View Full Version : 'Lanciamo uova marce sullo yacht di Bezos': gli olandesi contro lo smantellamento del ponte storico
Redazione di Hardware Upg
07-02-2022, 09:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/lanciamo-uova-marce-sullo-yacht-di-bezos-gli-olandesi-contro-lo-smantellamento-del-ponte-storico_104596.html
Non è piaciuta molto agli abitanti di Rotterdam l'idea di smantellare un ponte storico per far passare sotto il megayacht di Jeff Bezos, e stanno organizzando un evento per "lanciare uova marce" sull'imbarcazione del miliardario
Click sul link per visualizzare la notizia.
s0nnyd3marco
07-02-2022, 09:44
L'idea non e' sbagliata anzi, ma avrebbe piu' effetto se tutti gli olandesi smettessero di comprare da Amazon per un annetto.
Paganetor
07-02-2022, 09:47
ha fatto domanda, gli hanno dato l'ok... cosa vogliono di più?
Semmai la prossima volta il cantiere navale che costruisce superyacht fatelo A VALLE del ponte.
dado1979
07-02-2022, 09:50
ha fatto domanda, gli hanno dato l'ok... cosa vogliono di più?
Semmai la prossima volta il cantiere navale che costruisce superyacht fatelo A VALLE del ponte.
Per questo motivo sostengo da sempre che non debba esistere nessun così ricco: perchè diventa difficile dirgli di no.
Paganetor
07-02-2022, 09:56
vale per qualsiasi cosa: conosco negozi che vendono prodotti da 1000 euro che "non possono dire di no"
DanieleG
07-02-2022, 10:01
Tirategli direttamente le pietre, altro che le uova.
Non capisco tutto questo astio, l'unica cosa per cui rosicare è che non l'abbiamo costruito noi in Italia lo yacht da 500 milioni, poi il ponte è facile da smontare, l'hanno già fatto qualche anno fa :boh:
Sp3cialFx
07-02-2022, 10:13
credo che la si possa menare a Bezos per veramente tante cose, ma non mi pare molto razionale per questo:
1) perché cmq significa che i suoi soldi li ha spesi lì dando lavoro alle aziende di lì
2) perché cmq le spese sono sostenute dal produttore / da Bezos stesso quando normalmente (anche qui) quando ci sono attività di una certa rilevanza il pubblico considera tutte le tasse che lasciano e quindi cerca di agevolarle per eventuali problemi come questo
si faceva prima a dire "mi sta sul cazzo Bezos" oppure "mi stanno sul cazzo i super ricchi" che peraltro è del tutto legittimo ma molto più onesto
se avessero dovuto smontare il ponte - a spese del Comune - per la nuova nave di Greenpeace ad es. dubito che qualcuno si sarebbe preso la briga di tirar le uova
dado1979
07-02-2022, 10:15
Non capisco tutto questo astio, l'unica cosa per cui rosicare è che non l'abbiamo costruito noi in Italia lo yacht da 500 milioni, poi il ponte è facile da smontare, l'hanno già fatto qualche anno fa :boh:
E perché rosicare?!
A me da fastidio che abbia il potere di prendere per le palle la cosa pubblica (e di conseguenza tutti i cittadini)... con lo yacht può farsi un gran suppostone (neanche il mare sa godersi se si fa uno yacht invece di una barca a vela).
DevilsAdvocate
07-02-2022, 10:21
Iniziativa organizzata e sponsorizzata dall'azienda che ha perso la gara d'appalto per i 500 milioni di yatch, come al solito....
Polemiche inutili. Imho Besos non ha nessuna colpa ma al massimo è il produttore che si sarebbe dovuto accettare che lo yatch finito poteva essere messo in mare.
Poi gli alberi no erano ripiegabili? O anche senza vele spera i 40mt
E perché rosicare?!
A me da fastidio che abbia il potere di prendere per le palle la cosa pubblica (e di conseguenza tutti i cittadini)... con lo yacht può farsi un gran suppostone (neanche il mare sa godersi se si fa uno yacht invece di una barca a vela).
Non ha obbligato nessuno, semplicemente per la cosa pubblica è enormemente più vantaggioso avere il cantiere che costruisce lo yacht da 500 milioni che in buona parte verranno incassati dal fisco, e poi permettere che smonti il ponte a sue spese e poi lo rimonti com'era prima
dado1979
07-02-2022, 10:29
Non ha obbligato nessuno, semplicemente per la cosa pubblica è enormemente più vantaggioso avere il cantiere che costruisce lo yacht da 500 milioni che in buona parte verranno incassati dal fisco, e poi permettere che smonti il ponte a sue spese e poi lo rimonti com'era prima
Insomma il denaro é sempre e comunque la prima e unica cosa che conta mi pare di capire?!
Se c'è da guadagnarci, allora un privato può fare qualsiasi cosa il suo denaro possa permettere giusto?
jepessen
07-02-2022, 10:40
Sti olandesi hanno la stessa intelligenza dei no-vax...
Le carte sono a posto, e il ponte lo rimettono a posto subito dopo. La costruzione dello yacht ha dato da mangiare ad un sacco di famiglie olandesi che lavorano al cantiere, e comunque sono passibili di denuncia, specie se come l'intelligentone di sopra si mettono a tirare pietre... Ma oh, nessuno che dice "smettiamo di acquistare da Amazon", quello a loro serve...
E io che pensavo fossero piu' intelligenti piu' a nord...
jepessen
07-02-2022, 10:43
Insomma il denaro é sempre e comunque la prima e unica cosa che conta mi pare di capire?!
Se c'è da guadagnarci, allora un privato può fare qualsiasi cosa il suo denaro possa permettere giusto?
Se faccio le cose in regola e senza violare le leggi con i miei soldi posso fare il piffero che mi pare. Sono migliori quelli che ci buttano le uova per caso?
Paganetor
07-02-2022, 10:46
ma infatti, smontano e rimontano un ponte di ferro, mica fanno brillare col C4 il Colosseo o bombardano una colonia di pinguini in Antartide...
Come detto giustamente da altri, se non sei d'accordo e vuoi farlo sapere comincia a non comprare più da Amazon e a non usare gli AWS.
nickname88
07-02-2022, 10:53
Per questo motivo sostengo da sempre che non debba esistere nessun così ricco: perchè diventa difficile dirgli di no.
E perché rosicare?!
A me da fastidio che abbia il potere di prendere per le palle la cosa pubblica (e di conseguenza tutti i cittadini)... con lo yacht può farsi un gran suppostone (neanche il mare sa godersi se si fa uno yacht invece di una barca a vela).
Insomma il denaro é sempre e comunque la prima e unica cosa che conta mi pare di capire?!
Se c'è da guadagnarci, allora un privato può fare qualsiasi cosa il suo denaro possa permettere giusto?
E certo aboliamo pure la meritocrazia a questo punto e via.
Diamo agli ebeti lo stesso che diamo alle figure più distinte vero ?
Forse non è chiaro che la costruzione di quello Yatch ha contribuito a dare la lavoro a gente di quella zona, lavoro che prima NON c'era !
E che il ponte verrà disassamblato e riassemblato A SPESE DI BEZOS, non dei cittadini.
Dovè il problema ?
Il denaro sopra ogni cosa ? Perchè cosa altro ci dovrebbe essere in un sistema capitalista ?
Gli ideali e i principi ? Tu le tasse le paghi con quelle ? :rolleyes:
Tirategli direttamente le pietre, altro che le uova.Stesso cervello dei novax.
E' poi ci chiediamo perchè la società si deevolve. :rolleyes:
Sti olandesi hanno la stessa intelligenza dei no-vax...
Le carte sono a posto, e il ponte lo rimettono a posto subito dopo. La costruzione dello yacht ha dato da mangiare ad un sacco di famiglie olandesi che lavorano al cantiere, e comunque sono passibili di denuncia, specie se come l'intelligentone di sopra si mettono a tirare pietre... Ma oh, nessuno che dice "smettiamo di acquistare da Amazon", quello a loro serve...
E io che pensavo fossero piu' intelligenti piu' a nord...La mamma dei meno dotati ( intellettualmente parlando ) è sempre incinta, semplicemente in Italia ce ne sono di più.
nickname88
07-02-2022, 10:55
Gli Olandesi, sono un popolo intelligente che è riuscito a recuperare terra dal mare con le loro fantastiche dighe e mulini, ma hanno poco senso degli affari.
Il Koningshavenbrug, è un ponte che è stato parzialmente ricostruito nel 1940 a seguito dei bombardamenti e non viene più usato da 30 anni. Quindi immagino in che condizioni potrà mai essere essendo anche in balia della salsedine.
Lo smontano e lo rimontano, probabilmente facendo anche manutenzione e restauro dove occorre. Evidentemente, preferiscono farlo marcire per poi spenderci soldi di tasca loro per rimetterlo a posto..:doh:
L'avessero fatto col ponte Morandi sto smontaggio ... :asd:
Paganetor
07-02-2022, 11:09
Svelgen, secondo me ci hanno pensato anche loro, ma evidentemente la risposta è NO :D
E perché rosicare?!
A me da fastidio che abbia il potere di prendere per le palle la cosa pubblica (e di conseguenza tutti i cittadini)... con lo yacht può farsi un gran suppostone (neanche il mare sa godersi se si fa uno yacht invece di una barca a vela).
A parte che è una barca a vela, ma non vedo in cosa ci hanno rimesso i cittadini, perché hanno alzato un ponte per qualche ora? Che brutta l'invidia...
P. S. Magari ne hanno pure approfittato per dare una sistemata al ponte, non come da noi che crollano uno dopo l'altro.
Non capisco tutto questo astio, l'unica cosa per cui rosicare è che non l'abbiamo costruito noi in Italia lo yacht da 500 milioni, poi il ponte è facile da smontare, l'hanno già fatto qualche anno fa :boh:
THIS.
Caspita, ha commissionato un mostro del genere dando lavoro a un esercito di persone, ha chiesto il permesso ed HA PAGATO DI TASCA SUA per lo smontaggio TEMPORANEO dl ponte senza provocare una lira di danno ma generando introiti enormi per la zona, ma seriamente c'è chi si lamenta e ancora le uova non le hanno tirate a lui? Ma ragazzi...
jepessen
07-02-2022, 11:33
Mi sfugge comunque il perché facciano una cosa del genere.
Lo Yatch è praticamente galleggiante. Manca tutta la struttura superiore che ultimata non passerebbe sotto al ponte.
Non possono ultimare il tutto in un altro bacino di carenaggio?
E' impressionante come internet sia piena di gente espertissima di cose di cui non ha mai sentito parlare criticando l'operato degli esperti del settore...
THIS.
Caspita, ha commissionato un mostro del genere dando lavoro a un esercito di persone, ha chiesto il permesso ed HA PAGATO DI TASCA SUA per lo smontaggio TEMPORANEO dl ponte senza provocare una lira di danno ma generando introiti enormi per la zona, ma seriamente c'è chi si lamenta e ancora le uova non le hanno tirate a lui? Ma ragazzi...
Infatti siamo all'assurdo, se uno crea lavoro per migliaia di persone, ma si arricchisce è un mostro... :doh:
Therinai
07-02-2022, 12:22
Marketing questo sconosciuto? Ma veramente a chi può fregargliene qualcosa se un vecchio ponte viene temporaneamente smontato? E' solo pubblicità, futtitinni, dicevano gli antichi greci...
dado1979
07-02-2022, 12:33
A parte che è una barca a vela, ma non vedo in cosa ci hanno rimesso i cittadini, perché hanno alzato un ponte per qualche ora? Che brutta l'invidia...
P. S. Magari ne hanno pure approfittato per dare una sistemata al ponte, non come da noi che crollano uno dopo l'altro.
Certo certo... ha anche le vele messe li per bellezza.
Quello é uno yacht che non ha niente a che vedere cion una barca a vela (e questo anche se ha le vele messe li).
Vai in una barca a vela a chiedere allo skipper se lo yacht di Bezos é una barca a vela e poi guardalo sorridere.
dado1979
07-02-2022, 12:35
Infatti siamo all'assurdo, se uno crea lavoro per migliaia di persone, ma si arricchisce è un mostro... :doh:
Si, ma non é che se crei lavoro puoi fare la ceppa che ti pare... non é che, visto che crei lavoro, allora hai un buono per fare quello che a nessun altro é permesso fare... hai creato lavoro per il tuo scopo, finita li.
fabius21
07-02-2022, 12:51
Secondo me avranno delle buone ragioni i cittadini, che noi italiani non possiamo più capire.
Paganetor
07-02-2022, 12:56
Evidentemente, rispetto a noi Italiani (che siamo riusciti a raddrizzare una intera nave da crociera per poi trasportarla a 277km di distanza), gli Olandesi non sono così esperti come sei portato a pensare.
ecco, non porterei quell'esempio perché ce l'abbiamo incagliata noi lì :stordita:
ma qual'è il problema? invidia? si sentono poveri dentro e vogliono sfogarsi con Bezos? ma dico io, ma la costruzione di quello yacht ha portato lavoro nella zona...vi smantella il ponte e lo rimonta a spese sue e voi volete lanciare le uova? mha... oramai l'uomo è diventato un gregge di deficenti...che manifestano per cose futili come fosse chissà che e per le cose importanti se ne fottono...cari benzina? cari energia elettrica? inquinamento e sfruttamento di zone siciliane con il petrolifero con morti certe da decenni per l'inquinamentio? potrei continuare all'infinito...noi siamo il paese dei cazzari ma gli olandesi non scherzano nemmeno...
Paganetor
07-02-2022, 12:58
Si, ma non é che se crei lavoro puoi fare la ceppa che ti pare... non é che, visto che crei lavoro, allora hai un buono per fare quello che a nessun altro é permesso fare... hai creato lavoro per il tuo scopo, finita li.
secondo me ci hanno pensato prima.
Avrà chiesto "me lo fate uno yacht grande così? :sofico: "
si saranno informati, hanno i mezzi, il comune di Rotterdam gli ha detto che il ponte si può sollevare/smnontare a spese proprie e via, si vara il barcone!
Quanti rosiconi invidiosi e frustrati! I soliti leoni da tastiera
Saranno caxxo suoi o no?
Prendetevela con la ditta costruttrice se devono smontare il ponte, non con Bezos e la sua barca. E poi se le spese le pagano loro, che cavolo volete?
Le uova dovrebbero, e dovreste, andarle a tirare ai governi che permettono ad Amazon di incassare miliardi e pagare quattro spiccioli di tasse. Quelli sì che si meritano le uova in testa.
Per il resto Bezos è stato un grande a costruire un mostro come Amazon, tanto di cappello e finché non infrange le leggi le uova tenetevele nel frigo per cena.
devil997
07-02-2022, 13:10
Tirare le uova su una barca rischia davvero di cambiare le cose. Oltre ad essere dei poveracci, ci smenano pure il tempo, la benzina, e le uova, i dolori alla spalla il giorno dopo. Così dopo sono ancora più poveracci.
dado1979
07-02-2022, 13:16
Quanti rosiconi invidiosi e frustrati! I soliti leoni da tastiera
Saranno caxxo suoi o no?
Prendetevela con la ditta costruttrice se devono smontare il ponte, non con Bezos e la sua barca. E poi se le spese le pagano loro, che cavolo volete?
Le uova dovrebbero, e dovreste, andarle a tirare ai governi che permettono ad Amazon di incassare miliardi e pagare quattro spiccioli di tasse. Quelli sì che si meritano le uova in testa.
Per il resto Bezos è stato un grande a costruire un mostro come Amazon, tanto di cappello e finché non infrange le leggi le uova tenetevele nel frigo per cena.
No, non li sono caxxi suoi. Sono caxxi di tutti. Se quel ponte serve a collegare me e il mio posto di lavoro e ci metto 20 minuti casa lavoro e nel periodo che lo smontano passa lo yacht e lo rimontano mi tocca metterci 1 ora facendo coda... cosa vuoi che me ne freghi dello yacht di Bezos, basta che non rompa le scatole alla comunità può fare quel che vuole.
Non ci passa dal ponte? Lo fa più piccolo, riuscirà a sopravvivere anche senza lo yacht più grande del mondo.
Bezos é il classcio imprenditore senza scrupoli e senza alcuna morale, vive in un mondo dove sono tutti poco importanti e lui deve gestire il suo business...
P.S. Ma poi perché rosichiamo scusate? Perchè non abbiamo lo yacht?
harlock10
07-02-2022, 13:19
Io quello che continuo a non capire è perché si è scelto un cantiere navale con limiti di altezza per costruire un mega veliero grande come la Vespucci… non credo manchino le alternative?
Poi, per carità, puoi anche fartelo costruire a Aosta e spedirlo via treno a Rotterdam ma sempre senza senso è.
Talmente idioti sti soggetti qua che compreranno da Amazon le uova da tirare...
dado1979
07-02-2022, 13:23
Tirare le uova su una barca rischia davvero di cambiare le cose. Oltre ad essere dei poveracci, ci smenano pure il tempo, la benzina, e le uova, i dolori alla spalla il giorno dopo. Così dopo sono ancora più poveracci.
Tanto te se stai commentando dall'Italia un qualcosa che, se non facevano una cosa così strana ed eclatante, non avresti mai neanche saputo e avrebbero cmq fatto quello che volevano... ora forse ( e sottolineo forse) conm la'ttenzione che c'è possono ottenere qualcosa.
P.S. oh, tutti scaltri sindacalisti eh qua...
cagnaluia
07-02-2022, 13:25
...chissà quante uova si sono rotte in mano :)
No, non li sono caxxi suoi. Sono caxxi di tutti. Se quel ponte serve a collegare me e il mio posto di lavoro e ci metto 20 minuti casa lavoro e nel periodo che lo smontano passa lo yacht e lo rimontano mi tocca metterci 1 ora facendo coda... cosa vuoi che me ne freghi dello yacht di Bezos, basta che non rompa le scatole alla comunità può fare quel che vuole.
Non ci passa dal ponte? Lo fa più piccolo, riuscirà a sopravvivere anche senza lo yacht più grande del mondo.
Bezos é il classcio imprenditore senza scrupoli e senza alcuna morale, vive in un mondo dove sono tutti poco importanti e lui deve gestire il suo business...
P.S. Ma poi perché rosichiamo scusate? Perchè non abbiamo lo yacht?
Il segreto di tutto sta nell’informazione:
1. Magari oltre ai costi, Bezos o la ditta costruttrice pagherà un indennizzo, non lo sappiamo. Prima di criticare dovremmo informarci… a volte si scoprono cose incredibili! :rolleyes:
2. Sembra essere un ponte ferroviario disattivato da decenni. Mi sembrano quei contadini di valle che non ti fanno passare per 5 metri sul loro terreno solo per ignoranza, non gli crei danni ma lo fanno quasi per dispetto. Rabbia interiore che viene da chissà cosa.
3. Conosci Bezos per poterlo giudicare in modo così preciso e dettagliato?
4. Dici che non rosichi, però quando scrivi “ Non ci passa dal ponte? Lo fa più piccolo, riuscirà a sopravvivere anche senza lo yacht più grande del mondo.”, praticamente fai una ammissione pubblica di colpa :rolleyes:
Secondo te se io ho le possibilità di farmi una barca enorme devo preoccuparmi del ponte? Sarà il costruttore a dovermi avvisarmi che, per dovermelo consegnare, ci sono dei problemi logistici….. a quel punto si prenderanno delle decisioni. Ma noi siamo in grado di sapere se il costruttore abbia informato Bezos. Forse si, forse no, ma se non lo sappiamo asteniamoci dal giudicare. Magari con un contratto da firmare da mezzo miliardo magari si sono dimenticati di dirlo o magari tecnicamente pensavano di risolvere in altro modo o chissà cosa. Ripeto, informiamoci.
Se senza le corrette informazioni se cominciamo a offendere, denigrare e giudicare gli altri ci esponiamo ad essere criticati per evidente imparzialità, odio, invidia. Siamo rosiconi insomma
Notturnia
07-02-2022, 13:50
Licenziate gli operai che costruiscono lo yacht.. se non volete farlo in Olanda lo facciamo noi in Fincantieri.. tanto a voi olandesi mica interessa il lavoro..
Che ipocriti quei 4 cretini e le loro uova..
dado1979
Poi magari hai ragione tu e Bezos é il peggior essere umano al mondo, ma di nuovo, o lo conosci e hai informazioni precise, sennò evitiamo di riempire il mondo di odio dietro a un monitor solo per gusto di farlo..
Il ponte è in disuso da 30 anni! E poi vengono a fare la morale a tutti sulla giustizia nel mondo... Ma mi faccia il piacere! :mc: :mc: :mc:
edit: https://en.wikipedia.org/wiki/De_Hef in disuso dal 1993.
AceGranger
07-02-2022, 14:00
Licenziate gli operai che costruiscono lo yacht.. se non volete farlo in Olanda lo facciamo noi in Fincantieri.. tanto a voi olandesi mica interessa il lavoro..
Che ipocriti quei 4 cretini e le loro uova..
comrpate su Amazon Fresh :asd:
marchigiano
07-02-2022, 14:05
futtitinni, dicevano gli antichi greci...
mi sa che non erano greci greci... :asd:
Maddai!
È un ponte ferroviario che non usano più da 30 anni.
Lo tengono giusto perché di storico, a parte Van Gogh e i Mulini, non hanno nient'altro..:asd:
come nient'altro... i tulipani, la droga, le soccole... :O
Me lo sono chiesto anche io.
Come mi chiedo per quale motivo, gli alberi (che sono gli unici a non passare sotto al ponte), non li assemblano in un altro bacino di carenaggio (o comunque altrove).
Ammetto che avranno fatto i loro conti e, probabilmente, gli converrà smontare la parte del ponte e continuare a finire lo Yatch lì dove si trova, ma resta comunque un non sense.
O avranno fatto delle modifiche al progetto originale, oppure non si spiega.
chi abita vicino ai cantieri navali lo sa bene, ogni volta che devono fare uno scafo grosso poi devono smontare le strade per portarle in acqua... ho visto smontare semafori, rotatorie, linee elettriche, spartitraffico... di solito lo fanno di notte per creare i minori disagi al traffico. decenni che si fa così, ora perchè si chiama bezos è un dramma... magari se era musk o gats andava bene :rolleyes:
supertigrotto
07-02-2022, 14:16
Io ho investito in uova marce e adesso sono più ricco di Nakamoto e Buterin messi assieme hihihihi
El Trombador
07-02-2022, 14:34
Se la faceva alla Fincantieri, non c'erano ponti da smontaree.
Mi chiedo se i cittadini di Rotterdam si siano idignati anche quando, nel 2015, i tifosi del Feyenoord devastarono Piazza Navona, danneggiando la Barcaccia: gliele tirarono le uova marce?
Crujff ed il calcio totale :O:O
fabius21
07-02-2022, 14:41
Non so se avete letto, ma è stato ristrutturato qualche anno fà :rolleyes:
Magari è in disuso per i treni, ma forse è anche pedonale ora?
Talmente idioti sti soggetti qua che compreranno da Amazon le uova da tirare...
ecchile in pacco da 30 per contestatori professionisti :D
https://www.amazon.it/30-Uova-galline-allevate-Pascolo/dp/B07JVDW2GV/ref=sr_1_7?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=TA4HS91VWMKN&keywords=uova&qid=1644245145&sprefix=uova%2Caps%2C99&sr=8-7
ginogino65
07-02-2022, 15:00
Non so se avete letto, ma è stato ristrutturato qualche anno fà :rolleyes:
Magari è in disuso per i treni, ma forse è anche pedonale ora?
E allora se solo per uso pedonale, i pedoni possono usare il ponte che è quasi attaccato al ponte da smontare:
https://en.wikipedia.org/wiki/File:Koninginnebrug_en_De_Hef.jpg
marchigiano
07-02-2022, 15:01
le uniche in europa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
TnS|Supremo
07-02-2022, 15:02
nel 2022 è ancora stiamo "se paga se poffà"
bah.
biometallo
07-02-2022, 15:26
E' impressionante come internet sia piena di gente espertissima di cose di cui non ha mai sentito parlare criticando l'operato degli esperti del settore...
Direi un manifesto caso del famigerato effetto Dunning-Kruger dove più una persona è ignorante in materia più si sente legittimata a dare giudizi sommari, mentre più impara sulla questione più comprende quanto poco ne sapeva prima e di conseguenza diventa più umile.
Che poi appunto non è la Cappella Sistina ma un vecchio ponte di ferro, con i soldi di Bezos mi sa che oltre a smontarlo e rimontarlo possono anche restaurarlo e molto altro ancora...
randorama
07-02-2022, 15:26
Tirare le uova su una barca rischia davvero di cambiare le cose. Oltre ad essere dei poveracci, ci smenano pure il tempo, la benzina, e le uova, i dolori alla spalla il giorno dopo. Così dopo sono ancora più poveracci.
tralasciando il fatto che, alto com'è, manco joe di maggio arriverebbe oltre lo scafo :D
Notturnia
07-02-2022, 17:06
È solo un monumento di carattere storico. Si vede abbastanza chiaramente che non è più destinato ad alcun tipo di uso.
è un ponte.. non un quadro o una scultura.. si smonta la parte centrale in DISUSO, passa la nave, si rimette su la parte centrale..
non ci puo' camminare nessuno li per cui di che si lamentano ? che hanno portato 500 milioni di fatturato in casa ?.. vadano a zoccol...e torte che stanno bene come stanno.. noi abbiamo perso una commessa e loro rompono gli zebedei per un catorcio di ferro che non è neanche l'originale..
che poi.. son curioso.. quanti sono questi perditempo ? 10 persone ? 100 ?.. un milione ?..
come da noi i NO-qualcosa ?.. 50 persone che la stampa prende a esempio come fossero una parte significativa della nazione ?.. se serve usino gli idranti così lavano via il marcio attaccato all'uovo...
randorama
07-02-2022, 17:44
io, se proprio, me la sarei presa con l'appaltatore e il suo cantiere.
è ovvio che accetta una commessa del genere non vuole bene alla sua città e ai suoi concittadini.
io, se proprio, me la sarei presa con l'appaltatore e il suo cantiere.
è ovvio che accetta una commessa del genere non vuole bene alla sua città e ai suoi concittadini.
ma che stai a dì? molti concittadini probabilmente lavorano in quel cantiere o offrono servizi ai dipendenti di quel cantiere
è un ponte.. non un quadro o una scultura.. si smonta la parte centrale in DISUSO, passa la nave, si rimette su la parte centrale..
non ci puo' camminare nessuno li per cui di che si lamentano ? che hanno portato 500 milioni di fatturato in casa ?.. vadano a zoccol...e torte che stanno bene come stanno.. noi abbiamo perso una commessa e loro rompono gli zebedei per un catorcio di ferro che non è neanche l'originale..
che poi.. son curioso.. quanti sono questi perditempo ? 10 persone ? 100 ?.. un milione ?..
come da noi i NO-qualcosa ?.. 50 persone che la stampa prende a esempio come fossero una parte significativa della nazione ?.. se serve usino gli idranti così lavano via il marcio attaccato all'uovo...
E spesso l'obiettivo finale di chi organizza queste cose e' quello di cercare di scroccare qualcosa al cantiere solo per evitare rotture di palle. Vedono piovere soldi e sperano di raccattare qualche briciola e per farlo sfruttano i fessi rosikoni che si fanno istigare con niente.
Notturnia
07-02-2022, 19:51
io, se proprio, me la sarei presa con l'appaltatore e il suo cantiere.
è ovvio che accetta una commessa del genere non vuole bene alla sua città e ai suoi concittadini.
immagino tu sia ironico..
non riesco a credere che qualcuno lo pensi veramente..
TnS|Supremo
07-02-2022, 20:08
immagino tu sia ironico..
non riesco a credere che qualcuno lo pensi veramente..
Come non si puo ancora sentire la retorica del "eh ma creano posti di lavoro" mentre hanno i soldi per sfamare 3/4 di mondo e quindi ogni vaccata di sti personaggi deve essere accettata.
