View Full Version : Lo yacht di Jeff Bezos è così grande che bisogna smantellare un ponte storico per farlo passare
Redazione di Hardware Upg
03-02-2022, 12:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/lo-yacht-di-jeff-bezos-e-cosi-grande-che-bisogna-smantellare-un-ponte-storico-per-farlo-passare_104512.html
Per raggiungere il nuovo proprietario, Jeff Bezos, il nuovo megayacht deve attraversare un ponte storico a Rotterdam. Ma la sua altezza potrebbe non essere sufficiente. Ecco come sarà l'imbarcazione dell'ex-CEO di Amazon
Click sul link per visualizzare la notizia.
Che non mi si venga a farmi la morale sull'inquinamento, sul riscaldamento globale, su un mondo più pulito ecc. ecc. tutti fr**i col cul* degli altri. Sti discorsi valgono solo per noi pezzenti, questi personaggi sono al di sopra di tutto e tutti e per loro ci sono due pesi e due misure. Altro che pianeta green e tutte quelle menate lì!
Compra forzatamente l'auto elettrica che inquina meno.
Ecco.
harlock10
03-02-2022, 12:51
Ma commissionarlo ad un cantiere navale che non ha ponti tra se e il mare sembrava brutto?
Yacht ... 130 metri :sofico:
Ho visto navi passeggeri più piccole di questo "yacht" :stordita:
un secondo yacht "di supporto" che includerà un eliporto
Supporto ... un eliporto ...
Ci avranno montato dentro anche una region AWS. La prima con latenza variabile a seconda di dove naviga la barchetta :stordita:
TigerTank
03-02-2022, 13:05
Smontano lo yacht e lo rimontano più a valle del ponte o direttamente al porto.
Non credo che i soldi per farlo siano un problema a confronto di dover metter mano ad un patrimonio storico :muro:
Smontano lo yacht e lo rimontano più a valle del ponte o direttamente al porto.
Non credo che i soldi per farlo siano un problema a confronto di dover metter mano ad un patrimonio storico :muro:
Occhio che il ponte è questo :
https://www.dutchnews.nl/wpcms/wp-content/uploads/2022/02/De_Hef-e1643791059281.jpg
Credo che sia relativamente semplice smontarlo
Per un mondo più GREEN
Che non mi si venga a farmi la morale sull'inquinamento, sul riscaldamento globale, su un mondo più pulito ecc. ecc. tutti fr**i col cul* degli altri. Sti discorsi valgono solo per noi pezzenti, questi personaggi sono al di sopra di tutto e tutti e per loro ci sono due pesi e due misure. Altro che pianeta green e tutte quelle menate lì!
Dovrebbe essere chiaro ma ormai leggo da "eoni" quanto non lo sia.
Le masse->maggioranze di persone aderiscono alle narrazioni ufficiali ed anche ufficiose e soprattutto ai dettami imposti dall'alto di livelli ormai spocchiosamente, radical chiccolosi e pure snob...con figurate "erre mosce".
Le masse->maggioranze ormai piene zeppe di gente che "ha studiato" e quindi non dovrebbe cadere in questi tranelli o quanto meno esigere che certi dettami venissero adottati da tutti e tutte ma proprio in senso assoluto eh...tali masse dovrebbero essersi accorte che tutti gli imperativi anche assoluti del tipo "Dovete essere verdi !" "Dovete risparmiare !" "Dovete usare le rinnovabili (aggiungo io se presente il Sole, aria/vento altrimenti pregate di avere adeguato accumulo di energia) !" "Dovete essere ecotutto" incluse certe buttate di noti VIP italici incluso uno fiorentino che di questi tempi, usa spacciare per ecologiche le e-bike non definendo il termine di paragone...che non è spiace per lui una vera bicicletta a "propulsione muscolare".
Dovrebbe essere chiaro a tutti e tutte che questi sensi di colpa accuratamente instillati e recepiti perché ormai si conosce bene come funziona una massa sociale...sono instillati per il solo scopo di permettere alla "gente che conta" oltre un certo livello di continuare ad imperversare e consumare, bruciare declassando di pochi i suoi stili di vita...elevati.
In questi giorni sulle televisioni italiche gira uno spot pubblicitario tra l'altro proprio di Amazon dove si pubblicizza il mega impiantone fotovoltaico spagnolo...con tanto di (spero) ingegnere donna italiana che la spara grossa ovvero da respingimento ad esame di elettrotecnica...dice che "producono" 140 MW di "energia" !!!!!!
Non potenza, energia !!!!!!
Marco71.
immagino che quella barca abbia anche motori oltre alle vele, non sarebbe più semplice montare gli alberi della nave in un altro cantiere?
mackillers
03-02-2022, 13:51
Ma commissionarlo ad un cantiere navale che non ha ponti tra se e il mare sembrava brutto?
ma vuoi mettere la soddisfazione di sapere di aver fatto muovere mari e monti per avere il tuo nuovo giocattolo? mi sa che certi figuri ci si alimentano il proprio ego con queste megalomanie.
altrimenti a cosa servirebbe uno yacht lungo come un traghetto?
se avessi tutti quei soldi a quel punto mi farei costruire un Destroyer tutto per me!
mackillers
03-02-2022, 13:51
immagino che quella barca abbia anche motori oltre alle vele, non sarebbe più semplice montare gli alberi della nave in un altro cantiere?
me lo sono chiesto anche io, ma soprattutto, perché non hanno valutato la questione prima d'iniziare i lavori..mah
biometallo
03-02-2022, 14:02
Compra forzatamente l'auto elettrica che inquina meno.
