Entra

View Full Version : Dormi col telefono in carica vicino al letto? Rischio obesità e diabete


Redazione di Hardware Upg
07-02-2022, 17:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/dormi-col-telefono-in-carica-vicino-al-letto-rischio-obesita-e-diabete_104623.html

Secondo uno studio, dormire col telefono vicino è piuttosto pericoloso, soprattutto se in carica. Tra le patologie che si rischiano ci sono l'obesità e il diabete. Strano no? Ecco la spiegazione.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mars95
07-02-2022, 18:06
A 15cm è già inferiore al campo magnetico terrestre, quindi a meno che uno non dorma abbracciato al cellulare si sta parlando del nulla cosmico.

jepessen
07-02-2022, 18:17
Meno male, pensavo dovessi smettere di mangiare quel misero mezzo vasetto di nutella ogni giorno a colazione... Grazie studio!

MambASoft
07-02-2022, 18:19
Il campo magnetico terrestre va dai 250 ai 650 milligauss, quindi esattamente come dovrebbe influeire un dispositivo che 1cm di distanza (praticamente sull'orecchio) ha un campo di 1mG? Correggetemi se sbaglio ma qui non vedo correlazione parlando di campo, indagherei piuttosto sull'utilizzo stesso del telefono prima di dormire che potrebbe agitare il soggetto rovinandogli il sonno.

Mars95
07-02-2022, 18:29
Il campo magnetico terrestre va dai 250 ai 650 milligauss, quindi esattamente come dovrebbe influeire un dispositivo che 1cm di distanza (praticamente sull'orecchio) ha un campo di 1mG? Correggetemi se sbaglio ma qui non vedo correlazione parlando di campo, indagherei piuttosto sull'utilizzo stesso del telefono prima di dormire che potrebbe agitare il soggetto rovinandogli il sonno.

Diamine hai ragione, io leggevo 0.5 e 0.3 milligauss ma nella mia testa capivo 0.5/0.3 gaus, cioè 500/300 milli.
Allora è ancora più ridicolo :asd:

Yramrag
07-02-2022, 18:35
Tralasciando completamente il presunto studio, non è "male" (cfr. Ghostbusters, "incrociare i flussi") lasciare il cellofono in carica tutta la notte?

io78bis
07-02-2022, 18:45
Chissà perché tutti questi studi non li hanno fatti prima di metterli in commercio gli smartphone. Non voglio pensare con i primi cellulari com'era la radiazione.

L'unica cosa a cui credo è la luce blu che i effetti altera molto il ciclo del sonno

Lino P
07-02-2022, 19:01
mah, il mio in fast charge si ricarica in un'ora, poi come noto, si stacca tutto da sè, vorrei proprio capire in 60 minuti quale catastrofe cosmica possa verificarsi.

Doraneko
07-02-2022, 19:05
È dai primi anni novanta che ho sul comodino una radiosveglia a 220V che ha un display a segmenti verdi che fanno talmente tanta luce che alla notte se mi alzo vedo bene :asd:
Ah, nessun problema di sonno, obesità o altro.

Notturnia
07-02-2022, 19:10
domanda..

"Inoltre, i valori di radiazione elettromagnetica del telefono variano in base alla distanza: a 5 cm, 10 cm e 15 cm sono rispettivamente di 1, 0,5 e 0,3 MilliGauss."

quindi già a 15 cm l'intensità è molto poca.. quanti dormono con la testa a 15 cm dal telefono ?.. c'è gente che dorme sul comodino ?..

nel mio caso il telefono sta sul comodino e come minimo ci sono 50 cm fra il bordo del cuscino e il comodino.. di più se sono sull'altro lato del cuscino..

fra l'altro teniamo una sveglia a "fosfori" arancioni in fondo al letto per vedere l'ora da sempre.. dormo bene (tranne quando i bimbi rompono..) e non sono obeso.. quanti altri decenni devo aspettare ? -.-

bonzoxxx
07-02-2022, 19:14
Scrivo la mia opinione dato che mi "tocca" da vicino.

Non so se dipenda da cellulare (improbabile) o da, quasi sicuramente, un insieme di cose legato alla melatonina, al sonno disturbato e relativi problemi.

Ormai sono ANNI che non dormo bene, parlato con svariati dottori mi hanno detto che è colpa mia e mi attacco al tram, questo e credo anche altri fattori mi hanno portato a un disturbo metabolico abbastanza fastidioso, dimostrazione ne è il fatto che assumo 1100 cal al giorno e non dimagrisco un beneamato caxx.

In settimana vado da un medico degno di questo nome e ne parlo, sicuramente non dormire bene per lungo tempo non aiuta assolutamente.

NB: per chi se lo dovesse chiedere (nessuno di voi immagino) vado pure in palestra dalle 2 alle 4 volte a settimana, dipende dagli impegni e tengo traccia di quello che mangio tutti i giorni, ma nonostante tutto ho una stanchezza cronica abbastanza invalidante.

Non so se ciò dipenda dal cellulare anzi, non credo proprio dato che sta per terra a ben più di mezzo metro di distanza e quasi mai è in carica, ma sicuro usare il telefono prima di andare a dormire non fa per niente bene imho.

CYRANO
07-02-2022, 19:16
Scrivo la mia opinione dato che mi "tocca" da vicino.

Non so se dipenda da cellulare (improbabile) o da, quasi sicuramente, un insieme di cose legato alla melatonina, al sonno disturbato e relativi problemi.

Ormai sono ANNI che non dormo bene, parlato con svariati dottori mi hanno detto che è colpa mia e mi attacco al tram, questo e credo anche altri fattori mi hanno portato a un disturbo metabolico abbastanza fastidioso, dimostrazione ne è il fatto che assumo 1100 cal al giorno e non dimagrisco un beneamato caxx.

In settimana vado da un medico degno di questo nome e ne parlo, sicuramente non dormire bene per lungo tempo non aiuta assolutamente.

NB: per chi se lo dovesse chiedere (nessuno di voi immagino) vado pure in palestra dalle 2 alle 4 volte a settimana, dipende dagli impegni e tengo traccia di quello che mangio tutti i giorni, ma nonostante tutto ho una stanchezza cronica abbastanza invalidante.

Non so se ciò dipenda dal cellulare anzi, non credo proprio dato che sta per terra a ben più di mezzo metro di distanza e quasi mai è in carica, ma sicuro usare il telefono prima di andare a dormire non fa per niente bene imho.

anche io dormo male



Cjcnxndndnxnxnxn

Mars95
07-02-2022, 19:18
Più che il campo magnetico del cellulare... quant'è quello del caricabatterie (specie quelli rapidi)?

Non hanno più da tempo i trasformatori dentro, quindi non generano sto gran campo magnetico.

bonzoxxx
07-02-2022, 19:25
anche io dormo male

Cjcnxndndnxnxnxn

Non so te, per le la cosa sta diventando anzi è diventata particolarmente invalidante.
Spero domani di parlare col medico, lo vedo un tipo sveglio, e di trovare una soluzione.

Meno male, pensavo dovessi smettere di mangiare quel misero mezzo vasetto di nutella ogni giorno a colazione... Grazie studio!

:D:D se lo mangiassi io tutti i giorni sarei morto da un pezzo :D:D

Gringo [ITF]
07-02-2022, 19:50
..... attendiamo la pillola da rivenderci presto....
..... non usate ancora gli occhiali con tecnologia spaziale per filtrare i Raggi Blu ?

sierrodc
07-02-2022, 20:17
Mi rivolgo agli scienziati dato che sono ignorante in materia.

Leggendo, mi pare che l'articolo sia così strutturato:
1) una stanza buia è meglio, perchè la luce blu manda in pappa la produzione di melatonina
2) si parla di milligaus prodotti da un telefono vs un telefono in carica.
3) si dice che la cosa era nota nel 2014

ora...
1) se la stanza è buia, giro il telefono e sono felice? oppure lo schermo non c'entra niente? se dormo sotto al sole muoio?
2) il milligaus è "l'unità del campo magnetico"... ora, ok che la luce è massa, energia, quanti, niente si crea e si distrugge ma si trasforma... ma che c'entra il milligaus con la luce blu?
3) porca di quella miseria, potete mettere un link a questo fantomatico report invece di linkare gizchina.com? non sapevo fosse diventato fonte di sapere universale.

E poi si parla dei novax... ma facciamo bene a dormire col telefono in fronte e ad estinguerci.

fraussantin
07-02-2022, 20:25
Dormo con cellulare vicino al letto da sempre , ma non è certo quello che mi ha fatto ingrassare :asd:
Da settembre mi sono messo a dieta e sono dimagrito già 13 kg e sempre con il telefono a fianco tutto il giorno.


E casomai il problema principale che potrebbe causare il telefono è disturbare il sonno . Ma di certo non sono le interferenze elettromagnetiche a farlo :asd:

barzokk
07-02-2022, 20:33
Diamine hai ragione, io leggevo 0.5 e 0.3 milligauss ma nella mia testa capivo 0.5/0.3 gaus, cioè 500/300 milli.
Allora è ancora più ridicolo :asd:
Paragonare un campo magnetico fisso con un campo EMF prodotto da apparati radio
questo è ridicolo
Ma mettetevi a parlare di taglio e cucito che forse ne capite di più.

marchigiano
07-02-2022, 20:40
Tralasciando completamente il presunto studio, non è "male" (cfr. Ghostbusters, "incrociare i flussi") lasciare il cellofono in carica tutta la notte?

si è male, a meno che ci sia il blocco di ricarica, l'ho visto su alcuni sony e huawei, in pratica con questa impostazione la batteria si ferma a caricare un po prima, quanto prima non so. mentre su alcuni samsung c'è il blocco al 85%, questo già è più interessante


NB: per chi se lo dovesse chiedere (nessuno di voi immagino) vado pure in palestra dalle 2 alle 4 volte a settimana, dipende dagli impegni e tengo traccia di quello che mangio tutti i giorni, ma nonostante tutto ho una stanchezza cronica abbastanza invalidante.

sarà stress e depressione... prova a aumentare il metabolismo con qualche integratore brucia grassi, poi mangia robe proteiche, poi fai qualcosa di divertente

Therinai
07-02-2022, 21:01
ok il clickbait ma qui siamo già nell'area della fake news.