A sto punto invece di incentivare con milioni l'anno il privato (vedere l'altro topic) che venga dato un reddito minimo dignitoso a tutti. Sarebbe più conveniente. Nel frattempo tassare sti fenomeni, altro che paradisi fiscali e ponti smontati per il palazzo galleggiante.
E no, studi hanno dimostrato che in una situazione del genere la gente non smetterebbe di lavorare, ma si di essere sfruttata e di fare lavori indecenti. Ecco perché non verrà mai attuato un sistema del genere.
Però dobbiamo sorbirci l'idolatria al riccone di turno della gente che nel frattempo non arriva a fine mese, o dopo che hanno smontato il baraccone per le bizze del bezos di turno si ritrovano nuovamente col culo per terra. (però a piagnucolare per il greenpass).
Che finaccia la classe lavoratrice (ah già, per voi le classi son roba vecchia, asd).
Andrea Zanier
07-02-2022, 20:12
Tutta invidia.
La colpa non è sicuramente di Bezos.
Poi se hanno chiesto il permesso e gli è stato concesso non vedo dove sta il problema.
E a me Bezos sta' particolarmente sulle palle.
Ma quello che è giusto è giusto.
Ha dato lavoro ad un azienda locale che paga le tasse sicuramente li.
L'invidia è una brutta cosa.
Come non si puo ancora sentire la retorica del "eh ma creano posti di lavoro" mentre hanno i soldi per sfamare 3/4 di mondo e quindi ogni vaccata di sti personaggi deve essere accettata.
A sto punto invece di incentivare con milioni l'anno il privato (vedere l'altro topic) che venga dato un reddito minimo dignitoso a tutti. Sarebbe più conveniente. Nel frattempo tassare sti fenomeni, altro che paradisi fiscali e ponti smontati per il palazzo galleggiante.
E no, studi hanno dimostrato che in una situazione del genere la gente non smetterebbe di lavorare, ma si di essere sfruttata e di fare lavori indecenti. Ecco perché non verrà mai attuato un sistema del genere.
Però dobbiamo sorbirci l'idolatria al riccone di turno della gente che nel frattempo non arriva a fine mese, o dopo che hanno smontato il baraccone per le bizze del bezos di turno si ritrovano nuovamente col culo per terra. (però a piagnucolare per il greenpass).
Che finaccia la classe lavoratrice (ah già, per voi le classi son roba vecchia, asd).
Cosa c’entra Bezos.
Il problema è del costruttore della nave! Se ordino una Mercedes, da 30.000 o da 2.000.000 di euro, mi devo preoccupare come la consegnano? Il costruttore non dev’essere una ditta da 4 soldi se sa fare barche del genere. La colpa è loro. Colpa poi…. avranno chiesto il permesso al comune che l’ha concesso, magari anche chiedendo un indennizzo oltre a esigere il pagamento dei costi vivi.
Solo perché c’è di mezzo um miliardario allora si scatenano i moralisti.
La colpa è dell’armatore per il ponte e dei governi, che legalmente permettono a Amazon di pagare 4 spicci, per l’odio che avete per Bezos.
TnS|Supremo
07-02-2022, 21:59
Solo perché c’è di mezzo um miliardario allora si scatenano i moralisti.
Si sà, è cosa di tutti una roba del genere. Ma poi, moralisti de che?
Poi del mio post hai elaborato solo "bezos". Bene.
:facepalm:
jepessen
07-02-2022, 22:52
La colpa è dell’armatore per il ponte e dei governi, che legalmente permettono a Amazon di pagare 4 spicci, per l’odio che avete per Bezos.
Ma l'armatore quali colpe avrebbe? Hanno fatto un progetto, hanno visto i requisiti e hanno visto che per farlo avrebbero dovuto chiedere al comune di smantellare il ponte per il passaggio. Non credo proprio che un'azienda che fa yacht da 500 milioni di euro non abbia pensato, prima ancora di montare un singolo bullone, a tutto quanto. Quindi le lamentele sono proprio inutili.
randorama
07-02-2022, 23:42
ma che stai a dì? molti concittadini probabilmente lavorano in quel cantiere o offrono servizi ai dipendenti di quel cantiere
la prossima volta metto il tag [SARCASMO_DA_DUE_LIRE] ;)
DanieleG
08-02-2022, 08:33
La prevedibilità di quelli che parlano di invidia è pari al vincitore di sanremo :rolleyes:
paranoic
08-02-2022, 08:39
Per questo motivo sostengo da sempre che non debba esistere nessun così ricco: perchè diventa difficile dirgli di no.
Anche no, le autorità portuali e cittadine potevano imporre all'impresa costruttrice di progettare la barchetta, in modo tale che la stessa, potesse essere montata altrove evitando quindi di danneggiare un bene pubblico.
Se io, committente, ordino un oggetto che tu dovrai progettare e quindi costruire, tu dovrai altrettanto valutare tutte le variabili esterne ed interne, ivi incluse la logistica. Non spetta certo al committente conoscere le variabili endemiche, spetterà all'armatore mettersi nelle condizioni di soddisfare le richieste del cliente.
Non necessariamente devi dirgli di no...è solo necessario progettare adeguatamente le cose, per ovviare a tutti i possibili scenari, fermo restando che io, avendo una simile cifra, certamente non la spendevo per costruirmi un barchetta a vela..così mastodontica...però tante teste, tante idee.
paranoic
08-02-2022, 08:43
Ma l'armatore quali colpe avrebbe? Hanno fatto un progetto, hanno visto i requisiti e hanno visto che per farlo avrebbero dovuto chiedere al comune di smantellare il ponte per il passaggio. Non credo proprio che un'azienda che fa yacht da 500 milioni di euro non abbia pensato, prima ancora di montare un singolo bullone, a tutto quanto. Quindi le lamentele sono proprio inutili.
Non necessariamente la definizione di armatore di pone al riparo da dalle endemiche capacità progettuali. Forse la commessa così imponente ha fatto perdere la bussola a qualcuno...e ciò ha generato e genera costi sociali non valutati in sede progettuale.
Oltre tutto non comprendo perchè Bezos abbia commissionato una simile cosa ad un impresa così distante, con tutte le imprese americane che producono imbarcazioni.
paranoic
08-02-2022, 08:49
io, se proprio, me la sarei presa con l'appaltatore e il suo cantiere.
è ovvio che accetta una commessa del genere non vuole bene alla sua città e ai suoi concittadini.
Perchè? A parte che se accetti una commessa non devi certamente stare a fare pensiero sociale...se sei un impresa pensi a fatturare, non sei lo stato mutualistico che si deve occupare di ogni minoranza sociale.
L'errore è dell'armatore in sede di progetto, non certo di Bezos. L'impresa doveva valutare tutte le variabili e conseguentemente sviluppare il progetto, con relativa richiesta di preventivo da fare accettare o meno al committente.
paranoic
08-02-2022, 08:54
L'idea non e' sbagliata anzi, ma avrebbe piu' effetto se tutti gli olandesi smettessero di comprare da Amazon per un annetto.
Certo, una piattaforma digitale che svolge funzioni di venditore di beni e servizi, che serve praticamente tutto il mondo, potrebbe subire un gravissimo danno di profitto, essendo boicottata dagli olandesi...
paranoic
08-02-2022, 08:57
Gli Olandesi, sono un popolo intelligente che è riuscito a recuperare terra dal mare con le loro fantastiche dighe e mulini, ma hanno poco senso degli affari.
Poco senso degli affari? Sicuro? Io, una ripassatina della storia me la darei
Notturnia
08-02-2022, 09:34
Perchè? A parte che se accetti una commessa non devi certamente stare a fare pensiero sociale...se sei un impresa pensi a fatturare, non sei lo stato mutualistico che si deve occupare di ogni minoranza sociale.
L'errore è dell'armatore in sede di progetto, non certo di Bezos. L'impresa doveva valutare tutte le variabili e conseguentemente sviluppare il progetto, con relativa richiesta di preventivo da fare accettare o meno al committente.
è ovvio che l'armatore PRIMA di chiudere il contratto ha sentito la municipalità per la storia del ponte e DOPO aver avuto rassicurazioni sul poterlo smontare ha proseguito la firma della commessa.
la notizia viene tirata fuori adesso solo per clickbait e per 4 persone marce con le uova in mano.
su chi è invidioso delle persone ricche e rigira la frittata su cuifa presente il concetto che se uno è ricco è perchè qualcuno compra i suoi prodotti beh.. stendo un velo pietoso.. ma c'è cina e russia se uno preferisce un sistema alternativo dove non ci sono ricchi.. ah no.. ci sono anche li.. ma nessuno dei vivi però si lamenta..
randorama
08-02-2022, 09:37
Perchè? A parte che se accetti una commessa non devi certamente stare a fare pensiero sociale...se sei un impresa pensi a fatturare, non sei lo stato mutualistico che si deve occupare di ogni minoranza sociale.
L'errore è dell'armatore in sede di progetto, non certo di Bezos. L'impresa doveva valutare tutte le variabili e conseguentemente sviluppare il progetto, con relativa richiesta di preventivo da fare accettare o meno al committente.
la prossima volta metto il tag [SARCASMO_DA_DUE_LIRE] ;) ;)
Non ho ben capito, a parte che come al solito si dà voce a una minoranza inconsistente per fatti inesistenti...
Smonteranno un ponte che è in disuso per poi rimontarlo com'era anzi forse meglio, per cui cosa o chi danneggiano?
Qua quando devono portare via o fare arrivare macchinari per le cartiere, smontano, fanno e disfanno strade e va benissimo così, a meno di volere cambiare sistema economico (e sarei pure d'accordo, ma ci vuole tempo) o andare tutti in malora.
Per cui le uova meglio usarle per fare la carbonara o anche solo bollirle e non sprecare il lavoro delle galline.
Il disagio di questa gente... È solo cattiva pubblicità per il cantiere che dà lavoro a molti olandesi. Nessuno comprerà più uno yacht da loro, ci saranno licenziamenti, e tutto perché dei disagiati non vogliono che si smantelli _temporaneamente_ un pezzo di un vecchio ponte.
E il dosagio ancora più grande di chi qui ha commentato dicendo che bisognerebbe tirare le pietre a Bezos... Curatevi.
StrixyRoG
08-02-2022, 10:34
Mi piacerebbe vedere se, tutte le persone che criticano, avessero i suoi soldi. Tutti santi sicuramente, ed i soldi non verrebbero sicuramente utilizzati per avvantaggiarsi in certe situazioni. L' invidia è una brutta bestia. Ci sono miliardari che stanno facendo molto peggio, altro che smontare e rimontare un pezzo di ferro.
randorama
08-02-2022, 11:10
e mentre gli olandesi preparano la frittata, in italia...
https://roma.repubblica.it/cronaca/2022/02/08/news/mostri_del_mare_a_fiumicino_roma_sara_come_venezia_-336921358/?ref=RHTP-BH-I322793271-P2-S7-T1
jepessen
08-02-2022, 11:36
Certo, una piattaforma digitale che svolge funzioni di venditore di beni e servizi, che serve praticamente tutto il mondo, potrebbe subire un gravissimo danno di profitto, essendo boicottata dagli olandesi...
Ovviamente non pensando a quanti dipendenti Amazon e corrieri si troverebbero in difficolta', probabilmente facendone licenziare parecchi... Ehhh si, gli olandesi farebbero proprio benissimo.....
Ma l'armatore quali colpe avrebbe? Hanno fatto un progetto, hanno visto i requisiti e hanno visto che per farlo avrebbero dovuto chiedere al comune di smantellare il ponte per il passaggio. Non credo proprio che un'azienda che fa yacht da 500 milioni di euro non abbia pensato, prima ancora di montare un singolo bullone, a tutto quanto. Quindi le lamentele sono proprio inutili.
Probabilmente non ha colpe, sicuramente una ditta così conosceva il ponte e deve aver chiesto autorizzazione prima di chiudere il contratto con Bezos
Mi piacerebbe vedere se, tutte le persone che criticano, avessero i suoi soldi. Tutti santi sicuramente, ed i soldi non verrebbero sicuramente utilizzati per avvantaggiarsi in certe situazioni. L' invidia è una brutta bestia. Ci sono miliardari che stanno facendo molto peggio, altro che smontare e rimontare un pezzo di ferro.
Eh si…. Vero
Purtroppo siamo invasi da un “nuovo” tipo di cittadino, il no-qualcosa
Ci sono sempre stati nei bar e negli uffici, ma con la tecnologia hanno guadagnato l’anonimato dietro una tastiera.
Son peggio che le formiche, ci sono ovunque.
No qua, no la.
Il che è indispensabile per la democrazia, però caxxo, spessissimo sono impreparati, disinformati, parlano per sentito dire, non approfondiscono e, soprattutto, non cambiano idea e non sanno ammettere di aver avuto torto.
:rolleyes:
Che poi, se al posto della barca doveva passare il cargo con gli ultimi smartphone, schede video o ps5 erano direttamente i cittadini a far saltare il ponte... :D
dado1979
08-02-2022, 13:03
E certo aboliamo pure la meritocrazia a questo punto e via.
Diamo agli ebeti lo stesso che diamo alle figure più distinte vero ?
La meritocrazia se impedisce di mangiare alla povera gente deve essere assolutamente abolita... ma quella di Bezos non é meritocrazia (o almeno non é solo meritocrazia), quello é essere prima di tutto degli squali senza rispetto per niente e nessuno.
Detto questo: se per meritocrazia significa lo yacht (non una barca a vela) da 500 milioni di euro... si dobbiamo giocoforza fare qualcosa perché non esiste una società che premia 50 milione di volte di più uno che l'altro, e non mi frega una mazza se produce più ricchezza il genio che l'ebete... non é morale.
randorama
08-02-2022, 13:05
La meritocrazia se impedisce di mangiare alla povera gente deve essere assolutamente abolita...
chissà quanti poveri bambini sottopagati hanno lavorato per produrre l'hardware che hai in firma.
per come la vedo io non c'è molto differenza tra 1 come bezos (che, si, ha avuto meriti, se la biografia non se l'è inventata) e un milione come te (o come me).
solo che è facile fare la morale agli altri; perchè è sempre loro, la colpa.
edit.
ah, un'ultima cosa.
bezos e amazon potrebbero anche sparire domani.
non ci sarebbe UNA singola persona che, per questo, si troverebbe un piatto di minestra sul tavolo.
dado1979
08-02-2022, 13:05
Ovviamente non pensando a quanti dipendenti Amazon e corrieri si troverebbero in difficolta', probabilmente facendone licenziare parecchi... Ehhh si, gli olandesi farebbero proprio benissimo.....
Quindi deve necessarioamente fare il caxxo che vuole perchè altrimenti c'è sempre il ricatto del datore di lavoro? O gli fai fare il caxxo che vuole o lui chiude tutto e lascia a casa tutti, giusto?
dado1979
08-02-2022, 13:07
chissà quanti poveri bambini sottopagati hanno lavorato all'hardware che hai in firma.
Il fatto che io faccia vomitare non significa che non veda come dovrebbe funzionare il mondo... ovvero non è che per capire come é fatto il mondo devo vivere del mio orto sul rifugio sul monte Bianco a 3200 m... giusto? Ovvero: almeno accorgersi di quello che non va... alm,eno quello... poi risolvere i problemi é un problema lungo e complesso e necessita di cambiamenti di mentalità che prendono decenni, ma se neanche ci si arriva a cosa sarebbe giusto allora siamo panati.
Se non ci si accorge che non sta ne in cielo ne in terra che uno debba farsi lo yaxht da 500 milioni di euro allora boh, Dio può fare tre fischi e la fuiniamo subito
randorama
08-02-2022, 13:11
Il fatto che io faccia vomitare non significa che non veda come dovrebbe funzionare il mondo... ovvero non è che per capire come é fatto il mondo devo vivere del mio orto sul rifugio sul monte Bianco a 3200 m... giusto? Ovvero: almeno accorgersi di quello che non va... alm,eno quello... poi risolvere i problemi é un problema lungo e complesso e necessita di cambiamenti di mentalità che prendono decenni, ma se neanche ci si arriva a cosa sarebbe giusto allora siamo panati.
vomitare te lo sei detto da solo; mi premeva solo farti notare la tua incoerenza.
ma vedo che ne sei consapevole e te ne fo... fai una ragione.
va beh, il moralismo da 2 soldi non è poi così deleterio. se può sentirti a stare meglio, buon per te :)
dado1979
08-02-2022, 13:22
vomitare te lo sei detto da solo; mi premeva solo farti notare la tua incoerenza.
ma vedo che ne sei consapevole e te ne fo... fai una ragione.
va beh, il moralismo da 2 soldi non è poi così deleterio. se può sentirti a stare meglio, buon per te :)
La mia incoerenza (il fatto che faccia vomitare come del resto tutti quelli che abitano nel primo mondo) è dovuto al fatto che sono una merdaccia pigra... ma so bene cosa sarebbe giusto; la restante parte é una merdaccia pigra che non sa neanche cosa é giusto. Ti assicuro che non é poco sapere cosa é giusto dall'avere una paio di fette di Rovagnati negli occhi, ti permette di farti un esame di coscienza ogni tanto invece che applaudire il "Peter Isherwell" di turno.
randorama
08-02-2022, 13:46
La mia incoerenza (il fatto che faccia vomitare come del resto tutti quelli che abitano nel primo mondo) è dovuto al fatto che sono una merdaccia pigra... ma so bene cosa sarebbe giusto; la restante parte é una merdaccia pigra che non sa neanche cosa é giusto. Ti assicuro che non é poco sapere cosa é giusto dall'avere una paio di fette di Rovagnati negli occhi, ti permette di farti un esame di coscienza ogni tanto invece che applaudire il "Peter Isherwell" di turno.
anche peggio.
perchè, mi piace sperare che, posto che ci sia un sommo giudice, mostri clemenza a chi fa del male ignorando di farlo, piuttosto che a chi lo fa consciamente.
"si, lo so che è male, ma sono pigro" non è diverso da "si lo so che è male, ma non me ne importa un accidenti"
meglio indifferenti che una ignavi.
anzi: passivi per ignavia
dado1979
08-02-2022, 13:59
anche peggio.
perchè, mi piace sperare che, posto che ci sia un sommo giudice, mostri clemenza a chi fa del male ignorando di farlo, piuttosto che a chi lo fa consciamente.
"si, lo so che è male, ma sono pigro" non è diverso da "si lo so che è male, ma non me ne importa un accidenti"
meglio indifferenti che una ignavi.
anzi: passivi per ignavia
Se arriviamo al sommo giudice vuol dire che siamo estinti e se i ragionamenti sono come i tuoi non esiste dubbio che ci si estingue... forse ( e dico forse) se ci si accorge che in questo modo nmon si può andare avanti (come razza intendo ovviamente eh, se tu guardi solo il tuo orticello allora é diverso).
P.S. psshh, il sommo giudice non esiste, Dante usava la fantasia per giustificare le sue vaccate politiche.
randorama
08-02-2022, 15:47
Se arriviamo al sommo giudice vuol dire che siamo estinti
anche no. mica ci si deve andare tutti insieme appassionatamente; ma prima o poi tutti tirano le cuoia.
e se i ragionamenti sono come i tuoi non esiste dubbio che ci si estingue... forse ( e dico forse) se ci si accorge che in questo modo nmon si può andare avanti (come razza intendo ovviamente eh, se tu guardi solo il tuo orticello allora é diverso).
e i tuoi ragionamenti invece quali sarebbero? "poverini... "
sono certo che i poverini saranno molto rinfrancati dalla tua pietas
P.S. psshh, il sommo giudice non esiste, Dante usava la fantasia per giustificare le sue vaccate politiche.
il pantocrator risale al periodo ellenistico.
dante non ha inventato un accidenti.
dado1979
08-02-2022, 16:18
anche no. mica ci si deve andare tutti insieme appassionatamente; ma prima o poi tutti tirano le cuoia.
E non andranno davanti al pantocrator (che non esiste) e neppure in uno dei gironi dell'Inferno (che anch'essi sono frutto di tanta fantasia umana). Muoiono e i loro procedimenti chimici smettono di funzionare e basta.
e i tuoi ragionamenti invece quali sarebbero? "poverini... "
sono certo che i poverini saranno molto rinfrancati dalla tua pietas
I poverini sono quelli che non hanno avuto le basi, le possibilità, i soldi per cercare di avere una cultura e una vita felice (e non perché manchino di capacità ma bensì perché gente come te (e come me acnhe) siamo così egoisti da farci andar bene delle ingiustizie solo per mantenere il nostro status da cittadino del primo mondo. Gente che é nata in Africa in paesi del secondo e soprattutto del terzo mondo. Gente che, se venisse ridistribuita la ricchezza in modo più equo (e quindi nessuno dovesse avere lo yacht da 500 milioni di dollari) riuscirebbe magari a farsi un acultura e cercare di riscattarsi da posto di merdav in cui hanno avuto la sfiga di nascere.
il pantocrator risale al periodo ellenistico.
dante non ha inventato un accidenti.
Gli ignavi sono roba di Dante, non rigirare la frittata e gli ignavi li hai tirati fuori te.
nickname88
08-02-2022, 17:10
Quindi deve necessarioamente fare il caxxo che vuole perchè altrimenti c'è sempre il ricatto del datore di lavoro? O gli fai fare il caxxo che vuole o lui chiude tutto e lascia a casa tutti, giusto?
Torna nella realtà
Andrew46147
08-02-2022, 17:21
no vabbè, mi è appena arrivata una notifica di change.org per firmare la petizione e non far toccare il ponte :mbe: :doh:
Inerente alla news, se proprio vogliono tirare le uova, le tirassero al sindaco a questo punto :asd: se proprio se la vogliono prendere con qualcuno :stordita:
randorama
08-02-2022, 17:22
E non andranno davanti al pantocrator (che non esiste) e neppure in uno dei gironi dell'Inferno (che anch'essi sono frutto di tanta fantasia umana). Muoiono e i loro procedimenti chimici smettono di funzionare e basta.
la frase cominciava con un "se", a beneficio e rispetto di credenti, atei e importacazzisti.
ad esempio del fatto che per te esista o non esista a me non importa un fico secco.
I poverini sono quelli che non hanno avuto le basi, le possibilità, i soldi per cercare di avere una cultura e una vita felice (e non perché manchino di capacità ma bensì perché gente come te (e come me acnhe) siamo così egoisti da farci andar bene delle ingiustizie solo per mantenere il nostro status da cittadino del primo mondo. Gente che é nata in Africa in paesi del secondo e soprattutto del terzo mondo. Gente che, se venisse ridistribuita la ricchezza in modo più equo (e quindi nessuno dovesse avere lo yacht da 500 milioni di dollari) riuscirebbe magari a farsi un acultura e cercare di riscattarsi da posto di merdav in cui hanno avuto la sfiga di nascere.
finito la sviolinata?
quelli sono e quelli rimangono; non è questo il punto.
cosa fai tu per i poverini di cui sopra? un accidenti.
ma non perchè sei "pigro", bensì perchè "te ne fotti".
se poi "te ne fotti ma però poverini" ti fa sentire meglio di chi se "se ne fotte tout court", non c'è problema. almeno finchè non ti metti a fare la morale ai secondi
Gli ignavi sono roba di Dante, non rigirare la frittata e gli ignavi li hai tirati fuori te.
ho usato il vocabolo ignavi; è il primo sinonimo di pigrizia che mi è venuto in mente.
però se ti trovi a tuo agio con vocabili più semplici, vedrò di abbassare il livello.
"culo" lo posso usare o anche quello proprietà intellettuale di dante?
ah, giusto per chiudere il cerchio.
l'immorale bezos (che non è che sia nato con la camicia, e nemmeno con la t-shirt) nel 2021 ha donato 10 miliardi di dollari; circa il 5% del suo patrimonio (fonte: https://www.huffingtonpost.it/entry/jeff-bezos-e-il-filantropo-piu-generoso-del-2020-la-classifica-del-benefattori_it_5ff58487c5b665581f66a3e3/)
tu, signor "poverini"?
jepessen
08-02-2022, 17:53
Quindi deve necessarioamente fare il caxxo che vuole perchè altrimenti c'è sempre il ricatto del datore di lavoro? O gli fai fare il caxxo che vuole o lui chiude tutto e lascia a casa tutti, giusto?
Ma il caxxo che vuole cosa sarebbe esattamente? Perche' da come parli pare che si faccia le poltrone di pelle umana e vada in giro solo con portantine messe in spalla a diciottenni vergini...
il caxxo che vuole e' "ho comprato un megayacht in olanda, e per farlo andare in mare il cantiere ha chiesto e ottenuto il permesso per smontare temporaneamente un ponte, che poi verra' rimesso a posto"...
Quindi finiamola con sto complottismo da quattro soldi, c'e' gente che tratta le persone decisamente peggio e guadagna anche meno di me e di te...
randorama
08-02-2022, 17:56
Ma il caxxo che vuole cosa sarebbe esattamente? Perche' da come parli pare che si faccia le poltrone di pelle umana e vada in giro solo con portantine messe in spalla a diciottenni vergini...
il caxxo che vuole e' "ho comprato un megayacht in olanda, e per farlo andare in mare il cantiere ha chiesto e ottenuto il permesso per smontare temporaneamente un ponte, che poi verra' rimesso a posto"...
Quindi finiamola con sto complottismo da quattro soldi, c'e' gente che tratta le persone decisamente peggio e guadagna anche meno di me e di te...
ma guarda, secondo me, bezos (o, più probabilmente, chi ha condotto per lui l'affare) non è che se è fregato, ha pagato, ha ricattato; non lo sapeva proprio.
oh, a me quando sono venuti a installare il gazebo, gli operai si sono presentati puntualissimi.
io, come un pirla gli ho chiesto se avessere bisogno di una mano a portare su la roba.
quello si guardano, trattengono una risata, mi guardano, mi fanno cenno di guardare fuori dalla finestra.
in strada c'era un carro ponte, un cartello divieto d'accesso e una autorizzazione di occupazione di suolo pubblico.
secondo te io ne sapevo qualcosa? eppure quella roba li l'avevo pagata io.
La meritocrazia se impedisce di mangiare alla povera gente deve essere assolutamente abolita... ma quella di Bezos non é meritocrazia (o almeno non é solo meritocrazia), quello é essere prima di tutto degli squali senza rispetto per niente e nessuno.
Detto questo: se per meritocrazia significa lo yacht (non una barca a vela) da 500 milioni di euro... si dobbiamo giocoforza fare qualcosa perché non esiste una società che premia 50 milione di volte di più uno che l'altro, e non mi frega una mazza se produce più ricchezza il genio che l'ebete... non é morale.
Hai ragione, ti do ragione e ti capisco. Ma questo non c'entra un tubo col voler tirare le uova a una barca.
Non è il modo giusto per risolvere: oggi le uova a Bezos, domani magari le tirano pure a te.
Come ho già scritto, il problema sono i Governi che permettono ad Amazon, e non solo ovvio, di fatturare GIUSTAMENTE miliardi e di pagare INGIUSTAMENTE spiccioli.
Il problema del ponte non sussiste, spero tu lo abbia capito....
Conosco una persona che lavora per Amazon qua in Brasile e conosco pure una persona che ci lavora in Italia: ovvio che non si grattano il culo, anzi, ma non conosco nessuna impresa dove ci si gratti il culo.
Per il resto hanno la loro onesta paga (mi preparo e sottolineo che se mi dici che è poco prenditela ancora con i Governi che lo permettono legalmente), le ferie, la malattia, TFR e tutti i diritti essenziali legali. E non sono prigionieri, posso licenziarsi senza venir bruciati o impiccati all'entrata dell'azienda.
Quindi a questo punto siamo già andati off topic, ma è giusto che si facciano le cose per bene: andiamo a tirare le uova davanti ai parlamenti, ai governi, ai sindacati. Allora si che ci sto, vengo anch'io con uno scatolone di uova.