"quello di Bezos diventerà lo yacht a vela più grande del mondo"
Il livello di rosik nei commenti è oltre 9000 :sofico:
sminatore
03-02-2022, 14:27
Il livello di rosik nei commenti è oltre 9000 :sofico:
Per non parlare del fatto che si sentono tutti più furbi di lui
Salve, è qui che si sfoga la propria invidia sociale per i fallimenti della propria vita? Non ne ho bisogno, ma tanto per sapere...
TigerTank
03-02-2022, 16:01
Il livello di rosik nei commenti è oltre 9000 :sofico:
Per non parlare del fatto che si sentono tutti più furbi di lui
Salve, è qui che si sfoga la propria invidia sociale per i fallimenti della propria vita? Non ne ho bisogno, ma tanto per sapere...
Non avete capito nulla :asd:
Il punto non è l'invidia della ricchezza estrema ma che la ricchezza estrema diventi un distinguo per ottenere cose del genere. :)
Non avete capito nulla :asd:
O forse abbiamo capito ciò che non avreste voluto fosse evidente, ma che è stato chiaro e limpido fin da subito.
Hiei3600
03-02-2022, 16:12
CARBON PLAN ESENTA I RICCHI: PER YACHT E JET PRIVATI NESSUNA TASSAZIONE
https://www.byoblu.com/2022/01/17/carbon-plan-esenta-i-ricchi-per-yacht-e-jet-privati-nessuna-tassazione/
Non aggiungo altro
CARBON PLAN ESENTA I RICCHI: PER YACHT E JET PRIVATI NESSUNA TASSAZIONE
https://www.byoblu.com/2022/01/17/carbon-plan-esenta-i-ricchi-per-yacht-e-jet-privati-nessuna-tassazione/
Non aggiungo altro
Citi "byoblu"... ma vai a...! ah no, scusa, NON AGGIUNGO ALTRO, la citazione di "byoblu" è sufficiente.
O forse abbiamo capito ciò che non avreste voluto fosse evidente, ma che è stato chiaro e limpido fin da subito.
:asd::asd:
giovanbattista
03-02-2022, 16:20
di barche belle ce ne sono a iosa, visto così sinceramente mi dice nulla, poi son gusti
le prime 4 che mi vengono in mente sono la Amerigo Vespucci (considerato uno dei più bei velieri al mondo) rivisitata in chiave moderna (ma anche no) o il Falcone Maltese o la Sea Cloud o BLACK PEARL
Galaxy of Happiness o la Adastra per i trimarani
Altrimenti restando tra gli "umani":asd: un Riva ha sempre il suo perchè
:read:
Hiei3600
03-02-2022, 16:54
Citi "byoblu"... ma vai a...! ah no, scusa, NON AGGIUNGO ALTRO, la citazione di "byoblu" è sufficiente.
:asd::asd:
ByoBlu? :banned:
Okay signorini, ho preso volutamente un articolo in italiano per meglio adattarmi al livello di istruzione media, ma visto che non vi piace:
https://www.argusmedia.com/en/news/2231434-eu-draft-exempts-private-jets-cargo-from-jet-fuel-tax
"The European Commission has proposed exempting private jets and cargo flights from the planned EU jet fuel tax. A draft indicates that the tax would be phased-in for passenger flights, including ones that carry cargo."
Per raggiungere il nuovo proprietario, Jeff Bezos, il nuovo megayacht deve attraversare un ponte storico a Rotterdam. Ma la sua altezza potrebbe non essere sufficiente. Ecco come sarà l'imbarcazione dell'ex-CEO di Amazon
Dalle mie parti si dice..."Grande l'automezzo, piccolo l'attrezzo !"
Ma il denaro sistema tutto ! :asd:
CARBON PLAN ESENTA I RICCHI: PER YACHT E JET PRIVATI NESSUNA TASSAZIONE
Non aggiungo altro
Avresti potuto evitare direttamente di mettere link a siti di complottisti cazzari :asd:
Non avete capito nulla :asd:
Il punto non è l'invidia della ricchezza estrema ma che la ricchezza estrema diventi un distinguo per ottenere cose del genere. :)
Beh se qualcuno riesce ad ottenere cose del genere senza essere estremamente ricco gli faccio i complimenti :asd:
Okay signorini, ho preso volutamente un articolo in italiano per meglio adattarmi al livello di istruzione media, ma visto che non vi piace:
https://www.argusmedia.com/en/news/2231434-eu-draft-exempts-private-jets-cargo-from-jet-fuel-tax
"The European Commission has proposed exempting private jets and cargo flights from the planned EU jet fuel tax. A draft indicates that the tax would be phased-in for passenger flights, including ones that carry cargo."
hai presente "indico la luna e guardano il dito". Ecco. :rolleyes:
cmq l'unico commento possibile è "che schifo".