Max_R
07-02-2022, 21:03
E' che compenso con il moto :asd:

Therinai
07-02-2022, 21:04
Mi rivolgo agli scienziati dato che sono ignorante in materia.

Leggendo, mi pare che l'articolo sia così strutturato:
1) una stanza buia è meglio, perchè la luce blu manda in pappa la produzione di melatonina
2) si parla di milligaus prodotti da un telefono vs un telefono in carica.
3) si dice che la cosa era nota nel 2014

ora...
1) se la stanza è buia, giro il telefono e sono felice? oppure lo schermo non c'entra niente? se dormo sotto al sole muoio?
2) il milligaus è "l'unità del campo magnetico"... ora, ok che la luce è massa, energia, quanti, niente si crea e si distrugge ma si trasforma... ma che c'entra il milligaus con la luce blu?
3) porca di quella miseria, potete mettere un link a questo fantomatico report invece di linkare gizchina.com? non sapevo fosse diventato fonte di sapere universale.

E poi si parla dei novax... ma facciamo bene a dormire col telefono in fronte e ad estinguerci.

Da "scienziato" ti dico che è più attendibile la "divulgazione" di youporn rispetto a questa roba :asd:

barzokk
07-02-2022, 21:09
Non hanno più da tempo i trasformatori dentro, quindi non generano sto gran campo magnetico.
Altra perla. Gli switching sono notoriamente pulitissimi.

Mi sono tolto uno sfizio: vicino ad un caricabatteria Nokia da 2A, con il telefono scollegato, misuro sui 20 mG. Appena collego un telefono va sui 100 mG.
Vicino al telefono invece non mi cambiano i mG, quando è sotto carica vedo solo salire di brutto i V/m.
La differenza sui milligauss la vedo quando c'è trasmissione di dati. Ma a questo punto io guarderei i milliwatt, e non i milligauss.


Da "scienziato" ti dico che è più attendibile la "divulgazione" di youporn rispetto a questa roba :asd:
Oh bravo :D
Una prestigiosa ricerca, che consiste in un cazzo di rilevatore di campo EMF avvicinato al telefono, porca miseria che ricerca :asd:

PS: Mi aspetto la prossima "ricerca" sui milligauss di TV, decoder, PC, UPS, lampadine a led. Spoiler: sono pure peggio :asd:

bonzoxxx
07-02-2022, 21:13
si è male, a meno che ci sia il blocco di ricarica, l'ho visto su alcuni sony e huawei, in pratica con questa impostazione la batteria si ferma a caricare un po prima, quanto prima non so. mentre su alcuni samsung c'è il blocco al 85%, questo già è più interessante


sarà stress e depressione... prova a aumentare il metabolismo con qualche integratore brucia grassi, poi mangia robe proteiche, poi fai qualcosa di divertente

Proverò, andare in palestra mi diverte certo, avrei più divertimento nel fare altro tipo di cardio ma vabbè :D :D

bonzoxxx
07-02-2022, 21:57
Ergo fa più "male" stare su FB o YP :oink: appena prima di dormire che dormire col cellulare vicino :)

marchigiano
08-02-2022, 00:52
Proverò, andare in palestra mi diverte certo, avrei più divertimento nel fare altro tipo di cardio ma vabbè :D :D

magari bisognerebbe proprio staccare da tutto, andare via per parecchio tempo, provare a rigenerarsi. nei paesi industrializzati a volte si entra in loop che assorbono tutte le nostre energie

fabius21
08-02-2022, 01:40
Io da quando c'è stata l'eruzione, ho la sensazione che sia cambiato qualcosa. come se fossi attratto di più

E' un pò OT ma non troppo.

BLACK-SHEEP77
08-02-2022, 04:25
ma magari riuscissi a ingrassare con cel sul comodino a caricare mentre dormo, sono alto 1,73 e peso 60 chili:cry: eppure il cell sta a 30-40 cm da dove dormo

cronos1990
08-02-2022, 05:24
E' la prima volta che sento uno lamentarsi perchè non pesa troppo :asd:

bonzoxxx
08-02-2022, 05:34
E' la prima volta che sento uno lamentarsi perchè non pesa troppo :asd:

Non è il solo.
In ufficio ho una ragazza che lavora con me, mangiamo assieme a pranzo più o meno le stesse cose, bene io sono il doppio preciso di lei che si danna l'anima per mettere su qualche kg.

Un altro collega molto alto, 1.95, vorrebbe mettere su massa ma col solo mangiare non riesce, mangia come un bufalo e va in palestra ma non c'è verso di metter su muscoli.

Io salto la cena, peso come un macigno e ho un massimale su panca di 110KG, deadlift 160, backsquat 130 :muro: :muro:

magari bisognerebbe proprio staccare da tutto, andare via per parecchio tempo, provare a rigenerarsi. nei paesi industrializzati a volte si entra in loop che assorbono tutte le nostre energie

Proverò :)

fraussantin
08-02-2022, 05:50
E' la prima volta che sento uno lamentarsi perchè non pesa troppo :asd:

Si vede che non conosci nessuno che fa palestra seriamente :asd:

Scherzi a parte la tiroide fa brutti scherzi, e non solo.

Ne conosco un paio , secchi come chiodi ,mangiano parecchio , più di me . E non fanno di certo il movimento mio , visto che sot in piedi tutto il giorno

cronos1990
08-02-2022, 06:08
Non è il solo.
In ufficio ho una ragazza che lavora con me, mangiamo assieme a pranzo più o meno le stesse cose, bene io sono il doppio preciso lei si danna l'anima per mettere su qualche kg.

Un altro collega molto alto, 1.95, vorrebbe mettere su massa ma col solo mangiare non riesce, mangia come un bufalo e va in palestra ma non c'è verso di metter su muscoli.

Io salto la cena, peso come un macigno e ho un massimale su panca di 110KG, deadlift 160, backsquat 130 :muro: :muro:Premesso che questa ricerca può essere o meno corretta. Ma anche se lo fosse, questo tipo di problemi si associano essenzialmente a 3 elementi di fondo (non solo questi, ma sono i più determinanti):

- Alimentazione
- Stile di vita
- Metabolismo

Di questi, solo i primi 2 sono direttamente controllabili. Indubbiamente lo stress, una vita passata a correre, problemi quotidiani, incapacità nel rilassarsi e divertirsi (svagarsi)... sono tutti aspetti che possono alterare i nostri bioritmi ed influire sul funzionamento del nostro corpo in peggio. Quelle sono cose che puoi valutare solo tu.

Ma la principale mancanza di conoscenza in quasi tutte le patologie (piccole o grandi) che abbiamo dipendono dal funzionamento specifico del nostro corpo e quindi anche dal metabolismo. Viene spesso detto in vari contesti e spesso come frase fatta, ma è vero che siamo "tutti diversi". Per cui potresti anche essere un medico esperto e conoscitore fine del corpo umano, ma ancora non sai come funziona un individuo nello specifico, quindi non sai come funzioni TU.
Quindi la prima cosa che andrebbe fatta sarebbe conoscere al meglio noi stessi, prima di lanciarci in varie analisi "da forum" o seguire i consigli di "esperti tuttologi", tanto meno prendere per oro colato due righe scritte da un utente su Hardware Upgrade (che magari ci azzecca pure, ma non gioco alla lotteria col mio corpo).

Prendi questa notizia, e poniamo che la ricerca sia effettivamente attendibile. Beh, sono anni che mi capitano notti "poco serene", ma dubito dipenda dal cellulare, sono abbastanza convinto che dipenda dal continuo flusso dei miei pensieri di cui spesso farei volentieri a meno.
Ma dormo oramai da 15 anni col cellulare accanto, e per accanto credo anche a meno del mezzo metro che ad esempio ha citato Notturnia nel suo caso: ho un letto stile giapponese (Zen) per cui è basso, e il comodino su cui appoggio il cellulare per la ricarica notturna è alla stessa altezza e praticamente attaccato; non starò a 10 centimetri, ma neanche tanto più in là.

Beh, alla mia "veneranda età" :( continuo a pesare come 25 anni fa, cioè tra i 70 e i 75 Kg a seconda dei periodi, e sono alto 1,84 m. E mentre prima avevo bisogno di almeno 7 ore di dormita per essere riposato, ora (anche a causa del cambio di orario di lavoro) mi sono abituato a farne 5 e mezza e mi sento riposato.
La ricerca parla anche di diabete, non solo di obesità (io, ovviamente, non sono obeso). Beh... di recente ho fatto qualche analisi per fare un controllo "nel mezzo del cammin della mia vita" :asd: da sempre come unico valore alto del sangue ho la Birulimina (che dovrebbe dipendere da una patologia particolare che però non comporta nulla) e mi aspettavo al limite di trovare alto il glucosio perchè... ho il vizio di mangiare chili di caramelle :fagiano:

Beh, il glucosio era a posto così come tutti i valori relativi ai glucidi e di sicuro non sono diabetico, in compenso ho valori troppo alti di colesterolo :mbe: il medico mi ha detto che dovrei mangiare di meno. Fai conto che oltre al mio peso "basso" di fatto non pranzo oramai da anni per via dei tempi di lavoro che ho, sebbene però sappia perfettamente che mangio comunque in modo squilibrato e dovrei rivedere la mia alimentazione.
Considerato che ho anche basso il valore del colesterolo buono (non ricordo il nome preciso), e parlando col medico, ho associato il problema al fatto che da qualche anno sto facendo un programma di corsa regolare dal periodo che va da Febbraio a Novembre (dipende dal tempo esterno), per cui il mio sistema si è tarato su quel programma di attività e quando vado in "letargo" mi si sbalzano alcuni valori. In pratica "presumo", nel senso che è da verificare, che il mio corpo si sia adattato ad un certo tipo di attività fisica, tale per cui quando la interrompo comporta degli squilibri.