E lasciate stare Bezos, lui guadagna legalmente per qualcosa di grande che ha fatto e creato e ha diritto a comprarsi quello che gli pare. Ma come detto, concordo che il mondo non è "del tutto giusto", ma non per colpa sua
ma guarda, secondo me, bezos (o, più probabilmente, chi ha condotto per lui l'affare) non è che se è fregato, ha pagato, ha ricattato; non lo sapeva proprio.
oh, a me quando sono venuti a installare il gazebo, gli operai si sono presentati puntualissimi.
io, come un pirla gli ho chiesto se avessere bisogno di una mano a portare su la roba.
quello si guardano, trattengono una risata, mi guardano, mi fanno cenno di guardare fuori dalla finestra.
in strada c'era un carro ponte, un cartello divieto d'accesso e una autorizzazione di occupazione di suolo pubblico.
secondo te io ne sapevo qualcosa? eppure quella roba li l'avevo pagata io.
infatti...
Ma il caxxo che vuole cosa sarebbe esattamente? Perche' da come parli pare che si faccia le poltrone di pelle umana e vada in giro solo con portantine messe in spalla a diciottenni vergini...
il caxxo che vuole e' "ho comprato un megayacht in olanda, e per farlo andare in mare il cantiere ha chiesto e ottenuto il permesso per smontare temporaneamente un ponte, che poi verra' rimesso a posto"...
Quindi finiamola con sto complottismo da quattro soldi, c'e' gente che tratta le persone decisamente peggio e guadagna anche meno di me e di te...
Esatto, sembra veramente che sia il diavolo.
Magari lo è davvero ma, siccome non lo conosco, mi astengo dall'opinare.
Che abbia fatto troppi soldi lo penso anch'io: una società dove ci sono multi-miliardari e bambini mal nutriti e malati non è ammissibile e accettabile.
Però che fa ridere è che la soluzione la trovano con le uova sulla barca invece che invadere con i forconi i Governi che permettono a Bezos e altri di essere così ricchi.
Per esempio, perchè Stellantis, Luxottica, Ferrero e Campari, Exos, ecc ecc hanno la sede in Olanda? Non parliamo poi di Irlanda, UK e altri Stati europei e non....
https://www.ilgiorno.it/economia/olanda-paradiso-fiscale-aziende-italiane-1.6516817
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/04/20/paradisi-fiscali-in-ue-ecco-quanti-soldi-ci-sottraggono-olanda-irlanda-e-lussemburgo-offrendo-alle-multinazionali-una-tassazione-di-favore/5773468/
https://europa.today.it/attualita/paradisi-fiscali-olanda-buco-miliardi.htmlhttps://www.agi.it/economia/news/2020-04-15/come-olanda-diventata-paradiso-fiscale-8331941/
Capite che le uova vanno tirare altrove? Altro che uova, bisognerebbe tirare palle di piombo.
Se Bezos ecc ecc ecc fanno i soldi per il momento, fino a prova contraria, li fanno legalmente.
Notturnia
08-02-2022, 18:22
Esatto, sembra veramente che sia il diavolo.
Magari lo è davvero ma, siccome non lo conosco, mi astengo dall'opinare.
Che abbia fatto troppi soldi lo penso anch'io: una società dove ci sono multi-miliardari e bambini mal nutriti e malati non è ammissibile e accettabile.
Però che fa ridere è che la soluzione la trovano con le uova sulla barca invece che invadere con i forconi i Governi che permettono a Bezos e altri di essere così ricchi.
Per esempio, perchè Stellantis, Luxottica, Ferrero e Campari, Exos, ecc ecc hanno la sede in Olanda? Non parliamo poi di Irlanda, UK e altri Stati europei e non....
https://www.ilgiorno.it/economia/olanda-paradiso-fiscale-aziende-italiane-1.6516817
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/04/20/paradisi-fiscali-in-ue-ecco-quanti-soldi-ci-sottraggono-olanda-irlanda-e-lussemburgo-offrendo-alle-multinazionali-una-tassazione-di-favore/5773468/
https://europa.today.it/attualita/paradisi-fiscali-olanda-buco-miliardi.htmlhttps://www.agi.it/economia/news/2020-04-15/come-olanda-diventata-paradiso-fiscale-8331941/
Capite che le uova vanno tirare altrove? Altro che uova, bisognerebbe tirare palle di piombo.
Se Bezos ecc ecc ecc fanno i soldi per il momento, fino a prova contraria, li fanno legalmente.
fino a che si permetterà l'elusione fiscale e si farà finta che vada tutto bene c'è poco da lamentarsi.. vogliono mettere una tassa sui profitti delle aziende in internet e la gente di internet si offende.. google elude bellamente ma nessuno si lagna.. Apple elude e tutti a lamentarsi.. Bezos elude le tasse di amazon e tutti a lamentarsi.. Musk elude le tasse da 10 anni e tutti a difenderlo..
questa è la realtà.. l'elusione è un problema che drena soldi.. sarebbero ricchi e super ricchi lo stesso ma forse noi saremmo meno poveri.. o forse no.. questo deve dare fastidio.. che gli stati chiudano un occhio su chi evade centinaia di miliardi e rompa le scatole a chi non riesce a pagare mille euro di tasse..
Il ponte ha un valore storico. Punto.
Significa che ha un valore affettivo, simbolico e non è un oggetto qualsiasi a disposizione eccezionale di un privato. L'amministrazione e il cantiere avrebbero dovuto rifiutare la commessa ma hanno fatto prevalere i soldi sulla storia. E' la solita schifezza della politica e della logica economica.
"Però ha creato lavoro": e allora bisogna anche ringraziarlo? Ma che significa?
"Però paga lui tutte le spese": i soldi comprano proprio tutto? Il valore può non essere esclusivamente economico! In moltissimi, da quanto leggo nei commenti, questo "particolare" non lo concepiscono affatto.
E se in futuro vorranno il loro yacht anche altri milionari? Smonteranno il ponte altre due-tre volte?
Poi certamente c'è anche l'astio verso il miliardario. E mi sembra normale visto che il potere fa sempre il possibile per accrescere sè stesso.
paranoic
09-02-2022, 13:31
La meritocrazia se impedisce di mangiare alla povera gente deve essere assolutamente abolita... ma quella di Bezos non é meritocrazia (o almeno non é solo meritocrazia), quello é essere prima di tutto degli squali senza rispetto per niente e nessuno.
Beh ripeto, non credo sia da responsabilizzare Bezos...lui ha commissionato un opera, (secondo me poteva evitarsi il problema..facendola fare negli USA, ma lì ognuno fà ciò che crede) alla quale è stato fatto un preventivo da parte dell'armatore. Doveva essere l'armatore a produrre un progetto non dannoso alla comunità, mi sembra assurdo prendersela con Bezos...indipendentemente dalla sua ricchezza pro capite.
e non mi frega una mazza se produce più ricchezza il genio che l'ebete... non é morale.
Tu, quando lavori o svolgi un servizio per terzi, vuoi essere remunerato?
Deduco di si, per molte ragioni...
La tua produttività, la tua idea, od i tuoi servizi sono richiesti da più vettori, il tuo prezzo si incrementerà per ovvie ragioni.
Tu costruisci un azienda, partorisci un idea...che ti genera profitto...quindi sei legittimato a fare in modo che la medesima ti sia profittevole. Anche se il profitto travalica l'umana comprensione...e tu ti arricchisci a dismisura.
Poi nella ns. società anche i mediocri possono arricchirsi a dismisura...non necessariamente devi essere un genio, così come egualmente non sei tenuto a dividere con la società i profitti generati e partoriti dalla tua produttività.
paranoic
09-02-2022, 13:37
.. che gli stati chiudano un occhio su chi evade centinaia di miliardi e rompa le scatole a chi non riesce a pagare mille euro di tasse..
Perchè probabilmente gli Stati suppongono che Bezos potrebbe aprire la propria sede primaria in un Paradiso Fiscale, che invece di assumere magazzinieri il cui lavoro non è certamente estremamente qualificato...potrebbe essere indotto ad automatizzare totalmente il processo di smistamento ed approvvigionamento...che forse Bezos invece di affittare capannoni su suolo pubblico, potrebbe semplicemente pagare il diritto di superficie allo Stato e l'usocapione per 99 anni e quindi evitare di pagare la locazione dei capannoni...
Ciò indurrebbe molte persone a perdere il posto di lavoro, ciò indurrebbe molti proprietari a non corrispondere più tasse sulle locazioni dei propri capannoni, quindi ciò potrebbe togliere entrate fiscali e voti ai governanti, mentre Bezos potrebbe risparmiare problemi con i sindacati locali, ed razionalizzare al massimo i costi fissi, incrementando vicendevolmente i profitti.
Alla fine Bezos od altri non fanno nulla di illegale, hanno creato un business che nel piccolo io, suggerivo alla mia ex non appena la new economy divenne qualcosa di molto tangibile ed il Down Jones venne listato a Wall Street. E' compito degli Stati legiferare in tal senso, per regolamentare le loro posizioni.
Inutile ed assurdo prendersela con Bezos o chi per lui...
paranoic
09-02-2022, 13:45
Capite che le uova vanno tirare altrove? Altro che uova, bisognerebbe tirare palle di piombo.
Se Bezos ecc ecc ecc fanno i soldi per il momento, fino a prova contraria, li fanno legalmente.
Stai scherzando? Ma quali palle di piombo? Le palle di neve a qualche testa che dovrebbe essere sbollita ed indotta a ragionare meglio sulle conseguenze delle proprie azioni...
Ma costoro che hanno spostato le loro sedi overseas od oltre il confine italiano, hanno valutato i costi eccessivi della ns. penisola in termini di tasse ed hanno pensato giustamente di ottimizzare al massimo le proprie entrate. Hanno la mia totale ed assoluta approvazione...ne avessi la necessità lo farei anche io.
Sono imprenditori privati, non certo pubblici...che non devono ricevere paletti alla capacità di crescita del proprio capitale, inteso come denaro, inteso come bene tangibile od intangibile...se trovano un vantaggio che li rende maggiormente competitivi traslocando le proprie sedi operative altrove..sono pienamente e totalmente giustificati nel farlo...
Stai scherzando? Ma quali palle di piombo? Le palle di neve a qualche testa che dovrebbe essere sbollita ed indotta a ragionare meglio sulle conseguenze delle proprie azioni...
Ma costoro che hanno spostato le loro sedi overseas od oltre il confine italiano, hanno valutato i costi eccessi della ns. penisola in termini di tasse ed hanno pensato giustamente di ottimizzare al massimo le proprie entrate. Hanno la mia totale ed assoluta approvazione...ne avessi la necessità lo farei anche io.
Chi porta i propri soldi all'estero è un traditore.
E non c'entra che le leggi lo permettono, perchè poi quando ci sarebbe da limitare con altre leggi questi spostamenti di capitale allora non vanno più bene. Chissà come mai.
paranoic
09-02-2022, 14:21
Chi porta i propri soldi all'estero è un traditore.
E non c'entra che le leggi lo permettono, perchè poi quando ci sarebbe da limitare con altre leggi questi spostamenti di capitale allora non vanno più bene. Chissà come mai.
Traditore? Per cosa? Se i soldi che possiedo sono frutto del mio lavoro, dei miei talenti, delle mie idee, sono tenuto a farne ciò che desidero, come e quando io lo desidero senza rendere conto a nessuno, nè allo Stato, nè ai miei dipendenti, etc.
Se trovo un ambiente più congeniale, migliore per ottimizzare i miei guadagni ho la totale libertà di recarmici e trasferire capitali, idee, organizzazione del lavoro etc.
La legge non permette di esportare capitali illegali, ovvero elusi al fisco e distratti da pratiche fallimentari, ma nulla può eccepire sul capitale generato legalmente.
Anche nella tassazione vige il divieto della dualità e della territorialità...quindi sono ampiamente legittimato a fare ciò che credo.
Se i soldi che possiedo sono frutto di un dono, di una vincita al super enalotto, di un eredità..o di qualsiasi altro caso fortuito...quello che ne faccio, come li impiego, dove li investo sono solo affari miei...
Se la mia ricchezza è generata dal paese dove risiedo...cosa ne so..raccolta fondi a titolo gratuito, crowfunding per sviluppare un progetto, etc..ovvero è configurabile come un dono a me, come imprenditore od individuo, è corretto parlare di tradimento ed è giusto che il denaro sia investito nel paese...al fine di creare reddito pro capite utile a produrre anche ricchezza per il paese. Diversamente...NO !
Traditore? Per cosa? Se i soldi che possiedo sono frutto del mio lavoro, dei miei talenti, delle mie idee, sono tenuto a farne ciò che desidero, come e quando io lo desidero senza rendere conto a nessuno, nè allo Stato, nè ai miei dipendenti, etc.
Se trovo un ambiente più congeniale, migliore per ottimizzare i miei guadagni ho la totale libertà di recarmici e trasferire capitali, idee, organizzazione del lavoro etc.
La legge non permette di esportare capitali illegali, ovvero elusi al fisco e distratti da pratiche fallimentari, ma nulla può eccepire sul capitale generato legalmente.
Anche nella tassazione vige il divieto della dualità e della territorialità...quindi sono ampiamente legittimato a fare ciò che credo.
Se i soldi che possiedo sono frutto di un dono, di una vincita al super enalotto, di un eredità..o di qualsiasi altro caso fortuito...quello che ne faccio, come li impiego, dove li investo sono solo affari miei...
Se la mia ricchezza è generata dal paese dove risiedo...cosa ne so..raccolta fondi a titolo gratuito, crowfunding per sviluppare un progetto, etc..ovvero è configurabile come un dono a me, come imprenditore od individuo, è corretto parlare di tradimento ed è giusto che il denaro sia investito nel paese...al fine di creare reddito pro capite utile a produrre anche ricchezza per il paese. Diversamente...NO !
E' un ragionamento che lascia fuori diverse cose girando un tantino la frittata.
Allo Stato devi rendere conto invece, perchè hai cittadinanza in un Paese e/o produci in tale Paese, così come nessun uomo vive in totale solitudine ma nella relazione con gli altri. Non è che rubi solo quando te ne fuggi con i soldi che ti hanno regalato. Produrre in Italia significa già usufruire delle possibilità che questo Paese ti dà.... non c'entra nulla l'esempio delle donazioni.
Un imprenditore può generare benessere e miglioramento per gli altri non solo dando lavoro alle persone ma anche pagando le tasse. Credere che esista solo il primo aspetto è come ritenersi Dio in terra.
Sono alte le tasse? Beh, succede perchè al potere politico e a quello economico conviene mantenere un buon livello di corruzione, cioè un compromesso che avvantaggia 10 persone su 100. Occhio e croce, è tutto "legale".
Se lavori in Italia paghi le tasse in Italia. Se il tuo lavoro è anche all'estero, paghi anche lì. Il problema è produrre in diversi Paesi e poi gestire i propri soldi lì dove conviene. Questo è tradimento, perchè non esiste il solo "ottimizzare i guadagni" dove si vuole.
Le leggi lo consentono? Le leggi sono sbagliate, e ritorniamo al punto più su: esiste la corruzione e non c'è un vero obbligo di redistribuzione. E' la questione di questi anni e dei decenni a venire.
Chissà com'è preoccupato Bezos all'idea di doversi ripulire lo yacht :asd:
dado1979
09-02-2022, 16:29
la frase cominciava con un "se", a beneficio e rispetto di credenti, atei e importacazzisti.
ad esempio del fatto che per te esista o non esista a me non importa un fico secco.
Chiaro che vadano rispettati tutti: chi crede in Babbo Natale chi in Peter Quill etcc... noi però facevamo un discorso più serio, parlavamo di futuro di sopravvivenza della specie, eravamo seri, di futuro della nostra razza su questo pianeta... non si possono ragionare su queste cose usando come controparte le invenzioni della mente come ricatto psicologico (religioni etcc...).
finito la sviolinata?
quelli sono e quelli rimangono; non è questo il punto.
cosa fai tu per i poverini di cui sopra? un accidenti.
ma non perchè sei "pigro", bensì perchè "te ne fotti".
se poi "te ne fotti ma però poverini" ti fa sentire meglio di chi se "se ne fotte tout court", non c'è problema. almeno finchè non ti metti a fare la morale ai secondi
Io cerco di smuovere le coscienze come le tue, perché é di questo che c'è bisogno... non serve mandare 10 euro alla ONLUS al mese per tenere sotto bada i rimorsi di coscienza, una ONLUS non cambnia la mentalità e noi abbiamo biosogno di fare un salto di qualità per fare una transizione ecologica e dare alla nostrav razza un futuro, non é con le barche da 500 milioni di euro e quelli che devono vievere con 3 dollari al giorno che salveremo il mondo (considerando che se Bezos fosse nato in Mali sarebbe un ignorante morto di fame); dobbiamo fare in modo che tutti (e per tutti intendo TUTTI, nessuno escluso) partano con le stesse possibilità, stessa cultura, stessa posbilità di accedere al futuro, poi se qualcuno é più bravo non sono contro a premiera i bravi ovviamente... ma non dandogli 50 milioni di volte i soldi di quelli non bravi!
ho usato il vocabolo ignavi; è il primo sinonimo di pigrizia che mi è venuto in mente.
però se ti trovi a tuo agio con vocabili più semplici, vedrò di abbassare il livello.
"culo" lo posso usare o anche quello proprietà intellettuale di dante?
No, quando hai pensato agli ignavi ai voluto fare un riferimento intellettuale a Dante, hai voluto farci sapere che hai una cultura.
ah, giusto per chiudere il cerchio.
l'immorale bezos (che non è che sia nato con la camicia, e nemmeno con la t-shirt) nel 2021 ha donato 10 miliardi di dollari; circa il 5% del suo patrimonio (fonte: https://www.huffingtonpost.it/entry/jeff-bezos-e-il-filantropo-piu-generoso-del-2020-la-classifica-del-benefattori_it_5ff58487c5b665581f66a3e3/)
tu, signor "poverini"?
Ah, giusto per chiudere il cerchio, hai idea di quanta povertà crei una persona come Bezos e il suo modo di vedere il futuro nel mondo?
Poi, certo... come fanno tutti i grandi ricchin per fare su la gente regalano il 5% del suo patrimonio, sanno che é fondamentale che l'uomo medio (te) li veda in modo positivo... li vedi al primo problema la gente come Bezos, Zuckenberg etc... guarda Zuckenberg, in Europa che, grazie al cielo, abbbiamo un pochino di paura delle multinazionali (ma sempre di meno grazie alla gente come te), cerchiamo di mettere i bastoni tra le ruote alle multinazionali perchè altrimenti fanno il caxxo che vogliono... qual'è la risposta di Zuckenberg? Se mi rompete ancora le palle tolgo Facebook dall'Europa! Hai capito i filantropi.. quelli che vogliono salvare il mondo... quelli che non hanno bisogno dei sindacati... ma di che parliamo su, é gentaglia che vuol apparire come salvatori.
dado1979
09-02-2022, 16:39
Ma il caxxo che vuole cosa sarebbe esattamente? Perche' da come parli pare che si faccia le poltrone di pelle umana e vada in giro solo con portantine messe in spalla a diciottenni vergini...
il caxxo che vuole e' "ho comprato un megayacht in olanda, e per farlo andare in mare il cantiere ha chiesto e ottenuto il permesso per smontare temporaneamente un ponte, che poi verra' rimesso a posto"...
Quindi finiamola con sto complottismo da quattro soldi, c'e' gente che tratta le persone decisamente peggio e guadagna anche meno di me e di te...
Per il caxxo intendo dire qualcosa tipo: io con Facebook prendo i dati di chiunque e me li rivendo perchè ci faccio miliardi, l'Europa ti risponde; no, perchè non rispetti le privacy dell gente, ah si? Allora io levo Facebook dall'Europa!
Come lo chiami questo te? Io lo chiamo fare il caxxo che voglio e se non fai una deroga per me alle tue regole me ne vado altrove.
paranoic
09-02-2022, 16:44
Allo Stato devi rendere conto invece, perchè hai cittadinanza in un Paese e/o produci in tale Paese
Ragionamento corretto, produci in tale paese, ma solo ed allorquando produci in tale paese, il principio su cu si basa la fiscalità nostrana è frutto diretto di 3 componenti ben specifiche, territorialità, assenza di dualità e valore aggiunto.
Principio adottato da specifici regolamenti internazionali...secondo cui...l'imprenditore non è tenuto a pagare tasse due volte (principio della dualità delle tasse dirette) se la sua produzione si sviluppa altrove, a meno che non esistano partite di "cambio valutario" nel bilancio consolidato che potranno generare effetti sul Conto Economico della capo gruppo, e quindi le tasse graveranno forzatamente sulla partita inerente il c/Erario...
Il principio del valore aggiunto è aggiuntivo e rafforzativo del principio della territorialità e della dualità, nel senso che l'imprenditore o la persona fisica è tenuta a versare all'erario un contributo generato dalla produzione di valore aggiunto sul nostrano territorio in funzione delle aliquote preventivate dal ns. legislatore.
Traduco...se io genero profitto in Francia...non sono tenuto a pagare Iva od Irap (che è l'imposta a carico delle imprese commerciali ) allo Stato Italiano...dovrò corrisponderla allo Stato francese, da qui il principio della territorialità della ns. fiscalità e della dovuta assenza di dualità dell'imposta...
.... non c'entra nulla l'esempio delle donazioni.
Voleva essere un esempio estremo, mai visto un paese, od i suoi cittadini donare ad un proprio cittadino denaro per produrre internamente ai loro confini...era un paradosso.
Un imprenditore può generare benessere e miglioramento per gli altri non solo dando lavoro alle persone ma anche pagando le tasse. Credere che esista solo il primo aspetto è come ritenersi Dio in terra.
Non necessariamente, un imprenditore può pagare tutte le imposte dirette ed indirette, per aiutare uno stato sociale e mutualistico come il ns. a progredire, ma è dimostrato, stando ad una ricerca del 24 ore che le aliquote di evasione più importanti sono registrate da professionisti, artigiani ed imprenditori individuali, quinci, fermo restando alla veridicità dei suddetti, i grandi imprenditori ad iniziare da quelle imprese che registrano un numero di dipendenti maggiore od uguale a 50 unità, non influiscono proporzionalmente ad impattare sul buco fiscale generato dall'evasione totale.
Ovviamente remunerare i servizi forniti dallo Stato è un benefit per la qualità che la ns. PA deve, dovrebbe fornirci in termini assistenziali, sicurezza, istruzione, sanità...ma spesso questi aspetti sono demandati a soluzioni private che oltre tutto spesso risultano essere difficilmente ammortizzabili.
Sono alte le tasse? Beh, succede perchè al potere politico e a quello economico conviene mantenere un buon livello di corruzione, cioè un compromesso che avvantaggia 10 persone su 100. Occhio e croce, è tutto "legale".
Non credo dipenda dal fattore corruzione, perchè il medesimo dovrebbe teoricamente essere inversamente proporzionale alla funzione tempo, ovvero vista la semplificazione di alcuni processi e l'informatizzazione avanzata che si comincia ad avere nella PA, teoricamente si diminuisce anche il fattore rischio corruzione. Mi spiego...le persone che operano nella PA tendono ad essere molte meno rispetto a qualche decennio or sono, eppure i costi si amplificano....
Il problema deriva dalla sua stessa inefficienza ed arretratezza che costa in termini di tempo e profitto al paese, spesso inducendo una produzione esponenziale di interessi passivi generati endemicamente dal lassismo di determinate pratiche e dalla facilità di concedere denaro a fondo perduto a determinare categorie sociali.
Se lavori in Italia paghi le tasse in Italia. Se il tuo lavoro è anche all'estero, paghi anche lì.
Eh no !! E qui che non hai chiaro il concetto...se produci in Italia paghi in Italia (catena del valore) se produci all'estero, pagherai allo Stato sovrano dove la tua opera sarà prestata. Poi anche qui bisognerebbe fare una distinzione ampissima su quale figura giuridica sia inquadrabile...
Il problema è produrre in diversi Paesi e poi gestire i propri soldi lì dove conviene. Questo è tradimento, perchè non esiste il solo "ottimizzare i guadagni" dove si vuole.
Secondo me, a te sfugge proprio il concetto di fondo che risiede nell'economia...e nel concetto di imprenditorialità. L'imprenditore da codice è colui il quale organizza, in modo continuativo, i fattori produttivi, generando utile per se e per gli azionisti. Questo è per imprenditore privato, se poi stai citando Associazioni, Fondazioni senza scopo di lucro, COOP, etc...possiamo fare un discorso ancora più ampio.
Ma se io produco all'estero...non esiste proprio che devo spartire il valore aggiunto con uno stato che non mi fornisce alcun tipo di servizio solo perchè il ns. stato è mutualistico ed io devo coprire i costi della sua mutualità.
Le leggi lo consentono? Le leggi sono sbagliate, e ritorniamo al punto più su: esiste la corruzione e non c'è un vero obbligo di redistribuzione. E' la questione di questi anni e dei decenni a venire.
La redistribuzione del reddito può avvenire in diversi modi, solo che esiste qualcuno che vorrebbe che i ricchi o l'imprenditoria produttiva si accontentasse di bassi margini di utile per ridistribuirla a chi eventualmente rimane al Bar a parlare di pettegolezzi od a quanto la politica sia inefficiente o di quanto la propria squadra di calcio abbia giocato male la domenica antecedente oppure alle categorie meno abbienti che solo attraverso uno studio programmato e continuato possono riuscire a risalire la china sociale...
randorama
09-02-2022, 17:31
No, quando hai pensato agli ignavi ai voluto fare un riferimento intellettuale a Dante, hai voluto farci sapere che hai una cultura.
non mi è passato manco per l'anticamera del cervello così come non sarebbe passato se avessi parlato di superbi, golosi, libidinosi iracondi o sa dio (ops, no, dio no) quale altro frequentatore dei gironi.
però, se ti fa sentire più a tuo agio possiamo parlare di "pigri", "infoiati", "incazzosi"; non c'è problema.
Ah, giusto per chiudere il cerchio, hai idea di quanta povertà crei una persona come Bezos e il suo modo di vedere il futuro nel mondo?
no, non saprei. me lo spieghi tu?
a me viene in mente solo che i negozianti "canonici" che guadagnano meno.
ma visto e considerato che il minor guadagno dei negozianti canonici è dovuto a minor quattrini che escono dalla tasche degli acquirenti (quindi anche dalle mie) direi che ci può stare.
Poi, certo... come fanno tutti i grandi ricchin per fare su la gente regalano il 5% del suo patrimonio, sanno che é fondamentale che l'uomo medio (te) li veda in modo positivo... li vedi al primo problema la gente come Bezos, Zuckenberg etc... guarda Zuckenberg, in Europa che, grazie al cielo, abbbiamo un pochino di paura delle multinazionali (ma sempre di meno grazie alla gente come te), cerchiamo di mettere i bastoni tra le ruote alle multinazionali perchè altrimenti fanno il caxxo che vogliono... qual'è la risposta di Zuckenberg? Se mi rompete ancora le palle tolgo Facebook dall'Europa! Hai capito i filantropi.. quelli che vogliono salvare il mondo... quelli che non hanno bisogno dei sindacati... ma di che parliamo su, é gentaglia che vuol apparire come salvatori.
va beh, vedo che torniamo alla solita sviolinata.
io, francamente vedo assai più dannoso, per "i poverini" una smilionata di gente come te (o come me) che non uno come bezos (o l'emiro del qatar o sarcazzo chi altro mostruosamente senza meriti propri)
la differenza è che almeno almeno non faccio l'ipocrita a sparare "o poverino" mentre mi faccio i comodi miei.
paranoic
09-02-2022, 20:11
non mi è passato manco per l'anticamera del cervello così come non sarebbe passato se avessi parlato di superbi, golosi, libidinosi iracondi o sa dio (ops, no, dio no) quale altro frequentatore dei gironi.
però, se ti fa sentire più a tuo agio possiamo parlare di "pigri", "infoiati", "incazzosi"; non c'è problema.
Però così...perdonami ti mutili...citi la Divina Commedia in modo sommario, qui il par terre è di qualità, cosa credi? Vogliamo come precisione cantiche e terzine, diversamente la conoscenza del sommo poeta sembra frustrata e limitata. La mia preferita è quella a cui Virgilio accede con Dante al budello di Lucifero....tu cosa preferisci? Golino o Paolo e Francesca? :D :D :D :D
paranoic
09-02-2022, 20:53
Chiaro che vadano rispettati tutti: chi crede in Babbo Natale chi in Peter Quill etcc... noi però facevamo un discorso più serio, parlavamo di futuro di sopravvivenza della specie, eravamo seri, di futuro della nostra razza su questo pianeta... non si possono ragionare su queste cose usando come controparte le invenzioni della mente come ricatto psicologico (religioni etcc...).
Hai forse notato che come diceva il sommo Darwin..la specie si evolve...e che come un meteorite determinò la fine dell'era glaciale, così oggi altri elementi inducono a pensare che determinate etnie con l'evoluzione sociale e culturale sono destinate a sparire...l'occidente è da secoli che ha rallentato il processo di ripopolamento post guerra mondiale, l'oriente sta seguendo più lentamente, ciò che da noi avviene da decenni.
Le persone invecchiano, l'età pensionabile si allunga, i giovani cominciamo prima ad entrare nel mondo produttivo, proprio perchè le generazioni precedenti diventano sempre più anziane e quindi il ns. sistema mutualistico, pensionistico e contributivo, richiede sempre maggiori risorse che gli anziani oramai non possono più fornire...etc.
Altrettanto la ns. preparazione scolastica è nettamente migliorata, così le qualifiche dell'italiano medio....ma altrettanto sono diminuite le nascite ed aumentati gli anziani...mi sembra ovvio il ragionamento che si può fare a retro.
Io cerco di smuovere le coscienze come le tue, perché é di questo che c'è bisogno...
Beh se mi posso permettere molti altri primi di te, ci hanno provato, molti altri prima di te, continuano a provarci, ma riuscendovi sempre limitativamente
(considerando che se Bezos fosse nato in Mali sarebbe un ignorante morto di fame);
Tu lo dai come proposizione e fatto certo ed accertato, personalmente non ne sarei così certo. Ci sono elementi che da situazioni di estremo disagio sono usciti e sono riusciti a ritagliarsi posti importanti nell'economia, nelle arti (intese globalmente), spesso le catene che ci legano a qualcosa ovvero qualcuno, ce le creiamo e lo dico anche con cognizione di causa. Avessi fatto altre scelte a 20 anni...
Se tu fornisci ad un diamante l'occasione di brillare...stai certo che gli potrai mettere tanto carbone sopra per nasconderlo, ma prima o poi, la luce viene fuori anche dalla più piccola fessura.
dobbiamo fare in modo che tutti (e per tutti intendo TUTTI, nessuno escluso) partano con le stesse possibilità, stessa cultura, stessa posbilità di accedere al futuro, poi se qualcuno é più bravo non sono contro a premiera i bravi ovviamente... ma non dandogli 50 milioni di volte i soldi di quelli non bravi!
Ma che significa? Senza dargli più soldi che ad altri...ma vivi in una democrazia avanzata o vivi nel più becero paese comunista che ancora resiste al cambiamento? Purtroppo nella vita non puoi scegliere in quale culla nascere e purtroppo oggi, più di prima è spesso determinante....perchè spesso i tuoi avi hanno lavorato e ti hanno preparato il tavolo su cui poter giocare ed avere le carte migliori rispetto ad altri. Non è colpa di nessuno, si chiama destino e/o fatalità...
Altre volte la dea bendata ti premia con vincete a lotterie o simil...altre volte ti premia permettendoti di avviare attività remunerative che con il lavoro, l'ingegno, l'impegno, possono aiutarti a salire la scala gerarchica...
Non ho mai visto Stati che regalassero soldi a qualcuno...ho visto privati che regalavano soldi a qualcuno...ma se io da privato voglio regalare 50 milioni ad una persona che mi è più congeniale o simpatica, questa persona cosa deve fare...dividerli per giustizia sociale? Ma stai scherzando?
O se qualcuno nasce ricco/a deve dividere o condividere il proprio patrimonio con chi non ha avuto la stessa fortuna...che volendo può farlo...ma non perchè lo stato sociale glielo ordina...se è sua propria volontà...è un discorso, non perchè sia giusto od ingiusto ideologicamente.
Ah, giusto per chiudere il cerchio, hai idea di quanta povertà crei una persona come Bezos e il suo modo di vedere il futuro nel mondo
Quali danni farebbe Bezos al mondo? Mi sfugge?
Poi, certo... come fanno tutti i grandi ricchin per fare su la gente regalano il 5% del suo patrimonio, sanno che é fondamentale che l'uomo medio (te) li veda in modo positivo...
Su questo puoi scommetterci...a me se Bezos, Zuckenberg, Bill Gates, Musk etc...volessero regalare il 5% del loro patrimonio farebbero un immenso piacere e gli sarei enormemente grato sino a quando campassi...
Fidati li investire in attività imprenditoriali che possano farmi avere un ritorno finanziario ed un utile e per farlo avrei necessità di manodopera, certamente qualificata, forse persino estremamente qualificata...ma sicuramente svilupperei risorse da ridistribuire in sempre più piccoli circuiti micro economici, ma che partirebbero sempre da un grosso circuito di macro economia reale...però ripeto...io, non mi farei alcun problema...a prendere il loro 5% anche se mi imponessero di trasferirmi in USA ed arricchire l'economia USA.
cerchiamo di mettere i bastoni tra le ruote alle multinazionali perchè altrimenti fanno il caxxo che vogliono...
Certo così permettiamo alle piccole imprese e medio imprese di essere taglieggiate dalla criminalità, o dalla corruzione oppure di usare a rotazione la Cassa Integrazione...o qualche incentivo di stato....e di rimanere nell'orticello a coltivare minestrone e barbabietola. Il mondo cambia, lo fà sempre più velocemente...solo i grossi sopravvivono...
Fortunatamente che esistono questi grossi agglomerati industriali e di servizio che qualcuno definisce multinazionali....
Se fanno il cappero che vogliono è solo perchè l'utente medio glielo permette, non dipende certo dalla vastità del proprio organigramma o dall'efficienza del proprio customer service....inutile prendersela con chi noi, stessi facciamo diventare indispensabile...perchè induciamo altri a non creare alternative valide a loro...ed è il modo migliore di farli ritenere indispensabili.
Hai capito i filantropi.. quelli che vogliono salvare il mondo... quelli che non hanno bisogno dei sindacati... ma di che parliamo su, é gentaglia che vuol apparire come salvatori.
Puoi salvare il mondo cercando anche di ottenere qualche vantaggio competitivo per te stesso...non si salva il mondo solamente boicottando...si salva il mondo aggregandosi...come tu hai anche giustamente sostenuto sopra. Aggregando conoscenza e risorse, diminuendo gli spazi di interazione, le differenze culturali si giunge ad un cambiamento che è radicale.
Se permetti ci può anche stare che qualcuno per farlo ottenga qualche vantaggio...oppure i vantaggi devono solo ottenerli le PMI o gli imprenditori individuali che soddisfatto il proprio orticello...terminano la propria utilità sociale e che hanno rappresentano fondamentalmente tutte quelle economie chiuse e regressive che alimentavano la corruzione dei sistemi politici, che alimentavano le varie criminalità, che alimentavano il terrorismo...e che alimentavano sistemi politici retrogradi e pachidermici.
randorama
09-02-2022, 22:17
Però così...perdonami ti mutili...citi la Divina
Commedia in modo sommario, qui il par terre è di qualità, cosa credi? Vogliamo come precisione cantiche e terzine, diversamente la conoscenza del sommo poeta sembra frustrata e limitata. La mia preferita è quella a cui Virgilio accede con Dante al budello di Lucifero....tu cosa preferisci? Golino o Paolo e Francesca? :D :D :D :D
ahimè, temo di non esserne all'altezza; al di là del fiero pasto e delle colombe dal disio chiamate non ricordo molto altro.
il che non mi impedisce però di etichettare uno sfaticato come ignavo o, volendo, accidioso.
però se devo aggiustare il registro non c'è problema...
Beh se mi posso permettere molti altri primi di te, ci hanno provato, molti altri prima di te, continuano a provarci, ma riuscendovi sempre limitativamente
quegli altri, o almeno buona parte, erano però coerenti con quanto professavano.
perchè altrimenti si fa un po' la figura della bagascia di quartiere che taccia di immoralità cicciolina...
paranoic
09-02-2022, 23:28
ahimè, temo di non esserne all'altezza; al di là del fiero pasto e delle colombe dal disio chiamate non ricordo molto altro.
il che non mi impedisce però di etichettare uno sfaticato come ignavo o, volendo, accidioso.
però se devo aggiustare il registro non c'è problema...
Assolutissimamente, ero ironico...per prenderci un pò in giro... :D :D :D
perchè altrimenti si fa un po' la figura della bagascia di quartiere che taccia di immoralità cicciolina...
Perchè esiste la meretrice di quartiere...?
Cicciolina, mai pensato fosse immorale, il sesso non è MAI immorale, quando vissuto con gioia, altruismo e sempre nel rispetto della volontà propria e del partner, indiscutibilmente maggiorenne :D :D :D
Ma è altrettanto vero che io sono un caso particolare... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
cronos1990
10-02-2022, 07:28
Chi porta i propri soldi all'estero è un traditore.
E non c'entra che le leggi lo permettono, perchè poi quando ci sarebbe da limitare con altre leggi questi spostamenti di capitale allora non vanno più bene. Chissà come mai.Essendo soldi suoi chi tradisce: se stesso?
Se da italiano apro un'azienda di successo in (che so) Francia, e l'azienda è quindi francese, sono un traditore? Se faccio soldi in quell'azienda e le tasse le verso alla Francia mentre io mi arricchisco, sono un traditore? Stai implicitamente dicendo che essendo italiano sono vincolato, moralmente o perfino legalmente, a compiere tutto quello che voglio sul suolo italiano PER lo Stato italiano? In base a cosa, oltre che violando il diritto "inviolabile" della propria libertà personale?
PS: L'esempio dell'azienda in Francia aperta da un italiano non è un esempio ipotetico.
In questo topic leggo cose davvero assurde, sono sempre più convinto che la gente non ragiona usando il cervello, ma solo l'istinto e le emozioni spontanee. Se eludo le tasse è perchè chi governa i nostri stati non è capace di creare regole che possano colmare tale lacuna. Aziende come Amazon non fanno che sfruttare le leggi e le regole che gli stati impongono, e che tra l'altro avvallano e appoggiano per loro stessa convenienza.
Vedi ad esempio paesi come l'Irlanda che ben si guarda dal votare a favore di una tassazione comune per l'Europa, perchè gli conviene applicare tasse basse (che ad esempio in Italia o in Germania non possono permettersi) e così invogliare le aziende estere a piazzarsi nel loro territorio e quindi eludendo le tasse. Gli stessi stati sono compiacenti di questa dinamica... così come di tante altre.
Poi continuo a leggere cose senza senso su questo cavolo di Yatch. Sono il primo a dire che il modo di distribuire la ricchezza a questo mondo andrebbe rivisto, ma non è certo compito o problema di un Bezos di turno, che tra l'altro devolve anche parecchi suoi denari in beneficienza. Se Bezos è troppo ricco, lo è a causa del sistema economico/finanziario che ci siamo creati, e giustamente Bezos che ha le sue legittime ambizioni l'ha sfruttato. E non facciamo i finti perbenisti: tutti fanno così, sfruttano tutti i mezzi a loro disposizione per ottenere ciò che vogliono, e non ci si fa mai tanti problemi morali o di altra natura. La differenza sostanziale è che Bezos lo fa più in grande.
Potrà avere troppi soldi, ma non c'è nulla di illegittimo e tanto meno di amorale (almeno fino a prova contraria). E in relazione alle sue possibilità economiche ha fatto quello che fanno miliardi di persone tutti i giorni: ha un interesse, lo vuole soddisfare, cerca un venditore/azienda che possa soddisfarlo, lo paga e si prende quel che voleva.
Finchè non commette illeciti e non ostacola la libertà altrui, ha tutto il diritto di poterlo fare e di non essere colpevolizzato.
Anzi, ripeto: non solo il ponte non è un suo problema, del quale probabilmente neanche sapeva nulla, ma si è pure offerto di pagare lui i costi per smontarlo e rimontarlo, cosa che in teoria non spetterebbe a lui. Sarebbe come se per far arrivare il muratore che ti deve ristrutturare casa si debba sistemare la strada per farlo arrivare col camion, e voi decideste di accollarvi i soldi per rifare l'asfalto.
E ancora, ricordo che quel ponte già qualche anno fa è stato smontato e rimontato per lo stesso identico motivo. Ma chissà perchè la notizia non ha fatto scalpore o prodotto lo stesso livello d'interesse di adesso... forse perchè non c'era di mezzo Bezos o figura equivalente?
jepessen
10-02-2022, 09:26
Chi porta i propri soldi all'estero è un traditore.
E non c'entra che le leggi lo permettono, perchè poi quando ci sarebbe da limitare con altre leggi questi spostamenti di capitale allora non vanno più bene. Chissà come mai.
Perche' siamo ancora nel 1800, mica nell'era della globalizzazione... Allora io sono un traditore perche' acquisto robe negli stati uniti...
jepessen
10-02-2022, 09:28
Per il caxxo intendo dire qualcosa tipo: io con Facebook prendo i dati di chiunque e me li rivendo perchè ci faccio miliardi, l'Europa ti risponde; no, perchè non rispetti le privacy dell gente, ah si? Allora io levo Facebook dall'Europa!
Come lo chiami questo te? Io lo chiamo fare il caxxo che voglio e se non fai una deroga per me alle tue regole me ne vado altrove.
Si chiama business. Io ho un'impresa, se le leggi di uno stato o un continente non mi permettono di monetizzare, non investo in quel paese. Non mi sembra un concetto troppo astruso. Ma magari tu reputi intelligente fare affari in stati e regioni che ti mandano in perdita.
Essendo soldi suoi chi tradisce: se stesso?
Se da italiano apro un'azienda di successo in (che so) Francia, e l'azienda è quindi francese, sono un traditore? Se faccio soldi in quell'azienda e le tasse le verso alla Francia mentre io mi arricchisco, sono un traditore? Stai implicitamente dicendo che essendo italiano sono vincolato, moralmente o perfino legalmente, a compiere tutto quello che voglio sul suolo italiano PER lo Stato italiano? In base a cosa, oltre che violando il diritto "inviolabile" della propria libertà personale?
PS: L'esempio dell'azienda in Francia aperta da un italiano non è un esempio ipotetico.
In questo topic leggo cose davvero assurde, sono sempre più convinto che la gente non ragiona usando il cervello, ma solo l'istinto e le emozioni spontanee. Se eludo le tasse è perchè chi governa i nostri stati non è capace di creare regole che possano colmare tale lacuna. Aziende come Amazon non fanno che sfruttare le leggi e le regole che gli stati impongono, e che tra l'altro avvallano e appoggiano per loro stessa convenienza.
Vedi ad esempio paesi come l'Irlanda che ben si guarda dal votare a favore di una tassazione comune per l'Europa, perchè gli conviene applicare tasse basse (che ad esempio in Italia o in Germania non possono permettersi) e così invogliare le aziende estere a piazzarsi nel loro territorio e quindi eludendo le tasse. Gli stessi stati sono compiacenti di questa dinamica... così come di tante altre.
Poi continuo a leggere cose senza senso su questo cavolo di Yatch. Sono il primo a dire che il modo di distribuire la ricchezza a questo mondo andrebbe rivisto, ma non è certo compito o problema di un Bezos di turno, che tra l'altro devolve anche parecchi suoi denari in beneficienza. Se Bezos è troppo ricco, lo è a causa del sistema economico/finanziario che ci siamo creati, e giustamente Bezos che ha le sue legittime ambizioni l'ha sfruttato. E non facciamo i finti perbenisti: tutti fanno così, sfruttano tutti i mezzi a loro disposizione per ottenere ciò che vogliono, e non ci si fa mai tanti problemi morali o di altra natura. La differenza sostanziale è che Bezos lo fa più in grande.
Potrà avere troppi soldi, ma non c'è nulla di illegittimo e tanto meno di amorale (almeno fino a prova contraria). E in relazione alle sue possibilità economiche ha fatto quello che fanno miliardi di persone tutti i giorni: ha un interesse, lo vuole soddisfare, cerca un venditore/azienda che possa soddisfarlo, lo paga e si prende quel che voleva.
Finchè non commette illeciti e non ostacola la libertà altrui, ha tutto il diritto di poterlo fare e di non essere colpevolizzato.
Anzi, ripeto: non solo il ponte non è un suo problema, del quale probabilmente neanche sapeva nulla, ma si è pure offerto di pagare lui i costi per smontarlo e rimontarlo, cosa che in teoria non spetterebbe a lui. Sarebbe come se per far arrivare il muratore che ti deve ristrutturare casa si debba sistemare la strada per farlo arrivare col camion, e voi decideste di accollarvi i soldi per rifare l'asfalto.
E ancora, ricordo che quel ponte già qualche anno fa è stato smontato e rimontato per lo stesso identico motivo. Ma chissà perchè la notizia non ha fatto scalpore o prodotto lo stesso livello d'interesse di adesso... forse perchè non c'era di mezzo Bezos o figura equivalente?
Direi che non fa una piega. Infatti fa benissimo Bezos a fare quello che fa fintantoché gli verrà permesso. Come dico sempre: il furbo non esiste, esistono quelli che gli permettono di esserlo.
Sono stupito e contento di una cosa. Che hai tirato in ballo il diritto inviolabile della propria libertà personale:
Stai implicitamente dicendo che essendo italiano sono vincolato, moralmente o perfino legalmente, a compiere tutto quello che voglio sul suolo italiano PER lo Stato italiano? In base a cosa, oltre che violando il diritto "inviolabile" della propria libertà personale?
È singolare come in altre circostanze questo diritto non valga più e si debba invece attenersi a ciò che decide la collettività, pur non essendo violata alcuna legge specifica. Speriamo che tu ed altri ve lo ricorderete che esiste un diritto inviolabile della propria libertà personale... metti che dovessero riaprire "certe" discussioni... :fagiano:
paranoic
10-02-2022, 09:56
Come dico sempre: il furbo non esiste, esistono quelli che gli permettono di esserlo.
Secondo me, no...esiste il furbo, come esiste chi ha un cervello fuori dal comune, usare uno od usare il secondo per un dato fine è frutto di moltissimi fattori, prettamente individuali ed egoistici. Il "furbo" sà come mimetizzarsi nella comunità e spesso sono proprio i soggetti che ricoprono ruoli di spessore, perchè anche in natura predatori e prede usano le armi a disposizione per sopravvivere. Essere furbi non è una colpa, la colpa risiede se la furbizia la usi per scopi negativi o dannosi nei confronti del prossimo...
Sono stupito e contento di una cosa. Che hai tirato in ballo il diritto inviolabile della propria libertà personale
Beh molti codici in uso nella intera comunità europea ed anche in altri paesi occidentali evoluti prevedono la violazione delle libertà individuali come un reato civile e/o penale. Non sussiste la necessità di stupirsi o di fare sarcasmo. Esiste però un limite così come mi insegnò anni or sono una signora carinissima...la mia libertà ha lo stesso limite materiale ed immateriale nel momento stesso, io, come individuo incrocio le libertà di un altro individuo della mia comunità, fatto che ovviamente si eleva potenzialmente all'infinito in funzione del numero degli individui con cui andrò ad interagire.
È singolare come in altre circostanze questo diritto non valga più e si debba invece attenersi a ciò che decide la collettività, pur non essendo violata alcuna legge specifica.
Secondo me ti sbagli, la collettività non può danneggiare il diritto del singolo, se non in casi di gravi situazioni ove la tua sicurezza o quella altrui possa essere inficiata e messa alla prova.
dado1979
10-02-2022, 11:05
non mi è passato manco per l'anticamera del cervello così come non sarebbe passato se avessi parlato di superbi, golosi, libidinosi iracondi o sa dio (ops, no, dio no) quale altro frequentatore dei gironi.
però, se ti fa sentire più a tuo agio possiamo parlare di "pigri", "infoiati", "incazzosi"; non c'è problema.
Almeno l'onestà intellettuale...
no, non saprei. me lo spieghi tu?
a me viene in mente solo che i negozianti "canonici" che guadagnano meno.
ma visto e considerato che il minor guadagno dei negozianti canonici è dovuto a minor quattrini che escono dalla tasche degli acquirenti (quindi anche dalle mie) direi che ci può stare.
Sul serio me lo stai chiedendo? Sul serio mi stai chiedendo quale proiblema c'è se unon fa tutti quei soldi? Il mondo é un sistema finito con risorse finite, DEVE NECESSARIAMENTE esserci un limite alle risorse (o denaro, o materie prime) che una sola entità può possedere, altrimenti non ce ne sono per gli altri.
P.S. capisci solo quello che ti conviene capire, mi sa che non ci sei, ci fai.
va beh, vedo che torniamo alla solita sviolinata.
io, francamente vedo assai più dannoso, per "i poverini" una smilionata di gente come te (o come me) che non uno come bezos (o l'emiro del qatar o sarcazzo chi altro mostruosamente senza meriti propri)
la differenza è che almeno almeno non faccio l'ipocrita a sparare "o poverino" mentre mi faccio i comodi miei.
Se credi realmente questo... sbagli.
Io potrei anche essere ipocrita e l'ipocrisia non è il massimo, ma tu (che conti come il due di picche a briscola) contrubuisci esattamente come me a peggiorare il mondo, solo che tu non ne sei neanche consapevole... Bezos (Musk, Zuckenberg, Gates) invece é un cancro, hanno capacità fuori dal comune usate esclusivamenmte per fare denaro (e far denaro con quelle cifre significa toglierlo ad altri). Un cancro
dado1979
10-02-2022, 11:13
Direi che non fa una piega. Infatti fa benissimo Bezos a fare quello che fa fintantoché gli verrà permesso. Come dico sempre: il furbo non esiste, esistono quelli che gli permettono di esserlo.
Sono stupito e contento di una cosa. Che hai tirato in ballo il diritto inviolabile della propria libertà personale:
È singolare come in altre circostanze questo diritto non valga più e si debba invece attenersi a ciò che decide la collettività, pur non essendo violata alcuna legge specifica. Speriamo che tu ed altri ve lo ricorderete che esiste un diritto inviolabile della propria libertà personale... metti che dovessero riaprire "certe" discussioni... :fagiano:
1) Il diritto di una collettività é intrinsecamente superiore al diritto di un privato, questo lo sa anche il mio pinscher nano. Questo credo valga anche per il diritto talebano e nella Shaira.
E' preoccupante che non comprendiate una cosa alla base del vivere.
2) non gli viene permesso, é sempre il solito discorso: é talmente potente che diventa complicato dirgli di no, anche perché poi ti ricatta (quello che dona il 5% alla ONLUS) dicendo che chiude Amazon e lascia a casa migliaiandi persone se non gli fai fare il caxxo che vuole. Per questo motivo non deve esistere nessuno talmente potente da ricattare il diritto collettivo.
Eh, tocca ripetersi (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2956335#14)! :asd::asd::asd:
dado1979
10-02-2022, 11:20
Si chiama business. Io ho un'impresa, se le leggi di uno stato o un continente non mi permettono di monetizzare, non investo in quel paese. Non mi sembra un concetto troppo astruso. Ma magari tu reputi intelligente fare affari in stati e regioni che ti mandano in perdita.
Non comprendi, non accetto il modo di fare impresa in modo così capitalistico coin l'unico scopo di fare soldi e senza regole.
Il tuo scopo é fare impresa come caxxo vuoi te, fottendotene delle regole e dei diritto acquisiti... se rispettassi le regole, non andresti in perdita, guadagneresti di meno e il tuo scopo non é guadagnare soldi ma bensì gaudagnarne il più possibile, sempre... quindi le regole della comunità, o dei diritti dei lavoratori, o di sicurezza sono solo un intoppon tra il tuo guadagno massimo e il suonraggiungimento e non vuoi rispettare le regole perché si sappia che tu fai busioness in quel modo e preferisci non fare quel mercato per far sapere a tutti che il tuo business lo fai come caxxo vuoi te. Questo sono i Bezos.
Talmente in perdita che ha un patrimonio di 200 miliardi.
cronos1990
10-02-2022, 11:22
Sono stupito e contento di una cosa. Che hai tirato in ballo il diritto inviolabile della propria libertà personale:
È singolare come in altre circostanze questo diritto non valga più e si debba invece attenersi a ciò che decide la collettività, pur non essendo violata alcuna legge specifica. Speriamo che tu ed altri ve lo ricorderete che esiste un diritto inviolabile della propria libertà personale... metti che dovessero riaprire "certe" discussioni... :fagiano:Non centra nulla con la discussione, per cui mi limito a dire una cosa: la libertà personale non vuol dire fare tutto quel che ci pare, ma farlo fino a quando non invadiamo quella degli altri.
Visto il tuo riferimento velato: dal mio pensiero se ne deduce che nel momento in cui "certe scelte" (o meglio: non scelte) comportano problemi/danni (e potenzialmente alla salute) ad altre persone, ecco che stai travalicando certi confini.
Questo senza entrare poi nel merito della gestione della società da parte di specifiche entità e strutture dirigenziali/gerarchiche, che per quanto male se ne possa dire sono necessarie per indirizzare e prendere decisioni che possono essere anche non condivise, perchè altrimenti sarebbe solo anarchia e (già detto in altro topic oggi riguardo ad altro argomento) vivremmo ancora nelle caverne come trogloditi. O saremmo estinti.
Fine OT.
Non comprendi, non accetto il modo di fare impresa in modo così capitalistico coin l'unico scopo di fare soldi e senza regole.Tu non comprendi che le regole "ci sono", e che Bezos le segue. Certo, fino a quando qualcuno non verifica con prove alla mano che in realtà non le sta seguendo, ma non mi pare che sia questo il caso.
Al limite le regole sono sbagliate.
non vuoi rispettare le regole perché si sappia che tu fai busioness in quel modo e preferisci non fare quel mercato per far sapere a tutti che il tuo business lo fai come caxxo vuoi te.
Ammazza che ricatto, o fate come dico io oppure lascio il mercato più profittevole che ho.
https://c.tenor.com/K5kD1efl6hYAAAAd/spaventati-ho-paura.gif
paranoic
10-02-2022, 12:40
Non comprendi, non accetto il modo di fare impresa in modo così capitalistico con l'unico scopo di fare soldi e senza regole.
Se fai impresa, se l'impresa non ha un oggetto solidale, per cosa la fai? Per farla fallire? Vero esistono anche individui che costituiscono imprese a tale scopo...ma semplicemente per ragioni ben specifiche.
... se rispettassi le regole, non andresti in perdita, guadagneresti di meno e il tuo scopo non é guadagnare soldi ma bensì guadagnarne il più possibile, sempre... quindi le regole della comunità, o dei diritti dei lavoratori, o di sicurezza sono solo un intoppo tra il tuo guadagno massimo e il suo raggiungimento
Tutto ciò dove lo avresti letto per curiosità? Qualsiasi imprenditore teoricamente fà impresa al fine di ottenere profitto, ed ovviamente più il profitto è elevato e maggiore sarà la possibilità che quella impresa cresca e possa portare gli "utili a nuovo", quindi incrementare le risorse a PN e quindi farla crescere, arrivando ad avere necessità di maggiori risorse umane.
Sempre che si intende non possano acquistarsi macchinari e robot al loro posto...che oltre tutto sono maggiormente e più facilmente ammortizzabili.
Talmente in perdita che ha un patrimonio di 200 miliardi.
E' stato più bravo e più fortunato di altri...quindi? Deve o dovrebbe vergognarsi per questo? Se vuole regalarne qualcuno a me, certamente li prenderei senza troppi scrupoli, ovviamente...ma fare impresa non necessariamente significa sottomettere a condizioni inique i propri dipendenti.
Non centra nulla con la discussione, per cui mi limito a dire una cosa: la libertà personale non vuol dire fare tutto quel che ci pare, ma farlo fino a quando non invadiamo quella degli altri.
Visto il tuo riferimento velato: dal mio pensiero se ne deduce che nel momento in cui "certe scelte" (o meglio: non scelte) comportano problemi/danni (e potenzialmente alla salute) ad altre persone, ecco che stai travalicando certi confini.