Okay signorini, ho preso volutamente un articolo in italiano per meglio adattarmi al livello di istruzione media, ma visto che non vi piace:
https://www.argusmedia.com/en/news/2231434-eu-draft-exempts-private-jets-cargo-from-jet-fuel-tax
"The European Commission has proposed exempting private jets and cargo flights from the planned EU jet fuel tax. A draft indicates that the tax would be phased-in for passenger flights, including ones that carry cargo."
Ah, quindi si aggiunge una tassa, non si toglie! Ma guarda un po'. Vedi il significato di "phase-in".
Se poi leggiamo la seconda fonte che hai postato, argusmedia, e la confrontiamo con un'altra fonte con una buona reputazione (reuters [1]), vediamo che il succo è un filino diverso da quello che dici tu ed entrambe le fonti riportano più o meno lo stesso contenuto. La bozza citata riguarda l'applicazione di una tassa sui carburanti degli aerei, che in questo momento non è presente. Se poi leggiamo con attenzione, vediamo che effettivamente c'è una esenzione (proposta) per i voli di "piacere", di "business" e gli aerei "cargo only". Riporto da reuters:
The proposal would impose an EU-wide minimum level of tax on energy products supplied as aircraft fuel for flights within the EU.
[cut]
The minimum EU tax rate would not apply to cargo-only flights or to "pleasure flights" and "business aviation". That could include recreational use of an aircraft or a company using a plane, not for public hire, to conduct its business. Member states could choose to tax those flights' fuel on a national basis.
In sostanza hai preso una fonte complottista, l'hai postata, sei stato giustamente criticato, hai citato un'altra fonte senza leggerla o senza capirla e sei venuto qui a fare la morale sul livello del forum. Da manuale! :sofico:
Per altro la fonte che hai citato tu fa una disamina spiegando per quale motivo si vuole esentare la aviazione "cargo only":
The commission is worried that taxing fuel for cargo-only flights would adversely affect EU carriers. Third-country carriers, also with a significant share of the intra-EU cargo market, have to be exempted from taxation due to aviation services agreements, the commission argues.
Insomma, una cosa più che ragionevole: non penalizzare le compagnie locali a favore di quelle extra-europee e fare in modo che la tassa colpisca più o meno tutti senza sfavorire le compagnie europee. Riporta anche la risposta della associazione delle compagnie aeree, che faceva notare con quale meccanica le compagnie extra-ue potrebbero eludere la tassa e far concorrenza sleale a quelle UE: volare deliberatamente con molto più carburante del necessario comprato fuori dalla UE per evitare la tassa europea e guadagnare di più. Ripeto: sembra una buona idea.
Se poi vogliamo rimanere in tema, che ricordo essere una barca a vela, cioè il cui principale metodo di propulsione è il vento, potremmo anche arrivare alla fine della notizia da una fonte un minimo seria [1] e vedere che si vuole tassare il combustibile inquinante anche per le barche e navi inclusi usi commericali.
The draft proposal would also introduce minimum tax rates on polluting fuels used for waterborne navigation, fishing and freight transport within the EU.
Quindi, ho delle domande per te:
Di che stai parlando esattamente?
Perché non leggi quello che posti?
Che c'entra l'applicazione di una tassa aggiuntiva sull'aviazione con il nuovo mega yacht di Jeff Bezos e il ponte che bisogna smontare per farlo passare?
Perché parli di carburante per aerei se si parla di una barca a vela?
E a te, che lui si sia comprato un megayacht, che cavolo te ne frega?
Quindi, tornando al punto iniziale: perché rosichi così tanto? :asd:
[1] https://www.reuters.com/business/sustainable-business/draft-shows-eu-propose-aviation-fuel-tax-green-policy-push-2021-07-04/
Basta vedere chi è che gli è andato dietro :asd::asd:Occhio che il ponte è questo :
https://www.dutchnews.nl/wpcms/wp-content/uploads/2022/02/De_Hef-e1643791059281.jpg
Credo che sia relativamente semplice smontarlo
Almeno paga tutto Bezos e non il comune (cittadini) di Rotterdam :asd::asd:
di barche belle ce ne sono a iosa, visto così sinceramente mi dice nulla, poi son gusti
le prime 4 che mi vengono in mente sono la Amerigo Vespucci (considerato uno dei più bei velieri al mondo) rivisitata in chiave moderna (ma anche no) o il Falcone Maltese o la Sea Cloud o BLACK PEARL
Galaxy of Happiness o la Adastra per i trimarani
Altrimenti restando tra gli "umani":asd: un Riva ha sempre il suo perchè
:read:
Il falcone maltese l'ho vista dal vivo a Taormina ed era qualcosa di immenso, questa di Bezos dovrebbe essere un 30% più grande... :eek:
Hiei3600
03-02-2022, 17:52
Ah, quindi si aggiunge una tassa, non si toglie! Ma guarda un po'. Vedi il significato di "phase-in".