D'altro canto uno dei fattori fondamentali per una vita sana è quello di fare sempre movimento, per cui sto iniziando a pensare di comprarmi abbigliamento invernale per correre anche a Novembre-Marzo, e so già che odierò la cosa :fagiano:

Questo per dire che: ok, magari la ricerca ha anche un senso. Ma prima di generare risposte bisognerebbe prima di tutto capire come funzioniamo noi stessi, altrimenti si va avanti solo per tentativi che nel 99% dei casi è inutile. Questo avendo coscienza che questo tipo di ricerca potrebbe non portare mai a nessun risultato... vuoi perchè ancora non sappiamo tutto del corpo umano, vuoi perchè indagare anche la più piccola delle divergenze che abbiamo potrebbe richiedere molto tempo.
Quindi il fatto che salti la cena e mi sollevi con un solo braccio :asd: vuol dire tutto o niente. La domanda che dovresti porti è: come reagisce il mio corpo se salto la cena e faccio un certo tipo di attività fisica (ogni attività fisica agisce in modo diverso)?

Io per dire soffro da anni di alcune piccole patologie che non mi creano problemi gravi, ma comunque mi rovinano un poco l'esistenza: soffro di emicranie, ho un acufene e un'infiammazione al nervo sciatico. Per i primi due non ho la più pallida idea da cosa dipendano e quindi come risolvere la situazione (e sull'acufene ci ho perso anni di tempo per capire la causa, senza successo), per il nervo so da cosa dipende in linea di massima e quindi più o meno so cosa devo fare, ma anche se lo faccio il problema ogni tanto si presenta.

Da questo consegue che star dietro ai consigli trovati sul momento lasciano il tempo che trovano, perchè basati solo sull'esperienza personale di un altro che per forza di cose non è detto che si applichi alla "tua" esperienza. E che quello che potrebbe far male non necessariamente può farlo a te (e viceversa).

fraussantin
08-02-2022, 06:30
P...cut...sariamente può farlo a te (e viceversa).

La ricerca si basa sul fatto che il telefono disturba la produzione della melatonina . Stop.

Poi hanno l'associato altre ricerche le quali da tempo ci indicano che chi é obeso e ha problemi di glicemia spesso dorme poco.

Insomma sono ricerche un po' a quel modo come capita spesso nell'alimentazione , tipo quella che le uova hanno fatto male per decenni e adesso se ne possono mangiare anche più delle classiche 2 a settimana , o quella che la carne rossa da una volta al giorno é passata a una a settimana e ora ad una al mese ... Fra un po' solo a Natale ...

Riguardo la sciatica occhio a correre .

Io ho diversi problemi di schiena( é un problema di spina giusto?) e il medico mi ha sconsigliato di correre perché le sollecitazioni provocano infiammazione nella zona e dolore.

Mi tocca fare camminate veloci .

Doraneko
08-02-2022, 07:23
L'importante è che il coso vi tiri quando serve, tutto il resto son dettagli.

cronos1990
08-02-2022, 07:25
La ricerca si basa sul fatto che il telefono disturba la produzione della melatonina . Stop.

Poi hanno l'associato altre ricerche le quali da tempo ci indicano che chi é obeso e ha problemi di glicemia spesso dorme poco.

Insomma sono ricerche un po' a quel modo come capita spesso nell'alimentazione , tipo quella che le uova hanno fatto male per decenni e adesso se ne possono mangiare anche più delle classiche 2 a settimana , o quella che la carne rossa da una volta al giorno é passata a una a settimana e ora ad una al mese ... Fra un po' solo a Natale ... OK ma... che centra con quel che ho detto? :confused:
Riguardo la sciatica occhio a correre .

Io ho diversi problemi di schiena( é un problema di spina giusto?) e il medico mi ha sconsigliato di correre perché le sollecitazioni provocano infiammazione nella zona e dolore.

Mi tocca fare camminate veloci .Dipende da tanti fattori.

Si, il problema della sciatica è dovuto alla compressione della spina dorsale tra le vertebre L5-S1. Ma non necessariamente la corsa è un problema.

Tanto per cominciare dipende "dove" corri: correre sulla strada asfaltata non è come correre su una strada imbrecciata o sulla sabbia al mare, la schiena a seconda dei casi subisce delle forze diverse (tant'è che mentre alcuni medici dicono che correre un problema, altri dicono che dipende da dove corri), oltre a dipendere da altri aspetti quali il proprio peso o il modo di correre. Ma queste, e torno al discorso di cui sopra, sono le indicazioni "generali".

Il mio problema non dipende dalla corsa in se, ma in parte dalla postura, in parte dall'altezza e in parte dalla muscolatura. In fatto di correre in se non mi ha mai creato problemi di sciatica, tant'è che il problema lo riscontro più frequentemente proprio nel periodo invernale quando sospendo l'attività di corsa. Questo poi senza indagare su altri aspetti: ogni singola cosa che facciamo e subiamo comporta una reazione del corpo, per cui sintetizzare in due righe un problema che può dipendere da mille fattori è comunque sbagliato.
Questo poi senza considerare che ho una scogliosi ad S praticamente da sempre. Dovuta ad un problema all'occhio destro che fin da piccolo mi faceva inclinare la testa, e questo (durante la fase dello sviluppo) ha comportato delle conseguenze sulla forma della spina dorsale.

Nel mio caso ho minimizzato il problema essenzialmente con: attenzione alla postura (quando sono seduto in particolare. Resteresti stupito di sapere quanti hanno problemi alla schiena che non sanno di avere se facessero dei controlli, quasi tutti dipendenti da come stiamo seduti o anche da altri gesti tipo piegare il collo per guardare lo smartphone. Solo che molti poi non sentono dolore e continuano come se nulla fosse) e esercizi specifici e in particolare di pilates per rafforzare i muscoli addominali.
Poi purtroppo "peggioro" le cose quando faccio cerimonia del tè giapponese, che aiuta sicuramente a rilassare le spalle e a scaricare il peso dal collo e la parte alta della schiena, ma richiede un tipo di seduta e postura che carica le gambe e proprio la zona lombare. D'altro canto non rinuncio alle mie passioni :fagiano:

Sento di essere mediamente più esperto di molti qui riguardo ai problemi derivanti dalla schiena. Ma il punto che qui evidenzio per merito della tua risposta è lo stesso di cui sopra: scrivere un paio di righe su uno specifico problema di uno specifico utente senza sapere nulla e, tanto meno, avere le giuste conoscenze, lascia il tempo che trova. Così la tua risposta (che ha dimostrato pressapochezza e supponenza rispondendomi all'argomento della sciatica) come quelle di altri in questo stesso topic riguardo ai problemi di bonzoxxx così come di eventuali altri.
Consigli che magari se presi alla lettera magari risolvono pure i problemi in questione, ma sarebbe vincere alla lotteria, non frutto di un'esame ragionato e con cognizione di causa.


La ricerca dell'articolo quindi può anche aver detto qualcosa che è realmente vero. Ma oltre a capire "quanto" questi effetti influiscono, bisogna anche capire come rapportarli alle singole realtà, che dipendono da come siamo fatti e dalle nostre abitudini.

E' come il cancro ai polmoni: prima del fumo era il meno probabile, da quando la gente fuma sigarette è il primo per numero di malati tra tutti i tipi di cancro. Ci sono parecchi studi a riguardo a conferma, ma non ci vuole un genio a capire che il fumo aumenta esponenzialmente le probabilità di prendere il cancro ai polmoni.
Ciò nonostante la persona più sana del mondo può morire di questo male a 30 anni, così come ci sono casi di persone che fumando 2 pacchetti di sigarette al giorno per tutta la vita muoiono a oltre 100 anni senza problemi respiratori o ai polmoni. Di sicuro non prendo questi singoli casi per dire se il fumo è dannoso, così come non ha senso prendere l'esperienza di un singolo per applicarla in copia/incolla a quella di un altro.

Possiamo solo cercare di stare il più attenti possibili nell'avere cura del nostro corpo, e questo vuol dire conoscerlo e poi agire di conseguenza.

Saturn
08-02-2022, 07:28
ma magari riuscissi a ingrassare con cel sul comodino a caricare mentre dormo, sono alto 1,73 e peso 60 chili:cry: eppure il cell sta a 30-40 cm da dove dormo

E ti lamenti ??? Fidati che a ingrassare si fa sempre a tempo !!! :D

L'importante è che il coso vi tiri quando serve, tutto il resto son dettagli.

Quanta saggezza in una singola frase ! RESPECT !

bonzoxxx
08-02-2022, 07:30
CUT

Possiamo solo cercare di stare il più attenti possibili nell'avere cura del nostro corpo, e questo vuol dire conoscerlo e poi agire di conseguenza.

Hai ragione, sta tutto lì il discorso.

La ricerca si basa sul fatto che il telefono disturba la produzione della melatonina . Stop.

Poi hanno l'associato altre ricerche le quali da tempo ci indicano che chi é obeso e ha problemi di glicemia spesso dorme poco.

Insomma sono ricerche un po' a quel modo come capita spesso nell'alimentazione , tipo quella che le uova hanno fatto male per decenni e adesso se ne possono mangiare anche più delle classiche 2 a settimana , o quella che la carne rossa da una volta al giorno é passata a una a settimana e ora ad una al mese ... Fra un po' solo a Natale ...

Riguardo la sciatica occhio a correre .

Io ho diversi problemi di schiena( é un problema di spina giusto?) e il medico mi ha sconsigliato di correre perché le sollecitazioni provocano infiammazione nella zona e dolore.

Mi tocca fare camminate veloci .

Si la ricerca riguarda la produzione di melatonina quindi prende in esame una parte dei problemi.

Riguardo sciatica e ernie dipende, più o meno tutti hanno problemi di schiacciamento L5-S1, io ho schiacciamento L4-L5-S1 di cui uno ha prodotto un'ernia che sarebbe da operare in più ho spondilosi diffusa, praticamente ho la schiena da buttare, ma nonostante tutto riesco a fare backsquat e deadlift con le dovute precauzioni ovvero cintura e tecnica corretta.

Nel caso di Cronos correre non è un grosso problema perché è leggero, mi mettessi io a correre senza la giusta tecnica mi spaccherei la schiena per questo cammino a passo sostenuto, faccio cmq movimento ma non sollecito la colonna col colpi ripetuti.

Poi tutto sta trovare il dottore buono e si mette li con santa pazienza e fa fare tutti i controlli, per dire il mio doc precendente per chiedergli le analisi più specifiche l'ho dovuto letteralmente pregare, secondo lui è tutta colpa mia che bevo (ma quando mai) e mangio carne rossa, cosa assolutamente non vera dato che mia moglie la carne rossa non la sopporta neanche alla vista.