Questo senza entrare poi nel merito della gestione della società da parte di specifiche entità e strutture dirigenziali/gerarchiche, che per quanto male se ne possa dire sono necessarie per indirizzare e prendere decisioni che possono essere anche non condivise, perchè altrimenti sarebbe solo anarchia e (già detto in altro topic oggi riguardo ad altro argomento) vivremmo ancora nelle caverne come trogloditi. O saremmo estinti.
Fine OT.
Il fatto che tu non veda l'invasione di Bezos nelle libertà degli altri non toglie il fatto che stia travalicando dei limiti. Personaggi come Bezos possono fare quello che vogliono proprio perché vantano una posizione predominante (concessa anche da burocrati o da chi si abbevera dalle sue mammelle). Prova tu a chiedere di spostare un ponte, vediamo cosa ti rispondono (anche se dovessi pagarne il costo).
Visto che hai tirato in ballo la salute ti dico che prima di tutto devi dimostrare che le non scelte arrecano un danno agli altri e solo quando ci sarà una consolidata certezza scientifica allora potrai stabilire delle regole per la salvaguardia degli altri. Non proseguo perché potresti arrivarci da solo a capire il nesso con cosa sai tu.
La ricchezza, come spesso accade, permette di prevaricare anche le libertà che ad altri non sarebbero mai concesse. Quindi tolto il fatto che Bezos faccia benissimo a fare quello che fa (visto che glielo permettono e non contravviene a nessuna legge civile), resta il fatto che il marchese del grillo è sempre molto attuale in queste circostanze.
Il fatto di poter fare una cosa non significa che la si debba fare o che gli si permetta di farla. Io vorrei far passare il mio magico treno in piazza duomo, sono miliardario, posso comprare il duomo e sfrattare Dio? Poi oh, glielo rimonto come prima ;)
Molto probabilmente le uova che gli tireranno le prenderà con un retino e le rivenderà su Warehouse.
Il fatto che tu non veda l'invasione di Bezos nelle libertà degli altri non toglie il fatto che stia travalicando dei limiti. Personaggi come Bezos possono fare quello che vogliono proprio perché vantano una posizione predominante (concessa anche da burocrati o da chi si abbevera dalle sue mammelle). Prova tu a chiedere di spostare un ponte, vediamo cosa ti rispondono (anche se dovessi pagarne il costo).
Qua quando devono passare con macchinari per cartiera, spostano di tutto e non sono Bezos.
paranoic
10-02-2022, 16:09
Il fatto che tu non veda l'invasione di Bezos nelle libertà degli altri non toglie il fatto che stia travalicando dei limiti. Personaggi come Bezos possono fare quello che vogliono proprio perché vantano una posizione predominante (concessa anche da burocrati o da chi si abbevera dalle sue mammelle). Prova tu a chiedere di spostare un ponte, vediamo cosa ti rispondono (anche se dovessi pagarne il costo).
Aspetta, ho chiesto di ieri 1 miliardo di dollari a Intesa S.Paolo ed 1 anche ad Unicredit, a fondo perduto...sono in attesa di conoscere la loro decisione. Ti faccio sapere...
La ricchezza, come spesso accade, permette di prevaricare anche le libertà che ad altri non sarebbero mai concesse. Quindi tolto il fatto che Bezos faccia benissimo a fare quello che fa (visto che glielo permettono e non contravviene a nessuna legge civile), resta il fatto che il marchese del grillo è sempre molto attuale in queste circostanze.
Secondo me il tuo problema principale è capire che in questo caso specifico Bezos ci azzecca poco o nulla...Bezos è un semplice committente non tenuto ad informarsi delle condizioni nelle quali una azienda gli fornisce un servizio oppure un prodotto, se non viola come hai detto, alcuna legge penalmente o civilmente rilevante. Deve essere l'impresa fornitrice a delegittimare la richiesta del committente o studiare il modo per bypassare gli intoppi nella fornitura del servizio o dell'opera.
Il mondo è colmo di personaggi al cui comando un ponte può essere smontato...senza necessità di avere l'impero economico di Bezos...
Il fatto di poter fare una cosa non significa che la si debba fare o che gli si permetta di farla. Io vorrei far passare il mio magico treno in piazza duomo, sono miliardario, posso comprare il duomo e sfrattare Dio? Poi oh, glielo rimonto come prima ;)
Qui tocchi un brutto argomento...rammenta che la Chiesa nei secoli ha venduto Dio ed la sua benevolenza per oro, possedimenti e protezione, anche nella storia moderna la Chiesa è stato oggetto di scandali...finanziari..e non solo...
Ma Dio, non è la Chiesa, non può essere sfrattato da nessuno, perchè Dio è tutto ed ovunque...puoi anche sconsacrare tutte le Chiese del mondo facendoci girare film, treni, macchine, finti funerali, finti matrimoni...potrai farci entrare tutte le pettegole bugiarde e false...etc...ma Dio rimarrà al suo posto, Dio sarà su quel crocifisso, Dio sarà negli occhi e nelle gesta della persone buone....quindi anche se hai denaro non potrai mai sfrattare Dio dalla sua casa...perchè la sua casa è il mondo intero...e chi lo ha venduto, nel giusto spazio e nel giusto luogo, riceverà l'adeguata punizione...si narra che lo stesso Giuda vendette suo figlio per 30 denari e poi si impiccò a causa dell'atroce rimorso...
Inoltre, aggiungo...per sfrattare qualcuno devi dargli almeno un preavviso di 15 giorni...ex legis !! Eh ! Come fai a recapitare lo sfratto a Dio?
@the_joe Ma lascia perdere, sono cose che si fanno da sempre per mille motivi, solo che i criticoni della domenica se ne sono accorti ora perché è uscita la notiziona dello yacht di Bezos. Chi non ha mai girato per industrie o cantieri (o non ci vive vicino come nel tuo caso) non lo sa o non se ne accorge finché non è impattato direttamente da qualcuno di questi lavori o non lo legge... e poi vai con l'indignazione! :asd:
randorama
10-02-2022, 16:54
ma, se al posto dello yacht di bezos la commessa avesse riguardato una nave per pensionati con la minima (delle stesse dimensioni, lo stesso costo e lo stesso problema al ponte), gli indinniati avrebbero avuto da lamentarsi lo stesso?
Qua quando devono passare con macchinari per cartiera, spostano di tutto e non sono Bezos.
chiedo anche al fiorista che ha l'albero fagiolo più alto del mondo (arriva fino alle nuvole) se riuscirà ad ottenere il permesso di smontare tutto per farlo passare. Chissà se arrivasse il rapper gangsta di turno, milionario, e volesse fare un video dove smonta tutto e blocca il traffico (pagando cifre milionarie) ... che potrà farlo... ahhhh questa discriminazione :D
Aspetta, ho chiesto di ieri 1 miliardo di dollari a Intesa S.Paolo ed 1 anche ad Unicredit, a fondo perduto...sono in attesa di conoscere la loro decisione. Ti faccio sapere...
ti anticipo che non te li daranno perché li ho chiesti ieri e me li hanno concessi ;)
Secondo me il tuo problema principale è capire che in questo caso specifico Bezos ci azzecca poco o nulla...Bezos è un semplice committente non tenuto ad informarsi delle condizioni nelle quali una azienda gli fornisce un servizio oppure un prodotto, se non viola come hai detto, alcuna legge penalmente o civilmente rilevante. Deve essere l'impresa fornitrice a delegittimare la richiesta del committente o studiare il modo per bypassare gli intoppi nella fornitura del servizio o dell'opera.
Preferisco avere problemi secondari.
Ora c'è Bezos, ma puoi metterci chiunque al posto suo. Quello che non è chiaro a molti è che non a tutti verrebbe permesso quello che viene permesso ai "padroni del mondo economico".
Oppure pensi che sia solo una questione di soldi? Se fosse stato lo sceicco del Qatar a chiedere la stessa cosa... chissà... ma tanto se hanno nascosto le nudità delle statue in marmo per non scandalizzare i predoni del deserto...
Il mondo è colmo di personaggi al cui comando un ponte può essere smontato...senza necessità di avere l'impero economico di Bezos...
Appunto, Bezos è solo un esempio. È il soggetto della notizia, ma poco importa che si chiami Bezos o Pesos.
Qui tocchi un brutto argomento...rammenta che la Chiesa nei secoli ha venduto Dio ed la sua benevolenza per oro, possedimenti e protezione, anche nella storia moderna la Chiesa è stato oggetto di scandali...finanziari..e non solo...
Ma Dio, non è la Chiesa, non può essere sfrattato da nessuno, perchè Dio è tutto ed ovunque...puoi anche sconsacrare tutte le Chiese del mondo facendoci girare film, treni, macchine, finti funerali, finti matrimoni...potrai farci entrare tutte le pettegole bugiarde e false...etc...ma Dio rimarrà al suo posto, Dio sarà su quel crocifisso, Dio sarà negli occhi e nelle gesta della persone buone....quindi anche se hai denaro non potrai mai sfrattare Dio dalla sua casa...perchè la sua casa è il mondo intero...e chi lo ha venduto, nel giusto spazio e nel giusto luogo, riceverà l'adeguata punizione...si narra che lo stesso Giuda vendette suo figlio per 30 denari e poi si impiccò a causa dell'atroce rimorso...
... era una battuta comunque ;)
Però vorrei capire il limite di poter fare una cosa che posso permettermi economicamente. C'è un limite oppure basta garantire al gatto e alla volpe un lauto pagamento per lo spostamento di un monumento nazionale o di un ponte o di quello che vi pare?
Posso acquistare la Gioconda per mille mila miliardi di euro (quelli che ho chiesto prima a Intesa) e poi tagliarla a mo' di Fontana?
Inoltre, aggiungo...per sfrattare qualcuno devi dargli almeno un preavviso di 15 giorni...ex legis !! Eh ! Come fai a recapitare lo sfratto a Dio?
HE Knows Everything :O
@the_joe Ma lascia perdere, sono cose che si fanno da sempre per mille motivi, solo che i criticoni della domenica se ne sono accorti ora perché è uscita la notiziona dello yacht di Bezos. Chi non ha mai girato per industrie o cantieri (o non ci vive vicino come nel tuo caso) non lo sa o non se ne accorge finché non è impattato direttamente da qualcuno di questi lavori o non lo legge... e poi vai con l'indignazione! :asd:
Oggi è giovedì comunque e c'è una bella differenza tra spostare strutture utili alla collettività rispetto ad uno yatch utile solo a Bezos. Probabilmente a voi manca la capacità di separare l'utilità pubblica da quella privata. Fate bene, più Bezos per tutti!
https://emojigraph.org/media/facebook/kiss-mark_1f48b.png
ma, se al posto dello yacht di bezos la commessa avesse riguardato una nave per pensionati con la minima (delle stesse dimensioni, lo stesso costo e lo stesso problema al ponte), gli indinniati avrebbero avuto da lamentarsi lo stesso?
Se è privata non c'è differenza.
La differenza è tra pubblico e privato.
Lo yatch è pubblico o privato?
Il ponte è pubblico o privato?
chiedo anche al fiorista che ha l'albero fagiolo più alto del mondo (arriva fino alle nuvole) se riuscirà ad ottenere il permesso di smontare tutto per farlo passare. Chissà se arrivasse il rapper gangsta di turno, milionario, e volesse fare un video dove smonta tutto e blocca il traffico (pagando cifre milionarie) ... che potrà farlo... ahhhh questa discriminazione :D
Oggi è giovedì comunque e c'è una bella differenza tra spostare strutture utili alla collettività rispetto ad uno yatch utile solo a Bezos. Probabilmente a voi manca la capacità di separare l'utilità pubblica da quella privata. Fate bene, più Bezos per tutti!
https://emojigraph.org/media/facebook/kiss-mark_1f48b.png
Sei incommentabile, le cartiere sono PRIVATE e spostano strutture PUBBLICHE, PRIVATE e anche IGNOTE.
paranoic
10-02-2022, 17:35
ti anticipo che non te li daranno perché li ho chiesti ieri e me li hanno concessi ;)
Non demordo...ho studiato i bilanci di Intesa S.Paolo...ieri..sono ottimista :D
Inoltre esistevano atavici accordi parasociali che mi davano il diritto di prelazione... :D :D
Ora c'è Bezos, ma puoi metterci chiunque al posto suo. Quello che non è chiaro a molti è che non a tutti verrebbe permesso quello che viene permesso ai "padroni del mondo economico".
Ci sono governi che sono persone giuridiche pubbliche, ma che ti assicuro ad oggi, si adoperano per fare molto peggio, non solo con il demanio pubblico, bensì anche con le libertà individuali di privati cittadini e poi quando arriva il momento di pagare, mettono la testa sotto la sabbia o cercano di farli passare per incapaci di intendere e volere.
Il potere è qualcosa che come diceva Weber, sia esso economico, sia esso politico, dovrebbe essere sempre amministrato da persone con un QI sopra la media ed un ego che sia molto più basso di quello di Napoleone Bonaparte...
Se fosse stato lo sceicco del Qatar a chiedere la stessa cosa... chissà... ma tanto se hanno nascosto le nudità delle statue in marmo per non scandalizzare i predoni del deserto...
Onestamente in quel caso condivisi la decisione, rispetto molto ogni religione, spesso è il solo strumento per sopravvivere psicologicamente a situazioni devastanti...quindi approvai la scelta della soprintendenza di coprire le nudità delle opere, la visita era stata organizzata in quel modo, anche perchè sfortunatamente questi personaggi subiscono velleità di diversi tipi da più parti non solo occidentali derivanti dalla gestione delle risorse del grezzo, bensì anche vere e proprie lotte intestine, e spesso la loro sicurezza è contingente alla sicurezza pubblica. Non è solo questione di denaro, è questione che alcuni personaggi non possono sempre permettersi di mischiarsi alla folla come persone normali, perchè tali non sono per fortuna/sfortuna loro
... era una battuta comunque ;)
Ah perdonami, a parte che non ho molto senso dell'ironia, ma la religione per me, come ti accennavo è una cosa molto seria che rispetto moltissimo.
Non perchè abbia fede negli uomini che l'amministrano, bensì assoluta in colui che amministra tutti noi...e non sono nemmeno un pedante bigotto...:D :D
Però vorrei capire il limite di poter fare una cosa che posso permettermi economicamente. C'è un limite oppure basta garantire al gatto e alla volpe un lauto pagamento per lo spostamento di un monumento nazionale o di un ponte o di quello che vi pare?
Ovviamente esiste ed esisterà sempre un limite, morale, etico, il problema è comprendere dove risiede quel limite...ognuno ha il proprio, ognuno ha il proprio limite di tolleranza, ognuno ha il proprio limite di sopportazione all'arroganza del potere sia esso economico o sia esso politico....questo mi sembra scontato.
Ma qui non dovrebbe nemmeno sussistere il problema di porsi il suddetto, perchè qui sarebbe bastato che il fornitore si adoperasse a studiare il progetto con più attenzione...qui il problema è solo cognitivo...non è strutturale od ideologico.
Se anche Bezos fosse intervenuto dicendo che non voleva arrecare danno alla struttura portuale...altro cosa poteva fare?
Doveva assumere lui altri ingegneri oltre quelli che stava pagando profumatamente per rivedere il progetto? Capisci che c'è anche dell'anti economicità nel ragionamento, allora qualcuno si sarebbe alzato dal fondo dell'aula, obliterando il cartellino di oratore, ed avrebbe criticato aspramente anche codesta scelta...
Posso acquistare la Gioconda per mille mila miliardi di euro (quelli che ho chiesto prima a Intesa) e poi tagliarla a mo' di Fontana?
Che esagerato !! 1000 miliardi...così mi fai fallire la Banca... :D
Tu puoi anche tentare di acquistarla, ma secondo me, non te la vendono...
Oggi è giovedì comunque e c'è una bella differenza tra spostare strutture utili alla collettività rispetto ad uno yatch utile solo a Bezos. Probabilmente a voi manca la capacità di separare l'utilità pubblica da quella privata. Fate bene, più Bezos per tutti!
https://emojigraph.org/media/facebook/kiss-mark_1f48b.png
Sei insistente ! Senza offesa...ma mi sembra inutile cercare di farti comprendere la sottile differenza tra il concetto idealistico che continui a propinare, che trovo assolutamente corretto, e quello più cinico e meno "metafisico" che io (perchè posso parlare solo per me stesso, non potendo essere interprete del pensiero altrui) sto cercando di farti comprendere. Poi forse, sono io, ad amare eccessivamente il denaro...questo è innegabile...però..
No no, ma va bene così.
L'idealismo ormai è considerato come un ostacolo alla "modernità" e al progressismo a tutti i costi. Si può fare tutto, purché ci sia la pecunia di mezzo. E va bene anche così, anzi, meglio per tutti! (il bello è che poi aleggia anche un'aria di spiritualità che con queste cose non c'azzecca proprio... ma va bene comunque).
https://images.agi.it/pictures/agi/agi/2019/07/04/185855666-2312659c-ca23-4c58-85b2-dac10577816c.jpg
Lo yatch di Bezos porterà soldi come una cartiera? Privato significa che se lo usa lui per portarsi le sue Amazzoni a farsi la vacanza in mezzo al mare. La cartiera per quanto privata, fornirà un servizio continuo alla collettività: per esempio vendendo la carta che serve e mantenendo per anni i lavoratori locali. Il suo yatch a parte i soldi e il lavoro che è servito per costruirlo cosa porterà? Trasporterà i pacchi con Amazon Yatch? Oppsss non dovevo spoilerare il nuovo servizio postale marittimo :asd:
Quello che mi piacerebbe capire da lor signori è chi decide il limite di cosa si può fare con i soldi. Magari non esiste...
Smontavano gli alberi (se si può), lo trasportavano senza, li rimontavano successivamente. Ovvio che lui non ha colpa degli errori di progettazione, ma è lui quello che lo deve avere a tutti i costi... in tutti i sensi e dubito che mi avrebbero concesso di smontare il ponte se glielo avessi chiesto io (nonostante il mega prestito di banca intesa :D)
No no, ma va bene così.
L'idealismo ormai è considerato come un ostacolo alla "modernità" e al progressismo a tutti i costi. Si può fare tutto, purché ci sia la pecunia di mezzo. E va bene anche così, anzi, meglio per tutti! (il bello è che poi aleggia anche un'aria di spiritualità che con queste cose non c'azzecca proprio... ma va bene comunque).
https://images.agi.it/pictures/agi/agi/2019/07/04/185855666-2312659c-ca23-4c58-85b2-dac10577816c.jpg
Lo yatch di Bezos porterà soldi come una cartiera? Privato significa che se lo usa lui per portarsi le sue Amazzoni a farsi la vacanza in mezzo al mare. La cartiera per quanto privata, fornirà un servizio continuo alla collettività: per esempio vendendo la carta che serve e mantenendo per anni i lavoratori locali. Il suo yatch a parte i soldi e il lavoro che è servito per costruirlo cosa porterà? Trasporterà i pacchi con Amazon Yatch? Oppsss non dovevo spoilerare il nuovo servizio postale marittimo :asd:
Quello che mi piacerebbe capire da lor signori è chi decide il limite di cosa si può fare con i soldi. Magari non esiste...
Smontavano gli alberi (se si può), lo trasportavano senza, li rimontavano successivamente. Ovvio che lui non ha colpa degli errori di progettazione, ma è lui quello che lo deve avere a tutti i costi... in tutti i sensi e dubito che mi avrebbero concesso di smontare il ponte se glielo avessi chiesto io (nonostante il mega prestito di banca intesa :D)
Non hai centrato il punto, qua oltre alle cartiere, abbiamo le industrie meccaniche che fabbricano i macchinari per cartiere e altro e li esportano in tutto il mondo, e quando devi portare un monolucido o cilindro yankee da 5 metri di diametro, devi studiare bene il percorso fino al porto di Livorno e dai caselli autostradali non passa così come sotto alcuni ponti, per cui vengono abbattute recinzioni, costruite rampe e pezzi di strade alternative per poi rimettere a posto finito il trasporto, ma anche quando vengono fatti i Lucca comics and games viene ricoperto di ghiaia un intero prato sotto le mura per montare gli stand e poi ripristinato una volta terminata la manifestazione.
paranoic
10-02-2022, 20:08
nonostante il mega prestito di banca intesa :D)
Ahh...ma a te li hanno prestati? A me li hanno regalati...
Fidati forse anche con tutti quei soldi...il ponte non te lo avrebbero fatto smontare, ma forse, tutti quei soldi ti permettevano di avere accesso a personaggi che ti avrebbero permesso di spostare e smontare il ponte anche senza pagare 1 solo dollaro, sarebbe bastata una telefonata...secondo me.
jepessen
10-02-2022, 20:31
Lo yatch di Bezos porterà soldi come una cartiera? Privato significa che se lo usa lui per portarsi le sue Amazzoni a farsi la vacanza in mezzo al mare. La cartiera per quanto privata, fornirà un servizio continuo alla collettività: per esempio vendendo la carta che serve e mantenendo per anni i lavoratori locali. Il suo yatch a parte i soldi e il lavoro che è servito per costruirlo cosa porterà? Trasporterà i pacchi con Amazon Yatch? Oppsss non dovevo spoilerare il nuovo servizio postale marittimo :asd:
Quello che mi piacerebbe capire da lor signori è chi decide il limite di cosa si può fare con i soldi. Magari non esiste...
Smontavano gli alberi (se si può), lo trasportavano senza, li rimontavano successivamente. Ovvio che lui non ha colpa degli errori di progettazione, ma è lui quello che lo deve avere a tutti i costi... in tutti i sensi e dubito che mi avrebbero concesso di smontare il ponte se glielo avessi chiesto io (nonostante il mega prestito di banca intesa :D)
Lo yacht di Bezos intanto ha portato 500 milioni ad un'azienda, che non mi sembrano proprio pochi. Ovviamente fra fatturato e ricavato c'e' differenza, ma sicuramente all'azienda ed ai dipendenti ha fatto piacere. Dato che il cantiere non e' proprio piccolo, c'e' tutto un indotto attorno, fatto di bar, ristoranti e servizi di chi lavora li', e di certo non sono dall'altra parte del mondo, ma nella stessa zona di chi vuole tirare le uova.
Inoltre mentre va in giro col suo yacht, porta soldi nei vari porti pagando gli ormeggi, attirera' gente che vorra' vedere lo yacht, andando a riempire i locali che stanno li' intorno. Paga tutto l'equipaggio e via dicendo, quindi porta molti piu' soldi di quanto la tua mente possa immaginare, in giro per il mondo.
Quindi invece di trollare su cose che non capisci e' meglio tornare a fare cose piu' al tuo livello...
Non hai centrato il punto, qua oltre alle cartiere, abbiamo le industrie meccaniche che fabbricano i macchinari per cartiere e altro e li esportano in tutto il mondo, e quando devi portare un monolucido o cilindro yankee da 5 metri di diametro, devi studiare bene il percorso fino al porto di Livorno e dai caselli autostradali non passa così come sotto alcuni ponti, per cui vengono abbattute recinzioni, costruite rampe e pezzi di strade alternative per poi rimettere a posto finito il trasporto, ma anche quando vengono fatti i Lucca comics and games viene ricoperto di ghiaia un intero prato sotto le mura per montare gli stand e poi ripristinato una volta terminata la manifestazione.
invece il punto è lì bello in evidenza (so che non è facile vederlo):
c'è una bella differenza tra spostare ponti, fare percorsi particolari per portare macchinari (utili alle aziende locali per continuare la produzione) e uno yatch privato che serve SOLO ed ESCLUSIVAMENTE a qualcuno. Che poi sullo yatch ci lavorino persone non è in discussione, ma resta sempre un bene PERSONALE non paragonabile ad una azienda metalmeccanica o simili che ha degli interessi locali.
Hanno anche portato un sottomarino a Milano facendo giri assurdi, ma è lì nel museo disponibile per tutta la collettività.
Poi oh magari tu puoi salire sullo yatch perché sei suo amico e non lo sappiamo :asd:
Cosa produce uno yatch rispetto ad una azienda metalmeccanica/cartiera/quellochetipare?
Pensa che l'azienda metalmeccanica contribuisce a costruire lo yatch, puoi dire la stessa cosa dello yatch? Comprendi la differenza tra un prodotto finale e un'industria che crea prodotti? Probabilmente no.
Ahh...ma a te li hanno prestati? A me li hanno regalati...
Fidati forse anche con tutti quei soldi...il ponte non te lo avrebbero fatto smontare, ma forse, tutti quei soldi ti permettevano di avere accesso a personaggi che ti avrebbero permesso di spostare e smontare il ponte anche senza pagare 1 solo dollaro, sarebbe bastata una telefonata...secondo me.
infatti i soldi non sono tutto perché servono tantissimi soldi e tanto potere. Il potere come si ottiene? Tenendo in mano i contratti di lavoro di migliaia di persone in una nazione. La leva che si ha sulla politica non è affatto indifferente.
Lo yacht di Bezos intanto ha portato 500 milioni ad un'azienda, che non mi sembrano proprio pochi. Ovviamente fra fatturato e ricavato c'e' differenza, ma sicuramente all'azienda ed ai dipendenti ha fatto piacere. Dato che il cantiere non e' proprio piccolo, c'e' tutto un indotto attorno, fatto di bar, ristoranti e servizi di chi lavora li', e di certo non sono dall'altra parte del mondo, ma nella stessa zona di chi vuole tirare le uova.
Inoltre mentre va in giro col suo yacht, porta soldi nei vari porti pagando gli ormeggi, attirera' gente che vorra' vedere lo yacht, andando a riempire i locali che stanno li' intorno. Paga tutto l'equipaggio e via dicendo, quindi porta molti piu' soldi di quanto la tua mente possa immaginare, in giro per il mondo.
probabilmente ci andrai tu a vedere lo yatch di Bezos.
E comunque a parte i soldi che ha portato (pagati e stop), resta sempre un bene personale. Leggi bene: PERSONALE, PRIVATO, non crea nulla. Chi paragona uno yatch ad una impresa metalmeccanica o ad una cartiera non ha proprio alcun contatto con la realtà.
ll primo è un prodotto e finisce lì.
Le aziende creano prodotti continuamente.
Quindi invece di trollare su cose che non capisci e' meglio tornare a fare cose piu' al tuo livello...
Per esempio quale sarebbe il mio livello? Stupiscimi.
Scusa, cosa cambia a me e al territorio se nell'officina meccanica dietro casa fabbricano un cilindro Yankee per cartiera che va a finire in un impianto in Turchia piuttosto che lo scafo di una nave che va a Bezos?
jepessen
11-02-2022, 08:24
probabilmente ci andrai tu a vedere lo yatch di Bezos.
E comunque a parte i soldi che ha portato (pagati e stop), resta sempre un bene personale. Leggi bene: PERSONALE, PRIVATO, non crea nulla. Chi paragona uno yatch ad una impresa metalmeccanica o ad una cartiera non ha proprio alcun contatto con la realtà.
ll primo è un prodotto e finisce lì.
Le aziende creano prodotti continuamente.
Per esempio quale sarebbe il mio livello? Stupiscimi.
La gente famosa in determinati posti attira sempre turismo, nonostante la tua superiorita'. Se c'e' un VIP in vacanza in una localita' turistica e' matematico che l'afflusso di gente aumenta, e questo da sempre. Quindi si, i locali ne beneficiano nonostante tu sia convinto del contrario.
E lo yacht non viene messo sopra il televisore a prendere polvere come le miniature delle gondole veneziane delle nonne; il bene va in giro, e per andare in giro spende un sacco di soldi; carburante, manutenzione, stipendi, ormeggi e via discorrendo, e sono soldi che Bezos da ad altri. quindi che il prodotto finisce li' e' una cavolata.
Quindi il tuo livello e' semplicemente quello di uno che non capisce niente di economia e di come girano i soldi attorno a queste cose ma siccome gli stanno sulle balle i ricconi deve fare il criticone palesando la sua presunta superiorita', che manca solamente la R moscia per completare il quadro. Che e' esattamente il livello che hai mostrato finora.
paranoic
11-02-2022, 08:39
infatti i soldi non sono tutto perché servono tantissimi soldi e tanto potere. Il potere come si ottiene? Tenendo in mano i contratti di lavoro di migliaia di persone in una nazione. La leva che si ha sulla politica non è affatto indifferente.
