorme ed é difficilissimo ritagliarsi una quota di mercato quando hai golf, focus, a3, corolla, Leon, 308, ecc... ecc...
I suv si vendono bene, la Stelvio vende poco perché se a listino parti da 50k la gente punta su marchi piu' affidabili e blasonati, idem per la Giulia.
Vediamo se questa tonale farà la fine della Stelvio ...

La Giulietta non mi dispiaceva come auto, tenevo d'occhio l'eventuale uscita nel breve periodo di una versione con frontale ispirato alla Giulia, erano usciti dei rumors non molto tempo fa, ma alla fine non se n'e' saputo piu' nulla. L'anno scorso mi sono deciso a cambiare auto, dopo dieci anni, e grazie ai forti sconti della primavera scorsa sono andato su una BMW Serie 1 MSport, che sara' un 1.5 con 136 cavalli, sara' che e' passata a trazione anteriore e i puristi la vedono come il male, ma quando si schiaccia il tasto sport ti inchioda le chiappe al sedile :sofico:

Personalmente il segmento C e' quello che vedo ancora piu' adatto a me, crossover e SUV non li considero, di questa tipologia di auto rimpiango solo il fatto di non poter prendere dossi particolarmente voluminosi o rampe spigolose senza stringere le chiappe, per via dell'assetto MSport, per il resto non seguo la moda e finche' la schiena regge posso ancora prendere la macchina bassa :asd:

zappy
09-02-2022, 09:22
... sara' che e' passata a trazione anteriore e i puristi la vedono come il male, ma quando si schiaccia il tasto sport ti inchioda le chiappe al sedile :sofico:

infatti.
le seghe mentali della trazione posteriore che è meglio sono appunto pippe.

Mauro81
09-02-2022, 09:23
Ma che articoli scrivete? Soprattutto da quale pulpito usate tali aggettivi, disastro? Grosso pasticcio? Ma de che? Tra pipette e facebook cosa sapreste fare di meglio voi?
...ah, i copia e incolla non valgono...

zappy
09-02-2022, 09:24
Ma che articoli scrivete? Soprattutto da quale pulpito usate tali aggettivi, disastro? Grosso pasticcio? Ma de che? Tra pipette e facebook cosa sapreste fare di meglio voi?
...ah, i copia e incolla non valgono...

concordo :mano:
faziosità demenziale pura.

Marko#88
09-02-2022, 11:27
La Giulietta non mi dispiaceva come auto, tenevo d'occhio l'eventuale uscita nel breve periodo di una versione con frontale ispirato alla Giulia, erano usciti dei rumors non molto tempo fa, ma alla fine non se n'e' saputo piu' nulla. L'anno scorso mi sono deciso a cambiare auto, dopo dieci anni, e grazie ai forti sconti della primavera scorsa sono andato su una BMW Serie 1 MSport, che sara' un 1.5 con 136 cavalli, sara' che e' passata a trazione anteriore e i puristi la vedono come il male, ma quando si schiaccia il tasto sport ti inchioda le chiappe al sedile :sofico:

Personalmente il segmento C e' quello che vedo ancora piu' adatto a me, crossover e SUV non li considero, di questa tipologia di auto rimpiango solo il fatto di non poter prendere dossi particolarmente voluminosi o rampe spigolose senza stringere le chiappe, per via dell'assetto MSport, per il resto non seguo la moda e finche' la schiena regge posso ancora prendere la macchina bassa :asd:

"inchiodare le chiappe al sedile" è un'altra cosa onestamente.
Comunque BMW ha fatto bene a fare quella mossa, tanto la clientela tipo, specie della serie1, è quella che appunto si fa incollare le chiappe al sedile da un 3 cilindri turbo e che va all'aperitivo con il pacchetto M che sembra di avere una vettura da DTM però poi c'è il solito 3 cilindri di cui sopra.
Secondo me è un peccato perché ora la serie 1 è una delle tante segmento C, prima era l'unica del suo genere.
Ma in BMW non sono scemi, hanno visto che il cliente tipo non ha interesse in quello che caratterizzava la serie 1 e tanti saluti.