L'importante è che il coso vi tiri quando serve, tutto il resto son dettagli.

Hai perfettamente ragione, il guaio è che se non si dorme bene e si è stressati a lungo andare innalza il cortisolo, cala il testosterone e il desiderio sessuale va a farsi benedire...

fraussantin
08-02-2022, 07:39
OK ma... che centra con quel che ho detto? :confused:
Dipende da tanti fattori.

Si, il problema della sciatica è dovuto alla compressione della spina dorsale tra le vertebre L5-S1. Ma non necessariamente la corsa è un problema.

Tanto per cominciare dipende "dove" corri: correre sulla strada asfaltata non è come correre su una strada imbrecciata o sulla sabbia al mare, la schiena a seconda dei casi subisce delle forze diverse (tant'è che mentre alcuni medici dicono che correre un problema, altri dicono che dipende da dove corri), oltre a dipendere da altri aspetti quali il proprio peso o il modo di correre. Ma queste, e torno al discorso di cui sopra, sono le indicazioni "generali".

Il mio problema non dipende dalla corsa in se, ma in parte dalla postura, in parte dall'altezza e in parte dalla muscolatura. In fatto di correre in se non mi ha mai creato problemi di sciatica, tant'è che il problema lo riscontro più frequentemente proprio nel periodo invernale quando sospendo l'attività di corsa. Questo poi senza indagare su altri aspetti: ogni singola cosa che facciamo e subiamo comporta una reazione del corpo, per cui sintetizzare in due righe un problema che può dipendere da mille fattori è comunque sbagliato.
Questo poi senza considerare che ho una scogliosi ad S praticamente da sempre. Dovuta ad un problema all'occhio destro che fin da piccolo mi faceva inclinare la testa, e questo (durante la fase dello sviluppo) ha comportato delle conseguenze sulla forma della spina dorsale.

Nel mio caso ho minimizzato il problema essenzialmente con: attenzione alla postura (quando sono seduto in particolare. Resteresti stupito di sapere quanti hanno problemi alla schiena che non sanno di avere se facessero dei controlli, quasi tutti dipendenti da come stiamo seduti o anche da altri gesti tipo piegare il collo per guardare lo smartphone. Solo che molti poi non sentono dolore e continuano come se nulla fosse) e esercizi specifici e in particolare di pilates per rafforzare i muscoli addominali.
Poi purtroppo "peggioro" le cose quando faccio cerimonia del tè giapponese, che aiuta sicuramente a rilassare le spalle e a scaricare il peso dal collo e la parte alta della schiena, ma richiede un tipo di seduta e postura che carica le gambe e proprio la zona lombare. D'altro canto non rinuncio alle mie passioni :fagiano:

Sento di essere mediamente più esperto di molti qui riguardo ai problemi derivanti dalla schiena. Ma il punto che qui evidenzio per merito della tua risposta è lo stesso di cui sopra: scrivere un paio di righe su uno specifico problema di uno specifico utente senza sapere nulla e, tanto meno, avere le giuste conoscenze, lascia il tempo che trova. Così la tua risposta (che ha dimostrato pressapochezza e supponenza rispondendomi all'argomento della sciatica) come quelle di altri in questo stesso topic riguardo ai problemi di bonzoxxx così come di eventuali altri.
Consigli che magari se presi alla lettera magari risolvono pure i problemi in questione, ma sarebbe vincere alla lotteria, non frutto di un'esame ragionato e con cognizione di causa.


La ricerca dell'articolo quindi può anche aver detto qualcosa che è realmente vero. Ma oltre a capire "quanto" questi effetti influiscono, bisogna anche capire come rapportarli alle singole realtà, che dipendono da come siamo fatti e dalle nostre abitudini.

E' come il cancro ai polmoni: prima del fumo era il meno probabile, da quando la gente fuma sigarette è il primo per numero di malati tra tutti i tipi di cancro. Ci sono parecchi studi a riguardo a conferma, ma non ci vuole un genio a capire che il fumo aumenta esponenzialmente le probabilità di prendere il cancro ai polmoni.
Ciò nonostante la persona più sana del mondo può morire di questo male a 30 anni, così come ci sono casi di persone che fumando 2 pacchetti di sigarette al giorno per tutta la vita muoiono a oltre 100 anni senza problemi respiratori o ai polmoni. Di sicuro non prendo questi singoli casi per dire se il fumo è dannoso, così come non ha senso prendere l'esperienza di un singolo per applicarla in copia/incolla a quella di un altro.

Possiamo solo cercare di stare il più attenti possibili nell'avere cura del nostro corpo, e questo vuol dire conoscerlo e poi agire di conseguenza.

Il discorso cancro e sigarette , come il discorso cancro e alcol é un dato certo e sicuro

Il discorso carne rossa é troppo generico .

Che le carni processate facciano male é quasi certo e la colpa non é della carne , che la carne magra rossa faccia male mangiata 2 o 3 volte a settimana secondo me é molto discutibile , le ricerche ci sono e sono cmq poco chiare .
Come questa ricerca fatta , é molto campata in aria.


Riguardo alla scoliosi a s , é il mio problema principale alla schiena motivo per cui non posso correre , e ci ho provato , ma mi entra il dolore .
buon per te che ci riesci , é l'attivita fisica più completa e anche quella meno noiosa per me .
Camminare invece me lo allevia , perché stare in piedi tutto il giorno non aiuta di certo .


Hai ragione, sta tutto lì il discorso.



Si la ricerca riguarda la produzione di melatonina quindi prende in esame una parte dei problemi.

Riguardo sciatica e ernie dipende, più o meno tutti hanno problemi di schiacciamento L5-S1, io ho schiacciamento L4-L5-S1 di cui uno ha prodotto un'ernia che sarebbe da operare in più ho spondilosi diffusa, praticamente ho la schiena da buttare, ma nonostante tutto riesco a fare backsquat e deadlift con le dovute precauzioni ovvero cintura e tecnica corretta.

Nel caso di Cronos correre non è un grosso problema perché è leggero, mi mettessi io a correre senza la giusta tecnica mi spaccherei la schiena per questo cammino a passo sostenuto, faccio cmq movimento ma non sollecito la colonna col colpi ripetuti.

Poi tutto sta trovare il dottore buono e si mette li con santa pazienza e fa fare tutti i controlli, per dire il mio doc precendente per chiedergli le analisi più specifiche l'ho dovuto letteralmente pregare, secondo lui è tutta colpa mia che bevo (ma quando mai) e mangio carne rossa, cosa assolutamente non vera dato che mia moglie la carne rossa non la sopporta neanche alla vista.



Hai perfettamente ragione, il guaio è che se non si dorme bene e si è stressati a lungo andare innalza il cortisolo, cala il testosterone e il desiderio sessuale va a farsi benedire...

il peso sicuramente influenza tanto la compressione della spina , motivi principale per cui mi sono messo a dieta , voglio arrivare almeno a 95 kg ( sono 1.90) ma se possibile sotto i 90.

Riguardo i medici vabbè ormai ci rinuncio. Ora poi con il COVID danno terapie telefoniche senza manco visitare ...

Poi a me l'alcol migliora il sonno , bevo solo una volta a settimana , e sinceramente dormo anche meglio , sulla carne rossa siamo veramente alla follia.
Viene demonizzata senza ragione e senza fare distinzioni , soprattutto in Italia dove la carne rossa é magra e non marezzata come in America dove sono stati fatti parecchi studi.

Io 2,3 volte a settimana me la mangio , poi alterno con legumi e pollo.
Gli esami sono a posto , nonostante sia sempre in fascia quasi obesità ( 105kg)

axeleon
08-02-2022, 07:58
Ma sono del mestiere questi?

bonzoxxx
08-02-2022, 07:59
Ma sono del mestiere questi?

:D:D:D

Riprendendo l'articolo e più in generale il sonno disturbato, studi hanno dimostrato che il rumore di fondo incide molto sulla qualità del sonno: intorno ai 30db non da fastidio ma salendo fino ai 40 db, ovvero un rumore 3 volte superiore ancorchè non fastidioso da svegli, si è visto che la qualità del sonno cala drasticamente.

Quindi non credo dipenda strettamente dall'emissione di onde elettromagnetiche quanto dal fatto di avere fonti di disturbo prima e durante il sonno oltre a una quantità di fattori che influenzano la vita di ognuno di noi in maniera diversa: la risultante è che qualcuno se la dorme alla grande nonostante tutto, altri, come me, hanno un sonno pessimo che influenza tutta la giornata.

Di certo stare 10-12 ore davanti ad uno schermo non mi aiuta..

D4N!3L3
08-02-2022, 08:00
ma magari riuscissi a ingrassare con cel sul comodino a caricare mentre dormo, sono alto 1,73 e peso 60 chili:cry: eppure il cell sta a 30-40 cm da dove dormo

Ma stai scherzando spero!!

Io sono magro di natura ma sono ingrassato anni fa, anche a causa dello sport che praticavo (molta massa muscolare che poi quando ho smesso è diventata ciccia in parte).

Ero arrivato oltre gli 85 kg, ora sono sui 67-68 e sono 1,76 circa. Vuoi aumentare di peso, fai come me esercizio fisico tutte le mattine prima di lavoro e la sera quando torni, vedrai che aumenti, ma in modo buono. Al massimo nel tuo caso arriverei a 5 kg in più, ma proprio al massimo.

Goditela perché la grassezza non è mai ne bella ne auspicabile.

Ovviamente sono dimagrito anche a causa del fatto che tenevo il cellulare lontano, non grazie ad un'alimentazione equilibrata, sforzo fisico e tanta tanta volontà.

ronthalas
08-02-2022, 08:45
a sto punto, quelli che dormono con lo smartwatch per monitorare il sonno e tutto il resto (e anche le inattese attività fisiche del/la partner in viaggio di lavoro alle 4 di notte in qualche dove) cosa dovrebbero dire? in quel caso il campo magnetico emesso ce l'hanno letteralmente addosso.

Unrue
08-02-2022, 08:46
Non ho capito se il problema principale sono le radiazioni elettromagnetiche o la luce blu. Nel secondo caso, basta usare la funzionalità apposta per la visione notturna. No?

fraussantin
08-02-2022, 08:47
Non ho capito se il problema principale sono le radiazioni elettromagnetiche o la luce blu. Nel secondo caso, basta usare la funzionalità apposta per la visione notturna. No?