Anche, ma non necessariamente. Oramai il mondo è virtualizzato, oggi la leva sul potere la puoi fare in molti modi, ciò a cui tu, fai riferimento sono gli anni 70/80, oggi la sola costante rispetto all'epoca è rimasto il potere del denaro sulla politica. La leva o moltiplicatore la puoi esercitare in moltissimi modi, anche rimanendo distante dalla contrattazione collettiva od anche essendo distante dalle stanze cosiddette dei bottoni.
ll primo è un prodotto e finisce lì.
Le aziende creano prodotti continuamente.
Il ciclo di prodotto industriale è solitamente pari ad un quinquennio...che corrisponde altrettanto alla curva del ciclo economico, ovvero quella roba sinusoidale che ti permette di comprendere quando investire nelle commodities e quando invece investire in obbligazioni...e viceversa.
Senza considerare che corrisponde anche al range temporale dell'Ammortamento ordinario che influisce sul CE, e senza considerare che il periodo di prescrizione del furto è di 5 anni...se non ci sono aggravanti... :sofico: :sofico:
Adesso persino gli enti pubblici si sono dati da tempo alla finanza creativa...e visto che sei innamorato del bene pubblico...saprai quanto questo ha generato danni nei bilanci degli stessi enti...
Scusa, cosa cambia a me e al territorio se nell'officina meccanica dietro casa fabbricano un cilindro Yankee per cartiera che va a finire in un impianto in Turchia piuttosto che lo scafo di una nave che va a Bezos?Da quando gli hanno chiuso i thread sul covid va sempre peggio: ora che ha abbandonato pure il complotto delle smart TV che ci spiano a beneficio di non si sa chi, se la prende con Bezos.
Avanti il prossimo :asd::asd:
Magari sarà nervoso perché attende di conoscere se il suo DNA ha la molecola MBL (per avere un'altra scusa per non fare il vaccino), trovata da quegli studi di cui nessuno sapeva niente, e che quindi "non si facevano perché bigpharma voleva solo vendere il vaccino" (cit.) :help: :help:
cronos1990
11-02-2022, 10:13
Si, sarò molto prolisso e lungo :asd:
Il fatto che tu non veda l'invasione di Bezos nelle libertà degli altri non toglie il fatto che stia travalicando dei limiti. Personaggi come Bezos possono fare quello che vogliono proprio perché vantano una posizione predominante (concessa anche da burocrati o da chi si abbevera dalle sue mammelle). Prova tu a chiedere di spostare un ponte, vediamo cosa ti rispondono (anche se dovessi pagarne il costo).Guarda che inventarti le notizie non aiuta a perorare la tua causa, ti fa solo apparire ipocrita.
Fino a prova contraria Bezos non ha chiesto di smontare un ponte, anzi è altamente probabile che neanche sapesse del ponte (non si capisce perchè avrebbe dovuto sapere di quel ponte). Bezos è andato da un armature olandese per chiedere ci costruirgli una barca. Semmai è l'armatore che avrebbe dovuto premunirsi di questo aspetto.
Tra l'altro continui ad ignorare, tu come altri, volutamente che quel ponte fu già smontato per lo stesso identico motivo... e vado a memoria (su questo specifico punto potrei sbagliarmi), ma sempre a causa dello stesso armatore.
Quindi non solo non si capisce perchè nel primo caso non ci si indigna mentre nel secondo si, almeno su questo forum. Non si capisce neanche dove sia il problema nel fare una cosa che non arreca danno a nessuno nè all'opera in se, tanto meno del perchè diventa inconcepibile per lo specifico Bezos fare un qualcosa che già è stato fatto.
Io continuo a vederci solo astio per Bezos... del quale, per inciso, non me ne frega nulla.
Visto che hai tirato in ballo la salute ti dico che prima di tutto devi dimostrare che le non scelte arrecano un danno agli altri e solo quando ci sarà una consolidata certezza scientifica allora potrai stabilire delle regole per la salvaguardia degli altri. Non proseguo perché potresti arrivarci da solo a capire il nesso con cosa sai tu.Oltre a non sopportare gli ipocriti e la stupidità umana, mal digerisco anche coloro che lanciano il sasso e nascondono la mano.
Non fare il santarellino. Tu hai velatamente fatto accenno a "certe discussioni" (da riaprire: particolare che rende ancor più palese a quali ti riferisci), per cui non venirmi a dire che sono io che tiro in ballo la salute.
Tra l'altro non ho bisogno di dimostrare nulla: vuoi perchè continui a supporre, vuoi perchè in quelle "certe discussioni" avete scritto tutto e il contrario di tutto, vuoi perchè avete dimostrato totale ignoranza e incredibile supponenza senza avere le adeguate conoscenze per certi discorsi, vuoi perchè non è questo il topic per certi dibattiti, vuoi perchè non perdo il mio tempo in discussioni inutili... che continui a cercare di avere manco ti fosse mancata l'aria ogni volta che ti hanno chiuso uno di quei topic. Per caso stai cercando di attaccarti al respiratore di questa discussione?
La ricchezza, come spesso accade, permette di prevaricare anche le libertà che ad altri non sarebbero mai concesse. Quindi tolto il fatto che Bezos faccia benissimo a fare quello che fa (visto che glielo permettono e non contravviene a nessuna legge civile), resta il fatto che il marchese del grillo è sempre molto attuale in queste circostanze.
Il fatto di poter fare una cosa non significa che la si debba fare o che gli si permetta di farla. Io vorrei far passare il mio magico treno in piazza duomo, sono miliardario, posso comprare il duomo e sfrattare Dio? Poi oh, glielo rimonto come prima ;)Tutto bello e anche corretto in diversi casi ma: che ha fatto in questo caso con i suoi soldi?
Gira e rigira, ancora qui qualcuno mi deve spiegare quale sia la colpa di Bezos nella specifica circostanza, se non quella di essere stramaledettamente ricco.
Non risulta, nè nessuno dei detrattori ha mai dimostrato in qualche modo, che abbia usato la sua influenza economica per forzare qualcuno, per corruzione, per ottenere qualcosa che arrecasse danni reali e tangibili (ma anche non tangibili) o altro di questo tipo. E' andato da un armatore per chiedere di costruire una barca, e si è accollato pure di sua scelta costi per un problema che non gli competeva nè quasi certamente neanche conosceva.
Non ha chiesto di "far passare il suo magico treno in piazza duomo", o amenità di questo tipo. Non ha scientemente deciso di arrecare danni o problemi per ottenere il suo giocattolino (semmai è l'armatore che ha scelto il luogo sbagliato dove costruire yatch).
Certo, poi magari tra qualche mese salta fuori che qualche forzatura con i propri soldi l'ha fatta... ma dire ad oggi una cosa del genere vale tanto quanto pronosticare che io scenderò in campo nel prossimo Australian Open vincendo il torneo.
Poi, volendo avere una mentalità un "filino" più aperta e obiettiva, di situazioni in cui le persone abusano del loro potere (che sia economico o di altro tipo) ce ne sono a iosa e per cose ben più rilevanti e gravi. Ma immagino che in tali casi si tace o si nasconde la polvere sotto il tappeto perchè torna comodo, oppure perchè le persone in questione non sono così ricche/di successo da generare abbastanza invidia.
Così come se si avesse un minimo di cognizione di causa, ci si renderebbe conto che questo mondo non è perfetto nè si può pretendere di vivere come su una nuvola di ideali infrangibili. Si deve tendere all'ideale per migliorarsi, ma pensare di poterli raggiungere o che siano realmente fattibili vuol dire solo sognare.
A cominciare dalle stesse "sorprese" che la natura ci riserva fin da quando nasciamo, gli unici casi in cui non siamo capaci di gridare la nostra indignazione attribuendo colpe agli altri... perchè non ci si può far nulla.
Quindi: anzichè fare esempi che non centrano una fava, voli pindarici sulle ali della fantasia e ipotesi che non hanno neanche una vaga teoria starnazzante sulle quali basarsi, mi spiegate che colpa avrebbe Bezos in questo specifico caso o che tipo di danno starebbe arrecando?
Tutt'al più potrebbe arrecare problemi di viabilità ferroviaria durante le fasi di smontaggio e rimontaggio del ponte... se non fosse che quella tratta è in disuso da decenni (tant'è che quando non ha più avuto un'utilità la prima cosa che han pensato di fare è stata quella di abbatterlo).
Molto probabilmente le uova che gli tireranno le prenderà con un retino e le rivenderà su Warehouse.Fare il brillante con battute di questo tenore ti riesce oggettivamente molto male. Come fare il paladino delle cause perse.
Lo yatch di Bezos porterà soldi come una cartiera? Privato significa che se lo usa lui per portarsi le sue Amazzoni a farsi la vacanza in mezzo al mare. La cartiera per quanto privata, fornirà un servizio continuo alla collettività: per esempio vendendo la carta che serve e mantenendo per anni i lavoratori locali. Il suo yatch a parte i soldi e il lavoro che è servito per costruirlo cosa porterà? Trasporterà i pacchi con Amazon Yatch? Oppsss non dovevo spoilerare il nuovo servizio postale marittimo :asd:Per l'appunto. Non fare il brillante, limitati al massimo a berla l'acqua brillante.
Ovviamente compra uno yatch con i suoi soldi per un uso privato e personale; d'altro canto dove sta scritto che deve per forza fornire un servizio alla comunità? Stai forse adducendo che la gente può spendere i PROPRI SOLDI solo se quella spesa porta un beneficio anche agli altri? E che di conseguenza non posso soddisfare delle mie esigenze?
Tipo di spese che, per inciso, fa chiunque e di continuo a prescindere dalle sue disponibilità economiche. Così come diversi tipi di spese (come alcuni lavori fatti sulla casa) richiedono permessi specifici che devono essere rilasciati dal comune o ente specifica, cose quindi che capitano anche agli operai che vivono con lo stipendio minimo garantito dal contratto nazionale.
L'operaio si e Bezos no? Perchè?
Al di là della differente scala di grandezza, che cambia in questo caso? Sono stati chiesti dei permessi per smontare (ancora) quel ponte per poi rimontarlo. Ponte che non ha alcun tipo di utilità, tengo a ricordare, e senza costi aggiuntivi da chiunque ad eccezione di Bezos, che si tratti dell'armatore o del comune o di qualche ente statale.
invece il punto è lì bello in evidenza (so che non è facile vederlo):
c'è una bella differenza tra spostare ponti, fare percorsi particolari per portare macchinari (utili alle aziende locali per continuare la produzione) e uno yatch privato che serve SOLO ed ESCLUSIVAMENTE a qualcuno. Che poi sullo yatch ci lavorino persone non è in discussione, ma resta sempre un bene PERSONALE non paragonabile ad una azienda metalmeccanica o simili che ha degli interessi locali.
Hanno anche portato un sottomarino a Milano facendo giri assurdi, ma è lì nel museo disponibile per tutta la collettività. Il punto non esiste. Giri attorno a continue allusioni che però dietro nascondono il nulla cosmico. Il punto sta solo nella tua testa.
Continui a colpevolizzare un tizio che, ad oggi, come unica colpa è quella di avere abbastanza soldi per comprarsi un bene del genere. Il quale una volta presentato il problema del ponte (che sarà sicuramente stato evidenziato dall'armatore) ha fatto, lui o l'armatore, una richiesta ben specifica a chi di dovere, non è che si è alzato di punto in bianco al mattino decidendo di sua spontanea volontà di smontare il ponte. Al limite ci si può lamentare che potevano trovare un'altra soluzione, ad esempio riprogettare lo yatch, ma mi sembra ovvio che ogni singola scelta va valutata e non necessariamente una esclude l'altra.
E come già detto più volte, e lo ricordo ancora, quel ponte è GIA' STATO SMONTATO E RIMONTATO in passato per lo STESSO IDENTICO MOTIVO, e senza alcun problema se non quello di mettere su i cantieri appositi (che in teoria ha portato lavoro... ma lasciamo perdere i particolari) e delle lamentele che però avevano ben poco di fondato.
Quindi non solo sta facendo una specifica richiesta a chi detiene i diritti per decidere se quello specifico lavoro può farlo (presumo il comune in questo caso), ma oltre ad accollarsi tutti gli oneri non sta chiedendo nulla che non sia già stato fatto.
Ne consegue che, semmai, la colpa è di chi fornisce tali concessioni. Ma anche tenendo conto di questo, non si capisce neanche quali siano i disagi arrecati per quest'operazione, dato che per come è fatto il ponte si può smontare e rimontare (ed essendo già stato fatto hai anche la prova provata) e che quella linea è in disuso da decenni, quindi neanche è utilizzata.
In tutto ciò ancora gli idealisti del mondo perfetto e idilliaco ancora non hanno spiegato: che tipo di forzature con il suo potere avrebbe fatto Bezos, come avrebbe potuto sapere del ponte, come avrebbe potuto sapere quando è andato dall'armatore l'altezza del suo futuro yatch (a meno di non credere che cose del genere vengono progettate in 10 minuti con un paio di schizzi su un pezzo di carta), quali terribili danni causerebbe smontare temporaneamente il ponte e soprattutto secondo quale logica una persona non può spendere i propri averi personali finchè lo fa nel rispetto delle leggi e le regole di mercato.
Scusa, cosa cambia a me e al territorio se nell'officina meccanica dietro casa fabbricano un cilindro Yankee per cartiera che va a finire in un impianto in Turchia piuttosto che lo scafo di una nave che va a Bezos?
Cambia che se tu costruttore non pensi a come quel pezzo dovrà raggiungere la destinazione allora è meglio che cambi mestiere. Perché siamo a livello di chi costruisce una macchina e poi si accorge che per uscire dal capannone c'è solo una porta a grandezza persona.
Nell'ipotesi che anche cambiando la produzione non si possa trovare una soluzione (per non spostare un ponte), allora -a mio parere- c'è una grande differenza se dovrò far spostare un bene pubblico (chi mi garantisce che poi sarà come prima ecc...?) per qualcosa utile a tutta la comunità, invece di accontentare un privato che non ha colpe, ma avrebbe potuto anche porsi un quesito:"scusi, ma poi ci passerà sotto al ponte?". Pensi che non sapesse che il suo yatch avrebbe avuto gli alberi così alti? È così attento ai clienti che non sta attento quando lui è cliente? :asd:
La gente famosa in determinati posti attira sempre turismo, nonostante la tua superiorita'. Se c'e' un VIP in vacanza in una localita' turistica e' matematico che l'afflusso di gente aumenta, e questo da sempre. Quindi si, i locali ne beneficiano nonostante tu sia convinto del contrario.
E lo yacht non viene messo sopra il televisore a prendere polvere come le miniature delle gondole veneziane delle nonne; il bene va in giro, e per andare in giro spende un sacco di soldi; carburante, manutenzione, stipendi, ormeggi e via discorrendo, e sono soldi che Bezos da ad altri. quindi che il prodotto finisce li' e' una cavolata.
Quindi il tuo livello e' semplicemente quello di uno che non capisce niente di economia e di come girano i soldi attorno a queste cose ma siccome gli stanno sulle balle i ricconi deve fare il criticone palesando la sua presunta superiorita', che manca solamente la R moscia per completare il quadro. Che e' esattamente il livello che hai mostrato finora.
retorica dei maestri del nulla, ma di chi preferisce attaccare tanto per fare un po' di flame che vengono palesemente ignorati da chi di dovere.
Comunque invece di fare discorsini da bar perché non rispondi alla domanda semplice che avevo posto prima, te la rifaccio:
Quello che mi piacerebbe capire da lor signori è chi decide il limite di cosa si può fare con i soldi.
Se non comprendi il senso della domanda allora è finita la conversazione. Il fatto che io non conosca come giri l'economia, dice l'esperto del forum, non significa che il "tuo" concetto sia corretto.
Da quando gli hanno chiuso i thread sul covid va sempre peggio: ora che ha abbandonato pure il complotto delle smart TV che ci spiano a beneficio di non si sa chi, se la prende con Bezos.
Avanti il prossimo :asd::asd:
Magari sarà nervoso perché attende di conoscere se il suo DNA ha la molecola MBL (per avere un'altra scusa per non fare il vaccino), trovata da quegli studi di cui nessuno sapeva niente, e che quindi "non si facevano perché bigpharma voleva solo vendere il vaccino" (cit.) :help: :help:
Poi sono io quello che fa i flame e gli ot. Poveretti. :doh:
Se avessi scritto io quello che hai scritto tu ora sarei già a farmi una vacanza di una settimana. Il mondo gira così.
Si, sarò molto prolisso e lungo :asd:
Guarda che inventarti le notizie non aiuta a perorare la tua causa, ti fa solo apparire ipocrita.
Fino a prova contraria Bezos non ha chiesto di smontare un ponte, anzi è altamente probabile che neanche sapesse del ponte (non si capisce perchè avrebbe dovuto sapere di quel ponte). Bezos è andato da un armature olandese per chiedere ci costruirgli una barca. Semmai è l'armatore che avrebbe dovuto premunirsi di questo aspetto.
Tra l'altro continui ad ignorare, tu come altri, volutamente che quel ponte fu già smontato per lo stesso identico motivo... e vado a memoria (su questo specifico punto potrei sbagliarmi), ma sempre a causa dello stesso armatore.
Quindi non solo non si capisce perchè nel primo caso non ci si indigna mentre nel secondo si, almeno su questo forum. Non si capisce neanche dove sia il problema nel fare una cosa che non arreca danno a nessuno nè all'opera in se, tanto meno del perchè diventa inconcepibile per lo specifico Bezos fare un qualcosa che già è stato fatto.
Io continuo a vederci solo astio per Bezos... del quale, per inciso, non me ne frega nulla.
Oltre a non sopportare gli ipocriti e la stupidità umana, mal digerisco anche coloro che lanciano il sasso e nascondono la mano.
Non fare il santarellino. Tu hai velatamente fatto accenno a "certe discussioni" (da riaprire: particolare che rende ancor più palese a quali ti riferisci), per cui non venirmi a dire che sono io che tiro in ballo la salute.
Tra l'altro non ho bisogno di dimostrare nulla: vuoi perchè continui a supporre, vuoi perchè in quelle "certe discussioni" avete scritto tutto e il contrario di tutto, vuoi perchè avete dimostrato totale ignoranza e incredibile supponenza senza avere le adeguate conoscenze per certi discorsi, vuoi perchè non è questo il topic per certi dibattiti, vuoi perchè non perdo il mio tempo in discussioni inutili... che continui a cercare di avere manco ti fosse mancata l'aria ogni volta che ti hanno chiuso uno di quei topic. Per caso stai cercando di attaccarti al respiratore di questa discussione?
Tutto bello e anche corretto in diversi casi ma: che ha fatto in questo caso con i suoi soldi?
Gira e rigira, ancora qui qualcuno mi deve spiegare quale sia la colpa di Bezos nella specifica circostanza, se non quella di essere stramaledettamente ricco.
Non risulta, nè nessuno dei detrattori ha mai dimostrato in qualche modo, che abbia usato la sua influenza economica per forzare qualcuno, per corruzione, per ottenere qualcosa che arrecasse danni reali e tangibili (ma anche non tangibili) o altro di questo tipo. E' andato da un armatore per chiedere di costruire una barca, e si è accollato pure di sua scelta costi per un problema che non gli competeva nè quasi certamente neanche conosceva.
Non ha chiesto di "far passare il suo magico treno in piazza duomo", o amenità di questo tipo. Non ha scientemente deciso di arrecare danni o problemi per ottenere il suo giocattolino (semmai è l'armatore che ha scelto il luogo sbagliato dove costruire yatch).
Certo, poi magari tra qualche mese salta fuori che qualche forzatura con i propri soldi l'ha fatta... ma dire ad oggi una cosa del genere vale tanto quanto pronosticare che io scenderò in campo nel prossimo Australian Open vincendo il torneo.
Poi, volendo avere una mentalità un "filino" più aperta e obiettiva, di situazioni in cui le persone abusano del loro potere (che sia economico o di altro tipo) ce ne sono a iosa e per cose ben più rilevanti e gravi. Ma immagino che in tali casi si tace o si nasconde la polvere sotto il tappeto perchè torna comodo, oppure perchè le persone in questione non sono così ricche/di successo da generare abbastanza invidia.
Così come se si avesse un minimo di cognizione di causa, ci si renderebbe conto che questo mondo non è perfetto nè si può pretendere di vivere come su una nuvola di ideali infrangibili. Si deve tendere all'ideale per migliorarsi, ma pensare di poterli raggiungere o che siano realmente fattibili vuol dire solo sognare.
A cominciare dalle stesse "sorprese" che la natura ci riserva fin da quando nasciamo, gli unici casi in cui non siamo capaci di gridare la nostra indignazione attribuendo colpe agli altri... perchè non ci si può far nulla.
Quindi: anzichè fare esempi che non centrano una fava, voli pindarici sulle ali della fantasia e ipotesi che non hanno neanche una vaga teoria starnazzante sulle quali basarsi, mi spiegate che colpa avrebbe Bezos in questo specifico caso o che tipo di danno starebbe arrecando?
Tutt'al più potrebbe arrecare problemi di viabilità ferroviaria durante le fasi di smontaggio e rimontaggio del ponte... se non fosse che quella tratta è in disuso da decenni (tant'è che quando non ha più avuto un'utilità la prima cosa che han pensato di fare è stata quella di abbatterlo).
Fare il brillante con battute di questo tenore ti riesce oggettivamente molto male. Come fare il paladino delle cause perse.
Per l'appunto. Non fare il brillante, limitati al massimo a berla l'acqua brillante.
Ovviamente compra uno yatch con i suoi soldi per un uso privato e personale; d'altro canto dove sta scritto che deve per forza fornire un servizio alla comunità? Stai forse adducendo che la gente può spendere i PROPRI SOLDI solo se quella spesa porta un beneficio anche agli altri? E che di conseguenza non posso soddisfare delle mie esigenze?
Tipo di spese che, per inciso, fa chiunque e di continuo a prescindere dalle sue disponibilità economiche. Così come diversi tipi di spese (come alcuni lavori fatti sulla casa) richiedono permessi specifici che devono essere rilasciati dal comune o ente specifica, cose quindi che capitano anche agli operai che vivono con lo stipendio minimo garantito dal contratto nazionale.
L'operaio si e Bezos no? Perchè?
Al di là della differente scala di grandezza, che cambia in questo caso? Sono stati chiesti dei permessi per smontare (ancora) quel ponte per poi rimontarlo. Ponte che non ha alcun tipo di utilità, tengo a ricordare, e senza costi aggiuntivi da chiunque ad eccezione di Bezos, che si tratti dell'armatore o del comune o di qualche ente statale.
Il punto non esiste. Giri attorno a continue allusioni che però dietro nascondono il nulla cosmico. Il punto sta solo nella tua testa.
Continui a colpevolizzare un tizio che, ad oggi, come unica colpa è quella di avere abbastanza soldi per comprarsi un bene del genere. Il quale una volta presentato il problema del ponte (che sarà sicuramente stato evidenziato dall'armatore) ha fatto, lui o l'armatore, una richiesta ben specifica a chi di dovere, non è che si è alzato di punto in bianco al mattino decidendo di sua spontanea volontà di smontare il ponte. Al limite ci si può lamentare che potevano trovare un'altra soluzione, ad esempio riprogettare lo yatch, ma mi sembra ovvio che ogni singola scelta va valutata e non necessariamente una esclude l'altra.
E come già detto più volte, e lo ricordo ancora, quel ponte è GIA' STATO SMONTATO E RIMONTATO in passato per lo STESSO IDENTICO MOTIVO, e senza alcun problema se non quello di mettere su i cantieri appositi (che in teoria ha portato lavoro... ma lasciamo perdere i particolari) e delle lamentele che però avevano ben poco di fondato.
Quindi non solo sta facendo una specifica richiesta a chi detiene i diritti per decidere se quello specifico lavoro può farlo (presumo il comune in questo caso), ma oltre ad accollarsi tutti gli oneri non sta chiedendo nulla che non sia già stato fatto.
Ne consegue che, semmai, la colpa è di chi fornisce tali concessioni. Ma anche tenendo conto di questo, non si capisce neanche quali siano i disagi arrecati per quest'operazione, dato che per come è fatto il ponte si può smontare e rimontare (ed essendo già stato fatto hai anche la prova provata) e che quella linea è in disuso da decenni, quindi neanche è utilizzata.
In tutto ciò ancora gli idealisti del mondo perfetto e idilliaco ancora non hanno spiegato: che tipo di forzature con il suo potere avrebbe fatto Bezos, come avrebbe potuto sapere del ponte, come avrebbe potuto sapere quando è andato dall'armatore l'altezza del suo futuro yatch (a meno di non credere che cose del genere vengono progettate in 10 minuti con un paio di schizzi su un pezzo di carta), quali terribili danni causerebbe smontare temporaneamente il ponte e soprattutto secondo quale logica una persona non può spendere i propri averi personali finchè lo fa nel rispetto delle leggi e le regole di mercato.
Ho parlato di forzature? Ho solo scritto: esiste un limite che i soldi non possono superare? Bezos non ha colpa, ma non mi venire a dire che non poteva sapere che il suo yatch sarebbe stato alto tot metri. Siccome non è uno sprovveduto visto che si occupa di una azienda che gestisce ANCHE le spedizioni, forse avrebbe potuto chiedersi: "come faranno a portarlo in mare?"
Siccome Rotterdam non è "borgo tre case", direi che non è difficile conoscere quel ponte, soprattutto perché se l'azienda dell'armatore è prima di quel ponte in qualche modo la sua barchetta dovrà passarci sotto. Anche solo per curiosità uno si pone domande del genere no? Figuriamoci il patron delle consegne puntuali e precise in un giorno.
Quindi anche se lui non ha colpe dirette (le hanno i produttori che non hanno pensato prima, anche se molto probabilmente già sapevano che tanto avrebbero chiesto di spostare il ponte giusto per aumentare "un pelo" la visibilità intorno allo yatch - Silvio Docet:"parlate pure male di me, purché parliate di me") resta il fatto che sarebbe potuto intervenire trovando una soluzione alternativa. Una soluzione alla Bezos. Riescono ad andare nello spazio, ma l'unica cosa che gli viene in mente per superare l'ostacolo è smontare l'ostacolo?
Ancora pensate che a me freghi della vita di Bezos? Lui è uno come dei tanti che è talmente pieno di pecunia da potersi permettere ogni cosa in questo mondo. Peccato che il rispetto non si possa comprare. E sì! Se avesse trovato un'alternativa venendo in contro alla popolazione critica nei suoi confronti (per l'idea di smontare il "loro" ponte), avrebbe certamente guadagnato punti. Non è la ricchezza che crea invidia, almeno non in tutti, ma l'idea della potenza infinita che la ricchezza porta. Questo è un concetto che per te ed altri qua dentro è certamente antieconomico e non potrete mai comprendere, perché probabilmente non esiste un limite di fronte agli interessi economici. Poi ci stupiamo perché il futuro è sempre più demoralizzante.
Il fatto che in passato il ponte fu smontato per lo stesso motivo, rende ancora più ridicolo non averlo pensato prima (armatore) e non essersi nemmeno posto per tempo un paio di domande (Bezos). Questo perché si vive ormai con la concezione che si può risolvere tutto. Il limite? Perché esiste? :boh:
p.s. riguardo a "quelle discussioni" è facile per te parlare visto che hai il bonus di poter scrivere quello che ti pare senza che io possa avere un contraddittorio, perché se io dovessi fare un accenno più corposo a certe questioni serie e drammatiche, tornerei certamente in vacanza per una settimana. Tu che ti sei permesso delle licenze poetiche anche nell'altro thread e poi quello che è finito in "vacanza" sono stato io ;)
Leggo da Wikipedia:
Questo ponte è oggi un monumento nazionale , un monumento in memoria del luogo in cui un tempo i treni partivano dal centro di Rotterdam. Il resto della pista è stato demolito.