Brightblade
09-02-2022, 11:39
"inchiodare le chiappe al sedile" è un'altra cosa onestamente.
Comunque BMW ha fatto bene a fare quella mossa, tanto la clientela tipo, specie della serie1, è quella che appunto si fa incollare le chiappe al sedile da un 3 cilindri turbo e che va all'aperitivo con il pacchetto M che sembra di avere una vettura da DTM però poi c'è il solito 3 cilindri di cui sopra.
Secondo me è un peccato perché ora la serie 1 è una delle tante segmento C, prima era l'unica del suo genere.
Ma in BMW non sono scemi, hanno visto che il cliente tipo non ha interesse in quello che caratterizzava la serie 1 e tanti saluti.

Si puo' vedere anche dal lato opposto, mantenere una piattaforma, divenuta presumo antieconomica per la sua unicita', nel contesto della flotta di veicoli, solo per appagare il bisogno di di una manciata di persone di sentirsi diversi dagli altri, grazie alla trazione posteriore, probabilmente aveva poco senso.

PS. Era chiaro che il concetto di inchiodare le chiappe al sedile con l'emoticon sofico era estremizzato ironicamente, e' altrettanto probabile che chi dice 3 cilindri 1.5 cacca pupu', a prescindere, non l'ha provato di persona, o almeno parlo per la mia 118i benzina con cambio manuale, sugli altri non mi posso esprimere ne voglio generalizzare.

aqua84
09-02-2022, 12:04
I prezzi...

Adesso bisogna vedere i prezzi
Chissà se "useranno" dei prezzi FIAT oppure li copieranno dal listino Maserati, pur non essendo una Maserati

nickname88
09-02-2022, 12:10
Per me, te e pochi altri ha perfettamente senso, ma purtroppo le dinamiche di mercato sono totalmente all'opposto: chi si fossilizza, non innova, non investe in ricerca e sviluppo, chi partorisce un modello ogni 7/8 anni (produzione reale, non annunci del piano industriale...) viene ovviamente spazzato via, con le ricadute su introiti/futuri investimenti e tutte le conseguenze del caso, ormai sotto gli occhi di tutti.

Ciao
Non ho detto che non bisogna innovare in generale ma semplicemente che in molte tipologie di auto avere l'avanguardia tecnica è ininfluente.

La gente che sceglie i brand più blasonati non lo fa per la bontà del prodotto ma per apparire.

Marko#88
09-02-2022, 13:27
Si puo' vedere anche dal lato opposto, mantenere una piattaforma, divenuta presumo antieconomica per la sua unicita', nel contesto della flotta di veicoli, solo per appagare il bisogno di di una manciata di persone di sentirsi diversi dagli altri, grazie alla trazione posteriore, probabilmente aveva poco senso.

Infatti ho detto che BMW ha fatto bene a fare quella mossa, ero serio. Cioè io non apprezzo ma loro hanno fatto la scelta giusta. :)

PS. Era chiaro che il concetto di inchiodare le chiappe al sedile con l'emoticon sofico era estremizzato ironicamente, e' altrettanto probabile che chi dice 3 cilindri 1.5 cacca pupu', a prescindere, non l'ha provato di persona, o almeno parlo per la mia 118i benzina con cambio manuale, sugli altri non mi posso esprimere ne voglio generalizzare.


Non avevo colto l'ironia, chiedo venia. :)

zappy
09-02-2022, 16:04
La gente che sceglie i brand più blasonati non lo fa per la bontà del prodotto ma per apparire.

e le case lo sanno benissimo...