Palesemente le radiazioni , la notte il telefono sta spento xD..

Cmq il filtro giallo non serve , se il led emette luce blu dà noia lo stesso , te lo dice uno a cui da parecchio fastidio . Soprattutto nei monitor

Ma ormai sono tutti warm

cronos1990
08-02-2022, 08:49
Non ho capito se il problema principale sono le radiazioni elettromagnetiche o la luce blu. Nel secondo caso, basta usare la funzionalità apposta per la visione notturna. No?Le radiazioni, da questa ricerca (che poi anche la "luce blu" è una radiazione elettromagnetica).

La luce blu è un altro fattore che influisce sulla produzione di melatonina, ma questa specifica ricerca era incentrata sulle radiazioni elettromagnetiche emesse dal dispositivo per via del fatto che "è acceso" e che si ricarica durante la notte.
Anche perchè a meno di non tenere una lanterna accesa tutta la notte davanti agli occhi (chiusi), non vedo come la luce blu in questo contesto possa avere rilevanza :fagiano:

Unrue
08-02-2022, 08:49
Palesemente le radiazioni , la notte il telefono sta spento xD..

Cmq il filtro giallo non serve , se il led emette luce blu dà noia lo stesso , te lo dice uno a cui da parecchio fastidio . Soprattutto nei monitor

Ma ormai sono tutti warm

Ma la visione notturna non è fatta apposta per togliere il blu? Comunque a me succede proprio questo. Se per caso guardo lo schermo di notte, ci metto ore a riaddormentarmi. Infatti lo guardo solo se è qualche emergenza.

Poi tenerlo spento dipende. Io non ho il telefono fisso. Se spengo anche il cellulare sono di fatto irraggiungibile.

grey.fox
08-02-2022, 09:00
Provate a lavorare a turni, poi sappiatemi dire "Siamo interessati a come un'alterazione del modello sonno-veglia possa causare diabete e obesità". :rolleyes:

CYRANO
08-02-2022, 09:07
Provate a lavorare a turni, poi sappiatemi dire "Siamo interessati a come un'alterazione del modello sonno-veglia possa causare diabete e obesità". :rolleyes:

Io c'ho lavorato 7 anni, ma la sofferenza maggiore è che limitava quasi a 0 la vita sociale...



C,lsò,sò,lò,sò,ls

Jon Irenicus
08-02-2022, 09:08
Mi son fatto una volta 2 settimane consecutive in turno 23-7. A fine della seconda settimana andavo a camminare alle 8 di mattina prima di andare a letto.:fagiano:
Cmq sempre dormito malissimo di mio, ci metto tanto ad addormentarmi, mi sveglio spesso di notte, da quando ho memoria è così.
ma magari riuscissi a ingrassare con cel sul comodino a caricare mentre dormo, sono alto 1,73 e peso 60 chili:cry: eppure il cell sta a 30-40 cm da dove dormo
Prova a tenere una pentola piena di amatriciana al posto del cell.:boh:

cronos1990
08-02-2022, 09:15
Ma la visione notturna non è fatta apposta per togliere il blu? Comunque a me succede proprio questo. Se per caso guardo lo schermo di notte, ci metto ore a riaddormentarmi. Infatti lo guardo solo se è qualche emergenza.

Poi tenerlo spento dipende. Io non ho il telefono fisso. Se spengo anche il cellulare sono di fatto irraggiungibile.La visione notturna credo sia un'altra cosa ancora (o magari è una mia deformazione professionale che la intendo nell'avere tutto a colori rossi :asd: ).

Comunque il discorso è che gli schermi emettono tra le altre una certa radiazione corrispondente ad una tonalità di blu che influisce sul metabolismo della melatonina, motivo per cui oggi quasi tutti i dispositivi che usano uno schermo hanno la possibilità di ridurre tale radiazione.

Personalmente, per chi usa occhiali come me, consiglio di farsi fare direttamente un paio che di loro filtrano tale radiazione blu.
Provate a lavorare a turni, poi sappiatemi dire "Siamo interessati a come un'alterazione del modello sonno-veglia possa causare diabete e obesità". :rolleyes:Fatto per un anno.

Secondo me, al di là di tutto, è questione di abitudine. Il problema semmai è se hai anche il notturno, cosa che ho fatto per qualche mese. Quello si ti scombussola, ti altera di brutto il ciclo sonno-veglia e ti costringe ad orari a volte assurdi. Poi per quanto mi riguarda la notte mi prende sonno a prescindere da quanto ho riposato, a volte facevo fatica anche solo a tenere gli occhi aperti.

barzokk
08-02-2022, 09:30
Grazie per i dati.
Stiamo parlando di qualche ordine grandezza in più rispetto a un cellulare, ma sempre di grandezze trascurabili, se ho capito bene.
In teoria l'energia trasmessa diminuisce con il quadrato della distanza,
Però di notte il cellulare ad almeno 2 o 3 metri mi sembra il minimo, possibilmente senza connessione dati



Altre misurazioni se interessa

lampadina LED cinese/Amazon da 4W
attaccato: 2 mG
appena mi distanzio: non rilevabile

lampadina PHILIPS 11W a basso consumo
attaccato: 200 mG
a 15-20 cm: 0,2 mG

plafoniera neon con 2 tubi T5 da 54W
attaccato: 210mg
a 20cm: 4,5 mG
a 50cm: 1,2 mG
a 80cm: 0,2 mG
di questa sono rimasto perplesso, forse la plafoniera di metallo fa da antenna ? :mbe:

monitor LCD:
20mG al centro dove c'è il circuito,
allontanandosi verso i bordi scende verso 0, cosi come già a 10cm non è rilevabile

mouse USB con filo:
dove tengo il pollice, in movimento 5mG :mbe:
da fermo scende a 2,5mG
Ecco perchè il mio pollice non riesce a dimagrire ! :asd:


PS: io comunque più che i gauss, guarderei la frequenza del campo EMF, e i Watt
Così senza sapere leggere e scrivere, mi sembra potenzialmente più pericoloso l'apparato radio del mio telefono, piuttosto che il mouse.

piwi
08-02-2022, 10:05
Provate a lavorare a turni, poi sappiatemi dire "Siamo interessati a come un'alterazione del modello sonno-veglia possa causare diabete e obesità". :rolleyes:

Si come no, io lavoro ad ogni orario e dopo un turno notturno ci metto due giorni per riprendermi; dopo due consecutivi s'inverte il ciclo notte-giorno per una settimana, altro che diabete e obesità. Al limite vengono fuori come malanni accessori ... legati al saccheggio della macchinetta delle merendine !

StrixyRoG
08-02-2022, 10:25
Sei vivo? Attento, rischi di morire. Mi basta leggere solo il titolo per comprendere le boiate che le persone adorano far girare per la rete. Sempre peggio la razza umana.

bonzoxxx
08-02-2022, 10:36
Il problema sonno e obesità si risolve con un costante esercizio fisico, possibilmente all'aperto e non al chiuso di una palestra dove spesso, si passa più tempo a chiacchierare che a fare sport.
È solo quello il problema che affligge molti Italiani: LA SEDENTARIETÀ!
Bici, corsa, camminata veloce (5km ogni giorno di camminata veloce sono meglio che non far nulla), sono tutte attività che contribuiscono alla salute mentale e psicofisica. Medici e medicine non servono ad una ceppa di nulla: buttate solo soldi quando la soluzione esiste ed è anceh completamente gratuita!
Altro fattore importante: la TV (e tutti i gadget elettronici tra cui tablet e smartphone). Spegnerla e andare a letto non appena arriva il coccolone è il modo migliore per dormire fino alla mattina.
Addormentarsi con la TV accesa, oppure usare in modo compulsivo lo smarthpone, è la cosa peggiore che si possa fare e spesso, contribuisce a passare notti in bianco (mi è capitato spesso anche a me che passo la vita a correre e a macinare KM in bici).

Sve mi aspettavo un post simile al tuo.

Di base hai ragione ma ci sono altri fattori da prendere in considerazione, l'esercizio fisico aiuta e tanto ma non risolve al 100%.

Per dire, anni addietro praticavo corsa costantemente sono arrivato a fare anche 18km ma non sono mai sceso sotto i 96kg. Poco prima di questo periodo per scendere a 84kg ho fatto un anno di fame ma fame nera con un intake calorico di circa 600 kcal al giorno e lavoravo come manovale con mio padre e ti assicuro che mi faceva correre come un dannato, ebbene per passare da 94 a 84kg c'ho messo 13 mesi: è stato un periodo letteralmente di medda ma non avevo alternative.

Mia madre mangia normalmente, mangia dolci senza alcun problema ed è un osso, letteralmente un osso.

Riguardo TV e smartphone concordo assolutamente.

Doraneko
08-02-2022, 10:46
Hai perfettamente ragione, il guaio è che se non si dorme bene e si è stressati a lungo andare innalza il cortisolo, cala il testosterone e il desiderio sessuale va a farsi benedire...

Credo che più che il sonno in sé, molto derivi dallo stress per fattori esterni (i grattacapi e i rompi scatole con cui uno ha a che fare durante il giorno). Se uno arriva al momento fatidico con altri pensieri in testa o che si è passato una giornata deprimente, non mi sorprende che gli manchi "la carica". A certe situazioni uno deve arrivarci carico, sicuro e motivato.

bonzoxxx
08-02-2022, 10:51
Credo che più che il sonno in sé, molto derivi dallo stress per fattori esterni (i grattacapi e i rompi scatole con cui uno ha a che fare durante il giorno). Se uno arriva al momento fatidico con altri pensieri in testa o che si è passato una giornata deprimente, non mi sorprende che gli manchi "la carica". A certe situazioni uno deve arrivarci carico, sicuro e motivato.