Dove (io) ho detto esattamente che la EU "Toglie" una tassa?
Aggiungere una tassa escludendo certe categorie come è differente esattamente dal mettere una tassa per tutti ma toglierla per certe categorie? il risultato è lo stesso, nel caso non fosse chiaro.
Se poi leggiamo la seconda fonte che hai postato, argusmedia, e la confrontiamo con un'altra fonte con una buona reputazione (reuters [1]), vediamo che il succo è un filino diverso da quello che dici tu ed entrambe le fonti riportano più o meno lo stesso contenuto. La bozza citata riguarda l'applicazione di una tassa sui carburanti degli aerei, che in questo momento non è presente. Se poi leggiamo con attenzione, vediamo che effettivamente c'è una esenzione (proposta) per i voli di "piacere", di "business" e gli aerei "cargo only". Riporto da reuters:
Per voli di "Piacere" si intende Jet privati, appunto, non capisco cosa stai cercando di dire, non hai detto niente che contraddice quello che volevo implicare con la notizia.
In sostanza hai preso una fonte complottista, l'hai postata, sei stato giustamente criticato, hai citato un'altra fonte senza leggerla o senza capirla e sei venuto qui a fare la morale sul livello del forum. Da manuale! :sofico:
Non hai contraddetto una singola cosa che io ho detto fino ad ora, non so con chi stai parlando.
Per altro la fonte che hai citato tu fa una disamina spiegando per quale motivo si vuole esentare la aviazione "cargo only":
"The commission is worried that taxing fuel for cargo-only flights would adversely affect EU carriers. Third-country carriers, also with a significant share of the intra-EU cargo market, have to be exempted from taxation due to aviation services agreements, the commission argues."
Quella è una giustificazione per gli aerei cargo, ma non per quelli privati o di piacere, cosa che evidentemente non era il punto del mio post dato che si parlava di mezzi privati di lusso tipo Jet / Yatch.
Insomma, una cosa più che ragionevole: non penalizzare le compagnie locali a favore di quelle extra-europee e fare in modo che la tassa colpisca più o meno tutti senza sfavorire le compagnie europee. Riporta anche la risposta della associazione delle compagnie aeree, che faceva notare con quale meccanica le compagnie extra-ue potrebbero eludere la tassa e far concorrenza sleale a quelle UE: volare deliberatamente con molto più carburante del necessario comprato fuori dalla UE per evitare la tassa europea e guadagnare di più. Ripeto: sembra una buona idea.
Okay ma non centra una cippa con i jet privati non capisco questa tua fissazione per gli aerei cargo(??)
Se poi vogliamo rimanere in tema, che ricordo essere una barca a vela, cioè il cui principale metodo di propulsione è il vento, potremmo anche arrivare alla fine della notizia da una fonte un minimo seria [1] e vedere che si vuole tassare il combustibile inquinante anche per le barche e navi inclusi usi commericali.
Si certo perché secondo te quella roba va a vela per tutto il tempo e non emette emissioni di CO2, da dove la prende l'energia per far funzionare tutti gli apparecchi elettrici che avrà al suo interno? pannelli solari?
Quindi, ho delle domande per te:
Di che stai parlando esattamente?
Appunto, di cosa TU stai parlando esattamente?
Perché non leggi quello che posti?
Back at you
In sostanza hai preso una fonte complottista, l'hai postata, sei stato giustamente criticato, hai citato un'altra fonte senza leggerla o senza capirla e sei venuto qui a fare la morale sul livello del forum. Da manuale! :sofico:
:sofico:
Hiei3600
03-02-2022, 17:55
:sofico:
^ altro tizio che non ha letto né la risposta sopra né l'articolo.
^ altro tizio che non ha letto né la risposta sopra né l'articolo.
Sinceramente, da qualcuno che reputa ByoBlu una fonte degna di essere condivisa, facendolo passare anche come favore a noi menti inferiori incapaci di comprendere qualcosa di più articolato, non ho intenzione di leggere alcunché.
Due anni di pandemia mi hanno fatto capire che, piuttosto che lottare contro i mulini a vento, è meglio dedicare il mio tempo a chi è in grado di arricchirmi come persona tramite uno scambio costruttivo d'opinioni.
Dopotutto nei commenti di questo articolo ho evidenziato un'invidia sociale dilagante nella società, mi riferisco anche a questo.
Hiei3600
03-02-2022, 18:54
Sinceramente, da qualcuno che reputa ByoBlu una fonte degna di essere condivisa, facendolo passare anche come favore a noi menti inferiori incapaci di comprendere qualcosa di più articolato, non ho intenzione di leggere alcunché.
Io ho semplicemente cercato un articolo in Italiano da condividere, quell'articolo è stato il primo che ho trovato, che ti piaccia o no la fonte, ci sono altri articoli postati non in Italiano:
https://www.argusmedia.com/en/news/2231434-eu-draft-exempts-private-jets-cargo-from-jet-fuel-tax
e
https://www.reuters.com/business/sustainable-business/draft-shows-eu-propose-aviation-fuel-tax-green-policy-push-2021-07-04/
Due anni di pandemia mi hanno fatto capire che, piuttosto che lottare contro i mulini a vento, è meglio dedicare il mio tempo a chi è in grado di arricchirmi come persona tramite uno scambio costruttivo d'opinioni.