nickname88
09-02-2022, 16:25
https://www.autopareri.com/uploads/monthly_2022_02/Tonale_conf.jpg.fd4a3c7f3fe74888fbe76c5d8b3a0b03.jpgSe la prima in alto a sinistra è la Tonale la trovo la più bella della lista. :O

lucaf
09-02-2022, 20:18
Sai che problema

Che questa tonale sia identica all'alfa un problema?
A parte che era corretto chiamarla "Nuova 147", che l'Alfa fa la solita figura di m.
Che magari se innovavano di piu anche esteticamente ne vendono qualche modello....
Per il resto tutto bene

paranoic
13-02-2022, 15:09
Personalmente, se posso permettermi a prescindere dai motori, guardo molto l'estetica, ed avevo visto un prototipo da youtube qualche tempo or sono, ed onestamente mi aveva fatto un ottima impressione, sia dagli esterni che negli abitacoli...ma vista da cosa...con la solita moda del tablet in stile TESLA, non mi piace proprio per niente...che delusione...

Rimango fedele alla produzione ed al design Audi, a parte lucine led varie...ed a parte i prezzi..sono rimasto tanto deluso dall'abitacolo del Tonale...peccato..mi sembrava promettesse bene e potesse aiutare Alfa a riprendersi qualche posizione sul mercato...adesso, immagino se la giocherà con i prezzi...ma così rimango fedele ad Audi...anche se non posso permettermela :D :D :D

paranoic
13-02-2022, 15:21
Mi fanno davvero sorridere i commenti dei difensori dell'alfa romeo, a sentire certa gente sembra che il marchio fosse il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica....
.....Le VERE alfa sono quelle prodotte fino agli anni 60 e 70, dopodiché sono state per lo piu' delle fiat con qualche peculiarità tecnica, ma sempre di fiat si tratta.

Beh Fiat ha sempre prodotto motori eccezionali, io ebbi modo di guidare una Croma ed una Lancia Ferrari, ma ti assicuro che di motori così divertenti ne ho trovati pochi, ed invece ho avuto delle Audi, che per quanto fossero certo più attenti al particolare rispetto a FIAT, qualche pecca sui motori l'avevano...
Ed amo Audi, sono un sostenitore accanito della casa dei 4 anelli...

Dire che comunque Alfa non abbia sfornato bei veicoli sino alla Giulia mi sembra ingiusto, guidai anche un Alfa Romeo 75 di terza mano ed io appena patentato ma come rispondeva la valvola a farfalla ne ho sentite poche di veicoli così...e negli ultimi tempi vorrei anche rammentarti la Alfa Romeo 8C, prodotta in pochissimi esemplari ed in possesso anche di alcuni calciatori e la Alfa Romeo 4C, entrambe macchine spettacolari anche se molto costose rapportate al segmento di appartenenza.

Personalmente ero innamorato della 8C...bellissima...solo che ovviamente non potevo permettermela...

Il 90% dei difensori di alfa romeo che ho conosciuto negli ultimi 20 anni nel garage hanno una toyota corolla o una honda civic :asd:

Beh la Toyota produce ottimi utility car, a parte questo petalo spezzato per la Toyota, Alfa Romeo ha certamente accusato un calo di vendite causato da molti fattori, ma non certo imputabile alla qualità delle sue meccaniche e/o motorizzazioni, secondo me.

ninja750
11-03-2022, 10:20
stanno uscendo le prime prove video della renegade con lo stesso motore MHEV e credo che a breve saranno seguite da quelle di 500x

confermato che manovre e accelerazioni LIEVISSIME fino a circa 25km/h vengono fatte in EV, ma pare che non ci sia del tutto il veleggiamento almeno nel primo video che ho visto

nessuna info sui consumi

ninja750
22-03-2022, 13:52
39.000 per la versione di lancio

130 mild senza tetto apribile/panoramico

mah :(

DjLode
22-03-2022, 14:02
39.000 per la versione di lancio

130 mild senza tetto apribile/panoramico

mah :(

Con però tra le altre cose:
Cambio automatico doppia frizione DDCT a 7 rapporti, cerchi in lega da 20’’, luci frontali Full LED Smart Matrix, cristalli posteriori oscurati, pinze freno Brembo rosse, caricatore wireless, portellone automatico con apertura hands free, sensori di parcheggio posteriori e frontali e telecamera posteriore

Mi aspettavo prezzi più alti per la versione speciale.