Concordo ma fidati il sonno e fa tanto anche in quel frangente, poi dipende sempre da persona a persona in questi casi non esiste una regola generale :)

cronos1990
08-02-2022, 10:53
Io sono un menefreghista assoluto, probabilmente per questo non m stresso e vivo sereno :asd:

Doraneko
08-02-2022, 11:03
Provate a lavorare a turni, poi sappiatemi dire "Siamo interessati a come un'alterazione del modello sonno-veglia possa causare diabete e obesità". :rolleyes:

Per vivere bene il lavoro su turni bisogna mettere da parte la pigrizia mentale, che spingerebbe a vedere la cosa come "provvisoria" e organizzare la giornata con un piano. Se il turno di lavoro è (esempio) 16-24, si finisce di lavorare e quando si arriva a casa si va subito a letto, anziché mettersi a fare qualcosa perché tanto "non è poi così tardi". Effettivamente mezzanotte non è tardissimo e se uno va subito a letto una discreta notte di sonno se la fa.
Se il turno è 24-08, uno arriva a casa e va a farsi una dormita. Magari non sarà come una dormita notturna ma qualche ora è meglio di niente. Consiglio mio per addormentarsi prima in questa situazione è di farsi la doccia e di mangiare come se si pranzasse, tipo pasta abbondante, carne, ecc... anche un bicchiere di vino magari e vedete che se vi mettete a letto con luci spente e senza distrazioni il sonno vi arriva. Ci si può fare anche 4-5 ore o più, che di giorno non sono poche. L'importante è che uno dopo aver lavorato di notte non veda la giornata come libera per fare altro ma metta in preventivo di farsi una dormita.

Doraneko
08-02-2022, 11:07
Concordo ma fidati il sonno e fa tanto anche in quel frangente, poi dipende sempre da persona a persona in questi casi non esiste una regola generale :)

Senz'altro!

Doraneko
08-02-2022, 11:13
Io sono un menefreghista assoluto, probabilmente per questo non m stresso e vivo sereno :asd:

Ah beh, il fregarsene può essere benissimo un meccanismo di difesa efficace! C'è gente che per vari motivi è ansiosa e si scombussola la vita con poco. Avevo amiche che andavano in super-paranoia per un banalissimo esame universitario, diventavano intrattabili anche. Io invece la sera prima di un esame ero davanti al DC che ammazzavo bestie su Ragol :asd:

bonzoxxx
08-02-2022, 12:19
Guarda...a meno di non avere problemi congeniti (tiroide) oppure genetici (ramo famigliare), ma il corpo umano è abbastanza perfetto in tal senso.
Se il tuo apporto calorico e 1800kc e durante il giorno ne consumi 2.000, per forza di cose devi dimagrire. Se non succede, consumi meno di quello che ingerisci. Una dieta varia dove vengono banditi cappuccio e briosche, bibite gassate e aperitivi con gli amici a fronte di una piramide alimentare che vede frutta e verdura (in abbondanza) alla base e via via a salire i cibi con più alto apporto calorico, da consumare con moderazione, ti porta per forza di cose a dimagrire.
Poi ovviamente conta molto anche il metabolismo, che dopo i 40 e sopratutto i 50 è una spada di damocle sul controllo del peso.
Ma di base, se uno mangia bene e pratica costante attività fisica, dorme meglio e controlla anche il peso. ;)

Mi sto avvicinando pericolosamente agli "anta" e se mi rallenta ancora il metabolismo rischio di mangiare una volta a settimana come i serpenti :D :D :D

fraussantin
08-02-2022, 12:39
Si come no, io lavoro ad ogni orario e dopo un turno notturno ci metto due giorni per riprendermi; dopo due consecutivi s'inverte il ciclo notte-giorno per una settimana, altro che diabete e obesità. Al limite vengono fuori come malanni accessori ... legati al saccheggio della macchinetta delle merendine !

Il dormire poco aumenta il senso di appetito . Ma se hai una tabella nutrivita da rispettare ti tieni la fame e non ingrassi.

Io c'ho lavorato 7 anni, ma la sofferenza maggiore è che limitava quasi a 0 la vita sociale...



C,lsò,sò,lò,sò,ls

Mai lavorato a turni , ma da quasi sempre al commercio , fino alle 8 , sabato sempre ,ogni tanto domeniche , ferie risicate ... Va che li vorrei i turni .

Ho cambiato lavoro di recente, ho provato a cercarne uno a turni ma mi sono beccato la solita cosa ... Commercio in altro settore .

Jon Irenicus
08-02-2022, 12:51
Il dormire poco aumenta il senso di appetito . Ma se hai una tabella nutrivita da rispettare ti tieni la fame e non ingrassi.



Mai lavorato a turni , ma da quasi sempre al commercio , fino alle 8 , sabato sempre ,ogni tanto domeniche , ferie risicate ... Va che li vorrei i turni .

Ho cambiato lavoro di recente, ho provato a cercarne uno a turni ma mi sono beccato la solita cosa ... Commercio in altro settore .Turni fatti bene e organizzati non sono nemmeno male, è quando sono gestiti col :ciapet: che possono dare un po' di fastidio.:asd: Personalmente lieto di non lavorare più in un posto dove c'erano ma il problema era l'organizzazione più che i turni in sè. Dopo anni ho l'orario fisso senza richieste di straordinari (a parte qualche sporadica trasferta) e anche se sto distantino è un lusso lo stesso.

fraussantin
08-02-2022, 13:02
Turni fatti bene e organizzati non sono nemmeno male, è quando sono gestiti col :ciapet: che possono dare un po' di fastidio.:asd: Personalmente lieto di non lavorare più in un posto dove c'erano ma il problema era l'organizzazione più che i turni in sè. Dopo anni ho l'orario fisso senza richieste di straordinari (a parte qualche sporadica trasferta) e anche se sto distantino è un lusso lo stesso.

Il problema dei turni é se te li danno sfasati a caso senza pianificazione.

Se sono organizzati: una settimana la mattina , una il pomeriggio e una la notte a ciclo uno si organizza e ha anche tanto tempo libero. Tantissimo più che nelle classiche 8-12 14-18

Io per fortuna ho il lavoro vicino casa , altrimenti non lo avrei accettato . Ho una pausa pranzo di 3 ore .. praticamente ti impegna tutto il giorno.

Jon Irenicus
08-02-2022, 13:16
Il problema dei turni é se te li danno sfasati a caso senza pianificazione.

Se sono organizzati: una settimana la mattina , una il pomeriggio e una la notte a ciclo uno si organizza e ha anche tanto tempo libero. Tantissimo più che nelle classiche 8-12 14-18

Io per fortuna ho il lavoro vicino casa , altrimenti non lo avrei accettato . Ho una pausa pranzo di 3 ore .. praticamente ti impegna impegnato tutto il giorno.Nel caso mio era che li sapevi una settimana prima se andava bene, in 3 coprivamo una reperibilità 24/7, considerando altre 2-3 chicche pianificare qualcosa per la vita privata un casino.:asd:
Una volta quando c'era il notturno mi son beccato a fare venerdi-sabato 23-7, sabato domenica 23-7 e poi lunedì mattina 7-15, tanto chi programmava i turni non li faceva.:asd:

fraussantin
08-02-2022, 13:27
Nel caso mio era che li sapevi una settimana prima se andava bene, in 3 coprivamo una reperibilità 24/7, considerando altre 2-3 chicche pianificare qualcosa per la vita privata un casino.:asd:
Una volta quando c'era il notturno mi son beccato a fare venerdi-sabato 23-7, sabato domenica 23-7 e poi lunedì mattina 7-15, tanto chi programmava i turni non li faceva.:asd:

:asd:

Ma spero che tu abbia fatto festa ... 16 ore di fila anche no

Therinai
08-02-2022, 13:54
Per me il problema grosso dei turni sono le maggiorazioni ridicole... col ccnl del commercio prendevo un 15% lordo in più per fare una notte, neanche un cent in più dalle 7 alle 23, nei turni in solitaria se il collega che doveva darmi il cambio non si presentava cazzi miei, non potevo muovermi.
Mo non è più un mio problema perché la gavetta l'ho fatta e non faccio più il turnista, ma se mi venisse chiesto di fare i turni mica direi di no, semplicemente chiederei un 50€ a notte una tantum più maggiorazione prevista dal ccnl :asd:

Therinai
08-02-2022, 13:56
:asd:

Ma spero che tu abbia fatto festa ... 16 ore di fila anche no

:asd:
Vabbeh intendeva dire che aveva staccato col turno di notte alle 7 di domenica mattina e lunedì l'infame che ha fatto i turni l'ha fatto attaccare alle 7 del mattino, purtroppamente succede anche questo.
ps: e ancor più purtroppamente nei turni in solitaria se sei abbastanza fortunato ti spari anche le 16 ore :asd: come dicevo prima se il collega che ti deve dare il cambio non si presenta non puoi puoverti, stai ad aspettare qualcun'altro, ma per esempio se fai la notte tra sabato e domenica e la mattina non arriva il cambio sei fregato, perché non troverai nessuno disponibile alle 7 di domenica mattina :asd:

BLACK-SHEEP77
08-02-2022, 14:05
Non è il solo.
In ufficio ho una ragazza che lavora con me, mangiamo assieme a pranzo più o meno le stesse cose, bene io sono il doppio preciso di lei che si danna l'anima per mettere su qualche kg.

Un altro collega molto alto, 1.95, vorrebbe mettere su massa ma col solo mangiare non riesce, mangia come un bufalo e va in palestra ma non c'è verso di metter su muscoli.

Io salto la cena, peso come un macigno e ho un massimale su panca di 110KG, deadlift 160, backsquat 130 :muro: :muro:



Proverò :)
minchia allora non sono il solo a lamentarsi di questa cosa, cioe mangio mezzo chilo di petti di pollo quasi ogni giorno+ proteine derivanti dal pesce+ pasta per i carboidrati, basta che faccio 40 min di allenamento è brucio tutto senza mettere massa muscolare:cry: a sto punto ho pensato di comprare un integratore per massa muscolare ma vorrei evitare integratori perche non mi fido molto, boh non so che fare:(

BLACK-SHEEP77
08-02-2022, 14:17
Ma stai scherzando spero!!

Io sono magro di natura ma sono ingrassato anni fa, anche a causa dello sport che praticavo (molta massa muscolare che poi quando ho smesso è diventata ciccia in parte).

Ero arrivato oltre gli 85 kg, ora sono sui 67-68 e sono 1,76 circa. Vuoi aumentare di peso, fai come me esercizio fisico tutte le mattine prima di lavoro e la sera quando torni, vedrai che aumenti, ma in modo buono. Al massimo nel tuo caso arriverei a 5 kg in più, ma proprio al massimo.