Da quando è stato installato un nido, la torre sud del ponte dell'ascensore funge da luogo di riproduzione per il falco pellegrino .
La domanda perciò è molto semplice:
"si può smontare un monumento nazionale perché l'armatore non ha previsto che la sua barchetta non sarebbe passata sotto?"
Il fine giustifica i mezzi? Permettere al signor pincopallino qualunque di poter aver il suo giocattolino, giustifica i mezzi?
Inizio a temere anche per la torre Eiffel... :asd:
Sapete cosa significa "monumento nazionale"? In Italia abbiamo delle leggi a tutela dei monumenti nazionali (rileggetevele che male non farà), chissà se anche in Olanda le hanno... chissà...
"si può smontare un monumento nazionale perché l'armatore non ha previsto che la sua barchetta non sarebbe passata sotto?"
Lo hanno già smontato in passato (aridaje) e si accingono a ri-smontarlo. Quindi la risposta è sì e la tua domanda è... Ridondante? Retorica perché già lo sai?
paranoic
11-02-2022, 13:07
Silvio Docet:"parlate pure male di me, purché parliate di me"
Non per correggerti, ma non saprei se lo abbia detto Berlusconi..ma certamente Andreotti..fù il primo a coniare tale detto, "che se ne parli bene o se ne parli male..la cosa importante è parlarne..." perchè in questo modo l'elettore avrà sempre amplificato il tuo nome nella mente ed agirà come una sorta di msg. subliminale...che lo avrebbe dovuto favorire in sede elettorale.
Lo hanno già smontato in passato (aridaje) e si accingono a ri-smontarlo. Quindi la risposta è sì e la tua domanda è... Ridondante? Retorica perché già lo sai?
visto che sai tutto, mi sai dire il motivo per il quale è stato smontato in passato?
Non per correggerti, ma non saprei se lo abbia detto Berlusconi..ma certamente Andreotti..fù il primo a coniare tale detto, "che se ne parli bene o se ne parli male..la cosa importante è parlarne..." perchè in questo modo l'elettore avrà sempre amplificato il tuo nome nella mente ed agirà come una sorta di msg. subliminale...che lo avrebbe dovuto favorire in sede elettorale.
il vero padre mi pare fosse oscar wilde, ma silvio è silvio :D
visto che sai tutto, mi sai dire il motivo per il quale è stato smontato in passato?
https://en.wikipedia.org/wiki/De_Hef#Redevelopment
https://en.wikipedia.org/wiki/De_Hef#Redevelopment
ti fa male il ditino? Estrai la parte relativa alla motivazione così magari impari qualcosa di nuovo :D
paranoic
11-02-2022, 13:26
il vero padre mi pare fosse oscar wilde, ma silvio è silvio :D
Ah !! Di Wilde non sapevo, grazie per la info. Vero, Silvio è Silvio....è da quando ho 16 anni che incrocio questo nome sulla mia strada, sino all'apoteosi della discesa in campo...del Silvio Nazionale...
ti aiuto io :friend:
Redevelopment
Plans to demolish the railway line and bridge in 1993 were abandoned after widespread protests from local residents. The line was removed but the bridge was left in place as a Rijksmonument national heritage monument.
In November 2014, the disused bridge's 55-metre-long (180 ft) lift span was temporarily removed to permit renovation. It was transported to the Merwehaven port, where it was refurbished in 2016, the work funded by the city of Rotterdam.[1] It was reinstalled in February 2017.[2]
In February 2022, Rotterdam announced that the middle section of the bridge would be temporarily removed again, to allow Jeff Bezos's Y721 superyacht to pass through.[3] In response to criticism of this decision, Rotterdam mayor Ahmed Aboutaleb stated in February of that year that no permit had yet been applied for.[4]
mentre se leggiamo la versione originale olandese (tradotta con i verbi un po' ad cazzum):
Yacht di lusso sono in fase di completamento nel cantiere Oceanco ad Alblasserdam . La maggior parte di loro può salpare senza ostacoli una volta completata, ma per lo yacht di Jeff Bezos , l' Y721 , la sezione centrale di De Hef dovrebbe essere smantellata. In risposta alle notizie secondo cui ciò sarebbe accaduto nel 2022 e alle critiche al riguardo, il sindaco di Rotterdam Ahmed Aboutaleb ha dichiarato nel febbraio di quell'anno che non è stato ancora richiesto alcun permesso.
Da una notizia trovata in giro:
La scelta di smontare la struttura, secondo l'amministrazione locale, è "puro pragmatismo" poiché il ponte non può essere sollevato come un ponte levatoio. Nonostante la linea difensiva adottata, la Società storica di Rotterdam ha sottolineato l'impegno assunto dal Comune dopo la fine del restauro nel 2017. "Esistono dei limiti a quello che per il profitto si può fare al nostro patrimonio" ha dichiarato Tom Wesselink, membro della società. Il ponte è alto 72 m e risale al 1878, ma la versione in cui appare oggi è quella del 1972. Nel 1940 fu danneggiato pesantemente dal bombardamento nazista. Non è ancora stato deciso quando e in che modo il ponte verrà smontato per permettere il passaggio dell'imbarcazione.
Come finirà? Certamente con una grande pubblicità per l'armatore o per il caro Bacioni. Il ponte verrà rimosso? Chi lo sa. Di certo la prima volta non fu rimosso per un capriccio, ma per rinnovarlo in seguito a danni subiti in precedenza. Ora che avete scoperto tutto ciò (e che non è stato rimosso per far passare le barchette di altri, quanto vi sentite ridicoli per avermi attaccato senza nemmeno conoscere la differenza SOSTANZIALE di smontare un ponte, considerato monumento nazionale, per rinnovarlo invece di smontarlo per far passare il superyatch di mr Bacioni aka Bezos? Solo al 50% o al 100%?
Finirà così probabilmente
https://i.postimg.cc/rwDN9y1J/pelatideicaraibi.jpg
jepessen
11-02-2022, 14:04
Vabbe', a sto punto non si capisce (o si spera) che non sei solo un trollone della peggior specie o se credi veramente alle cavolate che scrivi...
Cambia che se tu costruttore non pensi a come quel pezzo dovrà raggiungere la destinazione allora è meglio che cambi mestiere. Perché siamo a livello di chi costruisce una macchina e poi si accorge che per uscire dal capannone c'è solo una porta a grandezza persona.
Il costruttore sapeva benissimo quale fosse la destinazione, infatti ha chiesto e OTTENUTO l'autorizzazione a procedere per lo smontaggio TEMPORANEO del ponte... Quindi chi deve cambiare mestiere non e' certo il costruttore, che ha fatto tutto in regola e non lasciando niente al caso, come fra l'altro ha gia' fatto altre volte senza che succedesse sto casino, perche' le altre volte non era lo yacht di Bezos...
Nell'ipotesi che anche cambiando la produzione non si possa trovare una soluzione (per non spostare un ponte), allora -a mio parere- c'è una grande differenza se dovrò far spostare un bene pubblico (chi mi garantisce che poi sarà come prima ecc...?) per qualcosa utile a tutta la comunità, invece di accontentare un privato che non ha colpe, ma avrebbe potuto anche porsi un quesito:"scusi, ma poi ci passerà sotto al ponte?". Pensi che non sapesse che il suo yatch avrebbe avuto gli alberi così alti? È così attento ai clienti che non sta attento quando lui è cliente? :asd:
Ma veramente tu credi che Bezos avrebbe dovuto preoccuparsi del ponte, anche se avesse potuto? Quella era responsabilita' del cantiere, mica sua. Tu si sei mai informato se per far arrivare la tua macchina o la tua moto e' stata modificata qualche strada per far passare il camion, o se la fabbrica ha buttato per la strada qualche contadino perche' aveva bisogno dei terreni per ampliare la fabbrica? Ma non c'e un solo motivo per cui Bezos, pur potendolo fare, avrebbe dovuto, se non quella di dare soddisfazione a te.
retorica dei maestri del nulla, ma di chi preferisce attaccare tanto per fare un po' di flame che vengono palesemente ignorati da chi di dovere.
Dice quello che ripete le stesse cavolate da pagine solo per aver soddisfazione..
Comunque invece di fare discorsini da bar perché non rispondi alla domanda semplice che avevo posto prima, te la rifaccio:
Quello che mi piacerebbe capire da lor signori è chi decide il limite di cosa si può fare con i soldi.
Se non comprendi il senso della domanda allora è finita la conversazione. Il fatto che io non conosca come giri l'economia, dice l'esperto del forum, non significa che il "tuo" concetto sia corretto.
E' facilissimo rispondere: uno con i suoi soldi puo' fare tutto quello che vuole a parte di non arrecare danno agli altri. Bezos ha fatto quello che vuole, e danni non ce ne sono, dato che il ponte viene smontato solo temporaneamente e poi rimesso a posto. Ponte che, fra l'altro, nel caso ti fosse sfuggito, manco viene piu' utilizzato dal 1993, quindi esattamente di quali danni stiamo parlando? La gente non viene danneggiata perche' non lo utilizza e quindi il traffico non viene alterato, il ponte stesso non viene danneggiato perche' viene smontato e rimontato, e fra l'altro e' stato anche restaurato nel 2017, quindi tutta sta cosa della storia manco c'entra una mazza. Quindi di cosa stiamo parlando?
Ho parlato di forzature? Ho solo scritto: esiste un limite che i soldi non possono superare? Bezos non ha colpa, ma non mi venire a dire che non poteva sapere che il suo yatch sarebbe stato alto tot metri. Siccome non è uno sprovveduto visto che si occupa di una azienda che gestisce ANCHE le spedizioni, forse avrebbe potuto chiedersi: "come faranno a portarlo in mare?"
Di nuovo, non c'era un solo motivo per cui Bezos doveva preoccuparsene. Se il cantiere ha detto che non c'erano problemi non c'erano problemi e basta, erano loro a doversene occupare come hanno fatto fra l'altro, operando a norma di legge. Quindi sta cosa che Bezos doveva preoccuparsene e' una panzana che non sta ne' in cielo ne' in terra... Riparlane quando andrai a visitare le fabbriche dove montano il tuo cellulare per assicurarti che non fanno niente di male, perche' sono tutti bravi a criticare gli altri, specialmente se sono piu' ricchi.
Siccome Rotterdam non è "borgo tre case", direi che non è difficile conoscere quel ponte, soprattutto perché se l'azienda dell'armatore è prima di quel ponte in qualche modo la sua barchetta dovrà passarci sotto. Anche solo per curiosità uno si pone domande del genere no? Figuriamoci il patron delle consegne puntuali e precise in un giorno.
Si vede che sei un disco rotto, ma ho gia' risposto prima quindi se non ti entra ancora in testa problema tuo.
Quindi anche se lui non ha colpe dirette (le hanno i produttori che non hanno pensato prima, anche se molto probabilmente già sapevano che tanto avrebbero chiesto di spostare il ponte giusto per aumentare "un pelo" la visibilità intorno allo yatch - Silvio Docet:"parlate pure male di me, purché parliate di me") resta il fatto che sarebbe potuto intervenire trovando una soluzione alternativa. Una soluzione alla Bezos. Riescono ad andare nello spazio, ma l'unica cosa che gli viene in mente per superare l'ostacolo è smontare l'ostacolo?
Anche qua sei un disco rotto... Doveva preoccuparsene solo perche' lo dici tu dall'alto del tuo non si sa cosa...
Ancora pensate che a me freghi della vita di Bezos? Lui è uno come dei tanti che è talmente pieno di pecunia da potersi permettere ogni cosa in questo mondo. Peccato che il rispetto non si possa comprare. E sì! Se avesse trovato un'alternativa venendo in contro alla popolazione critica nei suoi confronti (per l'idea di smontare il "loro" ponte), avrebbe certamente guadagnato punti. Non è la ricchezza che crea invidia, almeno non in tutti, ma l'idea della potenza infinita che la ricchezza porta. Questo è un concetto che per te ed altri qua dentro è certamente antieconomico e non potrete mai comprendere, perché probabilmente non esiste un limite di fronte agli interessi economici. Poi ci stupiamo perché il futuro è sempre più demoralizzante.
Certo, te ne frega cosi' poco che e' da pagine che lo stai criticando a spada tratta manco avesse smontato il ponte levatoio del tuo castello, e vieni a dire che non te ne frega niente... Come no...
Il fatto che in passato il ponte fu smontato per lo stesso motivo, rende ancora più ridicolo non averlo pensato prima (armatore) e non essersi nemmeno posto per tempo un paio di domande (Bezos). Questo perché si vive ormai con la concezione che si può risolvere tutto. Il limite? Perché esiste? :boh:
Veramente? Il fatto che era stato smontato per lo stesso motivo dimostra che si puo' fare, non che fosse un problema. Sarebbe stato un problema se nel farlo le volte precedenti sarebbero sucessi casini, ma cosi' non e' stato, quindi esattamente perche' avrebbe dovuto essere un problema adesso?
p.s. riguardo a "quelle discussioni" è facile per te parlare visto che hai il bonus di poter scrivere quello che ti pare senza che io possa avere un contraddittorio, perché se io dovessi fare un accenno più corposo a certe questioni serie e drammatiche, tornerei certamente in vacanza per una settimana. Tu che ti sei permesso delle licenze poetiche anche nell'altro thread e poi quello che è finito in "vacanza" sono stato io ;)
Tradotto: Non so piu' cosa dire ma faccio la parte...
La domanda perciò è molto semplice:
"si può smontare un monumento nazionale perché l'armatore non ha previsto che la sua barchetta non sarebbe passata sotto?"
Si, e' gia' stato fatto e non solo per questo ponte.
Il fine giustifica i mezzi? Permettere al signor pincopallino qualunque di poter aver il suo giocattolino, giustifica i mezzi?
Il fine e' spostare una barca che ha dato da mangiare ad un sacco di gente, senza nessun effetto collaterale, quindi si.
Sapete cosa significa "monumento nazionale"? In Italia abbiamo delle leggi a tutela dei monumenti nazionali (rileggetevele che male non farà), chissà se anche in Olanda le hanno... chissà...
Ovvio che ce le abbiamo e vengono anche rispettate... Ricordo che per uno degli ultimi film di 007 ambientato a roma gli autori avevano chiesto per la corsa in macchina sul tevere se potevano farla sbattere contro un ponte, pagandone poi la ricostruzione, oltre a pagare il comune di Roma, e giustamente il comune di Roma gli hanno riso in faccia, e gli autori si sono limitati a far cadere la macchina dentro il fiume. Quindi i monumenti vengono rispettati, e anche nelle altre parti del mondo. Qui si tratta di un ponte che viene smontato e rimontato in tutte le sue parti senza nessuna conseguenza. Questo lo capisci?
visto che sai tutto, mi sai dire il motivo per il quale è stato smontato in passato?
Per lo stesso identico motivo, per far passare delle navi costruite da quel cantiere navale, sempre previa autorizzazione concessa al cantiere. Quindi se non si sono scandalizzati prima perche' dovrebbero farlo ora?
Quindi se vuoi continuare la tua guerra persa fai pure, e' evidente che invece di ragionare hai gli slogan antibezos in testa nonostante il tuo "nonono ma a me di bezos non frega niente"... Cervello degno di un no-vax...
paranoic
11-02-2022, 14:16
Ora che avete scoperto tutto ciò (e che non è stato rimosso per far passare le barchette di altri, quanto vi sentite ridicoli per avermi attaccato senza nemmeno conoscere la differenza SOSTANZIALE di smontare un ponte, considerato monumento nazionale, per rinnovarlo invece di smontarlo per far passare il superyatch di mr Bacioni aka Bezos? Solo al 50% o al 100%?
Non per difendere Ryan78, ma il punto per lui, credo non concernesse...smontare o meno il ponte...bensì la ragione per cui accadeva.
Quindi, credo, deduco...se ho compreso il suo pensiero...per lui non sussisterebbe alcun problema se il ponte fosse stato smontato causa rifacimento o ristrutturazione, poichè l'abbellimento, l'ammodernamento di un bene pubblico era per utilità sociale, di gruppo, del collettivo...chiamalo come vuoi.
Viceversa criticava il problema derivante da un assenza precisa di progettualità da parte dell'armatore ed al fatto che al denaro non fosse precluso nulla, cosa che odiernamente darei per accertato e certo.
quanto vi sentite ridicoli per avermi attaccato senza nemmeno conoscere la differenza SOSTANZIALE di smontare un ponte, considerato monumento nazionale, per rinnovarlo invece di smontarlo per far passare il superyatch di mr Bacioni aka Bezos? Solo al 50% o al 100%?
Quale sarebbe questa differenza sostanziale? Che il ponte verrà smontanto, fatta manutenzione e rimontato e ti farà rosica il fatto che lo faranno per fare passare un manufatto di un'azienda locale che ha ricevuto una grossa commessa da parte di un cliente invece che per far passare un mezzo della croce rossa?
Non per difendere Ryan78, ma il punto per lui, credo non concernesse...smontare o meno il ponte...bensì la ragione per cui accadeva.
Quindi, credo, deduco...se ho compreso il suo pensiero...per lui non sussisterebbe alcun problema se il ponte fosse stato smontato causa rifacimento o ristrutturazione, poichè l'abbellimento, l'ammodernamento di un bene pubblico era per utilità sociale, di gruppo, del collettivo...chiamalo come vuoi.
Viceversa criticava il problema derivante da un assenza precisa di progettualità da parte dell'armatore ed al fatto che al denaro non fosse precluso nulla, cosa che odiernamente darei per accertato e certo.
Non ho capito perchè l'azienda che ha prodotto il natante non sia considerabile come tutte le altre che danno lavoro e sfamano diverse famiglie. Se avessero costruito una nave ospedale sarebbe stato diverso?
dado1979
11-02-2022, 15:09
Hai forse notato che come diceva il sommo Darwin..la specie si evolve...e che come un meteorite determinò la fine dell'era glaciale, così oggi altri elementi inducono a pensare che determinate etnie con l'evoluzione sociale e culturale sono destinate a sparire...l'occidente è da secoli che ha rallentato il processo di ripopolamento post guerra mondiale, l'oriente sta seguendo più lentamente, ciò che da noi avviene da decenni.
Le persone invecchiano, l'età pensionabile si allunga, i giovani cominciamo prima ad entrare nel mondo produttivo, proprio perchè le generazioni precedenti diventano sempre più anziane e quindi il ns. sistema mutualistico, pensionistico e contributivo, richiede sempre maggiori risorse che gli anziani oramai non possono più fornire...etc.
Altrettanto la ns. preparazione scolastica è nettamente migliorata, così le qualifiche dell'italiano medio....ma altrettanto sono diminuite le nascite ed aumentati gli anziani...mi sembra ovvio il ragionamento che si può fare a retro.
E cosa azzeccherebbe col fatto che, se vogliamo sopravvivere come specie, dobbiamo cominciare a fare le persone serie e smettere di guardare al nostro orticello (Italia, Regione, Provincia, Comune, quartiere, Isolato, famiglia, esisto solo io), dobbiamo smettere di guardare alle religioni per giustificare scelte non logiche e senza futuro (niente preservativi, le donne non devono contare un caxxo, i preti possono farli solo gli uomini, niente masturbazione etcc...) o meglio giustificare i nostri egoismi utilizzando le illogicità presenti nelle religioni.
P.S. i giovani non entrano sempre prima nel mondo lavorativo ma sempre più tardi.
Tu lo dai come proposizione e fatto certo ed accertato, personalmente non ne sarei così certo. Ci sono elementi che da situazioni di estremo disagio sono usciti e sono riusciti a ritagliarsi posti importanti nell'economia, nelle arti (intese globalmente), spesso le catene che ci legano a qualcosa ovvero qualcuno, ce le creiamo e lo dico anche con cognizione di causa. Avessi fatto altre scelte a 20 anni...
Se tu fornisci ad un diamante l'occasione di brillare...stai certo che gli potrai mettere tanto carbone sopra per nasconderlo, ma prima o poi, la luce viene fuori anche dalla più piccola fessura.
Si certo... e dei 10 uomini più ricchi della Terra, 8 sono USA, 1 francese e 1 indiano... dei primi 71 non c'è un africano. Va te la sfiga eh...
Ma scommetto che sia solo un caso, vero?
Se nasci in Mali sei fottuto anche se sei Musk... e questo non è giusto.
Ma che significa? Senza dargli più soldi che ad altri...ma vivi in una democrazia avanzata o vivi nel più becero paese comunista che ancora resiste al cambiamento? Purtroppo nella vita non puoi scegliere in quale culla nascere e purtroppo oggi, più di prima è spesso determinante....perchè spesso i tuoi avi hanno lavorato e ti hanno preparato il tavolo su cui poter giocare ed avere le carte migliori rispetto ad altri. Non è colpa di nessuno, si chiama destino e/o fatalità...
Altre volte la dea bendata ti premia con vincete a lotterie o simil...altre volte ti premia permettendoti di avviare attività remunerative che con il lavoro, l'ingegno, l'impegno, possono aiutarti a salire la scala gerarchica...
Non ho mai visto Stati che regalassero soldi a qualcuno...ho visto privati che regalavano soldi a qualcuno...ma se io da privato voglio regalare 50 milioni ad una persona che mi è più congeniale o simpatica, questa persona cosa deve fare...dividerli per giustizia sociale? Ma stai scherzando?
O se qualcuno nasce ricco/a deve dividere o condividere il proprio patrimonio con chi non ha avuto la stessa fortuna...che volendo può farlo...ma non perchè lo stato sociale glielo ordina...se è sua propria volontà...è un discorso, non perchè sia giusto od ingiusto ideologicamente.
Questo solo se vuoi realmente un mondo migliore... ma tu non lo vuoi, hai paura din condiviodere la tua ricchezza é stai bene nel tuo primo mondo fottendotene degli altri.
Quali danni farebbe Bezos al mondo? Mi sfugge?
Guadagna troppi soldo e di conseguenza potere: se ci sono 1000 aziene che fatturano 1 miliardo di euro all'anno e arriva un'azienda che fattura 50 miliardi di euro all'anno... non é la stessa cosa (anche se per il capitalismo lo è).
50 aziende danno da lavorare a molte più persone e quel denaro viene redistribuito a più persone, si crea una classe media.
Inoltre 50 persone benestanti sono molto più controllabili (da un governo) che una multinazionale... é la base questa.
P.S. ma é mai possibile che io debba metteremi al tuo piano e discutere con te del futuro se non conosci neanche le basi. Io mi sono fatto un culo così per conoscere queste cose e tu discuti con me in un thread del perché Bezos farebbe danni?
P.S. tu ti rendi conto di che domanda hai fatto o no?
Su questo puoi scommetterci...a me se Bezos, Zuckenberg, Bill Gates, Musk etc...volessero regalare il 5% del loro patrimonio farebbero un immenso piacere e gli sarei enormemente grato sino a quando campassi...
Fidati li investire in attività imprenditoriali che possano farmi avere un ritorno finanziario ed un utile e per farlo avrei necessità di manodopera, certamente qualificata, forse persino estremamente qualificata...ma sicuramente svilupperei risorse da ridistribuire in sempre più piccoli circuiti micro economici, ma che partirebbero sempre da un grosso circuito di macro economia reale...però ripeto...io, non mi farei alcun problema...a prendere il loro 5% anche se mi imponessero di trasferirmi in USA ed arricchire l'economia USA.
Mi spiace dirtelo ma sei un ingenuo, non vedi che ti stanno regalando le briciole quando vogliono togflierti le libertà che hai.
Certo così permettiamo alle piccole imprese e medio imprese di essere taglieggiate dalla criminalità, o dalla corruzione oppure di usare a rotazione la Cassa Integrazione...o qualche incentivo di stato....e di rimanere nell'orticello a coltivare minestrone e barbabietola. Il mondo cambia, lo fà sempre più velocemente...solo i grossi sopravvivono...
1) qwuesto é sbagliato;
2) succede perchè la gente é senza attributi e non vede a 1 cm dal suo naso come te;
3) quella gente va combattuta perchè accentra troppo, questo prima che diventi quello che é ad oggi...
Puoi salvare il mondo cercando anche di ottenere qualche vantaggio competitivo per te stesso...non si salva il mondo solamente boicottando...si salva il mondo aggregandosi...come tu hai anche giustamente sostenuto sopra. Aggregando conoscenza e risorse, diminuendo gli spazi di interazione, le differenze culturali si giunge ad un cambiamento che è radicale.
Se permetti ci può anche stare che qualcuno per farlo ottenga qualche vantaggio...oppure i vantaggi devono solo ottenerli le PMI o gli imprenditori individuali che soddisfatto il proprio orticello...terminano la propria utilità sociale e che hanno rappresentano fondamentalmente tutte quelle economie chiuse e regressive che alimentavano la corruzione dei sistemi politici, che alimentavano le varie criminalità, che alimentavano il terrorismo...e che alimentavano sistemi politici retrogradi e pachidermici.
Non so che dire:"Qualche vantaggio per se stessi", "Qualche vantaggi per se stessi"???
Questi fanno quello che vogliono in tutto il mondo e se non si prendono "a calci in culo" dall'alba al tramonto, tra un po' é finita.
Questi non fanno i tuoi interessi, fanno i loro facendoti credere che fanno anche i tuoi... é diverso.
randorama
11-02-2022, 15:42
vai! combatti!
se ti sei fatto un culo tanto a schiacciare 4 tasti, combattere il sistema sarà una passeggiata!
dado1979
11-02-2022, 15:57
vai! combatti!
se ti sei fatto un culo tanto a schiacciare 4 tasti, combattere il sistema sarà una passeggiata!
Non si combatte un miliardario con la spada, se lo combatto con la spada vado nel torto... ma facendo cambiare idea alla gente come te... hai visto la faccia di Zuckenberg quando era al Parlamento Europeo e quando era in quello USA?
In USA gli hanno evitato chiaramente i problemi, noi lo abbiamo messo in difficoltà... era evidente (tralasciando il fatto che anche in USA sanno bene i problemi legati a FB)... se la gente la pensa come me ci saranno meno Zuckenberg o Musk o Gates o Bezos... sono tutti pressochè la stessa cosa, cambia il business ma il ragionamento è uguale).
L'altra settimana ho visto "Don't look up" i vari Bezos-Gates-Musk sono quello che nel film era Irshwell... é un'esagerazione (come spesso sono i film) ma lo spunto è preso dalla realtà.
Non esistono per far progredire la società ma esclusivamente per fare il loro interesse (nascondendo il loro vero interesse).
dado1979
11-02-2022, 16:00
Ammazza che ricatto, o fate come dico io oppure lascio il mercato più profittevole che ho.
Se la controparte diventa dover far così in tutti i mercati del mondo (se la Francia sa che in Italia Bezos si é mersso a 90 cosa credi che faccia se non cercare di metterlo a 90 pure lei?) indubbiamente diventa profittevole voler lasciare un mercato... ma in fondo sanno bene di aver il coltello dalla parte del manico (se Bezos dovesse andaraserne con Amazon per mesi lo stato dovrebbe sobbarcarsi degli stipendi dei dipendenti licenziati).
dado1979
11-02-2022, 16:05
Non centra nulla con la discussione, per cui mi limito a dire una cosa: la libertà personale non vuol dire fare tutto quel che ci pare, ma farlo fino a quando non invadiamo quella degli altri.
Visto il tuo riferimento velato: dal mio pensiero se ne deduce che nel momento in cui "certe scelte" (o meglio: non scelte) comportano problemi/danni (e potenzialmente alla salute) ad altre persone, ecco che stai travalicando certi confini.
Questo senza entrare poi nel merito della gestione della società da parte di specifiche entità e strutture dirigenziali/gerarchiche, che per quanto male se ne possa dire sono necessarie per indirizzare e prendere decisioni che possono essere anche non condivise, perchè altrimenti sarebbe solo anarchia e (già detto in altro topic oggi riguardo ad altro argomento) vivremmo ancora nelle caverne come trogloditi. O saremmo estinti.
Fine OT.
Tu non comprendi che le regole "ci sono", e che Bezos le segue. Certo, fino a quando qualcuno non verifica con prove alla mano che in realtà non le sta seguendo, ma non mi pare che sia questo il caso.
Al limite le regole sono sbagliate.
No, le regole spesso non ci sono o sono deficitarie e Bezos sfrutta quei buchi per il proprio profitto personale a scapito della società: le tasse per esempio.
Ribadisco uno può pensare: ma se le regole non ci sono allora uno fa quello che gli conviene, giusto? Benissimo, ci può stare; però che sia chiaro che esistono esclusivamente per cercare di fare più soldi possibili e del futuro non frega un caxxo a loro, per wsfruttare l'azzeccagrbugli e fottere la società
dado1979
11-02-2022, 16:12
Se fai impresa, se l'impresa non ha un oggetto solidale, per cosa la fai? Per farla fallire? Vero esistono anche individui che costituiscono imprese a tale scopo...ma semplicemente per ragioni ben specifiche.
Se a te per vivere bastano 100 e con la tua imopresa guadagni 10000, perché l'anno dopo vuoi fare 20000 ben sapendo che questo impoverisce chi ti sta attorno. E' la base a dover cambiare.
State parlando di società che falliscono quando questi fanno miliardi miliardi di utili all'anno e non sono neanche contenti (èperchè sono quotati in borsa e avevano promesso di farene decine e decine di miliardi invece di farene solo miliardi).
Questi non esistono per fare i soldi esistono PER FARNE IL PIU' POSSIBILE senza alcun limite.
Tutto ciò dove lo avresti letto per curiosità? Qualsiasi imprenditore teoricamente fà impresa al fine di ottenere profitto, ed ovviamente più il profitto è elevato e maggiore sarà la possibilità che quella impresa cresca e possa portare gli "utili a nuovo", quindi incrementare le risorse a PN e quindi farla crescere, arrivando ad avere necessità di maggiori risorse umane.
Sempre che si intende non possano acquistarsi macchinari e robot al loro posto...che oltre tutto sono maggiormente e più facilmente ammortizzabili.
La tua visione é l'impresa: parli di far crescere l'impresa, di utili, di incrementare le risorse... io parlo di far cerscere la società, me ne fotto del destino dell'impresa seb a rimetterci è lòa società (oh per società intendo la popolazione del mondo perché non vorrei che avessi capito la società come ditta)
E' stato più bravo e più fortunato di altri...quindi? Deve o dovrebbe vergognarsi per questo? Se vuole regalarne qualcuno a me, certamente li prenderei senza troppi scrupoli, ovviamente...ma fare impresa non necessariamente significa sottomettere a condizioni inique i propri dipendenti.
Non é importante se è stato più bravo o più fortunato, se vogliamo avere un futuro oltre un certo limite non può e non devere andare.
Per diventare un'impresa del genere di quella di Bezos senza dubbio sigbnifica mettere condizioni inique (esattamenmte come ha fatto, fa e farà Bezos con Amazon)... se fai impresa in modo corretto non puoi avere quel successo.
Vabbe', a sto punto non si capisce (o si spera) che non sei solo un trollone della peggior specie o se credi veramente alle cavolate che scrivi...
Il costruttore sapeva benissimo quale fosse la destinazione, infatti ha chiesto e OTTENUTO l'autorizzazione a procedere per lo smontaggio TEMPORANEO del ponte... Quindi chi deve cambiare mestiere non e' certo il costruttore, che ha fatto tutto in regola e non lasciando niente al caso, come fra l'altro ha gia' fatto altre volte senza che succedesse sto casino, perche' le altre volte non era lo yacht di Bezos...
Ma veramente tu credi che Bezos avrebbe dovuto preoccuparsi del ponte, anche se avesse potuto? Quella era responsabilita' del cantiere, mica sua. Tu si sei mai informato se per far arrivare la tua macchina o la tua moto e' stata modificata qualche strada per far passare il camion, o se la fabbrica ha buttato per la strada qualche contadino perche' aveva bisogno dei terreni per ampliare la fabbrica? Ma non c'e un solo motivo per cui Bezos, pur potendolo fare, avrebbe dovuto, se non quella di dare soddisfazione a te.
Dice quello che ripete le stesse cavolate da pagine solo per aver soddisfazione..
E' facilissimo rispondere: uno con i suoi soldi puo' fare tutto quello che vuole a parte di non arrecare danno agli altri. Bezos ha fatto quello che vuole, e danni non ce ne sono, dato che il ponte viene smontato solo temporaneamente e poi rimesso a posto. Ponte che, fra l'altro, nel caso ti fosse sfuggito, manco viene piu' utilizzato dal 1993, quindi esattamente di quali danni stiamo parlando? La gente non viene danneggiata perche' non lo utilizza e quindi il traffico non viene alterato, il ponte stesso non viene danneggiato perche' viene smontato e rimontato, e fra l'altro e' stato anche restaurato nel 2017, quindi tutta sta cosa della storia manco c'entra una mazza. Quindi di cosa stiamo parlando?
Di nuovo, non c'era un solo motivo per cui Bezos doveva preoccuparsene. Se il cantiere ha detto che non c'erano problemi non c'erano problemi e basta, erano loro a doversene occupare come hanno fatto fra l'altro, operando a norma di legge. Quindi sta cosa che Bezos doveva preoccuparsene e' una panzana che non sta ne' in cielo ne' in terra... Riparlane quando andrai a visitare le fabbriche dove montano il tuo cellulare per assicurarti che non fanno niente di male, perche' sono tutti bravi a criticare gli altri, specialmente se sono piu' ricchi.
Si vede che sei un disco rotto, ma ho gia' risposto prima quindi se non ti entra ancora in testa problema tuo.
Anche qua sei un disco rotto... Doveva preoccuparsene solo perche' lo dici tu dall'alto del tuo non si sa cosa...
Certo, te ne frega cosi' poco che e' da pagine che lo stai criticando a spada tratta manco avesse smontato il ponte levatoio del tuo castello, e vieni a dire che non te ne frega niente... Come no...
Veramente? Il fatto che era stato smontato per lo stesso motivo dimostra che si puo' fare, non che fosse un problema. Sarebbe stato un problema se nel farlo le volte precedenti sarebbero sucessi casini, ma cosi' non e' stato, quindi esattamente perche' avrebbe dovuto essere un problema adesso?
Tradotto: Non so piu' cosa dire ma faccio la parte...
Si, e' gia' stato fatto e non solo per questo ponte.
Il fine e' spostare una barca che ha dato da mangiare ad un sacco di gente, senza nessun effetto collaterale, quindi si.
Ovvio che ce le abbiamo e vengono anche rispettate... Ricordo che per uno degli ultimi film di 007 ambientato a roma gli autori avevano chiesto per la corsa in macchina sul tevere se potevano farla sbattere contro un ponte, pagandone poi la ricostruzione, oltre a pagare il comune di Roma, e giustamente il comune di Roma gli hanno riso in faccia, e gli autori si sono limitati a far cadere la macchina dentro il fiume. Quindi i monumenti vengono rispettati, e anche nelle altre parti del mondo. Qui si tratta di un ponte che viene smontato e rimontato in tutte le sue parti senza nessuna conseguenza. Questo lo capisci?
Per lo stesso identico motivo, per far passare delle navi costruite da quel cantiere navale, sempre previa autorizzazione concessa al cantiere. Quindi se non si sono scandalizzati prima perche' dovrebbero farlo ora?
Quindi se vuoi continuare la tua guerra persa fai pure, e' evidente che invece di ragionare hai gli slogan antibezos in testa nonostante il tuo "nonono ma a me di bezos non frega niente"...
Forse ti è sfuggita la differenza tra fare manutenzione (tra l'altro fatta pochi anni fa) e lo spostare il ponte per motivi personale. Siccome il ponte è un MONUMENTO NAZIONALE, forse ha un valore leggeremente superiore alle necessità del sig. Bacioni (Bezos per gli amici del forum).
Quando sposate una causa e volete difenderla, riuscite ad informarvi prima oppure è complicato?
Cervello degno di un no-vax...
Questa direi che merita una attenzione particolare ;)
Non per difendere Ryan78, ma il punto per lui, credo non concernesse...smontare o meno il ponte...bensì la ragione per cui accadeva.
Quindi, credo, deduco...se ho compreso il suo pensiero...per lui non sussisterebbe alcun problema se il ponte fosse stato smontato causa rifacimento o ristrutturazione, poichè l'abbellimento, l'ammodernamento di un bene pubblico era per utilità sociale, di gruppo, del collettivo...chiamalo come vuoi.
Viceversa criticava il problema derivante da un assenza precisa di progettualità da parte dell'armatore ed al fatto che al denaro non fosse precluso nulla, cosa che odiernamente darei per accertato e certo.
Infatti hai capito giusto.
È il motivo per cui si smonta un monumento nazionale, non il fatto che si possa fare. Non c'è limite a ciò che si può fare con i soldi. Guardacaso senza che manco ci conoscessimo, il sig. Tom Wesselink, membro della società storica di Rotterdam, ha detto pressapoco ciò che ho scritto io:
"Esistono dei limiti a quello che per il profitto si può fare al nostro patrimonio"
Poi arrivano jepessen e i difensori dello yatch e dei diritti personali ad ogni costo, che non sono manco olandesi, e pretendono di saperne di più del sig. Wesselink.
È questo il bello dei forum, tira fuori sempre il meglio ;)
Quale sarebbe questa differenza sostanziale? Che il ponte verrà smontanto, fatta manutenzione e rimontato e ti farà rosica il fatto che lo faranno per fare passare un manufatto di un'azienda locale che ha ricevuto una grossa commessa da parte di un cliente invece che per far passare un mezzo della croce rossa?
La manutenzione precedente si è conclusa nel 2017, iniziata nel 2014. La volta precedente è stata nel 1993. Siamo certi che dal 2017, ultima manutenzione, ne occorra un'altra dopo 5 anni? Non è una questione di soldi, ma del perché si debbano fare delle cose. Sono contento per la grossa commessa, ma bisogna essere un po' "sbadati" a non sapere che il ponte ha un tiraggio d'aria di 46,5 metri.
dado1979
11-02-2022, 16:20
ma, se al posto dello yacht di bezos la commessa avesse riguardato una nave per pensionati con la minima (delle stesse dimensioni, lo stesso costo e lo stesso problema al ponte), gli indinniati avrebbero avuto da lamentarsi lo stesso?
Sicuramente no. Erano due interessi pubblici da soppesare e da valutare quale che la società ritenesse più importante.
Non ho capito perchè l'azienda che ha prodotto il natante non sia considerabile come tutte le altre che danno lavoro e sfamano diverse famiglie. Se avessero costruito una nave ospedale sarebbe stato diverso?
L'azienda è come le altre. Diciamo che non è molto "sveglia" se non si è accorta che il ponte (monumento nazionale) è un po' più basso dei DISEGNI progettuali prima di iniziare la produzione.
Quindi o sono incompetenti oppure in malafede. Di certo non escono bene.
Se avessero costruito una nave ospedale sarebbero stati comunque incompetenti, salvo che il progetto non fosse nato per rendere più funzionale la nave ospedale (ospedale per tutti). Nave ospedale non è uguale al superyatch per mr. Bacioni (uso privato).
Leggiamo insieme cosa dice questa notizia recente:
Burgemeester Ahmed Aboutaleb van Rotterdam zegt dat de Rotterdamse Koningshavenbrug, beter bekend als De Hef, voorlopig niet wordt gedemonteerd om het luxejacht van miljardair Jeff Bezos door te laten. "Er is nog geen enkel besluit, zelfs nog geen vergunningsaanvraag."
Tradotto:
Il sindaco Ahmed Aboutaleb di Rotterdam afferma che il ponte Koningshaven di Rotterdam, meglio noto come De Hef, non sarà smantellato per il momento per consentire il passaggio dello yacht di lusso del miliardario Jeff Bezos. "Non c'è ancora una decisione, nemmeno una richiesta di autorizzazione".
Quindi o è tutta una trovata pubblicitaria oppure sono degli incompetenti. Non è accettabile che non sapessero dell'altezza del super yatch prodotto nei cantieri della Oceanco.
dado1979
11-02-2022, 16:35
L'azienda è come le altre. Diciamo che non è molto "sveglia" se non si è accorta che il ponte (monumento nazionale) è un po' più basso dei DISEGNI progettuali prima di iniziare la produzione.
Quindi o sono incompetenti oppure in malafede. Di certo non escono bene.
Se avessero costruito una nave ospedale sarebbero stati comunque incompetenti, salvo che il progetto non fosse nato per rendere più funzionale la nave ospedale (ospedale per tutti). Nave ospedale non è uguale al superyatch per mr. Bacioni (uso privato).
Leggiamo insieme cosa dice questa notizia recente:
Burgemeester Ahmed Aboutaleb van Rotterdam zegt dat de Rotterdamse Koningshavenbrug, beter bekend als De Hef, voorlopig niet wordt gedemonteerd om het luxejacht van miljardair Jeff Bezos door te laten. "Er is nog geen enkel besluit, zelfs nog geen vergunningsaanvraag."
Tradotto:
Il sindaco Ahmed Aboutaleb di Rotterdam afferma che il ponte Koningshaven di Rotterdam, meglio noto come De Hef, non sarà smantellato per il momento per consentire il passaggio dello yacht di lusso del miliardario Jeff Bezos. "Non c'è ancora una decisione, nemmeno una richiesta di autorizzazione".
Quindi o è tutta una trovata pubblicitaria oppure sono degli incompetenti. Non è accettabile che non sapessero dell'altezza del super yatch prodotto nei cantieri della Oceanco.
Come non quotare il tutto...
Domando io: e se avessero saputo benissmo che avrebbero dovuto smantellare il ponte ma contavano sulla "capacità di convincere di Bezos" a suon di ricatti?
Come non quotare il tutto...
Domando io: e se avessero saputo benissmo che avrebbero dovuto smantellare il ponte ma contavano sulla "capacità di convincere di Bezos" a suon di ricatti?
ma infatti il danneggiato è anche Bezos, che a mio parere farebbe una bellissima figura se trovasse una soluzione rotterdam-friendly.
Qua si parla di superyacht di altezza non indifferente e non penso proprio che Bezos non lo sapesse. Lo ha chiesto lui così.
I soldi non gli mancano... magari riuscirebbe a farlo sollevare in qualche modo :D
paranoic
11-02-2022, 17:31
Non ho capito perchè l'azienda che ha prodotto il natante non sia considerabile come tutte le altre che danno lavoro e sfamano diverse famiglie. Se avessero costruito una nave ospedale sarebbe stato diverso?
Se ho compreso il suo pensiero...dipende se il natante ospedale...fosse ad uso pubblico o fosse su commessa di un privato a scopo di lucro, piuttosto che a fine solidale.
paranoic
11-02-2022, 17:33
ma infatti il danneggiato è anche Bezos, che a mio parere farebbe una bellissima figura se trovasse una soluzione rotterdam-friendly.
Qua si parla di superyacht di altezza non indifferente e non penso proprio che Bezos non lo sapesse. Lo ha chiesto lui così.
I soldi non gli mancano... magari riuscirebbe a farlo sollevare in qualche modo :D
Fossi in Bezos lo avrei fatto costruire negli USA, non credo manchino armatori capaci....in loco. Mi sarei anche evitato la stampa progressista della perbenista Europa, ed avrei finanziato il PIL interno.
Se ho compreso il suo pensiero...dipende se il natante ospedale...fosse ad uso pubblico o fosse su commessa di un privato a scopo di lucro, piuttosto che a fine solidale.
Più che solidale direi ad uso per la collettività.
L'errore dell'armatore ci sarebbe comunque e qualcuno deve ancora spiegarmi come non sia possibile accorgersi della misura "extra" durante la progettazione. Non stanno mica costruendo una porta blindata.
Però se l'oggetto del contendere fosse ad uso cittadino/nazionale (ad esempio), la gente sicuramente vedrebbe diversamente il dover smontare un loro monumento storico nazionale. Accetterebbero, forse, l'errore. Invece diventa difficile quando si tratta di un bene privato ad uso privato (anche se ha portato soldi al Paese per costruirlo). Questo perché dovrebbe esserci un limite a cosa si può fare con i soldi e cosa non si può fare. Soprattutto quando una cosa del genere era prevedibilissima. Forse non sanno usare il misuratore delle distanze di autocad?
Io sono più propenso alla malafede o alla trovata pubblicitaria. Al netto delle polemiche ottengono una grande visibilità, poi troveranno una soluzione che metterà d'accordo tutti, faranno la pace con gli olandesi e Bezos per compensare le modifiche aumenterà il Prime :asd:
randorama
11-02-2022, 18:26
Non si combatte un miliardario con la spada, se lo combatto con la spada vado nel torto...
ti ho detto di combatterlo con la spada?
guarda solo la roba che ostenti in firma (perchè quella è ostentazione, non certo il mio utilizzo di un sostantivo) e fatti qualche domanda.
non sei molto diverso da quello che ti sta sulla palle. se tu avessi gli stessi soldi, saresti probabilmente peggio.
edit.
ma, tanto per sapere, il "culo che ti sei fatto" per sapere le cose, consiste nei due film che ti sei guardato?
(magari usando il tuo fighissimo computer)
Se ho compreso il suo pensiero...dipende se il natante ospedale...fosse ad uso pubblico o fosse su commessa di un privato a scopo di lucro, piuttosto che a fine solidale.
:asd::asd:
guarda solo la roba che ostenti in firma (perchè quella è ostentazione, non certo il mio utilizzo di un sostantivo) e fatti qualche domanda.
Ma che non l'hai capito? Il problema non può essere come li usa lui i soldi. Lui è ovviamente umile e giusto. Il problema è solo come li usano gli altri, che non sono altrettanto umili, giusti e moralmente puri. Sta tutto lì il discorso. :rolleyes:
paranoic
11-02-2022, 20:59
Più che solidale direi ad uso per la collettività
Eh più o meno...
L'errore dell'armatore ci sarebbe comunque e qualcuno deve ancora spiegarmi come non sia possibile accorgersi della misura "extra" durante la progettazione. Non stanno mica costruendo una porta blindata.
Forse sono stati cambiati i materiali, forse sono aggiunti particolari corbelli alla base che hanno delegittimato i calcoli in fase progettuale...alle volte può anche essere solo causa di pochi mm....come giustamente mi suggeriva un fabbro qualche tempo or sono, proprio riguardo ad una porta blindata.
Questo perché dovrebbe esserci un limite a cosa si può fare con i soldi e cosa non si può fare.
Insisti con questo concetto, ma devi rassegnarti, i soldi non possono nulla solo contro i problemi di salute, per ora, per il resto i soldi direttamente od indirettamente aprono ogni porta, portone, finestra, salotto...cucina e camera da letto...
Io sono più propenso alla malafede o alla trovata pubblicitaria. Al netto delle polemiche ottengono una grande visibilità, poi troveranno una soluzione che metterà d'accordo tutti, faranno la pace con gli olandesi e Bezos per compensare le modifiche aumenterà il Prime :asd:
Sicuramente, come diceva un altro utente sul forum. E' più che attendibile come tesi. Non credo che comunque Bezos aumenterà il premio, sarebbe dannoso per la sua immagine e sarebbe un cattivo esempio da dare all'esterno. Il danno cagionato è della mala progettazione, qualsiasi studio legale costringerebbe l'armatore ha fare un cospicuo sconto, più che ad incrementare la richiesta di prezzo.
Pena nullità della commessa...credo che Bezos abbia versato una caparra confirmatoria, quindi è probabile la perderebbe, tuttavia visto che in difetto rimane l'armatore, deduco che in sede di stipula contrattuale Bezos ed i suoi legali abbiano preso in considerazione la cosa. Alla fine, tu, armatore mi fai il progetto e dovresti essere competente in tale senso, se sei negligente, risulterai altrettanto inadempiente quindi è probabile che saranno previste delle penali.
Ma che non l'hai capito? Il problema non può essere come li usa lui i soldi. Lui è ovviamente umile e giusto. Il problema è solo come li usano gli altri, che non sono altrettanto umili, giusti e moralmente puri. Sta tutto lì il discorso. :rolleyes:
vuoi che te lo scriva in spagnolo? :D magari così riesci a capire il concetto che un monumento nazionale non è al servizio dei vizi di chi può comprarsi mezzo mondo o di una azienda che pur di fare profitto farà la padrona su tutto quello che potrà pagare con i soldi. Ci sono cose che non si possono comprare... o che non andrebbe permesso di comprare. Se non ti poni dei limiti non aspettarti un futuro roseo.
Pena nullità della commessa...credo che Bezos abbia versato una caparra confirmatoria, quindi è probabile la perderebbe, tuttavia visto che in difetto rimane l'armatore, deduco che in sede di stipula contrattuale Bezos ed i suoi legali abbiano preso in considerazione la cosa. Alla fine, tu, armatore mi fai il progetto e dovresti essere competente in tale senso, se sei negligente, risulterai altrettanto inadempiente quindi è probabile che saranno previste delle penali.
A questo punto se se li accolla l'armatore (i costi per la modifica dello yacht) problemi non ce ne sono, ma dovrà fare un mea culpa pubblico. Se invece dovrà smontare realmente il ponte (se dovessero concerdere l'autorizzazione), dubito che la Oceanco vorrà sembrare incompetente agli occhi degli olandesi. Mr. Bacioni non ha colpa materiale dell'errore, questo mi pare chiaro, però potrebbe trovare una modalità per uscirne da signore. Magari anche dicendo "no grazie il ponte non si sposta, gli accordi non lo prevedevano (e non ho voglia di pagare di più)".
paranoic
11-02-2022, 22:32
A questo punto se se li accolla l'armatore (i costi per la modifica dello yacht) problemi non ce ne sono, ma dovrà fare un mea culpa pubblico
Perchè? In un contratto, in un preventivo si prevedono costi accessori, o sopravvenuti, non è che puoi prevedere tutto. Probabilmente la richiesta al committente prevede o prevedeva un margine di manovra che potesse ovviare al problema degli stessi.
Se invece dovrà smontare realmente il ponte (se dovessero concerdere l'autorizzazione), dubito che la Oceanco vorrà sembrare incompetente agli occhi degli olandesi.
Probabilmente in questo ovvierà come suggerivi tu...usando la leva della ingente commessa, dei posti di lavoro assicurati e quindi dei voti all'amministrazione cittadina.
Mr. Bacioni non ha colpa materiale dell'errore, questo mi pare chiaro, però potrebbe trovare una modalità per uscirne da signore. Magari anche dicendo "no grazie il ponte non si sposta, gli accordi non lo prevedevano (e non ho voglia di pagare di più)".
In questo caso, in pratica sarebbe come dire, annullo la commessa, ed affari vostri...o rivedere il progetto al fine di evitare lo smontaggio del ponte o mi restituite la caparra con relativi interessi...visto che la negligenza risulterebbe essere a questo punto a carico dell'armatore ed io ho fermato denaro che avrei potuto usare per altri impieghi...
Perchè? In un contratto, in un preventivo si prevedono costi accessori, o sopravvenuti, non è che puoi prevedere tutto. Probabilmente la richiesta al committente prevede o prevedeva un margine di manovra che potesse ovviare al problema degli stessi.
In questo caso, in pratica sarebbe come dire, annullo la commessa, ed affari vostri...o rivedere il progetto al fine di evitare lo smontaggio del ponte o mi restituite la caparra con relativi interessi...visto che la negligenza risulterebbe essere a questo punto a carico dell'armatore ed io ho fermato denaro che avrei potuto usare per altri impieghi...
Beh in questo caso è un po' difficile credere che non si conoscesse fin dall'inizio l'altezza dello yacht. Ci sono vari step e la fase progettuale mette nero su bianco il prodotto finito. Poi le modifiche in corso d'opera ci stanno pure, un po' come con gli edifici, ma bisogna sempre rispettare il piano regolatore; non è che parto con 10 piani e alla fine arrivo a 25 così come se niente fosse e senza PREAVVISARE il comune che mi dovrà autorizzare. Non si può condonare sempre tutto, perché 'sta cosa dello yacht suona molto come la richiesta di un condono: io la faccio poi tanto in qualche modo una soluzione la troverò. Magari avvisare prima non sarebbe stato così sbagliato ;)
L'altezza degli alberi sarà probabilmente legata proporzionalmente alla lunghezza dello scavo, ma come in tutte le costruzioni c'è sempre chi lo vuole più lungo così da poter affermare "ce l'ho solo io un albero così ed è più lungo di tutti e sai che per farlo passare ho fatto smontare un monumento nazionale?"
e tutti: :eek:
La Oceanco è in mezzo a Rotterdam (https://www.google.it/maps/place/Oceanco/@51.8590048,4.6362313,13z/data=!4m5!3m4!1s0x0:0xc499c4e250f61dd4!8m2!3d51.8593361!4d4.6588416) e per arrivare al mare occorre fare un percorso particolare. Non è il primo yacht che produce quindi conosce benissimo i limiti fluviali locali e tutti gli impedimenti.
In passato quanti progetti hanno richiesto lo smantellamento di un ponte per passare? Quante volte è stato smontato il ponte De Hef per far passare uno yacht? Mi risulta zero volte. Quindi o non hanno mai prodotto barche di queste dimensioni (in altezza), oppure le hanno sempre fatte rispettando i limiti di navigabilità locale.
Perciò l'armatore ha una grossa responsabilità, salvo che non sia tutta una pantomima per farsi una enorme pubblicità, avendo magari già trovato una soluzione che permetterà di smontare e rimontare gli alberi dimostrando che anche la Oceanco è molto attenta ai bisogni dei clienti (senza farsi odiare dagli olandesi).
Bisogna anche saper dire no a mr. Bacioni se chiede uno yacht che non potrà essere trasportato agevolmente in mare. Se non glielo dico però sono io armatore il responsabile e quindi nel preventivo non posso dire:"ah (visto che lei è miliardiario non sarà un problema) ci siamo dimenticati che la barca come la voleva lei non potrà passare sotto al ponte, se ci dà altri 2 milioni (butto una cifra a caso) lo facciamo smontare (già certi di ottenere l'autorizzazione che pare non sia stata manco chiesta).
Nell'ipotesi remota che mr. Bacioni non conoscesse l'altezza degli alberi e quella del ponte De Hef:
Mr. Bacioni: "Non vi siete accorti in progettazione che gli alberi erano più alti del ponte?"
Armatore: "Eh no, ma il problema è nato dal falegname che mentre tagliava il legno ci ha detto "è un po' di più, che faccio, lascio?".
Ecco che si fa sempre più strada la tesi pubblicitaria e una bella polemica aiuta molto la visibilità.
Probabilmente in questo ovvierà come suggerivi tu...usando la leva della ingente commessa, dei posti di lavoro assicurati e quindi dei voti all'amministrazione cittadina.
Potrebbe essere un precedente utilizzabile anche altrove in presenza di qualsiasi struttura o monumento nazionale che potrebbe dar fastidio in altre circostanze. Se varrà per il ponte De Hef allora dovrà valere per tutto, non si vorranno mica discriminare i monumenti nazionali :asd:
p.s. provando a simulare il percorso che passa sotto al ponte De Hef poi si incontra un altro ponte che si apre così https://www.youtube.com/watch?v=HY7whyjSFKg
Oltre ci sono solo tunnel fino alla foce ad estuario. Difficile pensare che non conoscessero gli impedimenti fluviali. Sono due...
Aggiungo un altro contributo per i signori che si permettono di offendere (senza che i moderatori intervengano a tutela di ogni utente, se fossi stato io a scrivere certe frasi ora sarei in vacanza sul De Hef) e che non sanno che più volte in passato sono transitate navi molto alte che hanno dovuto ADATTARSI.
Questa è la Oleg Strashnov
https://static.vesselfinder.net/ship-photo/9452701-212905000-8ad74ad4ff5c4f73c868d59e66931b31/1
Qua più in grande
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/1d/Oleg_Strashnov_%28ship%2C_2011%29_003.jpg
Guardate bene come è fatta e quanto è alta. (https://youtu.be/qf4v6Peavww?t=178)
Poi ora guardate quando passa sotto al ponte De Hef
Non notate niente di strano nel video?
https://youtu.be/6DM7Ip-p8Sc?t=328
Sono imbarazzato per voi ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.