Entra

View Full Version : I popup per il tracciamento pubblicitario di IAB Europe sono illegali. La sentenza del Garante belga


Redazione di Hardware Upg
04-02-2022, 15:21
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/market/i-popup-per-il-tracciamento-pubblicitario-di-iab-europe-sono-illegali-la-sentenza-del-garante-belga_104549.html

Il Garante per la Protezione dei Dati del Belgio ha emesso una sentenza, valida per tutta l'UE, in cui dichiara i popup per il consenso al tracciamento pubblicitario illegali. Un precedente importante, forse financo storico

Click sul link per visualizzare la notizia.

giovanni69
04-02-2022, 16:15
Mo' vediamo come verranno cancellati i dati così raccolti.... :O :nonio: :fiufiu:

Ho sempre pensato che quel legittimo interesse sempre ben nascosto nelle pieghe dei pop-up sulla privacy fosse nient'altro che un altro modo per legalizzare il tracciamento dell'utente che avesse risposto a NO alle altre opzioni facoltative.

Sandro kensan
04-02-2022, 17:56
Cancellazione dei dati? Se fossero aziende europee allora certamente sarebbero obbligat ee lo farebbero ma le aziende USA come Google e le altre? Anche se le cancellassero formalmente i dati andranno alle agenzie governatrici americane, ho letto che ci sono leggi apposite negli USA che obbligano aziende come Amazon a dare i loro dati a queste agenzie e sono obbligate al silenzio. Visto che le istituzioni europee valgono come il due di picche in terra USA è ovvio che la cancellazione dei dati imposta dal garante per la privacy è una chimera.

Axios2006
04-02-2022, 22:06
Viene comminata una sanzione di 250.000 euro e viene richiesta la presentazione di una soluzione alternativa al comportamento in essere entro sei mesi, pena una sanzione di 2.000 euro per ogni giorno in più di violazione delle norme. Ogni ulteriore uso dei dati è proibito.

Wow... con tali cifre Amazon, Google e Microsoft saranno talmente spaventati che neanche scomoderanno i loro avvocati...

Bello comunque citare solo 3 aziende USA... Tutte quelle europee un popolo di santi... :rolleyes:

yeppala
05-02-2022, 12:10
Con tutti gli strumenti di anti-tracciamento messi a disposizione dai vari browser ed OS moderni, penso che ormai sia veramente superfluo mostrare questi banner che finiscono per diventare più fastidiosi del problema che intenderebbero "risolvere". Detto in altre parole, le varie leggi su questi banner obbligatori sono ormai obsolete :ciapet:

giovanni69
05-02-2022, 12:16
Wow... con tali cifre saranno talmente spaventati che neanche scomoderanno i loro avvocati...

Bello comunque citare solo 3 aziende USA... Tutte quelle europee un popolo di santi... :rolleyes:

Infatti lo scandalo è proprio questo!

Sono ammende amministrative che già sono state eventualmente calcolate dagli avvocati come parte del costo di un eventuale contenzioso vs ruberia dei dati personali e fanno ridere! :mbe:

Slater91
07-02-2022, 11:17
Wow... con tali cifre saranno talmente spaventati che neanche scomoderanno i loro avvocati...

Bello comunque citare solo 3 aziende USA... Tutte quelle europee un popolo di santi... :rolleyes:
Possiamo cortesemente smettere di mettere in bocca ad altri cose mai dette? Quelle tre aziende da sole hanno in mano la maggior parte del mercato pubblicitario ed è il motivo per cui sono citate. Faccio altresì presente che il pezzo riporta chiaro e tondo come "[a]ttualmente il "Transparency and Consent Framework" (TCF), ovvero appunto il sistema di popup oggetto della sentenza, è usato sull'80% dei siti Internet europei."
:rolleyes: