PDA

View Full Version : INNO3D RTX 3050 Twin X2 OC: fresca e silenziosa, peccato per il prezzo reale


Redazione di Hardware Upg
07-02-2022, 13:59
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/6221/inno3d-rtx-3050-twin-x2-oc-fresca-e-silenziosa-peccato-per-il-prezzo-reale_index.html

In redazione è giunta la INNO3D RTX 3050 Twin X2 OC, soluzione leggermente overcloccata di fabbrica basata sul progetto della GeForce RTX 3050 8 GB. La scheda si presenta con un dissipatore più carrozzato rispetto alla EAGLE già testata: inciderà su temperature e rumorosità? E qual è l'impatto dell'OC? Le abbiamo messe a confronto per scoprirlo.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

dado1979
07-02-2022, 14:04
Vabbè su... cosa volete che conti il prezzo su una scheda video? Se tutto il resto é ok pagarla 2,5 volte ilò suo valore non é un grosso problema.
P.S. stiamo raggiungendo livello da teatrino dell'assurdo.

megthebest
07-02-2022, 14:40
Vabbè su... cosa volete che conti il prezzo su una scheda video? Se tutto il resto é ok pagarla 2,5 volte ilò suo valore non é un grosso problema.
P.S. stiamo raggiungendo livello da teatrino dell'assurdo.

con tutta la speculazione che c'è da mesi a questa parte, non ha più senso fare recensioni di roba del genere e indicare degli MSRP che non saranno mai tali..
Ormai per una scheda video degna di tale nome serve un mutuo..grazie ai miners (un tempo) e alla presunta crisi di semiconduttori (gonfiata ad hoc nella maggior parte dei casi)..
Per tornare ai livelli pre-covid serviranno ancora 2 anni e due nuove generazioni di sk video:D
Giocare su PC è diventato extra lusso..

obogsic
07-02-2022, 14:54
Un'ottima scheda se costasse 150/200 euro al massimo a voler essere buoni...

argez
07-02-2022, 15:24
Le famose schede di carta pesta.

dado1979
07-02-2022, 15:47
Un'ottima scheda se costasse 150/200 euro al massimo a voler essere buoni...

Io ho pagato 4 anni fa una GTX 1080 Ti superovercloccata (che va parecchio di più di questa) 400 euro spedita... ora dopo 4 anni (che sono un'eternità in termini di evoluzionde del silicio) una scheda che va di meno della mia costa in teoria 279 euro (prezzo già da passamontagnia) e in pratica 500 euro! dopo 4 anni?!

obogsic
07-02-2022, 15:52
Appunto dicevo, una fascia medio bassa a 150 euro è ben pagata. Questa scheda ti permette di giocare dignitosamente in full HD ma senza eccessive pretese. Anche perché da qui in avanti i giochi saranno più pesanti e richiederanno sempre più ritocchi al ribasso per girare "bene".
A me garberebbe non poco ad esempio... Gioco al pc a tempo perso e non ho mai speso cifre folli per le VGA (per me già 500 euro per la scheda video è folle trattandosi di gioco...). Anzi ho quasi sempre acquistato l'usato, quando aveva un senso ovviamente ������. Ora con il mining non sai mai cosa compri...

dado1979
07-02-2022, 15:55
Appunto dicevo, una fascia medio bassa a 150 euro è ben pagata. Questa scheda ti permette di giocare dignitosamente in full HD ma senza eccessive pretese. Anche perché da qui in avanti i giochi saranno più pesanti e richiederanno sempre più ritocchi al ribasso per girare "bene".
A me garberebbe non poco ad esempio... Gioco al pc a tempo perso e non ho mai speso cifre folli per le VGA (per me già 500 euro per la scheda video è folle trattandosi di gioco...). Anzi ho quasi sempre acquistato l'usato, quando avevamo un senso ovviamente ������. Ora con il mining non sai mai cosa compri...

Sisi, stavo avvalorando quello che dicevi con un esempio pratico.

demon77
07-02-2022, 17:09
Io ho pagato 4 anni fa una GTX 1080 Ti superovercloccata (che va parecchio di più di questa) 400 euro spedita... ora dopo 4 anni (che sono un'eternità in termini di evoluzionde del silicio) una scheda che va di meno della mia costa in teoria 279 euro (prezzo già da passamontagnia) e in pratica 500 euro! dopo 4 anni?!

