Redazione di Hardware Upg
03-02-2022, 15:38
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/news/il-drone-progettato-da-leonardo-da-vinci-nel-1480-diventa-realta-e-vola-video_104524.html
Il velivolo progettato alla fine del XV secolo dal genio di Leonardo da Vinci è stato utilizzato per creare un drone vero e proprio. Questo, grazie alle sue quattro eliche a cavatappi, funziona davvero. Guardate!
Click sul link per visualizzare la notizia.
ah dopo aver inventato il treno pure il drone senza pilota, Leonardo un vero genio :D
OLD ! :old:
Futurama aveva già svelato il mistero anni fa ! :D
amd-novello
03-02-2022, 20:10
ma che centra
finchè non c'è uno dentro che pedala...
GaryMitchell
04-02-2022, 06:30
Mi pare che il progetto originale di Leonardo prevedesse una elica rotante, non quattro..
cronos1990
04-02-2022, 06:41
Mi pare che il progetto originale di Leonardo prevedesse una elica rotante, non quattro..Mi sembra anche a me. D'altro canto l'articolo dice chiaramente che si sono ispirati agli schizzi di Leonardo, non che li hanno replicati fedelmente.
Ma anche solo pensare di realizzare un veicolo volante basandosi su dei progetti realizzati nel 1500 è già di per se qualcosa di notevole. Stiamo dando sempre più per scontata la nostra "capacità" di volare, ma al periodo di Leonardo era qualcosa di completamente irrealizzabile, e oltretutto con le conoscenze dell'epoca che ancora non erano state investite dalla rivoluzione scientifica che sarebbe avvenuta oltre un secolo più avanti.
Vedere che il progetto di quelle eliche effettivamente permettono il volo per me è già qualcosa di sbalorditivo.
Mi pare che il progetto originale di Leonardo prevedesse una elica rotante, non quattro..
Prevedeva anche di azionarle a mano... Quello che conta è l'ispirazione da cui sono partiti.
maxnaldo
04-02-2022, 14:36
Mi sembra anche a me. D'altro canto l'articolo dice chiaramente che si sono ispirati agli schizzi di Leonardo, non che li hanno replicati fedelmente.
Ma anche solo pensare di realizzare un veicolo volante basandosi su dei progetti realizzati nel 1500 è già di per se qualcosa di notevole. Stiamo dando sempre più per scontata la nostra "capacità" di volare, ma al periodo di Leonardo era qualcosa di completamente irrealizzabile, e oltretutto con le conoscenze dell'epoca che ancora non erano state investite dalla rivoluzione scientifica che sarebbe avvenuta oltre un secolo più avanti.
Vedere che il progetto di quelle eliche effettivamente permettono il volo per me è già qualcosa di sbalorditivo.
al genio di Leonardo mancava solo una cosa per poter vedere realizzate molte delle sue invenzioni: un motore, una qualche macchina capace di generare forza lavoro trasformando qualche tipo di energia in energia meccanica. Non esisteva nulla del genere ai suoi tempi, il primo motore della storia, a vapore, arriverà qualche secolo dopo Leonardo.
le invenzioni di Leonardo prevedevano che tutto il lavoro fosse svolto manualmente, da uomini o animali, in alcuni casi dall'acqua, e purtroppo spesso era insufficiente.
randorama
04-02-2022, 16:21
si, grazie graziella... con dei motori del genere decolla anche una pietra a cui attacchi delle eliche ricavate da 4 assi di una cassetta della frutta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.