Goditela perché la grassezza non è mai ne bella ne auspicabile.

Ovviamente sono dimagrito anche a causa del fatto che tenevo il cellulare lontano, non grazie ad un'alimentazione equilibrata, sforzo fisico e tanta tanta volontà.

si vorrei mettere su tra i 3- 5 chili di massa muscolare, non di ciccia:D

D4N!3L3
08-02-2022, 14:21
Io sono un menefreghista assoluto, probabilmente per questo non m stresso e vivo sereno :asd:

https://static.tildacdn.com/tild3663-3064-4733-b539-656630323232/Dw4_re0XcAIFICs.jpg


minchia allora non sono il solo a lamentarsi di questa cosa, cioe mangio mezzo chilo di petti di pollo quasi ogni giorno+ proteine derivanti dal pesce+ pasta per i carboidrati, basta che faccio 40 min di allenamento è brucio tutto senza mettere massa muscolare:cry: a sto punto ho pensato di comprare un integratore per massa muscolare ma vorrei evitare integratori perche non mi fido molto, boh non so che fare:(

Prova con un nutrizionista, comunque in generale non mi farei tante menate. Probabilmente dipende solo dal tipo di esercizi che fai, come li fai, che sequenza etc...

Io mi son fatto un programma da solo e da 3 anni va alla grande.

Di sicuro non prendere roba.

Jon Irenicus
08-02-2022, 14:26
:asd:

Ma spero che tu abbia fatto festa ... 16 ore di fila anche noQuello per fortuna no, come dice Therinai, finito alle 7 di domenica mattina e iniziare alle 7 di lunedì mattina col fuso orario sfasato non è stato il max, ma capita.

piwi
08-02-2022, 14:40
Il dormire poco aumenta il senso di appetito . Ma se hai una tabella nutrivita da rispettare ti tieni la fame e non ingrassi.




Mah ... tabella nutritiva mai avuta, a casa mangiamo un po' di tutto, e tutto cucinato con semplicità, con molti vegetali. Ammetto, però, che in prossimità delle analisi del sangue limito salumi e formaggi.

Sono un cane secco scalcinato, e vado a due velocità ... l'inverno impigrisco e languo, è il lavoro che mi tiene in movimento. L'estate se ne va tra cura delle piante e poderose tirate in montagna, è fatica ma perdo quel chiletto che ho caricato nei mesi del torpore.

Il bello è che mi considerano un salutista ... lo sono incidentalmente, perchè la frequentazione di ambienti agresti mi consente di mangiare biologico (quello vero); ma è anche vero che ho il bracerino sempre in attività !

colemar
08-02-2022, 15:07
Una bella confusione fra la possibile azione della luce sulla melatonina e quella dei campi elettromagnetici deboli. Non sono certo la stessa cosa.
Ma se veramente ci fosse una correlazione fra il tenere il cellulare sul comodino e l'obesità o il diabete, è stato considerato che potrebbero essere entrambi effetti di una singola causa, ovvero il carattere ansioso della persona?

bonzoxxx
08-02-2022, 15:49
minchia allora non sono il solo a lamentarsi di questa cosa, cioe mangio mezzo chilo di petti di pollo quasi ogni giorno+ proteine derivanti dal pesce+ pasta per i carboidrati, basta che faccio 40 min di allenamento è brucio tutto senza mettere massa muscolare:cry: a sto punto ho pensato di comprare un integratore per massa muscolare ma vorrei evitare integratori perche non mi fido molto, boh non so che fare:(

Ci sono integratori mass gainer ma, per ovvie ragioni, non li ho mai provati ci manca solo che metta su altra massa.

Andrò decisamente OT:
L'unica cosa che posso consigliarti è aumentare i carboidrati, possibilmente complessi e integrali oltre alle proteine suddette.
Ma tutto dipende dalla tua genetica, ogni consiglio può essere inutile o peggio fuorviante, è sempre bene farsi seguire da un preparatore (ne ho uno sotto mano davvero valido) che ti segue e ti consiglia, insomma lo fa di mestiere.

Non conoscendoti, ti direi che sei ectomorfo ovvero abbastanza alto, snello, rendi bene negli sport di durata e in generale in corsa, bici e altro, mangi ma anche se sfori malamente in un paio di giorni torni come nuovo.

Riguardo la palestra, ci sono 3 modi per fare gli esercizi indipendentemente da quali fai:

Poche ripetizioni per 5 o 6 serie con 70-80% massimale per la forza
10-12 ripetizioni per 3 serie con il 45-55% del massimale per massa
15 ripetizioni per 4 serie con 35-45% del massimale per definire

Le percentuali sopra variano da metodo a metodo, sono da prendere con le pinze.

Oltre alla frequenza e al carico importante è il tempo di rest tra una serie e l'altra, minore il tempo maggiore la crescita del muscolo.

Quindi se sei ectomorfo puro mettere su massa per te è un disastro, al contrario io sono endomorfo puro e mettere su muscoli per me è un gioco da ragazzi, per dire dopo un mese di allenamento sono arrivato tranquillo a 350kg di massimale alla leg press roba che gente "normale" ci arriva dopo 3 mesi di allenamento specifico per la forza.

La genetica gioca un ruolo fondamentale e spesso ci scontriamo con essa facendo un'enorme fatica. Il periodo migliore che ho avuto, pochi mesi fa, è stato quando mi sono rotto i maroni e ho assecondato la mia genetica, quando mi allenavo in quel modo sparivano le pizze da 20kg dalla palestra :D :D

Per dirti, ora sto solo mantenendo e seguo una scheda 6*6 con carico al 75% panca piana 70-75 kg, deadlift 90kg e backsquat 80kg più ovviamente polpacci e cardio finale, il tutto senza particolare sforzo.

Tra poco, schiena e sonno permettendo, cambio su crossfit e nuoto per la prova costume che, molto probabilmente, andrà a caxxo come al solito.

Quanto sopra è una mia esperienza sicuramente piena di errori, NON sono ASSOLUTAMENTE un esperto.

BLACK-SHEEP77
08-02-2022, 17:47
Ci sono integratori mass gainer ma, per ovvie ragioni, non li ho mai provati ci manca solo che metta su altra massa.

Andrò decisamente OT:
L'unica cosa che posso consigliarti è aumentare i carboidrati, possibilmente complessi e integrali oltre alle proteine suddette.
Ma tutto dipende dalla tua genetica, ogni consiglio può essere inutile o peggio fuorviante, è sempre bene farsi seguire da un preparatore (ne ho uno sotto mano davvero valido) che ti segue e ti consiglia, insomma lo fa di mestiere.

Non conoscendoti, ti direi che sei ectomorfo ovvero abbastanza alto, snello, rendi bene negli sport di durata e in generale in corsa, bici e altro, mangi ma anche se sfori malamente in un paio di giorni torni come nuovo.

Riguardo la palestra, ci sono 3 modi per fare gli esercizi indipendentemente da quali fai:

Poche ripetizioni per 5 o 6 serie con 70-80% massimale per la forza
10-12 ripetizioni per 3 serie con il 45-55% del massimale per massa
15 ripetizioni per 4 serie con 35-45% del massimale per definire

Le percentuali sopra variano da metodo a metodo, sono da prendere con le pinze.

Oltre alla frequenza e al carico importante è il tempo di rest tra una serie e l'altra, minore il tempo maggiore la crescita del muscolo.

Quindi se sei ectomorfo puro mettere su massa per te è un disastro, al contrario io sono endomorfo puro e mettere su muscoli per me è un gioco da ragazzi, per dire dopo un mese di allenamento sono arrivato tranquillo a 350kg di massimale alla leg press roba che gente "normale" ci arriva dopo 3 mesi di allenamento specifico per la forza.

La genetica gioca un ruolo fondamentale e spesso ci scontriamo con essa facendo un'enorme fatica. Il periodo migliore che ho avuto, pochi mesi fa, è stato quando mi sono rotto i maroni e ho assecondato la mia genetica, quando mi allenavo in quel modo sparivano le pizze da 20kg dalla palestra :D :D

Per dirti, ora sto solo mantenendo e seguo una scheda 6*6 con carico al 75% panca piana 70-75 kg, deadlift 90kg e backsquat 80kg più ovviamente polpacci e cardio finale, il tutto senza particolare sforzo.

Tra poco, schiena e sonno permettendo, cambio su crossfit e nuoto per la prova costume che, molto probabilmente, andrà a caxxo come al solito.

Quanto sopra è una mia esperienza sicuramente piena di errori, NON sono ASSOLUTAMENTE un esperto.

si inizio a pensarlo anch'io, ho un fisico asciutto e filiforme, quando mi alleno i muscoli si pompano ma se sto 1 giorno senza allenarmi si sgonfiano subito, tu pensa che a riposo ho un battico cardiaco tra 42-45 battiti a secondo, segno che ogni pompata del cuore ne fa x2 di uno normale, anche per la resistenza posso faticare per ore e ore e non cedere, ma c'è un però, l'indomani mi sento distrutto:D e devo riposare.

bonzoxxx
08-02-2022, 18:01
si inizio a pensarlo anch'io, ho un fisico asciutto e filiforme, quando mi alleno i muscoli si pompano ma se sto 1 giorno senza allenarmi si sgonfiano subito, tu pensa che a riposo ho un battico cardiaco tra 42-45 battiti a secondo, segno che ogni pompata del cuore ne fa x2 di uno normale, anche per la resistenza posso faticare per ore e ore e non cedere, ma c'è un però, l'indomani mi sento distrutto:D e devo riposare.

Posso dirti la mia? Stai bene cosi.

Capisco il fisico "bello" nel senso con i muscoli a posto, ma al livello di salute sicuro vivi meglio e più a lungo tu che io.

Anyway, ci sono dei programmi di allenamento specifici per ectomorfi ma mettere su massa è un casino parliamo di 2500 - 2800 calorie pulite al giorno.

L'uso di integratori non è da condannare in toto, io sono arrivato alla creatina senza alcun problema, vanno assunti cum grano salis; ovvio che se cominciamo a parlare di testosterone, GH e roba simile (che non sono assolutamente integratori, ho esagerato apposta) sono il primo a dirti no, certo i risultati si vedono ma a che prezzo zio can.