Siamo in piena fase delirio. Facciamocene una ragione.
Io di mio farò di tutto per tenermi l'hardware che ho fino all'arrivo di tempi decismante migliori.

agonauta78
07-02-2022, 20:06
Hanno detto che per il 2030 i prezzi si abbasseranno, basta avere pazienza

ninja750
08-02-2022, 07:46
Hanno detto che per il 2030 i prezzi si abbasseranno, basta avere pazienza

si diceva lo stesso nel 2021 per il 2022

obogsic
08-02-2022, 07:55
Stavolta pare però che ci siamo davvero. Sul mercato dell'import i prezzi cominciano a scendere, le catene di distribuzione stanno lentamente ricominciando a funzionare, ci sono nuove fabbriche di semiconduttori che hanno aperto o apriranno a breve.
Anche sul piano delle crypto le prossime modifiche ad ethereum dovrebbero allentare un po' la richiesta dei miners.
Inoltre dopo un primo anno e mezzo dove tutti hanno richiesto di tutto, c'è fisiologicamente meno gente disposta a sborsare certe somme per giocare. Anche perché la VGA non è certo un upgrade annuale, soprattutto a questi prezzi.
Di certo la normalizzazione sarà lenta e secondo me nel 2022 ne vedremo solo un pezzo, ma l'importante è che il trend resti discendente.
Io diciamo che, forse, nel 2023 la VGA la cambio��

ciolla2005
08-02-2022, 07:56
Questi test fatti buttando lì schede con V Buffer non sufficienti per la qualità ultra non hanno senso.
Togliete le schede da 4GB, che in realtà settando le texture in modo da non superare la soglia, danno tutti altri risultati.
Scaricate il texture pack di FC6 e vediamo quanto viaggiano le schede da 8 GB.

ningen
08-02-2022, 11:59
Io ho pagato 4 anni fa una GTX 1080 Ti superovercloccata (che va parecchio di più di questa) 400 euro spedita... ora dopo 4 anni (che sono un'eternità in termini di evoluzionde del silicio) una scheda che va di meno della mia costa in teoria 279 euro (prezzo già da passamontagnia) e in pratica 500 euro! dopo 4 anni?!

Condivido la cosa dei prezzi ovviamente... Però, non per giustificarli, ma la 1080 ti è (probabilmente ancora) nella top 10 delle schede video più veloci (perlomeno tenendo in considerazione la proposta Nvidia), come si evinceva anche da un articolo di comparazione fatto qui su HWU tempo fa:
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5961/da-fermi-ad-ampere-10-anni-di-gpu-nvidia-geforce-44-modelli-alla-prova_index.html

Hai ancora una scheda video dalle ottime prestazioni, ed al tempo hai fatto un assoluto best buy. Non so quanto senso ha paragonare una scheda simile con una scheda che va a sostituire 1050 ti e 1650.

dado1979
08-02-2022, 12:48
Condivido la cosa dei prezzi ovviamente... Però, non per giustificarli, ma la 1080 ti è (probabilmente ancora) nella top 10 delle schede video più veloci (perlomeno tenendo in considerazione la proposta Nvidia), come si evinceva anche da un articolo di comparazione fatto qui su HWU tempo fa:
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5961/da-fermi-ad-ampere-10-anni-di-gpu-nvidia-geforce-44-modelli-alla-prova_index.html

Hai ancora una scheda video dalle ottime prestazioni, ed al tempo hai fatto un assoluto best buy. Non so quanto senso ha paragonare una scheda simile con una scheda che va a sostituire 1050 ti e 1650.
Il mio é un paragone tra il rapporto euro/fps, quello deve giocoforza migliorare col tempo, altrimenti non ha senso l'evoluzione tecnologica: devi migliorare il numero di frames con lo stesso prezzo oppure (se non riesci a migliorare molto le prestazioni) cerchi di contenere molto il prezzo... adesso siamo al livello che le prestazioni diminuiscono (neanche rimangono uguali) e il prezzo aumenta... siamo alla follia. Per quale motivo uno dovrebbe comprare una nuova vga?

Rei & Asuka
08-02-2022, 19:10
Rimpiango di aver venduto la 970 GTX e la 1050Ti :asd:
E' una situazione realmente imbarazzante, passare a leggere questi articoli sapendo di non comprare nulla tanto :asd:
Ormai guardo solo più a portatili e mini all in one se voglio una VGA decente senza vendere un rene...

megthebest
08-02-2022, 19:35
Rimpiango di aver venduto la 970 GTX e la 1050Ti :asd:
E' una situazione realmente imbarazzante, passare a leggere questi articoli sapendo di non comprare nulla tanto :asd:
Ormai guardo solo più a portatili e mini all in one se voglio una VGA decente senza vendere un rene...
dovevamo fare incetta di GPU nel 2019.. oggi saremo diventati ricchissimi:eek:
https://i.redd.it/gdav610ksn371.png

frankie
08-02-2022, 22:51
una volta non presi una 1060 a 99€ perchè era solo 3GB... ora sta a 250€

frankie
08-02-2022, 22:54
altro che minare bitcoin, compra vendita di GPU.
PS sto vendendo la mia 1050 sulla baia, chissà come andrà, per adesso sono a +28%

Maxt75
09-02-2022, 00:41
Forza dai...la attendiamo nel mercatino come usato a 700 euro...ahahah che porcheria

mircocatta
09-02-2022, 10:50
a 500€ rende conveniente anche una 3080 liscia a 1300€, visto che quest'ultima va mediamente 2,5 volte la 3050

DukeIT
09-02-2022, 10:57
Bisogna adattarsi a giocare in full hd e far finta che il 4k non esista ancora 😒

Giuss
09-02-2022, 11:27
Con i prezzi normali intorno ai 300 euro dovrebbe trovarsi una 3060, decisamente migliore di questa

davo30
09-02-2022, 13:17
Tolto il prezzo, quantomeno è una scheda presentabile, a differenza della 6500xt che è oltre il ridicolo. E lo dico da fan AMD

Rei & Asuka
09-02-2022, 16:31
dovevamo fare incetta di GPU nel 2019.. oggi saremo diventati ricchissimi:eek:
https://i.redd.it/gdav610ksn371.png

Azz che sfiga :asd: Mai una gioia...

euscar
09-02-2022, 23:11
con tutta la speculazione che c'è da mesi a questa parte, non ha più senso fare recensioni di roba del genere e indicare degli MSRP che non saranno mai tali..
Ormai per una scheda video degna di tale nome serve un mutuo..grazie ai miners (un tempo) e alla presunta crisi di semiconduttori (gonfiata ad hoc nella maggior parte dei casi)..

Presunta?
Ma se anche l'Europa ha deciso di mettere sul piatto 50 miliardi di euro per tornare in careggiata entro il 2030.


Per tornare ai livelli pre-covid serviranno ancora 2 anni e due nuove generazioni di sk video:D
Giocare su PC è diventato extra lusso..

Fidati, non li vedremo più i prezzi pre-covid.

E poi per giocare su PC c'è sempre il retrogaming :D

Darkless
10-02-2022, 08:38
Appunto dicevo, una fascia medio bassa a 150 euro è ben pagata. Questa scheda ti permette di giocare dignitosamente in full HD ma senza eccessive pretese. Anche perché da qui in avanti i giochi saranno più pesanti e richiederanno sempre più ritocchi al ribasso per girare "bene".
A me garberebbe non poco ad esempio... Gioco al pc a tempo perso e non ho mai speso cifre folli per le VGA (per me già 500 euro per la scheda video è folle trattandosi di gioco...). Anzi ho quasi sempre acquistato l'usato, quando aveva un senso ovviamente ������. Ora con il mining non sai mai cosa compri...

150 euro non è nemmeno il prezzo msrp. In condizioni normali verrebbe venduta a 200-250 (più 250) euro. Il che fa ridere se si pensa che poco prima di sta crisi Nvidia aveva abbassato a 300 euro il prezzo delle 2060, che sono un'altro pianeta rispetto a questa 3050.
Per me resta una scheda inutile. Va come 1660S (che a sua volta è circa una 1070) uscita diversi anni prima, costa praticamente come costava lei (prezzo teorico, non street price ovviamente) e ci mettono RTX e DLSS che su sta scheda non servono a una fava. Già in un paio d'anni arrancherà in FullHD normalmente, figuriamoci se gli attivi l'RTX. Poi che famo DLSS da 480p per tenere un framerate decente in fullhd ? Mah.
E pensare che si era arrivati ad un punto che in FullHD ci giocavi discretamente spendendo due spicci per una 470/570, o anche molto bene con un piccolo investimento in più per 480/580.

Stavolta pare però che ci siamo davvero. Sul mercato dell'import i prezzi cominciano a scendere, le catene di distribuzione stanno lentamente ricominciando a funzionare, ci sono nuove fabbriche di semiconduttori che hanno aperto o apriranno a breve.
Anche sul piano delle crypto le prossime modifiche ad ethereum dovrebbero allentare un po' la richiesta dei miners.
Inoltre dopo un primo anno e mezzo dove tutti hanno richiesto di tutto, c'è fisiologicamente meno gente disposta a sborsare certe somme per giocare. Anche perché la VGA non è certo un upgrade annuale, soprattutto a questi prezzi.
Di certo la normalizzazione sarà lenta e secondo me nel 2022 ne vedremo solo un pezzo, ma l'importante è che il trend resti discendente.
Io diciamo che, forse, nel 2023 la VGA la cambio��

Temo proprio che si ripeterà quello che accadde all'epoca del post boom del mining qualche anno fa: la situazione si normalizzerà ma i prezzi non torneranno come prima e resteranno un 100-150 (forse anche 200) euro fissi di rincaro su tutte le fasce (che vanno ben oltre la normale inflazione).