Dopotutto nei commenti di questo articolo ho evidenziato un'invidia sociale dilagante nella società, mi riferisco anche a questo.
Se pensi che sia una questione di "Invidia sociale" ti sbagli di grosso: Immagina se domani mettono una tassa per tutti eccetto quelli che guadagnano più di 1 milione di euro al giorno, secondo te, se dicessi "Siete solo invidiosi!" sarebbe considerata un'argomentazione valida? veramente siamo al livello che una critica verso una tassa non applicata in modo equo viene dismessa da "Eh! siete solo invidiosi!!11!" ?
...Dopotutto nei commenti di questo articolo ho evidenziato un'invidia sociale dilagante nella società, mi riferisco anche a questo.
nessuna invidia. Fastidio per l'ingiustizia sociale, semmai.
se non capisci la differenza hai seri problemi.
...Se pensi che sia una questione di "Invidia sociale" ti sbagli di grosso: ...
:mano:
sono non-argomentazioni quaquaraquà buttate lì un tanto al kg
gsorrentino
03-02-2022, 22:30
me lo sono chiesto anche io, ma soprattutto, perché non hanno valutato la questione prima d'iniziare i lavori..mah
Normalmente viene valutato.
Conoscevo un'azienda che faceva scambiatori di calore.
Ne hanno realizzato una coppia così grande e lunga che è dovuta
arrivare in Sicilia tramite una chiatta.
Ma dall'azienda alla chiatta hanno dovuto:
-Demolire e ricostruire il cancello di uscita e parte del muro di cinta.
-Alzare temporaneamente un ponte di metallo.
-Smontare e rimontare due passaggi a livello completi di linee aeree.
-Demolire e ricostruire un muro privato in una curva.
Insomma, una roba più complessa fatta 20 anni prima (e quindi con meno tecnologia) del Sottomarino Toti (https://www.youtube.com/watch?v=fpmHWHbLy08) portato a Milano.
sminatore
03-02-2022, 22:52
È patito il rosik profondo combinato alla voglia di far vedere agli altri quanto si è moralmente elevati e puri. Il tutto senza pensare che tra barca e lavori del ponte ha contribuito a far girare l'economia locale
Se penso che è stato realizzato grazie ai milioni di acquirenti amazzoni mi vien solo da riderci sopra :asd:
P.S. continuate a finanziarlo e non lamentatevi :O
Ma ragazzi l'ha comprato con un Offerta lampo del 50% su Amazon che doveva dare doveva lasciarselo scappare?
cronos1990
04-02-2022, 07:44
Smontano lo yacht e lo rimontano più a valle del ponte o direttamente al porto.
Non credo che i soldi per farlo siano un problema a confronto di dover metter mano ad un patrimonio storico :muro:Veramente lo faranno... per il ponte :asd: Lo "smontano" e una volta che questa piccola zattera ha preso il mare aperto lo rimontano.
È patito il rosik profondo combinato alla voglia di far vedere agli altri quanto si è moralmente elevati e puri. Il tutto senza pensare che tra barca e lavori del ponte ha contribuito a far girare l'economia locale
ridicola affermazione usata come scusa per giustificare disequilibri mostruosi dei redditi.
Peraltro affermazione falsissima e già ampiamente smentita
tradotto, pura fake di propaganda.
È patito il rosik profondo combinato alla voglia di far vedere agli altri quanto si è moralmente elevati e puri. Il tutto senza pensare che tra barca e lavori del ponte ha contribuito a far girare l'economia locale
E per fortuna che non l'ha pagata in bitcoin... :sofico:
E per fortuna che non l'ha pagata in bitcoin... :sofico:
:D :mano:
cronos1990
04-02-2022, 08:06
Occhio che il ponte è questo :
https://www.dutchnews.nl/wpcms/wp-content/uploads/2022/02/De_Hef-e1643791059281.jpg
Credo che sia relativamente semplice smontarloPostilla che mi ero dimenticato: il ponte in questione, che non è più usato ed è rimasto come monumento storico, è già stato smontato alcuni anni fa (e poi rimontato) per lo stesso identico motivo.
I motivi principali di polemica, per inciso, nascono dall'affezione della città per quel ponte. Ci furono sollevazioni quando avevano intenzione di demolirlo (cosa che poi per questo motivo non fu fatta) e anche quando all'epoca fu temporaneamente smontato.
Postilla che mi ero dimenticato: il ponte in questione, che non è più usato ed è rimasto come monumento storico, è già stato smontato alcuni anni fa (e poi rimontato) per lo stesso identico motivo....
al di là di tutto, "ponte storico" noi italiani forse intendiamo cose diverse... Il titolo è un po' fuorviante e un grazie a @Cfranco per aver chiarito il punto. :)
nella fattispecie penso e concordo con Cfranco che sia un oggetto che si (s)monta relativamente molto facilmente e senza danni apprezzabili.
ciò non toglie che ste differenze di ricchezza così estreme facciano schifo, e idem la mentalità mentecatta che le giustifica con le scuse più ridicole (e false)
cronos1990
04-02-2022, 08:15
al di là di tutto, "ponte storico" noi italiani forse intendiamo cose diverse... Il titolo è un po' fuorviante e un grazie a @Cfranco per aver chiarito il punto. :)
nella fattispecie penso che sia un oggetto che si (s)monta relativamente molto facilmente e senza danni apprezzabili."Storico" comprende una marea di cose. Anche in Italia, forse non hai idea di quante fabbriche costruite il secolo scorso ricadono sotto la nomenclatura di monumento industriale e non può essere di fatto toccato.
In questo caso parliamo di una struttura che se ricordo bene la data è antecedente alla Torre Eiffel. Cito la torre di Parigi perchè parliamo di una struttura fatta con materiali analoghi e credo che nessuno si sognerebbe mai di dire che non è un monumento storico.
Ma come detto, anche in Italia ci sono molte strutture che sono considerate storiche e non necessariamente correlate ad un certo tipo di scelta architettonica, o di materiali usati, o benchè meno di data di costruzione (la Mole di Torino per dire è stata completata nel 1889, quindi è più giovane del ponte di cui sopra).
Alodesign
04-02-2022, 08:39
Che non mi si venga a farmi la morale sull'inquinamento, sul riscaldamento globale, su un mondo più pulito ecc. ecc. tutti fr**i col cul* degli altri. Sti discorsi valgono solo per noi pezzenti, questi personaggi sono al di sopra di tutto e tutti e per loro ci sono due pesi e due misure. Altro che pianeta green e tutte quelle menate lì!
Che discorso del cazzo. Nessuno ti obbliga a comprare l'auto elettrica.
Se non lo fai ti multiamo (esempio).
Però te la multa la paghi a fatica, un Bezos la paga (anzi uno dei due segretari) la paga come tu paghi il pacchetto di caramelle.
al di là di tutto, "ponte storico" noi italiani forse intendiamo cose diverse... Il titolo è un po' fuorviante e un grazie a @Cfranco per aver chiarito il punto. :)
nella fattispecie penso e concordo con Cfranco che sia un oggetto che si (s)monta relativamente molto facilmente e senza danni apprezzabili.
ciò non toglie che ste differenze di ricchezza così estreme facciano schifo, e idem la mentalità mentecatta che le giustifica con le scuse più ridicole (e false)
Le disuguaglianze nella distribuzione della ricchezza sono un conto, il tono da "io sono ricco e faccio il belino che voglio" con cui l'articolo ha volutamente stuzzicato l'invidia di noi povery, è un altro.
Capita frequentemente che in caso di lavori "importanti" si debba mettere le mani su strutture preesistenti, anche storiche, ho visto personalmente smontare un pezzo di edificio di fine '600 per far passare una cisterna, non vedo lo scandalo.
sminatore
04-02-2022, 09:35
ridicola affermazione usata come scusa per giustificare disequilibri mostruosi dei redditi.
Peraltro affermazione falsissima e già ampiamente smentita
tradotto, pura fake di propaganda.
Ma che ti dice la testa?! Secondo te non l'ha pagato lo yacht? E non paga i lavori per il ponte? Usata come scusa per i disequilibri mostruosi? Mica questo disequilibrio si è venuto a formare per qualche truffa. Sappi che tale bezos guadagna tanti soldi perché non solo fornisce un servizio che ci ha cambiato le vite ma anche perché con Amazon da lavoro a molte persone tra commercianti e logistica. Te che fai per la società? Ti limiti a pagare i due spicci spruzzolosi di tasse cercando di arrivare alla fine mese?
randorama
04-02-2022, 10:56
voglio immaginare che il costo dello smontaggio sia comunque compreso nel prezzo di acquisto della zattera.
non è che il cantiere che si è preso la commessa di bezos fosse obbligato ad accettarla, mi pare.
cronos1990
04-02-2022, 11:05
voglio immaginare che il costo dello smontaggio sia comunque compreso nel prezzo di acquisto della zattera.
non è che il cantiere che si è preso la commessa di bezos fosse obbligato ad accettarla, mi pare.Paga Bezos anche lo smontaggio e il rimontaggio del ponte. Il cantiere non avrà certo obblighi, ma quando arriva un tizio che ti paga una barca (letteralmente :asd: ) di quattrini per costruire il più grande yatch del mondo che fai? Lo mandi "gentilmente" a quel paese? :asd:
randorama
04-02-2022, 11:13
Paga Bezos anche lo smontaggio e il rimontaggio del ponte. Il cantiere non avrà certo obblighi, ma quando arriva un tizio che ti paga una barca (letteralmente :asd: ) di quattrini per costruire il più grande yatch del mondo che fai? Lo mandi "gentilmente" a quel paese? :asd:
certo che no.
anzi; mi sarei gestito gestito costo e trafila burocratica della cosa, caricando il costo sull'acquirente.
nel nostro piccolo, se compri dei mobili, mi sembra che il mobiliere te li porti a casa e te li monti, no?