L'unico "integratore" che volevo provare è il turkesterone ma anche li dipende dalla qualità del singolo prodotto e ci sono pareri altamente discordanti riguardo benefici ed effetti collaterali

D4N!3L3
09-02-2022, 08:05
si inizio a pensarlo anch'io, ho un fisico asciutto e filiforme, quando mi alleno i muscoli si pompano ma se sto 1 giorno senza allenarmi si sgonfiano subito, tu pensa che a riposo ho un battico cardiaco tra 42-45 battiti a secondo, segno che ogni pompata del cuore ne fa x2 di uno normale, anche per la resistenza posso faticare per ore e ore e non cedere, ma c'è un però, l'indomani mi sento distrutto:D e devo riposare.

Come bonzoxxx ti ha già detto goditela. Se non sei mai stato cicciotto non sai cosa vuol dire.

Fai più fatica in tutto, hai sempre caldo, i vestiti ti stanno male perché non sei proporzionato, a sedere soprattutto e tante altre cose.

Io, come dicevo, sono stato cicciotto (non obeso) però adesso che ho ripreso il mio peso normale sto davvero bene.
Io faccio esercizio fisico senza pretese, faccio un'attenzione sufficiente all'alimentazione e così facendo sono riuscito ad avere un bel fisico, non quello di un modello di mutande ma sufficientemente scolpito. Soprattutto ho molti meno dolori e problemi alla cervicale (ho iniziato soprattutto per quel motivo). Non prendo sostanza alcuna, proprio il nulla assoluto.

Mi sono fatto dei programmi (mi alleno a casa) e piano piano li ho modificati sulla base dei risultati e ovviamente sulla base della mia esperienza sportiva e delle ricerche fatte a riguardo.
Non sono un atleta (non più) ma sto bene, mi alleno a sufficienza e ottengo buoni risultati, un ottimo equilibrio che è anche abbastanza facile da mantenere.

Quando cambio casa mi farò una piccola palestra con gli attrezzi necessari e magari incremento un pochino le sessioni di allenamento.

Goditi la magrezza e fai quello che puoi, meglio magri che grassi.

bonzoxxx
09-02-2022, 08:07
Come bonzoxxx ti ha già detto goditela. Se non sei mai stato cicciotto non sai cosa vuol dire.

Fai più fatica in tutto, hai sempre caldo, i vestiti ti stanno male perché non sei proporzionato, a sedere soprattutto e tante altre cose.

Io, come dicevo, sono stato cicciotto (non obeso) però adesso che ho ripreso il mio peso normale sto davvero bene.
Io faccio esercizio fisico senza pretese, faccio un'attenzione sufficiente all'alimentazione e così facendo sono riuscito ad avere un bel fisico, non quello di un modello di mutande ma sufficientemente scolpito. Soprattutto ho molti meno dolori e problemi alla cervicale (ho iniziato soprattutto per quel motivo). Non prendo sostanza alcuna, proprio il nulla assoluto.

Mi sono fatto dei programmi (mi alleno a casa) e piano piano li ho modificati sulla base dei risultati e ovviamente sulla base della mia esperienza sportiva e delle ricerche fatte a riguardo.
Non sono un atleta (non più) ma sto bene, mi alleno a sufficienza e ottengo buoni risultati, un ottimo equilibrio che è anche abbastanza facile da mantenere.

Quando cambio casa mi farò una piccola palestra con gli attrezzi necessari e magari incremento un pochino le sessioni di allenamento.

Goditi la magrezza e fai quello che puoi, meglio magri che grassi.

Sottoscrivo ogni parola, è la pura verità.

fraussantin
09-02-2022, 08:28
Ma più che altro, il sovrappeso porta tutta una serie di conseguenze che alla lunga, dopo i 50/60 anni paghi. E paghi con gli interessi.
Il cuore, coronarie (rischio infarti), rischio serio di diabete, tendini e tutto quello che ruota attorno alle articolazioni, sopratutto a livello di gambe.
Non c'è un solo motivo valido per cui uno dovrebbe giustificare il sovrappeso. Neppure uno.

Finché si parla di leggero sovrappeso , credo che non sia un problema é l'obesità , o cmq oltre i 10 kg di troppo che può creare i problemi , a meno che non sia massa magra.

Io sono 1.90 , e se vado a guardare le tabelle da normopeso mi scappa da ridere. Non potrò mai essere 80 kg .

Se arrivo a 90 senza crepare già é tanto xD ..

D4N!3L3
09-02-2022, 09:18
Ma più che altro, il sovrappeso porta tutta una serie di conseguenze che alla lunga, dopo i 50/60 anni paghi. E paghi con gli interessi.
Il cuore, coronarie (rischio infarti), rischio serio di diabete, tendini e tutto quello che ruota attorno alle articolazioni, sopratutto a livello di gambe.
Non c'è un solo motivo valido per cui uno dovrebbe giustificare il sovrappeso. Neppure uno.

Si certo, io ero giovane quando ero cicciotto (ora ho 36 anni se non ricordo male) e quelle erano le rotture che avevo.

Sicuramente in età più avanzata i problemi sono ben peggiori.

Decisamente non ci sono vantaggi, nessuno. L'unica cosa che può succedere è che la mente contorta si dica "beh ormai sono grasso, mi sfondo di dolci!!". :D

bonzoxxx
09-02-2022, 10:16
L'unico motivo per mettere su chili è perchè si praticano sport di forza a livello agonistico, tutti gli altri motivi sono secondari.

Essendo decisamente sovrappeso e combattendo ormai da anni con i chili di troppo con tutto che faccio una vita mediamente attiva e ho provato svariati tipi di sport che non sto a elencare, posso certamente affermare che snello è MOLTO meglio a prescindere da tutto.

A ognuno il suo sport.
Se uno non ha il fisico da palestra, non lo avrà mai.
Diversamente, tu andresti molto bene in bicicletta, oppure sulla corsa, sopratutto sulle lunghe distanze.
È inutile rincorrere sogni che non si avvereranno mai. Io cercherei di valorizzare il fatto che sei bradicardico e punterei di più su quegli sport dove potresti eccellere.
Ad esempio...io sono 74kg (con 4kg di sovrappeso ahimè) con una struttura muscolare evidente (ho sempre fatto palestra) e in bicicletta, sul Mortirolo e sul Gavia patisco non poco a differenza del mio amico che è alto come me, pesa 10kg meno, ha un fisico asciutto e mi da almeno 30 minuti su una salita di 10km con il 10% di pendenza media.
Mentre invece, sulla potenza esplosiva e in pianura, non lo vedo neanche perché ho quadricipiti che spingono sui pedali con una potenza che è il triplo della sua.
Come vedi, bisognerebbe cercare di valorizzare quanto di buono la natura ti ha regalato. ;)

L'unico motivo per mettere su chili è perchè si praticano sport di forza a livello agonistico, tutti gli altri motivi sono secondari.

Essendo decisamente sovrappeso e combattendo ormai da anni con i chili di troppo con tutto che faccio una vita mediamente attiva e ho provato svariati tipi di sport che non sto a elencare, posso certamente affermare che snello è MOLTO meglio a prescindere da tutto.

Concordo al 100%, andare contro la genetica è faticoso e avvilente, meglio assecondarla con le dovute cautele.

Io non sarò mai un corridore di mezza maratona, non avrò mai l'addome scolpito, partendo da questo punto posso mettere in piedi una strategia per avvicinarmi a quanto sopra ma senza stress altrimenti è un cane che si morde la coda.

cronos1990
09-02-2022, 10:17
Liposuzione :asd:

bonzoxxx
09-02-2022, 10:21
Liposuzione :asd:

Non me la fanno non sono abbastanza grasso, fortunatamente :D :D :sofico:

Ma si, la liposuzione è una soluzione molto efficace contro il diabete T2 dove si è visto che i pazienti sottoposti a lipo hanno calato drasticamente i farmaci: ma parliamo di gente bella paffuta, grazie al cielo porto la 52-54 di pantaloni, peso ma non sono una palla :D :D :D :D

D4N!3L3
09-02-2022, 10:45
Non me la fanno non sono abbastanza grasso, fortunatamente :D :D :sofico:

Ma si, la liposuzione è una soluzione molto efficace contro il diabete T2 dove si è visto che i pazienti sottoposti a lipo hanno calato drasticamente i farmaci: ma parliamo di gente bella paffuta, grazie al cielo porto la 52-54 di pantaloni, peso ma non sono una palla :D :D :D :D

Pensa che io ero arrivato a 50-52 e ora ho la 44. Nei vecchi pantaloni posso ospitare qualcun altro adesso. :D

cronos1990
09-02-2022, 10:47
Pensa che io ero arrivato a 50-52 e ora ho la 44. Nei vecchi pantaloni posso ospitare qualcun altro adesso. :DLa domanda è "chi" ospiti :asd:

D4N!3L3
09-02-2022, 11:06
Visto la "piega" che sta prendendo la discussione devo specificare: ci metto mia moglie. :D

bonzoxxx
09-02-2022, 12:05
:D:D:D :oink: :oink:

fraussantin
09-02-2022, 12:44
Pensa che io ero arrivato a 50-52 e ora ho la 44. Nei vecchi pantaloni posso ospitare qualcun altro adesso. :D

Quando riesci a toglierti i pantaloni che ti stringevano senza sbottonarli é una gran bella soddisfazione .

D4N!3L3
09-02-2022, 13:14
:D:D:D :oink: :oink:

:ciapet:

Quando riesci a toglierti i pantaloni che ti stringevano senza sbottonarli é una gran bella soddisfazione .

Puoi dirlo forte.

mrk-cj94
20-02-2022, 00:16
si è male, a meno che ci sia il blocco di ricarica, l'ho visto su alcuni sony e huawei, in pratica con questa impostazione la batteria si ferma a caricare un po prima, quanto prima non so. mentre su alcuni samsung c'è il blocco al 85%, questo già è più interessante



sarà stress e depressione... prova a aumentare il metabolismo con qualche integratore brucia grassi, poi mangia robe proteiche, poi fai qualcosa di divertente

pure sui realme: ricarica fast a 80% poi fa da 80 a 100% con una lentezza programmata manualmente (es: di modo che raggiunga il 100% alle 6 AM)