Presunta?
Ma se anche l'Europa ha deciso di mettere sul piatto 50 miliardi di euro per tornare in careggiata entro il 2030.


La crisi c'è di sicuro ma ci stanno anche marciando sopra. La situazione è ben diversa da 1/2 anni fa. Prima anche se ti presentavi in negozio col rene in mano ancora grondante sangue asportato di fresco di schede video da darti fisicamente non ne avevano. Ora se vuoi una GPU vai su Amazon, due click, aspetti una settimana e ti arriva a casa. Su altri mercati all'estero più importanti poi la disponibilità è ben altra. Il problema è solo il prezzo che resta alle stelle. Vuoi perchè la scheda è stata pagata l'ira di Dio al fornitore mesi fa e non voglion smenarci, vuoi perchè c'è sempre più domanda che offerta, vuoi perchè chi compra ad ogni prezzo lo trovano lo stesso, vuoi perchè tentano lo scam etc. etc.
Morale: le schede ora si trovano, ma non le si compra perchè son sovraprezzate.

euscar
10-02-2022, 14:59
La crisi c'è di sicuro ma ci stanno anche marciando sopra. La situazione è ben diversa da 1/2 anni fa. Prima anche se ti presentavi in negozio col rene in mano ancora grondante sangue asportato di fresco di schede video da darti fisicamente non ne avevano. Ora se vuoi una GPU vai su Amazon, due click, aspetti una settimana e ti arriva a casa. Su altri mercati all'estero più importanti poi la disponibilità è ben altra. Il problema è solo il prezzo che resta alle stelle. Vuoi perchè la scheda è stata pagata l'ira di Dio al fornitore mesi fa e non voglion smenarci, vuoi perchè c'è sempre più domanda che offerta, vuoi perchè chi compra ad ogni prezzo lo trovano lo stesso, vuoi perchè tentano lo scam etc. etc.
Morale: le schede ora si trovano, ma non le si compra perchè son sovraprezzate.

Forse finalmente sempre più utenti si rendono conto dell'assurdità di questi prezzi... Meglio tardi che mai.

Però mi viene da pensare che la maggior disponibilità di schede sia da imputare anche alla frenata del mining di questo ultimo periodo.

Darkless
10-02-2022, 15:42
Forse finalmente sempre più utenti si rendono conto dell'assurdità di questi prezzi... Meglio tardi che mai.

Però mi viene da pensare che la maggior disponibilità di schede sia da imputare anche alla frenata del mining di questo ultimo periodo.

Certamente, è tutto collegato. Sia la minore domanda, soprattutto dai miner la cui maggior parte delle richieste son state evase oramai, sia le fonderie che, seppur non a regime come prima e ancora subissate di richieste, stanno producendo più di quando c'era il picco di pandemia e lavoravano a ritmo ridotto.
Anche a questi prezzi le schede c'è chi le compra sempre. E non solo chi suo malgrado deve farlo per lavoro ma anche semplici gamer. Temo che fino al 2023 non migliorerà sensibilmente la situazione.
Per vedere realizzate le nuove fonderie poi, sia in asia che negli states o in europa, ci vorrà ancora qualche anno. Da noi in Europa si parla del 2030.

obogsic
10-02-2022, 19:11
150 euro non è nemmeno il prezzo msrp. In condizioni normali verrebbe venduta a 200-250 (più 250) euro. Il che fa ridere se si pensa che poco prima di sta crisi Nvidia aveva abbassato a 300 euro il prezzo delle 2060, che sono un'altro pianeta rispetto a questa 3050.
Per me resta una scheda inutile. Va come 1660S (che a sua volta è circa una 1070) uscita diversi anni prima, costa praticamente come costava lei (prezzo teorico, non street price ovviamente) e ci mettono RTX e DLSS che su sta scheda non servono a una fava. Già in un paio d'anni arrancherà in FullHD normalmente, figuriamoci se gli attivi l'RTX. Poi che famo DLSS da 480p per tenere un framerate decente in fullhd ? Mah.
E pensare che si era arrivati ad un punto che in FullHD ci giocavi discretamente spendendo due spicci per una 470/570, o anche molto bene con un piccolo investimento in più per 480/580.