Tutti a lamentarsi (giustamente), ma poi da domani si riprende a ordinare tutto su Amazon vero? Compresa la carta igienica consegnata in 1h con diritto di reso gratuito :doh:
Marckus87
04-02-2022, 12:12
è brutto
giovanbattista
04-02-2022, 12:25
Il falcone maltese l'ho vista dal vivo a Taormina ed era qualcosa di immenso, questa di Bezos dovrebbe essere un 30% più grande... :eek:
si avevo fatto pure io i conti a spanne, per le dimensioni.............a gusto mio troppo, ma proprio troppo grandi, sono letteralmente (e anche giuricamente) navi.
Resto dell'idea che un bel catamarano sopra i 12 e sotto i 24mt, in quanto per le sue conformità fisiche ti permette di avere una zona giorno/conviviale molto spaziosa e luminosa, sia perfetta, puoi usarla anche da solo (se vuoi farti una uscita di mezza giornata improvvisata) e non ti servono comandanti e personale di servizio, che a mio modo di vedere stravolge totalmente la filosofia del mare e imbarcazione come una avventura e un contatto diretto con la natura in prima persona, il motore lo usi per entrare e uscire dal porto e poi fendi le onde sentendo solo il mare che accarezza lo scafo, assieme a qualche raffica di vento che tende più o meno la vela.
Quelli sono alberghi a 5 stelle viaggianti.....pur se ne avessi da buttare non rientrerebbero mai nel mio stile, chiamiamolo pure di vita
cronos1990
04-02-2022, 12:25
Tutti a lamentarsi (giustamente), ma poi da domani si riprende a ordinare tutto su Amazon vero? Compresa la carta igienica consegnata in 1h con diritto di reso gratuito :doh:Io non mi sto lamentando. Anzi, trovo molte lamentele fuori luogo.
Abbiamo un tizio che è uno dei 3 più ricchi al mondo che va da un'azienda che fabbrica barche per avere uno yatch che solo lui e pochi altri si possono permettere. L'azienda prende l'ordine, nel frattempo il tizio ricco si occupa anche di pagare tutte le spese collaterali. Dove sta il problema?
Nel fatto che siamo invidiosi di quello che può fare? Sarebbe puerile.
Problemi ambientali? Da quando un singolo Yatch, per quanto grosso, riesce ad incidere sull'ambiente? Se non lo facevano eravamo tutti messi meglio?
E' un problema di distribuzione di ricchezza? E' un problema che semmai esiste da sempre, mi pare ipocrita sollevare il problema solo adesso.
Potrebbe spendere i soldi per qualcosa di più etico (che so, sfamare i poveri in Africa)? Lo potrebbero far tutti, ovviamente nel loro piccolo, ma poi se andiamo a vedere non lo fa quasi nessuno di chi si lamenta. E comunque i soldi che ha fatto sono suoi, decide lui come spenderli.
Sta sfruttando situazioni fiscali favorevoli? Ma la colpa è di chi concede quelle situazioni favorevoli, semmai.
maxnaldo
04-02-2022, 12:30
si avevo fatto pure io i conti a spanne, per le dimensioni.............a gusto mio troppo, ma proprio troppo grandi, sono letteralmente (e anche giuricamente) navi.
Resto dell'idea che un bel catamarano sopra i 12 e sotto i 24mt, in quanto per le sue conformità fisiche ti permette di avere una zona giorno/conviviale molto spaziosa e luminosa, sia perfetta, puoi usarla anche da solo (se vuoi farti una uscita di mezza giornata improvvisata) e non ti servono comandanti e personale di servizio, che a mio modo di vedere stravolge totalmente la filosofia del mare e imbarcazione come una avventura e un contatto diretto con la natura in prima persona, il motore lo usi per entrare e uscire dal porto e poi fendi le onde sentendo solo il mare che accarezza lo scafo, assieme a qualche raffica di vento che tende più o meno la vela.
Quelli sono alberghi a 5 stelle viaggianti.....pur se ne avessi da buttare non rientrerebbero nel mio stile, chiamiamolo pure di vita
credo che l'unico motivo per cui si sia comprato quel coso è per dimostrare a tutti che ce l'ha più lungo.
gli importa sega di navigare per mari, probabilmente lo userà solo per qualche party e se lo farà portare a destinazione dall'equipaggio, lui si presenterà a bordo arrivando con il suo elicottero privato, ripartendo sempre con l'elicottero a fine festa.
giovanbattista
04-02-2022, 12:43
credo che l'unico motivo per cui si sia comprato quel coso è per dimostrare a tutti che ce l'ha più lungo.
gli importa sega di navigare per mari, probabilmente lo userà solo per qualche party e se lo farà portare a destinazione dall'equipaggio, lui si presenterà a bordo arrivando con il suo elicottero privato, ripartendo sempre con l'elicottero a fine festa.
ma si è come quelli che si prendono il macchinone per fare casa ufficio, in qualche modo "bisogna" compensare le mancanze mentali/fisiche.......non sarà un uomo povero, ma sicuramente è un povero uomo:read:
marchigiano
04-02-2022, 12:45
io ce l'ho con bezos perchè ha dato lavoro a quegli ingrati per farsi fare la sua barchetta inutile...