Appunto dico che 150 euro per questa scheda, in un mondo normale, è un prezzo equo.
E' una fascia medio bassa. E 150 cucuzze non sono proprio poche.
250 euro è un prezzo da piena fascia media.

Darkless
10-02-2022, 21:08
Appunto dico che 150 euro per questa scheda, in un mondo normale, è un prezzo equo.
E' una fascia medio bassa. E 150 cucuzze non sono proprio poche.
250 euro è un prezzo da piena fascia media.

A 150 non l'avresti mai vista nemmeno senza crisi. Oramai tutti i prezzi si sono alzati da prima della pandemia. La fascia bassa, che prima voleva dire 470/570 a poco più di 150 euro ora sta sui 200-250. E le fasce superiori sono rincarate molto di più. Oramai non torneremo più indietro. D'altra parte credo che oramai nel giro di 2-3 gen di CPU si arriverà al punto in cui in fullhd con qualche compromesso ci si giocherà direttamente con le integrate.

euscar
10-02-2022, 23:35
Appunto dico che 150 euro per questa scheda, in un mondo normale, è un prezzo equo.
E' una fascia medio bassa. E 150 cucuzze non sono proprio poche.
250 euro è un prezzo da piena fascia media.

Beh, mi sembra esagerato relegarla addirittura a fascia bassa tenendo conto che va meglio di una 1660Ti con la quale ancora adesso ci gira tutto in FHD. Capisco che ormai va di moda il 2K o il 4K, ma si tende ad esagerare.

La vedrei bene come una sostituta della 1050Ti, ad un prezzo tra i 250 e i 300 euro. Al di sopra di questo valore è semplicemente da scaffale.

StylezZz`
11-02-2022, 09:34
Beh, mi sembra esagerato relegarla addirittura a fascia bassa tenendo conto che va meglio di una 1660Ti con la quale ancora adesso ci gira tutto in FHD. Capisco che ormai va di moda il 2K o il 4K, ma si tende ad esagerare.

La vedrei bene come una sostituta della 1050Ti, ad un prezzo tra i 250 e i 300 euro. Al di sopra di questo valore è semplicemente da scaffale.

Non è esagerato, è una '50 (non è nemmeno Ti), quindi è fascia bassa, e il paragone andrebbe fatto con la 1650 (msrp di 150 dollari).

La 1660 Ti è una scheda uscita a febbraio 2019, è normale che la nuova serie va uguale o più della fascia superiore della gen precedente, è sempre stato così...al contrario della 6500 XT che è un anomalia :asd:

obogsic
11-02-2022, 09:48
Beh, mi sembra esagerato relegarla addirittura a fascia bassa tenendo conto che va meglio di una 1660Ti con la quale ancora adesso ci gira tutto in FHD. Capisco che ormai va di moda il 2K o il 4K, ma si tende ad esagerare.

La vedrei bene come una sostituta della 1050Ti, ad un prezzo tra i 250 e i 300 euro. Al di sopra di questo valore è semplicemente da scaffale.

Una fascia bassa sono state.sempre le VGA intorno ai 100 euro o poco più. Questa scheda va come roba uscita 3 anni fa a prezzi nemmeno esagerati per l'epoca.
Che poi il prezzo oggi sia un aspetto molto poco obiettivo lo sappiamo ma, onestamente, una scheda del genere per giocare è comunque una scelta dignitosa ma di ripiego. La tecnologia va avanti. Se 3/4 anni fa il fhd era lo standard oggi non lo è più.
E una scheda che ti garantisce giusto il fhd non è obsoleta ma quasi.

Darkless
11-02-2022, 19:29
Una fascia bassa sono state.sempre le VGA intorno ai 100 euro o poco più. Questa scheda va come roba uscita 3 anni fa a prezzi nemmeno esagerati per l'epoca.
Che poi il prezzo oggi sia un aspetto molto poco obiettivo lo sappiamo ma, onestamente, una scheda del genere per giocare è comunque una scelta dignitosa ma di ripiego. La tecnologia va avanti. Se 3/4 anni fa il fhd era lo standard oggi non lo è più.
E una scheda che ti garantisce giusto il fhd non è obsoleta ma quasi.

Quella al massimo è la fascia ufficio perchè a quel prezzo prendevi una 1030 forse che tutto era tranne che una scheda da gaming.
La fascia bassa è sempre stata fra i 150 e i 200 euro circa, cioè le vecchie 1050 (sia liscia che Ti) e le 470/570 di AMD.
Questa è la nuova proposta per la fascia bassa, e infatti va come una 1660 che anni fa era poco sopra la vecchia fascia bassa. E' il solito salto che c'è fra una gen e l'altra.