un'altra volta fattela costruire in paesi seri e democratici, al limite assumi personale necessario all'estero per i lavori più difficili
marchigiano
04-02-2022, 12:47
Occhio che il ponte è questo :
https://www.dutchnews.nl/wpcms/wp-content/uploads/2022/02/De_Hef-e1643791059281.jpg
Credo che sia relativamente semplice smontarlo
de gustibus ma ponte orribile e comunque smontabile e rimontabile come un lego... problemi sono nelle teste dei falliti
il morandi di genova era un'opera d'arte e peccato che sia crollato... quello si che mi dispiace :(
si avevo fatto pure io i conti a spanne, per le dimensioni.............a gusto mio troppo, ma proprio troppo grandi, sono letteralmente (e anche giuricamente) navi.
Resto dell'idea che un bel catamarano sopra i 12 e sotto i 24mt, in quanto per le sue conformità fisiche ti permette di avere una zona giorno/conviviale molto spaziosa e luminosa, sia perfetta, puoi usarla anche da solo (se vuoi farti una uscita di mezza giornata improvvisata) e non ti servono comandanti e personale di servizio, che a mio modo di vedere stravolge totalmente la filosofia del mare e imbarcazione come una avventura e un contatto diretto con la natura in prima persona, il motore lo usi per entrare e uscire dal porto e poi fendi le onde sentendo solo il mare che accarezza lo scafo, assieme a qualche raffica di vento che tende più o meno la vela.
Quelli sono alberghi a 5 stelle viaggianti.....pur se ne avessi da buttare non rientrerebbero mai nel mio stile, chiamiamolo pure di vita
Quoto, anche se sicuramente nel "garage" di quella nave avrà qualche scafo decisamente divertente.
"Storico" comprende una marea di cose. ...
veramente leggo in giro che quello originale era di fine '800, ma è stato ricostruito dopo la 2° guerra mondiale... ;)
...Mica questo disequilibrio si è venuto a formare per qualche truffa. Sappi che tale bezos guadagna tanti soldi perché ...
si vede che è il tuo idolo. C'è chi adora Musk, chi adora Jobs, tu adori Bezos.
de gustibus... :rolleyes:
il resto delel scemenze che haio scritto non è degno di commenti.
... ma poi se andiamo a vedere non lo fa quasi nessuno di chi si lamenta...
parla per te. :mbe:
Aerobatic
05-02-2022, 10:58
Propongo il nome: Titanic 2
Notturnia
05-02-2022, 14:44
che spettacolo di Yatch
chissà che interni..
che spettacolo di Yatch
chissà che interni..
pacchiani, assurdi, ed ovviamente assurdamente costosi.
divani foderati di pelle di panda, pavimenti in mosaici fregati in scavi abusivi a Pompei, boiserie in legni rari dell'amazzonia, tappeti costituiti da tele di Caravaggio...
Ovviamente bidet d'oro e carta igienica costituita da rotoli di banconote da 500$ :D
randorama
05-02-2022, 18:26
che spettacolo di Yatch
chissà che interni..
a me sembra un ferro da stiro ma vabbeh :)
Notturnia
05-02-2022, 18:37
pacchiani, assurdi, ed ovviamente assurdamente costosi.
divani foderati di pelle di panda, pavimenti in mosaici fregati in scavi abusivi a Pompei, boiserie in legni rari dell'amazzonia, tappeti costituiti da tele di Caravaggio...
Ovviamente bidet d'oro e carta igienica costituita da rotoli di banconote da 500$ :D
hai dei gusti alquanto preoccupanti..
a me sembra un ferro da stiro ma vabbeh :)
senza alberi è strano.. ma concordo che è particolarmente affilato per una barca a vela ma ne ho visti molti di yatch e ormai la forma della ciglia mi pare sempre quella dal vivo non sono male, sono aggraziati.. certo.. 130 metri è un bestione.. ma se uno vuole portarsi dietro l'albergo c'è poco da fare
hai dei gusti alquanto preoccupanti..
Eh, si, mi hai sgamato... lo yacht è mio e mi chiamo Jeff Bezos... parlavo proprio degli interni della mia prossima bagnarola di 100 e pussa metri :rolleyes: :cool: :doh:
Tu invece non capisci nè l'ironia nè una frase soggetto-verbo-predicato, in particolare distinguere soggetto e oggetto... :read: :banned: :p
hai dei gusti alquanto preoccupanti..
senza alberi è strano.. ma concordo che è particolarmente affilato per una barca a vela ma ne ho visti molti di yatch e ormai la forma della ciglia mi pare sempre quella dal vivo non sono male, sono aggraziati.. certo.. 130 metri è un bestione.. ma se uno vuole portarsi dietro l'albergo c'è poco da fare
Poi una volta in acqua sarà molto più "affilata". Per me è molto bella e sicuramente con gli alberi sarà ancora meglio.
Soldi sudati. Non sai quanti sforzi per ottenere salari di circa 1000 euro al mese.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.